IT201800010860A1 - Chiusura per porte di sicurezza / protezione per macchinari - Google Patents

Chiusura per porte di sicurezza / protezione per macchinari Download PDF

Info

Publication number
IT201800010860A1
IT201800010860A1 IT102018000010860A IT201800010860A IT201800010860A1 IT 201800010860 A1 IT201800010860 A1 IT 201800010860A1 IT 102018000010860 A IT102018000010860 A IT 102018000010860A IT 201800010860 A IT201800010860 A IT 201800010860A IT 201800010860 A1 IT201800010860 A1 IT 201800010860A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
safety
protection
machinery
machine
Prior art date
Application number
IT102018000010860A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Perdoncin
Original Assignee
Massimo Perdoncin
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Massimo Perdoncin filed Critical Massimo Perdoncin
Priority to IT102018000010860A priority Critical patent/IT201800010860A1/it
Publication of IT201800010860A1 publication Critical patent/IT201800010860A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16PSAFETY DEVICES IN GENERAL; SAFETY DEVICES FOR PRESSES
    • F16P1/00Safety devices independent of the control and operation of any machine
    • F16P1/02Fixed screens or hoods
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B17/00Accessories in connection with locks
    • E05B17/20Means independent of the locking mechanism for preventing unauthorised opening, e.g. for securing the bolt in the fastening position
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/32Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing
    • E06B3/34Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing with only one kind of movement
    • E06B3/42Sliding wings; Details of frames with respect to guiding
    • E06B3/46Horizontally-sliding wings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16PSAFETY DEVICES IN GENERAL; SAFETY DEVICES FOR PRESSES
    • F16P3/00Safety devices acting in conjunction with the control or operation of a machine; Control arrangements requiring the simultaneous use of two or more parts of the body
    • F16P3/08Safety devices acting in conjunction with the control or operation of a machine; Control arrangements requiring the simultaneous use of two or more parts of the body in connection with the locking of doors, covers, guards, or like members giving access to moving machine parts

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

DESCRIZIONE DEL BREVETTO PER INVENZIONE AVENTE TITOLO: Chiusura per porte di sicurezza / protezione per macchinari
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo di applicazione dell'invenzione
L’invenzione è relativa ad una chiusura per porte protettive di macchine automatiche per varie lavorazioni e macchinari utensili quali frese, torni, e simili.
Stato dell’arte
La sicurezza sul lavoro è un tema di stretta attualità, in particolare per quanto riguarda i lavoratori che utilizzano macchinari automatici e macchinari utensili quali frese, torni e simili; è infatti noto che in tali casi le norme di sicurezza impongono, oltre ad un abbigliamento antinfortunistico specifico, dei dispositivi di salvaguardia dell'operatore da applicare direttamente ai macchinari stessi, allo scopo di impedire ad esempio che il pezzo in lavorazione, sfuggendo dalla propria posizione a causa di rotture e/o inceppamenti, vada a colpire l’operatore o per impedire allo stesso operatore l’accesso a parti meccaniche in movimento che potrebbero causargli infortuni. Tali dispositivi sono rappresentati per lo più da apposite protezioni, che fungono da contenimento perimetrale della macchina stessa, atte appunto ad impedire che durante la lavorazione il lavoratore venga colpito da corpi contundenti. Tali protezioni possono essere integrali, ovvero delle strutture monoblocco che assicurano un elevato grado di protezione ma che allo stesso tempo impediscono o rendono difficili le usuali operazioni di manutenzione dei macchinario, o possono essere mobili. In questo secondo caso il maggior problema tecnico riscontrato è legato al fatto di garantire una facile apertura / chiusura dei dispositivo di protezione, assicurandone al tempo stesso la piena efficienza. A livello brevettuale esistono diversi documenti che trattano il problema, tutti riferiti alla classificazione brevettuale IPC ( International Patent Classification ) B23Q11/08 ( coperture protettive per parti di macchine utensili; paraspruzzi) e alle susseguenti classificazioni brevettuali CPC ( Cooperation Patent Classification) B23Q11/0825 (protezioni per parti di macchine utensili relativamente scorrevoli, ad esempio telescopiche), B23Q11/0891 ( protezioni per parti di macchine utensili posizionate tra l’area di lavoro e l'operatore) e B23Q11/0816 (protezioni per parti di macchine utensili pieghevoli, ad esempio a soffietto). Tra tali documenti si citano i seguenti:
• Brevetto per invenzione sudcoreano n. KR20140095160, depositato il 23/01/2013 . In tale documento (Titolo: “Dispositivo di apertura e di bloccaggio della porta di sicurezza di una macchina utensile’') si descrive una chiusura per porte di sicurezza di una macchina utensile dotata di un braccio rotante avente una parte terminale collegata alla porta e avente l’altra estremità come centro di rotazione, allo scopo di descrivere un arco; un elemento di collegamento connesso all'altra estremità del braccio rotante è atto a fornire una forza motrice di rotazione al braccio rotante stesso. In sostanza il dispositivo paraspruzzi è costituito da una piastra curva, spostata (lungo un arco) dal braccio rotante.
• Brevetto per invenzione tedesco n. DE27Q1698, depositato il 17/01/1977 . In tale documento (Titolo: “Cover telescopica per scivolamenti (slitte) di macchine utensili, avente parte superiore, parti laterali e parte posteriore che si incastrano ”) i lati e le superfici posteriori della cover sono quadrati, mentre le superfici superiori sono montate parallelamente allo scivolamento da proteggere. Le pareti laterali della cover sono dotate di bordi che si estendono al di sotto degli scivolamenti e impediscono il sollevamento della cover stessa; il bordo posteriore di ciascuna cover ha un orlo che sporge verso l'alto; il bordo anteriore della cover è dotato di un orlo in materiale elastomerico e si chiude sul bordo posteriore quando la cover viene estesa,
● Brevetto per invenzione tedesco n. DE10023073, depositato il 11/05/2000 In tale documento (Titolo: “ Sistema di azionamento dell’elemento di protezione per una macchina utensile, rappresentato da una porta curva , con cilindro rotante azionato pneumaticamente e/o idraulicamente, manovella ed elemento scorrevole ”), il sistema ha almeno un elemento di protezione che separa l’area di lavoro dai dintorni quando viene chiuso con un azionamento; l'elemento protettivo è una porta curva; la trasmissione è formata da un cilindro rotante azionato pneumaticamente e / o idraulicamente, una manovella e un elemento scorrevole. Il cilindro interagisce con l'elemento scorrevole tramite la manovella; l’elemento scorrevole è montato in modo mobile su un montante disposto radialmente rispetto all’elemento di porta.
Tali documenti presentano caratteristiche costruttive piuttosto complicate, quindi di difficile realizzazione, con elevati costi di produzione e con conseguenti elevati costi di manutenzione, a differenza del dispositivo oggetto delia presente invenzione che, come si vedrà a breve, risulta di facile realizzazione ed è pratico nell’utilizzo.
Sommario dell'Invenzione
La presente invenzione consente di superare i problemi relativi allo stato dell’arte, realizzando un dispositivo di protezione antinfortunistica per macchinari automatici e/o macchine utensili costituito essenzialmente da due telai, uno portante ed uno di riscontro, in cui il telaio portante viene chiuso sul telaio di riscontro utilizzando elementi di facile costruzione e di altrettanto facile applicazione quali perni conici ed una maniglia a scatto. Nel dettaglio, sia sul telaio portante che sul telaio di riscontro vengono praticati, superiormente ed inferiormente, dei fori di fissaggio che consentono di centrare i due telai tramite opportuni perni conici; una volta effettuata la centratura dei due telai il dispositivo viene chiuso utilizzando un’opportuna maniglia a scatto, presente sul montante verticale del telaio portante, che viene chiusa sui rispettivo elemento di riscontro presente sui montante verticale del telaio di riscontro. Le parti terminali dei due telai, che sono sostanzialmente perpendicolari alle parti orizzontali dei telai stessi, vengono collegate alla macchina tramite opportune cerniere; in tal modo il dispositivo di protezione può essere chiuso o aperto facendo ruotare entrambi i telai (o solo quello portante, nel caso in cui il telaio di riscontro sia rigidamente collegato alla macchina utensile) attorno a dette cerniere, garantendo un facile ed immediato accesso dell’addetto alla macchina utensile, per operazioni di manutenzione e/o per altre tipologie di interventi. Il principale vantaggio del presente ritrovato è legato alla sua semplicità costruttiva; i perni conici consentono infatti un’immediata centratura dei due telai, mentre la maniglia a scatto consente di aprire e/o chiudere il dispositivo di protezione in modo semplice ed efficace, garantendo la sicurezza dell’operatore; a tal proposito è previsto l'impiego di dispositivi di controllo già noti allo stato dell’arte, quali ad esempio il blocco automatico della macchina nel caso in cui la maniglia a scatto non sia in posizione di chiusura nei suo corrispondente riscontro.
Descrizione dei disegni
• Figura 1a e Figura 1b mostrano rispettivamente una visuale in prospettiva sinistra e destra del dispositivo di protezione, in configurazione aperta;
• Figura 2a mostra una vista in sezione dall’alto del dispositivo di protezione, con evidenziate le varie componenti interne ed esterne, in configurazione chiusa;
• Figura 2b mostra una visuale in prospettiva del dispositivo di protezione, in configurazione chiusa;
• Figura 3 mostra una vista dall’alto del dispositivo di protezione, in configurazione chiusa, applicato ad una macchina
Descrizione dettagliata dell’invenzione
Con riferimento a Fig.la e Fig. 1 b, il presente dispositivo di chiusura viene realizzato praticando un foro filettato (A) sulla parte orizzontale superiore del telaio metallico (B), in modo tale da creare una sede opportuna per il perno conico di centraggio (C); la stessa operazione viene ripetuta anche sulla parte orizzontale inferiore dello stesso telaio metallico (B). Una maniglia a scatto (D) viene fissata, una volta praticati degli opportuni fori di fissaggio, sulla parte centrale verticale del telaio (B). Sulla parte orizzontale superiore e sulla parte orizzontale inferiore del telaio di riscontro (E), fisso o mobile che sia, vengono praticati, come da Fig.1b, dei fori di centraggio (F), che consentono ai perni conici (C) di centrare, tramite interferenza, i due telai metallici (B) ed (E); sulla parte centrale verticale del telaio (E) viene infine fissato, tramite opportuni fori di fissaggio, il componente di riscontro (G) della manìglia a scatto (D). Nel caso in cui il telaio metallico (B) ed il telaio di riscontro (E) siano entrambi mobili, per realizzare la chiusura del dispositivo è sufficiente avvicinare i telai e centrare i perni conici (C) ai fori di riscontro (F), chiudendo la maniglia a scatto (D) nel relativo riscontro (G), come ben evidenziato in Fig.2a. Nel caso in cui invece il telaio (B) sia mobile ed il telaio di riscontro (E) sia fisso, sarà sufficiente avvicinare il telaio (E) al telaio (B) e ripetere l'operazione appena descritta.
In Fig. 3 viene mostrato l’accoppiamento del presente dispositivo di protezione ad una macchina (M) nel caso in cui entrambi i telai siano mobili, tramite l’utilizzo di due opportune cerniere (H), una collegata alla parte terminale (E1) del telaio (E) ed una collegata alla parte terminale (B1) del telaio (B), dette parti terminali (E1) e (B1) formanti un angolo sostanzialmente retto con le parti orizzontati principali dei telai (E) e (B) rispettivamente; con tale soluzione si può osservare che entrambi i telai possono essere ruotati verso l’esterno, consentendo il pieno accesso dell’operatore alla macchina. Nei caso in cui il telaio (E) sia fisso, sarà presente un’unica cerniera (H), collegata alla parte terminale (B1) del telaio metallico (B), mentre il collegamento della parte terminale (E1) alla macchina (M) sarà fisso (senza cerniera, tramite opportune viti di fissaggio o altri sistemi simili); anche in questo caso la rotazione verso l’esterno del solo telaio (B) consentirà comunque un sufficiente accesso alla macchina (M). Per un corretto e vantaggioso funzionamento del sistema, il centro di rotazione di dette cerniere (H) deve essere posizionato su un asse differente da quello dei perni conici (C); maggiore è tale differenza di posizione e migliore sarà il centraggio dei componenti, il tutto entro i ragionevoli limiti di flessione dettati dal peso e dal tipo di materiali utilizzati per l’assemblaggio dei telaio.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI DEL BREVETTO PER INVENZIONE AVENTE TITOLO: Chiusura per porte di sicurezza / protezione per macchinari 1) Chiusura per porte di sicurezza / protezione per macchinari, costituita da due telai (B) ed (E), caratterizzata dal fatto che detti telai (B) ed (E) vengono centrati assieme tramite l'utilizzo di perni conici (C), chiudendo una maniglia a scatto (D), presente sul telaio portante (B), sul corrispettivo elemento di riscontro (G) presente sul telaio di riscontro (E).
  2. 2) Chiusura per porte di sicurezza / protezione per macchinari, come da Rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i perni conici (C), in configurazione di chiusura, vanno ad incastrarsi tra i fori (A) praticati nel telaio portante (B) ed i fori (F) praticati nel telaio di riscontro (E), detti fori (A) ed (F) essendo allineati.
  3. 3) Chiusura per porte di sicurezza / protezione per macchinari, come da Rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che l’estremità (E1) del telaio di riscontro (E) e l’estremità (B1) del telaio portante (B) vengono collegate alla macchina (M) tramite una o più cerniere (H), rendendo possibile la rotazione di entrambi detti telai (E) e (B) attorno a dette una o più cerniere (H), per aprire e/o chiudere il dispositivo di protezione.
  4. 4) Chiusura per porte di sicurezza / protezione per macchinari, come da Rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che l’estremità (E1) del telaio di riscontro (E) è rigidamente coilegata alla macchina (M), mentre l’estremità (B1) del telaio portante (B) è coilegata alla macchina (M) tramite una o più cerniere (H), per aprire e/o chiudere il dispositivo di protezione.
  5. 5) Chiusura per porte di sicurezza / protezione per macchine utensili, come da Rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il centro di rotazione di dette cerniere (H) viene posizionato su un asse differente da quello dei perni conici (C), in modo da garantire un miglior centraggio dei componenti.
IT102018000010860A 2018-12-13 2018-12-13 Chiusura per porte di sicurezza / protezione per macchinari IT201800010860A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000010860A IT201800010860A1 (it) 2018-12-13 2018-12-13 Chiusura per porte di sicurezza / protezione per macchinari

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000010860A IT201800010860A1 (it) 2018-12-13 2018-12-13 Chiusura per porte di sicurezza / protezione per macchinari

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800010860A1 true IT201800010860A1 (it) 2020-06-13

Family

ID=66049394

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000010860A IT201800010860A1 (it) 2018-12-13 2018-12-13 Chiusura per porte di sicurezza / protezione per macchinari

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800010860A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3017926A (en) * 1959-05-05 1962-01-23 Robert L Dickerson Bi-fold door assembly
DE2701698A1 (de) 1977-01-17 1978-07-20 Kabelschlepp Gmbh Abdeckvorrichtung zum schutz von fuehrungsbahnen an werkzeugmaschinen
US4475313A (en) * 1983-04-05 1984-10-09 Peachtree Doors, Inc. Locking arrangement for sliding doors
US4597698A (en) * 1984-05-21 1986-07-01 Liebetrau Richard E Wall structure for machine enclosures
DE10023073A1 (de) 2000-05-11 2001-11-15 Volkswagen Ag Schutzelement-Antrieb-System
US6708956B1 (en) * 2002-04-03 2004-03-23 Genesis Systems Group, Ltd. Break away barrier and method for using same
KR20140095160A (ko) 2013-01-23 2014-08-01 두산인프라코어 주식회사 공작 기계용 도어 개폐 장치

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3017926A (en) * 1959-05-05 1962-01-23 Robert L Dickerson Bi-fold door assembly
DE2701698A1 (de) 1977-01-17 1978-07-20 Kabelschlepp Gmbh Abdeckvorrichtung zum schutz von fuehrungsbahnen an werkzeugmaschinen
US4475313A (en) * 1983-04-05 1984-10-09 Peachtree Doors, Inc. Locking arrangement for sliding doors
US4597698A (en) * 1984-05-21 1986-07-01 Liebetrau Richard E Wall structure for machine enclosures
DE10023073A1 (de) 2000-05-11 2001-11-15 Volkswagen Ag Schutzelement-Antrieb-System
US6708956B1 (en) * 2002-04-03 2004-03-23 Genesis Systems Group, Ltd. Break away barrier and method for using same
KR20140095160A (ko) 2013-01-23 2014-08-01 두산인프라코어 주식회사 공작 기계용 도어 개폐 장치

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20180030766A1 (en) Door hinge assembly
KR101709094B1 (ko) 소선회식 건설기계의 후드 개폐장치
KR101650063B1 (ko) 건설기계의 엔진룸 후드 로킹장치
KR20150022781A (ko) 건설기계용 운전실 보호장치
KR102355651B1 (ko) 피봇팅 도어
CN100419329C (zh) 用于一个工作设备的设备外壳
KR102481240B1 (ko) 지게차용 사이드 도어
IT201800010860A1 (it) Chiusura per porte di sicurezza / protezione per macchinari
US10647043B2 (en) Protection device for an injection moulding machine
KR200488517Y1 (ko) 완충장치가 구비된 천장 점검구
IT201800005843A1 (it) Macchina etichettatrice.
JP2013256766A (ja) 作業機
KR101215262B1 (ko) 사물함용 잠금장치
JP3929156B2 (ja) プレス機械の防護ガード
KR101405132B1 (ko) 로타리식 정제 성형기의 도어 개폐장치
CN214603373U (zh) 用于立式加工中心的封闭式防护罩
JP6075358B2 (ja) 作業機械のガード装置
CN220827832U (zh) 一种安全井盖
CN218934331U (zh) 勘探钻机的安全防护罩
CN210555687U (zh) 一种带称重的包装机及其除尘罩
CN206466567U (zh) 一种烟条下滑道防护装置
KR20110070943A (ko) 공작기계의 세미 스플래쉬 가드용 오토 도어 장치
KR20140074477A (ko) 도어 지지구 및 이를 포함하는 건설기계
CN204238575U (zh) 一种新型的建筑防护栏
WO2015118637A1 (ja) エレベータかごの整風装置