IT201800004241A1 - Macchina e metodo di ultrafiltrazione per il riciclo di acque reflue in macchine per il lavaggio di pezzi e superfici - Google Patents

Macchina e metodo di ultrafiltrazione per il riciclo di acque reflue in macchine per il lavaggio di pezzi e superfici Download PDF

Info

Publication number
IT201800004241A1
IT201800004241A1 IT102018000004241A IT201800004241A IT201800004241A1 IT 201800004241 A1 IT201800004241 A1 IT 201800004241A1 IT 102018000004241 A IT102018000004241 A IT 102018000004241A IT 201800004241 A IT201800004241 A IT 201800004241A IT 201800004241 A1 IT201800004241 A1 IT 201800004241A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
waste water
washing
membrane
tank
container
Prior art date
Application number
IT102018000004241A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000004241A priority Critical patent/IT201800004241A1/it
Publication of IT201800004241A1 publication Critical patent/IT201800004241A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/44Treatment of water, waste water, or sewage by dialysis, osmosis or reverse osmosis
    • C02F1/444Treatment of water, waste water, or sewage by dialysis, osmosis or reverse osmosis by ultrafiltration or microfiltration
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/29Floor-scrubbing machines characterised by means for taking-up dirty liquid
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/40Parts or details of machines not provided for in groups A47L11/02 - A47L11/38, or not restricted to one of these groups, e.g. handles, arrangements of switches, skirts, buffers, levers
    • A47L11/4013Contaminants collecting devices, i.e. hoppers, tanks or the like
    • A47L11/4016Contaminants collecting devices, i.e. hoppers, tanks or the like specially adapted for collecting fluids
    • A47L11/4022Contaminants collecting devices, i.e. hoppers, tanks or the like specially adapted for collecting fluids with means for recycling the dirty liquid
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/40Parts or details of machines not provided for in groups A47L11/02 - A47L11/38, or not restricted to one of these groups, e.g. handles, arrangements of switches, skirts, buffers, levers
    • A47L11/4027Filtering or separating contaminants or debris
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L11/00Machines for cleaning floors, carpets, furniture, walls, or wall coverings
    • A47L11/40Parts or details of machines not provided for in groups A47L11/02 - A47L11/38, or not restricted to one of these groups, e.g. handles, arrangements of switches, skirts, buffers, levers
    • A47L11/4027Filtering or separating contaminants or debris
    • A47L11/4033Means for cleaning filters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D61/00Processes of separation using semi-permeable membranes, e.g. dialysis, osmosis or ultrafiltration; Apparatus, accessories or auxiliary operations specially adapted therefor
    • B01D61/14Ultrafiltration; Microfiltration
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/40Devices for separating or removing fatty or oily substances or similar floating material

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Separation Using Semi-Permeable Membranes (AREA)

Description

APPARATO E METODO DI ULTRAFILTRAZIONE PER IL RICICLO DI ACQUE REFLUE IN MACCHINE PER IL LAVAGGIO DI PEZZI E SUPERFICI
La presente invenzione si riferisce ad un apparato e metodo di ultrafiltrazione per il riciclo di acque reflue in macchine per il lavaggio di pezzi e superfici.
Con il termine “ultrafiltrazione” ci si riferisce ad una filtrazione che impedisce il passaggio di particelle al di sopra degli 0.1 µm.
Per acqua reflua si intende un liquido di lavaggio, con detersivi o simili, che si è miscelato allo sporco a seguito della pulizia di superfici.
E’ noto che le macchine mobili (lavapezzi, lavaruote, etc.) o i veicoli mossi da motori elettrici o a scoppio (lavapavimenti) destinati a pulizie di superfici in tutte le tipologie di ambienti, aperti o chiusi, che impiegano un sistema con acqua, ad esempio le cosiddette macchine lavapavimenti, presentano due serbatoi, dei quali uno è destinato all’acqua pulita, e l’altro è destinato all’acqua sporca aspirata dalla superficie a seguito del trattamento di lavaggio. La capienza di detti serbatoi influisce direttamente sull'autonomia di lavoro e sui consumi di dette macchine.
Queste macchine o veicoli spruzzano acqua e soluzioni detergenti sulla superfice da trattare. Successivamente sistemi di vario tipo, generalmente con spazzole rotanti, effettuano l’azione di pulizia delle superfici, recuperando l’acqua sporca immagazzinandola in un serbatoio di recupero.
In questa tipologia di macchine o veicoli, una volta terminata l’acqua destinata al lavaggio, è necessario rientrare nell’area destinata allo scarico dell’acqua reflua e al nuovo carico dell’acqua dalla rete di rifornimento.
I metodi di lavaggio dei veicoli lavapavimenti noti presentano quindi numerosi svantaggi:
- l’acqua immagazzinata nel serbatoio di lavaggio viene utilizzata una sola volta prima di essere smaltita con conseguente aumento dei consumi;
- il veicolo deve rientrare nell’area di scarico/carico ogni qualvolta sia terminata l’acqua pulita. L’operazione comporta una perdita di tempo utile alle operazioni di pulizia;
- il veicolo consuma energia (elettrica o fossile) per gli spostamenti dalla zona di operazione alla zona di manutenzione;
- vi è il rischio incidenti dovuti agli spostamenti del veicolo/dei veicoli dalla zona di operazione alla zona di manutenzione;
- vi è un elevato consumo di detergenti che devono essere reintegrati ad ogni carico d’acqua nel serbatoio di lavaggio del veicolo.
Scopo della presente invenzione è quello di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati tramite un apparato ed un metodo di ultrafiltrazione di acque reflue per macchine atte al lavaggio di pezzi e superfici, particolarmente semplice, economico e funzionale.
Detto apparato e metodo consentono che l’acqua di lavaggio (o un qualsiasi liquido di lavaggio miscelato o meno con detersivi) contenuta in un serbatoio a bordo di un veicolo o di una macchina mobile/manovrabile per il lavaggio di superfici venga riutilizzata più volte, senza la necessità di scarico di acque reflue o di ricarico di acqua pulita (ciclo chiuso).
Si realizza così un ciclo di depurazione di acqua di lavaggio allo scopo di riutilizzo della stessa.
Gli scopi suddetti sono conseguiti da un apparato ed metodo avente le caratteristiche esposte nella rivendicazione 1 allegata e sottorivendicazioni.
Le caratteristiche strutturali e funzionali dell’invenzione, ed i suoi vantaggi rispetto all’arte nota, risulteranno chiaramente comprensibili dalla descrizione seguente, riferita alle figure allegate, che illustra un esempio di realizzazione non limitativo dell’invenzione stessa.
Nelle figure:
- la figura 1 illustra schematicamente gli elementi dell’apparato secondo la presente invenzione;
- la figura 2 illustra le fibre che costituiscono la o le membrane previste nell’apparato secondo la presente invenzione;
- la figura 3 illustra la disposizione delle fibre di figura 2;
- la figura 4 illustra una vista dall’alto dei vessel di contenimento delle membrane 2.
Con riferimento alla figura 1, vengono illustrati schematicamente gli elementi, descritti nel dettaglio di seguito, dell’apparato previsto su una macchina per il lavaggio di pezzi e superfici:
- con il riferimento A è indicato un apparato secondo la presente invenzione;
- con il riferimento F il flusso di acque reflue;
- con il riferimento 1 è indicata la spugna in poliuretano;
- con il riferimento 2 sono indicate le membrane;
- con il riferimento 3 è indicato il contenitore in cui sono previsti la spugna 1 e le membrane 2;
- con il riferimento 4 sono indicati i sensori per misurare il livello di liquido nel contenitore 3; - con il riferimento 5 sono indicati i sensori per il rilevamento del livello di intasamento delle membrane 2; - con il riferimento 6 è indicata la pompa per aspirare il liquido dal contenitore 3 e/o per spingere il liquido all’interno di detto contenitore 3;
- con il riferimento 7 è indicato il serbatoio di raccolta del liquido (o acqua) ultrafiltrato;
- con il riferimento 8 sono indicati i sensori per misurare il livello di liquido nel serbatoio 7;
- con il riferimento 9 è indicato un pannello di controllo delle attività di detto apparato;
- con il riferimento 10 è indicato un compressore per l’insufflazione di aria in corrispondenza delle membrane 2;
- con il riferimento 11 è indicata la pompa per trasferire i sedimenti S di processo in testa a detto apparato A.
- con il riferimento 12 è indicato il serbatoio di recupero delle acque reflue F tal quali, senza nessun trattamento tramite l’apparato oggetto della presente invenzione;
- con il riferimento 13 è indicato il flusso di liquido ultrafiltrato grazie all’apparato oggetto della presente invenzione che dopo essere utilizzato per il lavaggio di pezzi e superfici è raccolto nel serbatoio di recupero 12 per poter essere nuovamente ultrafiltrato.
Con riferimento alle figure, l’apparato A oggetto della presente invenzione è montato su macchine o veicoli provvisti di almeno un serbatoio per liquidi di lavaggio (ad esempio acqua di lavaggio miscelata o meno con detersivi o simili), almeno un serbatoio per il recupero 12 dei liquidi reflui (acque reflue F) e mezzi per il lavaggio e trattamento di superfici quali spazzole, spugne o simili.
Ovviamente è possibile prevedere il montaggio di detto apparato A non solo su veicoli motorizzati ma anche su altri dispositivi di lavaggio fissi o spostabili manualmente da un operatore.
Ad esempio l’apparato A oggetto della presente invenzione può essere montato una macchina automatica, a spinta o semovente o con operatore a bordo, costituita da una parte lavante (ed eventualmente una parte asciugante posteriore), cosiddetta lavapavimenti o lavasciuga, che pulisce i pavimenti sfruttando l'azione meccanica abrasiva di una o più spazzole rotanti e quella emulsionante di una soluzione acquosa detergente.
La macchina, ad esempio, è dotata di un serbatoio di lavaggio che viene caricato ad acqua in soluzione con una percentuale di detergente variabile a seconda del tipo di sporco, di prodotto utilizzato e di superficie da trattare. Durante l'avanzamento la macchina rilascia a terra la soluzione stessa in corrispondenza delle spazzole le quali, attraverso l'azione meccanica rotante, puliscono a fondo la superficie rimovendo lo sporco depositato. Contemporaneamente, tramite un tergipavimento, la soluzione acqua - detergente che si è unita allo sporco è convogliata, attraverso un sistema di aspirazione, in un apposito serbatoio di recupero 12 separato da quello di carico dell'acqua pulita.
L'acqua utilizzata per pulire può essere a temperatura ambiente o tiepida.
Una macchina o veicolo per il lavaggio di superfici comprende quindi:
- almeno un serbatoio di lavaggio contenente l’acqua o il liquido di lavaggio (non illustrato);
- mezzi di lavaggio e trattamento delle superfici quali spazzole, spugne o simili,
- almeno un serbatoio di recupero 12 dell’acqua o del liquido utilizzato per lavaggio di dette superfici, cosiddette acque reflue F,
- mezzi per l’aspirazione o il convogliamento dell’acqua o del liquido di lavaggio esausti verso detto almeno uno serbatoio di recupero 12.
Le macchine o veicoli lavasciuga possono essere provviste anche di un sistema di asciugatura composto da un tergipavimento.
L’apparato A oggetto della presente invenzione e previsto in detta macchina di lavaggio comprende almeno una membrana di ultrafiltrazione 2 attraverso cui passano le acque reflue F aspirate verso l’almeno un serbatoio di lavaggio (serbatoio contenente acqua o liquido di lavaggio che può essere quindi riutilizzato per il lavaggio e trattamento delle superfici).
Detta almeno una membrana 2 è in grado di trattenere molecole colloidali aventi diametro superiore a 0,1 µm. Un esempio di tale membrana è illustrato in figura 2. La membrana illustrata in figura 2 e in figura 3 è composta da fibre cave 2’ di diametro compreso tra 0,3 e 0,5 mm.
Dette fibre cave 2’ sono disposte in forma elicoidale intorno ad apposita struttura portante.
Ad esempio è possibile che le membrane 2 siano in grado di filtrare anche molecole colloidali aventi diametro superiore a 0,02 µm.
Detta membrana 2 costituita da fibre cave 2’ disposte in forma elicoidale e sostenute da una apposita struttura portante è in grado di ridurre gli ingombri e facilitare la pulizia.
Le fibre cave 2’ vengono utilizzate come medium filtrante e sono combinate in fasci di fibre disposti in forma elicoidale e sostenuti da una struttura a cartuccia protetta da vessel (recipiente).
Detta o dette membrane sono in grado di trattenere anche i batteri e i virus.
In una forma esecutiva preferita in combinazione a detta almeno una membrana 2 è prevista, a monte di detta almeno una membrana 2, considerando la direzione del flusso delle acque reflue F verso detto almeno un serbatoio di raccolta 7, almeno una spugna in poliuretano 1 in grado di trattenere nelle porosità le particelle di olio sospese nelle acque reflue F.
Detta spugna in poliuretano 1 ha una porosità compresa tra 10 PPI e 30 PPI.
La presenza della spugna in poliuretano 1 minimizza la quantità di sostanze oleose che raggiungono la membrana o le membrane di ultrafiltrazione 2 evitando il rischio di ridurre la superficie attiva delle stesse.
Detta almeno una spugna di poliuretano 1 e/o detta almeno una membrana 2 sono previste all’interno di almeno un contenitore 3 posto tra detto almeno un serbatoio di recupero 12 delle acque reflue F e un serbatoio di raccolta 7, come di seguito descritto. In una forma esecutiva il serbatoio di raccolta può essere costituito da detto almeno un serbatoio di lavaggio.
Detto contenitore 3 può essere suddiviso in compartimenti all’interno di ciascuno dei quali è previsto un elemento sopra descritto, ossia almeno una spugna in poliuretano 1 e/o almeno una membrana 2, in modo tale che le acque reflue F, durante il processo di riciclo attuato secondo la presente invenzione, seguano un percorso prestabilito.
Sono previsti mezzi di movimentazione di dette acque reflue F provenienti dal lavaggio delle superfici.
L’apparato A oggetto della presente invenzione comprende almeno una pompa 6 per la movimentazione delle acque reflue ultrafiltrate F da detto almeno un contenitore 3 ad almeno un serbatoio di raccolta 7 e viceversa, essendo detto almeno un serbatoio di raccolta 7 posto a valle di detto contenitore 3, considerando la direzione del flusso delle acque reflue F verso detto almeno un serbatoio di lavaggio.
Secondo la presente invenzione il liquido proveniente dal serbatoio di recupero 12 è ultrafiltrato tramite l’apparato A oggetto della presente invenzione, raccolto nel serbatoio di raccolta 7 e movimentato verso il serbatoio di lavaggio per poter quindi essere riutilizzato per il lavaggio di pezzi e/o superfici. Secondo la forma esecutiva illustrata è prevista un’unica pompa in grado di invertire la rotazione del girante con caratteristiche di prevalenza e portata adeguate al numero di membrane 2 impiegato.
Secondo la forma esecutiva illustrata può essere presente una pompa 11 che ha la funzione di trasferire in testa al sistema, al serbatoio 12, i sedimenti eventualmente formatisi nel contenitore 3.
Secondo una forma esecutiva detto almeno un serbatoio di raccolta 7 è costituito dal serbatoio di raccolta dell’acqua o del liquido che verrà utilizzato per lavaggio di dette superfici (serbatoio di lavaggio). Come illustrato in figura 1 è previsto almeno un sensore 5 per il rilevamento indiretto della capacità filtrante di detta almeno una membrana 2.
Detto almeno un sensore 5 è un sensore di pressione e/o un misuratore della portata del flusso delle acque reflue F in uscita dal contenitore 3.
Ovviamente sono previsti mezzi elettronici per il comando e la regolazione del funzionamento degli elementi dell’apparato A sopra descritti.
La regolazione del funzionamento di detto sistema di movimentazione (pompa) delle acque reflue nei due sensi attraverso detta o dette membrane 2 è attuato da un opportuno software e da sensori come descritto in dettaglio di seguito.
Ovviamente è possibile prevedere due pompe che movimentano le acque reflue ciascuna in uno dei due sensi.
Come descritto di seguito, l’apparato A oggetto della presente invenzione comprende, secondo una forma esecutiva preferita un compressore 10 per l’insufflazione di aria a bassa pressione in corrispondenza di detta almeno una membrana 2 per la pulizia di detta o dette membrane 2.
Le acque reflue ultrafiltrate e raccolte in detto almeno un serbatoio di raccolta 7 sono rimesse in circolo per il lavaggio delle superfici.
La regolazione del funzionamento di detto sistema di movimentazione (pompa) del liquido nei due sensi attraverso detta o dette membrane 2 è attuato da un opportuno software e da sensori come descritto in dettaglio di seguito.
Oggetto della presente invenzione è anche un metodo per il riciclo di acque reflue F all’interno in macchine per il lavaggio di pezzi e/o superfici.
Secondo una forma esecutiva del metodo della presente invenzione è prevista almeno una fase di ultrafiltrare le acque reflue F movimentate (aspirate/rilanciate) dal serbatoio di recupero 12 verso almeno un l’almeno un serbatoio di lavaggio, per il loro riutilizzo, attraverso almeno una membrana di ultrafiltrazione 2 di un apparato A di ultrafiltrazione per il riciclo di acque reflue F previsto all’interno di detta macchina.
E’ possibile prevedere che prima di detta almeno una fase di ultrafiltrazione le acque reflue F recuperate dalle superfici trattate e lavate siano filtrate, tramite opportuni filtri in linea.
Detta almeno una fase di ultrafiltrare le acque reflue F aspirate dal serbatoio di recupero 12 verso l’almeno un serbatoio di lavaggio (per il loro riutilizzo) prevede preferibilmente anche il passaggio di dette acque reflue F attraverso almeno una spugna in poliuretano 1, come sopra descritta.
Detta almeno una fase di ultrafiltrare le acque reflue F avviene all’interno di almeno un contenitore 3 posto tra detto almeno un serbatoio di recupero 12 e almeno un serbatoio di raccolta 7, essendo detta almeno una spugna di poliuretano 1 e/o detta almeno una membrana 2 previste all’interno di detto contenitore 3.
Grazie agli elementi sopra descritti, compresi nell’apparato A oggetto della presente invenzione, è possibile avere una significativa riduzione della torbidità del liquido di lavaggio, senza un abbattimento dei tensioattivi (precedentemente miscelati per ottenere la pulizia delle superfici).
Lo stesso liquido può quindi essere riutilizzato un elevato numero di volte.
Come sopra descritto, le acque reflue F sono aspirate tramite almeno una pompa 6 da detto almeno un contenitore 3 ad almeno un serbatoio di raccolta 7 e viceversa, essendo detto almeno un serbatoio di raccolta 7 posto a valle di detto contenitore 3, considerando la direzione del flusso delle acque reflue F dal serbatoio di recupero 12 verso detto almeno un serbatoio di lavaggio.
Detta pompa è in grado di movimentare il liquido anche in controcorrente ossia dal serbatoio di raccolta 7 verso il serbatoio di recupero 12.
Ovviamente è possibile prevedere due pompe che movimentano il fluido ciascuna in un senso.
Secondo una forma esecutiva è possibile prevedere che essendo detto almeno un serbatoio di raccolta 7 sia costituito dal serbatoio di lavaggio contenente il liquido utilizzato per lavaggio di dette superfici.
Secondo la presente invenzione è previsto almeno un sensore per il rilevamento dello stato di funzionamento (intasamento) detta almeno una membrana 2.
Il metodo oggetto della presente invenzione prevede infatti almeno una fase di rilevamento indiretto della capacità filtrante di detta ameno una membrana 2 tramite almeno un sensore 5 posto a valle di detta almeno una membrana 2.
Il metodo oggetto della presente invenzione prevede infatti che ad intervalli regolari e/o quando è rilevato un intasamento di detta o dette membrane 2, detto liquido ultrafiltrato venga spinto nel senso opposto alla filtrazione ossia dal serbatoio di raccolta 7 del liquido filtrato verso il contenitore 3 in modo tale da ripulire i pori di detta o dette membrane 2.
Preferibilmente in contemporanea è previsto l’insufflaggio di aria su detta o dette membrane 2 tramite un compressore 10.
Il controlavaggio della o delle membrane 2 è gestito quindi da un opportuno software e da sensori che ne governano il funzionamento. In particolare il controlavaggio può essere avviato secondo tempistiche preimpostate e secondo il grado di intasamento delle stesse. Il grado di intasamento è verificato tramite sensore/sensori 5 posizionati a monte/valle della pompa/pompe. Il software è così in grado di valutare il livello di intasamento delle membrane 2 e decidere per il controlavaggio delle stesse.
Secondo una forma esecutiva del metodo oggetto della presente invenzione, per motivi di sicurezza ed affidabilità, tale operazione viene eseguita automaticamente al raggiungimento di un tempo prestabilito di lavoro senza controlavaggi.
Per mantenere le membrane efficienti nel lungo periodo, in combinazione od in alternativa all’aria insufflata, può essere dosata una formulazione chimica atossica durante il controlavaggio. La formulazione coadiuvata dall’azione meccanica del controlavaggio e dell’insufflaggio di aria concorre ad asportare materiale eventualmente depositato sulle fibre 2’ che costituiscono la membrana 2.
L’apparato A oggetto della presente invenzione può funzionare anche durante il normale funzionamento della macchina o veicolo per il lavaggio dei pezzi o delle superfici, consentendo il riciclo delle acque reflue, per un totale o parziale reintegro dei liquidi nel serbatoio di lavaggio, eseguito in maniera continua o periodica, durante le operazioni di trattamento e lavaggio delle superfici.
L’apparato A oggetto della presente invenzione può essere montato su un qualsiasi tipo di macchina/veicolo destinato al lavaggio di superfici o simili e, grazie al peso ed ingombro ridotti, non limita la movimentazione e le funzionalità della macchina o veicolo stesso.
Il metodo oggetto della presente invenzione consente di ottenere un liquido non torbido, filtrato e riutilizzabile, partendo dalle acque reflue F di lavaggio delle superfici, senza necessariamente fermare il processo di lavaggio delle superfici stesse.
Inoltre grazie alla fase di gestione della pulizia delle membrane 2 durante il funzionamento, la pulizia può essere preimpostata dall’utente o essere avviata a seguito della rilevazione della diminuzione della portata utile di funzionamento o per aumento della depressione in aspirazione, grazie alla presenza di sensori analogici 5.
Ad esempio la pulizia (in cui viene reimmessa in verso opposto la stessa acqua/liquido filtrato, coaudiuvata da un insufflaggio di aria a bassa pressione) può avvenire a intervalli predeterminati.
Inoltre il metodo e l’apparato A oggetto della presente invenzione:
- garantiscono il riutilizzo dell’acqua del serbatoio di lavaggio, dopo ogni carico dalla rete idrica, per un elevato numero di volte prima dello scarico dell’acqua reflua, consentendo quindi un elevato risparmio di acqua prelevata dalla rete idrica;
- garantiscono la costante presenza di acqua ultrafiltrata nel serbatoio, che può quindi essere riutilizzata, evitando all’operatore il rientro alla zona di manutenzione;
- riducono i tragitti del veicolo non legati all’attività diretta di pulizia, riducendo di conseguenza i tempi morti, i consumi energetici e i rischi caratteristici dei veicoli in movimento in locali aperti al pubblico; - riducono il consumo di tensioattivi nell’attività di lavaggio;
- consentono un risparmio di tempo all’operatore del veicolo evitando il rientro al reparto di smaltimento per lo scarico dell’acqua utilizzata ed esausta e l’eventuale ricarica della stessa;
- consentono all’utilizzatore di rispettare la normativa in materia di acque di scarico in connessione ad idoneo impianto di trattamento.
Sono così conseguiti gli scopi dell’invenzione menzionati al preambolo della descrizione.
L’ambito di tutela della presente invenzione è definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (19)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Apparato (A) di ultrafiltrazione per il riciclo di acque reflue previsto in macchine per il lavaggio di pezzi e superfici, le quali macchine comprendono: - almeno un serbatoio di lavaggio contenente l’acqua o il liquido di lavaggio; - mezzi di lavaggio e trattamento delle superfici quali spazzole, spugne o simili, - almeno un serbatoio di recupero (12) dell’acqua o del liquido utilizzato per lavaggio di dette superfici, cosiddette acque reflue (F), - mezzi per l’aspirazione o il convogliamento dell’acqua o del liquido di lavaggio esausto verso detto almeno uno serbatoio di recupero (12), caratterizzato dal fatto che detto apparato (A) comprende almeno una membrana di ultrafiltrazione (2) attraverso cui passano le acque reflue (F) aspirate verso detto almeno un serbatoio di lavaggio al fine di consentirne il riutilizzo.
  2. 2) Apparato (A) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta almeno una membrana (2) è in grado di trattenere particelle colloidali aventi diametro superiore a 0,1 µm.
  3. 3) Apparato (A) secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto che detta almeno membrana (2) è costituita da fibre cave (2’) disposte in forma elicoidale intorno ad una struttura portante.
  4. 4) Apparato (A) secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che a monte di detta almeno una membrana (2), considerando la direzione del flusso delle acque reflue (F) verso detto almeno un serbatoio di lavaggio, è prevista almeno una spugna in poliuretano (1) in grado di trattenere nelle porosità le particelle di olio sospese nelle acque reflue (F).
  5. 5) Apparato (A) secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che detta almeno una spugna di poliuretano (1) e/o detta almeno una membrana (2) sono previste all’interno di almeno un contenitore (3) posto tra detto almeno un di recupero (12) delle acque reflue (F) e detto almeno un serbatoio di lavaggio.
  6. 6) Apparato (A) secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che a valle di detto almeno un contenitore (3), considerando la direzione del flusso delle acque reflue (F) verso detto almeno un serbatoio di lavaggio è previsto almeno un serbatoio di raccolta (7) di dette acque reflue ultrafiltrate.
  7. 7) Apparato (A) secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che comprende almeno una pompa (6) per la movimentazione delle acque reflue filtrate (F) da detto almeno un contenitore (3) ad almeno un serbatoio di raccolta (7) e viceversa.
  8. 8) Apparato (A) secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che è previsto almeno un sensore (5) per il rilevamento indiretto della capacità filtrante di detta almeno una membrana (2).
  9. 9) Apparato (A) secondo la rivendicazione 8 caratterizzato dal fatto che detto almeno un sensore (5) è un sensore di pressione e/o un misuratore della portata del flusso delle acque reflue (F) in uscita dal contenitore (3).
  10. 10) Apparato (A) secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che comprende un compressore (10) per l’insufflazione di aria a bassa pressione in corrispondenza di detta almeno una membrana (2).
  11. 11) Metodo per il riciclo di acque reflue all’interno in macchine per il lavaggio di pezzi e superfici comprendenti: - almeno un serbatoio di lavaggio contenente l’acqua o il liquido di lavaggio; - mezzi di lavaggio e trattamento delle superfici quali spazzole, spugne o simili, - almeno un serbatoio di recupero (12) dell’acqua o del liquido utilizzato per lavaggio di dette superfici, cosiddette acque reflue (F), - mezzi per l’aspirazione o il convogliamento dell’acqua o del liquido di lavaggio esausto verso detto almeno uno serbatoio di recupero (12), caratterizzato dal fatto che detto metodo prevede almeno una fase di ultrafiltrare le acque reflue (F) aspirate da detto almeno un serbatoio di recupero (12) attraverso almeno una membrana di ultrafiltrazione (2) di un apparato (1) di ultrafiltrazione per il riciclo di acque reflue (F) previsto all’interno di detta macchina.
  12. 12) Metodo secondo la rivendicazione 11 caratterizzato dal fatto che detta almeno una fase di ultrafiltrare le acque reflue (F) attraverso almeno una membrana di ultrafiltrazione (2) trattiene le particelle colloidali aventi diametro superiore a 0,1 µm su detta almeno una membrana (2).
  13. 13) Metodo secondo la rivendicazione 11 o 12 caratterizzato dal fatto che detta almeno una fase di ultrafiltrare le acque reflue (F) aspirate da detto almeno un serbatoio di recupero (12) prevede il passaggio di dette acque reflue (F) attraverso almeno una spugna in poliuretano (1) in grado di trattenere nelle porosità le particelle di olio sospese nelle acque reflue (F), essendo detta spugna (1) posta a monte di detta almeno una membrana (2), considerando la direzione del flusso delle acque reflue (F) verso detto almeno un serbatoio di lavaggio al fine di riutilizzare dette acque.
  14. 14) Metodo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni da 11 a 13 caratterizzato dal fatto che detta almeno una fase di ultrafiltrare le acque reflue (F) avviene all’interno di almeno un contenitore (3) posto tra detto almeno un serbatoio di recupero (12) e detto almeno un serbatoio di lavaggio, essendo detta almeno una spugna di poliuretano (1) e/o detta almeno una membrana (2) previste all’interno di detto contenitore (3).
  15. 15) Metodo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni da 11 a 14 caratterizzato dal fatto che le acque reflue (F) sono aspirate tramite almeno una pompa (6) da detto almeno un contenitore (3) ad almeno un serbatoio di raccolta (7) e viceversa, essendo detto almeno un serbatoio di raccolta (7) posto a valle di detto contenitore (3), considerando la direzione del flusso delle acque reflue (F) verso detto almeno un serbatoio di lavaggio.
  16. 16) Metodo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni da 1 a 15 caratterizzato dal fatto che prevede almeno una fase di rilevamento indiretto della capacità filtrante di detta almeno una membrana (2) tramite almeno un sensore (5) posto a valle di detta almeno una membrana (2).
  17. 17) Metodo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni da 11 a 16 caratterizzato dal fatto che prevede almeno una fase di lavaggio di detta almeno una membrana di ultrafiltrazione (2) la quale almeno una fase di lavaggio è eseguita tramite l’aspirazione delle acque reflue filtrate (F) da detto serbatoio di lavaggio e/o detto serbatoio di raccolta (7) verso detto contenitore (3) in cui è prevista detta almeno una membrana.
  18. 18) Metodo secondo la rivendicazione 17 caratterizzato dal fatto che detta almeno una fase di lavaggio di detta almeno una membrana di ultrafiltrazione (2) prevede l’insufflazione di aria a bassa pressione in corrispondenza di detta almeno una membrana (2).
  19. 19) Metodo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni da 11 a 18 caratterizzato dal fatto che detta almeno una fase di lavaggio di detta almeno una membrana di ultrafiltrazione (2) avviene ad intervalli di tempo regolari e/o a seguito del rilevamento di una riduzione della capacità filtrante di detta almeno una membrana (2).
IT102018000004241A 2018-04-05 2018-04-05 Macchina e metodo di ultrafiltrazione per il riciclo di acque reflue in macchine per il lavaggio di pezzi e superfici IT201800004241A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004241A IT201800004241A1 (it) 2018-04-05 2018-04-05 Macchina e metodo di ultrafiltrazione per il riciclo di acque reflue in macchine per il lavaggio di pezzi e superfici

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004241A IT201800004241A1 (it) 2018-04-05 2018-04-05 Macchina e metodo di ultrafiltrazione per il riciclo di acque reflue in macchine per il lavaggio di pezzi e superfici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800004241A1 true IT201800004241A1 (it) 2019-10-05

Family

ID=62751404

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000004241A IT201800004241A1 (it) 2018-04-05 2018-04-05 Macchina e metodo di ultrafiltrazione per il riciclo di acque reflue in macchine per il lavaggio di pezzi e superfici

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800004241A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4166222A1 (en) * 2021-10-13 2023-04-19 Full Sun International Co., Ltd. Hollow fiber filtration cartridge and methods thereof

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4200064A1 (de) * 1992-01-03 1993-07-08 Hako Gmbh & Co Fahrbare nassreinigungsmaschine
US6857162B1 (en) * 1998-10-12 2005-02-22 Nilfisk Advance A/S Cleaning and/or treatment device
US20100306939A1 (en) * 2007-12-18 2010-12-09 Carl Freudenberg Kg Cleaning device

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4200064A1 (de) * 1992-01-03 1993-07-08 Hako Gmbh & Co Fahrbare nassreinigungsmaschine
US6857162B1 (en) * 1998-10-12 2005-02-22 Nilfisk Advance A/S Cleaning and/or treatment device
US20100306939A1 (en) * 2007-12-18 2010-12-09 Carl Freudenberg Kg Cleaning device

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4166222A1 (en) * 2021-10-13 2023-04-19 Full Sun International Co., Ltd. Hollow fiber filtration cartridge and methods thereof

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2987565B1 (en) Cleaning method and device with single tank recycling system
US5277208A (en) Multi-process power spray washer apparatus
US20150196182A1 (en) Water Recycling System for Mobile Surface Cleaners
US8118043B2 (en) Vehicle washing installation with artificial turf covered wash bay
US6257254B1 (en) Cleaning system for a washer
IT201800004241A1 (it) Macchina e metodo di ultrafiltrazione per il riciclo di acque reflue in macchine per il lavaggio di pezzi e superfici
CN112617687A (zh) 自汲水循环利用系统、清洁设备及自移动设备
JP7249063B2 (ja) レンズ研磨廃水用濾過装置および研磨廃水還元システム
EP1624113A2 (en) Mobile device for the treatment of a surface
CN106000989A (zh) 带有过滤装置的超声波清洗机
CN211386030U (zh) 一种食品生产设备用清洗装置
CN113287990A (zh) 循环净化装置、清洁设备及其控制方法
CN205762687U (zh) 一种高效节能的清洗装置
CN112617686A (zh) 自汲水循环利用系统、清洁设备及自移动设备
JP3379816B2 (ja) 部品洗浄方法及びその洗浄装置
JP4828964B2 (ja) ステンレス鋼帯の洗浄装置
CN108894527A (zh) 一种高空墙面的清洗装置
CN205762660U (zh) 带有过滤装置的超声波清洗机
CN112023529A (zh) 一种汽车空气滤芯清洁系统及其清洁方法
CN113057536B (zh) 一种智能拖地机器人
ITUB20155594A1 (it) Motolavaggio e metodo per il lavaggio di un veicolo in un motolavaggio
KR101744532B1 (ko) 열처리 부품용 세척장치
CN110616918A (zh) 一种游泳池清洗小车
AU2006246459A1 (en) Water recovery apparatus and method of water recovery
JP2024043982A (ja) 薬液洗浄システムおよび薬液洗浄方法