IT201600121227A1 - Cancello con anta mimetizzabile - Google Patents

Cancello con anta mimetizzabile

Info

Publication number
IT201600121227A1
IT201600121227A1 IT102016000121227A IT201600121227A IT201600121227A1 IT 201600121227 A1 IT201600121227 A1 IT 201600121227A1 IT 102016000121227 A IT102016000121227 A IT 102016000121227A IT 201600121227 A IT201600121227 A IT 201600121227A IT 201600121227 A1 IT201600121227 A1 IT 201600121227A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
gate
leaf
upright
box
Prior art date
Application number
IT102016000121227A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Ortolani
Marco Calcagnoli
Ivan Carrara
Original Assignee
Natura E Architettura Ortolani S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Natura E Architettura Ortolani S R L filed Critical Natura E Architettura Ortolani S R L
Priority to IT102016000121227A priority Critical patent/IT201600121227A1/it
Publication of IT201600121227A1 publication Critical patent/IT201600121227A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B11/00Means for allowing passage through fences, barriers or the like, e.g. stiles
    • E06B11/02Gates; Doors
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G9/00Cultivation in receptacles, forcing-frames or greenhouses; Edging for beds, lawn or the like
    • A01G9/02Receptacles, e.g. flower-pots or boxes; Glasses for cultivating flowers
    • A01G9/022Pots for vertical horticulture
    • A01G9/025Containers and elements for greening walls

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Door And Window Frames Mounted To Openings (AREA)
  • Special Wing (AREA)
  • Wing Frames And Configurations (AREA)

Description

“Cancello con anta mimetizzabile”
DESCRIZIONE
[0001] La presente descrizione riguarda il settore tecnico dei cancelli e più in particolare riguarda un cancello con anta mimetizzabile.
[0002] Con riferimento ad esempio alle architetture o costruzioni di dimensioni relativamente grandi, quali ad esempio e non limitativamente dei resort turistici, è sempre più fortemente sentita l’esigenza, specialmente se tali architetture sono collocate all’interno di un contesto naturale, di integrare il più possibile tali strutture con l’ambiente circostante in modo da ridurne l’impatto visivo. A questo proposito, accade spesso che strutture del tipo summenzionato siano delimitate dall’ambiente circostante mediante delle recinzioni di tipo vegetale. Tali recinzioni vegetali comprendono spesso un cancello per consentire l’ingresso e l’uscita dalla struttura attraversando la recinzione vegetale. Tali cancelli presentano l’inconveniente di costituire inevitabilmente una discontinuità della recinzione vegetale che ne riduce l’integrazione con l’ambiente circonstante. Questo inconveniente permane nonostante nel settore dei cancelli è noto utilizzare sistemi di automazione interrata che riducono difficoltà d’istallazione, garantiscono elevato grado di protezione dagli agenti atmosferici per i componenti interrati e riducono l’impatto visivo del cancello.
[0003] Un’ulteriore esigenza sentita sempre più fortemente, in modo particolare in ambito urbano, è quello di aumentare la vegetazione, migliorare l’ossigenazione dell’aria ed attenuare i rumori.
[0004] A questo proposito, occorre osservare che sono noti giardini verticali, vale a dire giardini tipicamente installati in apposite strutture sulle quali radicano le piante e che consentono ad esempio di “rivestire” facciate verticali di edifici multipiano o estese superfici verticali, arredare spazi interni ed esterni, etc., con l’ausilio d’impianti di fertirrigazione programmati secondo le necessità delle specie vegetali.
[0005] Uno scopo generale della presente descrizione è quello di mettere a disposizione un cancello con anta mimetizzabile che sia in grado di soddisfare almeno in parte le esigenze sopra discusse con riferimento alla tecnica nota.
[0006] Questo ed altri scopi vengono conseguiti mediante un cancello con anta mimetizzabile così come definito nella rivendicazione 1 nella sua forma più generale, e nelle rivendicazioni da questa dipendenti in alcune forme di esecuzione particolari.
[0007] L’invenzione sarà meglio compresa dalla seguente descrizione dettagliata di sue forme di esecuzione, fatta a titolo esemplificativo e pertanto in nessun modo limitativo in relazione agli uniti disegni, in cui:
- la Fig.1 è una vista assonometrica in cui è mostrato un cancello con anta mimetizzabile in accordo ad una forma di realizzazione attualmente preferita, in cui il cancello comprende due montanti di cancello e due ante di cancello, e in cui in particolare una parte del cancello è rappresentata nella configurazione di installazione definitiva dove alcune parti interrate del cancello non sono visibili mentre un’altra parte del cancello è rappresentata in modo da mostrare anche alcune parti interrate del cancello;
- la Fig. 2 è un prospetto frontale del cancello di Fig.1, in cui alcuni elementi rappresentati in Fig. 1 sono stati rimossi e in cui alcune parti di tale cancello destinate ad essere interrate e delle fondazioni di tale cancello sono state rappresentate mediante linee tratteggiate;
- la Fig. 3 è una vista assonometrica parzialmente esplosa in cui sono mostrati dei telai di un montante e di un’anta del cancello di Fig. 1, in Fig. 3 sono inoltre mostrati parzialmente un sistema di irrigazione ed un sistema di scolo di tale cancello mentre una parte del montante destinata ad essere interrata ed una delle fondazioni mostrate in Fig. 2 sono rappresentate mediante linee tratteggiate;
- la Fig. 4 è una vista assonometrica in cui è mostrato un particolare ingrandito A1 cerchiato in Fig. 3 e in cui un tirante rappresentato in Fig. 3 non è stato rappresentato;
- la Fig. 5 è una vista esplosa in cui sono mostrati in sezione assonometrica oltre ai telai di uno dei montanti e di una delle ante del cancello di Fig. 1 anche quattro contenitori contenenti ciascuno un rispettivo giardino verticale, in Fig. 5 due di tali contenitori sono rappresentati due volte, dove la seconda volta uno di questi ultimi due contenitori è rappresentato senza il rispettivo giardino verticale mentre l’altro contenitore è rappresentato in esploso con il rispettivo giardino verticale;
- la Fig.6 è una vista in cui sono rappresentati in sezione assonometrica e parzialmente in esploso i telai di uno dei montanti e di una delle ante del cancello di Fig.1, in Fig.6 sono inoltre rappresentati alcuni elementi del sistema di irrigazione e del sistema di scolo di Fig.3 dove in particolare alcuni di tali elementi non sono mostrati in Fig.3; e
- la Fig. 7 è una vista in sezione assonometrica ed in esploso in cui sono mostrati il telaio di una delle ante del cancello di Fig. 2 ed alcuni elementi del sistema di scolo rappresentati in Fig. 5;
- la Fig.8 è una vista assonometrica di uno dei contenitori mostrati in Fig. 5, in cui tale contenitore è visto dal lato frontale;
- la Fig.9 è una vista assonometrica del contenitore mostrato in Fig. 8 visto dal lato posteriore;
- la Fig.10 è una vista assonometrica di un giardino verticale; e
- la Fig.11 è una vista assonometrica ed ingrandita del particolare B1 cerchiato in Fig.8.
[0008] Nelle annesse figure elementi uguali o simili saranno indicati mediante gli stessi riferimenti numerici.
[0009] Nella descrizione che segue i termini superiore, inferiore, orizzontale e verticale impiegati per descrivere una parte di un cancello secondo la presente descrizione, sono da intendersi riferiti al cancello installato in una normale condizione di impiego.
[0010] Inoltre, i termini interno ed esterno impiegati per descrivere un elemento di un’anta o di un montante di un cancello secondo la presente descrizione sono da intendersi riferiti rispettivamente al centro dell’apertura frontale dell’anta e al centro dell’apertura frontale del montante.
[0011] Con riferimento inizialmente alla Fig. 1, in tale figura è mostrato un cancello con anta mimetizzabile in accordo ad una forma di realizzazione attualmente preferita, il quale è stato globalmente indicato con il numero di riferimento 1. In accordo ad una forma di realizzazione preferita, il cancello 1 è un cancello a battente 1. Il cancello 1 comprende almeno un montante 10 di cancello e almeno un’anta 20 di cancello connessa in modo mobile al montante 10. Preferibilmente l’anta 20 è incernierata al montante 10, ad esempio e non limitatamente mediante una cerniera a sfera o a perno. In accordo ad una forma di realizzazione preferita, il cancello 1 è un cancello a due ante che comprende oltre al montante 10 e all’anta 20 anche un ulteriore montante 10A ed un’ulteriore anta 20A. Nell’esempio di Fig. 1, il montate 10A e l’anta 20A sono essenzialmente identici rispettivamente al montante 10 e all’anta 20. In altre parole, il montante 10A e l’anta 20A differiscono dal montante 10 e dall’anta 20 solamente per il fatto di essere disposti in modo simmetrico rispetto al montante 10 e all’anta 20. Per tale ragione, ai fini della brevità della descrizione, il montante 10A e l’anta 20A non saranno descritti in ulteriore dettaglio. In accordo ad una forma di realizzazione preferita, il cancello 1 è provvisto di un sistema automatizzato per la movimentazione dell’anta 20. Tale sistema automatizzato per la movimentazione dell’anta 20 comprende un motore elettrico 30 operativamente connesso all’anta 20, e più preferibilmente un motore elettrico 30 (Fig. 1 e Fig. 3) destinato ad essere interrato. In accordo ad una forma di realizzazione preferita, tale sistema automatizzato comprende un ulteriore motore elettrico 30A (Fig.2) operativamente connesso all’anta 20A, e più preferibilmente un motore elettrico 30A destinato ad essere interrato.
[0012] Sempre con riferimento alla Fig. 1, l’anta 20 comprende un telaio di anta 201-204 esteso attorno ad un’apertura frontale 210 di anta (Fig. 2). In accordo ad una forma di realizzazione preferita, l’apertura frontale 10 ha una forma quadrangolare e più preferibilmente rettangolare o quadrata. L’apertura frontale 210 definisce una sede di alloggiamento per almeno un giardino verticale 220. Un giardino verticale 220 è mostrato in Fig. 10. In accordo ad una forma di realizzazione preferita, tale giardino verticale 220 comprende una sacca di materiale organico, preferibilmente a forma di parallelepipedo o sostanzialmente a forma di parallelepipedo, idoneo alla radicalizzazione, crescita e sviluppo di vegetazione.
Preferibilmente il materiale organico con cui è realizzato il giardino 220 è un materiale organico inodore, antibatterico e ignifugo.
[0013] Con riferimento alle figure Fig.1-2, in accordo ad una forma di realizzazione conveniente, in quanto consente di realizzare recinzioni vegetali essenzialmente senza soluzione di continuità, il montante 10 di cancello comprende un telaio 101-107 di montante. Il telaio 101-107 comprende una prima porzione 101-104 di telaio di montante che è estesa attorno ad una apertura frontale 110 di montante adatta a definire una sede di alloggiamento per almeno un giardino verticale 220. Il telaio di montate 101-107 comprende inoltre una seconda porzione 105-107 di telaio di montante che sporge dalla prima porzione 101-104 di telaio e che è destinata ad essere interrata. La seconda porzione 105-107 di telaio consente al telaio 101-107 di ancorarsi ad una fondazione F1, preferibilmente una fondazione F1 in calcestruzzo, e servire da struttura portante del cancello 1. Si osservi che in accordo ad una forma di realizzazione preferita, il montante 10 e l’anta 20 hanno, in termini di dimensioni, uguale larghezza e profondità. Inoltre, il montante 10 è dimensionato strutturalmente in modo tale da avere la stessa altezza dell’anta 20 una volta che la seconda porzione 105-107 è stata ancorata alla fondazione F1, come mostrato ad esempio in Fig.2. Si osservi che il montante 10 e l’anta 20 sono dimensionati in funzione del peso del giardino verticale 220 e sono preferibilmente rinforzati tramite tiranti 400 per rispondere alle esigenze statiche di torsione, svirgolamento, etc..
[0014] Con riferimento alla Fig. 6, il cancello 1 comprende almeno una parte 230 di un sistema di irrigazione per il suddetto almeno un giardino verticale 220. Tale parte 230 del sistema d’irrigazione è operativamente connessa all’anta 20. Si osservi che ai fini della presente descrizione l’espressione “sistema d’irrigazione” è da intendersi in senso lato, in modo tale da comprendere ad esempio anche un sistema di fertirrigazione.
[0015] Sempre con riferimento alla Fig. 6, il cancello 1 comprende almeno una parte 240 di un sistema di scolo per un liquido di scolo, quale ad esempio acqua in eccesso proveniente dal giardino verticale 220. La parte 240 del sistema di scolo è operativamente connessa all’anta 20.
[0016] In accordo ad una forma di realizzazione preferita, almeno uno fra il montante 10 e l’anta 20 comprende delle aperture di passaggio per il passaggio di cavi elettrici (non rappresentati) per esempio del sistema di automazione del cancello 1, di eventuale domotica, videosorveglianza o illuminazione.
[0017] Ritornando alla Fig. 1, in accordo ad una forma di realizzazione preferita, il telaio 201-204 di anta comprende una traversa inferiore 201 di anta, una traversa superiore 203 di anta opposta a detta traversa inferiore 201 di anta, ed una coppia di montanti laterali 202, 204 di anta connessi a dette traverse inferiore e superiore 201, 203 di anta in modo da definire detta apertura frontale 210. In accordo ad una forma di realizzazione conveniente il telaio 201-204 comprende una pluralità di profili scatolari 201-204 aventi una sezione trasversale a “C”. In altre parole, in accordo ad una forma di realizzazione conveniente, la traversa inferiore 201, la traversa superiore 203 ed i montanti laterali 202, 204 sono realizzati mediante dei profili scatolari aventi una sezione trasversale a “C”. Come si comprenderà meglio più avanti nella presente descrizione, ciò consente convenientemente di creare facilmente un alloggiamento adatto a nascondere e proteggere uno o più componenti del cancello 1, quali ad esempio e non limitativamente componenti del sistema di irrigazione e del sistema di scolo succitati. Si osservi che in accordo ad una forma di realizzazione preferita anche il telaio 101-107 del montante 10 comprende una pluralità di profili scatolari 101-107 aventi una sezione trasversale a “C”.
[0018] Sempre con riferimento alla Fig.1, in accordo ad una forma di realizzazione conveniente, l’anta 20 comprende almeno un contenitore scatolare estraibile 250 che è ricevuto nell’apertura frontale 210 ed è adatto a contenere il giardino verticale 220. Con riferimento alle figure Fig.8-9, il contenitore scatolare 250 comprende una griglia frontale 251 di contenitore, un pannello posteriore 252 di contenitore opposto alla griglia frontale 251, una coppia di facce laterali 253, 254 di contenitore fra loro opposte che sono interposte fra detta griglia frontale 251 e detto pannello posteriore 252, una base inferiore 255 di contenitore e una faccia superiore aperta 256 di contenitore che è opposta a detta base inferiore 255 di contenitore. La griglia 251 è preferibilmente un griglia metallica 251, o rete metallica 251, ed è adatta a consentire la crescita di piante del giardino verticale 220 attraverso la griglia 251 quando tale giardino verticale 220 è alloggiato nel contenitore 250. Il pannello posteriore 252 è preferibilmente un pannello metallico 252. La faccia superiore aperta 256 del contenitore 250 è adatta a consentire l’inserimento del giardino verticale 220 nel contenitore 250 e l’estrazione del giardino verticale 220 dal contenitore 250. Inoltre, come si comprenderà meglio più avanti nella descrizione, la faccia superiore aperta 256 permette l’irrigazione del giardino verticale 220. Convenientemente, il fatto di prevedere nel cancello 1 almeno un contenitore estraibile 250, consente sia di poter sostituire in modo relativamente semplice il giardino verticale 220 sia di rendere le componenti del cancello alloggiate nell’anta 20, quali ad esempio componenti del sistema di irrigazione e del sistema di scolo succitati, facilmente ispezionabili. Convenientemente il fatto di prevedere nel contenitore 250 il pannello posteriore 252, consente di isolare posteriormente il giardino vegetale 220 evitando o limitando lo sviluppo delle piante di tale giardino dal lato opposto rispetto alla griglia frontale 251.
[0019] Con riferimento alla Fig. 5, in accordo ad una forma di realizzazione conveniente, l’anta 20 comprende una pluralità di contenitori scatolari estraibili 250, ciascuno dei quali è disposto con la rispettiva griglia frontale 251 di contenitore affacciata all’apertura frontale 210 e rivolta verso l’esterno di tale anta 20. Ciò consente vantaggiosamente di facilitare l’assemblaggio del cancello 1 e la sostituzione dei giardini verticali 220, in modo particolare quando le dimensioni di tale cancello sono relativamente grandi ed il peso di un unico contenitore 250 contenente il giardino verticale 220 risulterebbe particolarmente elevato.
[0020] In accordo ad una forma di realizzazione preferita, la suddetta pluralità di contenitori 250, comprende almeno una coppia di contenitori 250 disposti in modo tale che il pannello posteriore 252 di uno dei contenitori 250 di tale coppia sia affacciato al pannello posteriore 252 dell’altro contenitore 250 di tale coppia. In tale modo, è convenientemente possibile mettere a disposizione un cancello 1 la cui anta 20 è provvista di una vegetazione bifacciale.
[0021] Con riferimento alla Fig.5, in accordo ad una forma di realizzazione preferita, l’anta 20 comprende almeno quattro contenitori scatolari estraibili 250 che sono disposti in due file in modo tale che il pannello posteriore 252 di ciascun contenitore 250 disposto in una di dette file è affacciato al pannello posteriore 252 di un contenitore 250 disposto nell’altra delle suddette file. Si osservi che nella vista esplosa di Fig. 5, due dei quattro contenitori 250 sono rappresentati due volte. In particolare, in Fig. 5 la seconda volta uno di tali due contenitori 250 è rappresentato vuoto, vale a dire senza il rispettivo giardino verticale 220, mentre l’altro di tali due contenitori 250 è rappresentato vuoto e con il rispettivo giardino verticale 220 estratto dal contenitore 250. In accordo ad una forma di realizzazione preferita sia il montante 10 sia l’anta 20 comprendono almeno due contenitori 250 e più preferibilmente, come nell’esempio di Fig.1, quattro contenitori 250. Si osservi che nelle annesse figure, ai fini di una migliore descrizione della struttura del cancello 1, i giardini vegetali 220 sono rappresentati privi della rispettiva vegetazione. Tuttavia, è chiaro ad esempio che in Fig.1, una volta che la vegetazione dei giardini 220 sarà cresciuta, le griglie 251 dei contenitori 250 ed eventualmente il telaio 201-205 dell’anta 20 saranno nascosti in tutto o in parte dalla vegetazione dei giardini 220.
[0022] Con riferimento alle figure Fig. 3-5, in accordo ad una forma di realizzazione conveniente, la trasversa inferiore 201 dell’anta 20 comprende una prima ed una seconda guida di scorrimento 260, 270 estese fra i montanti laterali 202, 204. In particolare le basi inferiori 255 dei contenitori 250 disposti in una delle suddette due file e le basi inferiori 255 dei contenitori 250 disposti nell’altra delle suddette due file, sono accoppiate in modo rimovibile rispettivamente a dette prima e seconda guida di scorrimento 260, 270. Convenientemente, le guide 260, 270 permettono di guidare lo scorrimento dei contenitori 250 parallelamente all’apertura frontale 210 in modo da facilitare l’inserimento/estrazione dei contenitori 250 nell’anta 20 quando tale anta 20 è configurata per ricevere due o più contenitori 250 disposti affiancati lateralmente. Ad esempio, se la prima guida 260 è configurata per essere accoppiata con due contenitori 250, sarà possibile inserire centralmente rispetto all’apertura frontale 210 il primo di tali contenitori, far scorrere lateralmente lungo la guida 260 tale primo contenitore, e successivamente accoppiare alla guida 260 il secondo di tali contenitori 250.
[0023] Con riferimento alle figure Fig. 2, Fig. 3 e Fig. 6, in accordo ad una forma di realizzazione conveniente, ciascuno dei montanti laterali 202, 204 dell’anta 20 comprende una faccia interna 202.1, 204.1 di montante. Inoltre la traversa superiore 203 comprende una faccia interna 203.1 di traversa superiore. In particolare, l’almeno una parte 230 del sistema di irrigazione comprende almeno un tubo di irrigazione 280, preferibilmente realizzato in materiale plastico, comprendente un primo tratto 281 di tubo che si estende lungo la faccia interna 202.1 di uno di detti montanti 202, 204 ed un secondo tratto 282 di tubo che si estende lungo la faccia interna 203.1 della traversa superiore 203 ed è affacciato a detta faccia superiore aperta 256 di almeno un contenitore 250. In accordo ad una forma di realizzazione preferita, il secondo tratto 282 di tubo comprende dei gocciolatoi 285 atti a consentire l’irrigazione del giardino verticale 220 sottostante. Si osservi che il fatto di prevedere i tratti 281, 282 di tubo che passano aderenti alle facce interne 202.1, 203.1 consente convenientemente di non intralciare il posizionamento e la rimozione dei contenitori 250.
[0024] Con riferimento alla Fig. 6, in accordo ad una forma di realizzazione conveniente, l’almeno una parte 230 del sistema di irrigazione comprende una copertura di protezione 283, preferibilmente una copertura in rete metallica 283, per proteggere almeno il primo tratto 281 di tubo da eventuali aggressioni esterne (per esempio dovute a roditori). La copertura di protezione 283 è fissata almeno alla faccia interna 202.1 del montante 202 lungo la quale si estende il primo tratto 281 di tubo ed è interposta fra il primo tratto 281 di tubo ed un contenitore scatolare 250. Si osservi che in Fig. 6, la copertura di protezione 283 è rappresentata due volte, in particolare una volta nella configurazione in cui tale copertura 283 è fissata al montante 202 ed un’altra volta in esploso.
[0025] Sempre con riferimento alla Fig. 6, in accordo ad una forma di realizzazione conveniente, il suddetto almeno un tubo di irrigazione 280 comprende un terzo tratto flessibile 284 di tubo che è esteso esternamente all’anta 20 di cancello. In accordo ad una forma di realizzazione preferita, l’intero tubo di irrigazione 280 è un tubo flessibile. Si osservi che il fatto di prevedere il tubo di irrigazione flessibile 280, consente all’anta 20 di muoversi senza compromettere il funzionamento dei gocciolatoi 285 e riducendo il rischio di danneggiamento degli stessi.
[0026] Con riferimento alle figure Fig. 6-8, in accordo ad una forma di realizzazione preferita la suddetta almeno una parte 240 di sistema di scolo comprende almeno una prima apertura 241 di scolo fornita nella base inferiore 255 dell’almeno un contenitore 250. Preferibilmente, la base inferiore 255 comprende una pluralità di prime aperture 241. In Fig. 11 è mostrato un particolare ingrandito della base inferiore 255 nella quale sono mostrate sei aperture di scolo 241. Con riferimento alla Fig. 4, nella quale è mostrato un particolare ingrandito del telaio 201-204, si può osservare che la parte 240 di sistema di scolo comprende inoltre almeno una seconda apertura 242 di scolo fornita nella traversa inferiore 201 dell’anta 20. Ancora, con riferimento alle figure Fig. 5 e Fig. 7, la parte 240 di sistema di scolo comprende almeno un elemento di supporto 243 interposto fra la traversa inferiore 201 dell’anta 20 e la base inferiore 255 di almeno un contenitore scatolare 250 per mantenere tale base inferiore 255 distanziata verticalmente dalla traversa inferiore 201. In accordo ad una forma di realizzazione preferita, la parte 240 di sistema di scolo comprende una pluralità di elementi di supporto 243. Grazie al fatto di prevedere il suddetto almeno un elemento di supporto 243, è possibile lasciare uno spazio sufficiente fra la base inferiore 255 di un contenitore 250 e la traversa inferiore 201 per consentire la raccolta e lo scarico del liquido di scolo del giardino 220.
[0027] Con riferimento alle figure Fig.5-7, in accordo ad una forma di realizzazione preferita, la suddetta almeno una parte 240 di sistema di scolo comprende almeno una parete inclinata 244 accoppiata in modo rimovibile alla traversa inferiore 201 dell’anta 20. Tale parete inclinata 244, la quale è preferibilmente alloggiata in una delle guide 260, 270, è interposta fra la trasversa inferiore 201 di anta e la base inferiore 255 di un contenitore scatolare 250 ed è disposta in modo da convogliare il suddetto liquido di scolo verso la seconda apertura 242 di scolo prevista nella traversa inferiore 201 (Fig.4). Il suddetto almeno un elemento di supporto 243 è interposto fra la parete inclinata 244 e la base inferiore 255 del contenitore 250. Come si può osservare ad esempio in Fig. 7, in accordo ad una forma di realizzazione preferita, la parte 240 di sistema di scolo comprende almeno una coppia di pareti inclinate 244, 245 fra loro contrapposte. Preferibilmente tali pareti inclinate 244, 245 sono formate in un sol pezzo e sono provviste di un foro di scolo centrale 246.
[0028] Con riferimento alle figure Fig.5-6, in accordo ad una forma di realizzazione preferita, la suddetta almeno una parte 240 di sistema di scolo comprende una griglia di scolo curva 247 destinata ad essere interrata e disposta in modo tale che quando l’anta 20 si muove, vale a dire quando il cancello 1 viene chiuso e/o aperto, è operativamente allineata alla seconda apertura di scolo 242 prevista nella traversa inferiore 201 dell’anta 20. In accordo ad una forma di realizzazione preferita, la griglia di scolo 247 si estende per un tratto corrispondente ad una porzione di circonferenza e più preferibilmente corrispondente ad un quarto di circonferenza. In accordo ad una forma di realizzazione preferita, la griglia 247 è operativamente connessa ad una tubazione di scarico 248. Si osservi, che il fatto di prevedere la griglia di scolo curva 247, consente convenientemente di evitare allagamenti o sporcizia qualunque sia l’angolo di apertura dell’anta 20.
[0029] In base a quanto sopra descritto, è possibile dunque comprendere come un cancello con anta mimetizzabile secondo la presente descrizione consenta di conseguire gli scopi sopra citati.
[0030] Infatti, un cancello secondo la presente descrizione, grazie al fatto di prevedere un’anta che definisce una sede di alloggiamento per almeno un giardino verticale e che comprende almeno in parte un sistema di irrigazione ed un sistema di scolo per tale giardino, consente convenientemente di creare recinzioni vegetali essenzialmente senza soluzione di continuità il cui attraversamento è reso possibile dalla presenza dell’anta mobile del cancello. In particolare, in accordo ad un aspetto dell’invenzione, un cancello secondo la presente descrizione è idoneo a creare un giardino verticale bifacciale senza soluzione di continuità. Si osservi che un cancello secondo la presente descrizione garantisce gli effetti e i benefici di ogni altro giardino tradizionale: genera effetti di compensazione, mitigazione e miglioramento del contesto ambientale circostante, attutisce il rumore, raccoglie le particelle di polvere e assorbe gli inquinanti presenti nell’aria.
[0031] Inoltre si osservi che un cancello secondo la presente descrizione consente la creazione di articolati disegni con la vegetazione ed una molteplicità di composizioni, rispondendo ad una molteplicità di esigenze estetiche e di condizioni climatiche o ambientali.
[0032] In accordo ad un aspetto dell’invenzione, un cancello secondo la presente descrizione garantisce inoltre un’agevole manutenzione sia delle specie vegetali del giardino verticale sia degli elementi strutturali del cancello in quanto pressoché tutte le componenti del cancello sono facilmente rimovibili, ispezionabili e sostituibili all’occorrenza.
[0033] Fermo restando il principio dell’invenzione, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto è stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione come definito nelle annesse rivendicazioni.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cancello (1) con anta mimetizzabile, comprendente: - almeno un montante (10) di cancello; - almeno un’anta (20) di cancello connessa in modo mobile al montante (10) di cancello, detta anta (20) di cancello comprendendo un telaio di anta (201-204) esteso attorno ad un’apertura frontale (210) di anta definente una sede di alloggiamento per almeno un giardino verticale (220); - almeno una parte (230) di un sistema di irrigazione per detto giardino verticale (220) operativamente connessa a detta anta (20); - almeno una parte (240) di un sistema di scolo per un liquido di scolo operativamente connessa a detta anta (20).
  2. 2. Cancello (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detto telaio (201-204) di anta comprende una traversa inferiore (201) di anta, una traversa superiore (203) di anta opposta a detta traversa inferiore (201) di anta, ed una coppia di montanti laterali (202, 204) di anta connessi a dette traverse inferiore e superiore (201, 203) di anta in modo da definire detta apertura frontale (210) di anta.
  3. 3. Cancello (1) secondo la rivendicazione 2, in cui detto telaio (201-204) di anta comprende una pluralità di profili scatolari (201-204) aventi una sezione trasversale a “C”.
  4. 4. Cancello (1) secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detta anta (20) di cancello comprende almeno un contenitore scatolare estraibile (250) che è ricevuto in detta apertura frontale (210) di anta ed è adatto a contenere detto giardino verticale (220), detto contenitore scatolare (250) comprendendo: - una griglia frontale (251) di contenitore adatta a consentire la crescita di piante di detto giardino verticale (220) attraverso detta griglia (251) quando tale giardino verticale (220) è alloggiato in detto contenitore scatolare (250); - un pannello posteriore (252) di contenitore opposto a detta griglia frontale (251); - una coppia di facce laterali (253, 254) di contenitore fra loro opposte che sono interposte fra detta griglia frontale (251) e detto pannello posteriore (252); - una base inferiore (255) di contenitore; e - una faccia superiore aperta (256) di contenitore che è opposta a detta base inferiore (255) di contenitore, detta faccia superiore aperta (256) di contenitore essendo adatta a consentire l’inserimento/estrazione di detto giardino verticale (220) in/da detto contenitore scatolare (250).
  5. 5. Cancello (1) secondo la rivendicazione 4, in cui detto almeno un contenitore scatolare estraibile (250) comprende una pluralità di contenitori scatolari estraibili (250) disposti ciascuno con la rispettiva griglia frontale (251) di contenitore affacciata a detta apertura frontale (210) di anta e rivolta verso l’esterno di detta anta (20) di cancello.
  6. 6. Cancello (1) secondo la rivendicazione 5, in cui detta pluralità di contenitori scatolari estraibili (250) comprende almeno quattro contenitori scatolari estraibili (250) disposti in due file in modo tale che il pannello posteriore (252) di contenitore di ciascun contenitore (250) disposto in una di dette file è affacciato al pannello posteriore (252) di contenitore di un contenitore (250) disposto nell’altra di dette file, in cui la trasversa inferiore (201) di anta comprende una prima ed una seconda guida di scorrimento (260, 270) estese fra i montanti laterali (202, 204) di anta, in cui le basi inferiori (255) di contenitore di detti contenitori (250) disposti in una di dette file e le basi inferiori (255) di contenitore di detti contenitori (250) disposti nell’altra di dette file, sono accoppiate in modo rimovibile rispettivamente a dette prima e seconda guida di scorrimento (260, 270).
  7. 7. Cancello (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 6, in cui ciascuno di detti montanti laterali (202, 204) di anta comprende una faccia interna (202.1, 204.1) di montante e in cui detta traversa superiore (203) di anta comprende una faccia interna (203.1) di traversa superiore, in cui detta almeno una parte (230) di sistema di irrigazione comprende almeno un tubo di irrigazione (280) comprendente un primo tratto (281) di tubo che si estende lungo la faccia interna (202.1) di montante di uno di detti montanti (202, 204) di anta ed un secondo tratto (282) di tubo che si estende lungo la faccia interna (203.1) di traversa superiore ed è affacciato a detta faccia superiore aperta (256) di contenitore.
  8. 8. Cancello (1) secondo la rivendicazione 7, in cui detta almeno una parte (230) di sistema di irrigazione comprende una copertura di protezione (283) per proteggere almeno il primo tratto (281) di tubo, detta copertura di protezione (283) essendo fissata almeno alla faccia interna (202.1) di montante lungo la quale si estende il primo tratto (281) di tubo ed essendo interposta fra detto primo tratto (281) di tubo e detto almeno un contenitore scatolare (250).
  9. 9. Cancello (1) secondo la rivendicazione 7 o 8 in cui detto almeno un tubo di irrigazione (280) comprende un terzo tratto flessibile (284) di tubo che è esteso esternamente all’anta (20) di cancello.
  10. 10. Cancello (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 9, in cui detta almeno una parte (240) di sistema di scolo comprende almeno una prima apertura (241) di scolo fornita in detta base inferiore (255) di contenitore, almeno una seconda apertura (242) di scolo fornita in detta traversa inferiore (201) di anta ed almeno un elemento di supporto (243) interposto fra la traversa inferiore (201) di anta e la base inferiore (255) di contenitore di detto almeno un contenitore scatolare (250) per mantenere la base inferiore (255) di contenitore distanziata verticalmente dalla traversa inferiore (201) di anta.
  11. 11. Cancello (1) secondo la rivendicazione 10, in cui detta almeno una parte (240) di sistema di scolo comprende almeno una parete inclinata (244) accoppiata in modo rimovibile alla traversa inferiore (201) di anta, detta almeno una parete inclinata (244) essendo interposta fra la trasversa inferiore (201) di anta e la base inferiore (255) di contenitore di detto almeno un contenitore scatolare (250) ed essendo disposta in modo da convogliare detto liquido di scolo verso detta seconda apertura (242) di scolo, detto almeno un elemento di supporto (243) essendo interposto fra detta almeno una parete inclinata (244) e la base inferiore (255) di contenitore.
  12. 12. Cancello (1) secondo la rivendicazione 10 o 11, in cui detta almeno una parte (240) di sistema di scolo comprende una griglia di scolo curva (247) destinata ad essere interrata e disposta in modo tale da essere operativamente allineata a detta seconda apertura (242) di scolo quando si muove l’anta (20) di cancello.
  13. 13. Cancello (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto montante (10) di cancello comprende un telaio (101-107) di montante, detto telaio (101-107) di montante comprendendo una prima porzione (101-104) di telaio di montante che è estesa attorno ad una apertura frontale (110) di montante adatta a definire una sede di alloggiamento per almeno un giardino verticale (220), detto telaio di montate (101-107) comprendendo una seconda porzione (105-107) di telaio di montante che sporgente da detta prima porzione (101-104) di telaio di montante e che è destinata ad essere interrata.
IT102016000121227A 2016-11-30 2016-11-30 Cancello con anta mimetizzabile IT201600121227A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000121227A IT201600121227A1 (it) 2016-11-30 2016-11-30 Cancello con anta mimetizzabile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000121227A IT201600121227A1 (it) 2016-11-30 2016-11-30 Cancello con anta mimetizzabile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600121227A1 true IT201600121227A1 (it) 2018-05-30

Family

ID=58401989

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000121227A IT201600121227A1 (it) 2016-11-30 2016-11-30 Cancello con anta mimetizzabile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600121227A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3935671A (en) * 1974-02-11 1976-02-03 Olaf Soot Modular planter panel system
FR2902602A1 (fr) * 2006-06-23 2007-12-28 Etude Et Rech Polytechnic Du V Dispositif pour la culture hors sol de plantes sur une surface sensiblement verticale.
FR2939275A1 (fr) * 2008-12-04 2010-06-11 Christophe Heim Support de fixation individuelle pour element a faces vegetalisables multiples pour une paroi non horizontale et element a faces vegetalisables multiples

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3935671A (en) * 1974-02-11 1976-02-03 Olaf Soot Modular planter panel system
FR2902602A1 (fr) * 2006-06-23 2007-12-28 Etude Et Rech Polytechnic Du V Dispositif pour la culture hors sol de plantes sur une surface sensiblement verticale.
FR2939275A1 (fr) * 2008-12-04 2010-06-11 Christophe Heim Support de fixation individuelle pour element a faces vegetalisables multiples pour une paroi non horizontale et element a faces vegetalisables multiples

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
OUEST FRANCE ENTERPRISES: "Cette porte de garage est aussi un porte-plantes", 28 December 2011 (2011-12-28), XP002771655, Retrieved from the Internet <URL:http://www.ouest-france.fr/economie/industries/cette-porte-de-garage-est-aussi-un-porte-plantes-4485811> [retrieved on 20170628] *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10392821B2 (en) Four-device-in-one splash-and-drip-eliminating gazebo, comprising self-ventilating anti-mosquito top-roof system, splash-drip-eliminating bottom-roof system, leaf-filtering gutter-spout post system, multi-purpose multi-configuration panel system, and height-adjustable base system
US9470041B2 (en) Rail and post assembly and method of use
US2873698A (en) Free-standing roof structures
US20050166476A1 (en) Apparatus for Tornado Shelter in Automobile Maintenance Pit
EP0878808A2 (de) Elektrische Umspannstation
IT201800003290U1 (it) Cancello con anta mimetizzabile
IT201600121227A1 (it) Cancello con anta mimetizzabile
CN103573105A (zh) 一种可替换窗扇万向窗及其构造方法
DE102012001568A1 (de) Lichtschacht zur Belichtung von Untergeschossen mit oben liegender Fensterabdeckung
US20230026769A1 (en) Pet vestibule
KR101068231B1 (ko) 조립식 막 구조물
CN105649181B (zh) 一种中央型排水沟组件
CN112539002A (zh) 考古工地临时围挡结构
JP3194512U (ja) パイプ式ブレース材
KR101552545B1 (ko) 건물 외벽 얼룩방지 방충망
DE102005001489A1 (de) Schutzbauwerk zum Schutz für Menschen gegen alle Arten von Flutwellen (wie Tsunamis,...) Stürme (wie Hurrikane, Taifune, Tornados,...) und ähnlichen Naturkatastrophen, sowie auch Erdbeben - als Einzelbauwerk oder in Gebäude zu integrieren
KR101851466B1 (ko) 개폐용 천창을 갖는 온실
KR101434872B1 (ko) 시설 재배 구조물
CN211473625U (zh) 一种野生动物保护用野外封闭装置
KR200459797Y1 (ko) 건축용 벽체의 연결구조
JP6368011B2 (ja) パイプ式ブレース材
DE102007028330A1 (de) Container-Haus
CN212642500U (zh) 一种地下空间出入口防护门结构
CN104563449B (zh) 景观风井及建筑
DE202013101377U1 (de) Schutzbau zur Absicherung einer Maschine bzw. einer Anlage