IT201800003000A1 - Fresa da neve e relativo metodo di regolazione - Google Patents

Fresa da neve e relativo metodo di regolazione Download PDF

Info

Publication number
IT201800003000A1
IT201800003000A1 IT102018000003000A IT201800003000A IT201800003000A1 IT 201800003000 A1 IT201800003000 A1 IT 201800003000A1 IT 102018000003000 A IT102018000003000 A IT 102018000003000A IT 201800003000 A IT201800003000 A IT 201800003000A IT 201800003000 A1 IT201800003000 A1 IT 201800003000A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shaft
snow blower
casing
axis
around
Prior art date
Application number
IT102018000003000A
Other languages
English (en)
Inventor
Sebastian Rapp
Original Assignee
Prinoth Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Prinoth Spa filed Critical Prinoth Spa
Priority to IT102018000003000A priority Critical patent/IT201800003000A1/it
Priority to PCT/IB2019/051463 priority patent/WO2019162900A1/en
Priority to CA3089301A priority patent/CA3089301A1/en
Priority to US16/967,346 priority patent/US11879221B2/en
Priority to EP19710166.0A priority patent/EP3755844B1/en
Priority to CN201910133325.XA priority patent/CN110184986B/zh
Publication of IT201800003000A1 publication Critical patent/IT201800003000A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01HSTREET CLEANING; CLEANING OF PERMANENT WAYS; CLEANING BEACHES; DISPERSING OR PREVENTING FOG IN GENERAL CLEANING STREET OR RAILWAY FURNITURE OR TUNNEL WALLS
    • E01H4/00Working on surfaces of snow or ice in order to make them suitable for traffic or sporting purposes, e.g. by compacting snow
    • E01H4/02Working on surfaces of snow or ice in order to make them suitable for traffic or sporting purposes, e.g. by compacting snow for sporting purposes, e.g. preparation of ski trails; Construction of artificial surfacings for snow or ice sports ; Trails specially adapted for on-the-snow vehicles, e.g. devices adapted for ski-trails

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Lifting Devices For Agricultural Implements (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Cleaning Of Streets, Tracks, Or Beaches (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“FRESA DA NEVE E RELATIVO METODO DI REGOLAZIONE”
La presente invenzione riguarda una fresa da neve per la preparazione delle piste da sci.
Generalmente, una fresa da neve per la preparazione di piste da sci comprende un telaio; un albero rotante; una pluralità di attrezzi montati sull’albero; un carter disposto attorno all’albero; ed un rifinitore che, nella fattispecie, comprende un materassino flessibile, il quale è montato al carter e ha la funzione di compattare la neve fresata.
La fresa da neve è generalmente trascinata sul manto nevoso da un veicolo cingolato in una direzione di avanzamento tramite un timone.
La fresa da neve, sul lato posteriore, è appoggiata sul manto nevoso, nella fattispecie, la fresa da neve è appoggiata sul rifinitore e, sul lato anteriore, è supportata dal timone, il quale è a sua volta collegato e controllato dal veicolo cingolato.
Le caratteristiche del manto nevoso, come ad esempio lo spessore e le proprietà meccaniche della neve, variano all’interno di intervalli molto ampi e la preparazione di un manto nevoso ottimale richiede di regolare la profondità di lavoro degli attrezzi e le dimensioni della camera di lavoro in funzione delle suddette caratteristiche.
Ovviamente, la regolazione della profondità di lavoro degli attrezzi determina lo spessore del manto nevoso che viene effettivamente fresato, mentre, il volume della camera di lavoro determina la quantità di neve che la fresa ricircola all’interno della camera di lavoro. Il ricircolo della neve all’interno della camera di lavoro ha la funzione di ridurre la granulometria di eventuali grumi o agglomerati solidi di neve.
I documenti US 5,067,263, EP 648,899, EP 674,734, EP 1,925,746 mostrano frese da neve con rispettivi sistemi di regolazione che consentono di regolare vari parametri di funzionamento della fresa.
Questi sistemi hanno dato prova di essere efficaci, tuttavia, in alcuni casi, sono eccessivamente complessi o, in altri casi, prevedono una struttura della fresa non più adeguata alle esigenze attuali.
Lo scopo della presente invenzione è quello di realizzare una fresa da neve che mitighi gli inconvenienti dell’arte nota.
In accordo con la presente invenzione viene realizzata una fresa da neve per la preparazione del manto nevoso delle piste da sci, la fresa da neve comprendendo:
- un telaio, il quale comprende almeno un attacco anteriore configurato per collegare la fresa da neve ad un dispositivo di collegamento del veicolo cingolato;
- almeno un modulo fresa comprendente un albero, il quale è girevole attorno ad un asse di rotazione ed è provvisto di una pluralità di attrezzi configurati per penetrare nel manto nevoso; un carter, il quale è disposto attorno all’albero, ed è supportato dal telaio; ed un dispositivo di regolazione, il quale è configurato per regolare la posizione dell’albero rispetto al carter; ed - un rifinitore, il quale comprende un materassino flessibile, il quale è configurato per compattare il manto nevoso e definire una zona di appoggio della fresa da neve sul manto nevoso.
In accordo con la presente invenzione è possibile variare la profondità di lavoro della fresa e le dimensioni della camera di lavoro della neve.
In particolare, l’albero è supportato in modo articolato attorno ad un primo asse, il quale è parallelo all’asse di rotazione dell’albero ed è disposto nella parte anteriore della fresa da neve rispetto all’albero.
In questo modo, l’albero viene trainato dal carter nella direzione di avanzamento.
In particolare, il dispositivo di regolazione comprende almeno due bracci configurati per supportare l’albero in corrispondenza delle estremità opposte, ciascun braccio essendo articolato al carter attorno primo asse ed il carter essendo configurato per supportare l’albero.
In altre parole, il carter è una struttura portante della fresa da neve per cui la regolazione relativa fra il carter e l’albero richiede semplicemente di disporre dei bracci di supporto dell’albero incernierati al carter.
In particolare, il carter comprende due pareti laterali, sulle quali sono montati in modo scorrevole i bracci, i quali hanno la forma di piastra.
Grazie alla presente invenzione i bracci sono, in parte, complementari alle pareti laterali ed il loro ingombro trasversale è minimo.
Inoltre, ciascun braccio è guidato dalla banda opposta del primo asse rispetto all’albero in modo relativamente semplice: infatti in ciascun braccio a forma di piastra è ricavata una scanalatura a forma di settore circolare che come centro il primo asse, mentre sulla piastra è montato un perno impegnato nella scanalatura.
In questo modo, il braccio è particolarmente stabile essendo supportato in corrispondenza del primo asse ed in corrispondenza del perno.
In particolare, la fresa da neve comprende un organo motore, il quale è configurato per ruotare l’albero attorno all’asse di rotazione ed è supportato da uno dei detti bracci.
Il solido montaggio dei bracci consente, quindi di supportare carichi elevati determinati dall’albero e dall’organo motore.
In particolare, il dispositivo di regolazione comprende almeno un attuatore configurato per controllare la posizione dei bracci e dell’albero rispetto al carter. Nella fattispecie, si tratta di un singolo cilindro idraulico configurato per determinare la posizione dell’albero rispetto al carter.
Il singolo cilindro idraulico è in grado di controllare la posizione di entrambi i bracci grazie al fatto che il dispositivo di regolazione comprende una trasmissione meccanica che si estende fra l’attuatore ed i bracci.
Nella fattispecie, la trasmissione meccanica comprende una albero a manovelle e due bielle per collegare l’albero a manovelle ai rispettivi bracci. L’intera trasmissione meccanica è montata sul carter e si estende all’esterno del carter. Vantaggiosamente la trasmissione meccanica non interferisce con la camera di lavoro definita all’interno del carter e non ne altera la forma.
In particolare, l’albero a manovelle è montato in modo girevole rispetto al carter attorno ad un secondo asse parallelo al primo asse.
In accordo con la presente invenzione, il rifinitore comprende una barra di pressione, la quale è disposta sopra il materassino flessibile, è collegata al carter, e definisce sostanzialmente un terzo asse, attorno al quale il telaio ed il carter possono oscillare per variare l’inclinazione e la configurazione di lavoro della detta fresa da neve attorno al detto terzo asse.
In pratica, l’oscillazione attorno al terzo asse definisce una seconda modalità di regolazione della fresa da neve. La variazione dell’inclinazione della fresa da neve attorno al terzo modifica la profondità di lavoro degli attrezzi e lascia inalterate le dimensioni della camera di lavoro. La combinazione di quest’ultima modalità di regolazione e della variazione della posizione dell’albero rispetto al carter consente di ottenere un numero infinito di configurazioni della fresa da neve. In particolare, la regolazione della camera di lavoro e della profondità di lavoro sono rese indipendenti l’una dall’alta Un ulteriore scopo della presente invenzione consiste nel fornire un metodo di regolazione di una fresa da neve che sia in grado di mitigare gli inconvenienti dell’arte nota.
In accordo con la presente invenzione viene fornito un metodo per regolare una fresa da neve come descritta, il metodo comprendendo la fase di regolare la posizione dell’albero rispetto al telaio ed al carter in modo da variare simultaneamente la profondità di lavoro e le dimensioni della camera di lavoro.
Inoltre, il metodo prevede di variare l’inclinazione del telaio e del carter attorno ad un terzo asse disposto in corrispondenza del rifinitore per variare la profondità di lavoro e mantenere inalterate le dimensioni della camera di lavoro.
La combinazione delle due modalità di regolazione previste dal metodo oggetto delle presente invenzione consentono di variare la profondità di lavoro e le dimensioni della camera di lavoro in modo indipendente l’una dall’altra.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno chiari dalla descrizione che segue di un suo esempio non limitativo di attuazione, con riferimento alle figure allegate, in cui:
- La Figura 1 è una vista prospettica, con parti asportate per chiarezza, di una frese da neve in accordo con la presente invenzione;
- Le Figure da 2 a 4 sono viste sezione, in scala ingrandita e con parti asportate per chiarezza, della fresa della Figura 1 in diverse configurazioni operative.
Con riferimento alla Figura 1, con 1 è indicato nel suo complesso una fresa da neve per la preparazione delle piste da sci. La fresa da neve 1 è configurata per essere trascinata sul manto nevoso in una direzione di avanzamento D1 tramite un veicolo cingolato (non illustrato nelle Figure allegate). La fresa da neve 1 è collegata tramite un timone (non illustrato nelle Figure allegate) al veicolo cingolato (non illustrato).
Nel corso della presente descrizione i termini “anteriore”, “posteriore”, “frontale”, e “laterale” faranno specifico riferimento alla direzione di avanzamento D1 della fresa da neve 1.
La fresa da neve 1 si estende in prevalenza trasversalmente rispetto alla direzione di avanzamento D1 e comprende un telaio 2; due moduli fresa 3 supportati dal telaio 2 e sostanzialmente allineati rispetto ad una direzione trasversale rispetto alla direzione di avanzamento D1; ed un rifinitore 4 supportato dai moduli fresa 3.
Il telaio 2 comprende un attacco anteriore 5 configurato per essere collegato al timone (non illustrato nella Figura 1); una barra trasversale 6; e due forcelle 7, ciascuna della quali è configurata per supportare un rispettivo modulo fresa 3 e consentire piccole oscillazioni del modulo fresa 3 attorno ad un asse parallelo alla direzione di avanzamento D1 e piccoli spostamenti del modulo fresa 3 rispetto alla forcella 7.
Ciascun modulo fresa 3 è sospeso in modo oscillante alla rispettiva forcella 7 ed incernierato al modulo fresa 3 adiacente in modo che la fresa sia in grado di adattarsi agli avvallamenti del terreno trasversali alla direzione di avanzamento D1.
Con riferimento alla figura 2, ciascun modulo fresa 3 comprende un albero 8, il quale è girevole attorno ad un asse di rotazione A che si estende in una direzione sostanzialmente trasversale alla direzione di avanzamento D1 ed è provvisto di una pluralità di attrezzi 9 configurati per penetrare nel manto nevoso; ed un carter 10.
Il carter 10 è configurato per delimitare, assieme all’albero, una camera di lavoro, per supportare l’albero 8 ed il rifinitore 4, e per collegare il modulo fresa 3 al telaio 2.
Con riferimento alla Figura 1, il carter 10 comprende una parete superiore 11; e due pareti laterali 12, solo una delle quali è illustrata nelle Figure allegate.
Con riferimento alla Figura 2, il carter 10 è inoltre collegato al rifinitore 4, il quale comprende un materassino flessibile 13 collegato al carter 10; ed una barra di pressione 14, la quale è disposta sopra il materassino flessibile 13 ed è collegata al carter 10. Il materassino flessibile 13 è collegato al carter 10 in modo da definire la continuazione del carter 10, nella fattispecie, la continuazione dei due carter 10 dei rispettivi moduli fresa 3 come illustrato nella Figura 1.
Con riferimento alla Figura 1, la barra di pressione 14 è formata da settori 15, i quali sono rigidi ed collegati gli uni agli altri in modo da consentire piccole oscillazioni relative fra i settori 15 adiacenti ed adattare, in questo modo, la barra di pressione 14 ed il materassino flessibile 13 alla ondulazioni del manto nevoso. La barra di pressione 14 è collegata ai carter 10 tramite rispettivi meccanismi articolati 16, i quali sono incernierati ai moduli fresa 3 attorno a rispettivi assi sostanzialmente paralleli alla direzione di avanzamento D1. I meccanismi articolati 16 hanno la funzione di trasferire il peso della fresa da neve sulla barra di pressione 14 e consentire una limitata libertà di adattamento alla barra di pressione 14 rispetto ai moduli fresa 3. In particolare, ciascun meccanismo articolato ha la funzione di distribuire il peso della fresa da neve su un rispettivo gruppo di settori 15 della barra di pressione 14.
Ciascun modulo fresa 3 comprende un sistema di regolazione 17, il quale è configurato per regolare la posizione dell’albero 8 rispetto al carter 10. Nella fattispecie illustrata, l’albero 8 è supportato dal carter 10 in modo articolato attorno ad un asse A1, il quale è parallelo all’asse di rotazione A ed è disposto nella parte anteriore della fresa 1 rispetto all’albero 8 come illustrato nella Figura 2. Nelle Figure 2, 3, e 4, è indicato a linee tratteggiate ed in forma schematica un braccio 18 che collega l’asse di rotazione A dell’albero 8 all’asse A1.
In pratica, il dispositivo di regolazione 17 comprende due bracci 18 configurati per supportare l’albero 8 in corrispondenza delle estremità opposte, ciascuno dei quali è articolato al carter 10 attorno all’asse A1.
Nella fattispecie illustrata nella Figura 1, ciascuno dei bracci 18 è a forma di piastra ed è montato in modo scorrevole lungo una rispettiva parete laterale 12 del carter 10. Inoltre, in ciascun modulo fresa 3, uno dei bracci 18 a forma di piastra supporta, dalla banda opposta dell’albero 8, un organo motore 19, nella fattispecie, un motore idraulico per ruotare l’albero 8 attorno all’asse di rotazione A1.
Ciascun braccio 18 a forma di piastra è guidato dalla banda opposta all’asse A1 rispetto all’albero 8 tramite un accoppiamento camma/scanalatura con la funzione di supportare il braccio 18 dalla parte opposta all’asse A1. Il dispositivo di regolazione 17 comprende almeno un attuatore 20 configurato per controllare la posizione dei bracci 18 e dell’albero 8 rispetto al carter 10; ed una trasmissione meccanica 21 che si estende fra l’attuatore 20 e l’albero 8 di ciascun modulo fresa 3 e comprende un albero a manovelle 22; due bielle 23 per collegare l’albero a manovelle 22 ai rispettivi bracci 18; e i detti bracci 18. L’albero a manovelle 22 è montato in modo girevole rispetto al carter 10 attorno ad un asse A2 parallelo all’asse A1.
In uso, la fresa da neve 1 può assumere una pluralità di configurazioni operative. Nella configurazione operativa illustrata nella Figura 2, gli attrezzi 9 sono sollevati dalla superficie del manto nevoso sono disposti ad una distanza minima dmin dalla superficie interna della parte superiore 11 del carter 10, e la fresa da neve 1 è configurata per effettuare solo operazioni di rifinitura tramite il rifinitore 4 senza fresatura.
Con riferimento alla Figura 3, il sistema di regolazione 17 ha modificato la posizione dell’albero 8 e degli attrezzi 9 rispetto alle restanti parti della fresa da neve 1 tramite la rotazione dei bracci 18 attorno all’asse A1 nei versi indicati dalla Freccia F1. Nella configurazione della Figura 3, la posizione della fresa da neve 1 è nel suo complesso identica a quella della Figura 2 ad eccezione della posizione dell’albero 8, degli attrezzi 9 e del sistema di regolazione 17. In accordo con la Figura 3, gli attrezzi 9 affondano nella neve all’incirca per la loro lunghezza totale e la distanza degli attrezzi 9 dalla superficie della parete curva 11 del carter 10 è ad una distanza dmax. Il dispositivo di regolazione 17 può disporre l’albero 8 in una pluralità di posizioni intermedie rispetto a quelle illustrate nelle Figure 2 e 3 mantenendo il carter 10 nella stessa posizione.
La fresa da neve 1 presenta una ulteriore modalità di regolazione che consiste nel variare l’inclinazione del telaio 2 e del carter 10 attorno alla barra di pressione 14 e ad un ipotetico asse A3 disposto in corrispondenza della barra di pressione 14 secondo quanto illustrato nella Figura 4.
La barra di pressione 14 definisce la zona di appoggio della fresa da neve 1 sul manto nevoso. Il sollevamento e l’abbassamento dell’attacco anteriore 5, entro certe entità determinano una variazione dell’inclinazione della fresa da neve 1 attorno alla barra di pressione 14 e, di conseguenza, variano la profondità di lavoro degli attrezzi 9 a parità di distanza fra le estremità degli attrezzi 9 e la superficie interna della parete 11 del carter 10. Nella fattispecie illustrata nella Figura 4, gli attrezzi affondano di poco nel manto nevoso, mentre lo spazio fra gli attrezzi 9 e la parete 11 del carter 10 e pari a dmax come nella Figura 3.
Con riferimento alle Figure da 2 a 4 l’abbassamento ed il sollevamento delle fresa da neve 1 rispetto al manto nevoso è realizzato tramite un dispositivo di collegamento 24, il quale è configurato per collegare il veicolo cingolato (non illustrato nella figure allegate) alla fresa da neve 1 ed è motorizzato, nella fattispecie, per sollevare l’attacco anteriore 5 della fresa da neve 1 rispetto al manto nevoso.
Il dispositivo di collegamento 24 comprende una trave 25, la quale è incernierata all’attacco anteriore 5 della fresa da neve 1 ed è attuato per sollevare ed abbassare la posizione dell’attacco anteriore 5. Il dispositivo di collegamento 24 comprende un meccanismo (non illustrato) per controllare la rotazione relativa fra la trave 25 e l’attacco anteriore 5 ed eventualmente bloccare la rotazione relativa fra la trave 25 e l’attacco anteriore 5.
È evidente che alla presente invenzione possono essere apportate varianti senza peraltro uscire dall’ambito di protezione delle rivendicazioni allegate.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Una fresa da neve per la preparazione del manto nevoso delle piste da sci, la fresa da neve (1) comprendendo: - un telaio (2), il quale comprende almeno un attacco anteriore (5) configurato per collegare la fresa da neve (1) ad un dispositivo di collegamento (24) di un veicolo cingolato; - almeno un modulo fresa (3) comprendente un albero (8), il quale è girevole attorno ad un asse di rotazione (A) ed è provvisto di una pluralità di attrezzi (9) configurati per penetrare nel manto nevoso; un carter (10), il quale è disposto attorno all’albero (8), ed è supportato dal telaio (2); ed un dispositivo di regolazione (17), il quale è configurato per regolare la posizione dell’albero (8) rispetto al carter (10); ed - un rifinitore (4), il quale comprende un materassino flessibile (13), il quale è configurato per compattare il manto nevoso e definire una zona di appoggio della fresa da neve (1) sul manto nevoso.
  2. 2. La fresa da neve come rivendicata nella rivendicazione 1, in cui l’albero (8) è supportato in modo articolato attorno ad un primo asse (A1), il quale è parallelo all’asse di rotazione (A) dell’albero (8) ed è disposto nella parte anteriore della fresa da neve (1) rispetto all’albero (8).
  3. 3. La fresa da neve come rivendicata nella rivendicazione 1 o 2, in cui il dispositivo di regolazione (17) comprende almeno due bracci (18) configurati per supportare l’albero (8) in corrispondenza delle estremità opposte, ciascun braccio (18) essendo articolato al carter (10) attorno primo asse (A1) ed il carter (10) essendo configurato per supportare l’albero (8).
  4. 4. La fresa da neve come rivendicata nella rivendicazione 3, in cui il carter (10) comprende due pareti laterali (12), ciascuno dei detti bracci (18) essendo a forma di piastra ed essendo montato in modo scorrevole lungo una rispettiva parete laterale (12) del carter (10).
  5. 5. La fresa da neve come rivendicata nella rivendicazione 4, in cui ciascun braccio (18) è guidato dalla banda opposta del primo asse (A1) rispetto all’albero (8).
  6. 6. La fresa da neve come rivendicata in una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 5, e comprendente un organo motore (19) per ruotare l’albero (8) attorno all’asse di rotazione (A), in cui uno dei detti bracci (18) supporta il detto organo motore (19).
  7. 7. La fresa da neve come rivendicata in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il dispositivo di regolazione (17) comprende almeno un attuatore (20) configurato per controllare la posizione dell’albero (8) rispetto al carter (10).
  8. 8. La fresa da neve come rivendicata nella rivendicazione 7, in cui il dispositivo di regolazione (17) comprende una trasmissione meccanica (21) fra il detto attuatore (20) ed il detto albero (8).
  9. 9. La fresa da neve come rivendicata nella rivendicazione 8, in cui la trasmissione meccanica (21) comprende una albero a manovelle (22); due bielle (23) per collegare l’albero a manovelle (22) ai rispettivi bracci (18); ed i detti bracci (18).
  10. 10. La fresa da neve come rivendicata nella rivendicazione 9, in cui l’albero a manovelle (22) è montato in modo girevole rispetto al carter (10) attorno ad un secondo asse (A2) parallelo al primo asse (A1).
  11. 11. La fresa da neve come rivendicata in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il rifinitore (4) comprende una barra di pressione (14), la quale è disposta sopra il materassino flessibile (13), è collegata al carter (10), e definisce sostanzialmente un terzo asse (A3), attorno al quale il telaio (2) ed il carter (10) possono variare l’inclinazione e la configurazione di lavoro della detta fresa da neve (1) attorno al detto terzo asse (A3).
  12. 12. Un metodo per regolare una fresa da neve come rivendicata in una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, il metodo comprendendo la fase di regolare la posizione dell’albero (8) rispetto al telaio (2) ed al carter (10).
  13. 13. Il metodo come rivendicato nella rivendicazione 12, e comprendente la fase di variare l’inclinazione del telaio (2) e del carter 10) attorno al terzo asse (A3) disposto in corrispondenza del rifinitore (4).
IT102018000003000A 2018-02-23 2018-02-23 Fresa da neve e relativo metodo di regolazione IT201800003000A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003000A IT201800003000A1 (it) 2018-02-23 2018-02-23 Fresa da neve e relativo metodo di regolazione
PCT/IB2019/051463 WO2019162900A1 (en) 2018-02-23 2019-02-22 Snow tiller and method of adjusting the same
CA3089301A CA3089301A1 (en) 2018-02-23 2019-02-22 Snow tiller and method of adjusting the same
US16/967,346 US11879221B2 (en) 2018-02-23 2019-02-22 Snow tiller and method of adjusting the same
EP19710166.0A EP3755844B1 (en) 2018-02-23 2019-02-22 Snow tiller and method of adjusting the same
CN201910133325.XA CN110184986B (zh) 2018-02-23 2019-02-22 犁雪机及其调节方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003000A IT201800003000A1 (it) 2018-02-23 2018-02-23 Fresa da neve e relativo metodo di regolazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800003000A1 true IT201800003000A1 (it) 2019-08-23

Family

ID=62167809

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000003000A IT201800003000A1 (it) 2018-02-23 2018-02-23 Fresa da neve e relativo metodo di regolazione

Country Status (6)

Country Link
US (1) US11879221B2 (it)
EP (1) EP3755844B1 (it)
CN (1) CN110184986B (it)
CA (1) CA3089301A1 (it)
IT (1) IT201800003000A1 (it)
WO (1) WO2019162900A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201900002017A1 (it) * 2019-02-12 2020-08-12 Prinoth Spa Fresa da neve per la preparazione di piste da sci

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2008114138A1 (en) * 2007-03-21 2008-09-25 Prinoth S.P.A. Ski slope snow tiller
WO2009034185A1 (en) * 2007-09-14 2009-03-19 Rolic Invest Sarl Rotary snow tiller for grooming ski slopes

Family Cites Families (30)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US348401A (en) * 1886-08-31 Steam-plow
US3746101A (en) * 1971-02-01 1973-07-17 Raygo Inc Earth working machine
DE3420210C2 (de) * 1984-05-30 1986-04-10 Anton R. Hergiswil Bächler Vorrichtung zum Spuren und/oder Planieren von Langlaufloipen
CA2008235C (en) * 1990-01-22 1999-08-31 Michel Pelletier Variable geometry tiller
DE9217472U1 (it) 1992-12-21 1993-02-25 Karl Kaessbohrer Fahrzeugwerke Gmbh, 7900 Ulm, De
EP0623707B1 (de) * 1993-05-06 1997-03-05 Anton R. Bächler Planiereinrichtung zum frontseitigen Anbau an den Anbaurahmen eines Antriebsfahrzeuges
DE9315880U1 (de) 1993-10-18 1994-02-03 Kaessbohrer Fahrzeug Karl Vorrichtung zur Pistenpflege
US5632106A (en) * 1995-08-08 1997-05-27 Lmc Operating Corp. Tiller with adjustable depth cutter and snow comb entry angle
US5809671A (en) * 1995-08-08 1998-09-22 Lmc Operating Corp. Tiller with adjustable depth cutter and snow comb entry angle
DE29703678U1 (de) * 1997-02-28 1998-06-25 Kaessbohrer Gelaendefahrzeug G Pistenpflegevorrichtung
US20030154633A1 (en) * 2000-03-22 2003-08-21 Jean-Philippe Lassonde Snow groomer with a variable snowchamber tiller assembly
DE102006057272B4 (de) 2006-11-23 2011-11-10 Kässbohrer Geländefahrzeug AG Pistenpflegevorrichtung für ein Kraftfahrzeug, insbesondere ein Kettenfahrzeug
US7669395B2 (en) * 2006-12-13 2010-03-02 Woods Equipment Company Flip up arrangement for a mower deck
ITMI20071775A1 (it) * 2007-09-14 2009-03-15 Rolic Invest Sarl Fresa rotante da neve per la preparazione del manto nevoso di piste da sci e metodo di azionamento della stessa
ITMI20072096A1 (it) 2007-10-30 2009-04-30 Rolic Invest Sarl Dispositivo di collegamento fra un veicolo battipista ed un'attrezzatura per la preparazione del manto nevoso delle piste da sci e metodo di controllo impiegante tale dispositivo di collegamento
ITMI20072102A1 (it) * 2007-10-31 2009-05-01 Rolic Invest Sarl Fresa rotante da neve per la preparazione del manto nevoso delle piste da sci
ITMI20072105A1 (it) * 2007-10-31 2009-05-01 Rolic Invest Sarl Fresa rotante da neve per la preparazione del manto nevoso delle piste da sci
IT1394923B1 (it) 2009-02-18 2012-07-27 Rolic Invest Sarl Veicolo battipista comprendente un gruppo verricello di ausilio alla movimentazione del veicolo battipista lungo pendii ripidi e metodo di azionamento del gruppo verricello
DE102009060481B4 (de) * 2009-12-18 2012-10-04 Kässbohrer Geländefahrzeug AG Heckfräse für eine Pistenraupe zur Schneepistengestaltung und -pflege
DE102012203905A1 (de) * 2012-03-13 2013-09-19 Kässbohrer Geländefahrzeug AG Pistenraupe zur Schneeflächenbearbeitung
JP5702339B2 (ja) 2012-08-13 2015-04-15 株式会社大原鉄工所 圧雪装置
CN106133244A (zh) 2013-12-11 2016-11-16 普瑞诺斯有限公司 雪道整理机或其它履带式车辆及其系统
CN204875439U (zh) 2015-07-01 2015-12-16 芜湖山猫工程机械有限责任公司 一种压雪机
CN204738206U (zh) 2015-07-01 2015-11-04 芜湖山猫工程机械有限责任公司 一种碎雪用铣刨器
ITUB20159370A1 (it) * 2015-12-14 2017-06-14 Prinoth Spa Apparato per realizzare una pista da sci di fondo
ITUA20162388A1 (it) * 2016-04-07 2017-10-07 Prinoth Spa Apparato per realizzare una pista da sci di fondo
CN205954551U (zh) * 2016-08-08 2017-02-15 郑舟超 一种多功能电动雪面整理车
CN106087841A (zh) 2016-08-08 2016-11-09 郑舟超 一种多功能电动雪面整理车
CN106049339A (zh) * 2016-08-16 2016-10-26 深圳市德尔制冷设备有限公司 冰场除冰装置及具有它的冰场除冰车
CN106884401B (zh) 2017-04-07 2018-07-03 广西玉林悍牛工程机器有限公司 压雪车雪犁刮板压实装置

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2008114138A1 (en) * 2007-03-21 2008-09-25 Prinoth S.P.A. Ski slope snow tiller
WO2009034185A1 (en) * 2007-09-14 2009-03-19 Rolic Invest Sarl Rotary snow tiller for grooming ski slopes

Also Published As

Publication number Publication date
EP3755844B1 (en) 2023-05-03
CN110184986B (zh) 2023-02-17
CA3089301A1 (en) 2019-08-29
CN110184986A (zh) 2019-08-30
WO2019162900A1 (en) 2019-08-29
US20210032825A1 (en) 2021-02-04
US11879221B2 (en) 2024-01-23
EP3755844A1 (en) 2020-12-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2015019942A1 (ja) 作業機の姿勢制御装置
IT201800003000A1 (it) Fresa da neve e relativo metodo di regolazione
ITMI20072102A1 (it) Fresa rotante da neve per la preparazione del manto nevoso delle piste da sci
ITMI20071783A1 (it) Fresa rotante da neve per la preparazione del manto nevoso delle piste da sci
US3007266A (en) Grader attachment for a tractor
ITMI20072105A1 (it) Fresa rotante da neve per la preparazione del manto nevoso delle piste da sci
CA1209799A (en) Device for securing implement to a vehicle
FR2975564A1 (fr) Charrue
IT201900002017A1 (it) Fresa da neve per la preparazione di piste da sci
RU2538397C2 (ru) Пахотный агрегат
ITBO990692A1 (it) Gamba stabilizzatrice per veicoli da lavoro .
CN109606483A (zh) 一种保持水平的拖拉机驾驶室
ITMI20131925A1 (it) Fresa da neve per la preparazione del manto nevoso delle piste da sci
JP4617230B2 (ja) ロータリ作業機
ITUD20000131A1 (it) Apparecchiatura barra di taglio per macchine agricole di raccolta
WO2002020230A1 (en) Opening rotor type debarking machine
ITPT20040011U1 (it) Macchina da taglio a disco
CN213597092U (zh) 一种驾驶室独立升降旋转的农用轮式挖掘机
JPS642600Y2 (it)
SU114464A1 (ru) Фронтальна шнекова жатка прицепного зернового комбайна
US1240028A (en) Grain harvester and binder.
RU99274U1 (ru) Сельскохозяйственный машинотракторный агрегат
JP2545793Y2 (ja) 歩行型田面作業機における車輪昇降用シリンダの配設構造
JP2004113015A (ja) 傾斜面での自動操舵性を高めた茶畝跨走型茶刈装置
ITMI20081976A1 (it) Macchina agricola del tipo falciatrice, falciacondizionatrice o simile.