IT201800006289A1 - Tubo per il trasporto di fluidi - Google Patents

Tubo per il trasporto di fluidi Download PDF

Info

Publication number
IT201800006289A1
IT201800006289A1 IT102018000006289A IT201800006289A IT201800006289A1 IT 201800006289 A1 IT201800006289 A1 IT 201800006289A1 IT 102018000006289 A IT102018000006289 A IT 102018000006289A IT 201800006289 A IT201800006289 A IT 201800006289A IT 201800006289 A1 IT201800006289 A1 IT 201800006289A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pipe
tubular layer
pipe according
polymeric material
tube
Prior art date
Application number
IT102018000006289A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Strazzari
Davide Pegoraro
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000006289A priority Critical patent/IT201800006289A1/it
Priority to EP19175433.2A priority patent/EP3581375A1/en
Publication of IT201800006289A1 publication Critical patent/IT201800006289A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B1/00Layered products having a non-planar shape
    • B32B1/08Tubular products
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B25/00Layered products comprising a layer of natural or synthetic rubber
    • B32B25/04Layered products comprising a layer of natural or synthetic rubber comprising rubber as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B25/08Layered products comprising a layer of natural or synthetic rubber comprising rubber as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of synthetic resin
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B25/00Layered products comprising a layer of natural or synthetic rubber
    • B32B25/14Layered products comprising a layer of natural or synthetic rubber comprising synthetic rubber copolymers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B25/00Layered products comprising a layer of natural or synthetic rubber
    • B32B25/16Layered products comprising a layer of natural or synthetic rubber comprising polydienes homopolymers or poly-halodienes homopolymers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/06Layered products comprising a layer of synthetic resin as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B27/08Layered products comprising a layer of synthetic resin as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of synthetic resin
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/18Layered products comprising a layer of synthetic resin characterised by the use of special additives
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/32Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising polyolefins
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2597/00Tubular articles, e.g. hoses, pipes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Rigid Pipes And Flexible Pipes (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto di Invenzione Industriale avente per titolo:
“TUBO PER IL TRASPORTO DI FLUIDI”.
CAMPO TECNICO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda un tubo per il trasporto di fluidi, in particolare un sistema di scarico o per il trasporto di alimenti.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
Generalmente, i sistemi di scarico sono costituiti da diversi elementi, quali tubi, raccordi, pompe, serbatoi, trituratori e WC.
Per la gestione e il trasporto dei fluidi, vengono utilizzate varie tipologie di tubo in materiale plastico, quali:
- tubature rigide, ad esempio in PVC-U, PP, PE, prodotte e trasportate in barre dritte, generalmente di lunghezza massima 12 metri;
- tubature semi-rigide, ad esempio in PE, prodotte e trasportate in rotoli, ma con limitata flessibilità e limitata possibilità di eseguire o essere installato con raggi di curvatura stretti;
- tubi flessibili privi di rinforzi rigidi elicoidali, con o senza rinforzi tessili, ad esempio in PVC-P, elastomeri termoplastici e gomme, prodotti e trasportati in rotoli.
Questi prodotti, non avendo un elemento di rinforzo elicoidale, non permettono l’uso anche in aspirazione e non assicurano l’indeformabilità/resistenza allo schiacciamento, nel caso vengano sottoposti a sollecitazione esterna. Inoltre, i prodotti sopra indicati non possono essere installati con raggi di curvatura stretti, poiché non garantiscono prestazioni soddisfacenti, specialmente se confrontati con prodotti aventi rinforzi elicoidali atti allo scopo.
Altri tubi che vengono utilizzati sono tubi flessibili con rinforzi rigidi elicoidali, con o senza rinforzi tessili, ad esempio in PVC-P con rinforzo in PVCU o metallo, gomma con rinforzo metallico e rinforzi tessili.
Questi prodotti permettono l’uso anche in aspirazione e assicurano l’indeformabilità/resistenza allo schiacciamento, nel caso vengano sottoposti a sollecitazione esterna. I tubi ora indicati consentono inoltre l’utilizzo con raggi di curvatura molto stretti.
Spesso è conveniente utilizzare delle tubazioni flessibili, invece di quelle rigide, per poter effettuare curvature, anche strette, a seconda dell’applicazione e ridurre la lunghezza di tubo necessaria in un impianto, e quindi limitare il numero di punti di raccordo. Limitando il numero di raccordo e di curve, si riducono chiaramente anche le perdite di carico.
Peraltro, in molte applicazioni si rende necessario l’utilizzo di tubature flessibili per permetterne lo spostamento o la gestione manuale del tubo stesso (ad esempio il tubo per il rifornimento di benzina).
Convenientemente, i tubi flessibili permettono un’installazione particolarmente veloce, utile a contenerne il costo.
Per quanto riguarda i tubi flessibili con rinforzi rigidi elicoidali, i tubi in PVC-P sono vantaggiosi dal punto di vista economico visto il valore contenuto delle materie prime utilizzate rispetto ad altri polimeri oltre alla facilità di produzione che si effettua tramite estrusione.
Il PVC flessibile è una miscela del polimero PVC e di additivi vari tra cui i plastificanti che permettono di ottenere un materiale sufficientemente flessibile a temperatura ambiente.
Altri tubi flessibili con rinforzi rigidi elicoidali sono, ad esempio, i tubi in gomma vulcanizzata, scelti qualora alcune caratteristiche tecniche si rendano necessarie dall’applicazione, come ad esempio esteso range di temperatura di utilizzo, elevata stabilità chimica, assenza di plastificanti liquidi. A tal riguardo, le gomme utilizzate sono generalmente gomma naturale, butilica, EPDM, cloroprene, siliconica. Per questi prodotti l’elemento di rinforzo elicoidale è genericamente metallico.
Il costo di questi tubi è elevato a causa dei materiali utilizzati ad elevato valore economico. Inoltre, tali tubi non sono ottenibili mediante estrusione diretta, ma solo con un processo produttivo discontinuo e particolarmente costoso.
EP2032352B1 descrive una soluzione secondo lo stato della tecnica anteriore.
Tuttavia, i tubi sinora proposti non sono in ogni caso in grado di garantire contemporaneamente una buona resistenza allo schiacciamento (in particolare allorché vengono fatti lavorare in aspirazione), la possibilità di utilizzo con raggi di curvatura molto stretti e la capacità di limitare le emissioni di odore dall’interno del tubo verso l’esterno.
Peraltro, con particolare riferimento al settore degli alimenti, i tubi secondo lo stato della tecnica non sono in grado di garantire le caratteristiche ora indicate e allo stesso tempo non rilasciare verso l’interno sostanze nocive o comunque tali da alterare gli alimenti trasportati.
SCOPI DELL’INVENZIONE
Uno scopo della presente invenzione è quello di fornire un nuovo tubo per il trasporto di fluidi.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un nuovo tubo per il trasporto di fluidi con basse emissioni di odore.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un nuovo tubo per il trasporto di fluidi in sistemi di scarico di acque reflue, ad esempio di imbarcazioni.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un nuovo tubo per il trasporto di prodotti alimentari.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un nuovo tubo in grado di garantire contemporaneamente una buona resistenza allo schiacciamento, la possibilità di utilizzo con raggi di curvatura molto stretti e la capacità di limitare le emissioni di odore dall’interno del tubo verso l’esterno.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un nuovo tubo per il trasporto di alimenti che non rilasci verso l’interno sostanze nocive o comunque tali da alterare gli alimenti trasportati.
Conformemente ad un aspetto dell’invenzione è prevista un tubo secondo la rivendicazione 1.
Le rivendicazioni dipendenti si riferiscono ad esempi di realizzazione preferiti e vantaggiosi dell’invenzione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell’invenzione saranno maggiormente evidenti dalla descrizione di un esempio di realizzazione di un tubo, illustrato a titolo indicativo negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica di una porzione di un tubo secondo la presente invenzione nonché di una fase di un metodo di realizzazione dello stesso;
- la figura 2 è una vista in sezione lungo la traccia II-II di figura 2;
- la figura 3 è una vista in sezione lungo la traccia III-III di figura 1;
- la figura 4 è una vista in scala ingrandita e con particolari in sezione di una parte del tubo di figura 1;
- le figure da 5 a 8 sono viste simili, rispettivamente, alle figure da 1 a 4 con riferimento ad un tubo secondo un altro esempio di realizzazione in accordo con la presente invenzione; e
- le figure da 9 a 14 sono grafici che illustrano risultati di prove condotte. ESEMPI DI REALIZZAZIONE DELL’INVENZIONE
Oggetto della presente invenzione è un tubo 1 per il trasporto di fluidi, comprendente uno strato tubolare 2, 3 e un elemento di rinforzo 4, 4a volendo a spirale, annegato nel volume dello strato tubolare 2, 3 e preposto a conferire al tubo resistenza alla depressione, pressione e compressione, lo strato tubolare 2, 3 essendo realizzato, di preferenza interamente, in almeno un elastomero termoplastico della tipologia TPE-S, privo di plastificanti liquidi a 23°C a pressione pari ad 1 atm, mentre l’elemento di rinforzo è realizzato, di preferenza interamente, in almeno un polimero polipropilenico (PP), preferibilmente PP omopolimero.
Più in particolare, lo strato tubolare 2 e/o 3 può essere realizzato in un materiale polimerico flessibile B comprendente un composto termoplastico C1 di natura poliolefinica, preferibilmente scelto nel gruppo comprendente i polipropileni, i polietileni o similari, e un composto elastomerico C2, il quale materiale polimerico B è scelto fra materiali polimerici sostanzialmente privi di agenti plastificanti liquidi o nel gruppo comprendente i materiali polimerici privi di polivinil cloruro (PVC), mentre detto composto elastomerico C2 è scelto nel gruppo comprendente SEBS, SEPS, EPDM ed elastomeri poliolefinici.
C1 e C2 possono essere presenti nelle seguenti percentuali in peso, laddove la percentuale ponderale della somma C1 C2 rispetto al peso del materiale polimerico B è identica per tutti i campioni:
a) %C1=50-%C2=50;
b) %C1=40-%C2=60;
c) %C1=30-%C2=70;
d) %C1=25-%C2=75;
e) %C1=20-%C2=80;
f) %C1=10-%C2=90; o
g) %C1=5-%C2=95
I materiali così ottenuti potrebbero avere una durezza compresa tra 96 Shore A e 52 Shore A misurato secondo ISO 868.
In particolare, un tale strato tubolare 2, 3 si sviluppa per tutta o sostanzialmente tutta l’estensione longitudinale del tubo 1.
Ancora più in particolare, lo strato tubolare 2, 3 si sviluppa attorno all’asse di simmetria longitudinale x-x del tubo 1 per tutta l’estensione longitudinale del tubo stesso. Tale strato tubolare 2 e/o 3 è, di preferenza, a tenuta di liquido.
Un tubo secondo la presente invenzione può essere realizzato con un metodo adatto qualsiasi.
Il rinforzo elicoidale potrebbe invece essere costruito mediante l’unione di profili estrusi avvolti su un mandrino calibratore.
Con riferimento alle figure da 1 a 4, si è illustrato un tubo 1 secondo la presente invenzione, il quale comprende, volendo, uno strato tubolare interno 2 realizzato mediante una pluralità di prime spire 2a di materiale polimerico estruso come pure uno strato tubolare esterno 3 applicato sullo strato tubolare interno 2 e realizzato mediante una pluralità di seconde spire 3a di materiale polimerico estruso. Il tubo 1, volendo, presenta sezione circolare.
Peraltro, è previsto anche un elemento di rinforzo a spirale 4 annegato in un volume di materiale polimerico 5 dello strato tubolare esterno 3. Il rinforzo 4, come sopra indicato, conferisce al tubo, in particolare, resistenza alla depressione, pressione e compressione.
Il tubo delimita poi una luce assiale AO passante per il passaggio di fluido, ad esempio acque reflue.
Il volume o il materiale polimerico dello strato tubolare interno 2, il volume 5 o il materiale polimerico dello strato tubolare esterno 3 e/o il rinforzo 4 potrebbero/potrebbe essere additivati con composti per conferire prestazioni di riduzione della diffusione delle sostanze maleodoranti.
Nelle figure da 5 a 8, si è invece illustrato un altro tubo 1 in accordo con la presente invenzione, il quale è molto simile a quello sopra descritto, ma presenta un elemento di rinforzo a spirale 4a annegato in una massa o volume di materiale polimerico 5a dello strato tubolare interno 2.
Lo strato tubolare interno 2, il volume 5a dello strato tubolare esterno 3 e/o il rinforzo 4, 4a potrebbero/potrebbe essere additivati con composti ad azione adsorbente/assorbente per conferire prestazioni di riduzione della diffusione delle sostanze maleodoranti.
Tali composti ad azione adsorbente/assorbente possono comprendere ad esempio zinco ricinoleato, carboni attivi, ciclodestrine, zeolite, argille e/o ossido di zinco, il quale o i quali è/sono sostanzialmente uniformemente od omogeneamente distribuito/i nel materiale polimerico di base o nella miscela di materiali polimerici di base dello strato tubolare.
Questi composti hanno azione adsorbente/assorbente con la proprietà di adsorbire, assorbire, trattenere, sostanze maleodoranti con cui tali composti entrano in contatto.
Opportunamente, possono essere inseriti all’interno della composizione o miscela dei componenti del tubo anche essenze, aromi, di origine naturale oppure sintetica, al fine di mascherare eventuali leggeri odori sgradevoli o rendere piacevole l’odore del materiale polimerico stesso, come ad esempio vanilina, estratto di lavandula, menta, citrus e/o cinnamomum camphora.
Opportunamente, possono essere inseriti all’interno della miscela o composizione dei componenti del tubo anche agenti antimicrobici al fine di ridurre la proliferazione batterica, come ad esempio zinco piritione e/o antimicrobici a base di argento. Tali componenti possono essere presenti in una concentrazione in peso rispetto al peso del materiale polimerico di base o nella miscela di materiali polimerici di base costituenti lo strato a diretto contatto con il fluido (come ad esempio skin interno) pari a circa 0,04 - 0,4%.
L’elemento di rinforzo 4, 4a potrebbe avere una sezione trasversale a forma D maiuscola o a rettangolo, così come descritto nella domanda internazionale n. PCT/IB2017/055962. Più in particolare, la sezione trasversale 4 sostanzialmente a D maiuscola può presentare un lato sostanzialmente dritto di base della D sostanzialmente parallelo o coassiale all’asse di simmetria longitudinale x-x del tubo e, volendo, una parte curva o a cupola della D ergentesi dal lato sostanzialmente dritto di base e distale dalla cavità assiale del tubo rispetto al lato sostanzialmente dritto. Volendo, sono previsti anche un terzo e un quarto tratto di connessione a ponte del lato sostanzialmente dritto e della parte curva o a cupola.
La sezione trasversale è in tal caso presa lungo un piano nel quale giace l’asse di simmetria longitudinale del tubo, vale a dire un piano del fascio o fascio proprio di piani aventi l’asse di simmetria longitudinale quale retta in comune.
L’elemento di rinforzo 4, 4a potrebbe avere una sezione trasversale anche differente da quella illustrata in PCT/IB2017/055962.
Il rinforzo elicoidale in un tubo secondo la presente invenzione può essere destrorso o sinistrorso.
Naturalmente, gli strati 2 e 3 sopra descritti sono opzionali, nel senso che potrebbe essere presente anche solo uno degli stessi, con o senza elemento di rinforzo 4, 4a.
Un tubo secondo la presente invenzione è in particolare adatto ad essere utilizzato in sistemi di scarico di acque reflue, nere o grigie, in particolare in imbarcazioni.
Volendo, tale tubo è un tubo di aspirazione di acqua di mare per alimentazione WC, un tubo di mandata verso un serbatoio, un tubo di convogliamento dal serbatoio ad un trituratore, un tubo di convogliamento da un trituratore ad uno scarico in mare o un tubo di convogliamento da un serbatoio verso un punto di prelievo.
Un tubo secondo la presente invenzione è adatto anche ad essere utilizzato per il trasporto di alimenti, quali ad esempio birra, succhi di frutta, vino, intermedi alimentari per l’industria conserviera.
Costituisce oggetto della presente invenzione anche l’uso di un tubo come sopra indicato per sistemi di scarico di acque reflue, nere o grigie, in particolare in imbarcazioni o per il trasporto di alimenti.
In sostanza, l’invenzione oggetto della presente invenzione consiste nella realizzazione di un tubo preferibilmente privo di agenti plastificanti liquidi e fornito di rinforzo rigido elicoidale, per permetterne l’uso anche in aspirazione e assicurare l’indeformabilità/resistenza allo schiacciamento, nel caso venga sottoposto a sollecitazione esterna e/o raggi di curvatura stretti, il quale tubo è anche in grado di limitare le emissioni di odore dall’interno del tubo verso l’esterno o di rilasciare verso l’interno o verso la luce assiale AO sostanze nocive o comunque tali da alterare alimenti trasportati.
A tal riguardo, EP2032352B1 descrive la realizzazione di un tubo flessibile in materiale termoplastico privo di agenti plastificanti liquidi con un elemento di rinforzo di natura tessile.
Il tubo descritto in tale brevetto non può essere utilizzato anche in aspirazione, assicurando l’indeformabilità/resistenza allo schiacciamento, nel caso venga sottoposto a sollecitazione esterna e/o raggi di curvatura stretti.
Per permettere l’indeformabilità/resistenza allo schiacciamento, nel caso venga sottoposto a sollecitazione esterna e/o raggi di curvatura stretti un tubo secondo la presente invenzione presenta un elemento di rinforzo elicoidale in materiale polimerico rigido a temperatura ambiente selezionato in modo da rendere possibile l’adesione con la parte flessibile ottenuta mediante estrusione di TPE-S.
A tal proposito, solitamente gli elementi di rinforzo di tubi per il trasporto di fluidi, sono realizzati in PVC-U.
Un tale composto non può essere utilizzato in un tubo secondo la presente invenzione, data l’incompatibilità chimica tra i 2 materiali (composizione dello strato tubolare e PVC-U) che comporterebbe una separazione fisica degli strati con conseguente inefficacia del tubo ottenuto, soprattutto se sottoposto a pressione interna.
In alcuni casi risulta molto sconveniente l’utilizzo di un rinforno elicoidale di metallo per la difficoltà di taglio dello stesso durante le operazioni di raccordatura, nonché la pericolosità di eventuali parti in metallo esposte dal tubo, le quali possono essere taglienti e provocare lesioni agli operatori.
Pertanto, è stata fatta una selezione di materiali compatibili con lo strato/gli strati in TPE-S utilizzabili per ottenere il rinforzo elicoidale rigido in estrusione.
Peraltro, per ottenere le caratteristiche desiderate si è arrivati a individuare le seguenti composizioni per i componenti del tubo:
- il corpo o strato tubolare costituito di preferenza da materiali elastomeri termoplastici della tipologia TPE-S scelti in quelli descritti in EP2032352B1, preferibilmente privo di plastificanti liquidi a 23°C a pressione pari ad 1 atm.
- il rinforzo realizzato in polimeri polipropilenici (PP), di preferenza PP omopolimero.
Un tubo secondo invenzione dimostra, rispetto ad un tubo di pari diametro e spessore prodotto secondo EP2032352B1, un notevole miglioramento nel comportamento alla curvatura (si vedano figure 9 e 10), ovvero un drastico calo della deformazione percentuale del diametro interno al diminuire del raggio di curvatura. Questo comporta un’omogeneità di portata di fluido veicolato lungo il tubo in un vasto range di raggi di curvatura.
Inoltre, un tubo secondo invenzione dimostra (si vedano figure 11 e 12), rispetto ad un tubo di pari diametro e spessore prodotto secondo EP2032352B1, un’elevata resistenza al vuoto, caratteristica utile quando si devono veicolare i fluidi per aspirazione.
In figura 13 sono riportati i risultati di prova condotti su due tubi R02 secondo l’invenzione e R06 non secondo l’invenzione, tutti aventi un elemento di rinforzo elicoidale in polipropilene omopolimero e corpo in TPE-S ottenuto da miscelazione di SEBS e polipropilene e additivi coadiuvanti la lavorazione, aventi pari spessore.
Più in particolare, i tubi utilizzati erano composti come indicato di seguito: R06: TPE-S con 15% plastificanti liquidi a 23°C, durezza 50 Shore A secondo ISO 868
R02: TPE-S senza plastificanti liquidi a 23°C, durezza 50 Shore A secondo ISO 868
Dai test si evince che un TPE-S con plastificanti liquidi a 23°C è intrinsecamente meno efficace nel bloccare la permeazione dei cattivi odori in confronto ad un TPE-S privo di plastificanti liquidi a 23°C, a parità di spessori e durezze. Pertanto, si deve preferire l’uso di TPE privi di componenti liquidi.
In figura 14 sono riportati risultati di prova condotti su quattro tubi R01, R02 secondo l’invenzione, R06 e R07 non secondo l’invenzione, tutti aventi un elemento di rinforzo elicoidale in polipropilene omopolimero e corpo in TPE-S ottenuto da miscelazione di SEBS e polipropilene e additivi coadiuvanti la lavorazione, aventi pari spessore.
Più in particolare, i tubi utilizzati erano composti come indicato di seguito: R01: TPE-S senza plastificanti liquidi a 23°C, durezza 50 Shore A secondo ISO 868, con strato interno con spessore medio 0.3mm, contenente 1% di zinco ricinoleato
R07: TPE-S con 15% plastificanti liquidi a 23°C, durezza 50 Shore A secondo ISO 868, con strato interno con spessore medio 0.3mm, contenente 1% di zinco ricinoleato
R02: TPE-S senza plastificanti liquidi a 23°C, durezza 50 Shore A secondo ISO 868
R06: TPE-S con 15% plastificanti liquidi a 23°C, durezza 50 Shore A secondo ISO 868
Se si confronta R01 con R07, R02 con R06, si evince che la presenza di plastificante liquido influisce in modo negativo sulla trasmissione delle sostanze maleodoranti.
Pertanto, è preferito l’utilizzo di composizioni senza plastificante liquido. In molte applicazioni è necessario che i fenomeni sopra descritti non avvengano, tuttavia non risulta spesso conveniente utilizzare un tubo di gomma, poiché risulterebbe troppo costoso.
Si noterà inoltre come gli agenti plastificanti subiscono, a causa di stress termici e/o meccanici, fenomeni di migrazione con rilascio nell’ambiente circostante e/o nel fluido trasportato, con conseguenti problemi di inquinamento (inaccettabili in particolare in applicazioni alimentari o farmaceutiche) e/o alterazioni delle proprietà meccaniche a lungo termine.
A seguito della migrazione, inoltre, il tubo si irrigidisce, perde la sua flessibilità originaria e finisce per creparsi e perdere la sua funzionalità originaria. La presenza di sostanze di natura non polimerica, non chimicamente legate alla matrice polimerica, come i plastificanti liquidi, possono veicolare il passaggio di sostanze dall’interno all’esterno del tubo, o viceversa, quindi anche in alcuni casi odori.
In sostanza, il plastificante liquido non è legato chimicamente alla fase polimerica e pertanto, se presente, può potenzialmente essere rilasciato al 100% nell’ambiente circostante e/o quindi al fluido trasportato.
Per questo lo strato tubolare 2 o 3 di un tubo secondo la presente invenzione di preferenza non comprende plastificanti liquidi.
Un tubo secondo la presente invenzione è applicabile in particolare, per sistemi di scarico di acque reflue, nere o grigie, in particolare in imbarcazioni, ad esempio come:
- tubo di aspirazione di acqua di mare per alimentazione WC;
- tubo di mandata verso un serbatoio, se presente nell’impianto;
- tubo di convogliamento dal serbatoio ad un trituratore, se presente nell’impianto;
- tubo di convogliamento da un trituratore ad uno scarico in mare;
- tubo di convogliamento da un serbatoio, se presente nell’impianto, verso un punto di prelievo;
- altro tubo presente in banchina.
Un tubo secondo la presente invenzione potrebbe anche essere utilizzato per la gestione delle acque grigie provenienti da servizi differenti da quelli sopra indicati, ad esempio per docce, lavandini, cucine, lavastoviglie, lavatrici, eccetera.
In alternativa, come sopra indicato, un tubo secondo la presente invenzione potrebbe essere utilizzato per il trasporto di alimenti, ad esempio birra, succhi di frutta, vino, intermedi alimentari per l’industria conserviera.
Un tubo 1 secondo la presente invenzione può essere realizzato con un metodo adatto qualsiasi.
Così ad esempio un metodo per la realizzazione di un tubo per il trasporto di fluidi in accordo con la presente invenzione comprende le seguenti fasi:
- formare, ad esempio per estrusione o stampaggio ad iniezione o per colatura, o costruzione su mandrino, uno strato tubolare interno o primo strato tubolare 2 e formare, ad esempio per estrusione o stampaggio ad iniezione, o per colatura, o costruzione su mandrino, un elemento di rinforzo 4 all’interno dello strato tubolare interno o primo strato tubolare 2,
- applicare, ad esempio per estrusione o stampaggio ad iniezione o per colatura, o costruzione su mandrino, uno strato tubolare esterno o secondo strato tubolare 3 attorno allo strato tubolare interno 2.
In alternativa, un metodo per la realizzazione di un tubo per il trasporto di fluidi in accordo con la presente invenzione comprende le seguenti fasi:
- formare, ad esempio per estrusione o stampaggio ad iniezione o per colatura, o costruzione su mandrino, uno strato tubolare interno o primo strato tubolare 2,
- applicare, ad esempio per estrusione o stampaggio ad iniezione o per colatura, o costruzione su mandrino, uno strato tubolare esterno o secondo strato tubolare 3 attorno allo strato tubolare interno 2 e formare, ad esempio per estrusione o stampaggio ad iniezione, o per colatura, o costruzione su mandrino, un elemento di rinforzo 4 all’interno dello strato tubolare esterno o secondo strato tubolare 3.
Un metodo secondo un esempio di realizzazione della presente invenzione per la realizzazione di un tubo per il trasporto di fluidi, ad esempio un tubo 1 come sopra descritto, comprende le seguenti fasi:
- predisporre un mandrino (non illustrato in figure) e trascinarlo in rotazione in un verso o nell’altro attorno ad un asse x-x, di preferenza in maniera continua sempre con lo stesso verso di rotazione,
- realizzare o estrudere una prima striscia di materiale polimerico,
- applicare sul mandrino secondo uno sviluppo a spirale o elicoidale la prima striscia di materiale polimerico, così da formare uno strato tubolare interno 2 realizzato mediante una pluralità di prime spire o tratti sostanzialmente circolari 2a della prima striscia tra loro vincolate e poste ciascuna a ridosso o in contatto con le spire 2a ad essa adiacenti, più in particolare applicando dapprima una prima spira 2a e quindi via via le altre spire 2a una a fianco all’altra e con rispettive facce interna ed esterna sostanzialmente allineate,
- realizzare o estrudere una seconda striscia 3 di materiale polimerico, - durante o al termine della formazione dello strato tubolare interno 2, ma mantenendo il o un mandrino in rotazione o comunque ponendo o mantenendo lo strato tubolare interno 2 in rotazione, applicare attorno allo strato tubolare interno 2 secondo uno sviluppo a spirale o elicoidale la seconda striscia di materiale polimerico, così da formare uno strato tubolare esterno 3 realizzato mediante una pluralità di seconde spire o tratti sostanzialmente circolari 3a della seconda striscia poste ciascuna a ridosso o in contatto con le seconde spire ad essa adiacenti e tra loro vincolate.
Durante o prima della formazione del primo 2 e/o secondo 3 strato tubolare viene formato anche un elemento di rinforzo 4 attorno al quale viene formato lo strato tubolare interno 2 o esterno 3.
Volendo, dopo una o ciascuna fase di applicazione delle strisce 3, 5 si prevede una fase di raffreddamento e quindi indurimento o solidificazione delle stesse.
In un tubo secondo la presente invenzione, gli spessori minimi del tubo sono compresi tra 1 mm e 11 mm, preferibilmente da 3,3 mm e 7,5 mm.
È di tutta evidenza quindi che un tubo per il trasporto di fluidi presenta basse emissioni di odore ed è utilizzabile in particolare in sistemi di scarico di acque reflue e per quanto riguarda il settore del trasporto di alimenti, tale tubo non rilascia verso l’interno sostanze nocive o comunque tali da alterare gli alimenti trasportati.
Inoltre, un tubo in accordo con la presente invenzione, in combinazione con le caratteristiche ora indicate garantisce una buona resistenza allo schiacciamento e la possibilità di installazione con raggi di curvatura molto stretti.
Peraltro, l’assenza di plastificanti liquidi e quindi di elementi rilasciabili dall’oggetto determina, tra l’altro il mantenimento della flessibilità originale a lungo termine.
Modifiche e varianti dell’invenzione sono possibili entro l’ambito di protezione definito dalle rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Tubo per il trasporto di fluidi, comprendente uno strato tubolare (2, 3) e un elemento di rinforzo (4, 4a) annegato nel volume di detto strato tubolare (2, 3) e preposto a conferire al tubo resistenza alla depressione, pressione e compressione, in cui detto strato tubolare (2, 3) è realizzato in almeno un elastomero termoplastico della tipologia TPE-S, privo di plastificanti liquidi a 23°C a pressione pari ad 1 atm, mentre detto elemento di rinforzo (4, 4a) è realizzato in almeno un polimero polipropilenico (PP).
  2. 2. Tubo secondo la rivendicazione 1, in cui detto strato tubolare (2, 3) è realizzato in un materiale polimerico flessibile B comprendente un composto termoplastico C1 di natura poliolefinica, preferibilmente scelto nel gruppo comprendente i polipropileni, i polietileni o similari, e un composto elastomerico C2, il quale materiale polimerico flessibile B è scelto fra materiali polimerici sostanzialmente privi di agenti plastificanti liquidi o nel gruppo comprendente i materiali polimerici privi di polivinil cloruro (PVC), mentre detto composto elastomerico C2 è scelto nel gruppo comprendente SEBS, SEPS, EPDM ed elastomeri poliolefinici, e in cui C1 e C2 sono presenti nelle seguenti percentuali in peso, laddove la percentuale ponderale della somma C1 C2 rispetto al peso del materiale polimerico flessibile B è identica per tutti i campioni: a) %C1=50-%C2=50; b) %C1=40-%C2=60; c) %C1=30-%C2=70; d) %C1=25-%C2=75; e) %C1=20-%C2=80; f) %C1=10-%C2=90; o g) %C1=5-%C2=95.
  3. 3. Tubo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto almeno un elemento di rinforzo è realizzato in PP omopolimero.
  4. 4. Tubo secondo la rivendicazione 1 o 2 o 3, in cui detto almeno un elemento di rinforzo è configurato a spirale.
  5. 5. Tubo secondo la rivendicazione 1, 2, 3 o 4, comprendente uno strato tubolare interno (2) e uno strato tubolare esterno (3) applicato sullo strato tubolare interno (2) e in cui detto almeno un elemento di rinforzo (4, 4a) è annegato nel volume di detto strato tubolare interno (2) e/o di detto strato tubolare interna (3).
  6. 6. Tubo secondo la rivendicazione 5, in cui detto strato tubolare interno (2) è realizzato mediante una pluralità di prime spire (2a) di materiale polimerico estruso, mentre detto strato tubolare esterno (3) è realizzato mediante una pluralità di seconde spire (3a) di materiale polimerico estruso.
  7. 7. Tubo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni per sistemi di scarico di acque reflue, nere o grigie, in particolare in imbarcazioni o per il trasporto di alimenti.
  8. 8. Tubo secondo la rivendicazione 7 comprendente un tubo di aspirazione di acqua di mare per alimentazione WC, un tubo di mandata verso un serbatoio, un tubo di convogliamento dal serbatoio ad un trituratore, un tubo di convogliamento da un trituratore ad uno scarico in mare o un tubo di convogliamento da un serbatoio verso un punto di prelievo.
  9. 9. Tubo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto strato tubolare (2, 3) si sviluppa attorno all’asse di simmetria longitudinale (x-x) del tubo (1) per tutta l’estensione longitudinale del tubo stesso.
  10. 10. Uso di un tubo secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni per sistemi di scarico di acque reflue, nere o grigie, in particolare in imbarcazioni o per il trasporto di alimenti.
IT102018000006289A 2018-06-13 2018-06-13 Tubo per il trasporto di fluidi IT201800006289A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000006289A IT201800006289A1 (it) 2018-06-13 2018-06-13 Tubo per il trasporto di fluidi
EP19175433.2A EP3581375A1 (en) 2018-06-13 2019-05-20 Hose for transporting fluids

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000006289A IT201800006289A1 (it) 2018-06-13 2018-06-13 Tubo per il trasporto di fluidi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800006289A1 true IT201800006289A1 (it) 2019-12-13

Family

ID=63579628

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000006289A IT201800006289A1 (it) 2018-06-13 2018-06-13 Tubo per il trasporto di fluidi

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3581375A1 (it)
IT (1) IT201800006289A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000004156A1 (it) * 2020-02-28 2021-08-28 Fitt Spa Tubo flessibile per il trasporto di fluidi avente uno strato in polimero polare e uno strato in polimero apolare, nonche’ metodo di realizzazione dello stesso

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2395270A1 (en) * 2010-06-10 2011-12-14 Veyance Technologies, Inc. Kink, crush, and burst resistant flexible hose
DE202013105199U1 (de) * 2013-11-18 2015-02-19 Rehau Ag + Co Schlauchleitung zum Fluidtransport
WO2018087711A1 (en) * 2016-11-11 2018-05-17 Fitt S.P.A. Method for obtaining a hose for the conveyance of fluids and hose for the conveyance of fluids

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITVI20060185A1 (it) 2006-06-16 2007-12-17 Fitt Spa Tubo flessibile in materiale termoplastico privo di agenti plastificanti liquidi

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2395270A1 (en) * 2010-06-10 2011-12-14 Veyance Technologies, Inc. Kink, crush, and burst resistant flexible hose
DE202013105199U1 (de) * 2013-11-18 2015-02-19 Rehau Ag + Co Schlauchleitung zum Fluidtransport
WO2018087711A1 (en) * 2016-11-11 2018-05-17 Fitt S.P.A. Method for obtaining a hose for the conveyance of fluids and hose for the conveyance of fluids

Also Published As

Publication number Publication date
EP3581375A1 (en) 2019-12-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5400125B2 (ja) 内圧容器
ITVI20060185A1 (it) Tubo flessibile in materiale termoplastico privo di agenti plastificanti liquidi
EP2873525B1 (de) Schlauchleitung zum Fluidtransport
US20080072985A1 (en) Kink, crush, and burst resistant flexible hose construction
EP1754919B1 (de) Rohr mit doppelter Sperrschicht
IT201800006289A1 (it) Tubo per il trasporto di fluidi
CN102767652A (zh) 一种耐热聚乙烯复合管及其制备方法
DE102016218911A1 (de) Verbunddruckbehälter
CN104136102B (zh) 分离膜模块以及分离膜元件的更换方法
CN204358269U (zh) 一种新型增强聚乙烯抗菌复合管材
HRP20050838A2 (en) Hollow profile used in the manufacture of a pipe
JPH02138587A (ja) 飲料用フレキシブルチューブ
JP2007100837A (ja) 耐圧ホースおよびその製造方法
CN1928273A (zh) 双壁缠绕塑料排水管
IT201800006290A1 (it) Composizione per la realizzazione di un oggetto, quale un tubo, in particolare un tubo per il trasporto di fluidi in sistemi di scarico
EP2080946B1 (de) Kunststoffrohr zur Sanierung von Abwasserleitungen
CN201462221U (zh) 一种油田用防结蜡复合管
JP3936732B2 (ja) ホース収納水栓
DE102015222396A1 (de) Mehrkomponenten-Kunststoffkörper
KR101499475B1 (ko) 프로파일의 빈 공간을 순차적으로 막는 합성수지제 프로파일관
EP1870235A1 (en) Potable water pipe
KR102441884B1 (ko) 3중구조 중공충진벽관
AU2013292000A1 (en) Flexible pipe for conveying fluid, cannula and associated method
CN210034678U (zh) 一种新型抗扭曲软管
CN211525740U (zh) 一种后翻自卸车用吸排油胶管