IT201900009069A1 - Giunto di connessione girevole per elementi pieghevoli, in particolare biciclette - Google Patents

Giunto di connessione girevole per elementi pieghevoli, in particolare biciclette Download PDF

Info

Publication number
IT201900009069A1
IT201900009069A1 IT102019000009069A IT201900009069A IT201900009069A1 IT 201900009069 A1 IT201900009069 A1 IT 201900009069A1 IT 102019000009069 A IT102019000009069 A IT 102019000009069A IT 201900009069 A IT201900009069 A IT 201900009069A IT 201900009069 A1 IT201900009069 A1 IT 201900009069A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
locking
connection joint
pin
joint
cam
Prior art date
Application number
IT102019000009069A
Other languages
English (en)
Inventor
Oreste Caputi
Original Assignee
Italian Bike S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Italian Bike S R L filed Critical Italian Bike S R L
Priority to IT102019000009069A priority Critical patent/IT201900009069A1/it
Publication of IT201900009069A1 publication Critical patent/IT201900009069A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K15/00Collapsible or foldable cycles
    • B62K15/006Collapsible or foldable cycles the frame being foldable
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B2/00Friction-grip releasable fastenings
    • F16B2/02Clamps, i.e. with gripping action effected by positive means other than the inherent resistance to deformation of the material of the fastening
    • F16B2/18Clamps, i.e. with gripping action effected by positive means other than the inherent resistance to deformation of the material of the fastening using cams, levers, eccentrics, or toggles
    • F16B2/185Clamps, i.e. with gripping action effected by positive means other than the inherent resistance to deformation of the material of the fastening using cams, levers, eccentrics, or toggles using levers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B7/00Connections of rods or tubes, e.g. of non-circular section, mutually, including resilient connections
    • F16B7/04Clamping or clipping connections
    • F16B7/0406Clamping or clipping connections for rods or tubes being coaxial
    • F16B7/0426Clamping or clipping connections for rods or tubes being coaxial for rods or for tubes without using the innerside thereof

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Pivots And Pivotal Connections (AREA)

Description

Giunto di connessione girevole per elementi pieghevoli, in particolare biciclette
Descrizione
La presente invenzione ha come oggetto un giunto di connessione girevole per elementi pieghevoli, e in particolare ci si riferisce a un giunto che serve a congiungere la parte posteriore e la parte anteriore di una bicicletta pieghevole.
Si intende altresì che il medesimo giunto è utilizzabile quando un elemento girevole deve essere bloccato in una posizione operativa e deve poter essere sbloccato, in maniera semplice e con il minimo sforzo, come accade, solo a titolo esemplificativo, a portelli di boccaporti e simili.
Il giunto, quindi, opera da cerniera ma si presta a essere bloccato in due configurazioni: una prima configurazione chiusa, che nel caso della bicicletta corrisponde alla bicicletta in uso, e una configurazione aperta, che corrisponde alla bicicletta piegata a metà.
Nei giunti attualmente in uso, operanti come cerniera, l’utente agisce su un perno di bloccaggio che è inserito, come un chiavistello, in un dispositivo di bloccaggio del giunto, dove il perno di bloccaggio realizza un incastro assiale.
In generale, lo sbloccaggio e il bloccaggio di questo perno richiede l’esercizio di una notevole forza manuale, solo attenuata da un’eventuale leva, perché è necessario traslare assialmente questo perno per liberare le sedi del dispositivo di bloccaggio del giunto in cui è incastrato, permettendo la rotazione della cerniera.
Nel caso particolare delle biciclette, il tirante che permette lo sbloccaggio del perno risulta spesso mal posizionato perché il perno non entra agevolmente a tolleranza molto ridotta nell’alloggio inferiore, e va forzato al suo interno; inoltre, il tirante o leva risulta sempre duro da sganciare assialmente e, forzandone la fuoriuscita, si rischia di fare danno alle mani. Questa operazione poi è resa ancora più difficoltosa se il giunto è anche solo leggermente ossidato.
Il problema tecnico che è alla base della presente invenzione è di fornire un giunto di connessione per elementi pieghevoli che consenta di ovviare all’inconveniente menzionato con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema viene risolto da un giunto come definito nell’annessa rivendicazione 1, in cui il perno assiale comprende, nel suo dispositivo di bloccaggio, una boccola sagomata che presenta una coppia di profili di camma cooperanti con il perno assiale.
Si intende che un utente, per sbloccare e ribloccare il giunto da una di dette configurazioni all’altra, dovrà semplicemente esercitare una rotazione del perno di bloccaggio mediante una leva; il perno si muoverà assialmente guidato dal profilo di camma della boccola dove scorre una asta filettata di leva. Pertanto, il giunto potrà comprendere mezzi per effettuarne la rotazione, come un’ulteriore sede per una leva o simili.
Il principale vantaggio del giunto di connessione secondo la presente invenzione risiede nell’essere facilmente installabile nei giunti esistenti e di consentire ai giunti di aprirsi e chiudersi con la semplice rotazione di una leva di comando, evitando un blocco assiale in fase sia di apertura che di chiusura.
Quanto sopra è ottenibile mediante una boccola sagomata in un unico pezzo, in grado di ottemperare a tutte le funzionalità richieste dall’invenzione.
La presente invenzione verrà qui di seguito descritta secondo un suo esempio di realizzazione preferita, fornito a scopo esemplificativo e non limitativo con riferimento ai disegni annessi in cui:
* le figure 1, 3, 7 e 9 mostrano rispettive viste assonometriche frontali dal basso e dall’alto di una boccola incorporata nel giunto girevole di connessione secondo la presente invenzione;
* la figura 2 mostra una vista in pianta dall’alto della boccola di figura 1;
* le figure 4 e 6 mostrano rispettive viste laterali della boccola di figura 1;
* la figura 5 mostra una vista in alzato frontale della boccola di figura 1;
* la figura 8 mostra una vista in pianta dal basso della boccola di figura 1;
* le figure da 10 a 13 mostrano rispettive viste assonometriche posteriori dal basso e dall’alto della boccola di figura 1;
* la figura 14 mostra una vista in alzato posteriore della boccola di figura 1;
* la figura 15 mostra una vista assonometrica di un giunto girevole di connessione secondo la presente invenzione;
* la figura 16 mostra una vista assonometrica di un dettaglio del giunto girevole di connessione della figura 15;
* la figura 17 mostra il giunto di figura 15 applicato a una bicicletta pieghevole rappresentata parzialmente; e
* la figura 18 mostra un ingrandimento del giunto visibile in figura 17.
Con riferimento alle figure da 15 a 18, un giunto girevole di connessione è indicato nel suo complesso con 1. Esso comprende una cerniera 2 laterale, con un asse di rotazione verticale realizzato mediante un perno di cerniera 3 inserita nei rispettivi elementi di cerniera, rispettivamente connessi alle due parti che sono girevolmente connesse dal giunto 1.
Sul lato opposto del giunto 1 rispetto alla cerniera 2 è previsto un dispositivo di bloccaggio 4 che comprende una sede in corrispondenza di due elementi sporgenti, indicati con 5 e 6, che appartengono rispettivamente alle due parti da unire, che nel presente esempio sono rappresentate dai due tratti di un tubo centrale del telaio di una bicicletta, pieghevole. L’applicazione del presente giunto risulterà particolarmente vantaggiosa se il telaio è pesante, come accade per esempio nel caso di biciclette elettriche, dove il telaio sorregge anche batterie e un motore.
i due elementi sporgenti 5, 6, quando accoppiati, formano una sede la quale è attraversata da un perno di bloccaggio 7, passante da opportuni fori formati negli elementi sporgenti 5, 6.
In detta sede è prevista un’apertura 8 di accesso, in corrispondenza della quale il perno di fissaggio 7 presenta un foro trasversale 9 passante, realizzato per assicurare l’asta filettata di leva di chiusura assicurata al perno di bloccaggio 7.
Nella sede, è inserita una seconda boccola 11, formata da una coppia di anelli 12, 13 superiore e inferiore, disposti paralleli tra loro a una certa distanza, in modo da formare uno spazio di inserimento che accoglie detto perno di bloccaggio 7.
I due anelli 12, 13 sono uniti da una semiparete 14, la quale ospita un recesso di bloccaggio 15, di forma esagonale, di forma tale da cooperare con un dado esagonale autobloccante 16, che viene inserito al suo interno in fase di montaggio, che presenta un foro filettato che si trova alla stessa altezza del foro trasversale 9 del perno di bloccaggio 7.
I due anelli 12, 13 della boccola 11 presentano un primo e un secondo profilo di camma 17, 18, che si affacciano uno all’altro e formano il bordo superiore e inferiore di accesso a detto spazio di inserimento.
Ciascun profilo di camma presenta un rispettivo piano di precarico superiore e inferiore 30, 31 e un rispettivo primo e secondo fine corsa 32, 33 sfalsati tra loro di circa 180°. Quando il foro trasversale 9 del perno di bloccaggio 7 e il recesso 15 del dado esagonale 16 sono allineati, il loro asse si trova a metà strada tra i due fine corsa 32, 33, per una rotazione del perno di bloccaggio 7 di -90° e di 90° rispetto a quella posizione.
Un’asta filettata 19 può essere inserita nel foro trasversale 9 e avvitata sul dado autobloccante 16. L’asta presenta una testa 20 e una boccola di rotolamento 21 con una molla elicoidale 22, calzata sull’asta 19, inserita tra di essi.
La boccola di rotolamento 21, realizzata in materiale adeguato, opera da cedente di camma andandosi ad appoggiare a detti profili di camma 17, 18. Alla testa può essere associata una leva di comando 23 connessa alla testa 20 mediante una cerniera con un perno di leva 24 e una camma 25 agente sulla testa.
Una volta assemblata l’asta filettata 19 al dado esagonale 16, è possibile:
- consentire l’estrazione del dado esagonale autobloccante 16 dalla sede di bloccaggio, cioè dal recesso 15, eliminando il precarico della molla 22, agendo sulla leva di comando 23 affinché l’asta filettata 19 si ritragga attraverso il foro trasversale 9, coadiuvata la forza esercitata dalla molla elicoidale 22: questa operazione permette la rotazione del perno di bloccaggio 7 nella sua sede;
- ruotare il perno di bloccaggio 7 agendo in rotazione sull’asta filettata 19 e sulla leva di comando 23: si noti che l’operatore non deve esercitare alcun sforzo assiale in questa fase; e
- procedendo con la rotazione, la boccola di rotolamento 21, che convenientemente è montata girevole e in folle sull’asta filettata 19 su un suo tratto non filettato, va a contatto o con il profilo di camma superiore 17 o con il profilo di camma inferiore 18: in questo modo si determina il sollevamento o l’abbassamento del perno di bloccaggio 7 che così impegna o disimpegna gli elementi sporgenti 5, 6 del giunto girevole 1, determinandone, in rispettive posizioni, l’apertura e il bloccaggio in posizione chiusa.
La boccola di rotolamento 21, inserendo l’asta 19, si associa al perno di bloccaggio 7 e agisce su di esso; la sua rotazione si traduce in un’interferenza tra il cedente di camma e uno dei due profili di camma, interferenza che determina una traslazione assiale del perno di bloccaggio.
La boccola principale 11 potrebbe, in una versione semplificata, presentare un unico profilo di camma.
Si noti che la boccola 11, che svolge il ruolo di camma, può essere realizzata in stampa 3D in materiale plastico autolubrificante, quale il PC-PTFE (Policarbonato Polietilene). La stratificazione successiva consente di realizzare parecchie forme della boccola sotto squadro, tra le quali il vano cilindrico interno ove può liberamente muoversi il dado autobloccante 16.
La boccola di rotolamento 21 può essere tanto realizzata in stampa 3D quanto con le classiche metodologie di lavorazione meccanica (tornio).
Il dado esagonale 16 ribassato può essere di tipo commerciale.
Si intende che il dispositivo di bloccaggio può prevedere mezzi per ruotare il perno di forma differente da quelli descritti.
Il dado esagonale come elemento di arresto può essere sostituito da un elemento materiale di forma diversa, così come, omologamente il recesso di inserimento entro la boccola 11, benché il dado presenti dei vantaggi di posizionamento in fase di montaggio e possa anche essere usato per la regolazione dei giochi nel giunto.
Al sopra descritto giunto girevole di connessione un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare ulteriori e contingenti esigenze, potrà apportare numerose ulteriori modifiche e varianti, tutte peraltro comprese nell'ambito di protezione della presente invenzione, quale definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Giunto (1) di connessione girevole per elementi pieghevoli, comprendente una cerniera (2) laterale e un dispositivo di bloccaggio (4) del giunto, che presenta un perno di bloccaggio (7) inserito in una sede del dispositivo di bloccaggio, in cui in detta sede è prevista una boccola (11) attraversata da detto perno di bloccaggio (7), che presenta almeno un profilo di camma (17, 18), ed essendo previsto almeno un cedente di camma (21) associato a detto perno di bloccaggio (7), la cui rotazione determina un’interferenza tra cedente di camma (21) e detto almeno un profilo di camma (17, 18) che determina una traslazione assiale del perno di bloccaggio (7).
  2. 2. Giunto (1) di connessione girevole secondo la rivendicazione 1, in cui in detta sede è prevista un’apertura (8) di accesso, in corrispondenza della quale il perno di fissaggio (7) presenta un foro trasversale (9) passante.
  3. 3. Giunto (1) di connessione girevole secondo la rivendicazione 2, in cui detta boccola (11) è formata da una coppia di anelli (12, 13) superiore e inferiore, disposti paralleli tra loro in modo da formare uno spazio di inserimento, i due anelli (12, 13) essendo uniti da una semiparete (14) che presenta un recesso di bloccaggio (15) in corrispondenza del foro trasversale (9) del perno di bloccaggio (7) in modo che, ruotando il perno di fissaggio, essi possano essere coassiali.
  4. 4. Giunto (1) di connessione girevole secondo la rivendicazione 3, in cui il recesso di bloccaggio (15) ha una forma esagonale per ricevere un dado esagonale (16) autobloccante.
  5. 5. Giunto (1) di connessione girevole secondo la rivendicazione 3, in cui i due anelli (12, 13) della boccola (11) presentano rispettivamente un primo e un secondo profilo di camma (17, 18), che si affacciano uno all’altro.
  6. 6. Giunto (1) di connessione girevole secondo la rivendicazione 5, in cui ciascun profilo di camma (17, 18) presenta un rispettivo piano di precarico superiore e inferiore (30, 31) e un rispettivo primo e secondo fine corsa (32, 33) sfalsati tra loro di circa 180°; e quando il foro trasversale (9) del perno di bloccaggio (7) e il recesso (15) sono allineati e coassiali, il loro asse si trova a metà strada tra i due fine corsa (32, 33), per una rotazione del perno di bloccaggio (7) di -90° e di 90° rispetto a quella posizione.
  7. 7. Giunto (1) di connessione girevole secondo le rivendicazioni 4 e 5, in cui il dispositivo di bloccaggio presenta un’asta filettata (19) inseribile nel foro trasversale (9) e avvitata sul dado (16).
  8. 8. Giunto (1) di connessione girevole secondo la rivendicazione 7, in cui l’asta filettata (19) presenta una testa (20) e una boccola di rotolamento (21) con una molla elicoidale (22), calzata sull’asta filettata (19), inserita tra di essi, detta boccola di rotolamento (21) operando da cedente di camma andandosi ad appoggiare a detti profili di camma (17, 18).
  9. 9. Giunto (1) di connessione girevole secondo la rivendicazione 8, in cui alla testa è associata una leva di comando (23) connessa alla testa (21) mediante una cerniera con un perno di leva (24) e una camma (25) agente sulla testa, per inserire e disinserire il dado (16) nel suo recesso (15) al fine di registrare la forza di tenuta della camma (25) atta ad assicurare il blocco del giunto (1).
  10. 10. Giunto (1) di connessione girevole secondo la rivendicazione 1, in cui la boccola (11) è realizzata in stampa 3D o su centro di lavoro CNC.
  11. 11. Bicicletta, comprendente un telaio pieghevole, con un giunto girevole di connessione (1) di una qualunque delle precedenti rivendicazioni.
IT102019000009069A 2019-06-14 2019-06-14 Giunto di connessione girevole per elementi pieghevoli, in particolare biciclette IT201900009069A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000009069A IT201900009069A1 (it) 2019-06-14 2019-06-14 Giunto di connessione girevole per elementi pieghevoli, in particolare biciclette

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000009069A IT201900009069A1 (it) 2019-06-14 2019-06-14 Giunto di connessione girevole per elementi pieghevoli, in particolare biciclette

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900009069A1 true IT201900009069A1 (it) 2020-12-14

Family

ID=68281837

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000009069A IT201900009069A1 (it) 2019-06-14 2019-06-14 Giunto di connessione girevole per elementi pieghevoli, in particolare biciclette

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900009069A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2011038328A (ja) * 2009-08-11 2011-02-24 Mutsumi Giken Kk 折り畳み自転車とその立体駐輪装置
CN109110027A (zh) * 2018-07-13 2019-01-01 安徽省邦富车业有限公司 具有伸缩式车架的电动自行车

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2011038328A (ja) * 2009-08-11 2011-02-24 Mutsumi Giken Kk 折り畳み自転車とその立体駐輪装置
CN109110027A (zh) * 2018-07-13 2019-01-01 安徽省邦富车业有限公司 具有伸缩式车架的电动自行车

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1926877B1 (en) Mechanism for the instalment of a door or other similar closure having a rotational-sliding movement
US20110222964A1 (en) Highway device, in particular manhole, with frame and plug with backward movement relative to the frame to ensure the closed position of the plug in the frame
US10072450B2 (en) Hinge for doors or windows
CN104727630A (zh) 锁装置和门窗
ITUD20060059A1 (it) Cerniera per un serramento
IT201900009069A1 (it) Giunto di connessione girevole per elementi pieghevoli, in particolare biciclette
EP2738329B1 (en) Embedded hinge for reversible door
WO2018140989A2 (en) Shutters
KR102052650B1 (ko) 미닫이 도어의 호차 고정구조
ITBO20080685A1 (it) Cerniera regolabile per infissi.
KR102072149B1 (ko) 3중 슬라이딩 연동 도어의 하부롤러 어셈블리
KR101845774B1 (ko) 방화문 힌지
ITPD20090232A1 (it) Meccanismo perfezionato per l'allestimento di una porta o altro serramento simile a movimento rototraslante
BR112014028224A2 (pt) Sistema inviolável de quadros de abertura
PL208642B1 (pl) Kryta zawiasa drzwiowa lub okienna
ITUB20153858A1 (it) Metodo di montaggio di un dispositivo di bloccaggio selettivo per sistemi di chiusura a cremonese e relativo dispositivo di bloccaggio
EP2942463A1 (de) Einstellbarer beschlag - insbesondere scharnier für einen türflügel
EP2924211B1 (en) Adjustable hinge for doors or windows
JP2006217676A (ja) 配電盤用化粧パネルの支持構造
JP3926453B2 (ja) 網戸の取付装置
ITRN20120055A1 (it) Anta basculante.
BRPI0616113B1 (pt) Mechanism for the installation of a door or other like closure, and door with a rotating sliding movement
ITMI20070752A1 (it) Staffa regolabile per ante scorrevoli di armadi
EP1630332B1 (en) Hinge system for folding doors
IT202100019460A1 (it) Dispositivo per l’accoppiamento girevole di un elemento di chiusura, quale un’anta, una porta o similare e di una struttura di supporto stazionaria, quale un telaio, nonche assieme e sistema di movimentazione girevole di un elemento di chiusura comprendente tale dispositivo