IT201800008214A1 - Sistema di chiusura di un serbatoio per carburanti - Google Patents

Sistema di chiusura di un serbatoio per carburanti Download PDF

Info

Publication number
IT201800008214A1
IT201800008214A1 IT102018000008214A IT201800008214A IT201800008214A1 IT 201800008214 A1 IT201800008214 A1 IT 201800008214A1 IT 102018000008214 A IT102018000008214 A IT 102018000008214A IT 201800008214 A IT201800008214 A IT 201800008214A IT 201800008214 A1 IT201800008214 A1 IT 201800008214A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
electronic device
programmable electronic
opening
closing
closing element
Prior art date
Application number
IT102018000008214A
Other languages
English (en)
Inventor
Enrico Pretini
Original Assignee
3Ivm Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by 3Ivm Srl filed Critical 3Ivm Srl
Priority to IT102018000008214A priority Critical patent/IT201800008214A1/it
Publication of IT201800008214A1 publication Critical patent/IT201800008214A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K15/00Arrangement in connection with fuel supply of combustion engines or other fuel consuming energy converters, e.g. fuel cells; Mounting or construction of fuel tanks
    • B60K15/03Fuel tanks
    • B60K15/04Tank inlets
    • B60K15/0406Filler caps for fuel tanks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K15/00Arrangement in connection with fuel supply of combustion engines or other fuel consuming energy converters, e.g. fuel cells; Mounting or construction of fuel tanks
    • B60K15/03Fuel tanks
    • B60K15/04Tank inlets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K15/00Arrangement in connection with fuel supply of combustion engines or other fuel consuming energy converters, e.g. fuel cells; Mounting or construction of fuel tanks
    • B60K15/03Fuel tanks
    • B60K2015/0319Fuel tanks with electronic systems, e.g. for controlling fuelling or venting
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K15/00Arrangement in connection with fuel supply of combustion engines or other fuel consuming energy converters, e.g. fuel cells; Mounting or construction of fuel tanks
    • B60K15/03Fuel tanks
    • B60K2015/03328Arrangements or special measures related to fuel tanks or fuel handling
    • B60K2015/03375Arrangements or special measures related to fuel tanks or fuel handling to improve security
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K15/00Arrangement in connection with fuel supply of combustion engines or other fuel consuming energy converters, e.g. fuel cells; Mounting or construction of fuel tanks
    • B60K15/03Fuel tanks
    • B60K2015/03328Arrangements or special measures related to fuel tanks or fuel handling
    • B60K2015/03434Arrangements or special measures related to fuel tanks or fuel handling for preventing theft of fuel
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K15/00Arrangement in connection with fuel supply of combustion engines or other fuel consuming energy converters, e.g. fuel cells; Mounting or construction of fuel tanks
    • B60K15/03Fuel tanks
    • B60K15/04Tank inlets
    • B60K2015/0458Details of the tank inlet
    • B60K2015/0493Means for checking absence or presence of closure cap

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)
  • Cooling, Air Intake And Gas Exhaust, And Fuel Tank Arrangements In Propulsion Units (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“SISTEMA DI CHIUSURA DI UN SERBATOIO PER CARBURANTI”
SETTORE TECNICO
La presente invenzione è relativa ad un sistema di chiusura di un serbatoio per carburanti.
Scopo principale della presente invenzione è quello di scoraggiare l’indebita sottrazione del carburante dal serbatoio in virtù della presenza di un proprio elemento di chiusura dedicato. Essendo infatti tale elemento di chiusura in grado di lasciare traccia delle proprie rimozioni, esso costituisce un valido deterrente per coloro che intendessero illecitamente travasare del combustibile o altro fluido, dal proprio serbatoio di stoccaggio ad un contenitore non autorizzato.
STATO DELL’ARTE ANTERIORE
E’ noto che molto spesso il tappo del serbatoio carburante degli autoveicoli, dei mezzi d’opera e/o di qualsiasi motore endotermico, viene rimosso per scopi illeciti da parte di persone non autorizzate.
Nel tentativo di impedire, o mitigare, le sottrazioni non autorizzate di carburante, sono stati già ideati dei sistemi finalizzati alla segnalazione immediata della rimozione non autorizzata del tappo del serbatoio.
Tuttavia tali sistemi, essendo prevalentemente basati sull’utilizzo della tecnologia RFID, necessitano di un sistema di rilevazione attivo (lettore) del sistema di trasmissione passivo (trasponder), il quale, per sua natura, risulta essere piuttosto costoso, e quindi poco volentieri installato sia dai privati sulle proprie autovetture, che dai proprietari di flotte aziendali quali quelle di veicoli industriali e commerciali, mezzi d’opera e similari.
OGGETTO DELL’INVENZIONE
Pertanto, scopo principale della presente invenzione è quello di fornire un sistema di facile utilizzo, accessibile a tutti, che consenta di stabilire con certezza l’avvenuta rimozione del tappo dal serbatoio, con la finalità di segnalare all’utenza autorizzata il perpetrarsi di eventuali illeciti.
Secondo la presente invenzione viene realizzato, quindi, un sistema di chiusura di un serbatoio per carburanti secondo quanto rivendicato nella rivendicazione 1, oppure in una qualsiasi delle rivendicazioni dipendenti, direttamente o indirettamente, dalla rivendicazione 1.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano degli esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura 1 illustra un complessivo di una apparecchiatura per la certificazione delle transazioni di carburante verso contenitori dedicati;
- la figura 2 illustra una vista laterale (in scala diversa) di un erogatore di combustibile compreso nella apparecchiatura di figura 1;
- la figura 3 illustra una vista frontale dell’erogatore di figura 2;
- la figura 4 illustra una vista laterale (in scala diversa), in una prima configurazione dispiegata, di un manicotto in materiale morbido ed estendibile appartenente anch’esso all’apparecchiatura di figura 1;
- la figura 5 illustra una vista laterale (in scala diversa), in una seconda configurazione ritratta, di un manicotto in materiale morbido ed estendibile appartenente anch’esso all’apparecchiatura di figura 1;
- la figura 6 illustra una vista frontale del manicotto illustrato nelle figure 4 e 5;
- la figura 7 illustra una vista laterale (in scala diversa) di una prima forma di attuazione di un tappo dedicato che serve per chiudere il manicotto di materiale morbido ed estendibile; detto tappo essendo l’oggetto principale della presente invenzione;
- la figura 8 illustra una vista frontale del tappo di figura 7;
- la figura 9 illustra una vista laterale (in scala diversa) di una seconda forma di attuazione di un tappo dedicato; e
- la figura 10 illustra una vista in pianta di alcuni particolari del tappo di figura 9.
FORMA DI REALIZZAZIONE PREFERITA DELL’INVENZIONE
In figura 1, con 100 è stata indicata, nel suo complesso, una apparecchiatura per la certificazione delle transazioni di carburante verso contenitori dedicati.
Come mostrato sempre in figura 1, l’apparecchiatura 100 comprende:
- un terminale di erogazione 10 di tipo noto; ed - un contenitore 20, anch’esso di tipo noto, atto a ricevere il carburante erogato dal terminale di erogazione.
Il contenitore 20 può essere un serbatoio di un autoveicolo (non illustrato).
In questa forma di attuazione si è utilizzato un terminale di erogazione 10 (altrimenti chiamato più semplicemente “erogatore”, oppure “pistola”) di tipo noto e comunamente utilizzato nelle stazioni di rifornimento di carburante per autotrazione.
Come mostrato in maggior dettaglio nelle figure 2, 4 il terminale di erogazione 10 comprende una impugnatura 11, la quale termina con un becco di erogazione 12. L’erogazione del combustibile è comandata/regolata da una manopola 13 azionata da un utente (non illustrato). Il combustibile da erogare fluisce verso il terminale di erogazione 10 lungo un tubo di alimentazione flessibile 14.
Fin qui si tratta, quindi, di un terminale di erogazione 10 di tipo tradizionale che prevede, tra l’altro, utilizzo di un becco di erogazione 12 non diritto, il quale comprende, pertanto, una prima porzione 12A ed una seconda porzione 12B, quest’ultima porzione essendo inclinata rispetto alla prima porzione.
Il terminale di erogazione 10 di tipo tradizionale è provvisto di una piastra 15, la quale è montata sulla prima porzione 12A ed è ad essa trasversale.
Vantaggiosamente, ma non necessariamente la piastra 15 è a forma di settore circolare.
Su una faccia anteriore 15A della piastra 15 ed in posizione centrale è montato un perno conico di centraggio 16 per delle ragioni che verranno spiegate in seguito (figure 2, 3).
Sempre sulla faccia anteriore 15A, da lati opposti rispetto al perno conico di centraggio 16, vi sono due magneti 17, mentre tre contatti elettrici 18 circondano il perno conico di centraggio 16 stesso.
Una batteria 18A alimenta, per mezzo di un cavo elettrico 18B, un dispositivo elettronico programmabile 19, situato vantaggiosamente su una faccia posteriore 15B della piastra 15, a cui è collegato un LED di segnalazione 19A (tramite un conduttore 19B) posto, invece, su una faccia laterale 15C sempre della piastra 15.
L’apparecchiatura 100 comprende, inoltre, un manicotto 30 (figure 1, 4-6) realizzato in un materiale morbido ed estendibile.
Una prima estremità 30A del manicotto 30 è dotata di un primo anello 31 in un materiale flessibile atto a modellarsi seguendo la geometria della superficie alla quale una sua faccia 31A (figura 4) viene fatta aderire in modo permanente tramite opportuni mezzi di collegamento (non illustrati), in posizione coassiale ad una apertura 21 del contenitore 20 da alimentare.
Una seconda estremità 30B del manicotto 30 è dotata di un secondo anello 32 in un materiale rigido atto ad accoppiarsi, tramite una sua faccia 32A, con la citata faccia anteriore 15A della piastra 15.
Contestualmente, il perno conico di centraggio 16, sporgente dalla faccia anteriore 15A, si accoppia meccanicamente con una sede conica 32B realizzata sulla faccia 32A del secondo anello 32.
In una preferita forma attuativa il secondo anello 32 è equipaggiato con un dispositivo elettronico programmabile 33 e tre contatti elettrici 34 atti allo scambio di dati tra tale dispositivo elettronico programmabile 33 ed il citato analogo dispositivo elettronico programmabile 19, il quale, come è stato detto, è montato sulla piastra 15.
Come mostrato in maggior dettaglio nelle figure 4-6 la faccia 32A del secondo anello 32 è provvista di quattro magneti 35.
I due magneti 35 superiori corrispondono ai citati due magneti 17 solidali alla piastra 15.
Pertanto, il fissaggio meccanico ed il centraggio della piastra 15 al secondo anello 32 sono assicurati dall’accoppiamento del perno conico di centraggio 16 (portato dalla piastra 15) con la sede conica 32B di centraggio (realizzata sul secondo anello 32), e dall’accoppiamento dei due magneti 17 (figura 3) solidali alla piastra 15 con i due magneti superiori 35 solidali al secondo anello 32.
Siccome la faccia anteriore 15A si appoggia alla faccia 32A del secondo anello 32 anche i tre contatti elettrici 18 entrano in contatto con i tre contatti elettrici 34, in modo tale che i dispositivi elettronici programmabili 19, 33 siano collegati elettronicamente e possano scambiare dati (segnali).
Inoltre, il primo anello 31 può essere attrezzato con un dispositivo di alimentazione 31B atto all’alimentazione del citato dispositivo elettronico programmabile 33 tramite un cavo conduttore 31C che si avvolge a spirale intorno alle pareti del manicotto 30 (figura 4).
Sia detto incidentalmente che il dispositivo elettronico programmabile 33, invece che per mezzo della citata batteria 31B, può essere alimentato dalla batteria centrale (non illustrata) dell’autoveicolo.
Da quanto sin qui detto si evince facilmente che un elemento importante è costituito dalla precisione dell’accoppiamento tra la faccia anteriore 15A della piastra 15 con la faccia 32A del secondo anello 32.
Poiché il manicotto 30 è realizzato in un materiale elastico si potrà richiudere su se stesso come illustrato in figura 5.
La posizione ritratta mostrata in figura 5 ha lo scopo di far occupare meno spazio possibile al manicotto 30 durante il non utilizzo, nonché di tenere in posizione un elemento di chiusura atto ad impegnare la sua apertura 32C (si veda oltre).
In maniera innovativa il manicotto 30 è dotato di un elemento di chiusura 40 amovibile oggetto principale della presente invenzione.
Vantaggiosamente, ma non necessariamente, tale elemento di chiusura 40 amovibile è equipaggiato con un dispositivo elettronico programmabile 41 e contatti elettrici 42 atti allo scambio di dati tra tale dispositivo elettronico programmabile 41 ed il citato dispositivo elettronico programmabile 33 del manicotto 30, nonché con mezzi di collegamento magnetici 43 atti a garantire la stabilità del contatto tra la faccia 32A del secondo anello 32 rigido della manica 30 ed una faccia 40A dell’elemento di chiusura 40 stesso.
I magneti 17, 35, 43 possono essere sostituiti da elementi di commessioni analoghi come per esempio degli elementi in Velcro® (non illustrati).
L’elemento di chiusura 40 potrà inoltre essere dotato di una batteria 44 (figura 7) e di opportuni cavi elettrici 45 atti all’alimentazione del dispositivo elettronico programmabile 41 ed al trasferimento dati da e verso di esso, nonché di un cono di centraggio 46 atto ad accoppiarsi con la sede conica 32B realizzata sul secondo anello 32.
Vantaggiosamente, ma non necessariamente, per migliorare l’accoppiamento dell’elemento di chiusura 40 con il secondo anello 32 (figura 7), tale elemento di chiusura 40 è munito di un tratto cilindrico 47, il quale, in uso, viene inserito nell’apertura 32C del secondo anello 32.
In una seconda forma di attuazione della presente invenzione illustrata nelle figure 9 e 10 un elemento di chiusura 50 comprende un tappo di serie 51 in dotazione al contenitore 20, convenientemente equipaggiato con una flangia 52, flangia 52 che è dotata di tutti gli elementi funzionali sopra descritti caratterizzanti il suddetto elemento di chiusura 40, sia pure alcuni di essi realizzati in forma differente dai precedenti, in particolare venendo meno la presenza dei mezzi di centraggio meccanico (16 -32B) essendo tale funzione svolta in modo contestuale dai mezzi di fissaggio magnetici (vedi oltre).
In particolare i contatti 53 di alimentazione di un dispositivo elettronico programmabile 54 sono disposti in posizione diametralmente opposta all’interno della corona circolare costituita dalla flangia 52, ed i magneti 55 sono costituiti da due anelli concentrici posizionati ai bordi perimetrali interno ed esterno della flangia stessa.
Risulta poi chiaro dall’osservazione delle figure 9, 10, come con tale forma d’attuazione dell’elemento di chiusura 50, il secondo anello 32 rigido del manicotto 30 debba essere realizzato in maniera congruente.
Questa ulteriore forma di attuazione del secondo anello 32 rigido non è stata illustrata, tuttavia è facile immaginare che per far funzionare il sistema c’è bisogno che il secondo anello 32 rigido sia dotato di tre piste concentriche conduttrici, mentre i mezzi di collegamento devono essere costituiti da due anelli magnetici concentrici posizionati ai bordi perimetrali interno ed esterno dell’anello 32 rigido stesso.
Incidentalmente è necessario notare che almeno uno dei quattro dispositivi elettronici programmabili 19, 33, 41, 54 descritti in precedenza è atto a scambiare dati con la centralina elettronica (non illustrata) dell’impianto di erogazione del combustibile (non illustrato).
In definitiva, il presente sistema di chiusura di un serbatoio per carburanti oggetto della presente invenzione comprende:
- un serbatoio 20 atto a ricevere il carburante erogato da un terminale di erogazione 10 attraverso una apertura 21; ed
- un elemento di chiusura 40, 50 delle aperture 32C e 21.
Il sistema di chiusura è caratterizzato dal fatto che l’apertura 32C e l’elemento di chiusura 40, 50 sono dotati, ciascuno, di rispettivi dispositivi di centraggio e di accoppiamento meccanico e/o dispositivi di centraggio/accoppiamento magnetico 32B, 46, 35, 43, 53 per accoppiare l’elemento di chiusura 40, 50 con le aperture 32C e 21, e dispositivi di contatto elettrico 34, 42, 53 atti a realizzare la trasmissione di segnali elettrici tra un primo dispositivo elettronico programmabile 33, associato all’apertura 32C, ed un secondo dispositivo elettronico programmabile 44, 54 appartenente all’elemento di chiusura 40, 50, con la finalità di tenere traccia dell’impegno/disimpegno dell’apertura 32C, da parte dell’elemento di chiusura 40, 50. Il secondo dispositivo elettronico programmabile 44, 54, è atto a scambiare dati con il primo dispositivo elettronico programmabile 33.
Benché nella presente descrizione dettagliata si sia sempre fatto riferimento alla presenza di un manicotto 30 realizzato in un materiale elastico e flessibile, se la forma del becco dell’erogatore 10 lo consente, è possibile eliminare tale manicotto e fare in modo che il secondo anello 32 sia solidale al serbatoio.
Da quanto testé descritto risulta chiaro che l’uso del particolare elemento di chiusura 40, 50 oggetto dell’invenzione non consente frodi di alcun tipo, essendo certo di poter segnalare in maniera efficiente qualsiasi allontanamento dell’elemento di chiusura 40, 50 stesso dal serbatoio 20 quando, per esempio, il dispositivo elettronico programmabile 33 non riesce più a scambiare dati con il dispositivo elettronico programmabile 44 (o con il dispositivo elettronico programmabile 54), oppure secondo altre modalità programmate in precedenza dall’utente autorizzato.

Claims (6)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Sistema di chiusura di un serbatoio per carburanti; sistema comprendente: - un serbatoio (20) atto a ricevere il carburante erogato da un terminale di erogazione (10) attraverso una apertura (21); ed - un elemento di chiusura (40; 50) di aperture (32C, 21); sistema di chiusura caratterizzato dal fatto che detta apertura (32C) e detto elemento di chiusura (40; 50) sono dotati, ciascuno, di rispettivi mezzi di centraggio e di accoppiamento meccanico e/o mezzi di centraggio/accoppiamento magnetico (32B, 46; 35, 43; 53) per accoppiare detto elemento di chiusura (40, 50) rispettivamente con dette aperture (32C, 21), e mezzi di contatto elettrico (34, 42; 53) atti a realizzare la trasmissione di segnali elettrici tra un primo dispositivo elettronico programmabile (33), associato a detta apertura (32C), ed un secondo dispositivo elettronico programmabile (44; 54) appartenente a detto elemento di chiusura (40, 50), con la finalità di tenere traccia dell’impegno/disimpegno di detta apertura (32C) da parte di detto elemento di chiusura (40, 50); detto secondo dispositivo elettronico programmabile (44; 54), essendo atto a scambiare dati con detto primo dispositivo elettronico programmabile (33).
  2. 2. Sistema di chiusura, come rivendicato alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta apertura (32C) è provvista di un anello (32) atto a comprendere detto primo dispositivo elettronico programmabile (33).
  3. 3. Sistema di chiusura, come rivendicato alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto anello (32) è montato su una seconda estremità (30B) di un manicotto (30), la cui prima estremità (30A) è fissata a detto serbatoio (20) in corrispondenza di detta apertura (21).
  4. 4. Sistema di chiusura, come rivendicato alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto manicotto (30) è realizzato in un materiale elastico e flessibile.
  5. 5. Sistema di chiusura, come rivendicato alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto manicotto (30) assume una prima configurazione dispiegata, ed una seconda configurazione distesa.
  6. 6. Sistema di chiusura, come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di chiusura (50) comprende un tappo di serie (51) in dotazione a detto serbatoio (20) equipaggiato con una flangia (52) provvista di detto secondo dispositivo elettronico programmabile (54); degli elementi di contatto (53) essendo disposti in posizione diametralmente opposta all’interno della corona circolare costituita da detta flangia (52); e dei magneti (55) essendo costituiti da due anelli concentrici posizionati ai bordi perimetrali interno ed esterno di detta flangia (52) stessa.
IT102018000008214A 2018-08-29 2018-08-29 Sistema di chiusura di un serbatoio per carburanti IT201800008214A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000008214A IT201800008214A1 (it) 2018-08-29 2018-08-29 Sistema di chiusura di un serbatoio per carburanti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000008214A IT201800008214A1 (it) 2018-08-29 2018-08-29 Sistema di chiusura di un serbatoio per carburanti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800008214A1 true IT201800008214A1 (it) 2020-02-29

Family

ID=64316758

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000008214A IT201800008214A1 (it) 2018-08-29 2018-08-29 Sistema di chiusura di un serbatoio per carburanti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800008214A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19807452A1 (de) * 1998-02-21 1999-08-26 Trebe Elektronik Gmbh & Co Kg Vorrichtung zur Verhinderung unbefugter Entnahme von Treibstoff aus Treibstofftanks
EP1920965A1 (en) * 2006-11-10 2008-05-14 MONTALBANO TECHNOLOGY S.p.A. Monitoring apparatus for tanks and the like
US20090027200A1 (en) * 2006-02-17 2009-01-29 Tanguy Herbert Electronic Wireless Detecting and Alarm Device Allowing Monitoring Of Fluid Level in a Tank or Cistern
WO2010013077A1 (en) * 2008-07-31 2010-02-04 Kuthi Zoltan Set of equipment for protecting storage tanks against being drained
US9181880B2 (en) * 2012-03-19 2015-11-10 Agility Fuel Systems, Inc. Fuel tank fill cap with ignition disconnect

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19807452A1 (de) * 1998-02-21 1999-08-26 Trebe Elektronik Gmbh & Co Kg Vorrichtung zur Verhinderung unbefugter Entnahme von Treibstoff aus Treibstofftanks
US20090027200A1 (en) * 2006-02-17 2009-01-29 Tanguy Herbert Electronic Wireless Detecting and Alarm Device Allowing Monitoring Of Fluid Level in a Tank or Cistern
EP1920965A1 (en) * 2006-11-10 2008-05-14 MONTALBANO TECHNOLOGY S.p.A. Monitoring apparatus for tanks and the like
WO2010013077A1 (en) * 2008-07-31 2010-02-04 Kuthi Zoltan Set of equipment for protecting storage tanks against being drained
US9181880B2 (en) * 2012-03-19 2015-11-10 Agility Fuel Systems, Inc. Fuel tank fill cap with ignition disconnect

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TWI583584B (zh) 用於鎖定車輛之鎖定裝置、固定裝置及鎖定系統、以及鎖定車輛之方法
US8890475B1 (en) Automobile charging and communications station
CN106103876B (zh) 用于车辆上的填充和连接开口的封闭设备
TWI549387B (zh) 用於電動交通工具的充電電纜插頭
CN107425331A (zh) 用于电动车的充电连接器
US2828762A (en) Pit box access cover and tool for removing same
US20220176837A1 (en) Charging plug and charging plug/charging socket system for charging an electric vehicle
DE102015117227A1 (de) Vorrichtung für ein Kraftfahrzeug zum Halten eines unbemannten Luftfahrzeugs sowie Kraftfahrzeug
CN105934151A (zh) 用于挤奶机的压力控制装置
US20200238840A1 (en) System for coupling vehicles to an electric charging station
IT201800008214A1 (it) Sistema di chiusura di un serbatoio per carburanti
CN110116644A (zh) 用于为机动车的电能存储器充电的充电站、系统和方法
CN106368476B (zh) 安全智能立体停车场系统
US10493954B2 (en) Arrangement for unlocking a vehicle, method and a vehicle
CN108189688A (zh) 一种智能充电桩及其应用方法
CN207459841U (zh) 带有异物检测线圈的无线电能发射装置
CN106740163A (zh) 具有充电装置的车辆和对车辆的能量存储器充电的方法
WO2019202272A1 (fr) Chargeur électrique automatique pour véhicule autonome ou semi-autonome
DE102019105825A1 (de) Ladestation für elektrofahrzeuge
DE102018120595A1 (de) Rfid-vorrichtungen und zugehörige kommunikationsverfahren
IT201800008062A1 (it) Apparecchiatura, e relativo metodo, per la certificazione delle transazioni di carburante verso contenitori dedicati
CN206818926U (zh) 一种光纤插座
CN206849281U (zh) 基于语音和图像提示的智能车位分配系统及车库
CN206928330U (zh) 一种防电缆损伤的电缆井
CN206812901U (zh) 一种车载零食收纳装置