IT201900012735A1 - Connettore a tre vie perfezionato - Google Patents

Connettore a tre vie perfezionato Download PDF

Info

Publication number
IT201900012735A1
IT201900012735A1 IT102019000012735A IT201900012735A IT201900012735A1 IT 201900012735 A1 IT201900012735 A1 IT 201900012735A1 IT 102019000012735 A IT102019000012735 A IT 102019000012735A IT 201900012735 A IT201900012735 A IT 201900012735A IT 201900012735 A1 IT201900012735 A1 IT 201900012735A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cavity
valve element
tubular
hole
central part
Prior art date
Application number
IT102019000012735A
Other languages
English (en)
Inventor
Emanuele Bettini
Nicola Scagliarini
Original Assignee
Gvs Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gvs Spa filed Critical Gvs Spa
Priority to IT102019000012735A priority Critical patent/IT201900012735A1/it
Priority to BR112022000510A priority patent/BR112022000510A2/pt
Priority to CN202080052934.3A priority patent/CN114173857B/zh
Priority to KR1020217040453A priority patent/KR20220039652A/ko
Priority to PCT/IB2020/056822 priority patent/WO2021014342A1/en
Priority to JP2022504072A priority patent/JP2022542245A/ja
Priority to EP20743855.7A priority patent/EP4003489A1/en
Priority to US17/629,658 priority patent/US20220249826A1/en
Publication of IT201900012735A1 publication Critical patent/IT201900012735A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M39/00Tubes, tube connectors, tube couplings, valves, access sites or the like, specially adapted for medical use
    • A61M39/10Tube connectors; Tube couplings
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M39/00Tubes, tube connectors, tube couplings, valves, access sites or the like, specially adapted for medical use
    • A61M39/22Valves or arrangement of valves
    • A61M39/223Multiway valves
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M39/00Tubes, tube connectors, tube couplings, valves, access sites or the like, specially adapted for medical use
    • A61M39/10Tube connectors; Tube couplings
    • A61M39/105Multi-channel connectors or couplings, e.g. for connecting multi-lumen tubes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M39/00Tubes, tube connectors, tube couplings, valves, access sites or the like, specially adapted for medical use
    • A61M39/20Closure caps or plugs for connectors or open ends of tubes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M39/00Tubes, tube connectors, tube couplings, valves, access sites or the like, specially adapted for medical use
    • A61M39/22Valves or arrangement of valves
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M39/00Tubes, tube connectors, tube couplings, valves, access sites or the like, specially adapted for medical use
    • A61M39/20Closure caps or plugs for connectors or open ends of tubes
    • A61M2039/205Closure caps or plugs for connectors or open ends of tubes comprising air venting means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M39/00Tubes, tube connectors, tube couplings, valves, access sites or the like, specially adapted for medical use
    • A61M39/22Valves or arrangement of valves
    • A61M2039/229Stopcocks

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)
  • Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
  • Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)
  • Cable Accessories (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto d'invenzione
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato un connettore a tre vie secondo il preambolo della rivendicazione principale.
Come è noto, un connettore a tre vie (o "stopcock") è un prodotto ausiliario che viene utilizzato in combinazione con un altro prodotto durante una terapia di infusione, ad esempio una siringa. Tale connettore è usualmente parte di un gruppo o kit di somministrazione di un fluido per via endovenosa e che regola la distribuzione del fluido suddetto al sistema vascolare di un paziente, come un kit di somministrazione utilizzato in applicazioni di somministrazione di farmaci, di graduazione nella somministrazione suddetta, somministrazioni oncologiche, di liquidi di contrasto, nutrizionali ed altro.
Un usuale connettore a tre vie comprende un corpo presentante una parte centrale tubolare, usualmente di forma complessivamente cilindrica avente una cavità interna. Tale cavità si apre ad una prima estremità di tale corpo ed è chiusa ad una seconda estremità di quest'ultimo.
La cavità interna della parte centrale tubolare suddetta comunica con condotti interni di porzioni di connessione nella forma di tre bracci che sporgono radialmente dalla parte centrale del connettore. Due di tali porzioni di connessione (di ingresso) sono atte ad essere collegate a mezzi di somministrazione di fluidi; in generale, una prima porzione è collegabile ad una alimentazione di una soluzione fisiologica (ad esempio una sacca collegata tramite un tubo al connettore), mentre la seconda porzione di connessione riceve un fluido medicale ad esempio da una siringa o da una linea di infusione.
Il terzo braccio o terza porzione di connessione (di uscita) è invece collegata ad un tubo che porta il fluido al paziente (attraverso un catetere o ago). A tal fine, il connettore a tre vie collegato al tubo che è atto a trasferire il fluido da infondere al paziente viene spesso appoggiato al corpo di quest'ultimo (tipicamente al braccio); al fine di consentire un appoggio stabile e non fastidioso, la estremità chiusa della parte centrale del connettore è esternamente raggiata ma comunque liscia.
Al fine di porre selettivamente in comunicazione almeno una delle porzioni di connessione di ingresso con la porzione di uscita è previsto un elemento valvolare inserito entro la parte centrale tubolare del corpo del connettore. Tale elemento valvolare è anch'esso tubolare, cilindrico, e sporge dalla prima estremità della parte centrale tubolare suddetta con una sua porzione di impugnatura, usualmente avente bracci sporgenti radialmente per facilitarne la presa.
L'elemento valvolare presenta sulla superficie esterna del corpo tubolare inserito entro tale parte centrale del connettore un incavo atto a collegare selettivamente almeno una delle porzioni di connessione di ingresso con la porzione di uscita oppure atto ad intercettare e chiudere ogni comunicazione tra ingresso e uscita. Ciò attraverso una rotazione selettiva dell'elemento valvolare nella parte centrale del connettore.
Il corpo tubolare dell'elemento valvolare è usualmente in stretto contatto con la parete interna della parte centrale del connettore. Pertanto, in ogni posizione di uso dell'elemento valvolare, seppure almeno una delle porzioni di connessione di ingresso è connessa ad un'alimentazione di fluido, non dovrebbe sussistere alcun trafilamento di fluido tra il corpo tubolare dell'elemento valvolare e tale parte centrale tubolare del connettore.
Tuttavia, poichè il connettore a tre vie ha vari utilizzi, tra questi ultimi vi è anche il caso di infusioni di un fluido con pressioni abbastanza elevate, come tutte le possibili applicazioni interventistiche in cardiologia e radiologia, Angioplastica o varie altre, cosa che può mettere a rischio la tenuta suddetta tra elemento valvolare e parte centrale del connettore. In caso di trafilamento, il fluido somministrato (che può anche essere pericoloso e tossico per un operatore, infermiere o medico, che coadiuva il paziente durante il trattamento e/o per il paziente stesso) potrebbe fuoriuscire dal connettore a tre vie oppure, nel caso di pressioni elevate, far separare l'elemento valvolare dal corpo del connettore. Ciò può portare ad ovvi problemi per le persone coinvolte.
Lo stesso problema può sorgere qualora la parte centrale tubolare o il corpo tubolare dell'elemento valvolare presentino delle difettosità di prodotto; la possibilità è remota, ma sempre possibile.
Scopo del presente trovato è quello di offrire un connettore a tre vie in cui, anche nella remota eventualità di trafilamento di fluido entro la cavità della parte centrale del connettore, non si possa avere una inaspettata fuoriuscita di tale fluido all'esterno del connettore stesso e non si possa avere disassemblaggio delle parti (corpo connettore e elemento valvolare) che lo definiscono nel suo insieme.
Un ulteriore scopo è quello di offrire un connettore a tre vie del tipo sopra citato che sia di utilizzo comunque usuale, che abbia costi comunque contenuti e che sia realizzabile con le usuali tecniche con cui vengono realizzati i connettori a tre vie dello stato della tecnica.
Questi ed altri scopi che risulteranno evidenti all'esperto del ramo vengono raggiunti da un connettore a tre vie secondo la rivendicazione principale.
Per una maggior comprensione del presente trovato si allegano a titolo puramente esemplificativo, ma non limitativo, i seguenti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista prospettica di un connettore a tre vie secondo il trovato;
la figura 2 mostra una sezione secondo la traccia 2-2 di figura 1, ma da altra angolazione prospettica;
la figura 3 mostra una vista laterale del connettore di figura 1;
la figura 4 mostra una vista in sezione secondo la traccia 4-4 di figura 3;
la figura 5 mostra una vista prospettica in esploso del connettore di figura 1;
la figura 6 mostra una vista prospettica di una parte del connettore di figura 1;
la figura 7 mostra una vista frontale della parte del connettore di figura 1 mostrata nelle figura 6; e
la figura 8 mostra una vista in sezione secondo la traccia 8-8 di figura 3.
Con riferimento alle citate figure, un connettore a tre vie secondo il trovato è indicato genericamente con 1. Esso comprende un corpo 2 presentante una parte centrale tubolare 3, aperta ad una prima estremità 4 e chiusa ad una seconda estremità 5. La parte centrale presenta una cavità 6 a cui si collegano condotti 7, 8 e 9 realizzati rispettivamente internamente a porzioni di connessione 10, 11 e 12 sporgenti radialmente dalla parte centrale tubolare 3. La prima e la seconda porzione di connessione (di ingresso) 10 e 11 sono atte ad essere collegate ad alimentazioni corrispondenti di fluidi da somministrare ad un paziente, in modo controllato attraverso il connettore a tre vie, attraverso la terza porzione di connessione (di uscita del fluido) 12.
Ciò avviene in modo noto e non verrà ulteriormente descritto.
Nella cavità 6 della parte centrale 3 è inserito un elemento valvolare 13 presentante un corpo tubolare 14 introdotto in tale cavità della sua prima estremità 4 della parte centrale 3. Il corpo tubolare 14 presenta una cavità interna 16 ed una porzione di impugnatura 17, estremale, posta all'esterno della cavità 6 e presentante bracci radiali 17A. Entro una superficie 18 di tale corpo tubolare 14, atta ad affacciarsi verso una superficie interna 19 della cavità 6 sopra citata, è realizzato un incavo 20 la cui funzione è quella di porre in comunicazione selettiva le porzioni 10, 11 e 12 e consentire o meno la somministrazione di fluido al paziente. Il corpo 14 è così sagomato per avere detta funzione.
Ciò avviene in modo in sè noto per il tecnico del ramo e che quindi non verrà ulteriormente descritto.
Nella forma di realizzazione mostrata nelle figure, la porzione di impugnatura 17 è forata centralmente tramite un foro passante 21 che definisce una prima estremità aperta della cavità interna 16 dell'elemento valvolare. Tale cavità 16 è inoltre aperta anche ad una sua seconda estremità 24, posta frontalmente alla seconda estremità chiusa 5 della parte tubolare 3 del corpo 2.
Nel foro 21 è atto ad essere disposto un tappo 27 che presenta un corpo cilindrico 28 (di sezione qualsiasi) avente parete laterale 29 atta ad introdursi in tale foro. Tuttavia, detta parete comprende una pluralità di nervature sporgenti longitudinali, elicoidali o di altra giacitura non necessariamente rettilinea 30 atte a distanziare la parete 29 dal boro 33 del foro 21 e creare così tra tale bordo, detta parete e le nervature dei canali 34 aperti alle loro estremità. Il tappo 27 è usualmente colorato e come noto identifica, attraverso il suo colore, il particolare uso di un connettore differenziandolo da altri connettori uguali, ma da usarsi per altri tipi di infusione.
La cavità 16 dell'elemento tubolare 13 presenta una parete trasversale 35 che suddivide tale cavità in due sezioni, una prima sezione (superiore) 36 comunicante col foro 21 ed una seconda sezione (inferiore) 37 chiusa dalla seconda estremità 24 della cavità 16. In detta parete trasversale 35 è presente un foro passante 40 che pone in comunicazione le due sezioni 36 e 37 della cavità 16. Il foro ha la funzione di scaricare la pressione che dovesse accumularsi nella sezione inferiore 37 della cavità 16 a seguito di un indesiderato trafilamento di fluido proveniente da una delle porzioni di connessione (di ingresso) 10 e 11 che si raccoglierebbe sulla seconda estremità chiusa 5 del corpo 2 del connettore 1 e che passerebbe, riempiendola a poco a poco nella sezione inferiore 37 della cavità 16 del corpo tubolare 14 dell'elemento valvolare 13.
Nelle soluzioni note, dove la cavità 16 dell'elemento valvolare è usualmente richiusa, il fluido sull'estremità 5 provocherebbe un aumento della pressione dell'aria bloccata tra la parte di chiusura della cavità 16 e l'estremità 5 stessa, con effetti anche dirompenti che spingerebbero l'elemento valvolare 13 a separarsi dal corpo 2.
Qualora ciò accada, il fluido che si raccoglie nella sezione inferiore 37 della cavità 16 può passare nella sezione superiore 36 attraverso il foro 40, scaricando così la pressione tra la seconda estremità 5 della parte tubolare 3 del corpo 2 e l'interno della cavità 16 (il cui aumento potrebbe spingere l'elemento valvolare 13 a distaccarsi dal corpo 2). Grazie al fatto che il fluido può passare attraverso il foro 40 e giungere nella sezione superiore 36 della cavità 6 (aperta attraverso il foro passante 21 o comunicante con l'atmosfera attraverso i canali tra la parete 29 del tappo 27, le nervature 30 su detta parete ed il bordo 33 di detto foro 21 qualora il tappo 27 fosse presente in quest'ultimo) e da qui fuoriuscire dal foro 21 suddetto, la pressione tra l'estremità 5 del corpo 2 e la cavità 16 sopra citata viene sempre mantenuta bassa evitando il generarsi di una forza assiale capace di disassemblare anche in modo dirompente, il connettore 1 separando il corpo 2 dall'elemento valvolare 13.
La fuoriuscita del fluido dal foro 21 può essere notata dal paziente o da un operatore sanitario non appena essa si rileva, così da poter bloccare subito l'operazione di infusione e senza giungere a maggiori fuoriuscite di fluido o separazioni di parti.
La soluzione qui sopra descritta è di semplice realizzazione. Il foro 40 può essere realizzato con modalità note nella parete 35 e può essere in asse o decentrato su detta parete con riferimento ad un asse longitudinale W del corpo tubolare 14. Nel caso di foro eccentrico, poichè la parete 35 ha lo scopo di sostenere la pressione che insiste nell'incavo 20 e poichè la presenza del foro indebolisce tale parete 35, detta posizione eccentrica è simmetrica rispetto al piano di sezione indicato dalla traccia 8-8, così da minimizzare l'indebolimento. Ovviamente, il foro 40 può avere sezione qualsiasi o più fori 40 possono essere previsti nella parete 35.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Connettore a tre vie (1) comprendente un corpo (2) presentante una parte centrale tubolare (3) avente una prima (4) ed una seconda (5) estremità contrapposte, la prima estremità essendo aperta e la seconda estremità essendo chiusa, una cavità interna (6) della parte centrale tubolare (3) comunicando con condotti interni (7, 8, 9) di porzioni di connessione (10, 11, 12) sporgenti radialmente da detta parte centrale tubolare (3), una prima (10) ed una seconda (11) porzione di connessione di ingresso essendo atte a ricevere fluidi, almeno uno di tali fluidi essendo infuso ad un paziente attraverso una terza porzione di connessione d'uscita (12), un elemento valvolare tubolare (13) con cavità interna (16) essendo inserito entro la cavità interna (6) di detta porzione centrale (3) e sporgendo dalla prima estremità aperta (4) di detta parte centrale tubolare (3) con una sua porzione di impugnatura (17) con bracci radiali (17A), detto elemento valvolare (13) presentando un corpo tubolare sagomato (14) atto a porre selettivamente e in modo in sè noto in comunicazione dette porzioni di connessione (10, 11, 12) o chiudendo tale comunicazione, caratterizzato dal fatto che trasversalmente entro detta cavità interna (16) del corpo tubolare (14) dell'elemento valvolare (13) è presente una parete (35) che suddivide detta cavità (16) in due sezioni (36, 37), un foro (40) in detta parete trasversale (35) ponendo in comunicazione tali sezioni di cavità (36, 37).
  2. 2. Connettore a tre vie di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto foro (40) nella parete trasversale (35) è posto alternativamente su un asse longitudinale (W) di detto corpo tubolare (14) dell'elemento valvolare (13) o in posizione eccentrica rispetto a tale asse.
  3. 3. Connettore a tre vie di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che una prima sezione (36) della cavità (16) è posta in una parte del corpo tubolare (14) dell'elemento valvolare (13) presentante la porzione di impugnatura (17), la seconda sezione (37) di tale cavità (6) essendo aperta verso la seconda estremità (5) della parte centrale tubolare (3) del corpo (2) del connettore (1).
  4. 4. Connettore a tre vie di cui alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la prima sezione (36) della cavità (16) comunica con un foro passante (21) realizzato nella porzione di impugnatura (17) dell'elemento valvolare (13).
  5. 5. Connettore a tre vie di cui alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che in detto foro passante (21) è disposto un tappo (27) avente un corpo cilindrico (28) presentante una parete laterale (29) inserita in detto foro passante (21), longitudinalmente ed esternamente a tale parete laterale (29) essendo prevista una pluralità di nervature sporgenti (30) atte a contattare direttamente un bordo (33) del foro e distanziare da tale bordo la parete laterale (29) del tappo (27), una pluralità di canali essendo così prevista tra detta parete laterale (29), detto bordo (33) e dette nervature (30), detti canali essendo aperti alle loro estremità contrapposte così da comunicare con la cavità interna (16) dell'elemento valvolare (13) e con l'esterno di quest'ultimo.
IT102019000012735A 2019-07-24 2019-07-24 Connettore a tre vie perfezionato IT201900012735A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000012735A IT201900012735A1 (it) 2019-07-24 2019-07-24 Connettore a tre vie perfezionato
BR112022000510A BR112022000510A2 (pt) 2019-07-24 2020-07-21 Conector de três vias
CN202080052934.3A CN114173857B (zh) 2019-07-24 2020-07-21 三通连接器
KR1020217040453A KR20220039652A (ko) 2019-07-24 2020-07-21 향상된 3방향 커넥터
PCT/IB2020/056822 WO2021014342A1 (en) 2019-07-24 2020-07-21 Three-way connector
JP2022504072A JP2022542245A (ja) 2019-07-24 2020-07-21 三方コネクタ
EP20743855.7A EP4003489A1 (en) 2019-07-24 2020-07-21 Three-way connector
US17/629,658 US20220249826A1 (en) 2019-07-24 2020-07-21 Improved three-way connector

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000012735A IT201900012735A1 (it) 2019-07-24 2019-07-24 Connettore a tre vie perfezionato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900012735A1 true IT201900012735A1 (it) 2021-01-24

Family

ID=68653522

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000012735A IT201900012735A1 (it) 2019-07-24 2019-07-24 Connettore a tre vie perfezionato

Country Status (8)

Country Link
US (1) US20220249826A1 (it)
EP (1) EP4003489A1 (it)
JP (1) JP2022542245A (it)
KR (1) KR20220039652A (it)
CN (1) CN114173857B (it)
BR (1) BR112022000510A2 (it)
IT (1) IT201900012735A1 (it)
WO (1) WO2021014342A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR20240018797A (ko) 2022-08-03 2024-02-14 주식회사 우림엠앤에이치 이방향동축플러그 및 이의 제조방법
CN117618762A (zh) * 2023-11-16 2024-03-01 锐嘉(宜兴)科技有限公司 一种多尺寸适用性免针加药连接器

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SE412945B (sv) * 1974-04-04 1980-03-24 Baxter Travenol Lab Ventil, innefattande ett hus som bildar en pluggmottagande hylsa och utatgaende ledningar i forbindelse med hylsan och en plugg som er roterbart placerad i hylsan
WO2013017698A1 (en) * 2011-08-04 2013-02-07 B. Braun Melsungen Ag Needle free connector with a collapsible resilient membrane fitting and corresponding method
EP3108926A1 (en) * 2015-04-02 2016-12-28 Koyo Sangyo Co. Ltd. Medical connection structure
US20180296750A1 (en) * 2015-06-19 2018-10-18 Medtrace A/S A system for safe radioisotope preparation and injection

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SE412945B (sv) * 1974-04-04 1980-03-24 Baxter Travenol Lab Ventil, innefattande ett hus som bildar en pluggmottagande hylsa och utatgaende ledningar i forbindelse med hylsan och en plugg som er roterbart placerad i hylsan
WO2013017698A1 (en) * 2011-08-04 2013-02-07 B. Braun Melsungen Ag Needle free connector with a collapsible resilient membrane fitting and corresponding method
EP3108926A1 (en) * 2015-04-02 2016-12-28 Koyo Sangyo Co. Ltd. Medical connection structure
US20180296750A1 (en) * 2015-06-19 2018-10-18 Medtrace A/S A system for safe radioisotope preparation and injection

Also Published As

Publication number Publication date
JP2022542245A (ja) 2022-09-30
KR20220039652A (ko) 2022-03-29
CN114173857B (zh) 2024-03-19
BR112022000510A2 (pt) 2022-03-15
WO2021014342A1 (en) 2021-01-28
US20220249826A1 (en) 2022-08-11
CN114173857A (zh) 2022-03-11
EP4003489A1 (en) 2022-06-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3707972A (en) Irrigation connector with shut-off valve
JP4484518B2 (ja) 展開型弁機構及び流体流動制御方法を備えた針なし医療用コネクタ
EP2968900B1 (en) Collapsible valve with internal dimples
US4722731A (en) Air check valve
TWI623333B (zh) Medical infusion connector
ITMO20130264A1 (it) Connettore senza ago
JP6970668B2 (ja) Yポート・ニードル・フリー・コネクターを備えた閉鎖式ivアクセス・デバイス
IT201900012735A1 (it) Connettore a tre vie perfezionato
BR112015003566B1 (pt) conjunto de seringa de lavagem
JPH05123404A (ja) 医療用カテーテル集成体
WO2014161410A1 (zh) 无针正压接头
ITMO20070340A1 (it) Dispositivo di raccordo per linee biomedicali, particolarmente per la somministrazione di sostanze farmacologiche
ITMO20130263A1 (it) Connettore senza ago
KR200485261Y1 (ko) 무 바늘 주사기
US11090429B2 (en) Cannula for the perfusion of a fluid
ITUA20164485A1 (it) Dispositivo per la somministrazione/drenaggio di fluidi nel/dal corpo umano
IT202000006508A1 (it) Connettore medicale a tre vie perfezionato con paratia di lavaggio
CN109985295A (zh) 输注泵
JP2764432B2 (ja) 三方活栓
ITTO20080433A1 (it) Unita' di lavaggio e riempimento per cateteri
IT201800011161A1 (it) Valvola per catetere venoso
IT201800020965A1 (it) Connettore senza ago per linee di infusione
ITMO20070065A1 (it) "dispositivo valvolare preferibilmente per impiego medicale"
WO2020164038A1 (en) Anti-contamination adapter, connector, set for peritoneal dialysis, and use thereof in peritoneal dialysis
TWM548557U (zh) 無針接頭