IT201700018507A1 - Sistema di sterilizzazione per una macchina per la produzione di prodotti alimentari versabili. - Google Patents

Sistema di sterilizzazione per una macchina per la produzione di prodotti alimentari versabili.

Info

Publication number
IT201700018507A1
IT201700018507A1 IT102017000018507A IT201700018507A IT201700018507A1 IT 201700018507 A1 IT201700018507 A1 IT 201700018507A1 IT 102017000018507 A IT102017000018507 A IT 102017000018507A IT 201700018507 A IT201700018507 A IT 201700018507A IT 201700018507 A1 IT201700018507 A1 IT 201700018507A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
aseptic chamber
chamber
gasket
air
aseptic
Prior art date
Application number
IT102017000018507A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Birello
Alessandro Cristofori
Maurizio Ventura
Antonio Vitali
Federico Zanetti
Stefano Negrini
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT102017000018507A priority Critical patent/IT201700018507A1/it
Priority to EP18157308.0A priority patent/EP3363473B1/en
Priority to MA045057A priority patent/MA45057A/fr
Publication of IT201700018507A1 publication Critical patent/IT201700018507A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2/00Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor
    • A61L2/16Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor using chemical substances
    • A61L2/18Liquid substances or solutions comprising solids or dissolved gases
    • A61L2/186Peroxide solutions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2/00Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor
    • A61L2/16Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor using chemical substances
    • A61L2/20Gaseous substances, e.g. vapours
    • A61L2/208Hydrogen peroxide
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B51/00Devices for, or methods of, sealing or securing package folds or closures; Devices for gathering or twisting wrappers, or necks of bags
    • B65B51/10Applying or generating heat or pressure or combinations thereof
    • B65B51/26Devices specially adapted for producing transverse or longitudinal seams in webs or tubes
    • B65B51/30Devices, e.g. jaws, for applying pressure and heat, e.g. for subdividing filled tubes
    • B65B51/303Devices, e.g. jaws, for applying pressure and heat, e.g. for subdividing filled tubes reciprocating along only one axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B55/00Preserving, protecting or purifying packages or package contents in association with packaging
    • B65B55/02Sterilising, e.g. of complete packages
    • B65B55/027Packaging in aseptic chambers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B55/00Preserving, protecting or purifying packages or package contents in association with packaging
    • B65B55/02Sterilising, e.g. of complete packages
    • B65B55/04Sterilising wrappers or receptacles prior to, or during, packaging
    • B65B55/10Sterilising wrappers or receptacles prior to, or during, packaging by liquids or gases
    • B65B55/103Sterilising flat or tubular webs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B9/00Enclosing successive articles, or quantities of material, e.g. liquids or semiliquids, in flat, folded, or tubular webs of flexible sheet material; Subdividing filled flexible tubes to form packages
    • B65B9/10Enclosing successive articles, or quantities of material, in preformed tubular webs, or in webs formed into tubes around filling nozzles, e.g. extruded tubular webs
    • B65B9/20Enclosing successive articles, or quantities of material, in preformed tubular webs, or in webs formed into tubes around filling nozzles, e.g. extruded tubular webs the webs being formed into tubes in situ around the filling nozzles
    • B65B9/213Enclosing successive articles, or quantities of material, in preformed tubular webs, or in webs formed into tubes around filling nozzles, e.g. extruded tubular webs the webs being formed into tubes in situ around the filling nozzles the web having intermittent motion
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/10Apparatus features
    • A61L2202/12Apparatus for isolating biocidal substances from the environment
    • A61L2202/121Sealings, e.g. doors, covers, valves, sluices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/20Targets to be treated
    • A61L2202/23Containers, e.g. vials, bottles, syringes, mail

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Apparatus For Disinfection Or Sterilisation (AREA)
  • Confectionery (AREA)

Description

"Sistema di sterilizzazione per una macchina per la produzione di prodotti alimentari versabili "
La presente invenzione rientra nel settore tecnico delle macchine per la produzione di contenitori asettici. In particolare, l’invenzione attiene ad un sistema di sterilizzazione per una macchina per la produzione di contenitori per prodotti alimentari versabili.
Questi contenitori (ad esempio impiegati per prodotti quali succhi di frutta, salse di vario genere, ecc.) sono ottenuti a partire da un nastro continuo di materiale di confezionamento formato da una pluralità di strati di materiali differenti accoppiati tra loro (generalmente carta, alluminio e materiale plastico termosaldabile, ad esempio polietilene), che viene processato in una macchina automatica dedicata.
Nella macchina per la produzione di tali contenitori il nastro di materiale di confezionamento, inizialmente avvolto in una bobina, viene svolto ed alimentato verso stazioni successive. In particolare, la macchina generalmente comprende una vasca (il cosiddetto “bagno”) contenente una sostanza sterilizzante allo stato liquido (generalmente perossido di idrogeno) entro cui il nastro viene fatto passare.
Il nastro di materiale è quindi piegato, chiuso longitudinalmente al suo sviluppo (a formare una sorta di tubo) e riempito con il prodotto alimentare in corrispondenza della cosiddetta camera asettica, disposta a valle del bagno.
Il nastro chiuso e riempito avanza lungo un percorso di uscita in cui esce dalla camera asettica mediante un’apertura, è poi saldato trasversalmente al relativo sviluppo in una stazione di saldatura ed è tagliato per separare i contenitori riempiti e chiusi.
I contenitori possono quindi essere portati verso una stazione successiva in cui ne viene definita la forma finale.
In corrispondenza della camera asettica avviene ciclicamente una fase sterilizzazione, generalmente mediante l’erogazione di aria e perossido di idrogeno. Durante questa fase di sterilizzazione viene fermato l’avanzamento del tubo lungo il percorso di uscita, che riprende a sterilizzazione conclusa.
Per evitare che una volta ripreso l’avanzamento del tubo lungo il percorso di uscita la sostanza sterilizzante fuoriesca verso la stazione di saldatura, viene generalmente prevista una guarnizione che contatta le pareti del tubo in corrispondenza dell’apertura di uscita della camera asettica, per chiuderla. Tuttavia, questa guarnizione non è sufficiente a garantire che il perossido non fuoriesca dalla camera asettica, una volta ripreso l’avanzamento del tubo.
L’agente sterilizzante che fuoriesce dalla camera asettica è causa di danneggiamenti ed usure dei componenti al disotto della camera asettica (ad esempio quelli disposti nella zona di saldatura). Inoltre, la presenza di agente sterilizzante al difuori della camera asettica può essere dannosa nel caso in cui un operatore debba accedere alla macchina (ad esempio per una riparazione od un intervento di manutenzione).
Il documento EP2578505 vuole risolvere le problematiche suddette mediante la predisposizione, a valle della guarnizione ermetica e della camera asettica, di una stazione di aspirazione. Nella stazione di aspirazione agiscono mezzi di aspirazione, per aspirare via l’aria contenente il perossido di idrogeno che è fuoriuscito dalla camera asettica.
Tuttavia, la soluzione di EP2578505 presenta alcuni inconvenienti. In primo luogo, il sistema proposto da tale documento non garantisce in maniera ottimale la completa eliminazione della sostanza sterilizzante verso la zona di saldatura. In secondo luogo, la soluzione suddetta risulta strutturalmente poco vantaggiosa, in quanto incide negativamente sugli ingombri complessivi della macchina, poiché richiede la predisposizione di una stazione dedicata al di sotto della camera asettica.
Inoltre, le rugosità dei materiali a contatto tra loro (nastro di materiale e guarnizione) può provocare indesiderati flussi di aria in depressione tra tubo e guarnizione, e, ulteriormente, può essere causa di usura della guarnizione.
Infine, con la soluzione nota sopra citata può venir meno la stabilità del nastro di materiale chiuso a tubo, provocata dello strisciamento continuo sullo stesso della guarnizione, anche a seguito della fase di sterilizzazione, quando il tubo riprende l’avanzamento verso il percorso di uscita dalla camera asettica.
Scopo della presente invenzione è quello di superare gli inconvenienti sopra lamentati.
Tale scopo è ottenuto proponendo un sistema di sterilizzazione per una macchina per la produzione di prodotti alimentari versabili in accordo con le rivendicazioni allegate.
Vantaggiosamente, il sistema proposto evita completamente la fuoriuscita di sostanza sterilizzante dalla camera asettica, anche a seguito della fase di sterilizzazione, durante l’avanzamento del nastro.
Inoltre, contrariamente alle soluzioni note, non si verificano flussi di aria in depressione tra tubo e guarnizione, e neppure l’usura della guarnizione Ulteriormente, la soluzione proposta non incide strutturalmente sugli ingombri della macchina, in quanto non richiede la predisposizione di una stazione dedicata al di sotto della camera asettica.
Forme di realizzazione specifiche dell’invenzione ed ulteriori vantaggi saranno resi meglio evidenti nella trattazione che segue, con l’ausilio delle tavole di disegno allegate, nelle quali:
- la figura 1 è una vista schematica, in sezione, di un sistema di sterilizzazione secondo la presente invenzione, in una prima situazione operativa;
- la figura 2 è una vista analoga a quella di figura 1, in cui il sistema si trova in una seconda situazione operativa.
Con riferimento alle figure allegate, è stato indicato con il riferimento numerico 1 un sistema di sterilizzazione secondo la presente invenzione. Il sistema 1 è progettato per essere applicato ad una macchina per la produzione di contenitori per prodotti alimentari versabili a partire da un nastro N di materiale di confezionamento.
Questa tipologia di macchine, come noto, permette di ottenere contenitori chiusi e riempiti a partire da un nastro continuo di materiale di confezionamento che viene generalmente svolto da una bobina ed alimentato verso stazioni successive, nelle quali viene processato fino ad ottenere singoli contenitori riempiti e sigillati.
Il sistema 1 comprende: una camera asettica 2, che comprende a sua volta una sezione di ingresso 20 per consentire l’ingresso del nastro N nella camera asettica 2 medesima, ed una sezione di uscita 21, posta a valle della sezione di ingresso 20, per consentire l’uscita del nastro N dalla camera asettica 2.
Il sistema 1 comprende inoltre: mezzi di erogazione 3, attivabili per erogare una sostanza sterilizzante (ad esempio perossido di idrogeno e aria) nella camera asettica 2; una guarnizione 4, disposta in corrispondenza della sezione di uscita 21 della camera asettica 2; e mezzi di convogliamento di aria 5, per convogliare via aria contenente la sostanza sterilizzante.
In particolare, la guarnizione 4 è selettivamente attivabile in una configurazione operativa, in cui contatta il nastro N, quando i mezzi di erogazione 3 erogano la sostanza sterilizzante nella camera asettica 2, per chiudere ermeticamente la sezione di uscita 21 della camera asettica 2 (vedasi figura 1). Quando la guarnizione 4 è nella relativa configurazione operativa, quindi, non può transitare aria tra il nastro N e la guarnizione 4 medesima (quindi non può uscire aria dalla sezione di uscita 21 della camera asettica 2).
La guarnizione 4 è inoltre attivabile in una configurazione inoperativa, in cui è distanziata dal nastro N, a seguito dell’erogazione della sostanza sterilizzante nella camera asettica 2 (vedasi figura 2). Quando la guarnizione 4 è nella relativa configurazione inoperativa, quindi, può transitare aria tra il nastro N e la guarnizione 4 medesima (quindi può uscire aria dalla sezione di uscita 21 della camera asettica 2, poiché la guarnizione 21 non la occlude).
Inoltre, i mezzi di convogliamento di aria 5 sono disposti a monte della sezione di uscita 21 della camera asettica 2, e sono predisposti per convogliare via aria contenente la sostanza sterilizzante residua dalla camera asettica 2 quando la guarnizione 4 è attivata nella relativa configurazione operativa.
In altre parole, durante l’erogazione della sostanza sterilizzante (insieme ad aria) nella camera asettica 2 ad opera dei mezzi di erogazione 3, la guarnizione 4 è nella relativa configurazione operativa, ovvero contatta il nastro N, che è fermo (ovvero le operazioni di produzione della macchina sono temporaneamente sospese). Quindi, a seguito dell’erogazione della sostanza sterilizzante, i mezzi di convogliamento di aria 5 portano via aria contenente la sostanza sterilizzante residua. Una volta eseguita questa operazione, la guarnizione 4 può essere attivata nella relativa configurazione inoperativa, ed il nastro N può proseguire il suo avanzamento nella macchina verso stazioni successive (ovvero può uscire dalla sezione di uscita 21 della camera asettica per portarsi a valle di questa), consentendo anche il passaggio di aria.
Pertanto, in questo modo, vantaggiosamente, non vi è il rischio che la sostanza sterilizzante fuoriesca indesideratamente e valle della camera asettica 2 (ad esempio verso la zona di saldatura) poiché viene completamente convogliata via a monte della sezione di uscita 21.
Quando la guarnizione 4 è attivata nella relativa configurazione inopertaiva, i mezzi di erogazione 3 erogano aria priva della sostanza sterilizzante nella camera asettica 2.
Come illustrato nelle figure, il nastro N di materiale di confezionamento può essere ad esempio chiuso a tubo quando viene contattato dalla guarnizione 4, oppure può trovarsi in una configurazione “distesa” (situazione non illustrata). Secondo la preferita forma di realizzazione, la guarnizione 4 comprende una camera a volume variabile e pareti laterali che delimitano la camera. In questo caso, il volume della camera è riempito con un fluido in modo che le pareti laterali della guarnizione 4 contattino il nastro N di materiale quando la guarnizione 4 è attivata nella relativa configurazione operativa. In altre parole, l’attivazione della guarnizione 4 nella relativa configurazione operativa corrisponde all’alimentazione del fluido entro la camera della guarnizione. Le pareti laterali della guarnizione 4 possono essere elasticamente deformabili.
Invece, l’attivazione della guarnizione 4 nella relativa configurazione inoperativa corrisponde allo svuotamento della camera della guarnizione del fluido (ovvero all’operazione di fuoriuscita del fluido dalla camera). In altre parole, il volume della camera è svuotato del citato fluido in modo che le pareti laterali della guarnizione 4 risultino distanziate dal nastro N di materiale quando la guarnizione 4 è attivata nella relativa configurazione inoperativa.
Preferibilmente, il fluido è aria compressa. Ad esempio, il fluido è aria compressa sterile. In questo modo è garantita la massima sterilità della zona adiacente alla camera asettica 2.
Alternativamente, la guarnizione può essere mobile per assumere le corrispondenti configurazioni operativa ed inoperativa (situazione non illustrata). La guarnizione 4 può avere sezione toroidale.
Come illustrato nelle figure allegate, i mezzi di convogliamento di aria 5 sono preferibilmente disposti a monte della sezione di ingresso 20 della camera asettica 2. I mezzi di convogliamento di aria 5 comprendono ad esempio mezzi aspiranti ed un condotto per l’aria.
Sempre con riferimento alle figure, il sistema 1 comprende ulteriormente una vasca 6 contenente una sostanza sterilizzante (il cosiddetto “bagno”, che comprende ad esempio perossido di idrogeno), disposta a monte della sezione di ingresso 20 della camera asettica 2 ed entro cui passa il nastro N prima di entrare nella camera asettica 2. Il sistema 1 comprende inoltre una zona di collegamento 7 (che ad esempio conforma un condotto) che collega la vasca 6 con la sezione di ingresso 20 della camera asettica 2. In particolare, in questa forma di realizzazione, i mezzi di convogliamento di aria 5 sono disposti in corrispondenza della zona di collegamento 7.
In questo modo, vantaggiosamente, vengono sfruttati i mezzi di convogliamento di aria generalmente già presenti in corrispondenza della vasca 6. È noto, infatti, che dalla vasca 6 contenente la sostanza sterilizzante si sviluppino vapori che devono essere aspirati.
Con specifico riferimento a figura 1, nel dettaglio, è possibile vedere il sistema 1 con la guarnizione 4 nella relativa configurazione operativa. In questa figura, le frecce indicano il flusso di aria contenente la sostanza sterilizzante. In questa situazione, infatti, avviene la sterilizzazione del nastro N disposto nella camera asettica 2, con il nastro N che è fermo.
In figura 2, invece, la guarnizione 4 si trova nella relativa configurazione inoperativa. In questa figura, le frecce indicano il flusso di aria in assenza di sostanza sterilizzante. In questa situazione, infatti, non avviene la sterilizzazione del nastro N, ma, invece, il nastro N avanza verso l’uscita della camera asettica, e l’aria può uscire a valle della camera asettica 2.
In entrambe le figure 1 e 2, il nastro N nella camera asettica 2 è chiuso a tubo e quindi riempito con il prodotto alimentare. Una volta uscito dalla camera asettica 2 mediante la sezione di uscita 21, il nastro N chiuso a tubo viene saldato trasversalmente al suo sviluppo da opportuni saldatori (non illustrati), a formare una sequenza di incarti I riempiti e sigillati (illustrati schematicamente nelle figure) che vengono poi separati da lame di taglio (non illustrate).
Nelle figure allegate, i mezzi di erogazione 3 sono disposti distali alle sezione di ingresso 20 della camera asettica 2 e prossimali alla sezione di uscita 21 della camera asettica 2. In questo modo, vantaggiosamente, si crea un flusso (di aria e di agente sterilizzante o di sola aria sterile) che va dal basso verso l’alto, per poi poter essere convogliato via dai mezzi di convogliamento di aria 5.
L’invenzione attiene ulteriormente ad una macchina per la produzione di contenitori per prodotti alimentari versabili comprendente un sistema 1 di sterilizzazione secondo una qualsiasi delle forme di realizzazione sopra descritte.

Claims (9)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Sistema (1) di sterilizzazione per una macchina per la produzione di contenitori per prodotti alimentari versabili a partire da un nastro (N) di materiale di confezionamento, comprendente: una camera asettica (2), comprendente una sezione di ingresso (20) per consentire l’ingresso del nastro (N) nella camera asettica (2), ed una sezione di uscita (21), posta a valle della sezione di ingresso (20), per consentire l’uscita del nastro (N) dalla camera asettica (2); mezzi di erogazione (3), attivabili per erogare una sostanza sterilizzante nella camera asettica (2); una guarnizione (4), disposta in corrispondenza della sezione di uscita (21) della camera asettica (2); mezzi di convogliamento di aria (5), per convogliare via aria contenente la sostanza sterilizzante; caratterizzato dal fatto che: la guarnizione (4) è selettivamente attivabile in una configurazione operativa, in cui contatta il nastro (N), quando i mezzi di erogazione (3) erogano la sostanza sterilizzante nella camera asettica (2), per chiudere ermeticamente la sezione di uscita (21) della camera asettica (2); e in una configurazione inoperativa, in cui è distanziata dal nastro (N), a seguito dell’erogazione della sostanza sterilizzante nella camera asettica (2); e dal fatto che: i mezzi di convogliamento di aria (5) sono disposti a monte della sezione di uscita (21) della camera asettica (2), per convogliare via aria contenente la sostanza sterilizzante dalla camera asettica (2) quando la guarnizione (4) è attivata nella relativa configurazione operativa.
  2. 2) Sistema (1) secondo la rivendicazione 1, in cui la guarnizione (4) comprende una camera a volume variabile e pareti laterali che delimitano la camera; ed in cui il volume della camera è riempito con un fluido in modo che le pareti laterali della guarnizione contattino il nastro (N) di materiale quando la guarnizione (4) è attivata nella relativa configurazione operativa.
  3. 3) Sistema (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui il volume della camera è svuotato del citato fluido in modo che le pareti laterali della guarnizione risultino distanziate dal nastro (N) di materiale quando la guarnizione (4) è attivata nella relativa configurazione inoperativa.
  4. 4) Sistema (1) secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui il fluido è aria compressa.
  5. 5) Sistema (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui i mezzi di convogliamento di aria (5) sono disposti a monte della sezione di ingresso (20) della camera asettica (2).
  6. 6) Sistema (1) secondo la precedente rivendicazione, comprendente ulteriormente una vasca (6) contenente una sostanza sterilizzante, disposta a monte della sezione di ingresso (20) della camera asettica (2) ed entro cui transita il nastro (N) prima di entrare nella camera asettica (2); ed una zona di collegamento (7) che collega la vasca (6) con la sezione di ingresso (20) della camera asettica (2); in cui i mezzi di convogliamento di aria (5) sono disposti in corrispondenza della zona di collegamento (7).
  7. 7) Sistema (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui i mezzi di erogazione (3) sono disposti distali alle sezione di ingresso (20) della camera asettica (2) e prossimali alla sezione di uscita (21) della camera asettica (2).
  8. 8) Sistema (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui i mezzi di convogliamento di aria (5) comprendono mezzi aspiranti ed almeno un condotto per l’aria.
  9. 9) Macchina per la produzione di contenitori per prodotti alimentari versabili comprendente un sistema (1) di sterilizzazione secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni.
IT102017000018507A 2017-02-20 2017-02-20 Sistema di sterilizzazione per una macchina per la produzione di prodotti alimentari versabili. IT201700018507A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000018507A IT201700018507A1 (it) 2017-02-20 2017-02-20 Sistema di sterilizzazione per una macchina per la produzione di prodotti alimentari versabili.
EP18157308.0A EP3363473B1 (en) 2017-02-20 2018-02-19 A sterilization system for a machine manufacturing containers for pourable foodstuffs
MA045057A MA45057A (fr) 2017-02-20 2018-02-19 Un système de sterilsation pour une machine produisant de recipients pour des aliments alimentaires liquides

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000018507A IT201700018507A1 (it) 2017-02-20 2017-02-20 Sistema di sterilizzazione per una macchina per la produzione di prodotti alimentari versabili.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201700018507A1 true IT201700018507A1 (it) 2018-08-20

Family

ID=59337769

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102017000018507A IT201700018507A1 (it) 2017-02-20 2017-02-20 Sistema di sterilizzazione per una macchina per la produzione di prodotti alimentari versabili.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3363473B1 (it)
IT (1) IT201700018507A1 (it)
MA (1) MA45057A (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN113795426B (zh) * 2019-05-15 2023-09-12 利乐拉瓦尔集团及财务有限公司 用于形成密封包装的包装装置
IT202000018205A1 (it) * 2020-07-28 2022-01-28 Universal Pack S R L Gruppo di erogazione per una macchina confezionatrice asettica, macchina confezionatrice asettica e metodo di sterilizzazione

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4225556A (en) * 1976-10-07 1980-09-30 Tetra Pak International Ab Method and apparatus for the sterilizing of a packing material web
JPH01111633A (ja) * 1987-07-27 1989-04-28 Toppan Printing Co Ltd 無菌包装機
EP1050468A1 (en) * 1999-05-03 2000-11-08 Tetra Laval Holdings & Finance S.A. Unit for sterilizing strip material on a packaging machine for packaging pourable food products, and packaging machine comprising such a unit
WO2003066444A1 (en) * 2002-02-08 2003-08-14 Tetra Laval Holdings & Finance S.A. Unit for sterilizing web-fed material on a machine for packaging pourable food products

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE824787A (fr) * 1975-01-24 1975-05-15 Installation pour le conditionnement sterile de produits steriles
CN101985318A (zh) * 2010-09-02 2011-03-16 上海普丽盛轻工设备有限公司 无菌包装系统的消毒杀菌处理装置及消毒杀菌处理方法
EP2578505B1 (en) 2011-10-03 2014-07-23 Tetra Laval Holdings & Finance S.A. Packaging machine and method for producing sealed packages of a food product from a web of a packaging material

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4225556A (en) * 1976-10-07 1980-09-30 Tetra Pak International Ab Method and apparatus for the sterilizing of a packing material web
JPH01111633A (ja) * 1987-07-27 1989-04-28 Toppan Printing Co Ltd 無菌包装機
EP1050468A1 (en) * 1999-05-03 2000-11-08 Tetra Laval Holdings & Finance S.A. Unit for sterilizing strip material on a packaging machine for packaging pourable food products, and packaging machine comprising such a unit
WO2003066444A1 (en) * 2002-02-08 2003-08-14 Tetra Laval Holdings & Finance S.A. Unit for sterilizing web-fed material on a machine for packaging pourable food products

Also Published As

Publication number Publication date
EP3363473A1 (en) 2018-08-22
EP3363473B1 (en) 2023-09-13
MA45057A (fr) 2019-03-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2413663C2 (ru) Модуль стерилизации упаковочного материала для устройства упаковки разливаемого пищевого продукта
KR20140072869A (ko) 포장 재료의 웹으로부터 식품 생산품의 밀봉된 패키지를 생산하기 위한 포장 머신 및 방법
JP7447123B2 (ja) 密封されたパッケージを形成するためのパッケージ装置
UA76819C2 (uk) Вузол стерилізації поданого з рулону матеріалу в машині для пакування розливних харчових продуктів
CN1328118C (zh) 用于在机器上对用来包装流动性食品的片材供应材料进行消毒的装置
CN106428757B (zh) 一次性卫生用品单片包装装置
IT201700018507A1 (it) Sistema di sterilizzazione per una macchina per la produzione di prodotti alimentari versabili.
US20120247072A1 (en) Apparatus for, and method of, forming, filling and closing bags, each with a pouring device
MXPA00003994A (es) Unidad para esterilizar material de tira en una maquina de empacado para productos alimenticios para vaciar, y la maquina de empacado que comprende esta unidad.
ITBO20080626A1 (it) Metodo per la formazione ed il riempimento di contenitori ad uso alimentare
KR20170085613A (ko) 포장 재료의 튜브로부터 시작하는 쏟을 수 있는 식품 생산품을 위한 복수의 밀봉된 팩을 형성하기 위한 형성 어셈블리 및 방법
EP3009362A1 (en) A detecting device for detecting UV radiation
JP4651775B2 (ja) ストリップ包装材料を殺菌するユニット
ITTO20060298A1 (it) Unita' e metodo per la preparazione di un dispositivo di apertura all'incollaggio su una rispettiva confezione sigillata contenente un prodotto alimentare versabile
US20210128759A1 (en) Decontamination device, isolator system, and operating method
EP2448830B1 (en) Packaging machine and packaging method
JP2022532646A (ja) シールされた包装容器を形成するための包装機
CN208453350U (zh) 从包装材料的卷材中去除灭菌剂的干燥单元和干燥构件
EP1743839A1 (en) A horizontal packaging machine with film sterilization and method for forming packages from a film
US20120036814A1 (en) Safety chamber
IT201800002933A1 (it) Dispositivo e metodo per la sterilizzazione di un nastro di materiale da incarto
EP3075669B1 (en) Machine and method for packaging pourable food products in sealed containers formed from a tube of packaging material
ITPR20080017A1 (it) Procedimento ed apparato di riempimento in macchine riempitrici.
ITTO20070064U1 (it) Dispositivo di scarto per una macchina confezionatrice e metodo di rilevamento del bloccaggio di una confezione all'interno di tale dispositivo di scarto
JPH0130329Y2 (it)