IT202000005011A1 - Lattoferrina per uso orale ad azione antivirale - Google Patents

Lattoferrina per uso orale ad azione antivirale Download PDF

Info

Publication number
IT202000005011A1
IT202000005011A1 IT102020000005011A IT202000005011A IT202000005011A1 IT 202000005011 A1 IT202000005011 A1 IT 202000005011A1 IT 102020000005011 A IT102020000005011 A IT 102020000005011A IT 202000005011 A IT202000005011 A IT 202000005011A IT 202000005011 A1 IT202000005011 A1 IT 202000005011A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
strain
composition
mixture
lactoferrin
derivative
Prior art date
Application number
IT102020000005011A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Biffi
Walter Fiore
Original Assignee
Sofar Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sofar Spa filed Critical Sofar Spa
Priority to IT102020000005011A priority Critical patent/IT202000005011A1/it
Priority to AU2020292850A priority patent/AU2020292850A1/en
Priority to CA3174706A priority patent/CA3174706A1/en
Priority to JP2022554336A priority patent/JP2023516461A/ja
Priority to PCT/IB2020/059695 priority patent/WO2020250209A2/en
Priority to CN202080098096.3A priority patent/CN115697382A/zh
Priority to US17/798,050 priority patent/US20230080695A1/en
Priority to EP20796654.0A priority patent/EP4117711A2/en
Priority to IL295528A priority patent/IL295528A/en
Priority to BR112022017243A priority patent/BR112022017243A2/pt
Priority to MX2022010874A priority patent/MX2022010874A/es
Priority to CA3174733A priority patent/CA3174733A1/en
Priority to AU2021235399A priority patent/AU2021235399A1/en
Priority to EP21716547.1A priority patent/EP4117710A1/en
Priority to CA3174731A priority patent/CA3174731A1/en
Priority to JP2022554327A priority patent/JP2023517327A/ja
Priority to JP2022554329A priority patent/JP2023517328A/ja
Priority to BR112022017240A priority patent/BR112022017240A2/pt
Priority to PCT/IB2021/051954 priority patent/WO2021181272A1/en
Priority to IL295525A priority patent/IL295525A/en
Priority to IL295526A priority patent/IL295526A/en
Priority to EP21716546.3A priority patent/EP4117696A1/en
Priority to US17/798,056 priority patent/US20230098743A1/en
Priority to MX2022010877A priority patent/MX2022010877A/es
Priority to CN202180022143.0A priority patent/CN115666606A/zh
Priority to AU2021235546A priority patent/AU2021235546A1/en
Priority to US17/798,052 priority patent/US20230330164A1/en
Priority to PCT/IB2021/051959 priority patent/WO2021181276A1/en
Priority to MX2022010870A priority patent/MX2022010870A/es
Priority to CN202180019922.5A priority patent/CN115279397A/zh
Priority to BR112022017308A priority patent/BR112022017308A2/pt
Publication of IT202000005011A1 publication Critical patent/IT202000005011A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K35/00Medicinal preparations containing materials or reaction products thereof with undetermined constitution
    • A61K35/66Microorganisms or materials therefrom
    • A61K35/74Bacteria
    • A61K35/741Probiotics
    • A61K35/744Lactic acid bacteria, e.g. enterococci, pediococci, lactococci, streptococci or leuconostocs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/185Acids; Anhydrides, halides or salts thereof, e.g. sulfur acids, imidic, hydrazonic or hydroximic acids
    • A61K31/19Carboxylic acids, e.g. valproic acid
    • A61K31/195Carboxylic acids, e.g. valproic acid having an amino group
    • A61K31/197Carboxylic acids, e.g. valproic acid having an amino group the amino and the carboxyl groups being attached to the same acyclic carbon chain, e.g. gamma-aminobutyric acid [GABA], beta-alanine, epsilon-aminocaproic acid or pantothenic acid
    • A61K31/198Alpha-amino acids, e.g. alanine or edetic acid [EDTA]
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/715Polysaccharides, i.e. having more than five saccharide radicals attached to each other by glycosidic linkages; Derivatives thereof, e.g. ethers, esters
    • A61K31/726Glycosaminoglycans, i.e. mucopolysaccharides
    • A61K31/728Hyaluronic acid
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K35/00Medicinal preparations containing materials or reaction products thereof with undetermined constitution
    • A61K35/66Microorganisms or materials therefrom
    • A61K35/74Bacteria
    • A61K35/741Probiotics
    • A61K35/744Lactic acid bacteria, e.g. enterococci, pediococci, lactococci, streptococci or leuconostocs
    • A61K35/745Bifidobacteria
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K35/00Medicinal preparations containing materials or reaction products thereof with undetermined constitution
    • A61K35/66Microorganisms or materials therefrom
    • A61K35/74Bacteria
    • A61K35/741Probiotics
    • A61K35/744Lactic acid bacteria, e.g. enterococci, pediococci, lactococci, streptococci or leuconostocs
    • A61K35/747Lactobacilli, e.g. L. acidophilus or L. brevis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K38/00Medicinal preparations containing peptides
    • A61K38/16Peptides having more than 20 amino acids; Gastrins; Somatostatins; Melanotropins; Derivatives thereof
    • A61K38/17Peptides having more than 20 amino acids; Gastrins; Somatostatins; Melanotropins; Derivatives thereof from animals; from humans
    • A61K38/40Transferrins, e.g. lactoferrins, ovotransferrins
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/10Dispersions; Emulsions
    • A61K9/127Liposomes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/10Dispersions; Emulsions
    • A61K9/127Liposomes
    • A61K9/1271Non-conventional liposomes, e.g. PEGylated liposomes, liposomes coated with polymers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P31/00Antiinfectives, i.e. antibiotics, antiseptics, chemotherapeutics
    • A61P31/12Antivirals
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P31/00Antiinfectives, i.e. antibiotics, antiseptics, chemotherapeutics
    • A61P31/12Antivirals
    • A61P31/14Antivirals for RNA viruses
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C12BIOCHEMISTRY; BEER; SPIRITS; WINE; VINEGAR; MICROBIOLOGY; ENZYMOLOGY; MUTATION OR GENETIC ENGINEERING
    • C12RINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES C12C - C12Q, RELATING TO MICROORGANISMS
    • C12R2001/00Microorganisms ; Processes using microorganisms
    • C12R2001/01Bacteria or Actinomycetales ; using bacteria or Actinomycetales
    • C12R2001/225Lactobacillus

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Virology (AREA)
  • Proteomics, Peptides & Aminoacids (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Gastroenterology & Hepatology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Communicable Diseases (AREA)
  • Oncology (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Coloring Foods And Improving Nutritive Qualities (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell?invenzione avente per titolo:
?Lattoferrina per uso orale ad azione antivirale?
La presente invenzione si riferisce a una composizione comprendente lattoferrina per uso orale come antivirale, preferibilmente per uso nel trattamento di infezioni virali dell?apparato respiratorio e di sintomi o disturbi derivanti da o connessi a dette infezioni virali, preferibilmente infezioni virali da un SARS-coronavirus (e.g. COVID-19). Inoltre, la presente invenzione si riferisce a una composizione comprendente oltre a lattoferrina anche ceppi di batteri e/o N-acetilcisteina e/o acido ialuronico per uso orale nei detti metodi di trattamento di infezioni virali.
Le infezioni virali delle vie respiratorie, come dice il nome stesso, sono le malattie infettive causate da virus che colpiscono gli organi dell'apparato respiratorio superiore e/o inferiore (naso, trachea, bronchi e polmoni).
Preferibilmente, la presente invenzione si riferisce a infezioni virali causate da almeno un virus della specie coronavirus da sindrome respiratoria acuta grave, abbreviato come SARS-CoV (dall'inglese Severe acute respiratory syndrome-coronavirus). Detti virus della specie SARS-CoV sono virus a RNA monocatenari di polarit? positiva (gruppo IV della classificazione di Baltimore), appartenenti al genere dei Betacoronavirus.
Un virus della specie coronavirus da sindrome respiratoria acuta grave ? il virus all'origine dell'epidemia di SARS del 2002-2003 in Cina, denominato ceppo SARS-CoV.
Fu scoperto per la prima volta nel novembre 2002 nella provincia cinese di Guangdong. Dal 1? novembre 2002 al 31 agosto 2003, il virus contagi? 8.096 persone in una trentina di Paesi, causando 774 decessi, prevalentemente in Cina, Hong Kong, Taiwan e tutto il sud-est asiatico. Verso la fine del 2019 un secondo virus della specie coronavirus da sindrome respiratoria acuta grave, denominato ceppo SARS-CoV-2 o, alternativamente, COVID-19, ha causato una nuova epidemia di SARS in Cina e nel resto del mondo.
La Richiedente, a seguito di un?estensiva attivit? di ricerca e sviluppo, affronta e risolve il problema del trattamento di infezioni virali, preferibilmente infezioni virali delle vie respiratorie (alte e basse vie respiratorie), in particolare di infezioni virali delle vie respiratorie causate da almeno un virus della specie coronavirus da sindrome respiratoria acuta grave (quale ceppo SARS-CoV, SARS-CoV-2/COVID-19 o SARS-CoV-like), fornendo composizioni per uso orale comprendenti lattoferrina o un suo derivato e, opzionalmente, almeno un ceppo di batteri e/o N-acetilcisteina o un suo sale, e/o acido ialuronico o un suo sale, per uso in metodi di trattamento di dette infezioni virali o sintomi o disturbi ad esse connessi.
La lattoferrina, conosciuta anche come lattotransferrina, ? una proteina globulare multifunzionale. La lattoferrina appartiene alla famiglia delle transferrine e possiede una massa molecolare di circa 80 KDa, con due siti di legame per lo ione ferrico (Fe<3+>), similmente alla stessa transferrina. La lattoferrina non ? mai satura di ferro e il suo contenuto ferrico varia. La lattoferrina ha attivit? antimicrobica, sia battericida sia fungicida sia verso vari virus. ? ipotizzato che l'attivit? antimicrobica della lattoferrina sia correlata alla sua affinit? per il Fe<3+>, quindi alla sua elevata capacit? di competere allo stato libero con i microrganismi ferrodipendenti, e ad un'azione diretta sulla membrana esterna dei batteri Gram negativi. La combinazione della lattoferrina con lo ione ferrico nelle secrezioni delle mucose modula l'attivit? e le capacit? aggregative dei batteri e dei virus verso le membrane cellulari. Questo ? dovuto al fatto che alcuni batteri e virus richiedono ferro per poter effettuare la replicazione cellulare e la lattoferrina, al contrario, lo sottrae dall'ambiente circostante, impedendo la proliferazione di detti batteri e virus.
La lattoferrina mostra attivit? antivirale contro i virus del DNA e dell'RNA, inclusi rotavirus, virus respiratorio sinciziale, herpes virus e HIV. L'effetto antivirale dell'LF risiede nella fase iniziale dell'infezione. La lattoferrina impedisce l'ingresso del virus nella cellula ospite, bloccando i recettori cellulari o legandosi direttamente alle particelle del virus. L'effetto antivirale della lattoferrina ? dovuto principalmente alla sua capacit? di legarsi ai glicosamminoglicani della membrana plasmatica. Inoltre, ? noto in letteratura che la lattoferrina partecipa alla risposta immunitaria dell'ospite contro l'invasione acuta da coronavirus della sindrome respiratoria acuta (SARS-CoV) migliorando l'attivit? delle cellule NK e stimolando l'aggregazione e l'adesione dei neutrofili. Inoltre, ? stato ipotizzato che la lattoferrina possa svolgere un ruolo protettivo nella difesa dell'ospite contro l'infezione da SARS-CoV attraverso il legame con gli HSPG (HSPG, proteoglicani eparan solfato di superficie cellulare, ampiamente distribuiti) e bloccando l'interazione preliminare tra SARS-CoV e cellule ospiti, in quanto gli HSPG sono molecole essenziali della superficie cellulare coinvolte nell'ingresso delle cellule SARS-CoV.
Nel contesto della presente invenzione, per derivati della lattoferrina ? inteso qualunque peptide o proteina globulare multifunzionale derivante dalla lattoferrina che dimostra analoghi effetti antivirali, ad esempio apolattoferrina o lattoferricina. La lattoferricina ? un derivato della lattoferrina con nota attivit? antibatterica. l?apolattoferrina ? la lattoferrina in cui il lobo N-terminale (o apo-lattoferrina) assume una conformazione aperta.
Le composizioni dell?invenzione, a base di lattoferrina o di un suo derivato e, opzionalmente, almeno un ceppo di batteri e/o N-acetilcisteina o un suo sale e/o acido ialuronico o un suo sale, formulate per uso orale, preferibilmente in forma solida, risultano efficaci come antivirali, in particolare nel trattamento di infezioni virali delle vie respiratorie e dei sintomi o disturbi ad esse connessi, in particolare infezioni causate da almeno un virus della specie coronavirus da sindrome respiratoria acuta grave (quale, ceppi SARS-CoV, COVID-19 o SARS-CoV-like).
Le composizioni dell?invenzione, a base di lattoferrina o di un suo derivato e, opzionalmente, acido ialuronico o un suo sale, possono essere formulate, mediante l?aggiunta di specifici eccipienti ed additivi, come soluzioni o emulsioni o dispersioni adatte per essere nebulizzate e somministrate con un dispositivo spray o simili nel naso, nella gola e in bocca per uso inalatorio, orale o nasale. Dette composizioni sprayzzabili risultano efficaci come antivirali, in particolare nel trattamento di infezioni virali delle vie respiratorie e dei sintomi o disturbi ad esse connessi, in particolare infezioni causate da almeno un virus della specie coronavirus da sindrome respiratoria acuta grave (quale ceppo SARS-CoV, SARS-CoV-2 o SARS-CoV-like).
Le composizioni dell?invenzione, a base di lattoferrina o di un suo derivato e, opzionalmente, almeno un ceppo di batteri e/o N-acetilcisteina o un suo sale e/o acido ialuronico o un suo sale, non presentano effetti collaterali rilevanti e possono essere somministrate a tutte le categorie di soggetti aventi bisogno, compresi anziani, donne in gravidanza o allattamento, soggetti pediatrici (0-12 anni), soggetti con complicazioni respiratorie o diabete.
Inoltre, le composizioni dell?invenzione, a base di lattoferrina e, opzionalmente, almeno un ceppo di batteri e/o N-acetilcisteina e/o acido ialuronico, sono di facile preparazione ed economicamente vantaggiose.
In aggiunta, le composizioni dell?invenzione comprendenti, oltre a lattoferrina o un suo derivato e, opzionalmente, N-acetilcisteina o un suo sale e/o acido ialuronico o un suo sale, anche ceppi di batteri (probiotici o derivati) possono risultare vantaggiose in quanto i ceppi batterici dell?invenzione sono in grado di aumentare l?assorbimento gastrointestinale della lattoferrina e, quindi, la sua biodisponibilit? ematica, in soggetti in stato di necessit?, secondo quanto riportato nella presente descrizione e nelle rivendicazioni.
Inoltre, la combinazione lattoferrina o un suo derivato con almeno un ceppo di batteri dell?invenzione fornisce un effetto sinergico o migliorativo rispetto ai singoli componenti nell? azione immunostimolante/antinfiammatoria della composizione secondo l?invenzione.
Infine, i ceppi batterici della presente invenzione risultano immuni all?effetto antibatterico della lattoferrina o di un suo derivato (e.g. apolattoferrina) e al contempo la lattoferrina (o derivato) esercita un effetto prebiotico verso i ceppi batterici presenti nella composizione dell?invenzione, supportandone la crescita.
Questi scopi ed altri ancora, che risulteranno chiari dalla descrizione dettagliata che segue, sono raggiunti dalle composizioni e dalle miscele della presente invenzione grazie alle caratteristiche tecniche rivendicate nelle unite rivendicazioni.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL?INVENZIONE
Forma oggetto della presente invenzione una composizione per uso orale (in breve, composizione dell?invenzione) per uso come antivirale, preferibilmente per uso in un metodo di trattamento di infezioni virali dell?apparato respiratorio e di sintomi o disturbi derivanti da o connessi a detta infezione virale in soggetti aventi bisogno, in cui detta composizione comprende:
(i) una miscela M (in breve, miscela M dell?invenzione) comprendente o, alternativamente, consistente di lattoferrina (in breve, LF) o un suo derivato di grado farmaceutico accettabile; e, opzionalmente,
(ii) almeno un additivo e/o eccipiente di grado farmaceutico accettabile.
Preferibilmente, l?infezione virale trattata mediante la composizione dell?invenzione ? una infezione causata da un virus della famiglia Coronaviridae, subfamiglia: Coronavirinae, genere: Betacoronavirus, specie: coronavirus da sindrome respiratoria acuta grave o severe acute respiratory syndrome-related coronavirus (in breve, SARSr-CoV o SARS-coronavirus); scelto tra i seguenti ceppi: (I) coronavirus da sindrome respiratoria acuta grave (SARS-CoV o SARS) (II) coronavirus-2 da sindrome respiratoria acuta grave (SARS-CoV-2 o COVID-19 o 2019-nCoV), e (III) coronavirus-like da sindrome respiratoria acuta grave (SARS-CoV-like o SL-CoV); preferibilmente COVID-19.
In breve, nel contesto della presente invenzione questi virus (e.g. (I), (II) e (III)) sono denominati ?virus della specie SARS-coronavirus? o, semplicemente, ?SARS-coronavirus?.
I sintomi o disturbi derivanti o connessi a detta infezione virale delle vie respiratorie, preferibilmente infezione da un coronavirus come sopra definito (e.g. SARSr-CoV, SARSr-CoV-2, SARSr-CoV-like) possono essere: sindrome respiratoria acuta (SARS), complicazioni respiratorie, asma, bronco pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), bronchite, enfisema, fibrosi cistica, tosse, pertosse, polmonite, pleurite, bronchiolite, raffreddore, sinusite, rinite, tracheite, faringite, laringite, laringotracheobronchite acuta, epiglottite e bronchiectasia.
In una forma di realizzazione, la composizione per uso orale come antivirale della presente invenzione comprende detta miscela M comprendente, oltre a lattoferrina o un suo derivato, inoltre almeno un ceppo di batteri o una miscela di ceppi di batteri appartenenti al genere Lactobacillus o Bifidobacterium; preferibilmente almeno un ceppo di batteri appartenente ad una specie scelta tra: Lactobacillus paracasei, Lactobacillus plantarum, Bifidobacterium breve, Bifidobacterium animalis subsp. lactis, Bifidobacterium bifidum e loro miscele.
Ad esempio, una composizione per uso orale come antivirale della presente invenzione comprende detta miscela M comprendente, oltre a lattoferrina o un suo derivato, inoltre almeno un ceppo di batteri scelto nel gruppo comprendente o, alternativamente, consistente di:
- (a) un ceppo di batteri appartenente alla specie Lactobacillus paracasei identificato come Lactobacillus paracasei DG<? >(marchio registrato ) e depositato presso la Collezione Nazionale di Colture di Microrganismi dell?Istituto Pasteur di Parigi con il numero di accesso CNCM I-1572 (depositato il 5 maggio 1995 da come Lactobacillus casei ssp. casei con Nr CNCM I-1572 e successivamente riclassificato come Lactobacillus paracasei CNCM I-1572),
- (b) un ceppo di batteri appartenente alla specie Lactobacillus paracasei identificato come Lactobacillus paracasei LPC-S01 e depositato presso l
con il numero di accesso DSM 26760 (depositato il 11 gennaio 2013 da ),
- (c) un ceppo di batteri appartenente alla specie Bifidobacterium breve identificato come Bifidobacterium breve BbIBS01 e depositato presso il
con numero di deposito DSM 33231 (depositato il 31 luglio 2019 da
- (d) un ceppo di batteri appartenente alla specie Bifidobacterium breve identificato come Bifidobacterium breve BbIBS02 e depositato presso il
con numero di deposito DSM 33232(depositato il 31 luglio 2019 da
- (e) un ceppo di batteri appartenente alla specie Bifidobacterium animalis identificato come Bifidobacterium animalis subsp. lactis BlIBS01 e depositato presso il Deutsche Sammlung von Mikroorganismen und Zellkulturen GmbH (DSMZ) con numero di deposito DSM 33233(depositato il 31 luglio 2019 da
- (f) un ceppo di batteri appartenente alla specie Lactobacillus plantarum identificato come Lactobacillus plantarum LpIBS01 e depositato presso il Deutsche Sammlung von Mikroorganismen und Zellkulturen GmbH (DSMZ) con numero di deposito DSM 33234(depositato il 31 luglio 2019 da
- (g) un ceppo di batteri appartenente alla specie Bifidobacterium bifidum identificato come Bifidobacterium bifidum MIMBb23sg = BbfIBS01, o un suo derivato, in cui detto ceppo di batteri ? stato depositato presso il Deutsche Sammlung von Mikroorganismen und Zellkulturen GmbH (DSMZ) con il numero di deposito DSM 32708 in data 04 Dicembre 2017 da e
- una loro miscela.
Tutti i ceppi batterici citati nella presente invenzione sono stati depositati in accordo con le previsioni del Trattato di Budapest. Il Depositante dei ceppi di batteri descritti e/o rivendicati nella presente domanda di brevetto e il titolare della stessa esprimono, sin da subito, il loro consenso a rendere disponibili tutti i suddetti ceppi per tutta la durata del brevetto.
Preferibilmente, la miscela M della composizione dell?invenzione pu? comprendere lattoferrina, o un suo derivato, e un ceppo di Lactobacillus paracasei DG<? >CNCM I-1572, oppure lattoferrina, o un suo derivato, e un ceppo di Lactobacillus paracasei LPC-S01 DSM 26760, oppure lattoferrina, o un suo derivato, un ceppo di Lactobacillus paracasei DG<? >CNCM I-1572 e un ceppo di Lactobacillus paracasei LPC-S01 DSM 26760.
Ulteriori forme di realizzazione (FR) della miscela M della composizione dell?invenzione sono le seguenti, in cui LF indica lattoferrina e i ceppi di batteri sono indicati con le lettere da (a) a (g) come sopra definite: LF+a+c; LF+a+d; LF+a+e; LF+a+d; LF+a+e; LF+a+f; LF+a+g; LF+b+c; LF+b+d; LF+b+e; LF+b+d; LF+b+e; LF+b+f; LF+b+g; LF+a+b+c; LF+a+b+d; LF+a+b+e; LF+a+b+d; LF+a+b+e; LF+a+b+f; LF+a+b+g; LF+a+c+d+e+f; LF+b+c+d+e+f; LF+a+b+c+d+e+f; LF+a+c+d+e+f+g; LF+b+c+d+e+f+g; LF+a+b+c+d+e+f+g; LF+a+c+d; LF+b+c+d; LF+a+b+c+d; LF+a+c+d+g; LF+b+c+d+g; LF+a+b+c+d+g; LF+a+c+d+e; LF+b+c+d+e; LF+a+b+c+d+e; LF+a+c+d++eg; LF+b+c+d+e+g; LF+a+b+c+d+e+g.
Dette forme di realizzazione (FR) della miscela M comprendenti lattoferrina e una miscela di ceppi batterici possono comprendere inoltre N-acetilcisteina (NAC) o un suo sale. Forme di realizzazione preferite comprendenti NAC o un suo sale sono: LF+a+NAC; LF+b+NAC; LF+a+b+NAC; LF+a+g+NAC; LF+b+g+NAC; LF+a+b+g+NAC; LF+a+c+d+e+f+NAC; LF+b+c+d+e+f+NAC; LF+a+b+c+d+e+f+NAC; LF+a+c+d+e+f+g+NAC; LF+b+c+d+e+f+g+NAC; LF+a+b+c+d+e+f+g+NAC.
Dette forme di realizzazione (FR) della miscela M comprendenti lattoferrina e una miscela di ceppi batterici e, opzionalmente, N-acetilcisteina (NAC) o un suo sale possono comprendere inoltre un acido ialuronico (HA) o un suo sale. Forme di realizzazione preferite comprendenti HA o un suo sale sono: LF+a+HA; LF+b+HA; LF+a+b+HA; LF+a+g+HA; LF+b+g+HA; LF+a+b+g+HA; LF+a+c+d+e+f+HA; LF+b+c+d+e+f+HA; LF+a+b+c+d+e+f+HA; LF+a+c+d+e+f+g+HA; LF+b+c+d+e+f+g+HA; LF+a+b+c+d+e+f+g+HA LF+a+NAC+HA; LF+b+NAC+HA; LF+a+b+NAC+HA; LF+a+g+NAC+HA; LF+b+g+NAC+HA; LF+a+b+g+NAC+HA; LF+a+c+d+e+f+NAC+HA; LF+b+c+d+e+f+NAC+HA; LF+a+b+c+d+e+f+NAC+HA; LF+a+c+d+e+f+g+NAC+HA; LF+b+c+d+e+f+g+NAC+HA; LF+a+b+c+d+e+f+g+NAC+HA.
I suddetti ceppi di batteri presenti nella miscela M della composizione dell?invenzione possono essere ceppi di batteri vitali (o probiotici), derivati di ceppi batterici quali paraprobiotici, postbiotici, lisati, tindalizzati e/o inattivati, ottenuti secondo metodologie note al tecnico del ramo.
Sono definiti ?probiotici? i microorganismi (i.e. ceppi di batteri) vivi e vitali che, quando somministrati in quantit? adeguata, conferiscono benefici alla salute dell?ospite; il termine ?probiotici? fa riferimento a microorganismi presenti negli alimenti o aggiunti ad essi (definizione FAO ed OMS).
Nel contesto della presente invenzione, con il termine ?derivato? di un ceppo di batteri (o ?derivato? di un ceppo di batteri vitali) viene inteso il ceppo batterico tindalizzato, o sonicato o inattivato con altre tecniche note all?esperto del ramo, oppure lisati del ceppo batterico o estratti del ceppo batterico (paraprobiotici) o qualsiasi derivato e/o componente del ceppo batterico, preferibilmente esopolisaccaride, frazione parietale, metaboliti o bioprodotti metabolici generati dal ceppo batterico (postbiotici) e/o qualsiasi altro prodotto di derivazione dal ceppo batterico. Preferibilmente con il termine ?derivato? dei ceppi batterici della presente invenzione viene inteso il ceppo batterico tindalizzato oppure inattivato.
In una forma di realizzazione, la miscela M della composizione dell?invenzione, oltre a lattoferrina o un suo derivato e, opzionalmente, almeno un ceppo di batteri, comprende inoltre N-acetilcisteina (NAC), o un suo sale di grado farmaceutico accettabile.
Nel contesto della presente invenzione, quale sale di grado farmaceutico accettabile di N-acetil cisteina (NAC) sono intesi tutti i sali noti nell?arte e/o al tecnico del ramo e idonei all?uso della presente invenzione. Un esempio preferito di sale di N-acetilcisteina di grado farmaceutico accettabile ? il sale di L-lisina di N-acetilcisteina (NAL).
L?N-acetilcisteina ? la sostanza identificata con nome IUPAC acido 2R-acetammido-3-sulfanilpropanoico, esempio di CAS: 616-91-1. L?N-acetilcisteina ? un derivato N-acetilato dell'amminoacido cisteina che presenta attivit? antiossidante e mucolitica. Gli antiossidanti sono sostanze che rallentano o prevengono l'ossidazione di altre sostanze. I mucolitici sono sostanze che rendono il muco secreto dall?apparato respiratorio pi? fluido e facilitano il lavoro di espulsione del muco stesso da parte di bronchi e trachea. ? noto che i maggiori determinanti della viscosit? ed elasticit? delle secrezioni dell?apparato respiratorio sono le fucomucine e le immunoglobuline IgG. L?N-acetilcisteina, in particolare, ? caratterizzata dalla capacit? di scindere i ponti di solfuro delle proteine: nel caso del muco, l?N-acetilcisteina depolimerizza i complessi mucoproteici (agglomerati di glicoproteine) in unit? pi? piccole, dotate di minore viscosit?, ed esercita un importante effetto mucolitico e fluidificante sulle secrezioni mucosalie e mucopurulente.
Ad esempio, la miscela M della composizione dell?invenzione pu? comprendere o, alternativamente, consistere di lattoferrina, o un suo derivato, e N-acetilcisteina, o un suo sale.
In un ulteriore esempio, la miscela M della composizione dell?invenzione pu? comprendere o, alternativamente, consistere di lattoferrina, o un suo derivato, Nacetilcisteina, o un suo sale, e almeno un ceppo di batteri o una miscela di ceppi di batteri scelto nel gruppo comprendente o, alternativamente, consistente di: Lactobacillus paracasei DG<? >CNCM I-1572, Lactobacillus paracasei LPC-S01 DSM 26760, Bifidobacterium breve BbIBS01 DSM 33231, Bifidobacterium breve BbIBS02 DSM 33232, Bifidobacterium animalis subsp. lactis BlIBS01 DSM 33233 e Lactobacillus plantarum LpIBS01 DSM 33234, Bifidobacterium bifidum MIMBb23sg = BbfIBS01, e una loro miscela (ad esempio: LF, NAC e DG<?>, oppure LF, NAC e LPC-S01, oppure LF, NAC, DG<? >e LPC-S01, e le altre forme di realizzazione citate nella presente descrizione).
In una forma di realizzazione, la miscela M della composizione dell?invenzione, oltre a lattoferrina o un suo derivato e, opzionalmente, almeno un ceppo di batteri e/o N-acetilcisteina (NAC) o un suo sale, comprende inoltre acido ialuronico (HA) o un suo sale di grado farmaceutico accettabile; preferibilmente, in cui la miscela M comprende lattoferrina, o un suo derivato, e N-acetilcisteina e/o acido ialuronico, o un loro sale di grado farmaceutico accettabile; preferibilmente, in cui la miscela M comprende lattoferrina, o un suo derivato, almeno un probiotico secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione definite nella presente invenzione, N-acetilcisteina e/o acido ialuronico, o un loro sale di grado farmaceutico accettabile. Esempi di miscele M della composizione della presente invenzione comprendenti un acido ialuronico (HA) o un suo sale sono descritte nella presente invenzione.
L?acido ialuronico (ad esempio CAS 9004-61-9) ? un glicosamminoglicano non solforato e privo di core proteico. L?acido ialuronico e i suoi sali sono macromolecole. In particolare, l?acido ialuronico o il suo sale, preferibilmente sodio ialuronato, nel contesto della presente invenzione ha preferibilmente un peso molecolare medio compreso da 20 kDa a 4000 kDa, preferibilmente compreso da 50 kDa a 1500 kDa, ancor pi? preferibilmente compreso da 150 kDa a 1000 kDa.
Nel contesto della presente invenzione per sale dell?acido ialuronico, ? inteso preferibilmente un sale di un metallo alcalino o alcalino terroso, come per esempio sodio, potassio, magnesio o calcio; preferibilmente il sale dell?acido ialuronico ? il sale sodico (sodio ialuronato).
La presenza di acido ialuronico nella composizione dell?invenzione in combinazione N-acetilcisteina o un suo sale potenzia l?efficacia mucolitica dell?N-acetilcisteina (riduzione di viscosit? del muco e facilit? di espettorare/eliminare il muco per il soggetto affetto da iper-produzione di muco).
La lattoferrina, pu? essere presente nelle composizioni dell?invenzione o nelle miscele M dell?invenzione in una % in peso da 10% a 90% rispetto al peso totale della composizione o della miscela M, preferibilmente da 20% a 80%, pi? preferibilmente da 30% a 70% o da 30% a 50%.
Nella forma di realizzazione in cui nella miscela M oltre a lattoferrina o un suo derivato ? presente anche N-acetilcisteina o un suo sale, il rapporto in peso nella miscela M tra lattoferrina o un suo derivato e N-acetilcisteina o un suo sale (lattoferrina:N-acetilcisteina) ? compreso nell?intervallo da 10:1 a 1:10, preferibilmente da 5:1 a 1:5, pi? preferibilmente da 2:1 a 1:2.
La composizione dell?invenzione, comprendente detta miscela M secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione della presente invenzione (i.e. solo LF, LF e ceppi batterici, LF e NAC, LF e NAC e ceppi batterici), pu? comprende inoltre detto almeno un additivo e/o eccipiente di grado farmaceutico o alimentare, cio? una sostanza priva di attivit? terapeutica adatta per uso farmaceutico o alimentare. Nel contesto della presente invenzione gli additivi e/o eccipienti accettabili per uso farmaceutico o alimentare comprendono tutte le sostanze ausiliarie note all?esperto del ramo per la preparazione di composizioni in forma solida, semi-solida o liquida, come, ad esempio, diluenti, solventi (tra cui acqua, glicerina, alcol etilico), solubilizzanti, acidificanti, addensanti, edulcoranti, aromatizzanti, coloranti, dolcificanti, lubrificanti, tensioattivi, conservanti, stabilizzanti, tamponi per stabilizzare il pH e loro miscele.
La composizione per uso orale della presente invenzione pu? essere formulata in forma solida scelta tra: compresse, compresse masticabili, compresse orosolubili, granuli, scaglie, polvere solubile, polvere orosolubile, capsule; o, alternativamente, in forma liquida scelta tra: soluzioni, sospensioni, dispersioni, emulsioni, liquido dispensabile in forma di spray, sciroppi; o, alternativamente, in forma semiliquida scelta tra: softgel, gel; preferibilmente la composizione dell?invenzione ? in forma solida.
Nella miscela M di una composizione dell?invenzione, secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione descritte nella presente descrizione, la lattoferrina pu? essere in una forma liposomiale, ad esempio forma liposomiale a base di fosfolipidi.
Nel contesto della presente invenzione con il termine per uso orale viene intesa sia la somministrazione orale (o gastroenterica) sia la somministrazione sublinguale (o buccale).
La composizione dell?invenzione per uso orale, preferibilmente in forma solida, risulta efficace come antivirale, in particolare nel trattamento di infezioni delle vie respiratorie causate da un virus SARS-coronavirus, preferibilmente SARS-CoV o COVID-19, in dosaggi giornalieri di lattoferrina compresi nell?intervallo da 5 mg a 1000 mg, preferibilmente da 10 mg a 500 mg, pi? preferibilmente da 20 mg a 400 mg, ad esempio da 50 mg a 350 mg, da 50 mg a 300 mg, da 50 mg a 250 mg, da 50 mg a 200 mg, da 100 mg a 200 mg.
I suddetti dosaggi giornalieri possono essere somministrati al soggetto in stato di bisogno in un'unica dose (dose singola) o in dosi ripetute, ad esempio due, tre o 4 dosi giornaliere.
Quando la miscela M della presente invenzione comprende detto almeno un ceppo di batteri o una loro miscela, detti ceppi di batteri sono presenti nella composizione dell?invenzione in una concentrazione compresa nell?intervallo da 10x10<6 >CFU a 10x10<12 >CFU, preferibilmente da 10x10<8 >CFU a 10x10<10 >CFU, pi? preferibilmente in una concentrazione di circa 10x10<8 >CFU o 10x10<9 >CFU, rispetto alla dose giornaliera (CFU: Colony Forming Unit).
Le composizioni dell?invenzione secondo una qualunque delle forme di realizzazione descritte possono essere per uso come coadiuvanti di ulteriori approcci terapeutici antivirali.
Se non diversamente specificato, l?espressione composizione o miscela o altro che comprende un componente in una quantit? ?compresa in un intervallo da x a y? intende che detta componente pu? essere presente nella composizione o miscela o altro in tutte le quantit? presenti in detto intervallo, anche se non esplicitate, estremi dell?intervallo compresi.
Se non diversamente specificato, l?indicazione che una composizione o miscela ?comprende? uno o pi? componenti o sostanze significa che altri componenti o sostanze possono essere presenti oltre a quello, o quelli, specificamente indicati.
Per ?metodo di trattamento? nell?ambito della presente invenzione si intende un intervento su un soggetto avente bisogno, comprendente la somministrazione di una composizione o miscela di sostanze, avente come finalit? l?eliminazione, la riduzione/diminuzione o la prevenzione di una patologia o malattia e dei suoi sintomi o disturbi.
Con il termine ?soggetto/i? nell?ambito della presente invenzione vengono indicati soggetti umani o soggetti animali, preferibilmente mammiferi (e.g. animali da compagnia come cani, gatti, cavalli, pecore o bovini). Preferibilmente, le composizioni dell?invenzione sono per uso in metodi di trattamento su soggetti umani.
PARTE SPERIMENTALE
Una composizione secondo l?invenzione comprendente lattoferrina e almeno un ceppo di batteri come definito del contesto della presente invenzione viene testata per verificare quanto segue:
- ceppo di batteri (probiotico) come booster per la lattoferrina (per aumentarne l?assorbimento e la biodisponibilit?);
- azione immunostimolante/antinfiammatoria della composizione secondo l?invenzione (valutazione dell?espressione di alcune citochine infiammatorie, quale ad esempio IL-8);
- azione prebiotica della lattoferrina nei confronti del probiotico, con effetto finale di avere un?aumentata crescita dei ceppi di batteri.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Una composizione per uso in un metodo di trattamento di una infezione virale, in cui detta composizione comprende (i) una miscela M comprendente o, alternativamente, consistente di lattoferrina o un suo derivato di grado farmaceutico accettabile; e, opzionalmente, (ii) almeno un additivo e/o eccipiente di grado farmaceutico accettabile; e in cui detta composizione ? per uso per via orale.
  2. 2. Una composizione per uso secondo la rivendicazione 1, in cui detta composizione ? per uso in un metodo di trattamento di una infezione virale dell?apparato respiratorio e di sintomi o disturbi derivanti da o connessi a detta infezione virale.
  3. 3. La composizione per uso secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detta infezione virale ? causata da un virus della famiglia Coronaviridae, subfamiglia: Coronavirinae, genere: Betacoronavirus, specie: coronavirus da sindrome respiratoria acuta grave, scelto tra i ceppi: coronavirus da sindrome respiratoria acuta grave (SARS-CoV), coronavirus-2 da sindrome respiratoria acuta grave (SARS-CoV-2 o COVID-19 o 2019-nCoV), e coronavirus-like da sindrome respiratoria acuta grave (SARS-CoV-like o SL-CoV); preferibilmente COVID
  4. 4. La composizione per uso secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detti sintomi o disturbi derivanti da o connessi a detta infezione virale dell?apparato respiratorio sono scelti tra: sindrome respiratoria acuta (SARS), complicazioni respiratorie, asma, bronco pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), bronchite, enfisema, fibrosi cistica, tosse, pertosse, polmonite, pleurite, bronchiolite, raffreddore, sinusite, rinite, tracheite, faringite, laringite, laringotracheobronchite acuta, epiglottite e bronchiectasia.
  5. 5. La composizione per uso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la miscela M comprende inoltre almeno un ceppo di batteri appartenente al genere Lactobacillus o Bifidobacterium; preferibilmente almeno un ceppo di batteri appartenente ad una specie scelta tra: Lactobacillus paracasei, Lactobacillus plantarum, Bifidobacterium breve, Bifidobacterium animalis subsp. lactis e Bifidobacterium bifidum.
  6. 6. La composizione per uso secondo la rivendicazione 5, in cui detto almeno un ceppo di batteri ? scelto nel gruppo comprendente o, alternativamente, consistente di: - un ceppo di batteri appartenente alla specie Lactobacillus paracasei identificato come Lactobacillus paracasei DG<? >e depositato presso la Collezione Nazionale di Colture di Microrganismi dell?Istituto Pasteur di Parigi con il numero di accesso CNCM I-1572 (depositato il 5 maggio 1995 da come Lactobacillus casei ssp. casei CNCM I-1572), - un ceppo di batteri appartenente alla specie Lactobacillus paracasei identificato come Lactobacillus paracasei LPC-S01 e depositato presso la Deutsche Sammlung von Mikroorganismen und Zellkulturen GmbH (DSMZ) con il numero di accesso DSM 26760 (depositato il 11 gennaio 2013 da - un ceppo di batteri appartenente alla specie Bifidobacterium breve identificato come Bifidobacterium breve BbIBS01 e depositato presso il Deutsche Sammlung von Mikroorganismen und Zellkulturen GmbH (DSMZ) con numero di deposito DSM 33231 (depositato il 31 luglio 2019 da - un ceppo di batteri appartenente alla specie Bifidobacterium breve identificato come Bifidobacterium breve BbIBS02 e depositato presso il Deutsche Sammlung von Mikroorganismen und Zellkulturen GmbH (DSMZ) con numero di deposito DSM 33232(depositato il 31 luglio 2019 da - un ceppo di batteri appartenente alla specie Bifidobacterium animalis identificato come Bifidobacterium animalis subsp. lactis BlIBS01 e depositato presso il Deutsche Sammlung von Mikroorganismen und Zellkulturen GmbH (DSMZ) con numero di deposito DSM 33233(depositato il 31 luglio 2019 da - un ceppo di batteri appartenente alla specie Lactobacillus plantarum identificato come Lactobacillus plantarum LpIBS01 e depositato presso il Deutsche Sammlung von Mikroorganismen und Zellkulturen GmbH (DSMZ) con numero di deposito DSM 33234(depositato il 31 luglio 2019 da - un ceppo di batteri appartenente alla specie Bifidobacterium bifidum identificato come Bifidobacterium bifidum MIMBb23sg o BbfIBS01, o un suo derivato, in cui detto ceppo di batteri ? stato depositato presso il Deutsche Sammlung von Mikroorganismen und Zellkulturen GmbH (DSMZ) con il numero di deposito DSM 32708 in data 04 Dicembre 2017 da e - una loro miscela.
  7. 7. La composizione per uso secondo la rivendicazione 6, in cui detta miscela M comprende o, alternativamente, consiste di lattoferrina, o un suo derivato, e un ceppo di Lactobacillus paracasei DG<? >CNCM I-1572 o, alternativamente, un ceppo di Lactobacillus paracasei LPC-S01 DSM 26760 o una loro miscela.
  8. 8. La composizione per uso secondo la rivendicazione 6, in cui detta miscela M comprende o, alternativamente, consistente di lattoferrina, o un suo derivato, e una miscela di ceppi batterici comprendente o, alternativamente, consistente di: un ceppo di Lactobacillus paracasei DG<? >CNCM I-1572 e/o un ceppo di Lactobacillus paracasei LPC-S01 DSM 26760 e una miscela dei ceppi Bifidobacterium breve BbIBS01 DSM 33231, Bifidobacterium breve BbIBS02 DSM 33232, Bifidobacterium animalis subsp. lactis BlIBS01 DSM 33233 e Lactobacillus plantarum LpIBS01 DSM 33234, e, opzionalmente, Bifidobacterium bifidum MIMBb23sg o BbfIBS01.
  9. 9. La composizione per uso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la miscela M comprende inoltre N-acetilcisteina o un suo sale di grado farmaceutico accettabile; preferibilmente, in cui la miscela M comprende lattoferrina, o un suo derivato, e N-acetilcisteina, o un suo sale di grado farmaceutico accettabile; preferibilmente, in cui la miscela M comprende lattoferrina, o un suo derivato, almeno un probiotico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 8, e N-acetilcisteina, o un suo sale di grado farmaceutico accettabile.
  10. 10. La composizione per uso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la miscela M comprende inoltre acido ialuronico o un suo sale di grado farmaceutico accettabile; preferibilmente, in cui la miscela M comprende lattoferrina, o un suo derivato, e N-acetilcisteina e/o acido ialuronico, o un loro sale di grado farmaceutico accettabile; preferibilmente, in cui la miscela M comprende lattoferrina, o un suo derivato, almeno un probiotico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 8, N-acetilcisteina e/o acido ialuronico, o un loro sale di grado farmaceutico accettabile.
  11. 11. La composizione per uso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la composizione ? in forma solida scelta tra: compresse, compresse masticabili, compresse orosolubili, granuli, scaglie, polvere solubile, polvere orosolubile, capsule; o, alternativamente, in forma liquida scelta tra: soluzioni, sospensioni, dispersioni, emulsioni, liquido dispensabile in forma di spray, sciroppi; o, alternativamente, in forma semiliquida scelta tra: softgel, gel; preferibilmente in forma solida.
IT102020000005011A 2020-03-09 2020-03-09 Lattoferrina per uso orale ad azione antivirale IT202000005011A1 (it)

Priority Applications (31)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000005011A IT202000005011A1 (it) 2020-03-09 2020-03-09 Lattoferrina per uso orale ad azione antivirale
AU2020292850A AU2020292850A1 (en) 2020-03-09 2020-10-15 Lactoferrin for oral use with antiviral action
CA3174706A CA3174706A1 (en) 2020-03-09 2020-10-15 Lactoferrin for oral use with antiviral action
JP2022554336A JP2023516461A (ja) 2020-03-09 2020-10-15 経口使用のための、抗ウイルス作用を有するラクトフェリン
PCT/IB2020/059695 WO2020250209A2 (en) 2020-03-09 2020-10-15 Lactoferrin for oral use with antiviral action
CN202080098096.3A CN115697382A (zh) 2020-03-09 2020-10-15 具有抗病毒作用的口服使用的乳铁蛋白
US17/798,050 US20230080695A1 (en) 2020-03-09 2020-10-15 Lactoferrin for oral use with antiviral action
EP20796654.0A EP4117711A2 (en) 2020-03-09 2020-10-15 Lactoferrin for oral use with antiviral action
IL295528A IL295528A (en) 2020-03-09 2020-10-15 Lactoferrin for oral use with antiviral action
BR112022017243A BR112022017243A2 (pt) 2020-03-09 2020-10-15 Lactoferrina para uso oral com ação antiviral
MX2022010874A MX2022010874A (es) 2020-03-09 2020-10-15 Lactoferrina de uso oral con accion antiviral.
CA3174733A CA3174733A1 (en) 2020-03-09 2021-03-09 Composition comprising lactoferrin and probiotic bacterial strains for oral use with antiviral action
AU2021235399A AU2021235399A1 (en) 2020-03-09 2021-03-09 Bacterial strains and compositions thereof for oral use in the treatment of viral infections of the respiratory system
EP21716547.1A EP4117710A1 (en) 2020-03-09 2021-03-09 Composition comprising lactoferrin and probiotic bacterial strains for oral use with antiviral action
CA3174731A CA3174731A1 (en) 2020-03-09 2021-03-09 Bacterial strains and compositions thereof for oral use in the treatment of viral infections of the respiratory system
JP2022554327A JP2023517327A (ja) 2020-03-09 2021-03-09 ラクトフェリンおよびプロバイオティックな菌株を含む、抗ウイルス作用を持つ経口使用のための組成物。
JP2022554329A JP2023517328A (ja) 2020-03-09 2021-03-09 呼吸器系のウイルス感染の処置における経口使用のための菌株およびその組成物
BR112022017240A BR112022017240A2 (pt) 2020-03-09 2021-03-09 Cepas bacterianas e composições das mesmas para uso oral no tratamento de infecções virais do sistema respiratório
PCT/IB2021/051954 WO2021181272A1 (en) 2020-03-09 2021-03-09 Bacterial strains and compositions thereof for oral use in the treatment of viral infections of the respiratory system
IL295525A IL295525A (en) 2020-03-09 2021-03-09 A preparation containing lactoferrin and probiotic bacterial strains for oral use with antiviral action
IL295526A IL295526A (en) 2020-03-09 2021-03-09 Bacterial strains and their preparations for oral use in the treatment of viral infections of the respiratory system
EP21716546.3A EP4117696A1 (en) 2020-03-09 2021-03-09 Bacterial strains and compositions thereof for oral use in the treatment of viral infections of the respiratory system
US17/798,056 US20230098743A1 (en) 2020-03-09 2021-03-09 Bacterial strains and compositions thereof for oral use in the treatment of viral infections of the respiratory system
MX2022010877A MX2022010877A (es) 2020-03-09 2021-03-09 Cepas bacterianas y composiciones de las mismas para uso oral en el tratamiento de infecciones virales del aparato respiratorio.
CN202180022143.0A CN115666606A (zh) 2020-03-09 2021-03-09 用于治疗呼吸系统病毒感染的口服用细菌菌株及其组合物
AU2021235546A AU2021235546A1 (en) 2020-03-09 2021-03-09 Composition comprising lactoferrin and probiotic bacterial strains for oral use with antiviral action
US17/798,052 US20230330164A1 (en) 2020-03-09 2021-03-09 Composition comprising lactoferrin and probiotic bacterial strains for oral use with antiviral action
PCT/IB2021/051959 WO2021181276A1 (en) 2020-03-09 2021-03-09 Composition comprising lactoferrin and probiotic bacterial strains for oral use with antiviral action
MX2022010870A MX2022010870A (es) 2020-03-09 2021-03-09 Composicion que comprende lactoferrina y cepas bacterianas probioticas para uso oral con accion antiviral.
CN202180019922.5A CN115279397A (zh) 2020-03-09 2021-03-09 具有抗病毒作用的口服使用的包含乳铁蛋白和益生菌菌株的组合物
BR112022017308A BR112022017308A2 (pt) 2020-03-09 2021-03-09 Composição que compreende lactoferrina e cepas bacterianas probióticas para uso oral com ação antiviral

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000005011A IT202000005011A1 (it) 2020-03-09 2020-03-09 Lattoferrina per uso orale ad azione antivirale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000005011A1 true IT202000005011A1 (it) 2021-09-09

Family

ID=70804945

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000005011A IT202000005011A1 (it) 2020-03-09 2020-03-09 Lattoferrina per uso orale ad azione antivirale

Country Status (11)

Country Link
US (2) US20230080695A1 (it)
EP (2) EP4117711A2 (it)
JP (2) JP2023516461A (it)
CN (2) CN115697382A (it)
AU (2) AU2020292850A1 (it)
BR (2) BR112022017243A2 (it)
CA (2) CA3174706A1 (it)
IL (2) IL295528A (it)
IT (1) IT202000005011A1 (it)
MX (2) MX2022010874A (it)
WO (2) WO2020250209A2 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2593452A (en) * 2020-03-16 2021-09-29 Mead Johnson Nutrition Co Use of lactoferrin
WO2021222584A2 (en) * 2020-04-29 2021-11-04 The Regents Of The University Of Michigan Inhibition of sars-cov-2 viral entry through administration of lactoferrin and uses thereof
IT202000009430A1 (it) * 2020-04-29 2021-10-29 Tdc Tech Dedicated To Care Srl Composizione per la prevenzione e/o il trattamento delle infezioni delle vie respiratorie
WO2022162254A1 (es) * 2021-02-01 2022-08-04 Dermopartners,S.L. Composición para su uso en forma de gotas nasales y nebulizadores como antiviral
WO2022172523A1 (ja) * 2021-02-09 2022-08-18 森永乳業株式会社 プラズマサイトイド樹状細胞活性化用組成物
WO2024018374A1 (en) 2022-07-20 2024-01-25 Frimline Private Limited A pharmaceutical composition providing mucolytic effect
CN116509821A (zh) * 2023-03-07 2023-08-01 广州见华医学科技有限公司 一种乳铁蛋白贴剂在制备用于冠状病毒引起感染性疾病治疗药物中的用途
CN117018169A (zh) * 2023-10-07 2023-11-10 广州菲勒生物科技有限公司 一种预防呼吸道病毒感染的营养组合物制剂

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2385837A2 (en) * 2009-01-12 2011-11-16 Pfizer Italia S.r.l. Compositions comprising probiotic and prebiotic components and mineral salts, with lactoferrin
US20170246262A1 (en) * 2016-02-25 2017-08-31 Applied Biological Laboratories, Inc. Compositions and methods for protecting against airborne pathogens and irritants
WO2019089878A1 (en) * 2017-11-02 2019-05-09 Colorado Seminary, Owner and Operator of University of Denver Methods of treating microbial infection and inflammation

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU4486501A (en) * 2000-03-27 2001-10-08 Pharming Intellectual Property Bv High dosage parenteral administration of lactoferrin
WO2006047744A2 (en) * 2004-10-26 2006-05-04 Agennix Incorporated Compositions of lactoferrin related peptides and uses thereof
WO2009100331A2 (en) * 2008-02-06 2009-08-13 The Procter & Gamble Company Compositions methods and kits for enhancing immune response to a respiratory condition
KR101235561B1 (ko) * 2010-12-09 2013-03-21 주식회사 제일바이오 항바이러스 및 항균 활성을 갖는 락토바실러스 플란타룸 clp-1 균주 및 이를 포함하는 생균제

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2385837A2 (en) * 2009-01-12 2011-11-16 Pfizer Italia S.r.l. Compositions comprising probiotic and prebiotic components and mineral salts, with lactoferrin
US20170246262A1 (en) * 2016-02-25 2017-08-31 Applied Biological Laboratories, Inc. Compositions and methods for protecting against airborne pathogens and irritants
WO2019089878A1 (en) * 2017-11-02 2019-05-09 Colorado Seminary, Owner and Operator of University of Denver Methods of treating microbial infection and inflammation

Non-Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
BALZARETTI: "Exploring Lactobacillus paracasei probiosis and metabolic potential", INTERNET CITATION, 1 January 2015 (2015-01-01), pages 1 - 132, XP002770573, Retrieved from the Internet <URL:https://air.unimi.it/retrieve/handle/2434/336570/476477/phd_unimi_R10033.pdf> [retrieved on 20170529] *
STRATE VAN DER B W A ET AL: "Antiviral activities of lactoferrin", ANTIVIRAL RESEARCH, ELSEVIER BV, NL, vol. 52, no. 3, 1 December 2001 (2001-12-01), pages 225 - 239, XP002325824, ISSN: 0166-3542, DOI: 10.1016/S0166-3542(01)00195-4 *
VALENTI P ET AL: "Lactoferrin; Lactoferrin: an important host defence against microbial and viral attack", CELLULAR AND MOLECULAR LIFE SCIENCES, BIRKHÄUSER-VERLAG, BA, vol. 62, no. 22, 1 November 2005 (2005-11-01), pages 2576 - 2587, XP019200890, ISSN: 1420-9071, DOI: 10.1007/S00018-005-5372-0 *

Also Published As

Publication number Publication date
JP2023516461A (ja) 2023-04-19
IL295525A (en) 2022-10-01
BR112022017243A2 (pt) 2022-10-18
MX2022010870A (es) 2023-01-04
IL295528A (en) 2022-10-01
CA3174706A1 (en) 2020-12-17
EP4117710A1 (en) 2023-01-18
CN115697382A (zh) 2023-02-03
WO2021181276A1 (en) 2021-09-16
EP4117711A2 (en) 2023-01-18
US20230080695A1 (en) 2023-03-16
AU2021235546A1 (en) 2022-09-08
CN115279397A (zh) 2022-11-01
WO2020250209A3 (en) 2021-02-18
BR112022017308A2 (pt) 2022-10-11
JP2023517327A (ja) 2023-04-25
CA3174733A1 (en) 2021-09-16
AU2020292850A1 (en) 2022-09-08
US20230330164A1 (en) 2023-10-19
MX2022010874A (es) 2022-10-07
WO2020250209A2 (en) 2020-12-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT202000005011A1 (it) Lattoferrina per uso orale ad azione antivirale
CZ298682B6 (cs) Kombinace bakterií mlécného kvašení a její použití pri prevenci a/nebo lécbe infekcí a zánetlivých stavu
WO2016033898A1 (zh) 一种含有生物抑菌剂的香体沐浴露
TW200938212A (en) Bacterial extract for respiratory disoreders and process for its prepartion
JP6157514B2 (ja) 抗菌性ペプチド
US20230098743A1 (en) Bacterial strains and compositions thereof for oral use in the treatment of viral infections of the respiratory system
CN106581159B (zh) 一种儿童口腔护理组合物及一种益早益晚组合儿童牙膏
JP2024520793A (ja) ウイルス性呼吸器感染症の予防的処置方法または補助的処置方法における使用のためのプロバイオティック細菌株
WO2015027071A1 (en) Gpr81 agonists and methods thereof for promoting production of secretory iga
WO2018188123A1 (zh) 一种微生物黏附率调节剂及其应用
ITFI20130131A1 (it) Composizione farmaceutica per la prevenzione ed il trattamento di patologie ad eziologia infettiva
EP3015109B1 (en) Biological barrier with simethicone for the use in the treatment of naso-pharyngo-tubal infections
US20220265738A1 (en) Salutary effects of indigenous probiotics and nanoaerosol methods to mitigate microbial infections including covid 19
US20220184152A1 (en) Composition for modulating immunity and the use thereof
IT202000007675A1 (it) Ivermectina e sue composizioni per uso nel trattamento di infezioni da coronavirus principalmente a carico dell’apparato respiratorio
WO2019245225A1 (ko) 류코노스톡속 균주를 포함하는 장 기능 개선용 조성물
CA3170666A1 (en) Composition for the prevention and treatment of dysbiosis
JP2020002035A (ja) 細菌感染防御用組成物
IT201900013740A1 (it) Composition comprising S-adenosyl-L-methionine and a probiotic for use to treat depression