IT201800004492A1 - Procedimento per la sintesi di beta-amminoalcoli otticamente attivi - Google Patents

Procedimento per la sintesi di beta-amminoalcoli otticamente attivi Download PDF

Info

Publication number
IT201800004492A1
IT201800004492A1 IT102018000004492A IT201800004492A IT201800004492A1 IT 201800004492 A1 IT201800004492 A1 IT 201800004492A1 IT 102018000004492 A IT102018000004492 A IT 102018000004492A IT 201800004492 A IT201800004492 A IT 201800004492A IT 201800004492 A1 IT201800004492 A1 IT 201800004492A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
group
hydrogen
formula
carbobenzyloxy
process according
Prior art date
Application number
IT102018000004492A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000004492A priority Critical patent/IT201800004492A1/it
Priority to CA3096434A priority patent/CA3096434A1/en
Priority to CN201980038946.8A priority patent/CN112262125A/zh
Priority to BR112020020829-9A priority patent/BR112020020829A2/pt
Priority to PCT/IB2019/052986 priority patent/WO2019198023A1/en
Priority to EP19726736.2A priority patent/EP3774725A1/en
Priority to US17/046,096 priority patent/US20210061757A1/en
Publication of IT201800004492A1 publication Critical patent/IT201800004492A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C269/00Preparation of derivatives of carbamic acid, i.e. compounds containing any of the groups, the nitrogen atom not being part of nitro or nitroso groups
    • C07C269/06Preparation of derivatives of carbamic acid, i.e. compounds containing any of the groups, the nitrogen atom not being part of nitro or nitroso groups by reactions not involving the formation of carbamate groups
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C213/00Preparation of compounds containing amino and hydroxy, amino and etherified hydroxy or amino and esterified hydroxy groups bound to the same carbon skeleton
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C213/00Preparation of compounds containing amino and hydroxy, amino and etherified hydroxy or amino and esterified hydroxy groups bound to the same carbon skeleton
    • C07C213/02Preparation of compounds containing amino and hydroxy, amino and etherified hydroxy or amino and esterified hydroxy groups bound to the same carbon skeleton by reactions involving the formation of amino groups from compounds containing hydroxy groups or etherified or esterified hydroxy groups
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C217/00Compounds containing amino and etherified hydroxy groups bound to the same carbon skeleton
    • C07C217/54Compounds containing amino and etherified hydroxy groups bound to the same carbon skeleton having etherified hydroxy groups bound to carbon atoms of at least one six-membered aromatic ring and amino groups bound to acyclic carbon atoms or to carbon atoms of rings other than six-membered aromatic rings of the same carbon skeleton
    • C07C217/64Compounds containing amino and etherified hydroxy groups bound to the same carbon skeleton having etherified hydroxy groups bound to carbon atoms of at least one six-membered aromatic ring and amino groups bound to acyclic carbon atoms or to carbon atoms of rings other than six-membered aromatic rings of the same carbon skeleton with amino groups linked to the six-membered aromatic ring, or to the condensed ring system containing that ring, by carbon chains further substituted by singly-bound oxygen atoms
    • C07C217/66Compounds containing amino and etherified hydroxy groups bound to the same carbon skeleton having etherified hydroxy groups bound to carbon atoms of at least one six-membered aromatic ring and amino groups bound to acyclic carbon atoms or to carbon atoms of rings other than six-membered aromatic rings of the same carbon skeleton with amino groups linked to the six-membered aromatic ring, or to the condensed ring system containing that ring, by carbon chains further substituted by singly-bound oxygen atoms with singly-bound oxygen atoms and six-membered aromatic rings bound to the same carbon atom of the carbon chain
    • C07C217/70Compounds containing amino and etherified hydroxy groups bound to the same carbon skeleton having etherified hydroxy groups bound to carbon atoms of at least one six-membered aromatic ring and amino groups bound to acyclic carbon atoms or to carbon atoms of rings other than six-membered aromatic rings of the same carbon skeleton with amino groups linked to the six-membered aromatic ring, or to the condensed ring system containing that ring, by carbon chains further substituted by singly-bound oxygen atoms with singly-bound oxygen atoms and six-membered aromatic rings bound to the same carbon atom of the carbon chain linked by carbon chains having two carbon atoms between the amino groups and the six-membered aromatic ring or the condensed ring system containing that ring
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C271/00Derivatives of carbamic acids, i.e. compounds containing any of the groups, the nitrogen atom not being part of nitro or nitroso groups
    • C07C271/06Esters of carbamic acids
    • C07C271/08Esters of carbamic acids having oxygen atoms of carbamate groups bound to acyclic carbon atoms
    • C07C271/10Esters of carbamic acids having oxygen atoms of carbamate groups bound to acyclic carbon atoms with the nitrogen atoms of the carbamate groups bound to hydrogen atoms or to acyclic carbon atoms
    • C07C271/16Esters of carbamic acids having oxygen atoms of carbamate groups bound to acyclic carbon atoms with the nitrogen atoms of the carbamate groups bound to hydrogen atoms or to acyclic carbon atoms to carbon atoms of hydrocarbon radicals substituted by singly-bound oxygen atoms
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C271/00Derivatives of carbamic acids, i.e. compounds containing any of the groups, the nitrogen atom not being part of nitro or nitroso groups
    • C07C271/06Esters of carbamic acids
    • C07C271/08Esters of carbamic acids having oxygen atoms of carbamate groups bound to acyclic carbon atoms
    • C07C271/10Esters of carbamic acids having oxygen atoms of carbamate groups bound to acyclic carbon atoms with the nitrogen atoms of the carbamate groups bound to hydrogen atoms or to acyclic carbon atoms
    • C07C271/18Esters of carbamic acids having oxygen atoms of carbamate groups bound to acyclic carbon atoms with the nitrogen atoms of the carbamate groups bound to hydrogen atoms or to acyclic carbon atoms to carbon atoms of hydrocarbon radicals substituted by doubly-bound oxygen atoms
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07BGENERAL METHODS OF ORGANIC CHEMISTRY; APPARATUS THEREFOR
    • C07B2200/00Indexing scheme relating to specific properties of organic compounds
    • C07B2200/07Optical isomers
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C215/00Compounds containing amino and hydroxy groups bound to the same carbon skeleton
    • C07C215/46Compounds containing amino and hydroxy groups bound to the same carbon skeleton having hydroxy groups bound to carbon atoms of at least one six-membered aromatic ring and amino groups bound to acyclic carbon atoms or to carbon atoms of rings other than six-membered aromatic rings of the same carbon skeleton
    • C07C215/56Compounds containing amino and hydroxy groups bound to the same carbon skeleton having hydroxy groups bound to carbon atoms of at least one six-membered aromatic ring and amino groups bound to acyclic carbon atoms or to carbon atoms of rings other than six-membered aromatic rings of the same carbon skeleton with amino groups linked to the six-membered aromatic ring, or to the condensed ring system containing that ring, by carbon chains further substituted by hydroxy groups
    • C07C215/58Compounds containing amino and hydroxy groups bound to the same carbon skeleton having hydroxy groups bound to carbon atoms of at least one six-membered aromatic ring and amino groups bound to acyclic carbon atoms or to carbon atoms of rings other than six-membered aromatic rings of the same carbon skeleton with amino groups linked to the six-membered aromatic ring, or to the condensed ring system containing that ring, by carbon chains further substituted by hydroxy groups with hydroxy groups and the six-membered aromatic ring, or the condensed ring system containing that ring, bound to the same carbon atom of the carbon chain
    • C07C215/60Compounds containing amino and hydroxy groups bound to the same carbon skeleton having hydroxy groups bound to carbon atoms of at least one six-membered aromatic ring and amino groups bound to acyclic carbon atoms or to carbon atoms of rings other than six-membered aromatic rings of the same carbon skeleton with amino groups linked to the six-membered aromatic ring, or to the condensed ring system containing that ring, by carbon chains further substituted by hydroxy groups with hydroxy groups and the six-membered aromatic ring, or the condensed ring system containing that ring, bound to the same carbon atom of the carbon chain the chain having two carbon atoms between the amino groups and the six-membered aromatic ring or the condensed ring system containing that ring
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P20/00Technologies relating to chemical industry
    • Y02P20/50Improvements relating to the production of bulk chemicals
    • Y02P20/55Design of synthesis routes, e.g. reducing the use of auxiliary or protecting groups

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione avente per titolo:
“Procedimento per la sintesi di beta-amminoalcoli otticamente attivi”
La presente invenzione ha per oggetto un procedimento per la preparazione di fenil-betaamminoalcoli otticamente attivi attraverso una specifica riduzione dei corrispondenti fenil-beta-amminochetoni. L’invenzione ha altresì per oggetto detti nuovi intermedi di sintesi ed il loro uso nella preparazione di principi attivi farmaceutici.
Contesto tecnico
Gli ammino alcoli, in particolare i fenil-beta-amminoalcoli chirali sono sintoni molto importanti per la sintesi di principi attivi farmaceutici; la loro struttura base è ad esempio presente negli ormoni epinefrina e norepinefrina (altresì dette adrenalina e noradrenalina), come pure in alcuni farmaci utilizzati per il trattamento dell’asma o delle bronchiti croniche (COPD) come l’isoproterenolo.
I fenil-beta-amminoalcoli otticamente attivi hanno anche un interesse industriale in quanto possono essere utilizzati come leganti o ausiliari chirali in diversi tipi di sintesi asimmetriche. Data l’importanza di tali molecole, sono stati sviluppati negli anni numerosi metodi di sintesi.
Inizialmente la via di sintesi più utilizzata, in quanto promettente in termini di purezza ottica, era la risoluzione chirale con composti chimici otticamente attivi dell’ammino alcol racemo ma purtroppo tale via non era conveniente in termini di resa.
Recentemente sono stati sviluppati diversi metodi di sintesi enantioselettiva, che risultano più efficaci della risoluzione, in termini di resa.
L’idrogenazione comporta spesso l’utilizzo di alte pressioni, catalizzatori metallici costosi e spesso porta a formazione di impurezze dovute a una eccessiva riduzione (“overreduction”) o a reazioni secondarie su altre parti della molecola.
A titolo di esempio, con riferimento alle sintesi note dell’epinefrina (detta anche adrenalina), sono note:
- La risoluzione dal corrispondente racemo per salificazione ma questa tecnologia comporta però un grande spreco di prodotto e rese molto basse.
- Una sintesi chirale attraverso un’idrogenazione con un catalizzatore chirale a base di ferrocene, come descritto in Tetrahedron Letters 5(1979), 425-428; purtroppo questa tecnica, oltre a comportare tempi di idrogenazione e pressioni elevatissime (2-4 giorni a 10-100 bar di idrogeno), con conseguenti rischi per la sicurezza, è anche economicamente poco redditizia.
- Una sintesi chirale attraverso un’idrogenazione con un catalizzatore chirale a base di rodio e fosfine (come descritto nel brevetto WO01/12583 e nel suo corrispondente US6,218,575); questa via di sintesi, sebbene riduca parzialmente i problemi di sicurezza e i costi della riduzione rispetto alla sintesi con il ferrocene, necessita comuque dell’utilizzo di idrogeno ad alta pressione. Questo comporta pertanto l’impiego di speciali reattori in grado di sopportare delle reazioni in pressione di idrogeno, pertanto tale reazione non può essere eseguita su reattori più diffusi negli impianti chimici industriali, che normalmente sopportano pressioni non superiori ai 6-7 bar.
 
Esiste quindi la necessità di fornire una nuova via di sintesi per la preparazione di fenilbeta-ammino alcoli, come l’epinefrina e composti analoghi, che ovvi agli inconvenienti della tecnica anteriore come quelli sopra menzionati.
Scopi dell’invenzione
È un scopo dell’invenzione fornire un procedimento adatto alla preparazione di fenilbeta-amminoalcoli otticamente attivi, con buone rese e con elevati eccessi enantiomerici, facilmente realizzabile anche su scala industriale.
È un altro scopo dell’invenzione fornire un procedimento adatto alla preparazione di fenil-beta-amminoalcoli otticamente attivi, che superi gli svantaggi della tecnica anteriore, come quelli sopra indicati.
È un ulteriore scopo dell’invenzione fornire dei nuovi intermedi utili in particolare, ma non solo, per la preparazione dell’epinefrina e dei suoi sali.
Descrizione dell’invenzione
È stato trovato, in modo sorprendente, che uno specifico agente riducente è in grado di fornire la riduzione di fenil-beta-amminochetoni a feni-beta-amminoalcoli otticamente attivi, nella forma isomerica desiderata, con rese ed eccessi enantiomerici molto elevati e senza necessità di operare in condizioni industrialmente difficili o pericolose.
Così, secondo uno dei suoi aspetti, l’invenzione ha per oggetto un procedimento per la preparazione di un composto otticamente attivo di Formula (I)
 
o uno dei suoi sali, in cui
- l’asterisco indica che il carbonio chirale è nella forma (R o S);
‐ R1 e R2 sono, indipendentemente tra loro, scelti tra l’idrogeno e un gruppo protettivo dell’idrossile; oppure R1 e R2 insieme agli atomi di ossigeno a cui sono legati, possono formare un gruppo protettivo sottoforma di ciclo condensato col benzene;
‐ R3 è scelto tra l’idrogeno e un gruppo protettivo della funzione amminica; ‐ R4 è scelto tra scelto tra l’idrogeno e un alchile da C1 a C4;
detto procedimento comprendendo
a. la riduzione del composto di Formula (II)
in cui R1, R2, R3 e R4 sono come sopra definiti e quando R3 è l’idrogeno, il gruppo amminico può essere salificato, detta riduzione essendo realizzata di un complesso riducente formato da acido fenilboronico o borani in presenza del catalizzatore di Corey-Bakshi-Shibata (CBS), in un solvente organico;
b. eventualmente, quando R1, R2 e R3 sono dei gruppi protettivi, rimuovere detti gruppi protettivi per ottenere il composto di formula (I) in cui R1, R2 e R3 sono l’idrogeno e R4 è scelto tra l’idrogeno o un alchile da C1 a C4; e
c. eventualmente, trasformare il composto di formula (I) in uno dei suoi sali;
i passaggi (b) e (c) potendo essere invertiti.
 
L’espressione “carbonio chirale è nella forma (R o S)” indica qui che almeno l’80%, preferibilmente almeno il 90-95%, più preferibilmente il 98-99,9% e fino al 100%, del composto di Formula (I) ha detta configurazione.
Secondo una forma di realizzazione preferita, il composto di formula (I) è nella forma (R). Le espressioni “gruppo protettivo dell’idrossile” e “gruppo protettivo della funzione amminica” sono ben chiare per l’esperto del ramo. Tali gruppi protettivi sono ad esempio descritti in T.W. Greene, John Wiley & Sons, Ltd, “Protective Groups in Organic Synthesis”, 5a edizione, 2014.
Secondo una forma di realizzazione preferita, detti gruppi protettivi dell’idrossile e della funzione amminica sono gruppi protettivi rimovibili per idrogenazione o per idrolisi basica, vantaggiosamente per idrogenazione. In quest’ultimo caso, detti gruppi protettivi possono essere rimossi con tecniche di trasferimento di idrogeno senza l’utilizzo di idrogeno in pressione, ad esempio con formiati o acido formico in presenza di un catalizzatore, come ad esmepio il palladio (Pd) oppure, alternativamente, con idrogeno in pressione, in presenza di opportuni catalizzatori o ancora con una qualsiasi altra tecnica adatta allo scopo, come ben noto all’esperto del ramo.
Detti gruppi protettivi, indipendentemente l’uno dall’altro, sono preferibilmente scelti tra il gruppo benzile e il gruppo carbobenzilossi.
Secondo una forma di realizzazione preferita, R1 e R2 sono uguali.
Secondo una forma di realizzazione maggiormente preferita, R1 e R2 sono uguali e rappresentano ciascuno un gruppo benzile.
Secondo una forma di realizzazione preferita, R3 rappresenta un gruppo carbobenzilossi.
 
Secondo una forma di realizzazione preferita, R1 e R2 sono uguali e rappresentano ciascuno un gruppo benzile e R3 rappresenta un gruppo carbobenzilossi.
Secondo una forma di realizzazione preferita, R1, R2 e R3 sono uguali e rappresentano ciascuno un gruppo carbobenzilossi.
Secondo una forma di realizzazione preferita, R1, R2 e R3 sono uguali e rappresentano ciascuno un gruppo carbobenzilossi e R4 è un gruppo metile.
Secondo una forma di realizzazione preferita, R3 è un gruppo protettivo rimovibile per idrogenazione, preferibilmente un gruppo carbobenzilossi e R4 è l’idrogeno.
Il termine “alchile” vuole qui indicare un residuo alchilico lineare o ramificato, saturo, preferibilmente avente da 1 a 4 atomi di carbonio, vantaggiosamente da 1 a 4 atomi di carbonio, ad esempio il gruppo metile, etile, isopropile, t-butile. Dei gruppi alchile preferiti sono il metile, l’isopropile e t-butile.
Secondo una forma di realizzazione preferita, R3 è un gruppo protettivo rimovibile per idrogenazione, preferibilmente un carbobenzilossi e R4 è un gruppo metile.
Secondo un’altra forma di realizzazione preferita, R3 e R4 rappresentano ciascuno un gruppo benzile, R3 è l’idrogeno o un carbobenzilossi e R4 è un gruppo metile.
Quando il composto di formula (II) è in forma di un suo sale, il controione può essere un qualsiasi anione derivato da un acido organico o inorganico, quale ad esempio dall’acido formico, dall’acido acetico, dall’acido cloridrico, dall’acido bromidrico, dall’acido solforico e simili.
Secondo un’altra forma di realizzazione preferita, R3 è l’idrogeno e il composto di formula (II) è in forma salificata, vantaggiosamente in forma di sale cloridrato o bromidrato.
 
Secondo un’altra forma di realizzazione preferita, R1 e R2 sono ciascuno un gruppo benzile, R3 è l’idrogeno, R4 è un metile e il composto di formula (I) è in forma salificata, vantaggiosamente in forma di cloridrato.
Il catalizzatore CBS utilizzato nel passaggio (a) del procedimento dell’invenzione è noto alla tecnica ed è commercialmente disponibile.
Secondo una forma di realizzazione preferita, la reazione del passaggio (a) è condotta con CBS e borano (BH3). Preferibilmente, il borano è utilizzato in forma complessata con dimetilsolfuro, ad esempio in forma di una soluzione di borano-dimetilsolfuro in un opportuno solvente, vantaggiosamente in tetraidrofurano. Tale soluzione è nota alla tecnica ed è anche commercialmente disponibile. Il complesso riducente BH3-CBS può essere formato in situ, come sarà anche descritto nella Sezione Sperimentale che segue. Il solvente utilizzato nel passaggio (a) può essere un qualsiasi solvente organico adatto, preferibilmente del tipo aprotico, quale ad esempio un alcano, come pentano, esano cicloesano; un idrocarburo aromarico, quale ad esempio benzene, toluene, xilene; dimetilformammide, dimetisolfossido, diossano, tetraidrofurano e simili. Miscele di solventi possono naturalmente essere usate. Il solvente è preferibilmente scelto tra toluene e tetraidrofurano. Un solvente particolarmente preferito è il toluene.
La reazione del passaggio (a) è vantaggiosamente condotta a bassa temperatura, ad esempio ad una temperatura da -5°C a 5°C, preferibilmente preparando prima il complesso in situ in un solvente adatto, ad esempio in toluene e aggiungendo poi lentamente alla miscela il composto di formula (II). La quantità di complesso riducente utilizzata è vantaggiosamente stechiometrica o substechiometrica; possono ad esempio
 
essere utilizzati da 0,2-0,3 a 1,5 equivalenti di complesso riducente rispetto al composto di formula (II).
Il composto di formula (I) ottenuto dal passaggio (a) può essere isolato e purificato, o utilizzato come tale nel successivo eventuale passaggio (b) e/o (c).
La rimozione dei gruppi protettivi R1, R2 e R3 può essere effettuata simultaneamente o in due passaggi separati. Quando i gruppi protettivi sono ad esempio rimovibili per idrogenazione, come nel caso del benzile o del carbobenzilossi, essi sono rimovibili con una sola reazione.
Le reazioni dei passaggi (b) e (c) sono note all’esperto del ramo; dei dettagli delle condizioni preferite sono comunque forniti nella Sezione Sperimentale che segue.
Alcuni composti di formula (I) e (II) sono noti alla tecnica mentre sono nuovi i composti aventi le seguenti formule:
in cui X rappresenta un atomo di alogeno, vantaggiosamente bromo e cloro, preferibilmente cloro, i composti (V), (VI) e (VII) potendo essere in forma di racemi, isomeri puri o miscele di isomeri, preferibilmente in forma dell’isomero (R).
 
Detti composti rappresentano un ulteriore oggetto della presente invenzione come pure il loro uso come intermedi di sintesi, in particolare ma non solo, nella preparazione dei composti di formula (I) in cui R1, R2 e R3 sono l’idrogeno, vantaggiosamente nella preparazione dell’epinefrina (detta anche adrenalina).
Così il procedimento dell’invenzione permette di ottenere dei fenil-beta-amminoalcoli otticamente attivi, nella forma “R”, come ad esempio l’epinefrina (o adrenalina), la norepinefrina (o noradrenalina) e l’isoproterenolo.
Come sarà descritto in dettaglio nella Sezione Sperimentale, il procedimento dell’invenzione fornisce i composti di formula (I) con rese ed eccessi enantiomerici sorprendenti.
Rispetto ai procedimento della tecnica anteriore, in particolare rispetto a WO01/12583, la riduzione da chetone ad alcol chirale è realizzabile senza uso di idrogeno, con il conseguente abbassamento del rischio, specialmente a livello industriale e la possibilità di utilizzare attrezzature convenzionali, senza la necessità di reattori speciali che sono invece necessari quando si operi con idrogeno in pressione, come ad esempio in WO01/12583.
Relativamente alla resa e alla purezza, la resa molare della riduzione riportata in WO01/12583 è del 75%, mentre la resa della riduzione con il procedimento dell’invenzione arriva fino al 90%, differenza che per una produzione industriale è molto significativa, soprattutto perché permette al contempo di ottenere i composti di formula (I) con elevatissimi eccessi enantiomerici e purezze superiori al 99%, fatto questo fondamentale considerando che molti dei composti di formula (I) sono utilizzati in campo farmaceutico.
 
Tutti questi vantaggi fanno sì che il procedimento dell’invenzione ed i nuovi composti intermedi rappresenti un reale e significativo progresso tecnico rispetto a quanto noto. La Sezione Sperimentale che segue descrive in dettaglio il procedimento dell’invenzione, a scopo puramente esemplificativo ed in nessun modo limitativo.
L’invenzione è qui descritta in modo particolare con riferimento alla preparazione degli isomeri (R) dei composti di formula (I), e dei composti di formula (V), (VI) e (VII), ma è evidente per l’esperto del ramo che utilizzando il catalizzatore (S)-tetraidro-1-metil-3,3-difenil-1H,3H-pirrolo[1,2-c][1,3,2]ossazaborolo al posto del catalizzatore (R)-tetraidro-1-metil-3,3-difenil-1H,3H-pirrolo[1,2-c][1,3,2]ossazaborolo, si ottiengono gli isomeri (S) dei detti composti.
Sezione Sperimentale
Abbreviazioni
UPLC cromatografia ad ultra prestazione (Ultra Performance Liquid Chromatography)
UPLC-MS cromatografia ad ultra prestazione-massa
NMR risonanza magnetica nucleare
DMSO dimetisolfossido
THF tetraidrofurano
CBS catalizzatore di Corey-Bakshi-Shibata
DCM diclorometano
DMS borano-dimetil solfuro
IPA alcol isopropilico
EtOAc acetato d’etile
 
Cbz gruppo carbobenzilossi (-C(=O)-O-benzile) Metodi analitici
UPLC-MS
UPLC-MS: Waters AcquityTM Ultra Performance LC
Metodo 1:
Fase stazionaria: Acquity UPLCTM BEH SHIELD RP18, 1.7 um 2.1x50 mm Column; Fase mobile: A: H2O+0.05% TFA; B: ACN+0.05% TFA;
Gradiente: 5-100% B in 3 min; 100% B, 1 min
Flusso 0.5 mL/min
Metodo 2:
Fase stazionaria: Acquity UPLCTM HSS T3, 1.8 um 2.1x50 mm Column;
Fase mobile: A: H2O+0.05% TFA; B: ACN+0.05% TFA;
Gradiente: 0-45% B in 3.50 min; 45-100% B da 3.50 a 4 min
Flusso 0.5 mL/min;
NMR AV 300MHz Bruker
Solvente: DMSO-d6
Temperatura: 298K
HPLC chirale:
HPLC: Agilent 1260
Fase stazionaria: Chiralpak OD-H 250x4.65 um
Fase mobile: A: Eptano 85%; B: Etanolo 15%
Gradiente: Isocratica
 
Flusso: 1 mL/min;
Temperatura Colonna 25°C
Lunghezza d’onda: 220 nm
Esempio 1
Preparazione di benzil (R)-(2-(3,4-diidrossifenil)-2-idrossietil)(metil)carbammato
Una soluzione di borano-dimetil solfuro 2M in THF (1.5mL, 1.24eq) si aggiunge ad una soluzione 1M di (R)-tetraidro-1-metil-3,3-difenil-1H,3H-pirrolo[1,2-c][1,3,2]ossazaborolo (3mL, 1.24eq) in toluene. Si aggiunge lentamente una soluzione di benzil (2-(3,4-diidrossifenil)-2-ossoetil)(metil)carbammato (760mg, 1eq) 0.15M in THF (16mL) mantenendo la temperatura sotto 2°C e si agita fino a scomparsa del reagente. Si aggiunge HCl(aq) 2N, si aggiungono toluene e acqua e si separa la fase acquosa. La fase organica viene lavata con HCl(aq) 2N, poi con una soluzione satura di NaHCO3 e infine con soluzione satura di NaCl, quindi viene anidrificata su sodio solfato. La soluzione viene concentrata fino ad ottenere un prodotto solido, che viene filtrato ottenendo 470mg di benzil (R)-(2-(3,4-diidrossifenil)-2-idrossietil)(metil)carbammato come solido bianco. Resa: 61%, purezza (UPLC, UV 220 nm, metodo 1): 99 %, purezza ottica chirale superiore 98%.
A fini analitici il prodotto è stato purificato per cromatografia flash.
Massa e NMR confermano la struttura:
UPLC MS (metodo 1): rt = 1.38 min, m/z = 318.47 (MH+)
 
<1>H NMR (300 MHz, DMSO-d6): δ ppm 8.77 (s, 2H), 7.29 - 7.41 (m, 5H), 6.74 (d, J = 6.6 Hz, 1H), 6.62 - 6.70 (m, 1H), 6.45 - 6.59 (dd, J = 7.8 Hz, J = 18 Hz, 1H), 5.14 - 5.34 (br s, 1H), 5.00 - 5.10 (d, J = 10.5 Hz, 2H), 4.51 - 4.62 (m, 1H), 3.22 - 3.31 (m, 2H), 2.78 -2.87 (d, J = 11.1 Hz, 3H).
Esempio 2
Preparazione di (R)-4-(1-idrossi-2-(metilammino)etil)benzene-1,2-diolo
 
Si solubilizza benzil (R)-(2-(3,4-diidrossifenil)-2-idrossietil)(metil)carbammato (430mg, 1eq) in metanolo (13mL, 0.105M), si aggiungono Pd/C 10% p/p (58mg, 0.040eq) e acido formico (160uL, 3eq), si agita a 50°C per 1 ora. Si lascia raffreddare la reazione a temperatura ambiente e si filtra il catalizzatore. La soluzione viene concentrata e il residuo ripreso con una soluzione acquosa di sodio metabisolfito 2% p/p. Si aggiunge ammoniaca acquosa fino a pH isoelettrico e si lascia in agitazione 1h. Si filtra il solido su Buchner, si lava con acqua e si essica sotto vuoto a 40°C. Si ottengono 185mg di (R)-4-(1-idrossi-2-metilammino)etil)benzene-1,2-diolo come solido bianco. Resa: 74%, purezza (UPLC, UV 220 nm, metodo 2): 99.6%, purezza ottica superiore 98%.
Massa e NMR confermano la struttura:
UPLC-MS (metodo 2): rt = 0.80 min, m/z = 184.15 (MH+)
<1>H NMR (300 MHz, DMSO-d6): δ ppm 6.72 (d, J = 1.8 Hz, 1H), 6.64 (d, J = 7.9 Hz, 1H), 6.55 (dd, J = 8.1 Hz, J = 1.7 Hz, 1H), 4.43 (dd, J = 8 Hz, J = 4.6 Hz, 1H), 2.43 - 2.58 (m, 2H), 2.29 (s, 3H).
 
Esempio 3
Preparazione di benzil (2-(3,4-bis(benzilossi)fenil)-2-ossoetil)(metil)carbammato
Ad una sospensione di 14.31 g di benzil (2-(3,4-diidrossifenil)-2-ossoetil)(metil)carbammato (CAS Registry Number: 101878-49-3) in acetone (0.29 M) vengono aggiunti K2CO3 (2.1 eq) e benzil bromuro (2.06 eq). Si scalda a riflusso fino a scomparsa del prodotto di partenza, si filtra la miscela di reazione e si evapora il solvente. Il solido risultante viene cristallizzato in IPA/CH3OH 3:1, ottenendo, dopo filtrazione ed essiccamento 19.8 g di benzil (2-(3,4-bis(benzilossi)fenil)-2-ossoetil)(metil)carbammato come solido bianco.
Resa: 88%, purezza (UPLC, UV 220 nm, metodo 1): 99.84%.
Massa e NMR confermano la struttura:
UPLC MS (metodo 1): rt = 2.48 min; m/z = 496.13 (MH+)
<1>H NMR (300 MHz, DMSO-d6): δ ppm 7.56 - 7.68 (m, 2H), 7.15 - 7.51 (m, 16H), 5.27 (s, 2H), 5.21 (s, 2H), 5.01 - 5.11 (d, 2H), 4.75 - 4.80 (d, 2H), 2.84 - 2.98 (d, 3H).
Esempio 4
Esempio 4.1
Preparazione di benzil (R)-(2-(3,4-bis(benzilossi)fenil)-2-idrossietil)(metil)carbammato
 
Una soluzione di borano-dimetil solfuro 2M in THF (20 mL, 1.28 eq) viene aggiunta ad una soluzione 0.79M di (R)-tetraidro-1-metil-3,3-difenil-1H,3H-pirrolo[1,2-c][1,3,2]ossazaborolo (CBS) (10.9 g, 1.25 eq) in toluene e raffreddata a circa 0°C. Si aggiunge una soluzione 0.3 M di benzil (2-(3,4-bis(benzilossi)fenil)-2-ossoetil)(metil)carbammato (15.5 g, 1 eq) in THF e si agita fino a reazione completa. Si aggiunge toluene e si spegne la reazione con HCl(aq) 0.5N. Si separa la fase organica, la quale viene lavata e anidrificata su Na2SO4. Il solvente viene evaporato sotto vuoto ottenendo 15.186 g di benzil (R)-(2-(3,4-bis(benzilossi)fenil)-2-idrossietil)(metil)carbammato.
Resa: 97%, purezza (UPLC, UV 220 nm, metodo 1):100%, Purezza chirale 98% enantiomero R.
Per fini analitici, il prodotto è stato purificato per cromatografia flash su silice.
Massa e NMR confermano la struttura:
UPLC MS (metodo1): rt = 2.38 min; m/z = 520.44 (M+Na)+; 480.39 (MH+-H2O)
<1>H NMR (300 MHz, DMSO-d6): δ ppm 7.25 - 7.50 (m, 15H), 6.93 - 7.11 (m, 2H), 6.72 -6.87 (m, 1H), 5.31 - 5.46 (dd, J = 4.3 Hz, J = 16 Hz, 1H), 4.94 - 5.16 (m, 6H), 4.58 - 4.73 (m, 1H), 3.27 - 3.32 (m, 2H), 2.80 (s, 3H).
Esempio 4.2
Preparazione di benzil (R)-(2-(3,4-bis(benzilossi)fenil)-2-idrossietil)(metil)carbammato Operando come descritto nell’esempio 4.1 ma utilizzando il toluene al posto del THF si ottiene il composto del titolo conuna purezza chirale superiore al 99%.
Esempio 5
Preparazione di (R)-1-(3,4-bis(benzilossi)fenil)-2-(metilammino)-etan-1-olo cloridrato
 
Ad una soluzione 0.1 M di benzil (R)-(2-(3,4-bis(benzilossi)fenil)-2-idrossietil)(metil)carbammato (2.704 g) in EtOH si aggiunge una soluzione di NaOH(aq) 20% (21 mL, 19 eq) e si scalda la miscela a riflusso fino a conversione completa. Si diluisce con toluene ed acqua; la fase organica viene lavata ed il solvente concentrato sotto vuoto. Viene ripreso con etere etilico e viene aggiunto HCl 4 N (1.77 eq), ottenendo la formazione di un precipitato bianco. Si filtra e si essicca sotto vuoto, ottenendo 1.95 g di (R)-1-(3,4-bis(benzilossi)fenil)-2-(metilammino)-etan-1-olo cloridrato (solido bianco).
Resa molare: 90%, purezza (UPLC, UV 220 nm, metodo 1): 99.59%.
Massa e NMR confermano la struttura:
UPLC MS (metodo 1): rt = 1.58 min; m/z = 364.34 (MH+)
<1>H NMR (300 MHz, DMSO-d6): δ ppm 8.68 (s, 2H), 7.27 - 7.51 (m, 10H), 7.13 (d, J = 1.7 Hz, 1H), 7.07 (d, J = 8.2 Hz, 1H), 6.86 - 6.95 (m, 1H), 6.07 (d, J = 3.9 Hz, 1H), 5.07 - 5.21 (m, 4H), 4.75 - 4.87 (m, 1H), 2.89 - 3.13 (m, 2H), 2.57 (s, 3H).
Esempio 6
Preparazione di (R)-4-(1-idrossi-2-(metilammino)etil)benzene-1,2-diolo
 
Si solubilizza (R)-1-(3,4-bis(benzilossi)fenil)-2-(metilammino)etan-1-olo cloridrato (2.095g, 1eq) in metanolo (50mL, 0.105M), si aggiungono Pd/C 10% p/p (200mg, 0.039eq) e ammonio formiato (1.4g, 4.6 eq), si agita in un sistema chiuso a 50°C fino a reazione completa. Si acidifica con HCl 4N e si filtra la soluzione. Si concentra a residuo, si riprende con acqua e si aggiunge ammoniaca acquosa fino a pH isoelettrico. Si filtra il solido su Buchner, si lava con acqua e si essicca sotto vuoto a 30°C. Si ottengono 830mg di (R)-4-(1-idrossi-2-metilammino)etil)benzene-1,2-diolo come solido bianco. Resa: 86%, purezza (UPLC, UV 220 nm, metodo 2): 99.49%.
Massa e NMR confermano la struttura:
UPLC MS (metodo 2): rt = 0.82 min, m/z = 184.21 (MH+)
<1>H NMR (300 MHz, DMSO-d6): δ ppm 6.72 (d, J = 1.8 Hz, 1H), 6.64 (d, J = 7.9 Hz, 1H), 6.55 (dd, J = 8.1 Hz, J = 1.7 Hz, 1H), 4.43 (dd, J = 8 Hz, J = 4.6 Hz, 1H), 2.43 - 2.58 (m, 2H), 2.29 (s, 3H).
Esempio 7
Preparazione di (R)-4-(1-idrossi-2-(metilammino)etil)benzene-1,2-diolo
Si solubilizza benzil (R)-(2-(3,4-bis(benzilossi)fenil)-2-idrossietil)(metil)carbammato (4g, 1eq) in metanolo (90mL, 0.09M), si aggiungono Pd/C 10% p/p (330mg, 0.039eq) e acido formico (1.55mL, 5eq), si agita a 50°C per 2 ore. Si lascia raffredda a temperatura ambiente e si filtra su Celite. La soluzione viene concentrata e il residuo ripreso con una soluzione acquosa di sodio metabisolfito 2% p/p. Si aggiunge ammoniaca acquosa fino a
 
pH isoelettrico. Si filtra il solido su Buchner e si essicca sotto vuoto a 40°C. Si ottengono 1.2g di (R)-4-(1-idrossi-2-metilammino)etil)benzene-1,2-diolo come solido bianco. Resa: 81%, purezza (UPLC, UV 220 nm, metodo 2): 99.93%. Purezza ottica superiore 99% Massa e NMR confermano la struttura:
UPLC MS (metodo 2): rt = 0.89 min, m/z = 184.21 (MH+)
<1>H NMR (300 MHz, DMSO-d6): δ ppm 6.72 (d, J = 1.8 Hz, 1H), 6.64 (d, J = 7.9 Hz, 1H), 6.55 (dd, J = 8.1 Hz, J = 1.7 Hz, 1H), 4.43 (dd, J = 8 Hz, J = 4.6 Hz, 1H), 2.43 - 2.58 (m, 2H), 2.29 (s, 3H).
Esempio 8
Preparazione di benzil (2-(3,4-bis(((benzilossi)carbonil)ossi)fenil)-2-ossietil)(metil)carbammato
Una sospensione di adrenalone cloroidrato (2g, 1 eq.) (CAS Registry Number: 62-13-5) in diclorometano (4 ml) viene raffreddata a 2°C e si aggiungono lentamente 14.2 ml di NaOH 2, mantenendo la T<7°C. Mantenendo la temperatura tra i 5°C-0°C, si gocciolano simultaneamente una soluzione di Cbz-Cl in DCM (4.14 ml di Cbz-Cl, 3.1 eq. in 22.8 ml di DCM) e NaOH 2N (17.5 ml). Terminata l’aggiunta si lascia per 2h sotto vigorosa agitazione ad una T di 5°C. Si separa la fase organica, la quale viene lavata con acqua (2x25 ml) e soluzione satura di NaCl, anidrificata su Na2SO4 ed il solvente viene evaporato sotto vuoto. Il prodotto grezzo viene purificato mediante cromatografia gravimetrica su silice eluendo con Esano/EtOAc (da 80/20 a 60/40 rispettivamente),
 
ottenendo 4.3g di benzil benzil (2-(3,4-bis(((benzilossi)carbonil)ossi)fenil)-2-ossietil)(metil)carbammato come solido bianco. Resa: 80%, purezza (UPLC, UV 220 nm, metodo 1): 96%.
Per fini analitici, il prodotto è stato purificato per cromatografia flash su silice.
Massa e NMR confermano la struttura:
UPLC MS (metodo 1): rt = 2.47 min; m/z = 584.20 (MH<+>)
1H NMR (300 MHz, DMSO-d6): δ ppm 8.04 - 8.09 (m, 1H), 7.94 – 8.03 (m, 1H) 7.42 -7.65 (m, 1H), 7.21 - 7.37 (m, 15H), 5.28 (s, 4H), 5.02 - 5.12 (d, 2H), 4.83 - 4.89 (d, 2H), 2.91 - 2.96 (d, 3H).
Esempio 9
Preparazione di (R)-benzil (2-(3,4-bis(((benzilossi)carbonil)ossi)fenil)-2-idrossietil)(metil)carbammato
Una soluzione di borano-dimetil solfuro 2M in THF (1.05 mL, 1.25 eq) viene aggiunta ad una soluzione di (R)-tetraidro-1-metil-3,3-difenil-1H,3H-pirrolo[1,2-c][1,3,2]ossazaborolo (CBS) (0.593 g, 1.25 eq) in 4.2 ml di toluene e raffreddata a circa 0°C. Si aggiunge una soluzione 0.25 M di benzil (2-(3,4-bis(((benzilossi)carbonil)ossi)fenil)-2-ossietil)(metil)carbammato (1 g, 1 eq) in 7 ml di Toluene e si agita fino a reazione completa. Si aggiunge toluene (20 ml) e si spegne la reazione con HCl(aq) 0.5N. Si separa la fase organica, la quale viene lavata con acqua e
 
soluzione satura di NaCl, anidrificata su Na2SO4 ed il solvente viene evaporato sotto vuoto. Il prodotto grezzo viene purificato mediante cromatografia gravimetrica su silice eluendo con toluene/EtOAc 80/20, ottenendo 860 mg di (R)-benzil (2-(3,4-bis(((benzilossi)carbonil)ossi)fenil)-2-idrossietil)(metil)carbammato come olio giallo paglierino. Resa: 86%, purezza (UPLC, UV 220 nm, metodo 1): 96% Purezza chirale 98% enantiomero R.
Per fini analitici, il prodotto è stato purificato per cromatografia flash su silice.
Massa e NMR confermano la struttura:
UPLC MS (metodo1): rt = 2.37 min; m/z = 586.23 (MH<+>)
<1>H NMR (300 MHz, DMSO-d6): δ ppm 7.15 - 7.41 (m, 18H), 5.66 - 5.71 (dd, J = 5.6 Hz, J = 16 Hz, 1H), 5.25 (s, 4H), 4.97 - 5.06 (d, 2H), 4.83 - 4.78 (m, 1H), 3.32 - 3.36 (m, 2H), 2.85 (s, 3H).
 

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la preparazione di un composto otticamente attivo di Formula (I)
    o uno dei suoi sali, in cui - l’asterisco indica che il carbonio chirale è nella forma (R o S); ‐ R1 e R2 sono, indipendentemente tra loro, scelti tra l’idrogeno e un gruppo protettivo dell’idrossile; oppure R1 e R2 insieme agli atomi di ossigeno a cui sono legati, possono formare un gruppo protettivo sottoforma di ciclo condensato col benzene; ‐ R3 è scelto tra l’idrogeno e un gruppo protettivo della funzione amminica; ‐ R4 è scelto tra scelto tra l’idrogeno e un alchile da C1 a C4; detto procedimento comprendendo a. la riduzione del composto di Formula (II)
      in cui R1, R2, R3 e R4 sono come sopra definiti; e quando R3 è l’idrogeno, il gruppo amminico può essere salificato, detta riduzione essendo realizzata con un complesso riducente formato da borani in presenza del catalizzatore di Corey-Bakshi-Shibata (CBS), in un solvente organico; b. eventualmente, quando R1, R2 e R3 sono dei gruppi protettivi, rimuovere detti gruppi protettivi per ottenere il composto di formula (I) in cui R1, R2 e R3 sono l’idrogeno e R4 l’idrogeno o un alchile da C1 a C4; e c. eventualmente, trasformare il composto di formula (I) in uno dei suoi sali; i passaggi (b) e (c) potendo essere invertiti.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti gruppi protettivi sono rimovibili per idrogenazione o per idrolisi basica e sono preferibilmente scelti tra benzile e carbobenzilossi.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che - R1 e R2 sono uguali; oppure - R1 e R2 sono uguali e rappresentano ciascuno un gruppo benzile; oppure - R3 rappresenta un gruppo carbobenzilossi; oppure - R1 e R2 sono uguali e rappresentano ciascuno un gruppo benzile e R3 rappresenta un gruppo carbobenzilossi; oppure - R1, R2 e R3 sono uguali e rappresentano ciascuno un gruppo carbobenzilossi; oppure - R3 è un gruppo carbobenzilossi e R4 è l’idrogeno.  
  4. 4. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che detto gruppo alchile è scelto tra metile e isopropile.
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazioni 4, caratterizzato dal fatto che - R1, R2 e R3 sono uguali e rappresentano ciascuno un gruppo carbobenzilossi e R4 è un gruppo metile; oppure - R3 è un gruppo carbobenzilossi e R4 è un gruppo metile; oppure - R1 e R2 rappresentano ciascuno un gruppo benzile, R3 è l’idrogeno o un carbobenzilossi e R4 è un gruppo metile.
  6. 6. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che R3 è l’idrogeno ed il composto di formula (II) è salificato.
  7. 7. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, per la preparazione di un composto di formula (I) in cui R1 R2 e R3 rappresentano ciascuno l’idrogeno e R4 è un gruppo metile (epinefrina).
  8. 8. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che la reazione del passaggio (a) è condotta con un complesso riducente formato da CBS e borano (BH3) e che detto solvente è un solvente organico apolare, preferibilmente scelto tra toluene e tetraidrofurano.
  9. 9. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che il detto complesso riducente è utilizzato in quantità substechiometrica.
  10. 10. Composti aventi le seguenti formule (III) – (VII):
     
    in cui X rappresenta un atomo di alogeno, vantaggiosamente bromo e cloro, preferibilmente cloro, i composti (V), (VI) e (VII) potendo essere in forma di racemi, isomeri puri o miscele di isomeri, preferibilmente in forma dell’isomero (R).
  11. 11. Uso di uno qualsiasi dei composti aventi le formule (III) – (VII) della rivendicazione 10, nella preparazione dei composti di formula (I) come definiti nelle rivendicazioni da 1 a 6, preferibilmente nella preparazione dell’epinefrina.  
IT102018000004492A 2018-04-13 2018-04-13 Procedimento per la sintesi di beta-amminoalcoli otticamente attivi IT201800004492A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004492A IT201800004492A1 (it) 2018-04-13 2018-04-13 Procedimento per la sintesi di beta-amminoalcoli otticamente attivi
CA3096434A CA3096434A1 (en) 2018-04-13 2019-04-11 Process for the synthesis of optically active beta-amino alcohols
CN201980038946.8A CN112262125A (zh) 2018-04-13 2019-04-11 光学活性β-氨基醇的合成方法
BR112020020829-9A BR112020020829A2 (pt) 2018-04-13 2019-04-11 Processo para a preparação de um composto opticamente ativo, composto e uso
PCT/IB2019/052986 WO2019198023A1 (en) 2018-04-13 2019-04-11 Process for the synthesis of optically active beta-amino alcohols
EP19726736.2A EP3774725A1 (en) 2018-04-13 2019-04-11 Process for the synthesis of optically active beta-amino alcohols
US17/046,096 US20210061757A1 (en) 2018-04-13 2019-04-11 Process for the synthesis of optically active beta-amino alcohols

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004492A IT201800004492A1 (it) 2018-04-13 2018-04-13 Procedimento per la sintesi di beta-amminoalcoli otticamente attivi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800004492A1 true IT201800004492A1 (it) 2019-10-13

Family

ID=62875153

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000004492A IT201800004492A1 (it) 2018-04-13 2018-04-13 Procedimento per la sintesi di beta-amminoalcoli otticamente attivi

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20210061757A1 (it)
EP (1) EP3774725A1 (it)
CN (1) CN112262125A (it)
BR (1) BR112020020829A2 (it)
CA (1) CA3096434A1 (it)
IT (1) IT201800004492A1 (it)
WO (1) WO2019198023A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN113735720A (zh) * 2021-10-26 2021-12-03 成都倍特药业股份有限公司 一种(±)-肾上腺素的制备方法

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1995029146A1 (en) * 1994-04-22 1995-11-02 Sepracor, Inc. Asymmetric synthesis of (r)- and (s)-arylethanolamines from iminoketones
WO2007123900A2 (en) * 2006-04-17 2007-11-01 Teva Pharmaceutical Industries Ltd. Enantiomers of n,n-dimethyl-3-(2-thienyl)-3-hydroxypropanamine borane as intermediates in the synthesis of duloxetine
US20150239862A1 (en) * 2012-09-13 2015-08-27 Perrigo Api Ltd. Process for the preparation of vilanterol and intermediates thereof

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19938709C1 (de) * 1999-08-14 2001-01-18 Boehringer Ingelheim Pharma Verfahren zur Herstellung von Adrenalin
PT1425001E (pt) * 2001-09-14 2009-02-18 Glaxo Group Ltd Derivados de fenetanolamina para o tratamento de doenças respiratórias

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1995029146A1 (en) * 1994-04-22 1995-11-02 Sepracor, Inc. Asymmetric synthesis of (r)- and (s)-arylethanolamines from iminoketones
WO2007123900A2 (en) * 2006-04-17 2007-11-01 Teva Pharmaceutical Industries Ltd. Enantiomers of n,n-dimethyl-3-(2-thienyl)-3-hydroxypropanamine borane as intermediates in the synthesis of duloxetine
US20150239862A1 (en) * 2012-09-13 2015-08-27 Perrigo Api Ltd. Process for the preparation of vilanterol and intermediates thereof

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
COREY E J ET AL: "THE FIRST ENANTIOSELECTIVE SYNTHESES OF PURE R- AND S-ISOPROTERENOL", TETRAHEDRON LETTERS, ELSEVIER, AMSTERDAM, NL, vol. 31, no. 5, 1 January 1990 (1990-01-01), pages 601 - 604, XP001027423, ISSN: 0040-4039, DOI: 10.1016/S0040-4039(00)94578-7 *
TAMIO HAYASHI ET AL: "Asymmetric synthesis of 2-amino-1-arylethanols by catalytic asymmetric hydrogenation", TETRAHEDRON LETTERS, vol. 20, no. 5, 1 January 1979 (1979-01-01), AMSTERDAM, NL, pages 425 - 428, XP055534089, ISSN: 0040-4039, DOI: 10.1016/S0040-4039(01)93523-3 *

Also Published As

Publication number Publication date
US20210061757A1 (en) 2021-03-04
EP3774725A1 (en) 2021-02-17
CA3096434A1 (en) 2019-10-17
CN112262125A (zh) 2021-01-22
BR112020020829A2 (pt) 2021-01-19
WO2019198023A1 (en) 2019-10-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
MXPA02007307A (es) Sintesis asimetrica de pregabalin.
EP1129066B1 (en) Production of 2-amino-2- 2-(4-c 2-20?-alkyl-phenyl)ethyl]propane-1,3-diols
JP2008531546A (ja) エナンチオマー性インダニルアミン誘導体の合成のための改良されたプロセス
CN110615744B (zh) 一种布瓦西坦中间体及其制备方法
JPH05213838A (ja) フルオキセチンの製法
US20090143615A1 (en) Process for the Preparation of (S)(+)-3-(Aminomethyl)-5-Methylhexanoic Acid
IT201800004492A1 (it) Procedimento per la sintesi di beta-amminoalcoli otticamente attivi
CA2743978C (en) Process for synthesis of amino-methyl tetraline derivatives
ES2553434T3 (es) Proceso para la preparación de cinacalcet e intermediarios del mismo
JP4409089B2 (ja) ホスフィンリガンドの調製
CN109651437B (zh) 一种手性氮磷配体及其制备方法,及一种拆分消旋薄荷醇的方法
Periasamy et al. Simple and convenient methods for synthesis, resolution and application of aminonaphthols
JP4802191B2 (ja) 軸不斉を有する光学活性な4級アンモニウム塩およびそれを用いたα−アミノ酸およびその誘導体の製造方法
EP1060159A2 (en) SYNTHESIS OF CHIRAL $g(b)-AMINO ACIDS
JP2011051968A (ja) ビスオキサゾリニルアルカン化合物の精製方法
JPH0228144A (ja) ペプチド誘導体合成に有用な立体特異性中間体の製法
WO2002020461A1 (fr) 3-amino-1-indanole, technique de synthese de ce compose et procede de resolution optique
WO2008030840A2 (en) Synthesis of sphingosines and their derivatives
CN102126979A (zh) 一种光学纯的3-(氨甲酰甲基)-5-甲基己酸的制备方法
EP1918275A1 (en) Production method of diphenylalanine - NI(II) complex
CN116217426A (zh) 由(r)-2-磺酰基丁酸烷基酯合成s-氟丁酰草胺的方法
CN104829468B (zh) (r)‑沙丁胺醇盐酸盐的不对称制备方法
CN115246784A (zh) 乌帕替尼中间体化合物及其制备方法
WO2012059797A1 (en) Process for synthesis of (s) - pregabalin
CN115151525A (zh) 使用不对称氢化合成s-氟丁酰草胺的方法