IT201800020917A1 - Upper sheet-pressing tools of an industrial machine for the bending of flat metal elements. - Google Patents

Upper sheet-pressing tools of an industrial machine for the bending of flat metal elements. Download PDF

Info

Publication number
IT201800020917A1
IT201800020917A1 IT102018000020917A IT201800020917A IT201800020917A1 IT 201800020917 A1 IT201800020917 A1 IT 201800020917A1 IT 102018000020917 A IT102018000020917 A IT 102018000020917A IT 201800020917 A IT201800020917 A IT 201800020917A IT 201800020917 A1 IT201800020917 A1 IT 201800020917A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
blank holder
bending
upper blank
industrial machine
holder tool
Prior art date
Application number
IT102018000020917A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Codatto
Original Assignee
Bystronic Laser Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bystronic Laser Ag filed Critical Bystronic Laser Ag
Priority to IT102018000020917A priority Critical patent/IT201800020917A1/it
Publication of IT201800020917A1 publication Critical patent/IT201800020917A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D5/00Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves
    • B21D5/04Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves on brakes making use of clamping means on one side of the work
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D5/00Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves
    • B21D5/02Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves on press brakes without making use of clamping means
    • B21D5/0209Tools therefor
    • B21D5/0254Tool exchanging

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Bending Of Plates, Rods, And Pipes (AREA)

Description

Utensili premilamiera superiori di una macchina industriale per la piegatura di elementi metallici piani
L’attuale invenzione è rispetto a un utensile premilamiera superiore, mezzi di impegno di mezzi di movimentazione e loro mezzi di movimentazione, per una macchina industriale per lavorare (nota anche come pressopiegatrice o pannellatrice per piegatura automatica) elementi metallici sostanzialmente piani, come, tipicamente, pannelli, lamiere, piastre e similari, anche quando tali elementi sono già parzialmente piegati, che determina elementi sagomati da ottenere secondo una progettazione prestabilita e anche rispetto a tale macchina industriale.
Notoriamente e generalmente, una macchina industriale di questo tipo appartiene ad un articolato e complesso impianto automatico che, oltre alla stazione di piegatura che comprende gli utensili premilamiera, prevede il caricamento dell’elemento metallico da piegare, il suo scarico una volta piegato e un gruppo di movimentazione che è adatto a spostare e ruotare l’elemento metallico da piegare o che è stato piegato, in modo tale da sottoporlo alla sequenza di lavorazione prevista.
Più precisamente, una tipica macchina industriale di un tipo che è noto per la piegatura di elementi metallici piani include, nei suoi tratti principali ed essenziali, un’intelaiatura di supporto, che poggia su una superficie di riferimento (ad esempio, il pavimento di un impianto industriale), e un piano di lavoro, collegato all’intelaiatura di supporto e accessibile all’operatore, che accoglie l’elemento metallico da piegare.
La macchina industriale di un tipo noto in esame comprende inoltre, mezzi di piegatura (comprendenti utensili premilamiera superiori e utensili premilamiera inferiori), disposti frontalmente al piano di lavoro e accoppiati all’intelaiatura di supporto, disposti per bloccare gli elementi metallici piani, consentendo ad un gruppo lame di piegare verso l’alto e/o verso il basso almeno uno dei bordi laterali dell’elemento stesso.
In aggiunta, tale macchina industriale comprende mezzi di presa, eventualmente in rotazione e alimentazione, operativamente collegati al piano di lavoro, adatti ad alimentare/allontanare l’elemento metallico a/da i mezzi di piegatura, questo generalmente denota dispositivi a ventosa, per spostarli secondo una direzione orizzontale, o per ruotarli, determinandone lo spostamento rispetto al piano di lavoro.
Una macchina industriale della summenzionata composizione costruttiva riesce nell’intento di consentire la progettazione e l’efficiente esecuzione di un’ampia varietà di piegature sull’elemento metallico piano.
Tuttavia, quando almeno uno dei bordi perimetrali dell’elemento piano in lavorazione è stato già piegato, gli utensili premilamiera superiori non sono sempre in grado di assumere sul piano di lavoro la posizione orizzontale, che è corretta per una successiva operazione di piegatura di un altro bordo perimetrale, con l’inevitabile penalizzante conseguenza che la maggior parte delle macchine piegatrici note è spesso inadatta ad eseguire ulteriori piegature di taluni tipi di elementi metallici piani che sono stati già piegati, al punto che tali ulteriori piegature vengono aprioristicamente scartate.
In particolare, per eseguire le piegature sui quattro lati del pannello, gli utensili premilamiera superiori devono comprendere una pluralità di elementi rimovibili e riposizionabili, per consentire l’adattamento delle dimensioni complessive, date dagli utensili premilamiera stessi, allo spazio a disposizione di volta in volta sull’elemento piano in lavorazione a seguito delle prime piegature.
In altre parole: l’elemento piano in lavorazione è soggetto inizialmente alla lavorazione lungo un primo bordo ed un secondo bordo, opposto al primo; al momento di lavorare lungo un terzo bordo, fra i primi due, gli utensili premilamiera superiori trovano un ostacolo dato dalle piegature stesse dei primi due bordi, per entrare a contatto con l’elemento piano; per questo motivo, tali utensili premilamiera superiori vengono sostanzialmente compattati, semplicemente eliminando una serie di elementi, solitamente disposti al centro, per essere in grado di inserirli nello spazio ormai ridotto fra le piegature che sono state già realizzate sui primi due bordi.
Tali elementi rimovibili, tuttavia, richiedono una lavorazione invasiva che consenta ai dispositivi di prelievo di accoppiarsi ad essi tramite un movimento verticale. Tale movimento verticale, richiedendo uno spazio importante, comporta la rimozione di una grande quantità di materiale e pertanto l’indebolimento degli elementi stessi, dando come risultato un altissimo rischio di rottura durante l’uso della macchina in esame.
Inoltre, sempre a causa di tale movimento verticale, la lavorazione richiesta implica un’elevata precisione, in difetto della quale si verifica un danno all’elemento che è già sottoposto alla fase di lavorazione.
La presente invenzione intende superare gli inconvenienti della tecnica nota appena evidenziati.
In particolare, lo scopo primario dell’invenzione è quello di ideare una macchina industriale piegatrice che riduca la fragilità degli elementi rimovibili degli utensili premilamiera superiori. In altre parole, lo scopo principale della presente invenzione è fornire utensili premilamiera superiori di una macchina industriale per la piegatura di elementi metallici piani, che siano adatti a operare con maggiore efficacia ed efficienza rispetto a quelli presenti nelle macchine equivalenti di tipo noto.
Nel contesto di tale scopo, è, pertanto, oggetto dell’invenzione concretizzare una macchina industriale per la piegatura di elementi metallici piani che renda possibile soddisfare le esigenze del mercato in misura maggiore rispetto alla tecnica nota.
È un secondo oggetto della presente invenzione prevedere una macchina piegatrice industriale che possa essere usata per la piegatura pressoché di qualsivoglia elemento metallico piano.
È un secondo scopo della presente invenzione prevedere una macchina industriale per piegare elementi metallici piani che renda possibile automatizzare le operazioni di movimentazione di componenti di utensili premilamiera superiori, durante l’uso. Nel contesto di tale secondo scopo, è compito dell’invenzione limitare, rispetto alla tecnica nota, gli interventi dell’operatore per movimentare componenti di utensili premilamiera superiori per disporli nella nuova e corretta configurazione che precede un’operazione di piegatura.
È un altro oggetto dell’invenzione ottimizzare la gestione delle risorse umane legate alle operazioni e alla gestione di una macchina industriale per la piegatura di elementi metallici piani. Non ultimo, è uno scopo dell’invenzione prevedere una macchina industriale che renda possibile ridurre, rispetto allo stato della tecnica, i costi e i tempi per la lavorazione di elementi metallici piani, quali lamiere, piastre, pannelli e simili.
Detti scopi sono conseguiti mediante l'utensile premilamiera superiore ed elementi di una macchina industriale per la piegatura di elementi metallici piani come delineato nelle rivendicazioni 1, 7, 8 e 10 allegate, cui si fa riferimento per brevità di esposizione.
Ulteriori caratteristiche tecniche descritte in dettaglio della macchina industriale dell’invenzione sono contenute nelle corrispondenti rivendicazioni dipendenti.
Formante pertanto un oggetto della presente invenzione vi è un utensile premilamiera superiore per mezzi di piegatura di una macchina industriale per la piegatura di elementi metallici piani dotata di mezzi di prelievo e movimentazione, comprendente:
un primo componente sagomato inferiore, adatto ad entrare in contatto con l’elemento metallico da lavorare su un piano di lavoro, un corpo centrale e un secondo componente sagomato superiore, adatto ad impegnarsi con dispositivi di movimentazione della macchina,
il secondo componente sagomato superiore ha una cavità sagomata atta ad impegnarsi con i mezzi di prelievo e movimentazione, caratterizzata dal fatto che la cavità sagomata ha un ingresso su una superficie perpendicolare al piano di lavoro ed uno sviluppo longitudinale lungo un asse parallelo al piano di lavoro.
Secondo quello che è stato appena detto, l’utensile premilamiera superiore dell’invenzione rende possibile piegare, anche con più passaggi dell'utensile su bordi perimetrali o sezioni distinte e diverse, qualsiasi elemento metallico piano.
Preferibilmente, secondo l’invenzione, la cavità sagomata può avere un ingresso trasversale a tutta la superficie perpendicolare al piano di lavoro.
Questo vantaggiosamente rende possibile facilitare tutte le operazioni di prelievo e di impegno degli utensili premilamiera superiori dell’invenzione.
Inoltre, l’ingresso della cavità sagomata può avere uno sviluppo parallelo al piano di lavoro.
Questo vantaggiosamente facilita ulteriormente le operazioni di movimentazione, rendendole più precise ed affidabili.
Ancora, la cavità sagomata può comprendere un’area centrale prevista con una prima sezione trasversale, e due aree laterali previste ciascuna con una seconda sezione trasversale diversa dalla prima sezione trasversale.
Così, vantaggiosamente, è possibile definire corrispondenti mezzi di prelievo e movimentazione che sono semplici da mettere in pratica e da usare.
Nello specifico, la prima o la seconda sezione trasversale può comprendere una prima zona, rivolta verso l’esterno dell’utensile, avente una prima altezza, e una seconda zona, rivolta verso l’interno dell’utensile, e avente una seconda altezza, maggiore della prima altezza.
Inoltre, la seconda o la prima sezione trasversale può avere una terza altezza, costante e minore della prima altezza.
Altrettanto vantaggiosamente, pertanto, l’utensile premilamiera che è l'oggetto dell’invenzione rende possibile soddisfare in modo più specifico, agevole e rapido rispetto alla tecnica nota una più vasta varietà di esigenze del mercato.
Un secondo oggetto della presente invenzione sono mezzi di impegno per mezzi di prelievo e movimentazione di una macchina industriale per la piegatura di elementi metallici piani dotata di mezzi di piegatura comprendenti almeno un utensile premilamiera superiore secondo l’invenzione, previsti con una sagoma corrispondente alla prima o seconda sezione trasversale della cavità sagomata.
Infatti, vantaggiosamente, tali mezzi di prelievo e movimentazione sono efficienti e precisi, occupando uno spazio minimo.
Preferibilmente, due primi mezzi di impegno si muovono simultaneamente.
Questo vantaggiosamente rende possibile muovere contemporaneamente due elementi degli utensili premilamiera, ad esempio i due elementi posizionati in corrispondenza delle estremità.
Inoltre, può essere previsto un terzo mezzo di impegno fra i primi due mezzi di impegno e che si muove indipendentemente dai primi due mezzi di impegno.
Questo vantaggiosamente rende anche possibile prelevare in un secondo momento ulteriori elementi, come ad esempio gli elementi incrementali o gli elementi frazionali che non sono necessari durante la piegatura successiva.
Un ulteriore oggetto della presente invenzione è una macchina industriale per la piegatura di elementi metallici piani comprendente:
- mezzi di piegatura, comprendenti almeno un utensile premilamiera superiore secondo l’invenzione.
Tale macchina è vantaggiosamente più flessibile e in grado di soddisfare le esigenze dell’operatore.
Nello specifico, tale macchina può comprendere almeno un utensile premilamiera superiore sagomato come indicato in precedenza, e mezzi di impegno sagomati in maniera corrispondente, ottenendo così una macchina più precisa ed efficace.
Gli scopi e i vantaggi citati, così come altri che emergono qui di seguito, diventano più evidenti dalla descrizione che segue, relativa ad una forma di realizzazione preferita dell'utensile premilamiera superiore dell’invenzione, data a titolo di esempio illustrativo e non limitativo, con l’ausilio delle annesse tavole di disegno in cui:
- la figura 1 è una vista in sezione di un elemento dell’utensile premilamiera dell’invenzione;
- la figura 2 è una vista assonometrica di un elemento di figura 1;
- la figura 3 è una vista laterale dell’elemento di figura 1; - la figura 3A è un ingrandimento di un dettaglio di figura 3; - la figura 4 è una vista laterale della macchina piegatrice prevista con l’utensile dell’invenzione;
- la figura 5 è una vista assonometrica dei mezzi di prelievo e movimentazione dell'invenzione per la macchina di figura 4; - la figura 6 è una vista assonometrica della macchina di figura 4.
La macchina industriale per la piegatura di elementi metallici piani, quali ad esempio una piastra, è illustrata in figura 4 e in figura 6, in cui viene globalmente numerata con 1, mentre la figura 5 mostra un suo componente.
Come è possibile osservare, la macchina industriale 1 comprende: - una struttura di supporto 2 che poggia su una superficie di riferimento, tipicamente il pavimento di un impianto industriale;
- un piano di lavoro 3, collegato alla struttura di supporto 2 ed accessibile all’operatore, adatto ad accogliere l’elemento metallico da piegare;
- mezzi di piegatura, nel complesso indicati con 4, disposti frontalmente al piano di lavoro 3 ed accoppiati alla struttura di supporto 2, adatti a piegare verso l’alto e/o verso il basso almeno un bordo laterale dell’elemento metallico piano;
- mezzi di prelievo e movimentazione 5 (figura 5), adatti a muovere e/o prelevare uno o più degli elementi che formano i mezzi di piegatura 4.
Conformemente all’invenzione, i mezzi di piegatura 4 comprendono utensili premilamiera superiori 42, 43, utensili premilamiera inferiori 41, e un gruppo lame.
Gli utensili premilamiera superiori hanno sostanzialmente la stessa sezione verticale (figura 1), e comprendono elementi frazionali 42 ed elementi incrementali 43 ed elementi contraibili 100.
In figura 2 è mostrato in assonometria un elemento frazionale 42, tuttavia l’invenzione si riferisce anche ad elementi incrementali 43 ed elementi contraibili 100, che sostanzialmente hanno la stessa struttura degli elementi frazionali 42 di figura 2, ma con uno spessore differente.
Nello specifico, in riferimento alle figure 1-3, gli utensili premilamiera superiori 42, 43 hanno un primo componente 44 sagomato a cuneo, atto ad entrare in contatto con l’elemento metallico da lavorare, un corpo centrale 45 e un secondo componente 46 superiore, adatto ad impegnarsi con dispositivi di movimentazione della macchina 1.
Il componente 46 superiore ha una cavità 47 sagomata che, come mostrato nella forma di realizzazione preferita delle figure 1-3, può essere una sezione rettangolare, ma può essere una qualsiasi altra sezione come poligonale, circolare, irregolare, ecc.
In ogni caso, tale cavità 47 sagomata è presente in tutti gli utensili frazionali 42 e gli utensili incrementali 43 e gli elementi contraibili 100 ed è atta ad accogliere mezzi di impegno 51 dei mezzi di prelievo e/o movimentazione 5 (figura 5), quando quest’ultimo è collocato in una prima posizione, non mostrata, di inserimento.
Questa cavità 47 sagomata ha l’ingresso 48 su una superficie verticale V, in modo tale che i mezzi di impegno 51, per impegnarsi con la cavità 47 sagomata, debbano effettuare un movimento orizzontale (o almeno trasversale alla superficie V su cui è collocato l’ingresso 48) attraverso l’ingresso 48 stesso. Quando i mezzi di prelievo e movimentazione 5, mediante i mezzi di impegno 51, sono impegnati con gli utensili frazionali 42, gli utensili incrementali 43 e gli elementi contraibili 100 dei mezzi di piegatura 4, questi ultimi possono effettuare un movimento lungo l’asse verticale (o sostanzialmente parallelo al piano V su cui è collocato l’ingresso 48), e pertanto premere contro l’elemento metallico da lavorare, oppure allontanarsi da esso.
La cavità 47 sagomata è preferibilmente presente su tutto lo spessore dell’utensile, avendo una sezione variabile. In aggiunta, nel caso della forma di realizzazione delle figure 1-3, ad esempio, questa ha una prima sezione rettangolare A, in corrispondenza della sua area centrale rispetto allo spessore dell’utensile, mentre in corrispondenza delle aree laterali ha una seconda sezione B, sostanzialmente sagomata a “T”.
In particolare, in corrispondenza delle aree laterali, la cavità 47 sagomata ha una prima zona 49, rivolta verso l’esterno dell’utensile 42 o 43, avente una prima altezza H1, e una seconda zona 50, rivolta verso l’interno dell’utensile 42 o 43, e avente una seconda altezza H2, maggiore della prima altezza H1.
Preferibilmente, la prima sezione rettangolare A ha una terza altezza H3, minore della prima altezza H1.
Sostanzialmente, pertanto, in corrispondenza delle aree laterali, la sezione B sagomata a “T” della cavità è più ampia, seppur con un restringimento 52 verso l’esterno dell’utensile 42 o 43.
Tale restringimento 52 funge sostanzialmente da limite per eventuali movimenti da parte di mezzi di impegno 51 quando in una seconda posizione di prelievo (figura 5).
Nella figura 5, è possibile osservare che i mezzi di impegno 51 comprendono una geometria estremamente semplice: una sagoma a “T”, orientata in modo complementare alla cavità 47 sagomata, prevista con uno spessore S sostanzialmente uniforme, uguale alla terza altezza H3 della cavità 47 sagomata.
Nello specifico, la sagoma dei mezzi di impegno 51 comprende un corpo principale 53, rivolto verso i mezzi di prelievo e movimentazione 5, che ha un’altezza A sostanzialmente uguale alla prima altezza della cavità 47 sagomata. In aggiunta, la sagoma dei mezzi di impegno 51 comprende un corpo di impegno 54, rivolto verso i mezzi di piegatura 4 (non mostrati in figura 5, ma da considerarsi dal lato opposto rispetto ai mezzi di prelievo e movimentazione 5), che ha un’altezza H sostanzialmente uguale alla seconda altezza della cavità 47 sagomata, e una profondità P uguale o inferiore alla profondità della seconda zona 50 della cavità sagomata in corrispondenza delle aree laterali.
Il funzionamento della macchina industriale 1 per la piegatura di elementi metallici piani è come segue:
I mezzi di impegno 51 sono collocati in corrispondenza di una prima posizione di inserimento, non mostrata, che viene ruotata di 90° rispetto ai mezzi di impegno 51 della fig. 5A.
In tale posizione, lo spessore S è orientato in modo da coincidere con la terza altezza della cavità 47 sagomata.
I mezzi di piegatura 4 hanno elementi frazionali 42, elementi incrementali 43, ed elementi contraibili 100 disposti tutti con i componenti 46 superiori allineati fra loro, in modo da avere un’unica superficie (figura 6).
I mezzi di impegno 51 si avvicinano ai mezzi di piegatura 4, fino ad essere inseriti all’interno dell’area centrale o laterale della rispettiva cavità 47 sagomata di un elemento incrementale 43 e/o di un elemento contraibile 100 degli utensili premilamiera 42, 43.
Quando il corpo di impegno 54 raggiunge il fondo della cavità 47 sagomata (o almeno supera il restringimento 52), è possibile muovere gli stessi mezzi di impegno 51 in una seconda posizione di impegno, ruotandoli di 90° rispetto al loro asse, oppure, nel caso in cui siano collocati nell’area centrale, per prima cosa traslando i mezzi di prelievo e movimentazione 5 lateralmente, per muovere il corpo di impegno 54 all’interno della cavità 47 sagomata fino a farli alloggiare in una delle due aree laterali, successivamente ruotandoli di 90°.
A questo punto, è possibile estrarre l’elemento selezionato e riposizionarlo dall’interno all’esterno o viceversa, a seconda della composizione necessaria alla lavorazione richiesta.
In una configurazione specifica, i mezzi di prelievo e movimentazione 5 comprendono tre mezzi di impegno 51, di cui i due più esterni sono disposti per ruotare contemporaneamente e prelevare gli elementi contraibili, mentre i mezzi di impegno 51 centrali sono disposti per ruotare indipendentemente dai due lati e sono atti a prelevare i soli elementi incrementali 43. In virtù della descrizione fornita nel presente contesto, si comprende, pertanto, che la macchina industriale per la piegatura di elementi metallici piani dell’invenzione raggiunge gli obiettivi e consegue i vantaggi precedentemente menzionati. Durante la costruzione, la macchina industriale che è oggetto dell’invenzione può essere sottoposta a ulteriori modifiche rispetto a quelle già evidenziate e consistenti, ad esempio, in un’intelaiatura di supporto che è diversa da quella mostrata nelle figure che seguono e solo sommariamente descritta in precedenza. Inoltre, in altre forme di realizzazione dell’invenzione, non mostrate qui di seguito, i mezzi di attuazione possono essere di tipologia differente da quelli indicate nel corso del precedente testo descrittivo.
In aggiunta, ulteriori forme di realizzazione della macchina industriale qui rivendicata, non raffigurate, possono includere mezzi di presa ed alimentazione diversi da quelli su cui è stata basata la descrizione della forma di realizzazione preferita dell’invenzione, il che non inficia i vantaggi principali ed innovativi sottesi a quest’ultima.
In aggiunta, il piano di lavoro mobile della macchina industriale dell’invenzione può assumere un’altra composizione costruttiva in altre varianti costruttive dell’invenzione, ancora non raffigurate.
Altre forme di realizzazione della macchina industriale dell’invenzione, ancora non mostrate nei disegni acclusi, possono prevedere i mezzi di attuazione per muovere i mezzi di prelievo ed alimentazione secondo soltanto una direzione verticale oppure soltanto una direzione orizzontale al fine di determinarne lo spostamento rispetto al piano di lavoro.
Infine, possono sussistere forme di realizzazione alternative dell’invenzione, non mostrate nei disegni acclusi, in cui i mezzi di piegatura dell’elemento metallico hanno una composizione differente da quella ricavabile da tali disegni. È chiaro, infine, che numerose altre varianti possono essere apportate alla macchina industriale in esame, senza per questo discostarsi dai principi di novità che sono insiti nell’idea inventiva qui espressa, così come è chiaro che, nella forma di realizzazione pratica dell’invenzione, i materiali, le sagome e le dimensioni dei dettagli illustrati possono essere qualsiasi, a seconda delle esigenze, e possono essere sostituiti con altri che sono tecnicamente equivalenti.
Ove le caratteristiche costruttive e le tecniche menzionate nelle successive rivendicazioni siano seguite da segni o numeri di riferimento, tali segni sono stati introdotti con il solo scopo di aumentare l’intelligibilità delle rivendicazioni e, di conseguenza, essi non hanno un effetto limitante sull’interpretazione di ciascun elemento identificato, a titolo puramente di esempio, da tali segni di riferimento.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Utensile premilamiera superiore (42, 43) per mezzi di piegatura (4) di una macchina industriale (1) per la piegatura di elementi metallici dotata di mezzi di movimentazione (5), comprendente: un primo componente (44) sagomato inferiore, adatto ad entrare in contatto con l’elemento metallico da lavorare su un piano di lavoro (3), un corpo centrale (45) e un secondo componente (46) sagomato superiore, adatto ad impegnarsi con mezzi di movimentazione della macchina (1), il secondo componente (46) sagomato superiore avente una cavità (47) adatta ad impegnarsi con i mezzi di movimentazione (5) caratterizzato dal fatto che la cavità (47) ha un ingresso (48) su una superficie (V) perpendicolare al piano di lavoro (3) e si estende lungo un asse parallelo al piano di lavoro (3).
  2. 2. Utensile premilamiera superiore (42, 43) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la cavità (47) ha un ingresso (48) trasversale a tutta la superficie perpendicolare al piano di lavoro (3).
  3. 3. Utensile premilamiera superiore (42, 43) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che l’ingresso (48) della cavità sagomata ha uno sviluppo longitudinale parallelo al piano di lavoro (3).
  4. 4. Utensile premilamiera superiore (42, 43) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che la cavità (47) comprende un’area centrale prevista con una prima sezione trasversale, e due aree laterali ciascuna prevista con una seconda sezione trasversale diversa dalla prima sezione trasversale.
  5. 5. Utensile premilamiera superiore (42, 43) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la prima o la seconda sezione trasversale comprende una prima zona (49), rivolta verso l’esterno dell’utensile premilamiera superiore (42, 43), avente una prima altezza, e una seconda zona (50), rivolta verso l’interno dell’utensile premilamiera superiore (42, 43), e avente una seconda altezza, maggiore della prima altezza.
  6. 6. Utensile premilamiera superiore (42, 43) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la seconda o la prima sezione trasversale ha una terza altezza, costante e minore della prima altezza.
  7. 7. Mezzi di impegno (51) per mezzi di movimentazione (5) di una macchina industriale (1) per la piegatura di elementi metallici piani prevista con mezzi di piegatura (4) comprendenti almeno un utensile premilamiera superiore (42, 43) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzati dal fatto che hanno una sagoma corrispondente alla prima o seconda sezione della cavità (47).
  8. 8. Mezzi di movimentazione (5) comprendenti due mezzi di impegno (51) secondo la rivendicazione 7, caratterizzati dal fatto che un primo mezzo di impegno (51) e un secondo mezzo di impegno (51) si muovono simultaneamente.
  9. 9. Mezzi di movimentazione (5) secondo la rivendicazione 8, caratterizzati dal fatto che è previsto un terzo mezzo di impegno (51), compreso fra i due primi mezzi di impegno (51) e mobile indipendentemente dai due primi mezzi di impegno (51).
  10. 10. Macchina industriale (1) per la piegatura di elementi metallici piani comprendente: - mezzi di piegatura (4), comprendenti almeno un utensile premilamiera superiore (42, 43) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6.
  11. 11. Macchina industriale (1) per la piegatura di elementi metallici piani secondo la rivendicazione 11, comprendente: - mezzi di movimentazione (5), previsti con mezzi di impegno (51) secondo la rivendicazione 7.
  12. 12. Macchina industriale (1) per la piegatura di elementi metallici piani secondo la rivendicazione 11, comprendente: - mezzi di movimentazione (5), secondo la rivendicazione 8 o 9.
IT102018000020917A 2018-12-21 2018-12-21 Upper sheet-pressing tools of an industrial machine for the bending of flat metal elements. IT201800020917A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000020917A IT201800020917A1 (it) 2018-12-21 2018-12-21 Upper sheet-pressing tools of an industrial machine for the bending of flat metal elements.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000020917A IT201800020917A1 (it) 2018-12-21 2018-12-21 Upper sheet-pressing tools of an industrial machine for the bending of flat metal elements.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800020917A1 true IT201800020917A1 (it) 2020-06-21

Family

ID=65861651

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000020917A IT201800020917A1 (it) 2018-12-21 2018-12-21 Upper sheet-pressing tools of an industrial machine for the bending of flat metal elements.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800020917A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0105091A2 (en) * 1982-09-08 1984-04-11 Maru Kikai Kogyo Co., Inc. A tool length changing device in a panel forming machine
JPS61103626A (ja) * 1984-10-29 1986-05-22 Maru Kikai Kogyo Kk 折曲げ機のクランプ型長さ変換装置
EP0274159A2 (en) * 1987-01-09 1988-07-13 SALVAGNINI S.p.A. Bending machine for the production of rectangular sheet metal panels from flat metal sheets
EP0682996A2 (en) * 1994-02-10 1995-11-22 Balaxman Oy Method and apparatus in a bending machine
US5934134A (en) * 1994-11-14 1999-08-10 Amada Company, Ltd. Bending press

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0105091A2 (en) * 1982-09-08 1984-04-11 Maru Kikai Kogyo Co., Inc. A tool length changing device in a panel forming machine
JPS61103626A (ja) * 1984-10-29 1986-05-22 Maru Kikai Kogyo Kk 折曲げ機のクランプ型長さ変換装置
EP0274159A2 (en) * 1987-01-09 1988-07-13 SALVAGNINI S.p.A. Bending machine for the production of rectangular sheet metal panels from flat metal sheets
EP0682996A2 (en) * 1994-02-10 1995-11-22 Balaxman Oy Method and apparatus in a bending machine
US5934134A (en) * 1994-11-14 1999-08-10 Amada Company, Ltd. Bending press

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVI20110331A1 (it) Macchina industriale per la piegatura di elementi metallici piani
EP2191907A3 (de) Metallbearbeitungsmaschine mit Zuführvorrichtung für stabförmige Werkstücke
IT201800020917A1 (it) Upper sheet-pressing tools of an industrial machine for the bending of flat metal elements.
IT201800020908A1 (it) Actuating device for upper sheet-pressing tools of an industrial machine for the bending of metal elements.
EP2860023A1 (en) Two-corner dinking machine
ITBO20130003A1 (it) Macchina sezionatrice di pannelli
ITBO20080232A1 (it) Apparato per formare pacchi di pannelli.
ITBO20110770A1 (it) Procedimento ed apparato per rivestire una scatola
IT201800007253A1 (it) Dispositivo per l'afferraggio di lastre sottili da lavorare in macchine utensili a controllo numerico a regolazione automatica, una macchina multimandrino realizzata in conseguenza e un metodo per la lavorazione di dette lastre sottili.
KR100641336B1 (ko) 프레스용 칼금형
KR102098678B1 (ko) 창호 프로파일용 홀 가공장치
DE202015102421U1 (de) Vorrichtung zum Transport von Folien
CN205707653U (zh) 压料定位推料机构
US11446724B2 (en) Release device for an industrial machine for the bending of metal elements
JP2019000129A5 (it)
ITPD20130117A1 (it) Impianto automatizzato per la lavorazione di pannelli lignei per l'industria del mobile
EP3421151A1 (de) Verfahren zum bearbeiten von zuschnitten aus einem plattenförmigen material
JP2013244535A (ja) 加工機のスキッドテーブル
CN105904772A (zh) 一种可成排钉的纸箱钉箱机
WO2016204613A3 (en) Book binding device and applicator
CN104889885B (zh) 固定木材尺寸可调节的夹持装置
CN205887779U (zh) 一种用来制作热交换器水室边板的成型模具
EP2484460A1 (en) Centering method and device for carrying out the same
IT201900002759A1 (it) Sistema e metodo per la lavorazione e la movimentazione di lastre in materiale lapideo o similare
CN203726443U (zh) 气动蚊钉枪用活动钉夹体