IT201700011711A1 - Sistema di pedate ed alzate strutturali in legno lamellare, per strutture metalliche prefabbricate, in particolare per stadi e tribune. - Google Patents

Sistema di pedate ed alzate strutturali in legno lamellare, per strutture metalliche prefabbricate, in particolare per stadi e tribune.

Info

Publication number
IT201700011711A1
IT201700011711A1 IT102017000011711A IT201700011711A IT201700011711A1 IT 201700011711 A1 IT201700011711 A1 IT 201700011711A1 IT 102017000011711 A IT102017000011711 A IT 102017000011711A IT 201700011711 A IT201700011711 A IT 201700011711A IT 201700011711 A1 IT201700011711 A1 IT 201700011711A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elements
horizontal
seats
vertical
modular
Prior art date
Application number
IT102017000011711A
Other languages
English (en)
Inventor
Di Villahermosa Giacomo Manca
Original Assignee
Bear Stadiums S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bear Stadiums S R L filed Critical Bear Stadiums S R L
Priority to IT102017000011711A priority Critical patent/IT201700011711A1/it
Publication of IT201700011711A1 publication Critical patent/IT201700011711A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H3/00Buildings or groups of buildings for public or similar purposes; Institutions, e.g. infirmaries or prisons
    • E04H3/10Buildings or groups of buildings for public or similar purposes; Institutions, e.g. infirmaries or prisons for meetings, entertainments, or sports
    • E04H3/12Tribunes, grandstands or terraces for spectators
    • E04H3/126Foldable, retractable or tiltable tribunes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Steps, Ramps, And Handrails (AREA)

Description

Sistema di pedate ed alzate strutturali in legno lamellare, per strutture metalliche prefabbricate, in particolare per stadi e tribune
La presente invenzione riguarda un sistema di pedate ed alzate strutturali in legno lamellare adatte al montaggio di poltroncine “tip-up”, per strutture metalliche prefabbricate, in particolare per stadi e tribune.
Più precisamente, la presente invenzione riguarda un sistema di tribuna che utilizza una sottostruttura metallica tubolare o simile, sui cui vengono fissati assi in legno in modo da coprirla sui lati esposti al calpestio e sui lati verticali rispetto a quelli di calpestio. Sui lati verticali sono fissati al legno dei sedili ribaltabili. I vantaggi sono acustici (il legno non amplifica il suono del calpestio), termici (il legno non accumula energia termica), funzionali (con questo sistema si possono ancorare poltroncine tip-up all’alzata strutturale ad oggi inusuale per questo tipo di stadi).
Stato della tecnica
Il 90% delle tribune che si montano in Italia ed all'estero sono di tipo provvisorio in metallo. Si pensi ad esempio le tribune metalliche per gli stadi di calcio di Cagliari, Frosinone o Ascoli o allo stadio temporaneo del Tennis al Foro Italico a Roma. Senza pensare alle tribune che si montano per eventi Olimpici ogni 4 anni o ai mondiali di sci, nuoto, ciclismo o per la Maratona di New York, quasi sempre di tipo temporaneo in metallo.
Queste tribune, i cui moduli o elementi standardizzati a telaio sono per la maggior parte prodotti dal Gruppo Marcegaglia o dall’azienda Dalmine o sono anche realizzate artigianalmente da officine specializzate.
Le strutture di queste tribune sono telai di tubi da 48 mm di acciaio zincato ed innestabili con sistemi molto rapidi e con passo strutturale trasversale di 2,25 metri, mentre in profondità possono avere passo 2,25 o anche 3,00 metri. Il passo serrato di appoggi permette di realizzare queste tribune senza fondazioni in terreni anche di media compattezza, con il classico piede regolabile poggiante a terra sopra tavoletta di legno o basetta di calcestruzzo.
Facendo riferimento alla Fig. 1, una tale struttura in metallo (in vista laterale) è indicata complessivamente con il riferimento 200. Essa è composta di una struttura metallica tubolare complessivamente indicata con 110 e comprendente tubi di differente disposizione 111, 112, 113, 114, 115. Sui piani orizzontali formati in questa struttura, sono fissati tegoli nervati di metallo 120 come elementi di calpestio e di appoggio dei sedili, inserendoli nel verso indicato dalle frecce (verso il terreno). Questi tegoli nervati hanno un’ottima capacità di resistere alla flessione.
Lo schema statico è la classica trave su due appoggi, in genere con interasse 225 cm. Questi elementi in metallo si arroventano però con il caldo o si raffreddano eccessivamente nei climi rigidi rendendo spesso poco adatta la permanenza delle persone sulle tribune. Allo stesso modo, in questo tipo di tribune si preferisce montare con la tecnica nota il seggiolino a scocca di polipropilene direttamente sul gradone. Questo per due motivi: il primo è che il seggiolino stampato è più economico rispetto alla cosiddetta tipup o seduta a ribaltina, il secondo è che la tecnologia nota non permette il montaggio della seduta a ribaltina con aggancio a mensola. L’elemento verticale è infatti generalmente un elemento di lamiera molto sottile che serve a chiudere il vuoto tra una pedata orizzontale e la successiva e che non permette di avvitare una seduta per l’esiguo spessore del materiale. Molto spesso capita anche che sia necessario un gradone con l’alzata di 50 cm, per migliorare il coefficiente di visibilità sul terreno di gioco e che la seduta a scocca poggiata direttamente sul gradone h 50 cm sia scomoda (l’altezza tipica di una seduta dal piano di calpestio è 42/45 cm).
A causa di questi svantaggi, è sentita la necessità di migliorare una tale struttura, mantenendo se non migliorandone la modularità e quindi la trasportabilità.
Scopo e oggetto dell’invenzione
Scopo della presente invenzione è quello di fornire un sistema di tribuna modulare che risolva almeno parzialmente i problemi e superi gli inconvenienti della tecnica anteriore.
E’ oggetto della presente invenzione un sistema secondo le allegate rivendicazioni.
Descrizione dettagliata di esempi di realizzazione dell’invenzione
Lista delle figure
L’invenzione verrà ora descritta a titolo illustrativo ma non limitativo, con particolare riferimento ai disegni delle figure allegate, in cui:
− la figura 1 mostra una vista laterale della struttura di tribuna in vista laterale, secondo la tecnica anteriore;
− la figura 2 mostra una vista laterale della struttura di tribuna in vista laterale parzialmente costruita, secondo l’invenzione;
− la figura 3 mostra una vista laterale della struttura di tribuna in vista laterale completamente costruita, secondo l’invenzione;
− la figura 4 mostra la struttura modulare degli assi di legno utilizzati nella struttura della figura 3;
− la figura 5 mostra una porzione della figura 4 in maggiore dettaglio;
− la figura 6 mostra la preparazione del montaggio degli assi della struttura di figura 4;
− la figura 7 mostra il posizionamento degli assi di figura 6 in una tribuna, secondo l’invenzione; e
− la figura 8 mostra una differente forma di realizzazione dell’invenzione.
Si specifica qui che elementi di forme di realizzazione differenti possono essere combinati insieme per fornire ulteriori forme di realizzazione senza limiti rispettando il concetto tecnico dell’invenzione, come il tecnico medio del ramo intende senza problemi da quanto descritto.
La presente descrizione inoltre fa riferimento alla tecnica nota per la sua implementazione, riguardo alle caratteristiche di dettaglio non descritte, come ad esempio elementi di minore importanza usualmente utilizzati nella tecnica nota in soluzioni dello stesso tipo.
Quando si introduce un elemento si intende sempre che può essere “almeno uno” o “uno o più”.
Quando si elenca una lista di elementi o di caratteristiche in questa descrizione si intende che il trovato secondo l’invenzione “comprende” oppure alternativamente “è composto di” tali elementi.
Forme di realizzazione
Facendo riferimento alla Fig. 2, secondo l’invenzione una struttura di tribuna 200 comprende una sottostruttura metallica tubolare 210, che comprende tubi diversamente disposti 211, 212, 213, 214. Sulla sottostruttura metallica tubolare 210 vengono montati assi di legno 220 sui piani orizzontali. Tra questi assi di legno orizzontali 220 vengono montati assi di legno verticali 230. Per il fissaggio degli assi verticali 230 sono previste sedi per viti su un lato degli assi di legno orizzontali 220. Tutti gli assi di legno sono dimensionati in modo tale da resistere ai carichi permanenti ed accidentali, nel rispetto delle normative vigenti.
In questo modo, le pedane metalliche della tecnica anteriore sono sostituite da assi di legno, quindi in un materiale a basso costo e termicamente isolante. In tal modo, si migliora il comfort degli spettatori sulle tribune prefabbricate di metallo.
Facendo ora riferimento alla figura 3, si vede che una vite 240 fissa l’asse verticale 230 ad una asse orizzontale 220 attraversandolo ed entrando nella cavità 221. Altri mezzi equivalenti possono essere previsti secondo l’invenzione. L’asse verticale 230 si appoggi all’asse orizzontale 220 opposto grazie ad un elemento di estremità metallico 260. Con il profilo metallico 260 ancorato precedentemente all’asse orizzontale sottostante è possibile durante il montaggio della tribuna inserire “a ghigliottina” l’asse verticale con vantaggi di velocità e di esecuzione anche da parte di un solo operaio, per poi fissarlo con le viti 240 all’asse orizzontale soprastante.
L’asse verticale 230 ha almeno due binari tipo Halfen per l’aggancio di seggiolini Tip-up 250 con corrispondenti sporgenze 251. Il seggiolino è provvisto di uno schienale 252 e di una seduta 253 ribaltabile contro lo schienale ruotando attorno all’asse 255.
Facendo riferimento alla Fig. 4, si vede un asse orizzontale frontalmente. Questo asse orizzontale 220 dovrà coprire una distanza considerevole se si pensa alle tribune classiche. Un tale asse comporterebbe quindi un problema di trasporto prima e posizionamento poi. Per questo motivo, è preferibile secondo l’invenzione che l’asse sia modulare, ovvero composto di più assi corti agganciati in linea tramite un sistema di aggancio. In dettaglio, la sottostruttura in metallo della tribuna prevede un sistema a guida 280 al di sotto degli assi orizzontali e a questi perpendicolari. A queste guide si agganciano le estremità opposte di due assi corti consecutivi 222.
Il sistema a guida è costituito da una guida ad “U” 281 (in sé tecnica nota), fissata in modo integrale alla struttura metallica tubolare 210 e da elementi angolari in metallo 282, 283, 284 in un sol pezzo (collettivamente indicati con 270 nelle figure 6 e 7) agganciati ad almeno un’estremità dell’asse orizzontale 220. Gli elementi 283, 284 (fissati all’asse ad esempio tramite viti, non mostrate) formano un angolo mentre l’elemento 282 è una sporgenza (a baionetta) che va ad inserirsi nella guida 281. La Fig. 6 fa vedere questo aggancio e la Fig. 7 mostra una porzione di tribuna montata secondo quanto descritto. La freccia indica la direzione di inserimento degli assi corti 222.
Gli assi orizzontali e verticali della presente invenzione non sono un semplice rivestimento, ma sono strutturali. Hanno lo schema statico di una trave su due appoggi. Gli assi hanno ad esempio uno spessore di 8,5 cm, una larghezza di 25 cm e una lunghezza tipica di 225 cm, hanno le teste in metallo antiurto 260 (Fig. 3) in modo che il montaggio e lo smontaggio per numerose volte non possa deteriorare con gli urti il legno. Le teste in metallo 260 hanno un dispositivo 282 che permette l’inserimento a baionetta nell’elemento 281. In questo modo si possono inserire consecutivamente più assi orizzontali, senza impiego di bullonature o altro.
L’asse verticale 230 è strutturale e ha la capacità di sostenere le sedute Tip-up montate a mensola. Tale elemento anch’esso in legno lamellare, ha delle guide orizzontali in metallo tipo Halfen incassate nel legno, che permettono una regolazione millimetrica della distanza tra le sedute. L’elemento verticale è inserito a baionetta su profilo 260 ad U posto nella pedana sottostante ed accoppiato alla pedata soprastante con bullonatura. L’inserimento di guide Halfen nell’asse verticale 230 permette di regolare la distanza tra i sedili in maniera millimetrica.
Facendo infine riferimento alla Fig. 8, i sedili secondo l’invenzione possono anche essere dei classici sedili in plastica rigidi 250’, agganciati stavolta agli assi orizzontali 220 fino a coprire l’angolo che questi formano con gli assi verticali 230. La struttura 200 della figura 3 e 200’ della figura 8 sono entrambe possibili secondo l’invenzione cambiando solo il tipo di sedili.
In un sistema componibile, prefabbricato, risulta molto importante che la componentistica sia adatta per il trasporto a mano e il montaggio diretto da parte dell’operaio. Questo perché le leggi del lavoro impediscono la movimentazione a mano di carichi troppo pesanti (inferiori a 30 kg per singolo operaio). Nel caso dell’invenzione, le pedane in legno sono 25 cm x 225 x 8,5 con un peso specifico del lamellare di abete rosso di 450 kg/mc ed hanno un peso proprio del singolo elemento comprensivo di ferramenta di aggancio di circa 25 kg. L’elemento verticale può avere un altezza variabile di 40 o 50 cm. Nel caso di altezza 40 cm x 225 x 5 ha un peso proprio compresa la ferramenta di circa 23 kg mentre nel caso di elemento h 50 un peso di circa 27 kg. La realizzazione prevede per motivi antincendio la maggiorazione degli spessori. La normativa degli stadi prevede infatti i tempi di evacuazione dell’impianto, a seconda della capienza, variabili tra i 15 e i 45 minuti. In questo periodo di tempo, le strutture in legno lamellare sottoposte ad un incendio devono garantire di resistere alle sollecitazioni dei carichi permanenti ed accidentali anche dopo la riduzione per carbonatazione delle sezioni resistenti esposte all’incendio (riduzione di circa 0,7 mm/minuto). A titolo descrittivo, si può considerare che un elemento strutturale in legno lamellare (abete rosso) esposto solo da un solo lato ad incendio con circa 1.000 gradi di temperatura per 15 minuti possa ridurre la propria sezione di circa 10 mm. E’ quindi necessario sovradimensionare le sezioni di legno lamellare delle strutture per garantire la loro resistenza al fuoco.
Novità rispetto alla tecnica nota
Il trovato presenta almeno alcune peculiarità sostanziali rispetto alla tecnica nota che possono essere riassunte come segue:
• copertura in legno della sottostruttura metallica tubolare;
• Funzione strutturale: gli assi di legno collaborano con la sottostante struttura metallica prefabbricata
• Funzione termica del legno: Il legno al contrario del metallo non accumula e non restituisce energia termica migliorando il comfort degli spalti.
• gli elementi verticali della struttura in legno sono fissati a quelli verticali e sono configurati per agganciarvi sedili (ad es. ribaltabili, ma non solo) tramite agganci appropriati (ad es. agganci tipo Halfen, senza che l’invenzione sia limitata a questi);
• gli elementi orizzontali in legno possono essere inseriti in modo modulare per migliorare il trasporto e l’installazione degli stessi senza far intervenire le macchine.
Vantaggi dell’invenzione
Con la soluzione secondo l’invenzione si hanno almeno i seguenti vantaggi:
1) è possibile avvitare, sull'elemento verticale o sull'orizzontale della struttura, le sedute del tipo a ribaltina e questo è una vera rivoluzione tecnica nelle tribune provvisorie metalliche;
2) il manto finale delle tribune metalliche anziché in metallo, con questa tecnologia in legno, è come il ponte di una barca in teak, ossia ha, oltre ad un’ottima estetica, anche una perfetta termica, non arroventandosi con il caldo (basti pensare a come si arroventa la carrozzeria di un auto sotto il sole estivo nelle ore calde) portando evidenti benefici in termini di comfort agli utilizzatori; 3) I componenti possono essere realizzati in elementi modulari del peso massimo inferiore a 30 kg in modo da essere caricabili e trasportabili a mano dal singolo operaio (carichi massimi stabiliti dalla normativa europea sul lavoro) riducendo costi di macchine sollevatrici per il montaggio delle tribune.
In quel che precede sono state descritte le preferite forme di realizzazione e sono state suggerite delle varianti della presente invenzione, ma è da intendersi che gli esperti del ramo potranno apportare modificazioni e cambiamenti senza con ciò uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di tribuna modulare, comprendente: − una sottostruttura metallica tubolare o simile (210); − una pluralità di elementi orizzontali (220) di calpestio connessi a detta sottostruttura metallica tubolare (210); − una pluralità di elementi verticali (230) connessi ciascuno ad almeno un elemento orizzontale di detta pluralità di elementi orizzontali (220); − una pluralità di sedili; il sistema essendo caratterizzato dal fatto che: - gli elementi orizzontali di calpestio di detta pluralità di elementi orizzontali (220) di calpestio sono in legno; - gli elementi verticali di detta pluralità di elementi verticali (230) sono in legno; - i sedili (250,250’) di detta pluralità di sedili sono agganciati almeno in parte a detti elementi verticali (230).
  2. 2. Sistema di tribuna modulare secondo la rivendicazione 1, in cui detti sedili (250’) sono fissati agli elementi orizzontali di calpestio (220) fino a coprire l’angolo che questi formano con gli elementi verticali (230) a loro connessi.
  3. 3. Sistema di tribuna modulare secondo la rivendicazione 1, in cui: - almeno un elemento verticale di detta pluralità di elementi verticali (230) presenta guide per l’aggancio di detti sedili (250); e - i sedili (250) di detta pluralità di sedili hanno elementi di aggancio (251) configurati per essere inseriti in dette guide per l’aggancio.
  4. 4. Sistema di tribuna modulare secondo la rivendicazione 3, in cui dette guide per l’aggancio sono di tipo Halfen.
  5. 5. Sistema di tribuna modulare secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui ciascun elemento verticale di detta pluralità di elementi verticali (230) è connesso, nella parte in posizione più alta in uso, ad almeno un elemento orizzontale di calpestio di detta pluralità di elementi orizzontali di calpestio (220) tramite viti.
  6. 6. Sistema di tribuna modulare secondo la rivendicazione 5, in cui ciascun elemento verticale di detta pluralità di elementi verticali (230) è connesso ulteriormente, nella parte in posizione più bassa in uso, ad almeno un elemento orizzontale di calpestio di detta pluralità di elementi orizzontali di calpestio (220) tramite inserimento in un profilo metallico ad “U” (260) fissato a sua volta a detto almeno un elemento orizzontale di calpestio.
  7. 7. Sistema di tribuna modulare secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 6, in cui detti sedili sono sedili ribaltabili (250) in cui una seduta (253) è configurata per ruotare attorno ad un asse (255) verso uno schienale (252).
  8. 8. Sistema di tribuna modulare secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui ciascun elemento orizzontale di calpestio di detta pluralità di elementi orizzontali di calpestio (220) è composto di sotto-elementi orizzontali modulari (222) fissati in linea retta nella struttura per mezzo di un sistema di estremità (280) che comprende una o più guide ad “U” (281) fissate a detta sottostruttura metallica modulare (210) e elementi angolari (270) fissati ad almeno un’estremità dei sotto-elementi orizzontali (222), gli elementi angolari (270) presentando due parti laterali (283,284) poste ad angolo ed una sporgenza (282) configurata per agganciarsi a baionetta ad una di dette una o più guide ad “U” (281).
IT102017000011711A 2017-02-03 2017-02-03 Sistema di pedate ed alzate strutturali in legno lamellare, per strutture metalliche prefabbricate, in particolare per stadi e tribune. IT201700011711A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000011711A IT201700011711A1 (it) 2017-02-03 2017-02-03 Sistema di pedate ed alzate strutturali in legno lamellare, per strutture metalliche prefabbricate, in particolare per stadi e tribune.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000011711A IT201700011711A1 (it) 2017-02-03 2017-02-03 Sistema di pedate ed alzate strutturali in legno lamellare, per strutture metalliche prefabbricate, in particolare per stadi e tribune.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201700011711A1 true IT201700011711A1 (it) 2018-08-03

Family

ID=59101562

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102017000011711A IT201700011711A1 (it) 2017-02-03 2017-02-03 Sistema di pedate ed alzate strutturali in legno lamellare, per strutture metalliche prefabbricate, in particolare per stadi e tribune.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201700011711A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1952611A (en) * 1933-04-20 1934-03-27 Robert E Sherlock Folding bleacher
DE2509245A1 (de) * 1975-03-04 1976-09-16 Maier Max Metallbau Teleskop-tribuene
US4729599A (en) * 1987-01-27 1988-03-08 Gymnasium Protection Systems, Inc. Bleacher cushions
DE202011105748U1 (de) * 2011-09-12 2012-01-18 Wörsching Ingenieure GmbH Stufenelement für eine Tribüne

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1952611A (en) * 1933-04-20 1934-03-27 Robert E Sherlock Folding bleacher
DE2509245A1 (de) * 1975-03-04 1976-09-16 Maier Max Metallbau Teleskop-tribuene
US4729599A (en) * 1987-01-27 1988-03-08 Gymnasium Protection Systems, Inc. Bleacher cushions
DE202011105748U1 (de) * 2011-09-12 2012-01-18 Wörsching Ingenieure GmbH Stufenelement für eine Tribüne

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20110290588A1 (en) Temporary viewing platforms
ES2753229T5 (es) Raíl de borde de losa de hormigón
KR101215330B1 (ko) 앵글 조립식 교량점검통로
US9869097B2 (en) Ventilated facade
CA2593390A1 (en) Public access stair system
LT6822B (lt) Segmentinės tvoros konstrukcija ir surinkimo būdas
US8215063B1 (en) Guard rail lock assembly
CN110805289A (zh) 插接式卸料平台及施工方法
IT201700011711A1 (it) Sistema di pedate ed alzate strutturali in legno lamellare, per strutture metalliche prefabbricate, in particolare per stadi e tribune.
US20190186154A1 (en) Rotatable Structural Bracket
US20180135321A1 (en) Two Pitch Bleacher
US20110167736A1 (en) Stadium Riser Made Of Extruded Metal
KR20190094675A (ko) 교량 점검로
CN107227839B (zh) 一种集成支撑施工安全平台及安装方法
US8112965B2 (en) Assembly and method for the construction of monolithic tiered concrete slabs
RU87713U1 (ru) Платформа
CN210422007U (zh) 一种快速安装可调的工具式临时楼梯
CN203175078U (zh) 笼式运动设施用活动亭
KR100685275B1 (ko) 건축단지용 철재계단 구조
IT201900005162A1 (it) Campo polivalente recintato, nonché metodo e kit per la realizzazione dello stesso
CN108442233B (zh) 一种中庭飘桥的搭建方法
CN110056208B (zh) 一种快速安装可调的工具式临时楼梯
CN220434289U (zh) 一种快捷拼接的楼梯踏步成品保护装置
TWM568881U (zh) Mesh roof maintenance walkway structure
KR0140448Y1 (ko) 건축공사용 임시난간