IT201600087912A1 - Struttura ombreggiante con copertura a ventaglio - Google Patents

Struttura ombreggiante con copertura a ventaglio

Info

Publication number
IT201600087912A1
IT201600087912A1 IT102016000087912A IT201600087912A IT201600087912A1 IT 201600087912 A1 IT201600087912 A1 IT 201600087912A1 IT 102016000087912 A IT102016000087912 A IT 102016000087912A IT 201600087912 A IT201600087912 A IT 201600087912A IT 201600087912 A1 IT201600087912 A1 IT 201600087912A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shading
frame
elements
structure according
circular
Prior art date
Application number
IT102016000087912A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Franzo
Original Assignee
Alberto Franzo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alberto Franzo filed Critical Alberto Franzo
Priority to IT102016000087912A priority Critical patent/IT201600087912A1/it
Priority to ES201731049A priority patent/ES2657929A1/es
Publication of IT201600087912A1 publication Critical patent/IT201600087912A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H15/00Tents or canopies, in general
    • E04H15/18Tents having plural sectional covers, e.g. pavilions, vaulted tents, marquees, circus tents; Plural tents, e.g. modular
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H15/00Tents or canopies, in general
    • E04H15/32Parts, components, construction details, accessories, interior equipment, specially adapted for tents, e.g. guy-line equipment, skirts, thresholds
    • E04H15/34Supporting means, e.g. frames
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H15/00Tents or canopies, in general
    • E04H15/32Parts, components, construction details, accessories, interior equipment, specially adapted for tents, e.g. guy-line equipment, skirts, thresholds
    • E04H15/58Closures; Awnings; Sunshades
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F10/00Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Walking Sticks, Umbrellas, And Fans (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)

Description

Struttura om breggiante con copertura a ventaglio
DESCRIZI ONE
La presente invenzione concerne una struttura om breggiante con copertura a ventaglio, avente le caratteristiche enunciate nel preambolo della rivendicazione principale n. 1 .
L’invenzione si colloca in particolare, sebbene non in m odo lim itativo, nello specifico am bito tecnico delle attrezzature relative agli allestimenti delle stazioni balneari e sim ili, abitualmente previste sulle spiagge per offrire ombreggiatura all’ut ilizzatore, quali ad esempio ombrelloni, gazebi o altre sim ili strutture om breggianti.
L’im piego di queste strutture om breggiami di tipo noto com porta alcuni lim iti e problem atiche che l’invenzione si propone di affrontare e risolvere.
Ad esem pio, nell’im piego del tipico ombrellone da spiaggia è prodotta generalmente una zona d’ombra di dimensioni piuttosto contenute che si sposta progressivam ente con il passare delle ore, e la regolazione dell’orientamento della copertura può risultare non agevole per alcuni utilizzatori.
L’uso degli om brelloni da spiaggia, richiede inoltre un significativo aggravio di tempo e di im pegno per il personale addetto alla gestione dello stabilimento, che deve procedere tipicamente alla apertura degli ombrelloni ad inizio giornata e soprattutto deve necessariamente provvedere alla chiusura degli stessi a fine giornata.
Nel caso di gazebi om breggiami, sebbene la zona d’ombra prodotta sia generalmente più am pia rispetto al classico ombrellone, essa è tuttavia ottenuta in genere con tende a teli o a pannelli ombreggiami, la cui regolazione può risultare difficoltosa per l’utente così da richiedere spesso l’intervento del personale addetto. I noltre, strutture a gazebo di questa tipologia risultano piuttosto onerose per i costi di installazione e di manutenzione nella stagione balneare nonché di conservazione nei periodi invernali.
Scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione una struttura ombreggiarne strutturalm ente e funzionalmente concepita per superare le problem atiche ed i lim iti sopra evidenziati.
Ulteriore scopo è quello di proporre una struttura om breggiarne, utilizzabile in sostituzione o in aggiunta alle usuali attrezzature note per om breggiatura, in cui la zona d’ombra sia facilmente ed agevolm ente regolata dall’utilizzatore, senza necessità di alcun intervento del personale addetto, così da ottenere quando desiderato, un efficace livello di ombreggiatura, in cui il grado di ombreggiatura e l’am piezza della zona d’ombra sono ottenibili in m odo agevole dallo stesso utilizzatore.
Un altro scopo è quello di proporre una struttura ombreggiarne che si presti ad essere facilm ente e rapidam ente installata in modo permanente sulla spiaggia all’inizio della stagione turistica, per essere altrettanto facilm ente smontata per la conservazione nei periodi invernali, senza richiedere significativi interventi di manutenzione.
Questi scopi ed altri ancora, che meglio appariranno nel seguito della presente descrizione, vengono sostanzialm ente raggiunti da una struttura ombreggiarne realizzata in accordo con le rivendicazione accluse.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione m eglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue di un suo preferito esempio di attuazione illustrato, a titolo indicativo e non lim itativo, con riferimento agli uniti disegni in cui:
la figura 1 è una vista prospettica di una struttura ombreggiarne secondo la presente invenzione, m ostrata in una condizione d’uso,
la figura 2 è una vista in alzato frontale della struttura ombreggiarne di figura 1 ,
la figura 3 è una vista in pianta dall’alto della struttura di figura 2,
la figura 4 è una vista in alzato laterale di un particolare della struttura delle figure precedenti,
la figura 5 è una vista parziale di un ulteriore particolare della struttura secondo l’invenzione,
la figura 6 è una vista in alzato laterale ed in parziale sezione del particolare di figura 5,
la figura 7 è una vista parziale in pianta di un altro particolare della struttura delle figure precedenti,
la figura 8 è una vista in alzato laterale di un ulteriore dettaglio costruttivo della struttura dell’invenzione,
la figura 9 è una vista in sezione secondo la linea IX- IX di figura 7,
la figura 10 è una vista in alzato frontale di un particolare di figura 7,
la figura 1 1 è una vista in alzato laterale ed in parziale sezione del particolare di figura 10,
la figura 12 è una vista in pianta di un ulteriore dettaglio costruttivo di figura 10,
le figure 13 e 14 sono viste prospettiche parziali di rispettivi particolari della struttura ombreggiarne delle figure precedenti.
Con riferim ento alle figure citate, con 1 è com plessivamente indicata una struttura ombreggiarne con copertura a ventaglio, realizzata in accordo la presente invenzione. Essa trova particolare applicazione nell’impiego in stazioni balneari com e struttura om breggiarne da spiaggia, sebbene un tale utilizzo non sia da considerarsi lim itativo. I n figura 1 la struttura om breggiarne è rappresentata, a solo titolo di esem pio, in abbinam ento ad una coppia di sdrai sottostanti, sui quali è idonea a generare una scherm atura ai raggi solari producendo una zona d’om bra la cui ampiezza è vantaggiosamente ottenibile in modo regolabile da parte de’ ’utilizzatore stesso, come emergerà chiaram ente nel seguito.
La struttura 1 com prende un telaio portante 2 provvisto di una pluralità di montanti verticali, tutti indicati con 3, distribuiti perimetralmente nella struttura. La struttura è predisposta per l’appoggio a terra tram ite rispettive est rem ita 3a dei m ontanti, i quali presentano alle contrapposte est rem ità assiali 3b delle rispettive porzioni som m itali, tutte indicate con 4, im pegnate con una struttura di cornice 5 circolare, a contorno chiuso, la cui funzione verrà chiarita in dettaglio più oltre.
Convenientemente il diam etro della cornice 5 può essere scelto nell’intervallo fra circa 2500 m m e circa 3500 m m , e preferibilmente è scelto prossimo al valore massimo di tale intervallo.
Con 6 è contrassegnato un supporto centrale della struttura 1 , il quale è connesso con le estrem ità 7a di rispettivi traversi 7 estesi tra le corrispondenti porzioni som m itali 4 dei m ontanti 3 (tram ite collegam ento delle loro contrapposte estrem ità 7b con le porzioni 4) ed il supporto centrale 6.
Con una tale configurazione, il supporto 6 risulta posizionato concentrico con l’asse principale verticale della cornice circolare 5, indicato con X nelle figure. Convenientemente i m ontanti 3 ed i rispettivi traversi 7 sono realizzati con profilati metallici a sezione tubolare, tale conform azione rappresentando una scelta preferita, non lim itativa, altre tipologie di profilati, di sezioni e di materiali essendo possibili e com unque rientranti nel concetto inventivo del trovato. Con 8 è indicato un elem ento di giunto concepito per la connessione tra coppie di rispettivi traversi e montanti nonché per la connessione della cornice 5 al corrispondente m ontante.
Ciascun giunto 8 com prende una coppia di tratti tubolari 8a, 8b fra loro inclinati, suscettibili di ricevere le corrispondenti estrem ità 3b e 7 b dei rispettivi montante 7 e traverso 3. I l tratto 8a è inoltre connesso con una piastra 9 a profilo arcuato destinata al collegamento flangiato con la cornice 5, ad esempio tram ite una bullonatura con viti 10a e rispettivi dadi 10b.
I l supporto centrale 6 com prende un raccordo 6a a croce, formato da tratti tubolari 6b convergenti sull’asse principale X, i quali sono destinati a ricevere le estrem ità 7a dei traversi 3, per realizzare la connessione del supporto 6 alla struttura 1 .
Vi è da notare che la struttura 1 nell’esempio preferito qui descritto prevede l’impiego di quattro m ontanti verticali 3 con quattro rispettivi traversi 7, i montanti essendo distribuiti perimetralm ente a 90° uno dall’altro lungo il profilo circolare della cornice 5, tale configurazione rappresentando una scelta preferita, non lim itativa, un diverso num ero di m ontanti e di rispettivi traversi nonché una diversa distribuzione lungo il profilo della cornice essendo com unque possibili.
La struttura ombreggiarne 1 com prende altresì una pluralità di elementi ombreggianti, tutti indicati con 1 1 , fra loro strutturalm ente identici, i quali, in accordo con una principale caratteristica dell’invenzione, sono incernierati a ventaglio sul supporto centrale 6, attorno all’asse verticale X, e sono altresì scorrevolm ente guidati sulla cornice 5 circolare, così che detti elementi 1 1 siano mobilmente girevoli, su rispettivi piani orizzontali di movimento (perpendicolari all’asse verticale X), paralleli fra loro e distanziati verticalmente. Con una tale configurazione gli elementi om breggiami 1 1 sono concepiti per definire congiuntam ente una zona di copertura di prescelta e regolabile ampiezza superficiale complessiva, mediante apertura e chiusura a ventaglio degli elem enti.
I n ragione della loro identità strutturale, uno solo degli elem enti ombreggiami 1 1 verrà descritto in dettaglio nel seguito.
Ciascun elem ento 1 1 presenta una conform azione sostanzialm ente piana ed è configurato in pianta a settore circolare, di dim ensioni scelte in modo idoneo affinché l’elemento possa essere incernierato al supporto centrale in corrispondenza del centro del settore circolare e sia altresì guidato scorrevolm ente nella cornice 5 (lungo il profilo circolare della stessa) in corrispondenza del profilo ad arco 1 1 a del settore circolare.
Convenientem ente sono previsti un num ero di quattro elem enti 1 1 om breggiami a settore circolare avente angolo al centro di 90°. Con tale scelta preferita, i quattro elementi 1 1 riescono a definire una zona di copertura complessiva m assima quando sono aperti a ventaglio, senza alcuna sovrapposizione fra gli stessi. Viceversa, quando raccolti a pacco in com pleta sovrapposizione relativa gli uni sugli altri, essi definiscono la m inim a am piezza della copertura, am piezza che sulla verticale corrisponde alla ampiezza superficiale del singolo elem ento om breggiarne. E’ inteso che ampiezze superficiali com prese fra le am piezze massima e m inim a anzidette sono selezionabili m ediante un prescelto grado di apertura a ventaglio degli elem enti, come evidenziato nella configurazione di esempio m ostrata in figura 3. Sono ovviamente possibili altre e diverse configurazioni con un num ero ed una conformazione diversa degli elem enti ombreggiami, pur rientranti nel m edesimo e com une concetto inventivo della presente invenzione.
Ciascun elem ento om breggiarne 1 1 comprende un telaio perim etrale 12, sviluppato lungo il contorno del perim etro del settore circolare, sul quale è sotteso internamente un telo 13 om breggiarne ovvero è fissato un pannello di pari funzione, atto a garantire adeguata ombreggiatura.
Per l’incernieram ento a ventaglio degli elementi 1 1 , attorno all’asse verticale X, ciascun telaio 12 è solidarizzato con una rispettiva base di attacco 14, in corrispondenza dell’angolo al centro del corrispondente settore circolare. A tale riguardo, ciascuna base 14 è provvista di una sede o tasca 15 entro la quale è ricevuta e trattenuta, ad esem pio con un bloccaggio a vite (non rappresentato), una rispettiva porzione del telaio 12, detta base essendo altresì provvista di un foro passante 16 per il collegam ento a cerniera. 11 perno di cerniera è realizzato con una barra 17 fissata centralm ente al supporto centrale 6, coassialm ente con l’asse X, destinata ad impegnare con ridotto gioco di accoppiamento i fori passanti 16 delle corrispondenti basi 14, disposte a pacco e verticalm ente distanziate fra loro, tram ite interposizione di anelli distanziatori 18, come chiaram ente illustrato in figura 6.
Convenientemente sia le basi di attacco 14 che i distanziatori sono realizzati in materia plastica, ad esempio in PVC.
La barra 17 è preferibilmente filettata esternamente ed è disposta passante attraverso fori coassiali praticati nel supporto centrale 6. Detta barra viene vincolata al supporto tram ite il serraggio di una coppia di dadi 17a, b contrapposti, bloccati contro il supporto (figura 6) .
I noltre, il pacco di basi 14 incernierate alla barra 17 è sostenuto sulla barra stessa m ediante attestatura contro un bullone 19 autobloccante avvitato inferiormente sulla barra.
Con riferimento particolare alle figure 8 e 9, la cornice circolare 5 è realizzata con un profilato 20 di guida degli elem enti om breggiami 1 1 , conformato com e profilato canaliforme includente una pluralità di costolature 20 erette equiversam ente da una parete com une 21 del profilato, così da realizzare una sezione trasversale del profilato configurata sostanzialm ente a pettine. Le costolature 20 a spessore sottile sono ricavate distanziate fra loro in modo tale che ciascuna di esse sia suscettibile di impegnare, a scorrimento relativo, con ridotto gioco di accoppiam ento, una rispettiva sede 22 provvista in un rispettivo elem ento a slitta 23, quest’ultim o essendo a sua volta solidarizzato (ad esempio con un bloccaggio a viti non rappresentate) con il corrispondente telaio 12 del relativo elem ento 1 1 . La sede 22 è convenientemente realizzata com e fessura passante nell’elem ento a slitta 23 (figura 8).
Preferibilm ente sono previste, per ciascun telaio 12, tre slitte 23 vincolate sul tratto arcuato del telaio 12 nonché collocate in una opportuna relazione distanziata fra loro (raffigurate in modo parziale in figura 7) . Per realizzare il vincolo è previsto che un tratto del telaio 12 sia accolto e trattenuto in una cavità 23a provvista nella corrispondente slitta 23 (ad esempio con bloccaggio a vite) .
Con la configurazione predetta, ciascun telaio 12 è pertanto m obile girevolmente attorno all’asse verticale ed in m odo guidato sulla cornice, lungo il profilo circolare della stessa, mediante im pegno a scorrim ento della rispettiva costolatura 20 nelle corrispondenti sedi 22 della coppia di slitte 23. Anche queste ultime sono preferibilm ente realizzate in m ateria plastica, ad esempio in PVC.
Grazie alla configurazione anzidetta i telai 12 degli elementi ombreggiami 1 1 sono inoltre girevolm ente guidati attorno all’asse verticale X in modo indipendente l’uno dall’altro, per definire congiuntamente la prescelta ampiezza di copertura atta a generare la corrispondente zona d’ombra.
Con 24 è indicata una piastra di giunzione delle estrem ità libere della cornice (figura 1 ), essendo quest’ultima ricavata preferibilm ente per piegatura di un profilo a sviluppo rettilineo. La piastra 24 è strutturalm ente identica a ciascuna delle piastre 9 provviste sui giunti 8 della struttura e perm ette tram ite una connessione a flangia (ad esempio mediante bullonatura) l’unione delle estrem ità della cornice 5, al fine di ottenere nella stessa il profilo circolare a contorno chiuso.
Con 25 è contrassegnato in figura 1 un tendaggio che può essere opzionalm ente provvisto sulla struttura 1 , ad esempio appeso in corrispondenza della cornice 5, a schermatura almeno parziale dai raggi solari che investono lateralmente la struttura.
L’invenzione raggiunge così gli scopi proposti conseguendo num erosi vantaggi rispetto alle soluzioni note.
Un principale vantaggio risiede nel fatto che grazie alla struttura ombreggiarne dell’invenzione, l’ut ilizzatore può facilmente ed agevolm ente selezionare l’am piezza desiderata della copertura atta a generare la prescelta zona d’ombra, potendo altrettanto agevolm ente variare la stessa, senza necessità di alcun intervento del personale addetto alla gestione dello stabilimento balneare. Un altro vantaggio risiede nella versatilità della struttura che può assumere una estesa gam m a di ampiezze della zona d’om bra tra le due configurazioni di copertura m inima (elem enti ombreggianti in completa sovrapposizione relativa) e di copertura massima (elem enti om breggianti com pletamente aperti a ventaglio), garantendo così una om breggiatura efficace ed estesa in ogni condizione di irraggiamento solare.
Un altro vantaggio ancora risiede nel fatto che la struttura om breggiarne dell’invenzione non richiede alcun intervento di preparazione da parte del personale addetto allo stabilimento né ad inizio giornata né a fine giornata, durante la stagione turistica, lim itando così significativi aggravi di tem po ed impegno per il personale stesso.
Un altro vantaggio è che la struttura dell’invenzione si presta vantaggiosamente ad essere facilmente montata ed installata all’approssim arsi della stagione turistica, senza richiedere quotidiane operazioni di rimessaggio, ed in m odo altrettanto semplificato essa può essere smontata a fine stagione turistica per la conservazione nel periodo invernale.

Claims (9)

  1. RI VENDI CAZIONI 1 . Struttura ombreggiarne caratterizzata dal fatto di comprendere: - un telaio portante comprendente una pluralità di montanti verticali, - una cornice circolare im pegnata a porzioni som m itali di detti m ontanti, - un supporto centrale connesso con le estrem ità di rispettivi traversi estesi dalle porzioni som m itali dei corrispondenti montati, detto supporto centrale essendo posizionato centrato con l’asse principale verticale di detta cornice circolare, - una pluralità di elem enti ombreggiami incernierati a ventaglio su detto supporto centrale attorno a detto asse verticale e scorrevolm ente guidati su detta cornice circolare, così che gli elem enti ombreggiami siano mobilm ente girevoli, su rispettivi piani orizzontali di movimento paralleli fra loro e distanziati verticalmente, per definire congiuntam ente una zona di copertura di prescelta ampiezza com plessiva m ediante apertura e chiusura a ventaglio di detti elem enti.
  2. 2. Struttura ombreggiarne secondo la rivendicazione 1 , in cui gli elementi ombreggiami sono m obilmente guidati lungo detta cornice in modo indipendente l’uno dall’altro.
  3. 3. Struttura om breggiarne secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detti elementi om breggiami presentano conform azione a settore circolare, così da essere incernierati al supporto in corrispondenza del centro del settore circolare ed essere guidati scorrevolm ente nella cornice in corrispondenza dell’arco del settore circolare.
  4. 4. Struttura ombreggiarne secondo la rivendicazione 3, in cui sono previsti quattro elementi om breggiami a settore circolare avente angolo al centro di 90°.
  5. 5. Struttura om breggiarne secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta cornice comprende una guida canaliform e includente una pluralità di costolature erette equiversam ente da una parete com une, così da realizzare una sezione trasversale della guida conformata a pettine, ciascuna costolatura essendo suscettibile di impegnare a scorrimento una rispettiva sede provvista in almeno un elem ento a slitta solidarizzato al corrispondente elemento ombreggiante.
  6. 6. Struttura ombreggiante secondo la rivendicazione 5, in cui ciascun elemento ombreggiante com prende un telaio perimetrale per il supporto di un telo o pannello om breggiante, su detto telaio perim etrale essendo solidarizzabili, lungo il profilo ad arco di cerchio dell’elem ento om breggiante, alm eno tre di detti elem enti a slitta.
  7. 7. Struttura om breggiante secondo la rivendicazione 6, in cui ciascun telaio degli elementi om breggiami è trattenuto in modo vincolato in una cavità provvista sulla corrispondente slitta.
  8. 8. Struttura ombreggiante secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui il telaio dell’elem ento om breggiante è solidarizzato con una rispettiva base di attacco recante un foro passante per il collegam ento di incernieramento a ventaglio attorno a detto asse principale.
  9. 9. Struttura ombreggiante secondo la rivendicazione 8, com prendente una barra im pegnata al supporto centrale e coassiale con detto asse per definire il perno di cerniera suscettibile di im pegnare i rispettivi fori passanti delle corrispondenti basi di attacco, con interposizione di elementi distanziatori fra basi di attacco adiacenti.
IT102016000087912A 2016-08-29 2016-08-29 Struttura ombreggiante con copertura a ventaglio IT201600087912A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000087912A IT201600087912A1 (it) 2016-08-29 2016-08-29 Struttura ombreggiante con copertura a ventaglio
ES201731049A ES2657929A1 (es) 2016-08-29 2017-08-25 Gazebo con cubierta en forma de abanico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000087912A IT201600087912A1 (it) 2016-08-29 2016-08-29 Struttura ombreggiante con copertura a ventaglio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600087912A1 true IT201600087912A1 (it) 2018-03-01

Family

ID=58606320

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000087912A IT201600087912A1 (it) 2016-08-29 2016-08-29 Struttura ombreggiante con copertura a ventaglio

Country Status (2)

Country Link
ES (1) ES2657929A1 (it)
IT (1) IT201600087912A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4133985C1 (it) * 1991-10-14 1992-10-08 Doefix-Doehlemann Gmbh, 7315 Weilheim, De
DE102009019325A1 (de) * 2009-04-30 2010-11-18 Yotrio Group Co.Ltd., Linhai Sonnenschutzvorrichtung, insbesondere Pavillon, mit öffenbarem Dach

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5189851A (en) * 1989-01-24 1993-03-02 Kajima Corporation Movable dome-type roof for structure
JP2658383B2 (ja) * 1989-04-28 1997-09-30 株式会社大林組 開閉式屋根
DE4329807A1 (de) * 1993-09-03 1995-03-09 Joerg Dipl Ing Drewes Verglaster Anbau für ein Gebäude
ES2356531B1 (es) * 2008-02-01 2012-01-25 Alonso Hernandez & Asociados Arquitectos, S.L. Parasol desplegable y abatible de adaptación modular en sistemas de protección solar.
FR2953544B1 (fr) * 2009-12-03 2012-02-24 Abrisud Abri pour bassins d'agrement adoptant la forme d'un dome ou d'une rotonde
JP2015501760A (ja) * 2011-12-15 2015-01-19 フィンカンティエリ ソチエタ ペル アツィオニ 船舶用、特にクルーズ船用の開閉式カバー

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4133985C1 (it) * 1991-10-14 1992-10-08 Doefix-Doehlemann Gmbh, 7315 Weilheim, De
DE102009019325A1 (de) * 2009-04-30 2010-11-18 Yotrio Group Co.Ltd., Linhai Sonnenschutzvorrichtung, insbesondere Pavillon, mit öffenbarem Dach

Also Published As

Publication number Publication date
ES2657929A1 (es) 2018-03-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3059355B1 (en) Covering structure for external environments provided with a device for regulating the sunlight penetration into the same external environments
EP4028604B1 (en) Heater slat, slat roof comprising the same and method for manufacturing the same
FR2568288A1 (fr) Abri pour piscine compose d'elements telescopiques montes ou non sur rails
WO2020121358A1 (en) Guide element for covering apparatus, and corresponding assembly method
CN106948739A (zh) 一种支撑式可伸缩折叠外遮阳百叶系统的制作方法
EP2489811B1 (en) Screen construction with improved cable passage
IT201600087912A1 (it) Struttura ombreggiante con copertura a ventaglio
EP3482016B1 (en) Screen device
US20200318356A1 (en) Heat and/or light regulating system
RU2553700C2 (ru) Стальная тентовая конструкция
JP2023522899A (ja) テラスキャノピー
ITPD20140018U1 (it) Tenda per esterni
WO2023026178A1 (en) A terrace canopy and method for producing same
US20240141670A1 (en) Terrace canopy
ES1227784U (es) Parasol con cubierta en forma de abanico
US12006693B2 (en) Heater slat, slat roof comprising the same and method for manufacturing the same
FR2745599A1 (fr) Abri pour piscine constitue d'une structure rigide de type serre ou veranda
RU171569U1 (ru) Теплица
US152511A (en) Improvement in scaffolds
AT513295B1 (de) Montagevorrichtung für Fassadenelemente
DE202008014508U1 (de) Schirmvorrichtung
ITIM20120004U1 (it) Struttura di gazebo con copertura a pannelli scorrevoli, resistente al vento, dotato di tende ombreggianti
DE19618003A1 (de) Vorsatzbalkon
ITVI20000256A1 (it) Tenda con dispositivo di scorrimento
DE102008054135A1 (de) Schirmvorrichtung