IT202100011588A1 - Cavo aereo in fibra ottica - Google Patents

Cavo aereo in fibra ottica Download PDF

Info

Publication number
IT202100011588A1
IT202100011588A1 IT102021000011588A IT202100011588A IT202100011588A1 IT 202100011588 A1 IT202100011588 A1 IT 202100011588A1 IT 102021000011588 A IT102021000011588 A IT 102021000011588A IT 202100011588 A IT202100011588 A IT 202100011588A IT 202100011588 A1 IT202100011588 A1 IT 202100011588A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
optical fiber
cable
unit
sheath
reinforcing elements
Prior art date
Application number
IT102021000011588A
Other languages
English (en)
Inventor
Ralph Sutehall
Susanna Santamaria
Original Assignee
Prysmian Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Prysmian Spa filed Critical Prysmian Spa
Priority to IT102021000011588A priority Critical patent/IT202100011588A1/it
Priority to EP22171170.8A priority patent/EP4086681A1/en
Publication of IT202100011588A1 publication Critical patent/IT202100011588A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/44Mechanical structures for providing tensile strength and external protection for fibres, e.g. optical transmission cables
    • G02B6/4401Optical cables
    • G02B6/4429Means specially adapted for strengthening or protecting the cables
    • G02B6/443Protective covering
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/44Mechanical structures for providing tensile strength and external protection for fibres, e.g. optical transmission cables
    • G02B6/4401Optical cables
    • G02B6/4429Means specially adapted for strengthening or protecting the cables
    • G02B6/443Protective covering
    • G02B6/4432Protective covering with fibre reinforcements
    • G02B6/4433Double reinforcement laying in straight line with optical transmission element
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/44Mechanical structures for providing tensile strength and external protection for fibres, e.g. optical transmission cables
    • G02B6/4401Optical cables
    • G02B6/4429Means specially adapted for strengthening or protecting the cables
    • G02B6/4435Corrugated mantle

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Ropes Or Cables (AREA)
  • Light Guides In General And Applications Therefor (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Della Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo:
?CAVO AEREO IN FIBRA OTTICA?
Campo tecnico
La presente invenzione riguarda il settore dei cavi aerei in fibra ottica. In particolare, la presente invenzione riguarda un cavo aereo in fibra ottica per reti terrestri, in particolare (ma non esclusivamente) reti di accesso ottico quali reti FTTx (Fiber To The x), ad esempio reti FTTH (Fiber To The Home) e reti FTTP (Fiber To The Premises). La presente invenzione riguarda anche un metodo per fabbricare tale cavo aereo in fibra ottica.
Stato della tecnica
Oggigiorno, i cavi in fibra ottica sono usati in modo estensivo nelle reti di accesso per fornire connettivit? ai locali di un utente. In una rete di accesso ottica, quale una rete FTTx (ad esempio, FTTH o FTTP), la maggior parte dei cavi sono cavi aerei in fibra ottica, che vengono sospesi tra due pali o tra un palo e un'abitazione. Come noto, i cavi aerei sono sottoposti ad alti carichi di tensione per via di diversi fattori inclusi il peso del cavo e le condizioni ambientali (ghiaccio, vento, eccetera). Come conseguenza di vento e/o ghiaccio, in particolare, il cavo in fibra ottica ? soggetto a condizioni di carico dinamiche. Queste condizioni determinano l?aumento della lunghezza del cavo dovuto all'aumento nell?incurvamento del cavo quando viene applicato il carico, mentre il cavo torna alla sua configurazione originale quando il carico cessa.
In installazioni di cavi aerei, tipicamente, le fibre ottiche terminano a ciascuna estremit? di un tratto all'interno di un involucro di giunzione (muffola). Pertanto, vengono spesso usati i cosiddetti "cavi a tubo lasco centrale" (brevemente, cavi CLT, ?central loose tube cable?), in quanto le fibre ottiche devono essere singolarmente estratte dal cavo e giuntate. In un cavo CLT, tutte le fibre ottiche del cavo sono disposte in modo lasco in un singolo tubo buffer, che ? a sua volta circondato da una guaina. Inoltre, in una rete FTTH, i cavi tipicamente hanno un conteggio di fibre basso (ad esempio fino a 12 fibre ottiche), cos? che la scelta del design CLT rende questi cavi economici.
Con tale tipo di cavi, tuttavia, quando la lunghezza di cavo aumenta per via di ghiaccio e/o vento, l'eccesso della fibra ottica (delle fibre ottiche) ubicata (ubicate) all'interno della chiusura di giunzione (muffola) viene tirata nella campata. Quando il carico cessa, la fibra ottica (le fibre ottiche) non ? (sono) in grado di tornare alla loro configurazione originaria per via della resistenza del gel all'interno del tubo lasco. Questa situazione determiner? un aumento delle perdite di fibra ottica nella campata dovuta alla microflessione della fibra ottica (delle fibre ottiche).
Per impedire che la fibra ottica (le fibre ottiche) venga tirata (vengano tirate) nella campata, pu? essere usato un dispositivo di ancoraggio di cavo per fissare le fibre ottiche in modo che non si muovano. Ad esempio, il dispositivo di ancoraggio di cavo pu? comprendere una coppia di bitte attorno cui il cavo pu? essere avvolto per bloccare la fibra ottica (le fibre ottiche). Il dispositivo pu? essere posizionato vicino all?involucro di giunzione (muffola) in corrispondenza di ciascuna estremit? della campata, il che significa che pu? essere posizionato su un palo, in una camera sotterranea, in un armadio lato strada o sulla parete di un'abitazione, presso i locali del cliente.
WO 2007/113522 A1 descrive un metodo per proteggere un punto debole lungo un cavo, il cavo essendo sottoposto a sollecitazione, comprendente le fasi di (i) selezionare una sezione del cavo tra un?origine della deformazione e fino al punto debole compreso, (ii) usare la sezione del cavo per formare una configurazione di cavo comprendente una coppia di bobine, -esercitando una torsione sul cavo avvolgendo il cavo in una prima direzione per formare una prima bobina, e - eliminando la torsione dal cavo avvolgendo il cavo in una seconda direzione per formare una seconda bobina e (iii) fissare sotto tensione la configurazione di cavo che ? stata formata.
EP 1557707 B1 descrive un metodo per installare un cavo ottico, che include le fasi di esporre una porzione del tubo buffer per una lunghezza predeterminata e formare la porzione esposta del tubo buffer in una bobina di accoppiamento.
EP 3 058 406 B1 descrive un'unit? in fibra ottica per installazioni con soffiaggio di aria comprendenti una pluralit? di sotto-unit? in fibra ottica e un elemento centrale, in cui le sotto-unit? in fibra ottica sono avvolte attorno ad un elemento centrale; in cui ciascuna delle sotto-unit? in fibra ottica comprende un numero di fibre ottiche, uno strato interno che ? radialmente esterno alle fibre ottiche e uno strato esterno che ? radialmente esterno allo strato interno, in cui lo strato esterno comprende materiale particellare che ? parzialmente incorporato nello strato esterno; e in cui l'unit? in fibra ottica comprende inoltre un legante per mantenere le sotto-unit? in fibra ottica intrecciate in una disposizione corretta. La ruvidit? di superficie relativamente elevata dello strato esterno riduce l'attrito tra l'unit? in fibra ottica e il condotto durante la procedura di soffiaggio ed aumenta la capacit? per l'unit? in fibra ottica di essere trasportata dal soffiaggio d?aria.
Riepilogo dell'invenzione
Gli inventori hanno notato che l?utilizzo di un dispositivo di ancoraggio di cavo comprendente le bitte come descritto sopra (ad esempio, il dispositivo mostrato nelle figure 7A, 7B e 8 di WO 2007/113522 A1) non ? praticabile quando l'installazione di cavo aereo comprende pi? di un cavo a tubo lasco centrale che si dirama dall?involucro di giunzione (muffola). In tal caso, infatti, l?utilizzo di un numero di tali dispositivi per ancorare ciascun cavo ad una rispettiva coppia di bitte determinerebbe una installazione eccessivamente ingombrante.
Alla luce di quanto sopra, la Richiedente ha affrontato il problema di fornire un cavo aereo in fibra ottica per reti terrestri, in particolare, ma non esclusivamente, reti FTTx, ad esempio FTTH o FTTP, che consente di evitare che la fibra (le fibre) venga tirata (vengano tirate) nella campata in presenza di un carico sul cavo in fibra ottica, evitando al contempo qualsiasi installazione ingombrante dei dispositivi di ancoraggio di cavo. Occorre inoltre evidenziare che evitare l'uso dei dispositivi di ancoraggio di cavo descritti sopra comporterebbe un'installazione pi? economica.
Gli inventori hanno sorprendentemente trovato che il problema di cui sopra pu? essere risolto in un modo particolarmente efficace usando un cavo in fibra ottica comprendente un'unit? in fibra ottica in cui le fibre ottiche sono incorporate in una resina e sono saldamente bloccate all'interno dell'unit? in fibra ottica. Ci? impedisce che le fibre vengano estratte dall'unit? in fibra ottica nella campata in presenza di un carico sul cavo, senza usare qualsiasi altro dispositivo quali le bitte descritte sopra. Inoltre, l'unit? in fibra ottica del cavo in fibra ottica della presente invenzione comprende uno strato esterno con materiale particellare che offre una superficie ruvida che fornisce una superficie di presa per uno o pi? elementi di rinforzo avvolti attorno all'unit? in fibra ottica e/o per una guaina in modo da bloccare l'unit? in fibra ottica all'interno del cavo e impedire che essa venga estratta dal cavo. In altri termini, lo strato esterno dell'unit? in fibra ottica all'interno del cavo in fibra ottica della presente invenzione fornisce un attrito inaspettatamente elevato quando circondato da elementi aggiuntivi quali ad esempio gli uno o pi? elementi di rinforzo e/o la guaina.
Nella seguente descrizione e nelle rivendicazioni, l'espressione "cavo aereo in fibra ottica" far? riferimento ad un cavo in fibra ottica usato in installazioni di cavi aerei, ossia sospesi al di sopra del terreno per formare una campata tra due punti terminali ubicati su due pali, o un palo e un'abitazione, o due edifici o simili.
In un aspetto, la presente invenzione riguarda un cavo aereo in fibra ottica comprendente un'unit? in fibra ottica, uno o pi? elementi di rinforzo e una guaina, in cui l'unit? in fibra ottica comprende un numero di fibre ottiche, uno strato interno che ? radialmente esterno rispetto alle fibre ottiche e incorpora le fibre ottiche e uno strato esterno che ? radialmente esterno rispetto allo strato interno, lo strato esterno comprendendo materiale particellare che ? parzialmente incorporato nello strato esterno, in cui gli uno o pi? elementi di rinforzo sono disposti in una posizione esterna radiale rispetto a detta unit? in fibra ottica e in cui la guaina viene estrusa sull'unit? in fibra ottica e sugli uno o pi? elementi di rinforzo.
In forme di realizzazione della presente invenzione, lo strato esterno ? in contatto diretto con almeno uno degli elementi di rinforzo o con la guaina. In particolare, secondo queste forme di realizzazione della presente invenzione, il materiale particellare fornisce allo strato esterno una superficie esterna ruvida e questa superficie esterna ? in contatto diretto con almeno uno degli elementi di rinforzo o con la guaina.
Secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, il cavo aereo in fibra ottica comprende due elementi di rinforzo disposti all'interno dello spessore della guaina. Secondo questa forma di realizzazione, i due elementi di rinforzo sono disposti in posizioni diametralmente opposte incorporati all'interno dello spessore della guaina. Inoltre, ciascun elemento di rinforzo comprende un numero di fili metallici intrecciati.
Secondo queste forme di realizzazione della presente invenzione, la guaina ha un diametro esterno sostanzialmente uniforme lungo il suo perimetro, detto diametro essendo minore di 7 mm.
Secondo ulteriori forme di realizzazione, il cavo aereo in fibra ottica comprende due elementi di rinforzo disposti in posizioni diametralmente opposte rispetto all'unit? in fibra ottica e paralleli ad essa. Secondo queste forme di realizzazione, i due elementi di rinforzo sono elementi di rinforzo in plastica rinforzata con vetro (GRP, Glass Reinforced Plastic) ed hanno un diametro tra i 2 mm e i 4 mm.
Secondo queste forme di realizzazione, il cavo aereo in fibra ottica ? un cavo in fibra ottica piatto la cui larghezza varia da 6 mm a 10 mm e il cui spessore varia da 3 mm a 6 mm.
Secondo ancora ulteriori forme di realizzazione, il cavo aereo in fibra ottica comprende un numero di elementi di rinforzo disposti su una circonferenza radialmente esterna rispetto allo strato esterno dell'unit? in fibra ottica.
In particolare, secondo queste forme di realizzazione, gli elementi di rinforzo comprendono multipli strati di fili di arammide con uno spessore complessivo che varia da 0,5 mm a 3 mm.
Nei cavi aerei in fibra ottica della presente invenzione, la guaina ? una guaina polimerica realizzata con LSOH (Low Smoke Zero Halogen, senza alogeni e a bassa generazione di fumo) o HDPE (High-Density PolyEthylene, polietilene ad alta densit?) o polipropilene riempito con vetro.
In un altro aspetto, la presente invenzione riguarda un metodo per fabbricare un cavo aereo in fibra ottica, il metodo comprendendo:
a) fornire un'unit? in fibra ottica comprendente un numero di fibre ottiche, uno strato interno che ? radialmente esterno rispetto alle fibre ottiche e incorpora le fibre ottiche e uno strato esterno che ? radialmente esterno rispetto allo strato interno, lo strato esterno comprendendo materiale particellare che ? parzialmente incorporato nello strato esterno;
b) disporre uno o pi? elementi di rinforzo in una posizione esterna radiale rispetto all'unit? in fibra ottica; e
c) estrudere una guaina sull'unit? in fibra ottica e sugli uno o pi? elementi di rinforzo.
In un'ulteriore aspetto, la presente invenzione riguarda un uso di un'unit? in fibra ottica in un cavo aereo in fibra ottica, l'unit? in fibra ottica comprendendo un numero di fibre ottiche, uno strato interno che ? radialmente esterno rispetto alle fibre ottiche e incorpora le fibre ottiche e uno strato esterno che ? radialmente esterno rispetto allo strato interno, lo strato esterno comprendendo materiale particellare che ? parzialmente incorporato nello strato esterno e in cui detto cavo aereo in fibra ottica comprende uno o pi? elementi di rinforzo disposti in una posizione esterna radiale rispetto all'unit? in fibra ottica, e una guaina estrusa sull'unit? in fibra ottica e sugli uno o pi? elementi di rinforzo.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno pi? evidenti leggendo la seguente descrizione dettagliata di una forma di realizzazione fornita come esempio facendo riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la Figura 1 mostra schematicamente un?installazione di cavo aereo;
- la Figura 2 mostra schematicamente una sezione trasversale di un cavo aereo in fibra ottica secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione;
- la Figura 3 mostra schematicamente una sezione trasversale di un'unit? in fibra ottica di un cavo aereo in fibra ottica secondo la presente invenzione; - la Figura 4 mostra schematicamente una sezione trasversale di un cavo aereo in fibra ottica secondo una seconda forma di realizzazione della presente invenzione; e
- la Figura 5 mostra schematicamente una sezione trasversale di un cavo aereo in fibra ottica secondo una terza forma di realizzazione della presente invenzione.
Descrizione dettagliata di forme di realizzazione preferite dell'invenzione
Nella presente descrizione e nelle rivendicazioni, a meno che non sia diversamente specificato, tutti i numeri e valori devono essere intesi come preceduti dal termine "circa". Inoltre, tutti gli intervalli includono una qualsiasi combinazione dei punti di massimo e minimo descritti e includono eventuali intervallo intermedi al loro interno, che possono o meno essere specificatamente elencati nel presente documento.
Il cavo in fibra ottica della presente invenzione ? un cavo aereo in fibra ottica per applicazioni FFTx (ad esempio FTTH o FTTP). La Figura 1 mostra schematicamente una installazione esemplificativa di un cavo in fibra ottica 1 per formare una campata 2 di una rete di accesso ottica. La campata della Figura 1 si estende da un palo 3 a una abitazione 4. In corrispondenza di ciascuna estremit? della campata 2, ? fornita una rispettiva cassetta o involucro di giunzione (muffola) 5a, 5b montata sul palo 3 e sulla parete dell'abitazione 4. La linea continua illustra la situazione secondo cui il cavo in fibra ottica 1 ? in normali condizioni di carico (ad esempio, dovute al suo peso), mentre la linea tratteggiata illustra la situazione in cui il cavo in fibra ottica 1 ? in condizioni di carico dovute al vento e/o al ghiaccio che determinano l'aumento della lunghezza della campata.
Il cavo in fibra ottica secondo la presente invenzione comprende una o pi? unit? in fibra ottica, un numero di elementi di rinforzo avvolti attorno all'unit? (alle unit?) di fibre ottiche e una guaina, che viene estrusa sull'unit? (le unit?) in fibra ottica e sugli elementi di rinforzo.
Nelle forme di realizzazione mostrate schematicamente nelle Figure, il cavo aereo in fibra ottica comprende, a titolo esemplificativo, una singola unit? in fibra ottica. L'unit? in fibra ottica ha uno strato esterno comprendente materiale particellare parzialmente incorporato al suo interno. L'unit? in fibra ottica, in particolare il suo strato esterno, ? quindi fornita di una superficie esterna ruvida. Secondo la presente invenzione, l'unit? in fibra ottica, in particolare la superficie esterna dello strato esterno, ? in contatto diretto con almeno uno degli elementi esterni e la guaina.
La Figura 2 mostra un cavo in fibra ottica 1a secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione.
L'unit? in fibra ottica 10 ? mostrata schematicamente in maggiore dettaglio nella Figura 3. In particolare, la Figura 3 rappresenta una sezione trasversale schematica dell'unit? in fibra ottica 10 secondo la presente invenzione.
L'unit? in fibra ottica 10 comprende un numero di fibre ottiche 101, uno strato interno 102, che ? radialmente esterno rispetto alle fibre ottiche 101 e incorpora le fibre ottiche 101 e uno strato esterno 103 che ? radialmente esterno rispetto allo strato interno 102. Lo strato esterno 103 comprende materiale particellare 104 che ? parzialmente incorporato nello strato esterno 103.
L'espressione "fibra ottica" intende indicare un nucleo di vetro ottico circondato da un mantello di vetro e un sistema di rivestimento comprendente uno o pi? strati di resine indurite, ad esempio resine acriliche, opzionalmente dotate di uno strato di inchiostro colorato. Le fibre ottiche possono essere fibre ottiche monomodali o multimodali con un diametro nominale tra circa 180 ?m e 250 ?m. Le fibre ottiche possono avere, le une rispetto alle altre, una differenza di lunghezza minore di circa lo 0,03%.
L'unit? in fibra ottica 10 dell'esempio delle Figure 2 e 3 comprende sei fibre ottiche 101. In altri esempi (non mostrati), sono fornite pi? di sei fibre ottiche. In altri esempi (non mostrati) sono fornite meno di sei fibre ottiche. In altri esempi (non mostrati), l'unit? in fibra ottica comprende una singola fibra ottica. Il peso dell'unit? in fibra ottica pu? variare tra 0,8 g/m con 2 fibre ottiche e 2,0 g/m con dodici fibre ottiche.
Il materiale particellare 104 pu? essere selezionato tra perle di vetro, di ceramica, di politetrafluoroetilene (PTFE) o di polietilene ad alta densit? (HDPE). Le perle possono essere cave o piene. Le perle possono avere un diametro da 0,070 mm a 0,150 mm. Le perle possono sporgere almeno parzialmente dalla superficie esterna dello strato esterno 103 dell'unit? in fibra ottica 10.
La copertura di materiale particellare - ossia, la quantit? di perle per area di superficie unitaria del prodotto - nell'unit? in fibra ottica 10 pu? essere da 15 a 35 perle/mm<2>.
L'incorporazione ? la quantit? di sprofondamento delle particelle nello strato esterno 103, espressa come percentuale della dimensione delle particelle che ? incorporata nello strato esterno. Secondo alcuni esempi dell'invenzione, l'incorporazione del materiale particellare varia dal 20% al 70%, in particolare dal 20% al 60%.
Come precedentemente detto, lo strato interno 102 ? disposto radialmente esterno rispetto alle fibre ottiche 101 e le incorpora. Vantaggiosamente, lo strato interno 102 comprende uno strato di resina indurita quale, ad esempio, resina acrilica. Il diametro dello strato interno 102 potrebbe essere in un intervallo tra 0,6 mm e 1,3 mm, in particolare tra 0,8 mm e 1,2 mm. Un esempio di materiale per lo strato interno 102 ? il Cabelite 3287-9-39A della DSM Desotech.
Lo strato esterno 103 ? radialmente esterno rispetto allo strato interno 102. Vantaggiosamente, lo strato esterno 103 comprende uno strato di resina indurita quale, ad esempio, resina acrilica. Il diametro esterno dello strato esterno 103 potrebbe essere in un intervallo tra 0,7 mm e 2 mm, in particolare tra 1,0 mm e 1,4 mm. Lo strato esterno 103 ? generalmente pi? duro dello strato interno 102. Secondo forme di realizzazione della presente invenzione, il modulo di elasticit? dello strato esterno 103 ? maggiore del modulo di elasticit? dello strato interno 102. Un esempio di materiale per lo strato esterno 103 ? il Cabelite 3287-9-75 della DSM Desotech.
Secondo la prima forma di realizzazione della presente invenzione, il cavo in fibra ottica esemplificativo 1a della Figura 2 comprende due elementi di rinforzo 11a disposti all'interno dello spessore della guaina 12a. Nella particolare forma di realizzazione della Figura 2, i due elementi di rinforzo 11a sono disposti in posizioni diametralmente opposte, incorporati all'interno dello spessore della guaina 12a. Ad esempio, ciascun elemento di rinforzo 11a comprende un numero di (tre, nella forma di realizzazione della Figura 2) fili metallici intrecciati, ad esempio fili rivestiti di acciaio, o fili non metallici intrecciati, ad esempio fili di arammide. Ad esempio, l'elemento di rinforzo 11a comprende un numero di fili di acciaio intrecciati aventi un diametro di circa 1 mm ciascuno.
In alcune forme di realizzazione (come, ad esempio, nella forma di realizzazione mostrata nella Figura 2), gli elementi di rinforzo 11a sono disposti sostanzialmente paralleli rispetto all'unit? in fibra ottica 10.
La guaina 12a ? una guaina polimerica che viene estrusa sull'unit? in fibra ottica 10 e sugli elementi di rinforzo 11a. La guaina 12a ? realizzata con, ad esempio, LSOH (Low Smoke Zero Halogen) o HDPE (High-Density PolyEthylene ?) o polipropilene riempito con vetro. La guaina 12a ha uno spessore sostanzialmente uniforme lungo il suo perimetro. In particolare, la guaina 12a pu? avere un diametro esterno sostanzialmente uniforme lungo il suo perimetro. Il diametro esterno della guaina 12a ? ad esempio minore di 7 mm, in alcune forme di realizzazione minore di 6 mm, in ulteriori forme di realizzazione tra 7 mm e 4 mm.
Secondo la forma di realizzazione mostrata nella Figura 2, la guaina 12a comprende due scanalature (o tacche) 13 poste in posizioni in sostanza diametralmente opposte. Le scanalature 13 hanno, ad esempio, un profilo smussato. Inoltre, la profondit? di scanalatura pu? essere, ad esempio, sostanzialmente uguale a 0,6 mm. In questo modo, anche quando il cavo 1 ? piegato o ritorto ad esempio durante l'installazione, la presenza delle scanalature 13 non compromette l'integrit? della guaina. Come mostrato nella Figura 2, almeno una delle scanalature 13 ? opzionalmente dotata di una striscia di identificazione 14 e/o di codici di identificazione stampati a getto di inchiostro che consentono l'identificazione del cavo 1. La bisettrice delle scanalature 13 pu? essere disposta su un piano longitudinale perpendicolare al piano longitudinale contenente gli elementi di rinforzo 11a. Il cavo in fibra ottica 1a comprende inoltre due cordoncini di strappo opzionali 15 disposti tra l'unit? in fibra ottica 10 e la guaina 12a. I cordoncini di strappo 15 possono essere allineati con le scanalature 13. Ciascun cordoncino di strappo 15 ? realizzato, ad esempio, con fili non metallici, ad esempio fili di arammide o fili di poliestere.
La Figura 4 mostra un cavo in fibra ottica 1b secondo una seconda forma di realizzazione della presente invenzione. Secondo questa forma di realizzazione, il cavo in fibra ottica 1b ? un cavo in fibra ottica piatto.
Il cavo in fibra ottica 1b comprende un'unit? in fibra ottica 10 con fibre ottiche 101, gi? descritte facendo riferimento alla prima forma di realizzazione della presente invenzione.
Inoltre, il cavo in fibra ottica esemplificativo 1b comprende due elementi di rinforzo 11b disposti in posizioni diametralmente opposte rispetto all'unit? in fibra ottica 10 e paralleli alla stessa. I due elementi di rinforzo 11b possono essere elementi di rinforzo in plastica rinforzata con vetro (GRP). In alcuni esempi, gli elementi di rinforzo 11b sono realizzati con GRP e hanno un diametro tra 2 mm e 4 mm.
Inoltre, il cavo in fibra ottica 1b comprende preferibilmente un cordoncino di strappo 16.
Il cavo in fibra ottica 1b comprende quindi una guaina polimerica 12b. La guaina 12b viene estrusa sull'unit? in fibra ottica 10, gli elementi di rinforzo 11b e il cordoncino di strappo 16 ed ? realizzata com, ad esempio, LSOH (Low Smoke Zero Halogen) o HDPE (High-Density PolyEthylene) o polipropilene riempito con vetro. In questo caso, la guaina 12b non incorpora gli elementi di rinforzo 11b. In particolare, la guaina 12b circonda l'unit? in fibra ottica 10, gli elementi di rinforzo 11b e il cordoncino di strappo 16. Inoltre, essa pu? avere uno spessore sostanzialmente uniforme lungo il suo perimetro. Secondo questa forma di realizzazione, il cavo in fibra ottica 1b pu? avere una larghezza da 6 mm e 10 mm e uno spessore da 3 mm a 6 mm. In alcune forme di realizzazione, il cavo in fibra ottica 1b ha una larghezza tra 7,5 mm e 8,5 mm e uno spessore tra 3,5 e 4,5 mm.
La Figura 5 mostra un cavo in fibra ottica 1c secondo una terza forma di realizzazione della presente invenzione.
Il cavo in fibra ottica 1c comprende un'unit? in fibra ottica 10 con fibre ottiche 101, come gi? descritte in riferimento alla prima forma di realizzazione della presente invenzione.
Inoltre, il cavo in fibra ottica esemplificativo 1c comprende un numero di elementi di rinforzo 11c disposti su una circonferenza radialmente esterna rispetto allo strato esterno 103 dell'unit? in fibra ottica 10. Gli elementi di rinforzo 11c sono avvolti attorno all'unit? in fibra ottica 10. In particolare, gli elementi di rinforzo 11c sono fili di arammide filamentosi intrecciati attorno all'unit? in fibra ottica 10 e possibilmente disposti in strati multipli. In alcune forme di realizzazione, lo spessore complessivo degli strati multipli di fili di arammide filamentosi pu? essere compreso tra 0,5 mm e 3 mm. In alcuni esempi, gli elementi di rinforzo 11c comprendono strati multipli di fili di arammide da 1610 dtex.
Il cavo in fibra ottica 1c comprende quindi una guaina polimerica 12c. La guaina 12c viene estrusa sull'unit? in fibra ottica 10 e sugli elementi di rinforzo 14c in una posizione radialmente esterna rispetto ad essa, ed ? realizzata con, ad esempio, LSOH (Low Smoke Zero Halogen) o HDPE (High-Density PolyEthylene) o polipropilene riempito con vetro. La guaina 12c ha uno spessore sostanzialmente uniforme lungo il suo perimetro. In particolare, la guaina 12c pu? avere un diametro esterno sostanzialmente uniforme lungo il suo perimetro. Il diametro esterno della guaina 12c ? ad esempio minore di 7 mm, in alcune forme di realizzazione minore di 6 mm, in ulteriori forme di realizzazione tra 7 mm e 4 mm.
Secondo le forme di realizzazione della presente invenzione come descritte sopra, quando gli elementi di rinforzo e/o la guaina sono posti in contatto diretto con l'unit? in fibra ottica, essi "fanno presa" sulla superficie ruvida fornita dal materiale particellare parzialmente incorporato nello strato esterno dell'unit? in fibra ottica e bloccano effettivamente insieme l'unit? in fibra ottica e gli elementi di rinforzo e/o la guaina. L'unit? in fibra ottica ? quindi efficacemente bloccata all'interno del cavo grazie all'interazione tra la superficie ruvida e gli elementi di rinforzo.
Il vantaggio di usare l'unit? in fibra ottica con il materiale particellare nello strato esterno piuttosto che usare, ad esempio, una colla tra l'unit? in fibra ottica e gli elementi di rinforzo consiste nel fatto che ? pi? facile rimuovere la guaina e gli elementi di rinforzo quando il cavo in fibra ottica deve essere messo in una giunzione.
Si deve notare che la descrizione di cui sopra ? stata fatta facendo riferimento ad un cavo esemplificativo comprendente una singola unit? in fibra ottica. Ci? non ? limitativo in quanto due o pi? unit? di fibre ottiche dello stesso tipo come descritto sopra possono essere usate in cavi aerei in fibra ottica aventi caratteristiche simili (ad esempio, elementi di rinforzo, guaina polimerica) a quelle descritte sopra in dettaglio.
La presente invenzione fornisce anche un metodo per fabbricare un cavo aereo in fibra ottica, che comprende le seguenti fasi:
- fornire un'unit? in fibra ottica comprendente un numero di fibre ottiche, uno strato interno che ? radialmente esterno rispetto alle fibre ottiche e incorpora le fibre ottiche e uno strato esterno che ? radialmente esterno rispetto allo strato interno, lo strato esterno comprendendo materiale particellare che ? parzialmente incorporato nello strato esterno;
- disporre uno o pi? elementi di rinforzo attorno all'unit? in fibra ottica; e - estrudere una guaina sull'unit? in fibra ottica e sugli uno o pi? elementi di rinforzo.
Come ? evidente dalla descrizione di cui sopra, la presente invenzione permette di bloccare la fibra ottica (le fibre ottiche) in un cavo aereo in fibra ottica evitando di usare cavi CLT e usando invece un'unit? (pi? unit?) in fibra ottica in cui le fibre sono immerse in una resina, che efficacemente le mantiene saldamente in posizione all'interno del cavo. Come risultato, il cavo della presente invenzione permette di evitare un qualsiasi movimento delle fibre che vengono bloccate all'interno dell'unit? in fibra ottica. Inoltre, anche l'unit? in fibra ottica ? bloccata all'interno del cavo grazie all'interazione tra la superficie ruvida dell?unit? in fibra ottica e degli elementi di rinforzo.
Ne consegue che la presente invenzione permette anche di evitare l'uso di dispositivi di ancoraggio di cavi ingombranti quali una coppia di bitte. Di conseguenza, il metodo della presente invenzione pu? essere applicato per impedire che l'eccesso della fibra ottica (delle fibre ottiche) venga tirato nella campata in installazioni di cavo aereo che comprendono anche un gruppo di cavi in fibra ottica. Inoltre, ci? determina anche una riduzione dei costi rispetto all'utilizzo di dispositivi di ancoraggio di cavo quali quelli descritti in precedenza.

Claims (15)

RIVENDICAZIONI
1. Un cavo aereo in fibra ottica (1a; 1b; 1c) comprendente un'unit? in fibra ottica (10), uno o pi? elementi di rinforzo (11a; 11b; 11c) e una guaina (12a; 12b; 12c), in cui
detta unit? in fibra ottica (10) comprende un numero di fibre ottiche (101), uno strato interno (102) che ? radialmente esterno rispetto alle fibre ottiche e incorpora le fibre ottiche (101), e uno strato esterno (103) che ? radialmente esterno rispetto allo strato interno (102), lo strato esterno (103) comprendendo materiale particellare (104) che ? parzialmente incorporato nello strato esterno (103),
detti uno o pi? elementi di rinforzo (11a; 11b; 11c) sono disposti in una posizione esterna radiale rispetto a detta unit? in fibra ottica (10), e detta guaina (12a; 12b; 12c) viene estrusa su detta unit? in fibra ottica (10) e su detti uno o pi? elementi di rinforzo (11a; 11b; 11c).
2. Il cavo aereo in fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 1, in cui il materiale particellare (104) fornisce allo strato esterno (130) una superficie esterna ruvida e detta superficie esterna ? in contatto diretto con almeno uno degli elementi di rinforzo (11a; 11b; 11c) o la guaina (12a; 12b; 12c).
3. Il cavo aereo in fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui esso comprende due elementi di rinforzo (11a) disposti all'interno dello spessore della guaina (12a).
4. Il cavo aereo in fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 3, in cui i due elementi di rinforzo (11a) sono disposti in posizioni diametralmente opposte incorporati all'interno dello spessore della guaina (12a).
5. Il cavo aereo in fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui ciascun elemento di rinforzo (11a) comprende un numero di fili metallici intrecciati.
6. Il cavo aereo in fibra ottica (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la guaina (12a) ha un diametro esterno sostanzialmente uniforme lungo il suo perimetro, detto diametro essendo minore di 7 mm.
7. Il cavo aereo in fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 1, in cui esso comprende due elementi di rinforzo (11b) disposti in posizioni diametralmente opposte rispetto a detta unit? in fibra ottica (10) e paralleli ad essa.
8. Il cavo aereo in fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 7, in cui i due elementi di rinforzo (11b) sono elementi di rinforzo in plastica rinforzata con vetro (GRP).
9. Il cavo aereo in fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui i due elementi di rinforzo (11b) hanno un diametro tra 2 mm e 4 mm.
10. Il cavo aereo in fibra ottica (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 9, in cui detto cavo ? un cavo in fibra ottica piatto la cui larghezza varia da 6 mm a 10 mm e il cui spessore varia da 3 mm a 6 mm.
11. Il cavo aereo in fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 1, in cui esso comprende un numero di elementi di rinforzo (11c) disposti su una circonferenza radialmente esterna rispetto allo strato esterno (103) dell'unit? in fibra ottica (10).
12. Il cavo aereo in fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 11, in cui detti elementi di rinforzo (11c) comprendono strati multipli di fili di arammide con uno spessore complessivo da 0,5 mm a 3 mm.
13. Il cavo aereo in fibra ottica (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la guaina (12a; 12b; 12c) ? realizzata con LSOH (Low Smoke Zero Halogen) o HDPE (High-Density PolyEthylene) o polipropilene riempito con vetro.
14. Un metodo per fabbricare un cavo aereo in fibra ottica (1a; 1b; 1c), il metodo comprendendo:
a) fornire un'unit? in fibra ottica (10) comprendente un numero di fibre ottiche (101); uno strato interno (102), che ? radialmente esterno rispetto alle fibre ottiche (101) e incorpora le fibre ottiche (101), e uno strato esterno (103) che ? radialmente esterno rispetto allo strato interno (102), lo strato esterno (103) comprendendo materiale particellare (104) che ? parzialmente incorporato nello strato esterno (103);
b) disporre uno o pi? elementi di rinforzo (11a; 11b; 11c) in una posizione esterna radiale rispetto all'unit? in fibra ottica (10); e
c) estrudere una guaina (12a; 12b; 12c) sull'unit? in fibra ottica (10) e sugli uno o pi? elementi di rinforzo (11a; 11b; 11c).
15. Uso di un'unit? in fibra ottica (10) in un cavo aereo in fibra ottica (1a; 1b;
1c), l'unit? in fibra ottica (10) comprendendo un numero di fibre ottiche (101), uno strato interno (102) che ? radialmente esterno rispetto alle fibre ottiche (101) e incorpora le fibre ottiche (101) e uno strato esterno (103) che ? radialmente esterno rispetto allo strato interno (102), lo strato esterno (103) comprendendo materiale particellare (104) che ? parzialmente incorporato nello strato esterno (103), e in cui detto cavo aereo in fibra ottica (1a; 1b; 1c) comprende uno o pi? elementi di rinforzo (11a; 11b; 11c) disposti in una posizione esterna radiale rispetto a detta unit? in fibra ottica (10), e una guaina (12a; 12b; 12c) estrusa su detta unit? in fibra ottica (10) e detti uno o pi? elementi di rinforzo (11a; 11b; 11c).
IT102021000011588A 2021-05-06 2021-05-06 Cavo aereo in fibra ottica IT202100011588A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000011588A IT202100011588A1 (it) 2021-05-06 2021-05-06 Cavo aereo in fibra ottica
EP22171170.8A EP4086681A1 (en) 2021-05-06 2022-05-02 Aerial fiber optic cable

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000011588A IT202100011588A1 (it) 2021-05-06 2021-05-06 Cavo aereo in fibra ottica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100011588A1 true IT202100011588A1 (it) 2022-11-06

Family

ID=76808093

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000011588A IT202100011588A1 (it) 2021-05-06 2021-05-06 Cavo aereo in fibra ottica

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4086681A1 (it)
IT (1) IT202100011588A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020126970A1 (en) * 1998-12-04 2002-09-12 Anderson Aaron M. Optical fiber cable and core with a reinforced buffer tube having visible strength members and methods of manufacture thereof
WO2007113522A1 (en) 2006-04-03 2007-10-11 British Telecommunications Public Limited Company Cable installation
EP1557707B1 (en) 2004-01-26 2007-12-05 Draka Comteq B.V. Buffer tube coupling coil and method of installing a fiber optic cable
EP3058406B1 (en) 2013-10-15 2018-02-21 Prysmian S.p.A. High fibre count blown optical fibre unit and method of manufacturing

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020126970A1 (en) * 1998-12-04 2002-09-12 Anderson Aaron M. Optical fiber cable and core with a reinforced buffer tube having visible strength members and methods of manufacture thereof
EP1557707B1 (en) 2004-01-26 2007-12-05 Draka Comteq B.V. Buffer tube coupling coil and method of installing a fiber optic cable
WO2007113522A1 (en) 2006-04-03 2007-10-11 British Telecommunications Public Limited Company Cable installation
EP3058406B1 (en) 2013-10-15 2018-02-21 Prysmian S.p.A. High fibre count blown optical fibre unit and method of manufacturing

Also Published As

Publication number Publication date
EP4086681A1 (en) 2022-11-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9182566B2 (en) Optical-fiber cable having a perforated water blocking element
CA2015306C (en) Optical fiber cable
US5649043A (en) Optical fiber cable having truncated triangular profile tubes
US11042000B2 (en) Optical cable for terrestrial networks
US20150049996A1 (en) Aerial optical fiber cables
US7099542B2 (en) Low temperature dry loose tube fiber optic cable
CA2292253A1 (en) Robust fiber optic cables
US8412012B2 (en) Compact, low-cost outside plant or indoor/outdoor cables
CA2232093A1 (en) Optical cable and method for fabricating an optical cable
EP3180645B1 (en) Optical cable and manufacturing method
US6996314B2 (en) Air-blown fiber optic cable
WO2004092784A2 (en) Fiber optic assemblies and cables having a security feature
IT202100011588A1 (it) Cavo aereo in fibra ottica
EP0540988A1 (en) Fiber obtic cable
EP3879324A1 (en) Blocking an optical fiber in a fiber optic cable
KR20050115111A (ko) 높은 압축 강도를 갖는 광케이블
KR20060059288A (ko) 높은 압축 강도를 갖는 슬롯형 광케이블