IT201800020521A1 - Materiale composito e relativo metodo di realizzazione - Google Patents

Materiale composito e relativo metodo di realizzazione Download PDF

Info

Publication number
IT201800020521A1
IT201800020521A1 IT102018000020521A IT201800020521A IT201800020521A1 IT 201800020521 A1 IT201800020521 A1 IT 201800020521A1 IT 102018000020521 A IT102018000020521 A IT 102018000020521A IT 201800020521 A IT201800020521 A IT 201800020521A IT 201800020521 A1 IT201800020521 A1 IT 201800020521A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
composite material
layers
material according
matrix
Prior art date
Application number
IT102018000020521A
Other languages
English (en)
Inventor
Nicola Gallo
Stefano Giuseppe Corvaglia
Silvio Pappada'
Original Assignee
Leonardo Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Leonardo Spa filed Critical Leonardo Spa
Priority to IT102018000020521A priority Critical patent/IT201800020521A1/it
Priority to KR1020217022541A priority patent/KR20210132647A/ko
Priority to US17/415,018 priority patent/US20220064134A1/en
Priority to EP19839142.7A priority patent/EP3898224B1/en
Priority to DK19839142.7T priority patent/DK3898224T3/da
Priority to HRP20221170TT priority patent/HRP20221170T1/hr
Priority to PL19839142.7T priority patent/PL3898224T3/pl
Priority to JP2021535102A priority patent/JP2022516418A/ja
Priority to CN201980085290.5A priority patent/CN113646161B/zh
Priority to AU2019401027A priority patent/AU2019401027A1/en
Priority to PCT/IB2019/061196 priority patent/WO2020129007A1/en
Priority to ES19839142T priority patent/ES2926510T3/es
Priority to PT198391427T priority patent/PT3898224T/pt
Priority to BR112021012106-4A priority patent/BR112021012106B1/pt
Priority to MX2021007470A priority patent/MX2021007470A/es
Priority to CA3123515A priority patent/CA3123515A1/en
Publication of IT201800020521A1 publication Critical patent/IT201800020521A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07DHETEROCYCLIC COMPOUNDS
    • C07D307/00Heterocyclic compounds containing five-membered rings having one oxygen atom as the only ring hetero atom
    • C07D307/02Heterocyclic compounds containing five-membered rings having one oxygen atom as the only ring hetero atom not condensed with other rings
    • C07D307/04Heterocyclic compounds containing five-membered rings having one oxygen atom as the only ring hetero atom not condensed with other rings having no double bonds between ring members or between ring members and non-ring members
    • C07D307/18Heterocyclic compounds containing five-membered rings having one oxygen atom as the only ring hetero atom not condensed with other rings having no double bonds between ring members or between ring members and non-ring members with hetero atoms or with carbon atoms having three bonds to hetero atoms with at the most one bond to halogen, e.g. ester or nitrile radicals, directly attached to ring carbon atoms
    • C07D307/20Oxygen atoms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/02Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by structural features of a fibrous or filamentary layer
    • B32B5/12Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by structural features of a fibrous or filamentary layer characterised by the relative arrangement of fibres or filaments of different layers, e.g. the fibres or filaments being parallel or perpendicular to each other
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B37/00Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding
    • B32B37/06Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding characterised by the heating method
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B37/00Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding
    • B32B37/10Methods or apparatus for laminating, e.g. by curing or by ultrasonic bonding characterised by the pressing technique, e.g. using action of vacuum or fluid pressure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/02Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by structural features of a fibrous or filamentary layer
    • B32B5/022Non-woven fabric
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/22Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by the presence of two or more layers which are next to each other and are fibrous, filamentary, formed of particles or foamed
    • B32B5/24Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by the presence of two or more layers which are next to each other and are fibrous, filamentary, formed of particles or foamed one layer being a fibrous or filamentary layer
    • B32B5/26Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by the presence of two or more layers which are next to each other and are fibrous, filamentary, formed of particles or foamed one layer being a fibrous or filamentary layer another layer next to it also being fibrous or filamentary
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B7/00Layered products characterised by the relation between layers; Layered products characterised by the relative orientation of features between layers, or by the relative values of a measurable parameter between layers, i.e. products comprising layers having different physical, chemical or physicochemical properties; Layered products characterised by the interconnection of layers
    • B32B7/02Physical, chemical or physicochemical properties
    • B32B7/025Electric or magnetic properties
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2260/00Layered product comprising an impregnated, embedded, or bonded layer wherein the layer comprises an impregnation, embedding, or binder material
    • B32B2260/02Composition of the impregnated, bonded or embedded layer
    • B32B2260/021Fibrous or filamentary layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2260/00Layered product comprising an impregnated, embedded, or bonded layer wherein the layer comprises an impregnation, embedding, or binder material
    • B32B2260/04Impregnation, embedding, or binder material
    • B32B2260/046Synthetic resin
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2262/00Composition or structural features of fibres which form a fibrous or filamentary layer or are present as additives
    • B32B2262/10Inorganic fibres
    • B32B2262/101Glass fibres
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2262/00Composition or structural features of fibres which form a fibrous or filamentary layer or are present as additives
    • B32B2262/10Inorganic fibres
    • B32B2262/106Carbon fibres, e.g. graphite fibres
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/20Properties of the layers or laminate having particular electrical or magnetic properties, e.g. piezoelectric
    • B32B2307/202Conductive
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2307/00Properties of the layers or laminate
    • B32B2307/30Properties of the layers or laminate having particular thermal properties
    • B32B2307/31Heat sealable
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2605/00Vehicles
    • B32B2605/18Aircraft

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Moulding By Coating Moulds (AREA)
  • Reinforced Plastic Materials (AREA)
  • Manufacture Of Alloys Or Alloy Compounds (AREA)
  • Superconductors And Manufacturing Methods Therefor (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“MATERIALE COMPOSITO E RELATIVO METODO DI REALIZZAZIONE”
SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione è relativa ad un materiale composito, in particolare per applicazioni aeronautiche, cui la descrizione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità.
La presente invenzione è altresì relativa ad un metodo per la realizzazione del suddetto materiale composito.
ARTE ANTERIORE
Come è noto, i materiali compositi sono utilizzati in svariati settori industriali, tra cui l’industria aeronautica. In particolare, sono noti materiali compositi fibrorinforzati, comunemente indicati come “preimpregnati” o “prepreg”, i quali sono generalmente costituiti da un semilavorato comprendente una matrice di resina e fibre di rinforzo immerse nella matrice. Le fibre possono essere disposte secondo differenti configurazioni, ad esempio in un un’unica direzione, in due o più direzioni aventi orientazioni differenti tra loro, oppure possono essere disposte a formare un tessuto. La matrice viene utilizzata per fissare le fibre tra loro ed eventualmente ad altri componenti durante la produzione.
I preimpregnati sono generalmente preparati in forma di nastri ed avvolti in rotoli; al fine di raggiungere le proprietà meccaniche desiderate, i preimpregnati devono essere sottoposti ad un processo di consolidamento mediante calore e spesso anche sotto pressione.
I preimpregnati principalmente utilizzati nell'industria aeronautica possono avere una matrice di materiale termoindurente oppure di materiale termoplastico.
Nel primo caso (materiali termoindurenti), la matrice è costituita da polimeri che, in opportune condizioni di temperatura e/o in presenza di particolari sostanze, si trasformano in materiali rigidi, insolubili e infusibili. Questa trasformazione si verifica in seguito a reazioni di reticolazione (processo detto curing, tramite il quale le catene polimeriche vanno incontro a una reazione che crea legami fra diverse catene a livello di gruppi funzionali reattivi) che avvengono fra le catene polimeriche con formazione di legami forti (covalenti o ionici).
I materiali termoindurenti presentano, prima della polimerizzazione, caratteristiche di appiccicosità. Tali materiali sono pertanto utilizzabili per realizzare delle stratificazioni, ponendo diversi strati uno sull'altro, con l'opportuna successione di orientazione dei diversi strati. Le stratificazioni sono poi sottoposte ad un ciclo di temperatura e pressione (in sacco a vuoto ed in autoclave, mediante forni, presse di stampaggio, ecc.) che fa polimerizzare il materiale, innalzandone il peso molecolare e promuovendo la formazione di legami tra le macromolecole (reticolazione), così da trasformarlo in un materiale con caratteristiche strutturali e proprietà meccaniche adatte all’applicazione a cui è destinato.
Alcuni polimeri termoindurenti vengono reticolati per mezzo del solo calore oppure attraverso combinazioni di pressione e calore, mentre altri possono essere reticolati attraverso reazioni chimiche a temperatura ambiente (reticolazione a freddo).
La stratificazione può essere realizzata con metodi automatizzati, che comportano significativi vantaggi in termini di costo, di produttività e di ripetitività. Per stratificazioni piane, o moderatamente curve, si utilizza un apparato noto come stratificatrice automatica di nastri (Automated Tape Laying o ATL). Recentemente si è anche affermata una tecnica che consente la stratificazione di superfici curve, anche chiuse (cilindriche), utilizzando nastri preimpregnati di larghezza non molto grande (denominati slit); questa tecnica è detta Fiber Placement (FP).
Nel secondo caso (materiali termoplastici), la resina della matrice presenta un elevato peso molecolare, e pertanto da un lato non ha bisogno di essere sottoposta ad un ciclo di polimerizzazione, dall'altro non presenta caratteristiche di appiccicosità.
Un preimpregnato a matrice termoplastica può essere in prima approssimazione considerato come un manufatto in condizioni finali formato da una singola lamina. Per poter pertanto formare un laminato bisogna riscaldarlo in modo da portare a fusione almeno le superfici a contatto delle lamine o strati di preimpregnato termoplastico che lo compongono, compattarlo sotto pressione, e poi farlo raffreddare. La temperatura da raggiungere per la fusione è la temperatura di transizione vetrosa Tg per i termoplastici amorfi, e la temperatura di fusione Tf per i termoplastici semicristallini.
Attualmente, le tecniche di stratificazione automatica (Automated tape laying ATL) e fiber placement (FP) sono utilizzate unicamente per parti in composito a matrice termoindurente. Esse sono tecniche concettualmente possibili anche per i preimpregnati a matrice termoplastica, ma presentano alcuni requisiti tecnologici addizionali; infatti in questo caso l'apparato per produrre un laminato a base di preimpregnati termoplastici dovrebbe anche fornire il calore per raggiungere una temperatura (che a seconda dei materiali può essere eccessivamente elevata) tale da fondere la resina ed ottenere così un'adesione fra i diversi strati che andranno a costituire il laminato; inoltre, per termoplastici semicristallini, un raffreddamento troppo rapido potrebbe causare l'amorfizzazione della parte, con conseguente perdita di caratteristiche prestazionali. In compenso, se fossero risolte queste problematiche, le tecniche di ATL e FP consentirebbero l'ottenimento delle parti finite senza un ulteriore processo in autoclave, con grande riduzione dei costi di produzione delle parti stesse.
Come precedentemente spiegato, i processi di consolidamento dei preimpregnati e di giunzione dei vari strati di preimpregnato che formano il componente finale avvengono solitamente in autoclave, in forni o in presse di stampaggio. Nel caso di componenti di notevoli dimensioni, come ad esempio componenti strutturali del settore aeronautico, navale, ecc.), i processi di consolidamento e di giunzione di tipo noto risultano eccessivamente costosi e possono creare parecchi vincoli indesiderati.
È pertanto sentita l’esigenza di sviluppare tecniche che consentano di ottenere il consolidamento e la giunzione in-situ delle parti in materiale composito, specialmente quando queste presentano dimensioni notevoli.
Una delle tecniche maggiormente promettenti per materiali compositi con matrice termoplastica è la saldatura ad induzione elettromagnetica, la quale, a differenza di altre tecniche, quali ad esempio l’incollaggio, non prevede l’impiego di materiale d’apporto ma soltanto la sovrapposizione di due lembi di due parti da saldare (dette anche aderendi), almeno una elettricamente conduttiva, mantenute a contatto tra loro.
Secondo tale tecnica, un induttore, ad esempio una bobina, genera un campo elettromagnetico variabile, il quale a sua volta provoca l’induzione di correnti parassite nelle zone da unire degli aderendi, almeno uno dei quali elettricamente conduttivo; tali correnti parassite, per effetto Joule, riscaldano la matrice degli aderendi per portarla alla temperatura di fusione o rammollimento; successivamente, una volta portati gli aderendi alla temperatura ritenuta ideale, si può applicare una pressione meccanica, detta pressione di consolidamento, atta a promuovere l’adesione degli aderendi.
Nei sistemi di saldatura a induzione tradizionali, tenendo presente una dipendenza con il quadrato della distanza dall’induttore, l'azione riscaldante dovuta alle correnti parassite tende a concentrarsi sulla superficie direttamente esposta all'induttore. Si innesca quindi un conseguente gradiente di temperatura molto elevato che promuove la fusione della matrice superficiale piuttosto che quella nella zona di adesione degli aderendi: questo impatta negativamente sulla qualità della saldatura e sulle caratteristiche meccaniche della giunzione così ottenuta.
Inoltre, il verso di tale gradiente di temperatura, nella direzione dello spessore, si traduce in una temperatura massima sulla superficie affacciata all’induttore e minima sulla superficie di giunzione. Quindi per raggiungere la temperatura ideale sulla superficie di adesione degli aderendi si avrà una temperatura eccessiva nelle zone più esterne e ciò può comportare una degradazione della matrice del composito. La presenza di questo gradiente limita quindi notevolmente lo spessore possibile degli aderendi.
Analogamente sui bordi delle parti da saldare si ha una forte concentrazione di correnti e quindi si instaurano su di essi gradienti di temperatura spesso inaccettabili che possono portare ancora una volta alla degradazione del materiale.
In ogni caso, le temperature che vengono raggiunte sulla superficie di adesione sono troppo basse (generalmente 60 – 70°C) rispetto a quella richiesta per realizzare la giunzione (350°C circa).
In definitiva, il principale inconveniente della saldatura ad induzione elettromagnetica applicata a materiali compositi risiede nella difficoltà di ottimizzare la distribuzione di temperatura attraverso lo spessore della giunzione.
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
Uno scopo della presente invenzione è realizzare un materiale composito, il quale consenta di ovviare agli inconvenienti sopra esposti.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un materiale composito, in particolare per applicazioni aeronautiche, come rivendicato nella rivendicazione 1 e nelle rivendicazioni da essa dipendenti.
La presente invenzione è altresì relativa ad un metodo come rivendicato nelle rivendicazioni 10 e 11 per la realizzazione del suddetto materiale composito.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni allegati, che ne illustrano due diversi esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista prospettica schematica di due strati di materiali di partenza destinati ad essere uniti per formare un primo esempio di attuazione di una lamina di materiale composito secondo la presente invenzione;
- la figura 2 rappresenta una vista schematica in sezione fortemente ingrandita secondo la linea II-II di figura 1;
- la figura 3 è una vista schematica in sezione, analoga alla figura 2 e rappresentante la lamina di materiale composito ottenuta dall’unione dei due strati di materiali di partenza delle figure 1 e 2;
- la figura 4 è uno schema in vista prospettica che illustra una possibile implementazione di un’operazione di giunzione di due lamine di materiale composito del tipo rappresentato in figura 3;
- la figura 5 rappresenta una vista schematica in sezione fortemente ingrandita secondo la linea V-V di figura 4;
- la figura 6 è una fotografia ottenuta al microscopio di una parte delle due lamine di materiale composito giuntate tra loro ed illustrate nelle figure 4 e 5;
- la figura 7 illustra un dettaglio fortemente ingrandito di figura 6;
- la figura 8 illustra un diagramma temperatura-tempo ottenibile all’interfaccia di giunzione tra le due lamine di materiale composito delle figure da 4 a 7 durante l’operazione di giunzione di figura 4;
- la figura 9 illustra un diagramma temperatura-tempo ottenibile all’interfaccia di giunzione tra due lamine di materiale composito di tipo noto;
- la figura 10 è una figura analoga alla figura 2 e rappresenta una vista schematica in sezione fortemente ingrandita di due strati di materiali di partenza destinati ad essere uniti per formare un secondo esempio di attuazione di una lamina di materiale composito secondo la presente invenzione; e
- la figura 11 è una vista schematica in sezione analoga alla figura 3 e rappresentante la lamina di materiale composito ottenuta dall’unione dei due strati di materiali di partenza della figura 10.
FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE DELL’INVENZIONE
Nelle figure da 1 a 3, è illustrato schematicamente un primo esempio di attuazione di una lamina L di materiale composito, realizzata secondo la presente invenzione e destinata in particolare ad essere utilizzato in applicazioni aeronautiche.
La lamina L di materiale composito comprende un primo strato 2 di preimpregnato avente una matrice 3 a base di resina, rinforzata con fibre 4 o con materiale in fibre per conferire allo strato 2 stesso predefinite proprietà meccaniche.
Si precisa che con l’espressione “a base di” si intende che la matrice 3 può comprendere, oltre alla resina, anche additivi comunemente utilizzati, quali ad esempio cariche, stabilizzanti, ecc.
La matrice 3 è preferibilmente a base di resina termoplastica semicristallina presentante una predeterminata temperatura di fusione Tf. Tale resina termoplastica semicristallina è ad esempio polietere etere chetone, o PEEK, che presenta una temperatura di fusione Tf pari a circa 340°C. In alternativa, tale resina termoplastica semicristallina può essere ad esempio polietere chetone chetone, o PEKK, che presenta una temperatura di fusione Tf pari a circa 370°C.
La matrice 3 può anche essere a base di resina termoplastica amorfa presentante una predeterminata temperatura di transizione vetrosa Tg. Tale resina termoplastica amorfa è ad esempio polietereimmide, o PEI,che presenta una temperatura di transizione vetrosa di circa 215°C.
Secondo una possibile alternativa non illustrata, la matrice dello strato 2 potrebbe anche essere a base di resina termoindurente, ad esempio resina epossidica, BMI (resina bismaleimide) o fenolica.
Le fibre 4 sono preferibilmente fibre di carbonio e possono essere disposte in uno o più strati unidirezionali, in più strati aventi orientazioni differenti l’uno dall’altro, o come tessuto.
Le fibre 4 di carbonio presentano un peso areale preferibilmente compreso tra 100 e 300 g/m<2>.
Preferibilmente, le fibre 4 dello strato 2 sono unidirezionali; in particolare, le fibre 4 unidirezionali vengono utilizzate per rinforzare unidirezionalmente le parti sollecitate della lamina L, disponendole lungo il percorso di carico.
In alternativa, per lo strato 2 potrebbero essere utilizzate altre tipologie di fibre note nel settore aeronautico, quali ad esempio fibre di vetro o una combinazione di fibre di vetro e di carbonio.
Le fibre 4 sono preferibilmente continue oppure possono avere una lunghezza compresa tra 1 mm e 40 cm.
Come visibile nelle figure 1 e 2, lo strato 2 è delimitato da rispettive facce 5 opposte, parallele tra loro; lo strato 2 presenta, in direzione ortogonale alle facce 5, uno spessore S1 ridotto rispetto alle dimensioni (lunghezza e larghezza) delle facce 5 stesse.
Vantaggiosamente, la lamina L di materiale composito comprende, inoltre, un secondo strato 6 di materiale intensificatore di campo magnetico, sovrapposto ed unito ad una delle facce 5 dello strato 2; nello strato 6 sono disperse, in almeno due direzioni con orientazioni diverse, delle fibre 7 elettricamente conduttive aventi resistività elettrica equivalente, parallelamente alle facce 5, minore di 600 µΩm, preferibilmente minore di 200 µΩm e ancora più preferibilmente minore di 100 µΩm, in modo da facilitare il riscaldamento localizzato mediante induzione elettromagnetica.
Nell’esempio illustrato, lo strato 6 comprende una matrice 8 a base di resina termoplastica semicristallina, identica alla resina della matrice 3 dello strato 2 oppure compatibile con quest’ultima, in cui sono disperse le fibre 7. Più specificamente, le fibre 7 sono in carbonio e sono disposte nella matrice 8 in modo causale in una pluralità di direzioni, alcune delle quali estendentisi parallelamente alle facce 5 ed altre estendentisi trasversalmente alle facce 5 stesse.
Le fibre 7 estendentisi trasversalmente alle facce 5 hanno una resistività elettrica equivalente maggiore di 2.000 µΩm.
Le fibre 7 in carbonio presentano un peso areale compreso tra 10 e 100 g/m<2>.
Le fibre 7 in carbonio vengono preferibilmente ottenute mediante ossidazione e pirolisi del poliacrilonitrile (PAN).
In alternativa, le fibre 7 in carbonio possono essere ottenute mediante distillazione di materiali a base di carbonio, come ad esempio piante, olio crudo e carbone (PITCH); in questo caso, il PITCH è un materiale viscoelastico composto da idrocarburi aromatici.
Le fibre 7 possono anche essere realizzate in un altro materiale elettricamente conduttivo, ad esempio in un materiale metallico.
Le fibre 7 possono essere continue oppure avere una lunghezza compresa tra 1 mm e 40 cm.
Lo strato 6 presenta, in direzione ortogonale alle facce 5, uno spessore S2 preferibilmente compreso tra 1/2 e 1/100 dello spessore S1 dello strato 2.
Gli strati 2 e 6 vengono uniti mediante stampaggio a compressione e preferibilmente mediante stampaggio a compressione continua. Tale unione può essere effettuata in modo noto a caldo in una pressa (in sé nota e non illustrata) oppure facendo passare gli strati 2 e 6 da unire tra rispettive coppie di rulli caldi (in sé noti e non illustrati) in un processo continuo tipo laminazione. La temperatura a cui viene realizzato il processo di unione degli strati 2 e 6 dipende dalla natura della matrice termoplastica utilizzata; in caso di matrici termoplastiche semicristalline è maggiore della temperatura di fusione Tf, mentre nel caso di matrici termoplastiche amorfe è maggiore della temperatura di transizione vetrosa Tg.
Nella figura 4 sono schematicamente illustrati i mezzi essenziali di implementazione di un’operazione di giunzione di due lamine L di materiale composito.
Durante tale operazione, un induttore 11 (in sé noto e solo schematicamente illustrato), ad esempio una bobina elettrica, viene alimentato con una corrente elettrica in modo da generare un campo elettromagnetico E variabile (le cui linee di flusso sono schematicamente indicate a tratteggio in figura 4).
Nel contempo, una lamina L nuova viene progressivamente stesa su un’altra lamina L già presente, disposta su una superficie di supporto 12, o alternativamente su una lamina L superiore di una serie di lamine L già giuntate o unite e disposte sulla superficie di supporto 12 stessa.
La fase di stendere la lamina L nuova viene effettuata mediante uno o più rulli 13 (uno solo dei quali illustrato in figura 4), aventi assi A paralleli alle lamine L su cui operano, girevoli intorno agli assi A stessi ed avanzanti parallelamente alla superficie di supporto 12.
Il campo elettromagnetico E induce delle correnti parassite essenzialmente nello strato 6 della lamina L nuova che va ad unirsi all’altra lamina/alle altre lamine L adagiata/adagiate sulla superficie di supporto 12.
Grazie al fatto che le fibre 7 dello strato 6 sono elettricamente conduttive e sono disperse nella matrice 8 in almeno due direzioni diverse, si creano, almeno all’interno dello strato 6 della lamina L nuova, dei veri e propri “circuiti elettrici” che riscaldano, per effetto Joule, la matrice 8 dello strato 6 stesso e la lamina L adiacente.
Il riscaldamento localizzato è molto efficiente e permette di raggiungere localmente, ossia nello strato 6 e nelle zone delle matrici 3 adiacenti a tale strato, temperature superiori alla temperatura di fusione Tf o alla temperatura di transizione vetrosa Tg.
Nelle zone delle matrici 3 più lontane dallo strato 6, invece, la temperatura rimane decisamente inferiore alla temperatura di fusione Tf della resina formante tali matrici 3.
Il passaggio del rullo 13, o dei rulli 13, avviene successivamente all’induzione di correnti parassite nella lamina L nuova da far aderire all’altra lamina L/alle altre lamine L disposta/disposte sulla superficie di supporto 12.
In questo modo, la pressione viene esercitata progressivamente sulle zone delle lamine L da giuntare, successivamente al rammollimento ottenuto all’interfaccia tra le stesse a seguito di induzione elettromagnetica e durante il raffreddamento di tali zone.
Preferibilmente, il rullo 13/i rulli 13 è/sono mantenuto/i freddo/i così da rimuovere progressivamente il calore residuo dalle lamine L in fase di giunzione.
Alla fine dell’operazione di giunzione, il risultato è quello schematizzato in figura 5.
Nelle figure 6 e 7 sono illustrate le immagini al microscopio delle zone di giunzione di sue lamine L, ciascuna formata da:
- uno strato 2 di PEKK con fibre 4 di carbonio unidirezionali aventi peso areale di 200 g/m<2>; e
- da uno strato 6 di MAT con matrice 8 in PEKK e fibre 7 di carbonio con peso areale di 30 g/m<2 >disperse in modo casuale in tutte le direzioni.
Come si può vedere, le fibre 7 hanno una distribuzione sostanzialmente isotropa nella matrice 8 dello strato 6, con alcune delle fibre 7 dirette trasversalmente rispetto alle facce 5 dello strato 2. Questo consente di ottenere un’elevata resistenza/tenacia del materiale giuntato.
Nelle figure 8 e 9, sono illustrati due diagrammi di temperatura/tempo che mettono a confronto, durante un’operazione di giunzione mediante saldatura ad induzione elettromagnetica, il comportamento di:
- due lamine L di materiale composito secondo la presente invenzione; e di
- due lamine di materiale composito di tipo noto.
In particolare, il diagramma di figura 8 si riferisce a due lamine L, ciascuna delle quali formata da:
- uno strato 2 di PEKK con fibre di carbonio unidirezionali aventi peso areale di 200 g/m<2>; e da
- uno strato 6 di MAT con matrice 8 in PEKK e fibre 7 di carbonio con peso areale di 30 g/m<2 >disperse in modo casuale in tutte le direzioni.
Il diagramma di figura 9 si riferisce invece a due lamine di materiale composito di tipo noto, con matrice in PEKK e fibre di carbonio unidirezionali aventi peso areale di 200 g/m<2>.
Come si può notare, nel primo caso (figura 8) si raggiungono temperature prossime ai 400°C per alcune decine di secondi (25- 30 secondi).
Nel secondo caso (figura 9), la temperatura massima raggiunta è inferiore ai 60°C.
Nelle figure 10 e 11 è indicata nel suo complesso con L’ una lamina di materiale composito realizzata secondo un diverso esempio di attuazione della presente invenzione; la lamina L’ verrà descritta nel seguito soltanto per quanto differisce dalla lamina L, indicando, ove possibile, con gli stessi numeri di riferimento parti uguali, corrispondenti o equivalenti a parti già descritte.
In particolare, la lamina L’ di materiale composito differisce dalla lamina L essenzialmente per il fatto di comprendere uno strato 6’ intensificatore di campo magnetico privo di una matrice in resina.
In maggiore dettaglio, lo strato 6’ può essere un velo di carbonio in cui le fibre 7 si estendono in almeno due direzioni con orientazioni diverse, preferibilmente in almeno tre direzioni di cui una trasversale alle facce 5 dello strato 2; in questo caso, le fibre 7 sono mantenute insieme a formare il velo da un collante o binder, ad esempio PVA (alcool polivinilico) o altre sostanze chimicamente compatibili con la matrice 3 dello strato 2.
In alternativa, lo strato 6’ può essere un tessuto con le fibre 7 estendentisi in almeno due direzioni con orientazioni diverse.
Secondo un’ulteriore alternativa, lo strato 6’ può essere un tessuto non tessuto, ad esempio del tipo Optiveil®.
Da un esame delle caratteristiche del materiale composito realizzato secondo i dettami della presente invenzione sono evidenti i vantaggi che essa consente di ottenere.
In particolare, come già rilevato precedentemente, grazie al fatto che le fibre 7 dello strato 6, 6’ sono elettricamente conduttive e sono disposte in almeno due direzioni con orientazioni diverse, è possibile generare per induzione elettromagnetica dei veri e propri “circuiti elettrici” all’interno almeno dello strato 6, 6’ stesso; l’instaurarsi di tali circuiti permette di ottenere un efficace riscaldamento per effetto Joule dello strato 6, 6’ stesso e delle matrici 3 di resina adiacenti, con raggiungimento, proprio all’interfaccia di giunzione di due diverse lamine L, L’, della temperatura di fusione Tf della resina.
In pratica, il raggiungimento della temperatura di fusione Tf della resina alla suddetta interfaccia non richiede l’instaurarsi di temperature ancora maggiori nelle regioni della resina stessa più vicine all’induttore 11, con conseguente possibile degradazione della matrice del materiale composito.
Come mostrato nei diagrammi delle figure 8 e 9, le temperature raggiunte all’interfaccia di giunzione tra due lamine L, L’ secondo la presente invenzione durante un’operazione di saldatura ad induzione elettromagnetica sono almeno 7 volte più elevate di quelle raggiunte nel caso di materiali compositi di tipo noto.
Proprio per i motivi sopra esposti, la richiedente ha anche rilevato una velocità di saldatura tra due lamine L, L’ secondo la presente invenzione dieci volte più elevata rispetto alla velocità di saldatura di preimpregnati tradizionali.
Risulta infine chiaro che al materiale composito qui descritto ed illustrato nonché al metodo di realizzazione di tale materiale composito possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall’ambito di protezione definito dalle rivendicazioni.

Claims (11)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Materiale composito, in particolare per applicazioni aeronautiche, comprendente un primo strato (2) di preimpregnato avente una matrice (3) a base di resina rinforzata con fibre (4) per conferire al primo strato (2) stesso predefinite proprietà meccaniche; caratterizzato dal fatto di comprendere, inoltre, un secondo strato (6, 6’) di materiale intensificatore di campo magnetico sovrapposto ad una faccia (5) del detto primo strato (2) ed unito allo stesso lungo detta faccia (5); il detto secondo strato (6, 6’) comprendendo fibre (7) elettricamente conduttive, preferibilmente in carbonio, disperse nel secondo strato (6, 6’) stesso in almeno due direzioni con orientazioni diverse ed aventi resistività elettrica equivalente, parallelamente alla detta faccia (5), minore di 600 µΩm, preferibilmente minore di 200 µΩm, ancora più preferibilmente minore di 100 µΩm, in modo da facilitare il riscaldamento localizzato mediante induzione elettromagnetica; i detti primo e secondo strato (2; 6, 6’) uniti tra loro definendo una lamina (L, L’) di materiale composito super-saldabile.
  2. 2) Materiale composito secondo la rivendicazione 1, in cui la detta matrice (3) del detto primo strato (2) è a base di resina termoplastica.
  3. 3) Materiale composito secondo la rivendicazione 1, in cui, con riferimento ad una direzione ortogonale a detta faccia (5), il detto secondo strato (6, 6’) presenta uno spessore (S2) compreso tra 1/2 e 1/100 dello spessore (S1) del detto primo strato (2).
  4. 4) Materiale composito secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui una di dette direzioni in cui le dette fibre (7) elettricamente conduttive sono disperse nel detto secondo strato (6, 6’) è trasversale alla detta faccia (5).
  5. 5) Materiale composito secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le dette fibre (7) elettricamente conduttive sono disperse nel detto secondo strato (6, 6’) in almeno tre direzioni con orientazioni diverse tra loro, di cui almeno una di dette direzioni è trasversale alla detta faccia (5).
  6. 6) Materiale composito secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le dette fibre (7) elettricamente conduttive del detto secondo strato (6, 6’): - sono tenute insieme da una matrice (8) a base di resina, identica o compatibile alla resina della matrice (5) del detto primo strato (2); oppure - sono tenute insieme a formare un velo da un collante o binder.
  7. 7) Materiale composito secondo la rivendicazione 6, in cui le dette fibre (7) elettricamente conduttive del detto secondo strato (6, 6’) formano un tessuto, preferibilmente un tessuto non tessuto.
  8. 8) Materiale composito secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un ulteriore primo strato (2), ed in cui i detti primi strati (2) sono disposti da parti opposte del detto secondo strato (6, 6’) e sono uniti per induzione elettromagnetica attraverso almeno il secondo strato (6, 6’) stesso.
  9. 9) Materiale composito secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, comprendente una pluralità di dette lamine (L, L’) unite tra loro, in cui i primi strati (2) sono alternati a rispettivi detti secondi strati (6, 6’) ed in cui i primi strati (2) di ciascuna coppia di primi strati (2) consecutivi sono disposti da parti opposte di un rispettivo detto secondo strato (6, 6’) e sono uniti per induzione elettromagnetica attraverso almeno detto secondo strato (6, 6’).
  10. 10) Metodo per la realizzazione di un materiale composito secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui un detto primo strato ed un detto secondo strato (2; 6, 6’) sono uniti tra loro a formare una detta lamina (L, L’) di materiale composito super-saldabile mediante stampaggio a compressione a caldo, preferibilmente mediante stampaggio a compressione continua, facendo passare i detti primo e secondo strato (2; 6, 6’) tra almeno una coppia di rulli caldi.
  11. 11) Metodo secondo la rivendicazione 10, comprendente l’operazione di giuntare tra loro almeno due dette lamine (L, L’) di materiale composito mediante le seguenti fasi: - stendere progressivamente una prima di dette lamine (L, L’) su una seconda di dette lamine (L, L’) adagiata su un supporto (12); - indurre una corrente elettrica parassita almeno in detto secondo strato (6, 6’) di detta prima lamina (L, L’) mediante un induttore (11) così da produrre un riscaldamento localizzato delle zone delle dette prima e seconda lamina (L, L’) adiacenti al detto secondo strato (6, 6’) della detta prima lamina (L, L’); e - applicare, successivamente a detta fase di indurre, un’azione di pressione su detta prima lamina (L, L’) per farla aderire a detta seconda lamina (L, L’) durante il raffreddamento delle lamine (L, L’) stesse.
IT102018000020521A 2018-12-20 2018-12-20 Materiale composito e relativo metodo di realizzazione IT201800020521A1 (it)

Priority Applications (16)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000020521A IT201800020521A1 (it) 2018-12-20 2018-12-20 Materiale composito e relativo metodo di realizzazione
KR1020217022541A KR20210132647A (ko) 2018-12-20 2019-12-20 복합 재료 및 이의 제조 방법
US17/415,018 US20220064134A1 (en) 2018-12-20 2019-12-20 Composite material and method for producing the same
EP19839142.7A EP3898224B1 (en) 2018-12-20 2019-12-20 Composite material and method for producing the same
DK19839142.7T DK3898224T3 (da) 2018-12-20 2019-12-20 Kompositmateriale og fremgangsmåde til fremstilling deraf
HRP20221170TT HRP20221170T1 (hr) 2018-12-20 2019-12-20 Kompozitni materijal i postupak njegove proizvodnje
PL19839142.7T PL3898224T3 (pl) 2018-12-20 2019-12-20 Materiał kompozytowy i sposób jego wytwarzania
JP2021535102A JP2022516418A (ja) 2018-12-20 2019-12-20 複合材料およびその製造方法
CN201980085290.5A CN113646161B (zh) 2018-12-20 2019-12-20 复合材料及其制备方法
AU2019401027A AU2019401027A1 (en) 2018-12-20 2019-12-20 Composite material and method for producing the same
PCT/IB2019/061196 WO2020129007A1 (en) 2018-12-20 2019-12-20 Composite material and method for producing the same
ES19839142T ES2926510T3 (es) 2018-12-20 2019-12-20 Material compuesto y método para producirlo
PT198391427T PT3898224T (pt) 2018-12-20 2019-12-20 Material compósito e método para produção do mesmo
BR112021012106-4A BR112021012106B1 (pt) 2018-12-20 2019-12-20 Material compósito, e, método para produzir um material compósito
MX2021007470A MX2021007470A (es) 2018-12-20 2019-12-20 Material compuesto y metodo para producir el mismo.
CA3123515A CA3123515A1 (en) 2018-12-20 2019-12-20 Composite material and method for producing the same

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000020521A IT201800020521A1 (it) 2018-12-20 2018-12-20 Materiale composito e relativo metodo di realizzazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800020521A1 true IT201800020521A1 (it) 2020-06-20

Family

ID=65951976

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000020521A IT201800020521A1 (it) 2018-12-20 2018-12-20 Materiale composito e relativo metodo di realizzazione

Country Status (15)

Country Link
US (1) US20220064134A1 (it)
EP (1) EP3898224B1 (it)
JP (1) JP2022516418A (it)
KR (1) KR20210132647A (it)
CN (1) CN113646161B (it)
AU (1) AU2019401027A1 (it)
CA (1) CA3123515A1 (it)
DK (1) DK3898224T3 (it)
ES (1) ES2926510T3 (it)
HR (1) HRP20221170T1 (it)
IT (1) IT201800020521A1 (it)
MX (1) MX2021007470A (it)
PL (1) PL3898224T3 (it)
PT (1) PT3898224T (it)
WO (1) WO2020129007A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1990008027A1 (en) * 1989-01-10 1990-07-26 Courtaulds Plc Joining of composite materials
US20100133261A1 (en) * 2008-12-01 2010-06-03 Rainer Schildt Device for curing a plastic material
JP2012187903A (ja) * 2011-03-14 2012-10-04 Tokyo Institute Of Technology Cfrtp材の融着方法
US20150231869A1 (en) * 2014-02-18 2015-08-20 Airbus Operation (S.A.S.) Induction welding process and device for parts made of composite materials
US20180063895A1 (en) * 2016-08-18 2018-03-01 University Of South Carolina Printable Susceptor For Use In Induction Welding

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
TWI304321B (en) * 2002-12-27 2008-12-11 Toray Industries Layered products, electromagnetic wave shielding molded articles and method for production thereof
FR2945549B1 (fr) * 2009-05-12 2012-07-27 Arkema France Substrat fibreux, procede de fabrication et utilisations d'un tel substrat fibreux.
WO2012161348A1 (ja) * 2011-05-25 2012-11-29 帝人株式会社 接合体
BR112014013752A2 (pt) * 2011-12-07 2017-06-13 Du Pont método para formar um artigo a partir de uma fita uniderecional e artigo
JP5634641B2 (ja) * 2012-03-29 2014-12-03 帝人株式会社 接合部材の製造方法及び接合部材
CN108137836A (zh) * 2015-09-28 2018-06-08 东丽株式会社 包含可调节固化速度的树脂组合物的预浸料坯

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1990008027A1 (en) * 1989-01-10 1990-07-26 Courtaulds Plc Joining of composite materials
US20100133261A1 (en) * 2008-12-01 2010-06-03 Rainer Schildt Device for curing a plastic material
JP2012187903A (ja) * 2011-03-14 2012-10-04 Tokyo Institute Of Technology Cfrtp材の融着方法
US20150231869A1 (en) * 2014-02-18 2015-08-20 Airbus Operation (S.A.S.) Induction welding process and device for parts made of composite materials
US20180063895A1 (en) * 2016-08-18 2018-03-01 University Of South Carolina Printable Susceptor For Use In Induction Welding

Also Published As

Publication number Publication date
WO2020129007A8 (en) 2021-02-25
AU2019401027A1 (en) 2021-08-12
CN113646161B (zh) 2023-06-06
BR112021012106A2 (pt) 2021-09-08
WO2020129007A1 (en) 2020-06-25
CA3123515A1 (en) 2020-06-25
ES2926510T3 (es) 2022-10-26
DK3898224T3 (da) 2022-09-12
KR20210132647A (ko) 2021-11-04
PT3898224T (pt) 2022-09-20
CN113646161A (zh) 2021-11-12
JP2022516418A (ja) 2022-02-28
MX2021007470A (es) 2021-10-01
HRP20221170T1 (hr) 2022-12-23
EP3898224A1 (en) 2021-10-27
PL3898224T3 (pl) 2022-11-21
US20220064134A1 (en) 2022-03-03
EP3898224B1 (en) 2022-07-06
AU2019401027A2 (en) 2021-08-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN110497628A (zh) 制造翼梁帽的方法
EP2422949B1 (en) A method of forming a self-heating tool and corresponding tool
TWI628076B (zh) 浸漬纖維以形成預浸物之方法及系統
CN106738523B (zh) 长纤维及连续纤维增强热塑性复合材料的电阻加热快速成型方法
IT201800020524A1 (it) Dispositivo di saldatura ad induzione elettromagnetica per giuntare materiali compositi e relativo metodo di giunzione
US11712860B2 (en) Lightning strike protection surfacer and method of manufacturing the same
ITTO20070079A1 (it) Materiale preimpregnato a matrice semicristallina con strato amorfo superficiale
WO2012052272A1 (en) Composite materials
JPWO2018147331A1 (ja) 繊維強化樹脂シート
CN106457699A (zh) 用于生产复合材料部件的方法和装置
IT201800020521A1 (it) Materiale composito e relativo metodo di realizzazione
CN116323161A (zh) 夹芯板的制造方法和夹芯板
KR102127736B1 (ko) 항공기 열가소성 보강판넬 제조장치 및 방법
TW202019707A (zh) 強化纖維帶材料及其製造方法、使用強化纖維帶材料之強化纖維積層體及纖維強化樹脂成形體
RU2792624C2 (ru) Композитный материал и способ его получения
KR20100120888A (ko) 경제성 및 기계적 물성이 뛰어난 복합시트의 제조방법, 제조장치 및 이로부터 제조된 복합시트
CA3208804A1 (en) Method for manufacturing a composite part and preform for manufacturing same
CN112243449B (zh) 超薄预浸料片材及其复合材料
CN110418707B (zh) 用于浸渍增强材料的方法和设备
BR112021012106B1 (pt) Material compósito, e, método para produzir um material compósito
JPS6189032A (ja) 積層板の製法
US20140246145A1 (en) Method for tape laying and consolidation upon deposition of a thermoplastic composite workpiece with fiber reinforcement
JP2020175511A (ja) 金属箔‐cfrp積層シート
EP4169702B1 (en) Fibre metal laminate part, aircraft having a fibre metal laminate part, and method for manufacturing a fibre metal laminate part
RU147390U1 (ru) Композитный лист