IT201800009539A1 - Composizione dolcificante - Google Patents

Composizione dolcificante Download PDF

Info

Publication number
IT201800009539A1
IT201800009539A1 IT102018000009539A IT201800009539A IT201800009539A1 IT 201800009539 A1 IT201800009539 A1 IT 201800009539A1 IT 102018000009539 A IT102018000009539 A IT 102018000009539A IT 201800009539 A IT201800009539 A IT 201800009539A IT 201800009539 A1 IT201800009539 A1 IT 201800009539A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
composition
range
weight
weight ratio
fructose
Prior art date
Application number
IT102018000009539A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Balestra
Original Assignee
Hosmer Zambelli Francesca
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Hosmer Zambelli Francesca filed Critical Hosmer Zambelli Francesca
Priority to IT102018000009539A priority Critical patent/IT201800009539A1/it
Publication of IT201800009539A1 publication Critical patent/IT201800009539A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L27/00Spices; Flavouring agents or condiments; Artificial sweetening agents; Table salts; Dietetic salt substitutes; Preparation or treatment thereof
    • A23L27/30Artificial sweetening agents
    • A23L27/33Artificial sweetening agents containing sugars or derivatives
    • A23L27/36Terpene glycosides
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L27/00Spices; Flavouring agents or condiments; Artificial sweetening agents; Table salts; Dietetic salt substitutes; Preparation or treatment thereof
    • A23L27/30Artificial sweetening agents
    • A23L27/31Artificial sweetening agents containing amino acids, nucleotides, peptides or derivatives
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L29/00Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof
    • A23L29/20Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents
    • A23L29/275Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents of animal origin, e.g. chitin
    • A23L29/281Proteins, e.g. gelatin or collagen
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L29/00Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof
    • A23L29/03Organic compounds
    • A23L29/035Organic compounds containing oxygen as heteroatom
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L29/00Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof
    • A23L29/20Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing gelling or thickening agents
    • A23L29/294Inorganic additives, e.g. silica
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L29/00Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof
    • A23L29/30Foods or foodstuffs containing additives; Preparation or treatment thereof containing carbohydrate syrups; containing sugars; containing sugar alcohols, e.g. xylitol; containing starch hydrolysates, e.g. dextrin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/105Plant extracts, their artificial duplicates or their derivatives
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/15Vitamins
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23VINDEXING SCHEME RELATING TO FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES AND LACTIC OR PROPIONIC ACID BACTERIA USED IN FOODSTUFFS OR FOOD PREPARATION
    • A23V2002/00Food compositions, function of food ingredients or processes for food or foodstuffs

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Proteomics, Peptides & Aminoacids (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Seasonings (AREA)
  • Confectionery (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale dal titolo:
“Composizione dolcificante”
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente descrizione concerne una composizione dolcificante a base di ingredienti completamente naturali e sostanzialmente priva di saccarosio.
Il saccarosio (generalmente noto come zucchero) è il prodotto alimentare più comunemente utilizzato per addolcire prodotti alimentari e bevande. Lo zucchero è altamente calorico (4 kcal/g) e ha un indice glicemico piuttosto alto, pari a circa 65.
Negli ultimi anni il consumo complessivo di zucchero è diminuito considerevolmente, specialmente nei paesi industrializzati come conseguenza del rapido aumento dell'incidenza di malattie associate all'alimentazione, tra cui iperglicemia, danni cardiovascolari in genere, diabete e carie dentaria, e della maggiore consapevolezza dei consumatori per quanto riguarda il peso e l'obesità. Ciò ha portato ad una crescente richiesta di prodotti senza zucchero, leggeri o dietetici e di edulcoranti da tavola senza calorie.
Sebbene siano state messe a punto numerose formulazioni dolcificanti, nessuno degli edulcoranti attualmente disponibili in commercio si è dimostrato un valido sostituto dello zucchero, in termini di proprietà organolettiche e dietetiche associate a una significativa riduzione del valore energetico e dell’indice glicemico.
Inoltre, poiché molti studi mettono in discussione la sicurezza degli edulcoranti sintetici, la richiesta dei consumatori e dell'industria alimentare per nuovi dolcificanti naturali sta aumentando considerevolmente.
Tra i composti dolcificanti di origine naturale e sostanzialmente privi di saccarosio, impiegati quali sostituti dello zucchero, si possono citare, tra gli altri, stevia, fruttosio, miele, malto, sciroppi di malto, agave, acacia, acero o mele, succo d’uva, melassa, amasake e piloncillo.
Tuttavia l’impiego degli stessi non ha avuto il successo commerciale previsto in vista delle rispettive proprietà organolettiche che differiscono da quelle dello zucchero, a cui i consumatori sono particolarmente affezionati.
Pertanto, scopo della presente invenzione è quello di realizzare una composizione dolcificante a base di ingredienti completamente naturali e sostanzialmente priva di saccarosio, che conferisca ai prodotti alimentari a cui è miscelata un gusto gradevole e simile a quello dello zucchero, avendo al contempo un valore energetico e un indice glicemico ridotti per consentirne l’utilizzo anche in individui obesi e/o diabetici.
In accordo con l’invenzione, il suddetto scopo è ottenuto grazie alla soluzione specificatamente richiamata nelle rivendicazioni allegate, che costituiscono parte integrante della presente descrizione.
Una forma di realizzazione della presente descrizione concerne una composizione dolcificante comprendente rebaudioside, taumatina, fruttosio, silice e inulina, in cui il rapporto in peso taumatina:rebaudioside è compreso nell’intervallo da 0,15 a 1,5.
Nella seguente descrizione, sono presentati numerosi dettagli specifici per fornire una comprensione completa delle forme di realizzazione. Le forme di realizzazione possono essere attuate in pratica senza uno o più dei dettagli specifici, o con altri procedimenti, componenti, materiali, ecc. In altri casi, strutture, materiali, od operazioni ben noti non sono mostrati o descritti in dettaglio per evitare di oscurare certi aspetti delle forme di realizzazione.
In tutta la presente specificazione, il riferimento ad “una forma di realizzazione” o “forma di realizzazione” significa che una particolare peculiarità, struttura, o caratteristica descritta in connessione con la forma di realizzazione è inclusa in almeno una forma di realizzazione. Quindi, la comparsa delle espressioni “in una certa forma di realizzazione” od in una “forma di realizzazione” in vari siti in tutta la presente specificazione non fa necessariamente sempre riferimento alla stessa forma di realizzazione. Inoltre, le particolari peculiarità, strutture, o caratteristiche possono essere combinate in qualsiasi modo adatto in una o più forme di realizzazione.
Come anticipato in esordio, la presente descrizione si prefigge lo scopo di fornire una composizione dolcificante comprendente ingredienti naturali e sostanzialmente priva di saccarosio, che possa essere adatta all’assunzione anche da parte di soggetti diabetici.
Una forma di attuazione concerne una composizione dolcificante comprendente rebaudioside, taumatina, fruttosio, silice e inulina, in cui il rapporto in peso taumatina:rebaudioside è compreso nell’intervallo da 0,15 a 1,5, preferibilmente da 0,4 a 1.
Il rebaudioside è un composto presente nelle foglie della pianta Stevia rebaudiana. Esso presenta un elevato potere dolcificante (circa trecento volte superiore a quello del saccarosio) e un indice glicemico sostanzialmente pari a zero. Tale composto è tuttavia caratterizzato da un retrogusto di liquirizia, che lo rende quindi non particolarmente gradevole quale edulcorante in quanto interferisce con il gusto dell’alimento o bevanda a cui è aggiunto.
La taumatina è una molecola proteino-simile contenuta nel frutto africano del Thaumatococcus daniellii. È circa tremila volte più dolce del saccarosio, con un indice glicemico sostanzialmente nullo. La taumatina, però, anche se impiegata in piccolissime quantità essendo sufficienti 2,5 mg di taumatina per dolcificare un caffè, presenta l’inconveniente di far percepire il rispettivo gusto dolce per un periodo di tempo estremamente prolungato, il che non risulta gradito ai consumatori.
L’inventore della presente composizione è inaspettatamente riuscito ad identificare un rapporto in peso tra rebaudioside e taumatina che consente di realizzare una composizione con elevato potere dolcificante, che non presenta il caratteristico retrogusto di liquirizia del rebaudioside e il persistente gusto dolce determinato dalla taumatina.
Il fruttosio, composto dolcificante naturale con un basso apporto calorico e un indice glicemico pari a circa 23, è contenuto nella composizione oggetto della presente invenzione in un rapporto in peso rispetto alla somma dei pesi del rebaudioside e della taumatina compreso nell’intervallo da 95 a 170, preferibilmente da 120 a 145.
La presenza della silice e dell'inulina è sostanzialmente dovuta alla necessità di ridurre l'agglomerazione del fruttosio determinata dalla forte igroscopicità di tale composto rispetto all'acqua contenuta nell'aria.
La silice è contenuta nella composizione in un rapporto in peso rispetto al peso del fruttosio compreso nell’intervallo 0,003 a 0,04, preferibilmente pari a 0,02.
L'inulina è contenuta nella composizione in un rapporto in peso rispetto al peso del fruttosio compreso nell’intervallo 0,005 a 0,02, preferibilmente pari a 0,01.
In una forma di attuazione preferita, la composizione dolcificante presenta la composizione illustrata in tabella 1.
Tabella 1
La composizione sopra descritta presenta un potere dolcificante circa cinque volte più elevato del saccarosio, essendo necessario 1 g di tale composizione per dolcificare un caffè rispetto ai 5 g di saccarosio.
La suddetta combinazione di rebaudioside, taumatina e fruttosio nei rispettivi rapporti in peso sopra indicati consente di realizzare una composizione dolcificante che riproduce sostanzialmente il gusto del saccarosio, come detto assai gradito dai consumatori.
La composizione dolcificante qui descritta può inoltre essere assunta anche da soggetti diabetici in quanto l’assenza di saccarosio ed il ridotto indice glicemico di rebaudioside, taumatina e fruttosio, impedisce che nel soggetto si realizzino picchi glicemici, che il diabetico non può compensare in vista della ridotta capacità di produrre insulina.
Visto l’elevato potere dolcificante della presente composizione risulta fortemente ridotto anche il potere calorico, tale per cui tale composizione può essere utilizzata anche da soggetti obesi.
In una ulteriore forma di attuazione la composizione dolcificante oggetto della presente descrizione può essere realizzata in forma liquida, dove la componente liquida è essenzialmente costituita da miele.
Il miele è contenuto nella composizione in un rapporto in peso rispetto alla somma dei pesi del rebaudioside e della taumatina compreso nell’intervallo da 40 a 60, preferibilmente pari a 55.
Quando nella composizione dolcificante è presente il miele, il fruttosio è contenuto nella composizione in un rapporto in peso rispetto al peso del miele compreso nell’intervallo da 0,7 a 0,9, preferibilmente pari a 0,775.
Nel caso in cui la composizione contenga il miele, la composizione può comprende anche acqua in rapporto in peso rispetto al peso del miele compreso nell’intervallo da 0,25 a 0,55, preferibilmente da 0,35 a 0,525.
Sempre con riferimento alla composizione dolcificante contenente miele, la silice è contenuta nella composizione in un rapporto in peso rispetto al peso del fruttosio compreso nell’intervallo 0,01 a 0,07, preferibilmente pari a 0,06.
La composizione contenente miele presenta una quantità di inulina in un rapporto in peso rispetto al peso del fruttosio compreso nell’intervallo 0,01 a 0,03, preferibilmente pari a 0,02.
Nella tabella 2 che segue è fornita la composizione qualitativa e quantitativa di una forma di attuazione particolarmente preferita della composizione dolcificante in forma liquida.
Tabella 2
In una ulteriore forma di realizzazione la composizione dolcificante contenente miele può inoltre contenere uno o più dei seguenti componenti aggiuntivi: curcumina, estratto di the verde in polvere, bacche di Goji in polvere, polline, papaya, licopene, propoli, magnesio citrato, potassio gluconato, albumina e acido ascorbico.
La presenza di uno o più di tali componenti aggiuntivi consente alla composizione dolcificante di esercitare ulteriori effetti benefici sull’organismo umano, essendo tali componenti ricchi di sostanze con potere antiossidante, antiinfiammatorio e/o ipoglicemizzante, vitamine e sali minerali.
Quando la composizione contiene i suddetti componenti aggiuntivi si osserva una sinergia delle rispettive proprietà capace di moltiplicare l’effetto benefico di ciascuno dei singoli componenti aggiuntivi.
Quando la composizione contiene i suddetti componenti aggiuntivi questi sono preferibilmente presenti nella composizione in un rapporto in peso rispetto al peso dei componenti dolcificanti (rebaudioside, taumatina, fruttosio e miele) compreso tra 0,07 e 0,09, preferibilmente pari a 0,08.
Tra i suddetti componenti aggiuntivi, la maggior parte dei quali insapore, la presenza dell'estratto di the verde (ricco di antiossidanti), delle bacche di Goji in polvere (ricche di vitamine, sali minerali e antiossidanti) e del licopene (un carotenoide con forti proprietà antiossidanti) ha comportato la necessità di incrementare la quantità di componenti con potere dolcificante, essendo le bacche di Goji caratterizzate da un retrogusto amaro e l'estratto di the verde e il licopene da un forte gusto amaro capaci quindi di incidere negativamente sul potere dolcificante della composizione qui descritta. In tale circostanza al fine di conservare le proprietà organolettiche della composizione, l’inventore ha provveduto ad ottimizzare la quantità di componenti con potere dolcificante, ossia rebaudioside, taumatina e fruttosio.
Secondo una forma di attuazione, se la composizione contiene tra gli altri componenti aggiuntivi estratto di the verde in polvere, bacche di Goji e licopene, la composizione contenente miele contiene una ulteriore quantità di rebaudioside, taumatina e fruttosio rispetto alla composizione priva di tali componenti aggiuntivi. In questo caso:
(i) l’ulteriore quantità di rebaudioside è presente nella composizione in un rapporto in peso rispetto alla somma dei pesi dell'estratto di the verde, delle bacche di Goji e del licopene compreso nell’intervallo da 0,015 a 0,025, preferibilmente pari a 0,02,
(ii) l’ulteriore quantità di taumatina è presente nella composizione in un rapporto in peso rispetto alla somma dei pesi dell'estratto di the verde, delle bacche di Goji e del licopene compreso nell’intervallo 0,0075 a 0,01, preferibilmente pari a 0,09.
La composizione dolcificante oggetto della presente descrizione può inoltre contenere, soprattutto se formulata come composizione liquida, uno o più agenti conservanti, preferibilmente di origine naturale e non sintetica. Un agente conservante preferito è il potassio sorbato. Il potassio sorbato è contenuto nella composizione dolcificante in una quantità massima di 3 mg per chilogrammo di composizione.
Nella tabella 3 che segue è fornita la composizione qualitativa e quantitativa di una forma di attuazione particolarmente preferita della composizione dolcificante in forma liquida contenente anche i componenti aggiuntivi sopra elencati.
Tabella 3
La composizione oggetto della presente descrizione, quando formulata in forma solida, comprende, preferibilmente è costituita da, rebaudioside, taumatina, fruttosio, silice e inulina. In questo caso i componenti sono miscelati a secco. La composizione può quindi essere confezionata in bustine contenenti una quantità di 1 g di composizione, tale quantità consentendo di dolcificare un caffè.
Nel caso in cui la composizione sia realizzata in forma liquida, la produzione comprende le seguenti fasi:
(i) miscelare a secco rebaudioside, taumatina, fruttosio, silice e inulina, nei rispettivi quantitativi, e (ii) disciogliere la suddetta miscela nella opportuna quantità di miele, e opzionalmente acqua, a temperatura ambiente.
Per la produzione della composizione contenente i componenti aggiuntivi, ad esempio nelle quantità indicate in tabella 3, si procede come segue.
In primo luogo, si miscelano a secco rebaudioside, taumatina, fruttosio, silice e inulina e si aggiunge tale miscela al miele e opzionalmente all’acqua a temperatura ambiente, ad esempio secondo le quantità indicate in tabella 3 per ciascuno degli ingredienti, ottenendo una prima miscela.
In secondo luogo, si procede alla miscelazione a secco dei componenti aggiuntivi, ossia curcumina, estratto di the verde in polvere, bacche di Goji in polvere, polline, papaya, magnesio citrato, potassio gluconato, licopene, acido ascorbico, albumina e propoli, ad esempio secondo le quantità indicate in tabella 3 per ciascuno degli ingredienti, ottenendo una seconda miscela.
Si procede quindi alla miscelazione della prima miscela con la seconda miscela.
Il miele è preferibilmente selezionato fra miele di acacia, miele di castagno e miele millefiori chiaro; più preferibilmente il miele aggiunto alla composizione comprende i tre suddetti tipi di miele nelle rispettive quantità indicate in tabella 4.
Tabella 4
Componenti Quantità (g) Miele di acacia 80,0 Miele di castagno 10,0 Miele millefiori chiaro 310,0

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione dolcificante comprendente rebaudioside, taumatina, fruttosio, silice e inulina, in cui il rapporto in peso taumatina:rebaudioside è compreso nell’intervallo da 0,015 a 1,5, preferibilmente da 0,4 a 1.
  2. 2. Composizione dolcificante secondo la rivendicazione 1, in cui il fruttosio è contenuto nella composizione in un rapporto in peso rispetto alla somma dei pesi del rebaudioside e della taumatina compreso nell’intervallo da 95 a 145, preferibilmente da 120 a 145.
  3. 3. Composizione dolcificante secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2, in cui la silice è contenuta nella composizione in un rapporto in peso rispetto al peso del fruttosio compreso nell’intervallo 0,003 a 0,04.
  4. 4. Composizione dolcificante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'inulina è contenuta nella composizione in un rapporto in peso rispetto al peso del fruttosio compreso nell’intervallo 0,005 a 0,02.
  5. 5. Composizione dolcificante secondo la rivendicazione 1, in cui la composizione comprende inoltre miele in un rapporto in peso rispetto alla somma dei pesi del rebaudioside e della taumatina compreso nell’intervallo da 40 a 60.
  6. 6. Composizione dolcificante secondo la rivendicazione 5, in cui il fruttosio è contenuto nella composizione in un rapporto in peso rispetto al peso del miele compreso nell’intervallo da 0,7 a 0,9.
  7. 7. Composizione dolcificante secondo la rivendicazione 5 o la rivendicazione 6, in cui la composizione comprende inoltre acqua in rapporto in peso rispetto al peso del miele compreso nell’intervallo da 0,25 a 0,55.
  8. 8. Composizione dolcificante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 5 a 7, in cui la silice è contenuta nella composizione in un rapporto in peso rispetto al peso del fruttosio compreso nell’intervallo 0,01 a 0,07.
  9. 9. Composizione dolcificante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 5 a 8, in cui l'inulina è contenuta nella composizione in un rapporto in peso rispetto al peso del fruttosio compreso nell’intervallo 0,01 a 0,07.
  10. 10. Composizione dolcificante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 5 a 9, in cui la composizione comprende inoltre almeno uno tra i seguenti componenti aggiuntivi: curcumina, estratto di the verde in polvere, bacche di Goji in polvere, polline, papaya, licopene, propoli, magnesio citrato, potassio gluconato, albumina e acido ascorbico.
  11. 11. Composizione dolcificante secondo la rivendicazione 10, in cui, se la composizione contiene estratto di the verde, bacche di Goji e licopene, la composizione contiene inoltre una ulteriore quantità di rebaudioside e taumatina.
  12. 12. Composizione dolcificante secondo la rivendicazione 11, in cui (i) l’ulteriore quantità di rebaudioside è presente nella composizione in un rapporto in peso rispetto alla somma dei dell'estratto di the verde, delle bacche di Goji e del licopene nell’intervallo da 0,015 a 0,025, e (ii) l’ulteriore quantità di taumatina è presente nella composizione in un rapporto in peso rispetto al peso dell'estratto di the verde, delle bacche di Goji e del licopene nell’intervallo da 0,0075 a 0,01.
  13. 13. Composizione dolcificante secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la composizione contiene inoltre almeno un agente conservante, preferibilmente potassio sorbato.
IT102018000009539A 2018-10-17 2018-10-17 Composizione dolcificante IT201800009539A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009539A IT201800009539A1 (it) 2018-10-17 2018-10-17 Composizione dolcificante

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009539A IT201800009539A1 (it) 2018-10-17 2018-10-17 Composizione dolcificante

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800009539A1 true IT201800009539A1 (it) 2020-04-17

Family

ID=65199477

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000009539A IT201800009539A1 (it) 2018-10-17 2018-10-17 Composizione dolcificante

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800009539A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0945074A2 (en) * 1993-02-16 1999-09-29 The Procter & Gamble Company Sweetening compositions
US20080107787A1 (en) * 2006-11-02 2008-05-08 The Coca-Cola Company Anti-Diabetic Composition with High-Potency Sweetener
RU2499424C1 (ru) * 2012-09-19 2013-11-27 Нина Васильевна Мелишева Композиция подсластителя
US8691879B2 (en) * 2009-09-04 2014-04-08 International Flavors & Fragrances Inc. Methods for using rebaudioside C as a flavor enhancer
US20140212562A1 (en) * 2013-01-29 2014-07-31 Leon Daniel Food flavouring composition

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0945074A2 (en) * 1993-02-16 1999-09-29 The Procter & Gamble Company Sweetening compositions
US20080107787A1 (en) * 2006-11-02 2008-05-08 The Coca-Cola Company Anti-Diabetic Composition with High-Potency Sweetener
US8691879B2 (en) * 2009-09-04 2014-04-08 International Flavors & Fragrances Inc. Methods for using rebaudioside C as a flavor enhancer
RU2499424C1 (ru) * 2012-09-19 2013-11-27 Нина Васильевна Мелишева Композиция подсластителя
US20140212562A1 (en) * 2013-01-29 2014-07-31 Leon Daniel Food flavouring composition

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DATABASE WPI Week 201379, Derwent World Patents Index; AN 2013-V78626 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11800883B2 (en) Compositions and comestibles
RU2412620C2 (ru) Напиток, содержащий натуральные подсластители на основе одного или нескольких компонентов стевии и ягодный компонент
RU2440004C2 (ru) Напиток, подслащенный ребаудиозидом а
RU2448533C2 (ru) Напиток, содержащий некалорийный подсластитель и кокосовое молоко
RU2440011C1 (ru) Продукты типа напитков и вкусоароматические системы, содержащие неподслащивающее количество монатина
JP6858116B2 (ja) 甘味料組成物、およびそれを含む食品
CA2848514C (en) Rebaudioside d sweeteners and food products sweetened with rebaudioside d
US20170273338A1 (en) Rebaudioside d sweeteners and food products sweetened with rebaudioside d
MX2015001255A (es) Composiciones de edulcorante que contienen rebaudiosido b.
JP6257862B1 (ja) ステビア含有飲料
TWI690272B (zh) 包括包含阿洛酮糖之醣類及柑橘萃取物之糖漿及其製造方法
TW201529841A (zh) 低醣類碳酸酒精飲料
US20140212562A1 (en) Food flavouring composition
JP7228511B2 (ja) ミラクルフルーツによるステビア甘味飲料の味覚改善
WO2017171016A1 (ja) 香立ちが改善された炭酸飲料
JP2013529466A (ja) 甘味料組成物
JP5775979B1 (ja) アルコール飲料、及びアルコール飲料の香味改善方法
WO2017119353A1 (ja) 飲食品、飲食品の製造方法および呈味改善方法
IT201800009539A1 (it) Composizione dolcificante
RU2551096C1 (ru) Композитный пищевой сахаросодержащий продукт с уменьшенными питательными свойствами
RU2532927C2 (ru) Напиток безалкогольный
WO2017171014A1 (ja) 甘味度低下が抑制された飲料
JPH08198770A (ja) 抗酸化ジュースおよびその製造法
JP2016158624A (ja) アルコール飲料、及びアルコール飲料の香味改善方法
RU2372799C1 (ru) Безалкогольный напиток