IT201800008074A1 - Procedimento e sistema per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag. - Google Patents

Procedimento e sistema per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag. Download PDF

Info

Publication number
IT201800008074A1
IT201800008074A1 IT102018000008074A IT201800008074A IT201800008074A1 IT 201800008074 A1 IT201800008074 A1 IT 201800008074A1 IT 102018000008074 A IT102018000008074 A IT 102018000008074A IT 201800008074 A IT201800008074 A IT 201800008074A IT 201800008074 A1 IT201800008074 A1 IT 201800008074A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
deployment
airbag device
threshold value
investigation
geometric extension
Prior art date
Application number
IT102018000008074A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Casini
Nikolas Vinci
Original Assignee
Italdesign-Giugiaro SPA
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Italdesign-Giugiaro SPA filed Critical Italdesign-Giugiaro SPA
Priority to IT102018000008074A priority Critical patent/IT201800008074A1/it
Priority to KR1020207035528A priority patent/KR20210042846A/ko
Priority to PCT/IB2019/056836 priority patent/WO2020035772A1/en
Priority to EP19762228.5A priority patent/EP3824264B1/en
Priority to ES19762228T priority patent/ES2939469T3/es
Priority to JP2020568808A priority patent/JP7341170B2/ja
Priority to BR112020025485-1A priority patent/BR112020025485A2/pt
Priority to CN201980039373.0A priority patent/CN112384781B/zh
Priority to US16/973,889 priority patent/US11807179B2/en
Publication of IT201800008074A1 publication Critical patent/IT201800008074A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01MTESTING STATIC OR DYNAMIC BALANCE OF MACHINES OR STRUCTURES; TESTING OF STRUCTURES OR APPARATUS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01M17/00Testing of vehicles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R21/00Arrangements or fittings on vehicles for protecting or preventing injuries to occupants or pedestrians in case of accidents or other traffic risks
    • B60R21/01Electrical circuits for triggering passive safety arrangements, e.g. airbags, safety belt tighteners, in case of vehicle accidents or impending vehicle accidents
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R21/00Arrangements or fittings on vehicles for protecting or preventing injuries to occupants or pedestrians in case of accidents or other traffic risks
    • B60R21/02Occupant safety arrangements or fittings, e.g. crash pads
    • B60R21/16Inflatable occupant restraints or confinements designed to inflate upon impact or impending impact, e.g. air bags
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01MTESTING STATIC OR DYNAMIC BALANCE OF MACHINES OR STRUCTURES; TESTING OF STRUCTURES OR APPARATUS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01M17/00Testing of vehicles
    • G01M17/007Wheeled or endless-tracked vehicles
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01MTESTING STATIC OR DYNAMIC BALANCE OF MACHINES OR STRUCTURES; TESTING OF STRUCTURES OR APPARATUS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01M99/00Subject matter not provided for in other groups of this subclass
    • G01M99/008Subject matter not provided for in other groups of this subclass by doing functionality tests
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06TIMAGE DATA PROCESSING OR GENERATION, IN GENERAL
    • G06T7/00Image analysis
    • G06T7/60Analysis of geometric attributes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R21/00Arrangements or fittings on vehicles for protecting or preventing injuries to occupants or pedestrians in case of accidents or other traffic risks
    • B60R21/01Electrical circuits for triggering passive safety arrangements, e.g. airbags, safety belt tighteners, in case of vehicle accidents or impending vehicle accidents
    • B60R2021/01204Actuation parameters of safety arrangents
    • B60R2021/01211Expansion of air bags
    • B60R2021/01225Expansion of air bags control of expansion volume
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R21/00Arrangements or fittings on vehicles for protecting or preventing injuries to occupants or pedestrians in case of accidents or other traffic risks
    • B60R21/01Electrical circuits for triggering passive safety arrangements, e.g. airbags, safety belt tighteners, in case of vehicle accidents or impending vehicle accidents
    • B60R2021/01204Actuation parameters of safety arrangents
    • B60R2021/01211Expansion of air bags
    • B60R2021/01231Expansion of air bags control of expansion timing or sequence

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Geometry (AREA)
  • Computer Vision & Pattern Recognition (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Air Bags (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: “Procedimento e sistema per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag”
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda in generale i dispositivi di sicurezza passiva a bordo di veicoli e più specificamente i dispositivi airbag. In particolare, l'invenzione riguarda un procedimento per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag secondo il preambolo della rivendicazione 1 o 2 ed un sistema per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag, programmato per attuare un tale procedimento.
E' noto nella tecnica di esaminare il dispiegamento dei dispositivi airbag predisposti per l'installazione in un veicolo e verificarne la correttezza nel rispetto delle specifiche di riferimento. Ciò viene realizzato in un veicolo o modello di veicolo di prova, predisponendo, se necessario, un fantoccio o un analogo modello di un occupante del veicolo o parte di esso, sia esso il conducente o un passeggero, in prossimità del dispositivo airbag, innescando il dispiegamento della camera d'aria del dispositivo airbag, e verificando il volume di gonfiaggio e/o il dispiegamento della camera d'aria nel tempo e la sua collocazione nell'intorno del fantoccio o modello di occupante del veicolo o di parti del corpo del fantoccio o modello di occupante del veicolo o in aree designate di copertura dell’airbag.
La verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag nel tempo e nello spazio avviene attraverso la ripresa di almeno una immagine di una scena includente il fantoccio o modello di occupante del veicolo ad almeno un istante di tempo successivo all'innesco del dispiegamento della camera d'aria, la quale immagine può essere estratta da una sequenza di immagini, ovvero da una immagine in movimento o filmato. A partire da tale ripresa è condotto un esame visivo del volume di gonfiaggio e/o del dispiegamento della camera d'aria del dispositivo airbag in corrispondenza di una o più aree di analisi di immagine.
Le immagini sono visonate attentamente da un operatore il quale confronta visivamente l'estensione della camera d'aria in corrispondenza di predeterminate regioni del fantoccio o modello o aree designate e confronta tale estensione con una rispettiva maschera di estensione prestabilita congrua con le specifiche di riferimento (ad esempio, perché la camera d'aria del dispositivo airbag circonda correttamente una parte del fantoccio o modello o area designata inclusa nell'area di immagine).
Conseguentemente, è rilevato l'intervallo di tempo trascorso dall'innesco del dispiegamento della camera d'aria del dispositivo airbag fino al momento a cui corrisponde la ripresa dell'immagine in cui l'estensione della camera d'aria è giudicata congrua, ossia conforme a quella attesa. Normalmente, la verifica è svolta su una pluralità di aree di analisi di immagini che includono diverse parti del fantoccio o modello da proteggere o aree designate.
Il test viene tipicamente ripetuto per una serie di almeno 100 azionamenti del dispositivo airbag.
L'esito del confronto è annotato in una tabella sotto forma di una indicazione sintetica dell'intervallo di tempo trascorso dall'innesco del dispiegamento della camera d'aria del dispositivo airbag per raggiungere una estensione giudicata congrua della camera d'aria.
Questa operazione richiede tempo, poiché in una prima fase viene eseguita la ripresa di un filmato o di una serie di immagini in associazione all'azionamento del dispositivo airbag, quindi l'operatore deve comandare la riproduzione del filmato ed il suo arresto a tempi di ripresa discreti successivi prestabiliti dal protocollo di verifica, o la visualizzazione selettiva delle immagini statiche riprese in successione, e per ciascuna di esse ripetere la propria valutazione visiva. Per quest'ultimo motivo, l'esito può anche essere falsato da una errata percezione dell'immagine da parte dell'operatore medesimo.
La presente invenzione si prefigge lo scopo di fornire una soluzione soddisfacente ai problemi in precedenza esposti, evitando gli inconvenienti della tecnica nota. In particolare, la presente invenzione si prefigge lo scopo di fornire una tecnica per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag che sia rapida, affidabile e ripetibile.
Secondo la presente invenzione tale scopo viene raggiunto grazie ad un procedimento per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag avente le caratteristiche richiamate nella rivendicazione 1 o 2.
Modi particolari di realizzazione formano oggetto delle rivendicazioni dipendenti, il cui contenuto è da intendersi come parte integrale della presente descrizione.
Forma ulteriore oggetto dell'invenzione un sistema di elaborazione per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag ed un programma di elaborazione o un gruppo di programmi di elaborazione, eseguibile/i da un sistema di elaborazione, come rivendicato.
In sintesi, la presente invenzione si fonda sul principio di effettuare un procedimento di verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag mediante un elaboratore, programmato per selezionare o identificare almeno una regione di investigazione in almeno un'area di analisi di immagine, laddove con "selezionare" si intende una forma di realizzazione in cui la regione è prescelta a priori ad una determinata posizione nell'immagine, con "identificare" si intende una forma di realizzazione in cui il sistema riconosce automaticamente nell'immagine un'area rilevante, indipendentemente dalla sua posizione nell'immagine. Nella regione di investigazione è identificata almeno una porzione della regione rappresentativa della camera d'aria di un dispositivo airbag dispiegata ad uno o più istanti di tempo misurabili dall'innesco del dispiegamento (gonfiaggio) della camera d'aria. La regione di investigazione è una regione bidimensionale o una linea monodimensionale.
La porzione identificata della regione di investigazione è rispettivamente trattata dall'elaboratore come figura geometrica bidimensionale piana o come curva lineare (ad esempio un segmento o una pluralità di segmenti costituente una curva spezzata) e l'elaboratore è predisposto per misurarne almeno una estensione geometrica. Nel caso di una porzione identificata di una regione di investigazione bidimensionale l'estensione geometrica considerata può essere un'area o una dimensione lineare, ad esempio la lunghezza di un contorno della porzione identificata, la lunghezza di un asse della porzione identificata (ad esempio se la porzione identificata di una regione di investigazione bidimensionale presenta una forma approssimativamente regolare, quale una forma circolare o ellittica), o la lunghezza di una corda della porzione identificata tracciata tra una coppia di punti prestabiliti di detta porzione. Nel caso di una porzione identificata di una regione di investigazione monodimensionale l'estensione geometrica considerata può essere la lunghezza di uno o più segmenti che costituiscono tale porzione identificata.
Vantaggiosamente, l'identificazione della porzione di una regione di investigazione è basata su una proprietà di contrasto di colore tra detta porzione ed uno sfondo dell'immagine o una zona dell'immagine rappresentativa di un fantoccio o modello di occupante del veicolo.
In una forma di realizzazione della presente invenzione, la misura dell'estensione geometrica di una porzione identificata della regione di investigazione è eseguita su immagini di una scena, ad esempio includente un fantoccio o modello di un occupante di veicolo, se necessari, riprese ad una pluralità di istanti di tempo discreti successivi all'innesco del dispiegamento della camera d'aria ed è confrontata con un valore di soglia di riferimento. Alla prima occorrenza in cui la misura dell'estensione geometrica è uguale o maggiore al valore di soglia di riferimento è rilevato il tempo trascorso dall'istante di tempo di innesco del dispiegamento della camera d'aria all'istante di tempo a cui tale immagine è stata ripresa. E' possibile concludere che il dispositivo airbag ha raggiunto un corretto dispiegamento se la porzione della regione di investigazione rappresentativa della camera d'aria in via di gonfiaggio (o al termine del gonfiaggio) ha raggiunto una estensione geometrica maggiore o uguale al valore di soglia di riferimento in un tempo non superiore ad un tempo di riferimento, poiché ciò garantisce la protezione dell'occupante del veicolo. Al contrario, se la porzione della regione di investigazione rappresentativa della camera d'aria in via di gonfiaggio (o al termine del gonfiaggio) ha raggiunto una estensione geometrica maggiore o uguale al valore di soglia di riferimento in un tempo superiore al tempo di riferimento, è possibile concludere che il dispositivo airbag non ha raggiunto un corretto dispiegamento, poiché la camera d'aria in via di gonfiaggio (o al termine del gonfiaggio) non ha raggiunto l'estensione geometrica richiesta all'istante di tempo di riferimento per garantire la protezione dell'occupante del veicolo.
In una forma di realizzazione duale della presente invenzione la misura dell'estensione geometrica di una porzione identificata della regione di investigazione è estratta da una immagine ripresa ad almeno un predeterminato istante di tempo di riferimento dall'innesco del dispiegamento della camera d'aria, ed è confrontata con un valore di soglia di riferimento di tale misura associato a tale istante di tempo di riferimento. Se la misura dell'estensione geometrica è maggiore o uguale al valore di soglia di riferimento è possibile concludere che il dispositivo airbag ha raggiunto un corretto dispiegamento, poiché la camera d'aria in via di gonfiaggio (o al termine del gonfiaggio) ha raggiunto (o superato) l'estensione minima richiesta a tale istante di tempo di riferimento per garantire la protezione dell'occupante del veicolo. Al contrario, se la misura dell'estensione geometrica è minore del valore di soglia di riferimento è possibile concludere che il dispositivo airbag non ha raggiunto un corretto dispiegamento, poiché la camera d'aria in via di gonfiaggio (o al termine del gonfiaggio) non ha raggiunto l'estensione minima richiesta a tale istante di tempo di riferimento per garantire la protezione dell'occupante del veicolo.
Convenientemente, la misura dell'estensione geometrica di una porzione identificata di una regione di investigazione è eseguita su una pluralità di immagini riprese ad una pluralità di istanti di tempo discreti successivi all'innesco del dispiegamento della camera d'aria ed è confrontata con una pluralità di valori di soglia di riferimento indicativi dell'evoluzione nel tempo del dispiegamento della camera d'aria del dispositivo airbag.
Alla prima occorrenza in cui la misura dell'estensione geometrica è uguale o maggiore al rispettivo valore di soglia di riferimento e per la pluralità di valori di soglia di riferimento è rilevato il corrispondente tempo trascorso dall'istante di tempo di innesco del dispiegamento della camera d'aria all'istante di tempo a cui l'immagine relativa è stata ripresa. E' possibile concludere che il dispositivo airbag ha raggiunto un corretto dispiegamento se la porzione della regione di investigazione rappresentativa della camera d'aria in via di gonfiaggio (o al termine del gonfiaggio) ha raggiunto una estensione geometrica maggiore o uguale ad un rispettivo valore di soglia di riferimento in un tempo non superiore ad un rispettivo tempo di riferimento, poiché ciò garantisce la protezione dell'occupante del veicolo nel tempo. Al contrario, se la porzione della regione di investigazione rappresentativa della camera d'aria in via di gonfiaggio (o al termine del gonfiaggio) ha raggiunto una estensione geometrica maggiore o uguale ad un rispettivo valore di soglia di riferimento in un tempo superiore al rispettivo tempo di riferimento, in almeno una occorrenza, è possibile concludere che il dispositivo airbag non ha raggiunto un corretto dispiegamento, poiché la camera d'aria in via di gonfiaggio (o al termine del gonfiaggio) non ha raggiunto l'estensione geometrica richiesta ad almeno un istante di tempo di riferimento per garantire la protezione dell'occupante del veicolo.
In alternativa, la misura dell'estensione geometrica di una porzione identificata di una regione di investigazione è eseguita su una pluralità di immagini riprese ad una pluralità di istanti di tempo di riferimento successivi all'innesco del dispiegamento della camera d'aria. La determinazione che il dispositivo airbag ha raggiunto un corretto dispiegamento è raggiunta se le misure dell'estensione geometrica delle porzioni identificate di una regione di investigazione sono tutte maggiori o uguali ad un rispettivo valore di soglia di riferimento associato ad un rispettivo tempo di riferimento. Al contrario, se almeno una misura dell'estensione geometrica di una porzione identificata di una regione di investigazione ad uno degli istanti di tempo di riferimento è minore del rispettivo valore di soglia di riferimento è possibile concludere che il dispositivo airbag non ha raggiunto un corretto dispiegamento, poiché la camera d'aria in via di gonfiaggio (o al termine del gonfiaggio) non ha raggiunto l'estensione minima richiesta ad almeno un istante di tempo di riferimento per garantire la protezione dell'occupante del veicolo.
Convenientemente, l'identificazione di una porzione di una regione di investigazione rappresentativa della camera d'aria di un dispositivo airbag dispiegata ad uno o più istanti di tempo misurabili dall'innesco del gonfiaggio della camera d'aria è eseguita su una pluralità di distinte aree di una immagine, ad esempio contenente un fantoccio o modello di un occupante del veicolo se necessario. La determinazione del corretto dispiegamento del dispositivo airbag è raggiunta se sono soddisfatte tutte le condizioni sopra richiamate di relazione tra misura dell'estensione geometrica di una porzione identificata di una regione di investigazione e tempo trascorso dall'istante di tempo di innesco del dispiegamento della camera d'aria, per ogni area di analisi di immagine.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione verranno più dettagliatamente esposti nella descrizione particolareggiata seguente di una sua forma di attuazione, data a titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la figura 1 è una rappresentazione schematica di un sistema per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag oggetto dell'invenzione, riferita esemplificativamente ad un dispositivo airbag per la protezione delle gambe di un occupante di un autoveicolo;
la figura 2 è una rappresentazione schematica di una immagine di una scena includente un fantoccio o modello di un occupante del veicolo, ed esempi di aree di analisi di immagine selezionate in corrispondenza di prestabilite porzioni di detto fantoccio o modello di occupante del veicolo;
le figure 3a-3d mostrano una successione temporale di immagini della scena di figura 2 in cui è ripreso il dispiegamento della camera d'aria di un dispositivo airbag ad istanti di tempo successivi; le figure 4a e 4b sono ingrandimenti di un'area di analisi di immagine della figura 3d in cui sono evidenziate forme di realizzazioni possibili di regioni di investigazione, rispettivamente una regione di investigazione bidimensionale ed una regione di investigazione monodimensionale; e
le figure 5a e 5b mostrano schematicamente una variante applicativa del sistema oggetto dell'invenzione, riferita esemplificativamente ad un dispositivo airbag per la protezione di un passeggero di un autoveicolo.
Con riferimento alla figura 1 è mostrato nelle linee essenziali un sistema per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag, che forma oggetto della presente invenzione.
Con D è indicata la plancia di un veicolo, o un modello di essa, di fronte alla quale è disposto un fantoccio o modello U di un occupante del veicolo, sia esso il conducente o un passeggero.
Nella parte inferiore della plancia D è disposto un dispositivo airbag A per la protezione delle gambe di un occupante del veicolo, il quale in una condizione di intervento è atto a dispiegare una camera d'aria C che, nella condizione di completo gonfiaggio, avvolge almeno parzialmente le gambe del fantoccio o modello U. Convenientemente, la condizione di intervento del dispositivo airbag A non è innescata da un evento di collisione o brusca decelerazione della plancia di veicolo D bensì è controllata separatamente da mezzi di elaborazione e controllo P.
Associati al complesso di dispositivo airbag e fantoccio o modello di occupante del veicolo, se presenti, sono mezzi di ripresa S atti a riprendere immagini statiche a tempi discreti, o una immagine in movimento o filmato, di una scena includente la camera d'aria C del dispositivo airbag A ed il fantoccio o modello U, se presente. Ai mezzi di ripresa S sono accoppiati i mezzi di elaborazione e controllo P i quali sono altresì predisposti per l'analisi delle immagini riprese, in almeno predeterminate aree di analisi di dette immagini, a diversi intervalli di tempo calcolati a partire da un istante di tempo di innesco del dispositivo airbag. Detti mezzi di elaborazione e controllo P includono, o ad essi è associato, anche un orologio, un cronometro o analoghi mezzi di misurazione del tempo sincronizzati con detti mezzi di ripresa S, qualora l'elaborazione non avvenga successivamente sulla base dai filmati generati dai mezzi di ripresa S. I mezzi di elaborazione e controllo sono predisposti per la determinazione di un esito E della verifica di dispiegamento del dispositivo airbag, che viene messo a disposizione di un operatore, ad esempio come segnale di notifica di una condizione di dispiegamento corretto o di una condizione di dispiegamento non corretto, o come dato complesso sotto forma di tabella di correlazioni tra una pluralità di condizioni di dispiegamento e relativi tempi di misura o di riferimento.
La figura 2 è una rappresentazione schematica di una immagine di una scena includente un fantoccio o modello di un occupante del veicolo, qui rappresentato da una coppia di gambe L in primo piano rispetto alla plancia D, ed esempi di aree di analisi di immagine R selezionate o identificate in corrispondenza di prestabilite porzioni di detto fantoccio o modello di occupante del veicolo, se presente. Nella forma di realizzazione mostrata ad esempio, le aree di analisi di immagine includono regioni rappresentative di ciascuna gamba ed aree limitrofe, rispettivamente in corrispondenza di una parte superiore esterna (ad esempio, ginocchio destro e ginocchio sinistro) e di una parte intermedia esterna di ciascuna gamba (ad esempio, tibia destra e tibia sinistra).
Dette regioni possono essere selezionate a priori sulla base delle coordinate dell'immagine della scena, a partire da una disposizione nota dei mezzi di ripresa, o identificate di volta in volta dai mezzi di elaborazione e controllo per effetto del riconoscimento di elementi di immagine, ad esempio di elementi di immagine ricorrenti quali parti del fantoccio o modello U predefinito.
Le figure 3a-3d mostrano immagini della scena di figura 2 riprese in una successione di istanti di tempo discreti dai mezzi di ripresa S, che includono anche la camera d'aria C del dispositivo airbag A, in quattro successive condizioni di dispiegamento, ovvero di gonfiaggio. A tratteggio sono evidenziate in figura porzioni delle aree di analisi di immagine R dove i mezzi di elaborazione e controllo P sono programmati per selezionare una regione di investigazione entro la quale identificare una porzione rappresentativa della camera d'aria C dispiegata.
Come si può apprezzare dalle figure 3a-3d, il dispiegamento della camera d'aria C del dispositivo airbag A evolve nel tempo dapprima raggiungendo la tibia destra (figura 3a), quindi la tibia sinistra (figura 3b), quindi il ginocchio sinistro (figura 3c), infine il ginocchio destro (figura 3d).
In figura 4a è più dettagliatamente mostrata una regione Z di investigazione impostata presso i mezzi di elaborazione e controllo P da un operatore, in corrispondenza di un ingrandimento di una area di analisi di immagine R della figura 3d. La regione Z è un'area bidimensionale che rappresenta un'estensione di dispiegamento desiderata della camera d'aria C, ossia che deve in parte o interamente contenere una porzione di immagine rappresentativa della camera d'aria dispiegata. Essa presenta un contorno la cui lunghezza è misurabile in un sistema di riferimento dell'immagine e una superficie interna la cui area è anch'essa misurabile in un sistema di riferimento dell'immagine.
In una forma di realizzazione alternativa, rappresentata in figura 4b, è mostrata una regione Z di investigazione monodimensionale sotto forma di linea spezzata che rappresenta una traccia che deve in parte o interamente appartenere ad, o - in termini equivalenti - contenere, una porzione di immagine rappresentativa della camera d'aria dispiegata. La linea spezzata presenta una lunghezza complessiva e lunghezze dei singoli segmenti componenti misurabili in un sistema di riferimento dell'immagine.
In una forma di realizzazione attualmente preferita, il sistema di elaborazione e controllo P verifica quando la regione di investigazione Z è interamente occupata da pixel di immagine della camera d'aria dispiegata, o è occupata da pixel di immagine della camera d'aria dispiegata per un'area superiore ad una soglia minima prestabilita, o ancora - nel caso in cui la regione di investigazione Z sia bidimensionale - una sua estensione lineare quale il perimetro è interamente contenuta in una immagine della camera d'aria dispiegata. Questo è realizzato riconoscendo i pixel di immagine rappresentativi della camera d'aria dispiegata rispetto ai pixel rappresentativi dello sfondo o di altri elementi dell'immagine in virtù del colore dei pixel rappresentativi della camera d'aria. Questa verifica può avvenire per una sola regione di investigazione o per più regioni di investigazione in più aree di analisi di immagine, ciascuna associata ad un rispettivo tempo di riferimento.
All'esito della verifica il sistema rileva l'istante di tempo in cui tale condizione si è presentata rispetto all'istante di tempo di innesco del dispositivo airbag e popola una tabella di dati, come segue a titolo esemplificativo per il dispositivo airbag di figura 1:
I dati della tabella sono automaticamente confrontati con dati di riferimento, ad esempio con un tempo di riferimento di gonfiaggio della camera d'aria prestabilito da una specifica, che in un esempio pratico può essere il seguente:
Protezione della tibia destra: t < 0,006s
Protezione della tibia sinistra: t < 0,008s
Protezione del ginocchio destro: t < 0,016s
Protezione del ginocchio sinistro: t < 0,020s
Dal confronto è possibile desumere automaticamente che la condizione di protezione della tibia sinistra non è rispettata e concludere quindi per un dispiegamento non corretto del dispositivo airbag.
In alternativa, il sistema di elaborazione e controllo P verifica, ad una pluralità di tempi di riferimento prestabiliti - ad esempio t1 = 0,006s, t2 = 0,008s, t3 = 0,016s e t4 = 0,020s, la percentuale di occupazione della regione di investigazione Z da parte di una immagine della camera d'aria dispiegata, o la percentuale di contenimento di una sua estensione lineare in una immagine della camera d'aria dispiegata. Questa verifica può avvenire per una sola regione di investigazione o per più regioni di investigazione in più aree di analisi di immagine, ciascuna associata ad un rispettivo tempo di riferimento. All'esito della verifica il sistema rileva la suddetta percentuale di occupazione o contenimento della regione di investigazione Z ai rispettivi istanti di tempo di riferimento tref delle diverse aree di immagini rispetto all'istante di tempo di innesco del dispositivo airbag, e popola una tabella di dati, come segue a titolo esemplificativo per il dispositivo airbag di figura 1:
I dati della tabella sono automaticamente confrontati con dati di riferimento, ad esempio con una percentuale di occupazione o contenimento della regione di investigazione Z prestabilita da una specifica, che in un esempio pratico può essere: Protezione della tibia destra: 98%
Protezione della tibia sinistra: 98%
Protezione del ginocchio destro: 98%
Protezione del ginocchio sinistro: 98%
Dal confronto è possibile desumere automaticamente che la condizione di protezione della tibia sinistra non è rispettata e concludere quindi per un dispiegamento non corretto del dispositivo airbag.
Le figure 5a e 5b mostrano una variante applicativa del sistema oggetto dell'invenzione, riferita esemplificativamente ad un dispositivo airbag A' per la protezione della testa e del torace di un passeggero di un autoveicolo. Nelle figure 5a e 5b elementi o componenti identici o funzionalmente equivalenti a quelli illustrati nella figura 1 sono stati indicati con gli stessi riferimenti già utilizzati nella descrizione di tale figura precedente. In particolare, con Z' è indicata una regione di investigazione di una area di analisi di immagine impostata presso i mezzi di elaborazione e controllo P da un operatore per il riconoscimento di una condizione di dispiegamento della camera d'aria C del dispositivo airbag A'.
Il funzionamento del sistema è analogo a quanto descritto in precedenza.
Si noti che la realizzazione proposta per la presente invenzione nella discussione che precede ha carattere puramente esemplificativo e non limitativo della presente invenzione. Un tecnico esperto del settore potrà facilmente attuare la presente invenzione in realizzazioni di dispositivi airbag diversi senza discostarsi dai principi qui esposti.
In generale, i mezzi di elaborazione e controllo P nella configurazione descritta o in altre configurazioni equivalenti sono predisposti per attuare un procedimento di verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag sulla base di programmi o gruppi di programmi (moduli) memorizzati in una memoria associata (non mostrata nelle figure).
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto è stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo allontanarsi dall'ambito di protezione dell'invenzione definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento attuato per mezzo di un elaboratore per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag (A), comprendente, in un veicolo o modello di veicolo di prova, l'innesco del dispiegamento della camera d'aria (C) di detto dispositivo airbag (A), la ripresa di almeno una immagine di una scena includente detta camera d'aria (C) ad una pluralità di tempi discreti successivi all'innesco del suo dispiegamento e la verifica del volume di gonfiaggio e/o dispiegamento di detta camera d'aria (C) a detta pluralità di tempi discreti successivi all'innesco del dispiegamento sulla base di detta immagine, caratterizzato dal fatto che il procedimento comprende le operazioni di: - identificazione o selezione di almeno una regione di investigazione (Z) in almeno una area di analisi di immagine (R); - identificazione di una porzione di detta regione di investigazione (Z) rappresentativa di detta camera d'aria (C) dispiegata avente una misura di almeno una estensione geometrica di detta porzione non inferiore ad un valore di soglia di riferimento; e - misura dell'intervallo di tempo trascorso dall'innesco del dispiegamento della camera d'aria (C) all'istante di tempo discreto associato a detta identificazione di una porzione di detta regione di investigazione (Z) rappresentativa di detta camera d'aria (C) dispiegata avente una misura di almeno una estensione geometrica di detta porzione non inferiore ad un valore di soglia di riferimento, e confronto di detto intervallo di tempo misurato con un valore di soglia di tempo di riferimento associato a detto valore di soglia di estensione geometrica di riferimento, per cui se detto intervallo di tempo misurato è inferiore o uguale al valore di soglia di tempo di riferimento il dispositivo airbag (A) ha raggiunto un corretto dispiegamento e se
    detto intervallo di tempo misurato è superiore al valore di soglia di tempo di riferimento il dispositivo airbag (A) non ha raggiunto un corretto dispiegamento.
  2. 2. Procedimento attuato per mezzo di un elaboratore per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag (A), comprendente, in un veicolo o modello di veicolo di prova, l'innesco del dispiegamento della camera d'aria (C) di detto dispositivo airbag (A), la ripresa di almeno una im magine di una scena includente detta camera d'aria (C) ad almeno un tempo di riferimento successivo all'innesco del suo dispiegamento e la verifica del volume di gonfiaggio e/o dispiegamento di detta camera d'aria (C) a detto tempo di riferimento sulla base di detta immagine, caratterizzato dal fatto che il procedimento comprende le operazioni di: - identificazione o selezione di almeno una regione di investigazione (Z) in almeno una area di analisi di immagine (R); - identificazione di una porzione di detta regione di investigazione (Z) rappresentativa di detta camera d'aria (C) dispiegata a detto tempo di riferimento; e - misura di almeno una estensione geometrica di detta porzione della regione di investigazione (Z) identificata e confronto di detta misura di almeno una estensione geometrica con un valore di soglia di riferimento associato a detto tempo di riferimento, per cui se detta misura di almeno una estensione geometrica è maggiore o uguale al valore di soglia di riferimento il dispositivo airbag (A) ha raggiunto un corretto dispiegamento e se detta misura di almeno una estensione geometrica è minore del valore di soglia di riferimento il dispositivo airbag (A) non ha raggiunto un corretto dispiegamento.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1, comprendente: - l'identificazione di una pluralità di porzioni di detta regione di investigazione (Z) rappresentative di detta camera d'aria (C) dispiegata aventi una rispettiva misura di almeno una estensione geometrica di detta porzione non inferiore ad un rispettivo valore di soglia di riferimento; e - la determinazione che il dispositivo airbag (A) ha raggiunto un corretto dispiegamento se le misure degli intervalli di tempo trascorsi dall'innesco del dispiegamento della camera d'aria (C) agli istanti di tempo discreto associati a detta identificazione di una rispettiva porzione di detta regione di investigazione (Z) rappresentativa di detta camera d'aria (C) dispiegata avente una rispettiva misura di almeno una estensione geometrica di detta porzione non inferiore ad un rispettivo valore di soglia di riferimento sono tutte minori o uguali ad un rispettivo valore di soglia di tempo di riferimento associato a detto valore di soglia di estensione geometrica di riferimento, ovvero che il dispositivo airbag (A) non ha raggiunto un corretto dispiegamento se almeno una misura di un intervallo di tempo trascorso dall'innesco del dispiegamento della camera d'aria (C) ad un istante di tempo discreto associato a detta identificazione di una rispettiva porzione di detta regione di investigazione (Z) rappresentativa di detta camera d'aria dispiegata avente una misura di almeno una estensione geometrica di detta porzione non inferiore ad un rispettivo valore di soglia di riferimento è maggiore di un rispettivo valore di soglia di tempo di riferimento associato.
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 2, comprendente: - l'identificazione di una rispettiva porzione di detta regione di investigazione (Z) rappresentativa di detta camera d'aria (C) dispiegata ad una pluralità di tempi di riferimento, e - la determinazione che il dispositivo airbag (A) ha raggiunto un corretto dispiegamento se le misure di almeno una estensione geometrica di dette porzioni di detta regione di investigazione (Z) identificate sono tutte maggiori o uguali ad un rispettivo valore di soglia di riferimento associato al rispettivo tempo di riferimento, ovvero che il dispositivo airbag (A) non ha raggiunto un corretto dispiegamento se almeno una misura di almeno una estensione geometrica di dette porzioni di detta regione di investigazione (Z) identificate è minore di un rispettivo valore di soglia di riferimento associato al rispettivo tempo di riferimento.
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 3, comprendente: - la identificazione o selezione di rispettive regioni di investigazione (Z) in una pluralità di aree di immagine (R); - l'identificazione di rispettive porzioni di dette regioni di investigazione (Z) rappresentative di detta camera d'aria (C) dispiegata aventi una rispettiva misura di almeno una estensione geometrica di detta porzione non inferiore ad un rispettivo valore di soglia di riferimento; e - la misura dell'intervallo di tempo trascorso dall'innesco del dispiegamento della camera d'aria (C) all'istante di tempo discreto associato a una identificazione di una rispettiva porzione di dette regioni di investigazione (Z) rappresentative di detta camera d'aria (C) dispiegata avente una misura di almeno una estensione geometrica non inferiore ad un rispettivo valore di soglia di riferimento ed il confronto degli intervalli di tempo misurati con un rispettivo valore di soglia di tempo di riferimento, per cui se ciascun intervallo di tempo misurato è inferiore o uguale al rispettivo valore di soglia di tempo di riferimento il dispositivo airbag (A) ha raggiunto un corretto dispiegamento e se almeno un intervallo di tempo misurato è superiore ad un rispettivo valore di soglia di tempo di riferimento il dispositivo airbag (A) non ha raggiunto un corretto dispiegamento.
  6. 6. Procedimento secondo la rivendicazione 2 o 4, comprendente: - la identificazione o selezione di rispettive regioni di investigazione (Z) in una pluralità di aree di immagine (R); - l'identificazione di rispettive porzioni di dette regioni di investigazione (Z) rappresentativa di detta camera d'aria (C) dispiegata a detto tempo di riferimento; e - la misura di almeno una rispettiva estensione geometrica di dette porzioni delle regioni di investigazione (Z) identificate e il confronto di dette misure di almeno una rispettiva estensione geometrica di dette porzioni di regioni di investigazione (Z) con rispettivi valori di soglia di riferimento associati a detto tempo di riferimento, per cui se dette misure di estensione geometrica di dette porzioni di regioni di investigazione (Z) sono tutte maggiori o uguali ai rispettivi valori di soglia di riferimento il dispositivo airbag (A) ha raggiunto un corretto dispiegamento e se almeno una misura di una estensione geometrica di almeno una di dette porzioni di regioni di investigazione (Z) è minore del rispettivo valore di soglia di riferimento il dispositivo airbag (A) non ha raggiunto un corretto dispiegamento.
  7. 7. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 6, in cui detta regione di investigazione (Z) è una regione bidimensionale e detta estensione geometrica di una porzione della regione di investigazione (Z) rappresentativa della camera d'aria (C) dispiegata è una area di detta porzione o una dimensione lineare di detta porzione, ad esempio la lunghezza di un contorno di detta porzione o la lunghezza di un asse di detta porzione o la lunghezza di una corda di detta porzione tracciata tra una coppia di punti prestabiliti.
  8. 8. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 6, in cui detta regione di investigazione (Z) è una regione monodimensionale e detta estensione geometrica di una porzione della regione di investigazione (Z) rappresentativa della camera d'aria (C) dispiegata è una dimensione lineare di detta porzione, ad esempio la lunghezza di uno o più tratti di detta porzione.
  9. 9. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre la predisposizione di un fantoccio o modello (U) di occupante di un veicolo in prossimità di detto dispositivo airbag (A), la ripresa di almeno una immagine di una scena includente detto fantoccio o modello (U) di occupante di un veicolo e la identificazione o selezione di una predeterminata regione di investigazione (Z) in almeno una area di analisi di immagine (R) includente una parte di detto fantoccio o modello (U) di occupante del veicolo.
  10. 10. Procedimento secondo la rivendicazione 9, in cui detta identificazione è basata su una proprietà di contrasto di colore tra detta porzione rappresentativa di detta camera d'aria (C) dispiegata ed una regione di sfondo di detta area di analisi di immagine (R) o una regione di detta area di analisi di immagine (R) rappresentativa di detto fantoccio o modello (U) di occupante del veicolo.
  11. 11. Sistema di elaborazione per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag (A), programmato per attuare un procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 10.
  12. 12. Programma di elaborazione o gruppo di programmi di elaborazione, eseguibile/i da un sistema di elaborazione, comprendente/i uno o più moduli di codice per l'attuazione di un procedimento per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag (A) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 10.
IT102018000008074A 2018-08-13 2018-08-13 Procedimento e sistema per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag. IT201800008074A1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000008074A IT201800008074A1 (it) 2018-08-13 2018-08-13 Procedimento e sistema per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag.
KR1020207035528A KR20210042846A (ko) 2018-08-13 2019-08-12 에어백 장치의 올바른 전개를 확인하는 방법 및 시스템
PCT/IB2019/056836 WO2020035772A1 (en) 2018-08-13 2019-08-12 Method and system for verifying the correct deployment of an airbag device
EP19762228.5A EP3824264B1 (en) 2018-08-13 2019-08-12 Method and system for verifying the correct deployment of an airbag device
ES19762228T ES2939469T3 (es) 2018-08-13 2019-08-12 Método y sistema para verificar el despliegue correcto de un dispositivo de bolsa de aire o airbag
JP2020568808A JP7341170B2 (ja) 2018-08-13 2019-08-12 エアバッグ装置の正しい展開を確認する方法及びシステム
BR112020025485-1A BR112020025485A2 (pt) 2018-08-13 2019-08-12 Método e sistema para verificar o desdobramento correto de um dispositivo de airbag
CN201980039373.0A CN112384781B (zh) 2018-08-13 2019-08-12 用于验证气囊装置的正确展开的方法和系统
US16/973,889 US11807179B2 (en) 2018-08-13 2019-08-12 Method and system for verifying the correct deployment of an airbag device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000008074A IT201800008074A1 (it) 2018-08-13 2018-08-13 Procedimento e sistema per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800008074A1 true IT201800008074A1 (it) 2020-02-13

Family

ID=64049611

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000008074A IT201800008074A1 (it) 2018-08-13 2018-08-13 Procedimento e sistema per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag.

Country Status (9)

Country Link
US (1) US11807179B2 (it)
EP (1) EP3824264B1 (it)
JP (1) JP7341170B2 (it)
KR (1) KR20210042846A (it)
CN (1) CN112384781B (it)
BR (1) BR112020025485A2 (it)
ES (1) ES2939469T3 (it)
IT (1) IT201800008074A1 (it)
WO (1) WO2020035772A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0796815A (ja) * 1993-09-27 1995-04-11 Toyota Motor Corp エアバック装置のための電気制御装置
DE102010019836A1 (de) * 2010-05-08 2011-11-10 Audi Ag Airbagprüfstand

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7596242B2 (en) * 1995-06-07 2009-09-29 Automotive Technologies International, Inc. Image processing for vehicular applications
US5395134A (en) 1993-04-02 1995-03-07 Morton International, Inc. Passenger side air bag with controlled deployment
US7575248B2 (en) * 1995-06-07 2009-08-18 Automotive Technologies International, Inc. Airbag inflation control based on sensed contact with occupant
US6904347B1 (en) * 2000-06-29 2005-06-07 Trw Inc. Human presence detection, identification and tracking using a facial feature image sensing system for airbag deployment
US6925193B2 (en) * 2001-07-10 2005-08-02 Eaton Corporation Image processing system for dynamic suppression of airbags using multiple model likelihoods to infer three dimensional information
JP2007055328A (ja) 2005-08-22 2007-03-08 Nippon Plast Co Ltd エアバッグ装置
US7758069B2 (en) 2006-05-18 2010-07-20 Autoliv Asp, Inc. Knee airbag and restraint system for suppressing deployment of head/torso airbag
CN202453169U (zh) * 2011-12-31 2012-09-26 浙江吉利汽车研究院有限公司 侧气囊静态点爆试验装置
CN102768118B (zh) * 2012-08-08 2014-12-24 吉林大学 汽车安全气囊静态展开综合性能测试方法
CN102788705B (zh) * 2012-08-08 2014-12-24 吉林大学 汽车安全气囊综合测试试验台
CN103969014A (zh) * 2013-02-06 2014-08-06 电计科技研发(上海)有限公司 一种汽车侧安全气囊点爆器机械冲击试验装置
JP5891210B2 (ja) * 2013-08-29 2016-03-22 富士重工業株式会社 乗員保護装置
KR101510006B1 (ko) * 2013-12-11 2015-04-07 현대자동차주식회사 외장에어백 전개방법
CN204309734U (zh) * 2014-11-21 2015-05-06 中国汽车技术研究中心 一种自动适应车内乘员类型的约束系统
CN204479258U (zh) * 2015-03-02 2015-07-15 奇瑞汽车股份有限公司 安全气囊点爆冲击试验台
CN204882023U (zh) * 2015-08-18 2015-12-16 重庆理工大学 安全气囊线性冲击试验平台
JP6069451B1 (ja) * 2015-09-30 2017-02-01 富士重工業株式会社 車両用乗員保護装置
CN107340145A (zh) * 2017-07-25 2017-11-10 华懋(厦门)新材料科技股份有限公司 一种用于检测安全气囊袋的装置及其检测方法

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0796815A (ja) * 1993-09-27 1995-04-11 Toyota Motor Corp エアバック装置のための電気制御装置
DE102010019836A1 (de) * 2010-05-08 2011-11-10 Audi Ag Airbagprüfstand

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
IKA: "A test procedure for airbags Report 8328 Study 2 -A Test Procedure for Airbags 3 Contents", 31 December 2008 (2008-12-31), XP055583415, Retrieved from the Internet <URL:https://ec.europa.eu/transport/road_safety/sites/roadsafety/files/pdf/projects_sources/cita_study_2.pdf> [retrieved on 20190425] *

Also Published As

Publication number Publication date
JP2021534374A (ja) 2021-12-09
BR112020025485A2 (pt) 2021-03-09
US20210253052A1 (en) 2021-08-19
CN112384781B (zh) 2024-02-09
US11807179B2 (en) 2023-11-07
EP3824264A1 (en) 2021-05-26
JP7341170B2 (ja) 2023-09-08
ES2939469T3 (es) 2023-04-24
WO2020035772A1 (en) 2020-02-20
KR20210042846A (ko) 2021-04-20
EP3824264B1 (en) 2022-12-14
CN112384781A (zh) 2021-02-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7116799B2 (en) Apparatus and a method for the detection of objects
US9242615B2 (en) Automated vision inspection of a side curtain airbag assembly
CN105245869A (zh) 故障检测设备及故障检测程序
US20200262384A1 (en) Pedestrian protection apparatus and method
US20160086320A1 (en) Inspection apparatus
IT201800008074A1 (it) Procedimento e sistema per la verifica del corretto dispiegamento di un dispositivo airbag.
CN103534146B (zh) 用于检验传感器信号和触发乘员保护装置的方法和装置
EP1978430B1 (en) Occupant restraint system
KR20170135097A (ko) 동작인식 카메라와 소음 측정센서를 이용한 공작 기계 안전 시스템
JP2006523563A (ja) 制御装置の機能性の監視方法および診断装置
JP3691458B2 (ja) 風洞模型試験装置の衝突防止方法及び装置
KR101921136B1 (ko) 3차원 타겟 검출물 분석장치 및 분석방법
KR20220137236A (ko) 사생활 침해를 방지하는 건물 외벽 하자 검출 방법 및 장치
CN105722731A (zh) 座椅安全带张力传感器板
CN116452676A (zh) 一种摄像头标定方法、装置、设备及可读存储介质
CN113950201B (zh) Smt产线接驳台调宽控制方法、装置、设备及存储介质
CN104584093A (zh) 图像处理装置、图像处理方法以及图像处理程序
US20160257430A1 (en) Internal structure visualization method and aircraft repair method
JP6574402B2 (ja) 画像検査装置、画像検査方法及び画像検査プログラム
US11511534B2 (en) Identifying passes of additive manufacturing processes depicted in thermal images
WO2021080571A1 (en) Protective structures
KR20230090556A (ko) 차량의 시트 벨트 검출 방법 및 그 검출 장치
JP6763080B2 (ja) 自動車用ビジョンシステム及び方法
TH1801003875A (th) วิธีการและชุดเครื่องสำหรับตรวจสอบผลิตภัณฑ์บรรจุหีบห่อของผลิตภัณฑ์ซึมซับ
CN111489449A (zh) 对象物确认装置