IT201800003288A1 - Contenitore porta tabacco - Google Patents

Contenitore porta tabacco Download PDF

Info

Publication number
IT201800003288A1
IT201800003288A1 IT102018000003288A IT201800003288A IT201800003288A1 IT 201800003288 A1 IT201800003288 A1 IT 201800003288A1 IT 102018000003288 A IT102018000003288 A IT 102018000003288A IT 201800003288 A IT201800003288 A IT 201800003288A IT 201800003288 A1 IT201800003288 A1 IT 201800003288A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pocket
container
sheet
tobacco
tobacco container
Prior art date
Application number
IT102018000003288A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Marotta
Original Assignee
Giuseppe Marotta
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Marotta filed Critical Giuseppe Marotta
Priority to IT102018000003288A priority Critical patent/IT201800003288A1/it
Publication of IT201800003288A1 publication Critical patent/IT201800003288A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F23/00Cases for tobacco, snuff, or chewing tobacco
    • A24F23/02Tobacco pouches

Landscapes

  • Table Devices Or Equipment (AREA)

Description

Descrizione della domanda di brevetto per Invenzione Industriale dal titolo: "Contenitore porta tabacco"
Campo tecnico dellinvenzione
La presente invenzione riguarda un contenitore porta tabacco, più precisamente un contenitore porta tabacco adattabile a qualsiasi formato di busta di tabacco trinciato disponibile in commercio e predisposto per alloggiare ulteriori accessori utili alla preparazione di sigarette o all’uso della pipa.
In particolare, il corpo centrale del contenitore è realizzato a partire da un particolare materiale antistrappo in foglio comprendente ad esempio fibre di polietilene che combina caratteristiche tipiche della carta, delle pellicole e dei tessuti, mediante un numero ridotto di semplici operazioni di ripiegamento e cucitura.
Arte nota
L’impiego di sigarette prodotte direttamente dai consumatori a partire da tabacco trinciato e apposite cartine è largamente diffuso.
Uno degli inconvenienti dell’uso del tabacco trinciato per lo scopo di cui sopra è legato alla necessità di portare con sé una molteplicità di accessori quali la busta porta tabacco, le cartine, i filtri, i mezzi di accensione quali fiammiferi o accendino.
Analogamente, anche per i fumatori di pipa vi è la necessità di portare con sé una molteplicità di accessori quali la busta porta tabacco e accessori vari per pipa, compresi mezzi di accensione e pulizia.
In commercio esistono astucci che alloggiano due o più degli elementi sopra menzionati tuttavia è sentita l’esigenza di un contenitore che presenti caratteristiche di maggiore resistenza allo strappo e all’usura, robustezza ed elasticità.
Sommario dellinvenzione
E scopo della presente invenzione fornire un contenitore porta tabacco che oltre a risultare resistente e robusto consenta di mantenere a portata di mano quanto necessario alla preparazione di sigarette o per l’uso della pipa, a partire da tabacco trinciato, cartine e accessori vari.
È altresì scopo dell’invenzione fornire un contenitore porta tabacco che sia adattabile a diversi formati di buste porta tabacco, cartine, accendini e altri accessori esistenti in commercio, in relazione a sigarette e pipa.
La presente invenzione comprende anche il processo di produzione del suddetto contenitore.
Ulteriori scopi risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue.
Breve descrizione delle Figure
La Figura 1 è una rappresentazione schematica del materiale di partenza in foglio;
la Figura 2 è una rappresentazione schematica del materiale di partenza in foglio durante lapplicazione degli elementi di rinforzo e della tasca porta filtri o porta accessori per pipa;
la Figura 3 è una rappresentazione schematica del materiale di partenza cui sono stati applicati i mezzi di adesione/trattenuta, i mezzi di chiusura e la tasca porta filtri;
le Figure 4a, 4b, 4c sono viste schematiche del contenitore nella configurazione chiusa (4a), aperta (4b) e semichiusa (4c); le Figure 5 e 6 sono rappresentazioni schematiche di due fasi successive dell'inserimento della busta per il tabacco nel contenitore dell'invenzione, nella sua realizzazione esemplificativa in materiale antistrappo;
la Figura 7 è una rappresentazione del contenitore delle Figure 5 e 6 con i filtri inseriti nella tasca porta filtri e la confezione di cartine disposta sull'elemento di trattenuta, come nastro biadesivo;
la Figura 8 è una rappresentazione schematica del contenitore dell'invenzione nella sua realizzazione esemplificativa in fase di chiusura.
la Figura 9 è una rappresentazione schematica delle parti che costituiscono il contenitore dell'invenzione.
Descrizione dettagliata dell’invenzione
Il contenitore 1 della presente invenzione è qui di seguito descritto in una sua forma di realizzazione preferita senza che ciò dia luogo a una limitazione dell’ ambito di protezione.
Ulteriori dettagli o aspetti caratterizzanti del contenitore 1 risulteranno chiari dalla descrizione che segue del processo di realizzazione del contenitore stesso.
Il corpo centrale del contenitore porta tabacco secondo la presente invenzione è ottenuto a partire da una porzione di materiale antistrappo in foglio mediante ima serie di operazioni di ripiegamento e cucitura.
La scelta del materiale di partenza gioca un ruolo cruciale al fine di ottenere i vantaggi attesi dallutilizzo del contenitore porta tabacco che si sta descrivendo.
In una realizzazione preferita dell’invenzione il contenitore è realizzato in un materiale comprendente fibre di polietilene, in particolare polietilene ad alta densità anche noto come HDPE: tale materiale, combina caratteristiche tipiche della carta, delle pellicole e dei tessuti conferendo particolare resistenza, elasticità e traspirabilità al prodotto.
Un esempio di materiale disponibile in commercio e avente le specifiche di cui sopra è il Tyvek ™ della DuPont.
Grazie a queste proprietà, il contenitore risulta resistente allo strappo, traspirante, idrorepellente, resistente ai raggi ultravioletti (UV) e ad agenti chimici. In aggiunta, il materiale scelto è atossico e si presta all’ applicazione di molteplici decorazioni.
Il materiale con cui è realizzato il contenitore 1 è infatti un ottimo supporto per la stampa (ad esempio stampe decorative) e può essere cucito e perforato senza incorrere nel rischio di strappare parti di esso. Entrando più nel dettaglio, è possibile sottoporre il materiale a cuciture del tipo a catenella doppia bloccata: tale tipologia di cucitura impica che il materiale sia tenuto in posizione, in ciascun punto, da almeno due passi della cucitura in modo da assicurare il mantenimento della struttura da parte del contenitore; il processo di realizzazione del contenitore sarà descritto con maggiore dettaglio nel seguito.
Il contenitore che ne deriva è un prodotto pieghevole e flessibile che resiste all’usura senza mostrare segni di deterioramento anche a seguito di ripetute azioni di apertura e chiusura dello stesso.
Con riferimento alle Figure 1, 2 e 3, in una forma realizzativa preferita la porzione di materiale 2 sostanzialmente rettangolare utilizzata per il corpo centrale del contenitore, nel seguito anche detta "foglio”, presenta preferibilmente dimensioni pari a circa 15-20 cm di larghezza e circa 45-49 cm di lunghezza. La Figura 2 mostra la superficie interna 2' di detto foglio.
I due lati lunghi del foglio 2 vengono ripiegati verso linterno generando un bordo di circa 1 cm ± 0,5 cm di larghezza. Il materiale così ripiegato è conseguentemente cucito, con cuciture 3 del tipo a catenella doppia bloccata.
I due lati corti 5 e 6 del foglio 2 non vengono ripiegati verso l’interno, bensì vengono rinforzati ciascuno con un elemento a striscia 11, 11' dello stesso materiale, alto per esempio circa 2 cm ± 0,5 cm, ciascun elemento essendo ripiegato a metà in modo da coprire per circa 1 cm il bordo dei lati corti di estremità 5, 6 del foglio 2, essendo cucito con cucitura del tipo a catenella doppia bloccata. L’operazione di ripiegamento degli elementi di rinforzo 11, 11 è mostrata in particolare nella Figura 2.
Con particolare riferimento alla Figura 3 che rappresenta il materiale in foglio 2 in posizione distesa, viene rappresentata la superficie esterna del foglio 2, che è predisposto per essere ripiegato su sé stesso longitudinalmente in modo da ottenere sostanzialmente una suddivisione in tre parti che verranno sovrapposte. Più in particolare, con riferimento alla Figura 3 e anche alle Figure da 4b a 8, riferite al contenitore conformato per l’uso, una prima estremità 5 viene ripiegata su se stessa lungo la linea a tratti 18 per formare una tasca 5’, preferibilmente ad esempio di circa 10 cm ± 0,5 cm di altezza, ed una seconda estremità 6 opposta alla prima estremità 5, viene ripiegata su sé stessa lungo la linea a tratti 21 per formare una tasca 6', preferibilmente ad esempio di circa 12 cm ± 0,5 cm di altezza.
Le tasche 5’ e 6' sono cucite sui due lati esterni, ripiegati verso l’interno con cucitura 3 del tipo a catenella doppia bloccata.
Le ripiegature delle suddette due parti vengono effettuate in modo tale che i bordi di estremità 5 e 6 siano distanziati tra loro per lasciare un'apertura centrale 9 preferibilmente di almeno circa 3 cm ± 0,5 cm per consentire l inserimento nella tasca 6' della busta di tabacco trinciato 14 e nella tasca 5' della sua patella di chiusura 15, nonché degli eventuali mezzi di accensione, come mostrato nelle Figure 5, 6, 7.
Nella cucitura della estremità 6 con la striscia 11', viene posizionato e con queste cucito anche un foglio 12' dello stesso materiale rispetto al corpo centrale, con dimensioni ridotte, preferibilmente di circa 11-13 cm di larghezza e di circa 7-9 cm di lunghezza, che viene ripiegato su sé stesso generando una ulteriore tasca 12, chiusa al centro mediante elementi di chiusura 4, 4’, quali ad esempio di tipo velcro, di tipo magnetico, di tipo bottoni a scatto o di tipo a chiusura a pressione e simili, di dimensioni contenute, preferibilmente ad esempio di circa 1 x 2,5 cm ± 0,5 cm, tale tasca essendo atta a contenere i filtri sfusi 13 per sigaretta o eventuali accessori per pipa.
Inoltre, la tasca 6' viene ulteriormente ripiegata sostanzialmente al disotto della tasca 12 per i filtri, lungo la hnea 22 indicata a tratti nelle figure, che viene a trovarsi in corrispondenza della linea a tratti di piegatura 20 quando vengono sovrapposte le due parti della tasca 6' in modo da predisporre il contenitore per essere richiuso alla fine a guisa di portafoglio in tre parti con l ulteriore sovrapposizione della tasca 5' ripiegata a sua volta lungo la linea 17 indicata a tratti nelle figure che viene a trovarsi in corrispondenza della linea a tratti di piegatura 19.
Con riferimento alle Figure 4b e 4c, viene mostrata la applicazione di mezzi di chiusura. In una forma di realizzazione preferita, i mezzi di chiusura sono del tipo costituito da strisce di velcro applicate tramite cucitura e aventi preferibilmente dimensioni ad esempio di circa 1 x 2,5 cm ± 0,5 cm. Le strisce di velcro 10 e 10' sono preferibilmente disposte in prossimità dei bordi laterali e del bordo di estremità 5 della tasca 5', mentre le strisce di velcro 7 e 7' sono preferibilmente disposte in prossimità dei bordi laterali e della linea 20 di ripiegatura su sé stessa della tasca 6'. Conseguentemente a tale operazione, gli elementi di chiusura associati, ad esempio nella forma di realizzazione mostrata nelle figure gli elementi in velcro 10, 10’ presenti sulla parte interna della tasca 5’ vanno a sovrapporsi rispettivamente agli elementi di velcro 7, 7 presenti sulla parte esterna della tasca 6’ ed aderiscono tra di loro.
Chiaramente, possono essere utilizzati diversi tipi di elementi di chiusura adatti allo scopo, quali ad esempio bottoni a scatto, elementi magnetici, chiusure a pressione o altri dispositivi di chiusura adatti allo scopo.
Al centro della tasca 5’ viene applicata almeno una striscia 8 di biadesivo, preferibilmente di tipo 3M e di dimensioni preferibilmente di circa 3 x 1 cm ± 0,5 cm, o altro sistema di trattenuta rilasciabile adatto, che consenta la trattenuta di un blocchetto o di una confezione 16 di cartine o simili e ne permetta il riutilizzo, in quanto le caratteristiche di tale elemento di trattenuta devono consentire di attaccare e staccare il blocchetto o la confezione di cartine numerose volte.
In alternativa, può essere prevista una ulteriore apposita tasca, (non mostrata), preferibilmente dello stesso tipo di materiale antistrappo, per il contenimento di una confezione di cartine, eventualmente provvista di fessura per l’estrazione delle cartine stesse.
Nelle Figure 5, 6 e 7 vengono rappresentate in sequenza le varie fasi per il corretto utilizzo del contenitore dell'invenzione.
Una busta porta tabacco 14 viene inserita nella tasca 6', attraverso l'apertura 9 e la patella di chiusura 15 della busta 14 stessa viene inserita nella tasca 5'. La tasca 6' viene poi ripiegata verso l'interno lungo la linea 22, disposta preferibilmente a circa un terzo della lunghezza totale, vale a dire a circa 7-8 cm ± 0,5 cm dalla prima linea di piegatura 21 della tasca 6'. Anche la tasca 5’ viene ripiegata verso l’interno lungo la linea 17, disposta preferibilmente a circa un terzo della lunghezza totale, a partire dalla parte opposta, vale a dire a circa 8-9 cm ± 0,5 cm dalla linea di piegatura 18 della tasca 5', andandosi a sovrapporre alla tasca 6' ripiegata come sopra detto. Tale disposizione delle parti in sovrapposizione è mostrata in Figura 8 in cui la tasca 6' è parzialmente ripiegata su sé stessa e la tasca 5' è ancora in posizione aperta, e in Figura 4a in cui il contenitore è completamente chiuso.
Il contenitore così ottenuto può quindi alloggiare contemporaneamente il tabacco trinciato nella tasca 6', i filtri sfusi nella tasca porta filtri 12, la confezione 16 di cartine posizionata sullelemento di trattenuta 8 sulla superficie della tasca 5', mezzi di accensione quali fiammiferi o accendino o simili alloggiati nella tasca 5'.
Le dimensioni del contenitore 1 sono state fornite al solo scopo esemplificativo e possono essere variate al fine di realizzare un prodotto adatto alle esigenze dell’ utilizzatore.
Inoltre, le dimensioni e il tipo degli elementi esemplificativi in velcro sono stati scelti in modo da ottimizzare i costi di produzione senza compromettere lefficacia del funzionamento, tuttavia, gli elementi di chiusura, i lori tipi, i loro materiali e il loro numero possono essere modificati senza per questo uscire dall'ambito di protezione della presente invenzione.
Allo scopo di rendere maggiormente chiaro il metodo di realizzazione del contenitore, la Figura 9 rappresenta i principali componenti del prodotto: il foglio 2 che costituisce il materiale di partenza per il corpo centrale del contenitore; la porzione di materiale 12' analogo a quello del foglio 2 di cui sopra per la realizzazione della tasca porta filtri 12; gli elementi di rinforzo 11, 11' da applicarsi rispettivamente alle estremità 5 e 6 del foglio 2; tre coppie di elementi di chiusura 4, 4', 7, 7', 10, 10' da posizionare in modo da consentirne l'adesione tra di loro e almeno un elemento biadesivo 8 o altro sistema di trattenuta rilasciabile o contenimento adatto allo scopo.
Resta inteso che la Figura 9 non mostra l'occorrente per la cucitura delle componenti sopra descritte e per l'eventuale decorazione del contenitore.
Secondo una forma di realizzazione preferita, il contenitore porta tabacco 1 secondo la presente invenzione comprende un corpo centrale realizzato a partire dal foglio 2, di forma sostanzialmente rettangolare, costituito da un materiale antistrappo comprendente fibre di polietilene, avente una prima estremità 5 e una seconda estremità 6 opposta alla prima lungo la dimensione maggiore, il foglio 2 essendo ripiegato su sé stesso dal lato della prima estremità 5 a formare una prima tasca 5' e dal lato della seconda estremità 6 a formare una seconda tasca 6'; la prima tasca e la seconda tasca essendo di dimensioni tali per cui la prima estremità 5 e la seconda estremità 6 sono tra esse distanziate e formano una apertura centrale 9.
Come risulta evidente dalla descrizione che precede, la seconda tasca 6' è dotata di una tasca porta filtri o altri accessori 12 ad essa fissata mediante una cucitura lungo il lato della seconda estremità 6 del foglio 2.
Le estremità 5, 6 del foglio 2 possono essere rese più resistenti grazie ad elementi di rinforzo 11, 11' fissati lungo le rispettive lunghezze mediante cucitura.
Quando in uso, la seconda tasca 6' è ripiegata su sé stessa come mostrato nelle Figure 4c e 8. Per maggiore chiarezza, nella operazioni di chiusura del contenitore, la tasca porta filtri o porta accessori 12 viene nascosta allinterno del ripiegamento della seconda tasca 6' su sé stessa lungo le linee di piegatura 22 e 20 tra loro sovrapposte e la chiusura viene completata dal ripiegamento della prima tasca 5’ lungo le linee di piegatura 17 e 19 tra loro sovrapposte, comprendendo all’interno del contenitore così chiuso anche la confezione di cartine di tipo commerciale trattenuta in modo rimovibile da un elemento di trattenuta ad esempio un elemento biadesivo 8, o ulteriore apposito elemento di trattenuta/contenimento, previsti sulla parete della prima tasca 5' rivolta verso l'interno del contenitore 1.
Gli elementi di chiusura ad esempio di tipo in velcro 10, 10', 7, 7' applicati rispettivamente sulle pareti delle prima tasca 5' e della seconda tasca 6' sono posizionati in modo da sovrapporsi a due a due quando il contenitore si trova nella configurazione chiusa mostrata in Figura 4a. In una variante realizzativa dell'invenzione, è sufficiente almeno una delle coppia di elementi in velcro rispettivamente collocati sulla prima tasca 5' e sulla seconda tasca 6'.
Il contenitore e il procedimento per la sua realizzazione sono suscettibili di numerose modifiche e varianti tutti rientranti nel concetto inventivo espresso dalle rivendicazioni allegate. Tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, i materiali potranno essere diversi a seconda delle esigenze, e l'uso potrà essere effettuato in relazione alle sigarette o alla pipa, senza uscire dall'ambito del trovato. Sebbene la descrizione fornita abbia fatto particolare riferimento a una forma di realizzazione preferita, come rappresentata nelle figure allegate, con i numeri di riferimento usati, al fine di migliorare la comprensione dell'invenzione senza costituire alcuna limitazione all'ambito di tutela delle rivendicazioni.
Legenda
Contenitore 1
Materiale di partenza in foglio 2
Superficie interna del foglio 2
Cucitura 3
Elementi in velcro 4, 4’, 7, 7’, 10, 10’ Prima estremità del foglio 5
Tasca della prima estremità 5’
Seconda estremità del foglio 6
Tasca della seconda estremità 6
Elemento di biade sivo 8
Apertura centrale 9
Elementi di rinforzo 11, 11’
Tasca porta filtri 12
Porzione di materiale per tasca porta filtri 12'
Filtri 13
Busta per il tabacco 14 Patella di chiusura della busta 15 Confezione di cartine 16 Linee di piegatura della tasca 5' 17, 18, 19 Linee di piegatura della tasca 6' 20, 21, 22.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Contenitore porta tabacco (1) caratterizzato dal fatto di comprendere: un corpo centrale realizzato a partire da un foglio (2), di forma sostanzialmente rettangolare, costituito da un materiale antistrappo comprendente fibre di polietilene, avente una prima estremità (5) e una seconda estremità (6) opposta alla prima rispetto alla dimensione maggiore; il foglio (2) essendo ripiegato su sé stesso dal lato della prima estremità (5) a formare una prima tasca (5') e dal lato della seconda estremità (6) a formare una seconda tasca (6'); la prima tasca e la seconda tasca essendo di dimensioni tali per cui la prima estremità (5) e la seconda estremità (6) sono tra esse distanziate in modo da formare una apertura centrale (9); una tasca porta filtri per sigaretta o porta accessori per pipa (12) fissata alla seconda tasca (6') lungo il lato della seconda estremità (6) del foglio (2); almeno un elemento di trattenuta (8), adatto alla ritenuta rimovibile di una confezione di cartine di tipo commerciale, posto sulla parete di detta prima tasca (5') rivolta verso l'interno del contenitore (1); almeno due elementi di chiusura complementari posizionati rispettivamente sulle pareti della prima tasca (5') e della seconda tasca (6') in modo da sovrapporsi tra di loro quando il contenitore si trova in una configurazione chiusa.
  2. 2. Contenitore porta tabacco (1) secondo la rivendicazione 1, in cui la tasca porta filtri o porta accessori per pipa (12) è realizzata a partire da un'unica porzione di materiale (12').
  3. 3. Contenitore porta tabacco (1) secondo la rivendicazione 2, in cui la porzione di materiale (12') è dello stesso materiale del foglio (2).
  4. 4. Contenitore porta tabacco (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la tasca porta filtri o porta accessori per pipa (12) comprende almeno una coppia di elementi di chiusura (4, 4') per consentire la chiusura della tasca (12) stessa.
  5. 5. Contenitore porta tabacco (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazione precedenti, in cui l'elemento trattenuta (8), posto sulla parete della prima tasca (5') rivolta verso l'interno del contenitore (1) può essere costituito da una ulteriore apposita tasca, preferibilmente dello stesso tipo di materiale antistrappo, eventualmente provvista di fessura per l’estrazione delle cartine, adatta al contenimento sostituibile di una confezione di cartine.
  6. 6. Contenitore porta tabacco (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazione precedenti, in cui le dimensioni del foglio (2) sono comprese preferibilmente nell'intervallo pari a circa 15-20 cm di larghezza e pari a circa 45-49 cm di lunghezza.
  7. 7. Contenitore porta tabacco (1) secondo la rivendicazione 5, in cui la prima tasca (5') ha un'altezza preferibilmente di circa 10 cm ± 0,5 cm, la seconda tasca (6') ha un'altezza preferibilmente di circa 12 cm ± 0,5 cm, e l’apertura centrale (9) ha una ampiezza preferibilmente di circa 3 cm ± 0,5 cm.
  8. 8. Contenitore porta tabacco (1) secondo una delle rivendicazioni 5 o 6, in cui gli elementi di chiusura tra loro complementari (4, 4', 7, 7', 10, 10') sono del tipo in velcro, di tipo magnetico, bottoni a scatto, chiusure a pressione, essendo posizionati rispettivamente sulle pareti delle prima tasca (5'), della seconda tasca (6') e del contenitore per filtri 12, preferibilmente in prossimità dei bordi laterali o centralmente presso i bordi della rispettiva tasca cui sono applicati, e presentando dimensioni di circa 1 x 2,5 cm ± 0,5 cm.
  9. 9. Contenitore porta tabacco (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazione precedenti, in cui le estremità (5, 6) del foglio (2) sono dotate di elementi di rinforzo (11, 11') fissati lungo le rispettive lunghezze.
  10. 10. Contenitore porta tabacco (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il materiale antistrappo comprendente fibre di polietilene è del tipo polietilene ad alta densità anche noto come HDPE.
IT102018000003288A 2018-03-05 2018-03-05 Contenitore porta tabacco IT201800003288A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003288A IT201800003288A1 (it) 2018-03-05 2018-03-05 Contenitore porta tabacco

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003288A IT201800003288A1 (it) 2018-03-05 2018-03-05 Contenitore porta tabacco

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800003288A1 true IT201800003288A1 (it) 2019-09-05

Family

ID=62530314

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000003288A IT201800003288A1 (it) 2018-03-05 2018-03-05 Contenitore porta tabacco

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800003288A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2004084659A1 (en) * 2003-03-24 2004-10-07 The Right Inventions Pty Ltd A smoker's pouch
EP1913826A1 (de) * 2006-10-20 2008-04-23 Focke & Co. (GmbH & Co. KG) Beutelpackung für Tabak
DE202011001898U1 (de) * 2011-01-25 2011-04-21 Drees, Johannes Beutelverpackung zur Aufnahme eines Tabakbeutels
FR3007946A1 (fr) * 2013-07-03 2015-01-09 Jean Marc Deshayes Enveloppe transparente (pour inserer photo) permettant de reunir en 1 kit tabac a rouler, feuilles, filtres et briquet
EP2915442A1 (en) * 2014-03-04 2015-09-09 Reemtsma Cigarettenfabriken GmbH Tobacco pouch
WO2017055969A1 (en) * 2015-09-29 2017-04-06 Philip Morris Products S.A. Tobacco pouch with pocket
WO2017186874A1 (en) * 2016-04-29 2017-11-02 Philip Morris Products S.A. Two-pocket pouch with cover flap and adhered extension flap

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2004084659A1 (en) * 2003-03-24 2004-10-07 The Right Inventions Pty Ltd A smoker's pouch
EP1913826A1 (de) * 2006-10-20 2008-04-23 Focke & Co. (GmbH & Co. KG) Beutelpackung für Tabak
DE202011001898U1 (de) * 2011-01-25 2011-04-21 Drees, Johannes Beutelverpackung zur Aufnahme eines Tabakbeutels
FR3007946A1 (fr) * 2013-07-03 2015-01-09 Jean Marc Deshayes Enveloppe transparente (pour inserer photo) permettant de reunir en 1 kit tabac a rouler, feuilles, filtres et briquet
EP2915442A1 (en) * 2014-03-04 2015-09-09 Reemtsma Cigarettenfabriken GmbH Tobacco pouch
WO2017055969A1 (en) * 2015-09-29 2017-04-06 Philip Morris Products S.A. Tobacco pouch with pocket
WO2017186874A1 (en) * 2016-04-29 2017-11-02 Philip Morris Products S.A. Two-pocket pouch with cover flap and adhered extension flap

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2852389A (en) Infusion package
JP2020036739A (ja) 折りたたみ縦型かばん
AU2006323269B2 (en) A garment bag
IT201800003288A1 (it) Contenitore porta tabacco
CN102843929A (zh) 衣服承载器
HU219181B (hu) Fóliatasak higiéniai cikkekhez
DE59809160D1 (de) Beutelpacken von Beuteln aus thermoplastischer Kunststoffolie und Verfahren zu ihrer Herstellung
US1246871A (en) Garment.
US892179A (en) Cigar-case.
CN212488868U (zh) 折叠式包
US1182449A (en) Tobacco-pouch.
JP2014080699A (ja) 名古屋帯
JP6543783B1 (ja) 既製の着物帯を利用したバッグ及び冊子類収容具
JP3070840B2 (ja) 洋服バッグ
US2624454A (en) Tobacco package
US3176905A (en) Protective cover for flat articles such as phonograph records
US289515A (en) Paper pocket-book
ITTV20080090A1 (it) Sacchetto per il pattume con dispositivo legaccio di chiusura e metodo di chiusura e produzione del sacchetto.
JP2006111313A (ja) 熨斗袋
JP3163022U (ja) 紙袋を再利用した箱カバー
EP1520805A1 (en) A clothes wrapper
JP4938641B2 (ja) 襟巻き用ハンガー
JP3132291U (ja) レジ袋
JP3114661U (ja) ネクタイを利用した手さげ袋
US20090071853A1 (en) Temporary storage sleeve for articles of clothing