IT201800005059A1 - Macchina da caffè con sportello munito di erogatore esterno di caffè - Google Patents

Macchina da caffè con sportello munito di erogatore esterno di caffè Download PDF

Info

Publication number
IT201800005059A1
IT201800005059A1 IT102018000005059A IT201800005059A IT201800005059A1 IT 201800005059 A1 IT201800005059 A1 IT 201800005059A1 IT 102018000005059 A IT102018000005059 A IT 102018000005059A IT 201800005059 A IT201800005059 A IT 201800005059A IT 201800005059 A1 IT201800005059 A1 IT 201800005059A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
door
coffee
internal
coffee machine
closing device
Prior art date
Application number
IT102018000005059A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000005059A priority Critical patent/IT201800005059A1/it
Publication of IT201800005059A1 publication Critical patent/IT201800005059A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/44Parts or details or accessories of beverage-making apparatus
    • A47J31/46Dispensing spouts, pumps, drain valves or like liquid transporting devices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/06Filters or strainers for coffee or tea makers ; Holders therefor
    • A47J31/0605Filters or strainers for coffee or tea makers ; Holders therefor with a valve at the filter-outlet; Anti-drip devices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/44Parts or details or accessories of beverage-making apparatus
    • A47J31/4403Constructional details
    • A47J31/4407Lids, covers or knobs

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Apparatus For Making Beverages (AREA)
  • Control Of Vending Devices And Auxiliary Devices For Vending Devices (AREA)

Description

Descrizione di una domanda di brevetto per invenzione industriale
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una macchina da caffè comprendente una pompa di alimentazione acqua calda, un infusore collegato alla pompa di alimentazione, un condotto interno di erogazione caffè collegato all’infusore, ed uno sportello frontale apribile munito di un erogatore esterno di caffè collegabile ad un terminale orizzontale di un condotto interno di erogazione caffè quando lo sportello frontale viene chiuso e scollegabile quando lo sportello frontale viene aperto.
Lo sportello frontale può essere aperto per l’accesso a componenti ed accessori interni della macchina da caffè quali ad esempio il serbatoio dell’acqua e la vaschetta di raccolta delle cariche esauste di caffè.
Generalmente è previsto un sistema di sicurezza che interrompe la pompa di alimentazione nella malaugurata ipotesi che l’utente apra lo sportello durante l’erogazione.
Tale sistema di sicurezza, pur essendo piuttosto efficace, lamenta l’inconveniente che il liquido che residua a valle dell’infusore fuoriesce comunque gocciolando dal condotto interno.
Lo sgocciolamento del liquido da una parte va sporcare il sottostante piano di appoggio delle tazze e dall’altra parte può essere percepito dall’utilizzatore come un indicatore di malfunzionamento della macchina da caffè.
In alcune circostanze il liquido, avendo una direzione di efflusso orizzontale dal terminale, potrebbe addirittura rappresentare un pericolo per l’utente che sarebbe dunque esposto al rischio di scottature.
Compito tecnico che si propone la presente invenzione è, pertanto, quello di realizzare una macchina da caffè del tipo sopra descritto che consenta di eliminare gli inconvenienti tecnici lamentati della tecnica nota.
Nell’ambito di questo compito tecnico uno scopo dell’invenzione è quello di realizzare una macchina da caffè del tipo sopra descritto che risulti sicura anche in caso di un suo utilizzo improprio.
Un altro scopo dell’invenzione è quello di realizzare una macchina da caffè del tipo sopra descritto che contrasti efficacemente il gocciolamento dell’erogatore esterno di caffè ogni volta che viene aperto lo sportello.
Il compito tecnico, nonché questi ed altri scopi, secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando una macchina da caffè comprendente una pompa di alimentazione acqua calda, un infusore collegato alla pompa di alimentazione, un condotto interno di erogazione caffè collegato all’infusore, ed uno sportello apribile munito di un erogatore esterno di caffè collegabile a detto condotto interno di erogazione caffè quando detto sportello viene chiuso e scollegabile quando detto sportello viene aperto, caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre un dispositivo di chiusura di detto condotto interno azionabile automaticamente quando detto sportello viene aperto.
Preferibilmente detto dispositivo di chiusura è meccanico.
Preferibilmente detto sportello presenta un comando disabilitazione automatica di detto dispositivo di chiusura quando detto sportello è chiuso.
Preferibilmente detto comando di disabilitazione comprende un tastatore supportato da detto sportello.
Preferibilmente detto condotto interno di erogazione caffè comprende un tubo flessibile.
In un modo di realizzazione preferito dell’invenzione detto dispositivo di chiusura comprende una pinza di strozzatura di detto tubo flessibile.
In un modo di realizzazione preferito dell’invenzione detto tastatore blocca detta pinza in una posizione di rilascio del serraggio di detto tubo flessibile quando detto sportello è chiuso.
In un modo di realizzazione preferito dell’invenzione detto dispositivo di chiusura prevede un elemento elastico di ritorno automatico di detta pinza in una posizione di serraggio quando detto tastatore si disimpegna da detta pinza durante l’apertura di detto sportello.
Preferibilmente la macchina da caffè prevede un microinterruttore di comando dell’interruzione dell’alimentazione elettrica della pompa di alimentazione azionato automaticamente quando detto sportello si apre.
In un modo di realizzazione preferito dell’invenzione detto sportello supporta un tastatore di detto microinterruttore configurato e disposto per azionare detto microinterruttore prima dell’intervento di detto dispositivo di chiusura durante l’apertura di detto sportello. In un modo di realizzazione preferito dell’invenzione detto condotto interno di erogazione caffè e detto erogatore esterno di caffè presentano un tratto di accoppiamento di lunghezza almeno sufficiente a scollegarsi solo dopo l’intervento di detto dispositivo di chiusura durante l’apertura di detto sportello.
La presente invenzione rivela anche un metodo di controllo del ciclo di erogazione di una macchina da caffè comprendente una pompa di alimentazione acqua calda, un infusore collegato alla pompa di alimentazione, un condotto interno di erogazione caffè collegato all’infusore, ed uno sportello apribile munito di un erogatore esterno di caffè collegabile a detto condotto interno di erogazione caffè quando detto sportello viene chiuso e scollegabile quando detto sportello viene aperto, caratterizzato dal fatto che l’apertura di detto sportello automaticamente genera, prima dello scollegamento tra detto erogatore esterno di caffè e detto condotto interno di erogazione caffè, una interruzione dell’alimentazione elettrica della pompa di alimentazione e successivamente una chiusura di detto condotto interno di erogazione caffè.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva della macchina da caffè secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 mostra una vista della macchina da caffè con lo sportello chiuso;
la figura 2 mostra la macchina da caffè con lo sportello aperto e il serbatoio dell’acqua estratto;
la figura 3 mostra una vista in pianta della macchina da caffè con sportello chiuso sezionata secondo un piano orizzontale; e
la figura 4 mostra una vista in pianta della macchina da caffè con sportello aperto sezionata secondo un piano orizzontale.
Con riferimento alle figure citate, viene mostrata una macchina da caffè indicata complessivamente con il numero di riferimento 1.
La macchina da caffè 1 comprende in modo noto un telaio 2 che supporta uno sportello 3 munito di un erogatore esterno di caffè 4 posizionato al di sopra di un piano 5 poggia tazze 6.
L’erogatore esterno 4 preferibilmente è munito di due ugelli di erogazione 4a orientati verso il basso.
Lo sportello 3 in particolare è posizionato verticalmente anteriormente ad una parete verticale anteriore 2a del telaio 2 ed è vincolato in corrispondenza di un fianco al telaio 2 tramite una cerniera verticale 7.
Lo sportello 3 è dunque ruotabile attorno alla cerniera verticale 7 tra una posizione di chiusura dell’accesso ad una retrostante zona interna 8 della macchina da caffè 1 e una posizione di apertura dell’accesso alla retrostante zona interna 8 della macchina da caffè 1. Nella zona interna 8 sono alloggiati alcuni componenti della macchina da caffè 1 tra cui ad esempio una recipiente estraibile 9 di contenimento dell’acqua necessaria per l’erogazione del caffè.
L’erogatore esterno di caffè 4 è collegato ad un circuito interno di erogazione caffè quando lo sportello 3 è chiuso e si scollega dal circuito interno di erogazione caffè quando lo sportello 3 viene aperto.
Il circuito interno di erogazione caffè, non mostrato, in modo noto comprende in cascata una pompa di alimentazione acqua, una caldaia ed un infusore dove viene posizionata la carica di caffè in polvere.
A valle dell’infusore il circuito interno di erogazione caffè è collegato ad un condotto interno 10 di erogazione caffè avente un terminale 11 collegabile a tenuta con un connettore 12 dell’erogatore esterno di caffè 4.
Il condotto interno 10 è formato da un tubo flessibile, ad esempio un tubo in gomma siliconica compatibile per l’uso alimentare.
Il terminale 11 è fissato ad un foro passante 2b della parete verticale anteriore 2a del telaio 2.
Il terminale 11 è disposto attraverso il foro 2b e presenta un tratto anteriore 11a longitudinale che si prolunga anteriormente al foro 2b. Il terminale 11 in particolare è un perno assialmente cavo che si sviluppa ortogonalmente alla parete verticale anteriore 2a del telaio 2.
Il connettore 12 invece è un alloggiamento coniugato al tratto anteriore 11a del terminale 11 ed è munito di un apposito O-ring di tenuta 13.
Per favorire il corretto innesto del tratto anteriore 11a del terminale 11 per effetto della rotazione dello sportello 3, da un lato il terminale 11 può essere fissato con un certo gioco al foro 2b, dall’altro, come mostrato, l’alloggiamento del tratto anteriore 11a del terminale 11 può presentare un invito conico 12a.
Inoltre, nel caso in cui il terminale 11 presenti un tratto anteriore 11a molto esteso, è anche possibile sagomare il tratto anteriore 11a del terminale 11 e il suo alloggiamento secondo archi di pari raggio aventi centro sulla cerniera verticale 7.
La macchina da caffè 1 prevede un microinterruttore 14 che comanda un circuito 15 di interruzione dell’alimentazione elettrica della pompa di alimentazione.
Il microinterruttore 14 si aziona automaticamente quando lo sportello 3 si apre.
Il microinterruttore 14 è posizionato dietro la parete verticale anteriore 2a del telaio 2 ed è accessibile, tramite un foro passante 2c della parete verticale anteriore 2a del telaio 2, ad un tastatore 15 supportato dallo sportello 3.
Il tastatore 15 è più precisamente un perno che si prolunga ortogonalmente dal lato posteriore dello sportello 3.
Il tastatore 15 può ad esempio essere realizzato in corpo unico con lo sportello 3.
Quando lo sportello 3 è chiuso il tastatore 15 tiene premuto il microinterruttore 14 nello stato che disabilita l’interruzione dell’alimentazione elettrica della pompa di alimentazione.
Quando lo sportello 3 invece si apre il tastatore 15 rilascia il microinterruttore 14 che commuta nello stato che abilita l’interruzione dell’alimentazione elettrica della pompa di alimentazione.
Vantaggiosamente è previsto un dispositivo 16 di chiusura del condotto interno 10 che si aziona automaticamente quando lo sportello 3 viene aperto.
Vantaggiosamente il dispositivo di chiusura 16 è meccanico per garantire affidabilità di intervento senza necessità di alimentazione elettrica.
Lo sportello 3 presenta poi un comando 17 di disabilitazione del dispositivo di chiusura 16.
Il comando di disabilitazione 17 comprende un tastatore 18 supportato dallo sportello 3.
Il tastatore 18 è più precisamente un perno che si prolunga ortogonalmente dal lato posteriore dello sportello 3.
Il tastatore 18 può ad esempio essere realizzato in corpo unico con lo sportello 3.
Il dispositivo di chiusura 16 comprende una pinza 19, 20 di strozzatura del condotto interno 10.
La pinza 19, 20 comprende una ganascia fissa 19 ed una ganascia 20 mobile con cui può interagire il tastatore 18.
Le due ganasce 19,20 sono elementi conici con punta arrotondata configurati per premere contro due punti diametralmente opposti del condotto interno 10.
La ganascia 20 è mobile in contrasto e per azione di un elemento elastico 21 di ritorno automatico in posizione di chiusura.
Nel dettaglio la ganascia mobile 20 è montata su un braccio di supporto 22 vincolato ad una estremità al telaio 2 tramite una cerniera verticale 23.
L’elemento elastico 21 è formato da una molla elicoidale interposta tra una parete 2d del telaio 2 ed il braccio di supporto 22.
Il dispositivo di chiusura 16 è posizionato dietro la parete verticale anteriore 2a del telaio 2.
L’estremità del braccio di supporto 22 opposta all’estremità incernierata al telaio 2 è accessibile, tramite un foro passante 2e della parete verticale anteriore 2a del telaio 2, al tastatore 18.
L’estremità del braccio di supporto 22 opposta all’estremità incernierata al telaio 2 termina in particolare con un piano inclinato 22a che viene impegnato dal tastatore 18 per la presa del movimento di rotazione del braccio di supporto 22 attorno alla cerniera 23.
Quando lo sportello 3 è chiuso, il tastatore 18 impegna l’estremità del braccio di supporto 22 e, vincendo la forza esercitata dall’elemento elastico 21, mantiene il braccio di supporto 22 in una posizione angolare a cui corrisponde l’apertura della pinza 19, 20 che rilascia così il tubo flessibile mantenendone il lume interno aperto.
Quando invece lo sportello 3 si apre, il tastatore 18 si disimpegna dall’estremità del braccio di supporto 22, e l’elemento elastico 21, non più contrastato dal tastatore 18, porta automaticamente il braccio di supporto 22 in una posizione angolare a cui corrisponde la chiusura della pinza 19, 20 che si serra sul tubo flessibile strozzandolo fino a chiuderne il lume interno.
Il tastatore 15 del microinterruttore 14 è configurato e disposto per azionare il microinterruttore 14 prima dell’intervento del dispositivo di chiusura 16 durante l’apertura dello sportello 3.
Il condotto interno di erogazione caffè 10 e l’erogatore esterno di caffè 4 presentano un tratto di accoppiamento di lunghezza almeno sufficiente a scollegarsi solo dopo l’intervento del dispositivo di chiusura 16 durante l’apertura dello sportello 3.
In particolare il tratto anteriore 11a del terminale 11 che si impegna con il connettore 12 ha lunghezza tale che, durante l’apertura dello sportello 3, resta impegnato con il connettore 12 fin tanto che il tastatore 15 si disimpegna dal microinterruttore 14 e il tastatore 18 si disimpegna dal braccio di supporto 22.
In pratica vantaggiosamente il controllo del ciclo di erogazione prevede che l’apertura dello sportello 3 automaticamente genera, prima dello scollegamento tra l’erogatore esterno di caffè 4 ed il condotto interno di erogazione caffè 10, l’interruzione dell’alimentazione elettrica della pompa di alimentazione e successivamente la chiusura del condotto interno di erogazione caffè 10 ad opera del dispositivo di chiusura 16.
Ritardando la disconnessione tra l’erogatore esterno di caffè 4 ed il condotto interno di erogazione caffè 10 si assicura che un eventuale flusso di liquido residuale sia direzionabile in sicurezza verso il basso facendolo fuoriuscire dagli ugelli 4a invece che orizzontalmente verso l’utente facendolo fuoriuscire dal terminale 11.
La macchina da caffè così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a secondo delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina da caffè (1) comprendente una pompa di alimentazione acqua calda, un infusore collegato alla pompa di alimentazione, un condotto interno di erogazione caffè (10) collegato all’infusore, ed uno sportello (3) apribile munito di un erogatore esterno di caffè (4) collegabile a detto condotto interno di erogazione caffè (10) quando detto sportello (3) viene chiuso e scollegabile quando detto sportello (3) viene aperto, caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre un dispositivo di chiusura (16) di detto condotto interno (10) azionabile automaticamente quando detto sportello (3) viene aperto.
  2. 2. Macchina da caffè (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di chiusura (16) è meccanico.
  3. 3. Macchina da caffè (1) secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto sportello (3) presenta un comando (17) di disabilitazione automatica di detto dispositivo di chiusura (16) quando detto sportello (3 ) è chiuso.
  4. 4. Macchina da caffè secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto comando di disabilitazione (17) comprende un tastatore (18) supportato da detto sportello (3).
  5. 5. Macchina da caffè (1) secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto condotto interno (10) di erogazione caffè comprende un tubo flessibile.
  6. 6. Macchina da caffè (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di chiusura (16) comprende una pinza (19, 20) di strozzatura di detto tubo flessibile.
  7. 7. Macchina da caffè (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto tastatore (18) blocca detta pinza (19, 20) in una posizione di rilascio del serraggio di detto tubo flessibile quando detto sportello (3) è chiuso.
  8. 8. Macchina da caffè (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di chiusura (16) prevede un elemento elastico (22) di ritorno automatico di detta pinza (19, 20) in una posizione di serraggio di detto tubo flessibile quando detto tastatore (18) si disimpegna da detta pinza (19, 20) durante l’apertura di detto sportello (3).
  9. 9. Macchina da caffè (1) secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto di prevedere un microinterruttore (14) di comando dell’interruzione dell’alimentazione elettrica della pompa di alimentazione azionato automaticamente quando detto sportello (3) si apre.
  10. 10. Macchina da caffè (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto sportello (3) supporta un tastatore (15) di detto microinterruttore (14) configurato e disposto per azionare detto microinterruttore (14) prima dell’intervento di detto dispositivo di chiusura (16) durante l’apertura di detto sportello (3).
  11. 11. Macchina da caffè (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto condotto interno di erogazione caffè (10) e detto erogatore esterno di caffè (4) presentano un tratto di accoppiamento di lunghezza almeno sufficiente a scollegarsi solo dopo l’intervento di detto dispositivo di chiusura (16) durante l’apertura di detto sportello (3).
  12. 12. Metodo di controllo del ciclo di erogazione di una macchina da caffè (1) comprendente una pompa di alimentazione acqua calda, un infusore collegato alla pompa di alimentazione, un condotto interno di erogazione caffè (10) collegato all’infusore, ed uno sportello (3) apribile munito di un erogatore esterno di caffè (4) collegabile a detto condotto interno di erogazione caffè (10) quando detto sportello (3) viene chiuso e scollegabile quando detto sportello (3) viene aperto, caratterizzato dal fatto che l’apertura di detto sportello (3) automaticamente genera, prima dello scollegamento tra detto erogatore esterno di caffè (4) e detto condotto interno di erogazione caffè (10), una interruzione della pompa di alimentazione e successivamente una chiusura di detto condotto interno di erogazione caffè (10).
IT102018000005059A 2018-05-03 2018-05-03 Macchina da caffè con sportello munito di erogatore esterno di caffè IT201800005059A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000005059A IT201800005059A1 (it) 2018-05-03 2018-05-03 Macchina da caffè con sportello munito di erogatore esterno di caffè

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000005059A IT201800005059A1 (it) 2018-05-03 2018-05-03 Macchina da caffè con sportello munito di erogatore esterno di caffè

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800005059A1 true IT201800005059A1 (it) 2019-11-03

Family

ID=63014881

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000005059A IT201800005059A1 (it) 2018-05-03 2018-05-03 Macchina da caffè con sportello munito di erogatore esterno di caffè

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800005059A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2392240A1 (en) * 2010-06-03 2011-12-07 De'Longhi Appliances S.r.l. Coffee machine
US20140150671A1 (en) * 2011-07-28 2014-06-05 Nestec S.A. Beverage dispenser with automatic closure of the powder containers chutes

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2392240A1 (en) * 2010-06-03 2011-12-07 De'Longhi Appliances S.r.l. Coffee machine
US20140150671A1 (en) * 2011-07-28 2014-06-05 Nestec S.A. Beverage dispenser with automatic closure of the powder containers chutes

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBG20090009A1 (it) Macchina per la preparazione mediante infusione di bevande mediante capsule
ITMI20130345A1 (it) Macchina per la preparazione di bevande.
ES2580856B1 (es) Mejoras en dispositivos niveladores de piezas de recubrimiento
ITMI20110773A1 (it) Apparecchiatura per la preparazione di una bevanda a partire da materiale in polvere contenuto in una capsula sigillata.
ITMI20061989A1 (it) Apparatio di infusione per macchina da caffe' e relativo metodo di azionamento
ITTO20110509A1 (it) Gruppo erogatore per macchine per la preparazione di prodotti liquidi tramite cartucce
BR112012015027B1 (pt) Unidade de infusão para fazer bebidas e máquina de café
BR112013008363B1 (pt) aparelho extrator e sistema de escaldar café ou chá
JP2016511083A5 (it)
ES2544851T3 (es) Dispositivo para la producción de espuma de leche, máquina de café, sistema, así como procedimiento de limpieza
IT201800005059A1 (it) Macchina da caffè con sportello munito di erogatore esterno di caffè
ES2429519T3 (es) Un conjunto de infusión para una máquina para la preparación de bebidas
ITTO990042U1 (it) Macchina per caffe' espresso.
CN107475999A (zh) 洗衣机投放系统和洗衣机
ITBG20110052A1 (it) Gruppo di infusione
ITMI20111503A1 (it) Gruppo erogatore per macchine per la realizzazione di infusi in genere, in particolare caffe' espresso.
KR20100107150A (ko) 온수 취출 장치
CN104997415B (zh) 一种用于胶囊咖啡机出水口安全防护结构
ITUD20110144A1 (it) Dispositivo di rigenerazione per rigenerare un gruppo decalcificatore dell'acqua in un'apparecchiatura stirante e relativo procedimento di rigenerazione
KR200480264Y1 (ko) 글루건의 토출관 보조 밀대
ITTO20120809A1 (it) Dispositivo di ritegno a pinza per una capsula o simile in una macchina per la preparazione di bevande, in particolare caffe' espresso
CN207137102U (zh) 一种输血袋用固定连接器
ITTO20080783A1 (it) Assieme a serbatoio per una macchina da caffe'
ITMI20001307A1 (it) Apparato di filtraggio per macchina lavabiancheria
IT201800001515A1 (it) Gruppo infusore per la preparazione di bevande