CH680562A5 - - Google Patents

Download PDF

Info

Publication number
CH680562A5
CH680562A5 CH3212/90A CH321290A CH680562A5 CH 680562 A5 CH680562 A5 CH 680562A5 CH 3212/90 A CH3212/90 A CH 3212/90A CH 321290 A CH321290 A CH 321290A CH 680562 A5 CH680562 A5 CH 680562A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
plate
bone
elements
blade
fixing
Prior art date
Application number
CH3212/90A
Other languages
English (en)
Inventor
Peter R Carter
Original Assignee
Peter R Carter
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Peter R Carter filed Critical Peter R Carter
Publication of CH680562A5 publication Critical patent/CH680562A5/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B17/00Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets
    • A61B17/56Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor
    • A61B17/58Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor for osteosynthesis, e.g. bone plates, screws, setting implements or the like
    • A61B17/68Internal fixation devices, including fasteners and spinal fixators, even if a part thereof projects from the skin
    • A61B17/80Cortical plates, i.e. bone plates; Instruments for holding or positioning cortical plates, or for compressing bones attached to cortical plates
    • A61B17/809Cortical plates, i.e. bone plates; Instruments for holding or positioning cortical plates, or for compressing bones attached to cortical plates with bone-penetrating elements, e.g. blades or prongs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B17/00Surgical instruments, devices or methods, e.g. tourniquets
    • A61B17/56Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor
    • A61B17/58Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor for osteosynthesis, e.g. bone plates, screws, setting implements or the like
    • A61B17/68Internal fixation devices, including fasteners and spinal fixators, even if a part thereof projects from the skin
    • A61B17/80Cortical plates, i.e. bone plates; Instruments for holding or positioning cortical plates, or for compressing bones attached to cortical plates
    • A61B17/8061Cortical plates, i.e. bone plates; Instruments for holding or positioning cortical plates, or for compressing bones attached to cortical plates specially adapted for particular bones
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S606/00Surgery
    • Y10S606/902Cortical plate specifically adapted for a particular bone

Description

1
CH 680 562 A5
2
Descrizione
Campo tecnico dell'invenzione
Questa invenzione riguarda un'apparecchiatura per il trattamento di fratture ossee, ed in particolare adatta per fratture distaio-radiali.
Fondamenti dell'invenzione
La frattura del radio-distale, comunemente nota come frattura di Colles, è una delle fratture più comuni, verificandosi su esseri umani, con una frequenza che raggiunge e supera i 350 000 casi per anno nei soli Stati Uniti. Nonostante l'alta incidenza di tali fratture, si è riscontrato una tendenza nel senso di trascurare in certa misura i pazienti con questo tipo di frattura. Come conseguenza, molti terapeuti trovano che i pazienti affetti da fratture distaio-radiali hanno una persistente disabilità che e direttamente correlata al mancato recupero di una normale configurazione anatomica per l'osso radiale. La causa di questo mancato recupero può essere in gran parte attribuito alla mancanza di una apparecchiatura adatta e di un procedimento che possano provvedere:
(i) un'accurata riduzione dell'apertura; (ii) un fissaggio interno rigido; ed (iii) una rapida mobilita attiva della giuntura.
Le fratture di Colles sono state solitamente trattate usando tecniche standard con mezzi di immobilizzazione. Tali mezzi impediscono il movimento della giuntura radiocarpale per tutta la durata del corso diriabilitazione. Inoltre, tali mezzi non riescono a fornire un adeguato fissaggio interno del radio, risultando da ciò una elevata percentuale relativa di deformità, dolore, e disabilità prolungata.
Il contemporaneo fissaggio esterno con apparecchiature che utilizzano chiodi per ossa hanno procurato qualche miglioramento nel trattamento digravi fratture del radio-distale nei confronti delle semplici tecnichedi ingessatura. Tali apparecchiature di fissaggio esterno, comunque, rappresentano soltanto un passo intermedio nell'evoluzione del trattamento ortopedico di questo tipo di frattura. Numerose complicazioni, inclusa l'infezione nelle sedi di fissaggio dei chiodi, l'incapacità di mantenere o di ottenere una soddisfacente riduzione, la rigidità dell'articolazione, e prolungati periodi di trattamento e di disabilità sono stati riscontrati ripetutamente.
Riassunto dell'invenzione
Oggetto della presente invenzione è un insieme di elementi per il fissaggio di ossa, adatto per il trattamento di fratture ossee comprendente:
- una piastra di fissaggio, avendo detta piastra una pluralità di fori per viti da osso ricavati attraverso di essa, avendo detta piastra un estremo prossimale ed un estremo distale, avendo detta piastra una superficie superiore ed una superficie inferiore, essendo detta superficie inferiore di detta piastra costruita in modo da avere forma sostanzialmente simile a quella della superficie dorsale dell'osso da trattare, essendo dette superfici superiore ed inferiore sagomate in modo da formare degli incavi rastremati in prossimità di detti fori per viti da osso ricavati attraverso detta piastra, in modo che il suddetto insieme di elementi per il fissaggio di ossa abbia una bassa sporgenza quando applicato all'osso. In particolare lo spessore della pistra è sostanzialmente costante per tutta la sua lunghezza.
L'insieme in conformità oduna farina d'esecuzione della presente invenzione comprende anche una lama che può essere attaccata all'estremo distale della piastra di fissaggio.
Ciascuna lama comprede una parte atta al fissaggio ed una parte atta adessere inserita.
Quando l'insieme di elementi per frattura delia presente invenzione è assicurato al radio, la lama sporge dalla piastra e penetra nella porzione subarticolare del radio. Nel caso di fratture gravi nelle-quali il radio è estremamente comminuto, alla piastra può venire collegata una pluralità di lame.
Il procedimento qui descritto per trattare una frattura distalo-radiale utilizzando l'insieme secondo il trovato comprende i passaggi di estensione e bloccaggio di mano ed avambraccio in una posizione di estensione totale per mezzo, ad esempio, di un apparecchio di trazione con fissaggio alle dita riducendo in tal modo la frattura.
I frammenti dell'osso comminuto vengono poi rimessi nelle loro posizioni anatomicamente corrette e, se necessario, punte da osso e/o innesti ossei vengono usati per ricomporre integralmente il radio.
li radio viene poi preparato per l'applicazione dell'insieme di elementi per frattura distalo-radiale oggetto della presente invenzione.
Questo procedimento di preparazione include i passaggi di trapanatura di fori per viti da osso attraverso la superficie distale del radio, creazione di incavi nel radio intorno ai fori per viti da osso, e taglio di una scanalatura nella porzione subarticolare dell'osso radiale. Per facilitare la corretta dislocazione dei fori per viti da osso, degli incavi e della scanalatura può essere impiegata una dima.
La piastra di fissaggio dell'insieme di elementi per frattura viene poi assicurata con viti da osso alla superficie dorsale del radio. Quando lo si desideri, la lama viene inserita attraverso la porzione subarticolare del radio e collegata alla piastra. Tutte ie punte provvisorie o i fili usati per fissare frammenti d'osso irregolari vengono poi rimossi.
Breve descrizione dei disegni
- La fig. 1 è una vista parziale della sezione trasversale di una preferita realizzazione dell'insieme di elementi per frattura distalo-radiale.
- La fig. 1a è una vista esplosa di un foro svasato dell'insieme di elementi per frattura rappresentato in fig. 1.
- La fig. 2 è una vista dall'alto della preferita realizzazione dell'insieme di elementi per frattura dista-lo-radiale della presente invenzione.
- La fig. 3 è una vista in alzato di una lama dell'insieme di elementi per frattura di una preferita realizzazione della presente invenzione.
- La fig. 4 è una vista dall'alto della dima da usare
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
2
3
CH 680 562 A5
4
nell'impiego dell'insieme di elementi per frattura distalo-radiale della presente invenzione.
- La fig. 5a è una vista schematica della porzione distale di un radio fratturato prima dell'applicazione di una forza di riduzione e del riposizionamento dell'osso frammentato.
- La fig. 5b è una vista schematica di un radio fratturato dopo la riduzione della frattura.
- La fig. 5c è una vista schematica di un radio fratturato dopo il riposizionamento dei frammenti d'osso e l'applicazione di materiale osseo artificiale.
- La fig. 6 è una vista schematica di un paziente che viene trattato usando un apparecchio per trazione con fissaggio alle dita e con il procedimento descritto.
Descrizione dettagliata
Un insieme di elementi per frattura distalo-radiale è indicata in generale con il no. 10 di figg. 1 e 2. La piastra di fissaggio 12 dell'insieme 10 ha una superficie superiore 14 ed una superficie inferiore 16. La piastra 12 è costruita in modo da generare una stretta aderenza fra la superficie inferiore 16 e la superficie dorsale dell'osso radio 18. La piastra 12 ha l'estremo prossimale 20 ed uno distale 22.
Come si vede meglio in fig. 2, l'estremo distale 22 ha una larghezza maggiore di quello prossimale 20. In questo modo, la piastra 12 può fornire una maggiore stabilità al radio fratturato nella zona della frattura, cioè all'estremo distale del radio. Va comunque considerato il fatto che la piastra 12 può avere qualsiasi forma senza uscire dall'ambito dello scopo della presente invenzione.
Una pluralità di fori 24 per vite da osso sono ricavati attraverso la piastra 12. Come meglio illustrato in fig. 1a, la dimensione del foro 24 per vite da osso diminuisce passando dalla superficie superiore 14 alla superficie inferiore 16 delia piastra 12. In questo modo, la vite 26 da osso può essere incassata entro la piastra 12, generando così una bassa sporgenza per l'insieme di elementi 10. In una preferita realizzazione della presente invenzione, lo spessore della piastra 12 fra la superficie superiore 14 e la superficie inferiore 16 è all'incirca 2-3 mm. In aggiunta a ciò, la piastra 12 può essere costruita con qualsiasi materiale bio-compatibile come per esempio titanio od acciaio inossidabile.
Entrambe le superfici superiore 14 ed inferiore 16 presentano un incavo rastremato nella zona dei buchi 24 per viti da osso. Questa caratteristica permette alla piastra 12 di avere una sporgenza molto limitata creando quindi solo un interferenza minima fra la piastra 12 ed i tendini estensori nel polso. Oltre a ciò, il limitato spessore della piastra 12 permette una migliore richiusura dei tessuti morbidi nella successiva operazione chirurgica al polso. Nella preferita realizzazione raffigurata in fig. 1a, la piastra 12 ha sostanzialmente uno spessore costante per tutta la sua lunghezza, anche in quelle zone depresse che sono in prossimità dei fori 24 pervite da osso. In tal modo, la piastra 12 può fornire un supporto adeguato al radio fratturato. In una preferita realizzazione, l'insieme 10 di elementi per il fissaggio include una pluralità di lame 28 (figg. 1, 2 e 3). Ciascuna lama 28 comprende una parte 30 per il fissaggio ed una parte 34 adatta all'inserimento. In un'altra preferita realizzazione raffigurata in fig. 3, la lama 28 è provvista di due ali 32 di sostegno. Si potrà rilevare come la resistenza strutturale della lama 28 sia incrementata dalla presenza delle ali 32. Le ali 32 di sostegno, cioè, forniscono una stabilità strutturale aggiuntiva alla parte 34 della lama atta all'inserimento, in concordanza con il basilare principio della trave profilata ad I. La lama 28, comunque, può assumere numerose configurazioni rimandendo nell'ambito dello spirito e dello scopo dell'invenzione. La parte 34 per l'inserimento della lama 28 provoca un effetto di compressione fra le parti comminute del radio 18 e le rimanenti sezioni di quell'osso. Oltre a ciò, la lama 28 fornisce il supporto per i frammenti di osso radiale che comunemente sono presenti nelle fratture radiali distali. Una pluralità di lame 28 sono preferibilmente da usare quando il radio è estremamente comminuto, fatto che rende difficile il trattenere i frammenti ossei mediante l'uso delle consuete viti da osso. La lama 28, e più in particolare le parti 34 per l'inserimento, forniscono una ampia struttura di supporto per facilitare la guarigione del radio comminuto.
In combinazione con la piastra di fissaggio 12, le lame 28 costituiscono un insieme di elementi per frattura di basso spessore ed altamente efficiente al fine di reinstaurare una configurazione anatomica normale del radio e dei tessuti circostanti.
Le parti 34 per il fissaggio e le ali di sostegno 32 si estendono con una certa inclinazione dalla sezione per il fissaggio 30. In una preferita realizzazione, l'angolo 36 fra le ali di sostegno 32 e la sezione 30 per il fissaggio misura fra i 60 ed i 120 gradi. E' comunque da considerare che l'ampiezza dell'angolo 36 dipende in primo luogo dalle dimensioni dell'osso e dalla natura della frattura.
Di conseguenza, si possono verificare dei casi nei quali sia desiderabile applicare una lama 28 avente un angolo 36 non compreso in questo raggio fra i 60° ed 120°.
La lama 28 è costruita per essere inserita nella testa del radio. Va rilevato il fatto che la piastra 12 può essere efficacemente impiegata con o senza la presenza della lama 28. E va anche rilevato come una o più lame 28 possano essere usate in combinazione con una piastra 12.
Per esempio la fig. 2 raffigura una realizzazione nella quale tre lame 28 sono state fissate alla piastra 12.
In questa realizzazione, l'uso di una pluralità di lame fornisce un sostegno ed una compressione addizionale alle parti comminute del radio distale fratturato.
La parte 30 per il fissaggio della lama 28 reca un foro 38 per una vite di fissaggio. Fori 40 (fig. 1a) per il fissaggio sono ricavati sull'estremo distale 22 della piastra 12 per favorire il fissaggio delle lame 28. La lama 28 può venire assicurata alla piastra 12 per mezzo di una vite 42 (fig. 1) avvitata attraverso il foro 38 della lama 28 (fig. 3) ed il foro 40 di fissaggio della piastra 12, come meglio illustrato nelle figg. 1 e 1a.
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
5
CH 680 562 A5
6
In una preferita realizzazione, la superficie superiore 14 e la superficie inferiore 16 presentano degli incavi rastremati intorno ai fori 40 di fissaggio. Di conseguenza, lo spessore totale dell'insieme 10 per fissaggio rimane basso quando la lama 28 è collegata alla piastra 12. Le viti da osso 26 devono preferibilmente venire dimensionate per essere avvitate insostanza trasversalmente al radio 18 in modo che la piastra 12 e la lama 28 possano venire affidabilmente assicurate al radio 18.
Le viti 26 dovrebbero avere una lunghezza sufficiente per venire ancorate nella corteccia della superficie ventrale dell'osso. Oltre a ciò, la testa 44 delle viti da osso 26 preferibilmente deve avere una configurazione tale da permettere il loro sostanziale accoppiamento con i fori 24 per viti da osso.
Come prima esposto, le viti da osso 26 sono foggiate in modo da venire incassate nei fori 24 per viti da osso al fine di rendere minima l'interferenza con il movimento dei tendini estensori e di permettere una migliore richiusura dei tessuti soffici del polso.
Il metodo mediante il quale utilizzare l'insieme della presente invenzione per ricomporre fratture radiali distali include il passaggio iniziale di sistemare il braccio del paziente in una posizione distesa su di una superficie piana operatoria. Per esempio, come rappresentato in fig. 6, il braccio del paziente è posizionato piatto su di una superficie operatoria con il palmo rivolto verso l'alto. La mano e l'avambraccio sono in tal modo agevolmente raggiungibili da parte del medico. Al fine di mantenere la posizione distesa di mano ed avambraccio per tutta la durata del procedimento anzidescritto, viene utilizzato un sistema di trazione con fissaggio alle dita.
Come raffigurato in fig. 6, i fissaggi alle dita sono sistemati intorno al dito indice ed al dito medio, ed all'apparecchiatura di trazione è applicato un peso.
Un peso di 4,54 kg 110 libbre) è stato rilevato come una appropriata intensità di trazione onde trattenere mano ed avambraccio nella loro posizione distesa.
La distensione della mano e dell'avambraccio comporta una riduzione della frattura, come visibile nelle figg. 5a-c. Una frattura radiale distale comporta uno spostamento delle ossa del polso come raffigurato in fig. 5a. La fig. 5b rappresenta la stessa mano e lo stesso avambraccio dopo la riduzione della frattura. Dopo la riduzione, l'orientamento delle ossa carpali rispetto al radio ed all'una è ricondotto nelle sue condizioni anatomicamente corrette.
Inoltre, la forza di riduzione applicata dalla trazione deve essere mantenuta al fine di mantenere le ossa in questa configurazione anatomicamente corretta.
Dopo che la frattura sia stata ridotta, la pelle viene aperta chirurgicamente e la frattura viene esposta. In qualche caso sarà necessario utilizzare un fissaggio esterno rigido provvisorio al fine di trattenere la mano ed il polso nelle loro posizioni distese.
Un fissaggio esterno può venire applicato in modo reversibile al dito indice ed al radio per mantenere una distanza prefissata fra le ossa carpali durante la ricomposizione.
Dopo la riduzione della frattura, si può desiderare di riposizionare tutti i frammenti ossei risultanti dalla frattura. Tali frammenti sono particolarmente comuni nel caso di fratture distalo-radiali. Se necessario, questi frammenti possono essere temporaneamente mantenuti nelle loro posizioni anatomicamente corrette mediante l'uso di un qualsiasi metodo di fissaggio di tipo noto, inclusi fili a K o viti da osso.
Successivamente al riposizionamento dei frammenti ossei comminuti del radio si può volere applicare un innesto osseo al fine di restaurare l'integrità del radio. Come meglio illustrato in fig. 5c, l'innesto osseo 102 è applicato al fine di restaurare la configurazione del radio. L'osso iliaco viene comunemente usato per innesti ossei di questo tipo. Comunque questa operazione richiede una incisione separata sulla cresta iliaca del paziente e l'uso di una anestesia totale. Una operazione alternativa potrebbe usare materiale osseo artificiale, in luogo di tale innesto osseo. Frammenti di cristalli di «calcium apiti-te», ad esempio, possono venire impiegati per integrare i frammenti comminuti del radio fratturato.
Successivamente al riorientamento delle ossa del radio e del carpo, dei fori guida per viti da osso vengono trapanati attraverso il radio dalla superficie dorsale verso la superficie ventrale.
Degli incavi vengono ricavati intorno ai fori guida per viti da osso usando una punta da trapano di disegno speciale. Questi incavi sono dimensionati per accogliere le zone depresse della piastra 12 sopra descritte dettagliatamente. In una realizzazione preferita del procedimento della presente invenzione, viene fornita una dima 104 per usarla nel ricavare i fori per viti di osso al fine di assicurare il loro appropriato orientamento relativo. La dima 104 presenta una pluralità di fori guida 106 per viti da osso ricavati trasversalmente ad essa. I fori guida 106 per viti da osso hanno un diametro sostanzialmente maggiore di quello delle viti da osso 26 al fine di facilitare la creazione di incavi intorno ai fori 24 per viti da osso. In questa realizzazione, la dima 104 è usata durante la formazione di ciascuno degli incavi svasati prossimali dei fori 24 per viti da osso. Una volta che i fori per viti da osso e gli incavi svasati sono stati ricavati nell'osso radio, la piastra di fissaggio dell'osso prima dettagliatamente descritta può essere applicata al radio fratturato con viti da osso. Va considerato il fatto che la piastra di fissaggio e le viti da osso utilizzate in questo procedimento possono essere ricavate con qualsiasi materiale biocompatibile. E' stato altresì rilevato essere particolarmente appropriata l'utilizzazione del titanio per la costruzione della piastra di fissaggio e delle viti da osso della presente invenzione. Il titanio assicura sia il desiderato livello di biocompatibilità, sia un'appropriata resistenza a flessione per facilitare la guarigione del radio fratturato come pure quella dei tessuti circostanti.
Se la frattura è talmente instabile e comminuta da rendere non praticabile il fissaggio con viti dei frammenti distalo-radiali, vengono impiegate delle lame per il fissaggio su osso del tipo descritto prima in dettaglio. In questo caso, viene ricavata una scanalatura lungo la superficie dorsale della testa del radio al fine di rimuovere la corteccia, cioè la superficie esterna dura dell'osso. La dima 104 viene anche
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
4
7
CH 680 562 A5
8
usata per facilitare l'orientamento di questa scanalatura. Questo è lo scopo della apertura 108 ricavata sulla dima 104.
Le lame vengono poi inserite nella porzione entro-articolare del radio conficcandole nel tessuto osseo spugnoso del radio. La lama viene poi fissata alla piastra di fissaggio da osso come già descritto. Nel caso che sia stato impiegato un sistema esterno di fissaggio dell'osso, esso viene rimosso dopo che sono state applicate la piastra di fissaggio da osso e le lame di fissaggio da osso. In seguito, la ferita chirurgica viene chiusa e l'avambraccio avvolto con una resistente fasciatura, finché il gonfiore iniziale non è diminuito. Quando la ferita si è rimarginata, sì può presto iniziare il movimento della articolazione radio carpale.
In condizioni normali il movimento dell'articolazione può incominciare entro solo pochi giorni, risultato questo dell'accurata riduzione e dell'efficace fissaggio realizzati dalla presente invenzione. Quantunque la piastra di fissaggio dell'osso ed i procedimento della presente invenzione siano stati fin qui descritti dettagliatamente in relazione a particolari preferite realizzazioni per fratture distalo-radiali è evidente che disparate ed ulteriori modifiche sono possibili per il trattamento di fratture di altre ossa, rimanendo nell'ambito dello spirirto e della portata della presente invenzione.

Claims (14)

Rivendicazioni
1. Un insieme di elementi per il fissaggio di ossa adatto per il trattamento di fratture ossee, comprendente:
- una piastra di fissaggio (12), avendo detta piastra una pluralità di fori (24) per viti da osso ricavati attraverso di essa, avendo detta piastra un estremo prossimale ed un estremo distale, avendo detta piastra una superficie superiore ed una superficie inferiore, essendo detta superficie inferiore di detta piastra costruita in modo da avere forma sostanzialmente simile a quella della superficie dorsale dell'osso da trattare, essendo dette super-fici superióre ed inferiore sagomate in modo formare degli incavi rastremati in prossimità di detti fori-per viti da osso ricavati attraverso detta piastra, in modo che ii suddetto insieme di elementi per il fissaggio di ossa abbia una bassa sporgenza quando applicato all'osso.
2. Insieme di elementi della rivendicazione 1, comprendente inoltre una lama (28) detta lama comprendendo una pare (30) atta al fissaggio ed una parte (34) adatta all'inserimento della lama stessa, tre le parti comminute dell'osso, venendo detta parte di detta lama adatta al fissaggio collegata al detto estremo distale della suddetta piastra.
3. Insieme di elementi della rivendicazione 2 nel quale una porzione foggiata ad ala (32) si estende in direzione sostanzialmente perpendicolare alla suddetta parte della lama adatta per il fissaggio.
4. Insieme di elementi della rivendicazione 2, nel quale una pluralità di lame sono collegate ai citato estremo distale della suddetta piastra.
5. Insieme di elementi della rivendicazione 2, nel quale la detta superficie superiore e la detta superficie inferiore della suddetta piastra sono incavate in corrispondenza dell'estremo distale della piastra stessa.
6. Insieme di elementi della rivendicazione 2, nel quale detto estremo distale della suddetta piastra (12) e detta parte adatta per il fissaggio di detta lama (28) hanno dei fori ricavati attraverso di esse per mezzo dei quali la detta lama è collegata a detta piastra inserendo una vite di fissaggio (42) attraverso tali fori.
7. Insieme di elementi della rivendicazione 6, nel quale detta pluralità di fori per viti da osso ricavati attraverso la detta piastra (12) sono rastremati (24) procedendo dalla suddetta superficie superiore verso la suddetta superficie inferiore, in modo che una vite da osso possa essere incassata entro ciascuno di detti fori per viti da osso.
8. Insieme di elementi della rivendicazione 6, nei quale la suddetta piastra (12) ha larghezza decrescente andando dal detto estremo distale verso il detto estremo prossimale della piastra suddetta stessa.
9. Insieme di elementi della rivendicazione 7, comprendente inoltre una pluralità di viti da osso, essendo tali viti costruite in modo da risultare incassate attraverso i detti fori per viti da osso ricavati sulla suddetta piastra.
10. Insieme di elementi della rivendicazione 6, nel quale una pluralità di lame è collegata alla piastra suddetta.
11. Insieme di elementi della rivendicazione 6, nel quale la detta superficie superiore e la detta superficie inferiore della suddetta piastra sono incavate in prossimità dei detti fori per viti da osso ricavati attraverso la piastra stessa.
12. Insieme di elementi della rivendicazione 10, nel quale la suddetta piastra ha uno spessore sostanzialmente costante.
13. Insieme di elementi della rivendicazione 6, nel quale le suddette lame (28) comprendono inoltre una parte foggiata ad ala (32) estendendosi detta parte in direzione sostanzialmente perpendicolare alla detta parte della lama adatta all'inserimento.
14. Insieme secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 13, nel quale la detta superficie inferiore della detta piastra (12) è sagomata in modo da avere una forma sostanzialmente simile alla superficie dorsale dell'osso radio, dimodoché il detto insieme è adatto per il trattamento di fratture distalo-radiali.
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
5
CH3212/90A 1989-10-10 1990-10-04 CH680562A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US07/418,582 US5006120A (en) 1989-10-10 1989-10-10 Distal radial fracture set and method for repairing distal radial fractures

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH680562A5 true CH680562A5 (it) 1992-09-30

Family

ID=23658736

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH3212/90A CH680562A5 (it) 1989-10-10 1990-10-04

Country Status (3)

Country Link
US (1) US5006120A (it)
CA (1) CA2026268C (it)
CH (1) CH680562A5 (it)

Families Citing this family (162)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5304180A (en) * 1992-01-17 1994-04-19 Slocum D Barclay Tibial osteotomy fixation plate
US5197966A (en) * 1992-05-22 1993-03-30 Sommerkamp T Greg Radiodorsal buttress blade plate implant for repairing distal radius fractures
US5522902A (en) * 1994-03-09 1996-06-04 Yuan; Hansen A. Femoral component used in artificial knee joint
US5586985A (en) * 1994-10-26 1996-12-24 Regents Of The University Of Minnesota Method and apparatus for fixation of distal radius fractures
DE19511268A1 (de) * 1995-03-27 1996-10-02 Johannes Franz Dr Med Hoenig Osteosyntheseplatte
DE69519878T2 (de) * 1995-08-03 2001-08-02 Dominique Persoons Intrafokaler dübel
US6096040A (en) * 1996-06-14 2000-08-01 Depuy Ace Medical Company Upper extremity bone plates
US5935128A (en) * 1997-04-18 1999-08-10 Bristol-Myers Squibb Co. Orthopaedic template system including a joint locator
US5853413A (en) * 1997-04-18 1998-12-29 Bristol-Myers Squibb Company Wrist fusion plate
US5938664A (en) * 1998-03-31 1999-08-17 Zimmer, Inc. Orthopaedic bone plate
FR2778088B1 (fr) * 1998-04-30 2000-09-08 Materiel Orthopedique En Abreg Implant anterieur notamment pour le rachis cervical
US6086593A (en) 1998-06-30 2000-07-11 Bonutti; Peter M. Method and apparatus for use in operating on a bone
US6099531A (en) * 1998-08-20 2000-08-08 Bonutti; Peter M. Changing relationship between bones
WO2000053110A1 (de) 1999-03-09 2000-09-14 Synthes Ag Chur Knochenplatte
US6123704A (en) * 1999-06-22 2000-09-26 Hajianpour; Mohammed A. Support fixture for setting a fractured distal radius
US6197027B1 (en) 1999-09-08 2001-03-06 Mohammed Ali Hajianpour Device for external fixation of a fractured radius
ES2211583T3 (es) * 1999-09-13 2004-07-16 Synthes Ag Chur Sistema de placa osea.
EP1255498B1 (de) 2000-01-27 2005-11-23 SYNTHES AG Chur Knochenplatte
US6228087B1 (en) 2000-01-31 2001-05-08 Depuy Orthopaedics, Inc. Fixation member for treating orthopedic fractures
US6767351B2 (en) * 2000-02-01 2004-07-27 Hand Innovations, Inc. Fixation system with multidirectional stabilization pegs
US20040153073A1 (en) * 2000-02-01 2004-08-05 Hand Innovations, Inc. Orthopedic fixation system including plate element with threaded holes having divergent axes
US7857838B2 (en) 2003-03-27 2010-12-28 Depuy Products, Inc. Anatomical distal radius fracture fixation plate
US7695502B2 (en) 2000-02-01 2010-04-13 Depuy Products, Inc. Bone stabilization system including plate having fixed-angle holes together with unidirectional locking screws and surgeon-directed locking screws
US7282053B2 (en) * 2003-03-27 2007-10-16 Depuy Products, Inc. Method of using fracture fixation plate for performing osteotomy
US6712820B2 (en) 2000-02-01 2004-03-30 Hand Innovations, Inc. Fixation plate system for dorsal wrist fracture fixation
US20060041260A1 (en) * 2000-02-01 2006-02-23 Orbay Jorge L Fixation system with plate having holes with divergent axes and multidirectional fixators for use therethrough
US6706046B2 (en) * 2000-02-01 2004-03-16 Hand Innovations, Inc. Intramedullary fixation device for metaphyseal long bone fractures and methods of using the same
US6866665B2 (en) * 2003-03-27 2005-03-15 Hand Innovations, Llc Bone fracture fixation system with subchondral and articular surface support
US6893444B2 (en) * 2000-02-01 2005-05-17 Hand Innovations, Llc Bone fracture fixation systems with both multidirectional and unidirectional stabilization pegs
US6440135B2 (en) 2000-02-01 2002-08-27 Hand Innovations, Inc. Volar fixation system with articulating stabilization pegs
US6283969B1 (en) 2000-03-10 2001-09-04 Wright Medical Technology, Inc. Bone plating system
MXPA02012300A (es) 2000-06-26 2003-04-25 Synthes Ag Placa de osteosintesis.
US6444560B1 (en) * 2000-09-26 2002-09-03 International Business Machines Corporation Process for making fine pitch connections between devices and structure made by the process
US6518328B2 (en) 2000-12-15 2003-02-11 Biomet, Inc. Coated resorbable polymer and method of making the same
US7044951B2 (en) * 2001-02-12 2006-05-16 Robert J. Medoff Fracture fixation device in which a fixation pin is axially restrained
DE10107369B4 (de) * 2001-02-16 2016-03-24 Ernst Wiedemann Implantatplatte
US6872210B2 (en) 2001-02-23 2005-03-29 James P. Hearn Sternum fixation device
US7537604B2 (en) 2002-11-19 2009-05-26 Acumed Llc Bone plates with slots
US20050240187A1 (en) 2004-04-22 2005-10-27 Huebner Randall J Expanded fixation of bones
US7717945B2 (en) 2002-07-22 2010-05-18 Acumed Llc Orthopedic systems
AU2001258138B2 (en) 2001-05-28 2004-10-28 Synthes Gmbh Bone plate for the fixation of fractures of the proximal humerus
US7316687B2 (en) * 2001-08-24 2008-01-08 Zimmer Technology, Inc. Blade plate and instruments
US6585736B2 (en) 2001-09-19 2003-07-01 Mohammed A. Hajianpour Device for external fixation of a fractured radius with simultaneous clamping of multiple pins and with a fixture for applying extension to distal bone fragments
US7322983B2 (en) * 2002-02-12 2008-01-29 Ebi, L.P. Self-locking bone screw and implant
AR038680A1 (es) 2002-02-19 2005-01-26 Synthes Ag Implante intervertebral
US7780710B2 (en) 2004-01-23 2010-08-24 Depuy Products, Inc. System for stabilization of fractures of convex articular bone surfaces including subchondral support structure
US7938850B2 (en) * 2002-05-30 2011-05-10 Depuy Products, Inc. Nail plate
US20040116930A1 (en) * 2002-06-10 2004-06-17 O'driscoll Shawn W. Bone plates
CN1309352C (zh) 2002-07-22 2007-04-11 精密医疗责任有限公司 骨头接合系统
US20040111090A1 (en) * 2002-10-03 2004-06-10 The University Of North Carolina At Chapel Hill Modification of percutaneous intrafocal plate system
AU2003294342A1 (en) 2002-11-19 2004-06-15 Acumed Llc Guide system for bone-repair devices
AU2003294414B2 (en) 2002-11-19 2009-03-12 Acumed Llc Deformable bone plates
EP1567071B1 (en) 2002-11-19 2012-05-30 Acumed LLC Adjustable bone plates
US20050187551A1 (en) * 2002-12-02 2005-08-25 Orbay Jorge L. Bone plate system with bone screws fixed by secondary compression
US7780664B2 (en) * 2002-12-10 2010-08-24 Depuy Products, Inc. Endosteal nail
US6932086B1 (en) 2002-12-30 2005-08-23 Mohammed Ali Hajianpour Support fixture for setting a fractured distal radius
ATE496593T1 (de) 2003-02-06 2011-02-15 Synthes Gmbh Zwischenwirbelimplantat
US7722653B2 (en) 2003-03-26 2010-05-25 Greatbatch Medical S.A. Locking bone plate
JP4427056B2 (ja) * 2003-03-26 2010-03-03 スイス オーソペディック ソリューションズ ソシエテ アノニム 骨接合用固定プレート
US7905883B2 (en) * 2003-03-26 2011-03-15 Greatbatch Medical S.A. Locking triple pelvic osteotomy plate and method of use
US7635381B2 (en) * 2003-03-27 2009-12-22 Depuy Products, Inc. Anatomical distal radius fracture fixation plate with fixed-angle K-wire holes defining a three-dimensional surface
US20040193155A1 (en) * 2003-03-27 2004-09-30 Hand Innovations, Inc. Fracture fixation plate with particular plate hole and fastener engagement and methods of using the same
US7250053B2 (en) * 2003-03-27 2007-07-31 Depuy Products, Inc. Low profile distal radius fracture fixation plate
US7294130B2 (en) * 2003-03-27 2007-11-13 Depuy Products, Inc. Distal radius fracture fixation plate having K-wire hole structured to fix a K-wire in one dimension relative to the plate
EP1464295A3 (de) 2003-04-01 2006-04-26 Zimmer GmbH Implantat
US20040204712A1 (en) * 2003-04-09 2004-10-14 Eric Kolb Bone fixation plates
US7416553B2 (en) * 2003-04-09 2008-08-26 Depuy Acromed, Inc. Drill guide and plate inserter
US7909829B2 (en) * 2003-06-27 2011-03-22 Depuy Spine, Inc. Tissue retractor and drill guide
US7776047B2 (en) * 2003-04-09 2010-08-17 Depuy Spine, Inc. Guide for spinal tools, implants, and devices
US7935123B2 (en) * 2003-04-09 2011-05-03 Depuy Acromed, Inc. Drill guide with alignment feature
US7776076B2 (en) * 2004-05-11 2010-08-17 Synthes Usa, Llc Bone plate
US7951176B2 (en) 2003-05-30 2011-05-31 Synthes Usa, Llc Bone plate
AU2004249313B2 (en) * 2003-06-20 2009-01-15 Acumed Llc Bone plates with intraoperatively tapped apertures
US7909848B2 (en) 2003-06-27 2011-03-22 Depuy Spine, Inc. Tissue retractor and guide device
US11259851B2 (en) 2003-08-26 2022-03-01 DePuy Synthes Products, Inc. Bone plate
DE20321245U1 (de) 2003-08-26 2006-06-14 Synthes Gmbh Knochenplatte
US7635365B2 (en) 2003-08-28 2009-12-22 Ellis Thomas J Bone plates
US7852919B2 (en) * 2003-09-07 2010-12-14 Microsoft Corporation Field start code for entry point frames with predicted first field
EP1682020B1 (de) * 2003-09-08 2007-10-17 Synthes GmbH Vorrichtung zur knochenfixation
US20050059970A1 (en) * 2003-09-17 2005-03-17 Eric Kolb Bone fixation systems
US8105367B2 (en) 2003-09-29 2012-01-31 Smith & Nephew, Inc. Bone plate and bone plate assemblies including polyaxial fasteners
CA2545019C (en) * 2003-10-30 2012-02-28 Synthes Gmbh Bone plate
JP4790634B2 (ja) 2004-01-23 2011-10-12 デピュイ・プロダクツ・インコーポレイテッド 軟骨下支持構造を有する、凸状関節骨面の骨折を固定するためのシステム
US7637928B2 (en) * 2004-01-26 2009-12-29 Synthes Usa, Llc Variable angle locked bone fixation system
US8574268B2 (en) 2004-01-26 2013-11-05 DePuy Synthes Product, LLC Highly-versatile variable-angle bone plate system
US11291484B2 (en) 2004-01-26 2022-04-05 DePuy Synthes Products, Inc. Highly-versatile variable-angle bone plate system
WO2005074580A2 (en) * 2004-02-02 2005-08-18 Acumed Llc Bone plate with toothed aperture
US20080045960A1 (en) * 2004-03-25 2008-02-21 Bruecker Kenneth Locking tpo plate and method of use
WO2006091827A2 (en) * 2005-02-25 2006-08-31 Regents Of The University Of California Device and template for canine humeral slide osteotomy
WO2005102193A2 (en) 2004-04-19 2005-11-03 Acumed, Llc Placement of fasteners into bone
US20050277937A1 (en) * 2004-06-10 2005-12-15 Leung Takkwong R Bone plating system
US7229445B2 (en) * 2004-06-21 2007-06-12 Synthes (Usa) Bone plate with bladed portion
US20060173458A1 (en) 2004-10-07 2006-08-03 Micah Forstein Bone fracture fixation system
US8394130B2 (en) 2005-03-17 2013-03-12 Biomet C.V. Modular fracture fixation system
US7896886B2 (en) * 2005-01-28 2011-03-01 Depuy Products, Inc. Nail plate and implantation jig therefor
US20060241607A1 (en) * 2005-03-31 2006-10-26 Mark Myerson Metatarsal fixation plate
CN101208053A (zh) 2005-05-18 2008-06-25 索诺玛整形外科产品公司 微创可致动骨固定装置、系统和使用方法
US8287541B2 (en) 2005-05-18 2012-10-16 Sonoma Orthopedic Products, Inc. Fracture fixation device, tools and methods
US8961516B2 (en) 2005-05-18 2015-02-24 Sonoma Orthopedic Products, Inc. Straight intramedullary fracture fixation devices and methods
US9060820B2 (en) 2005-05-18 2015-06-23 Sonoma Orthopedic Products, Inc. Segmented intramedullary fracture fixation devices and methods
US8382807B2 (en) 2005-07-25 2013-02-26 Smith & Nephew, Inc. Systems and methods for using polyaxial plates
CN101272743B (zh) 2005-07-25 2011-01-26 史密夫和内修有限公司 使用多轴式板的系统
US7905909B2 (en) * 2005-09-19 2011-03-15 Depuy Products, Inc. Bone stabilization system including multi-directional threaded fixation element
US8029551B2 (en) * 2006-01-10 2011-10-04 Running Donald E Fracture fixation plate with cover sheath
EP1988855A2 (en) 2006-02-27 2008-11-12 Synthes GmbH Intervertebral implant with fixation geometry
EP2094177A2 (en) 2006-11-22 2009-09-02 Sonoma Orthopedic Products, Inc. Fracture fixation device, tools and methods
US8398687B2 (en) * 2006-12-06 2013-03-19 Amei Technologies, Inc. Volar plate fixation device
US8821580B2 (en) * 2007-09-13 2014-09-02 Swiss Ortho, Llc System for making a bone repair
AU2008321212A1 (en) 2007-11-16 2009-05-22 Synthes Gmbh Low profile intervertebral implant
US8915918B2 (en) * 2008-05-02 2014-12-23 Thomas James Graham Bone plate system for bone restoration and methods of use thereof
US8652179B2 (en) * 2008-05-02 2014-02-18 The Cleveland Clinic Foundation Bone plate extender and extension system for bone restoration and methods of use thereof
US9283010B2 (en) * 2008-05-05 2016-03-15 Trimed, Incorporated Contoured bone plate for fracture fixation having hook members and holder/impactor for same
US8628533B2 (en) * 2008-05-08 2014-01-14 The Cleveland Clinic Foundation Bone plate with reduction aids and methods of use thereof
US8608783B2 (en) * 2008-05-08 2013-12-17 The Cleveland Clinic Foundation Bone plate with flange member and methods of use thereof
US8273111B2 (en) 2008-07-02 2012-09-25 Ebi, Llc Growth control device
EP2341857A2 (en) 2008-09-26 2011-07-13 Sonoma Orthopedic Products, Inc. Bone fixation device, tools and methods
CN102256570B (zh) 2008-11-07 2015-09-02 斯恩蒂斯有限公司 椎骨椎体间的间隔件和连接板组件
US8246664B2 (en) * 2009-02-24 2012-08-21 Osteomed Llc Multiple bone fusion plate
BRPI1008924A2 (pt) 2009-03-16 2017-06-06 Synthes Gmbh sistema e método para estabilizar vértebra em cirurgia de espinha através de um canal de acesso lateral
US8529608B2 (en) 2009-04-28 2013-09-10 Osteomed Llc Bone plate with a transfixation screw hole
US8808333B2 (en) 2009-07-06 2014-08-19 Zimmer Gmbh Periprosthetic bone plates
US8834532B2 (en) * 2009-07-07 2014-09-16 Zimmer Gmbh Plate for the treatment of bone fractures
CA2768960C (en) 2009-07-24 2016-12-13 Spinal USA LLC Bone plate screw-blocking systems and methods
KR20120079089A (ko) * 2009-09-14 2012-07-11 신세스 게엠바하 가변 각도 압박 플레이트
US9028553B2 (en) 2009-11-05 2015-05-12 DePuy Synthes Products, Inc. Self-pivoting spinal implant and associated instrumentation
US8568417B2 (en) 2009-12-18 2013-10-29 Charles River Engineering Solutions And Technologies, Llc Articulating tool and methods of using
FR2956971B1 (fr) 2010-03-08 2012-03-02 Memometal Technologies Systeme d'osteosynthese a plaque
FR2956972B1 (fr) * 2010-03-08 2012-12-28 Memometal Technologies Plaque d'osteosynthese articulee
US8603148B2 (en) 2010-05-07 2013-12-10 Raymond B. Raven, III System for treating bone fractures
EP2713918B1 (en) 2010-07-14 2022-06-01 Synthes GmbH Assemblies for aligning a bone fixation plate
WO2012021354A1 (en) 2010-08-13 2012-02-16 Synthes Usa, Llc Bone stabilization device
US8523861B2 (en) 2010-08-30 2013-09-03 Biomet Manufacturing, Llc Method and apparatus for osteosynthesis
WO2012088238A2 (en) 2010-12-21 2012-06-28 Synthes Usa, Llc Intervertebral implants, systems, and methods of use
US8603091B2 (en) * 2011-03-04 2013-12-10 Stryker Trauma Ag Pelvic and scapular bone plate and method for implantation
RU2013158111A (ru) 2011-06-15 2015-07-20 Смит Энд Нефью, Инк. Имплантат с переменным углом фиксации
EP2564797B1 (en) * 2011-08-31 2020-10-14 Stryker European Holdings I, LLC Bone place with hook portion
GB2509668B (en) 2011-09-30 2018-04-11 Acute Innovations Llc Bone fixation system with opposed mounting portions
WO2013090622A1 (en) * 2011-12-14 2013-06-20 Smith & Nephew, Inc. Implant augment
WO2013113015A1 (en) 2012-01-26 2013-08-01 Acute Innovations Llc Clip for rib stabilization
US9095389B2 (en) * 2012-03-08 2015-08-04 The Cleveland Clinic Foundation Bone fixation apparatus and method
US9345496B2 (en) * 2012-09-12 2016-05-24 Timothy G. SCHACHERER Triceps-sparing olecranon fracture repair device and system
US10022245B2 (en) 2012-12-17 2018-07-17 DePuy Synthes Products, Inc. Polyaxial articulating instrument
US9358053B2 (en) 2013-03-01 2016-06-07 Stryker European Holdings I, Llc Pelvic bone plate
US9833270B2 (en) * 2013-09-19 2017-12-05 Mcginley Engineered Solutions, Llc Variable angle blade plate system and method
US9770278B2 (en) 2014-01-17 2017-09-26 Arthrex, Inc. Dual tip guide wire
JP6594946B2 (ja) 2014-07-03 2019-10-23 アキュームド・エルエルシー 移動可能な継手を備える骨プレート
US9814499B2 (en) 2014-09-30 2017-11-14 Arthrex, Inc. Intramedullary fracture fixation devices and methods
US9867718B2 (en) 2014-10-22 2018-01-16 DePuy Synthes Products, Inc. Intervertebral implants, systems, and methods of use
US20160278824A1 (en) * 2015-03-25 2016-09-29 Medartis Holding Ag Method for treating fractures of a bone
US10993750B2 (en) 2015-09-18 2021-05-04 Smith & Nephew, Inc. Bone plate
US10905476B2 (en) 2016-09-08 2021-02-02 DePuy Synthes Products, Inc. Variable angle bone plate
US10820930B2 (en) 2016-09-08 2020-11-03 DePuy Synthes Products, Inc. Variable angle bone plate
US10624686B2 (en) 2016-09-08 2020-04-21 DePuy Synthes Products, Inc. Variable angel bone plate
US10940023B2 (en) 2016-12-15 2021-03-09 Stryker European Holdings I, Llc Bone plate trial
US10966843B2 (en) 2017-07-18 2021-04-06 DePuy Synthes Products, Inc. Implant inserters and related methods
US11045331B2 (en) 2017-08-14 2021-06-29 DePuy Synthes Products, Inc. Intervertebral implant inserters and related methods
US11026727B2 (en) 2018-03-20 2021-06-08 DePuy Synthes Products, Inc. Bone plate with form-fitting variable-angle locking hole
US10772665B2 (en) 2018-03-29 2020-09-15 DePuy Synthes Products, Inc. Locking structures for affixing bone anchors to a bone plate, and related systems and methods
US11013541B2 (en) 2018-04-30 2021-05-25 DePuy Synthes Products, Inc. Threaded locking structures for affixing bone anchors to a bone plate, and related systems and methods
US10925651B2 (en) 2018-12-21 2021-02-23 DePuy Synthes Products, Inc. Implant having locking holes with collection cavity for shavings
US20230149030A1 (en) * 2021-11-12 2023-05-18 NextWave Medical, LLC Devices and Methods for Correction of Hip Deformities
GB2617338A (en) * 2022-04-04 2023-10-11 Molyneux Orthopaedic Ltd A fixing mechanism

Family Cites Families (24)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US31628A (en) * 1861-03-05 Improvement in sewing-machines
US2511051A (en) * 1946-06-19 1950-06-13 Dzus William Fastening device
US2526959A (en) * 1947-07-01 1950-10-24 Frank A Lorenzo Fracture reduction apparatus
US3025853A (en) * 1958-07-07 1962-03-20 Christopher A Mason Fixation device for fractured femur
CH405600A (de) * 1963-09-26 1966-01-15 Synthes Ag Marknagel und dazu passendes Einschlag- und Ausziehwerkzeug
CH462375A (de) * 1966-06-22 1968-09-15 Synthes Ag Osteosynthetische Druckplatte
US3489143A (en) * 1967-12-15 1970-01-13 William X Halloran Convertible hip pin
US3716050A (en) * 1971-02-11 1973-02-13 F Johnston Olecranon plate
US3824995A (en) * 1972-07-24 1974-07-23 Villiers E Trochanteric plate
GB1515293A (en) * 1974-05-29 1978-06-21 Nat Res Dev Endoprosthetic devices
DE2611985C3 (de) * 1976-03-20 1981-08-13 Baumann, Friedrich, Prof. Dr.Med., 8858 Neuburg Hüftkopf-Endoprothese
CH600862A5 (it) * 1976-03-26 1978-06-30 Synthes Ag
CH633954A5 (de) * 1978-05-20 1983-01-14 Synthes Ag Einrichtung zum einschrauben einer schraube in einen knochen bei einer operativen knochenbehandlung.
US4341206A (en) * 1978-12-19 1982-07-27 Synthes Ag Device for producing a hole in a bone
CH639264A5 (en) * 1979-09-11 1983-11-15 Synthes Ag Instrument used for the treatment of vertebral fractures and scoliosis
CH648197A5 (de) * 1980-05-28 1985-03-15 Synthes Ag Implantat und zu dessen befestigung an einem knochen dienende schrauben.
CH651192A5 (de) * 1980-11-20 1985-09-13 Synthes Ag Osteosynthetische vorrichtung und dazu passende bohrlehre.
CH650915A5 (de) * 1981-03-16 1985-08-30 Synthes Ag Vorrichtung zur stabilisierung des bereiches eines knochenbruches oder einer osteotomie.
AT378324B (de) * 1982-09-13 1985-07-25 Streli Elke Zinkenplatte zur gegenseitigen lagefixierung der knochenteile bei knochenbruechen
EP0145666B1 (de) * 1983-12-12 1988-06-22 Synthes Ag Chur Marknagel
CH663347A5 (de) * 1984-01-19 1987-12-15 Synthes Ag Fixateur zum fixieren von knochenstuecken.
CH668173A5 (de) * 1984-05-14 1988-12-15 Synthes Ag Vorrichtung zum fixieren von roehrenknochenfrakturen mit einem knochenmarknagel und mindestens einem zur verriegelung dienenden querbolzen.
US4599999A (en) * 1984-06-11 1986-07-15 Synthes Ag Drill guide for use with surgical compression plates
CH671873A5 (it) * 1985-10-03 1989-10-13 Synthes Ag

Also Published As

Publication number Publication date
CA2026268C (en) 1999-03-30
CA2026268A1 (en) 1991-04-11
US5006120A (en) 1991-04-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH680562A5 (it)
US8852246B2 (en) Device for internal fixation of the bone fragments in a radius fracture
US4548199A (en) Fracture splint
JP4421474B2 (ja) 長骨骨幹端骨折用の髄内固定デバイス
US5474553A (en) System for setting tubular bone fractures
US5180383A (en) Method and device for attaching artificial joint implants to the ends of bones
DE60119890T2 (de) Handfixierungsvorrichtung
US7713271B2 (en) Intramedullary interlocking fixation devices for the distal radius
US4628919A (en) Dynamic external fixator and method of use
US3741205A (en) Bone fixation plate
US5571103A (en) Method for the fixation of bone
US20090093849A1 (en) Metatarsal fixation system
AU2007231717A1 (en) Bone plate with variable torsional stiffness at fixed angle holes
JP4937247B2 (ja) 外科用固定ピン
WO1980001874A1 (en) Orthopedic device
Nanchahal et al. Pre-operative distraction lengthening for radial longitudinal deficiency
US20100076435A1 (en) Device for facilitating the healing of bone including Olecranan
CN217696981U (zh) 一种肘关节假体
RU116340U1 (ru) Фиксатор для остеосинтеза переломов проксимальной части большеберцовой кости
RING et al. Operative fixation of fractures of the distal radius using the π plate
CN220275691U (zh) 一种利于缆线穿设的骨螺钉
JP2003265494A (ja) 長骨の損傷を治療するための固定具
CZ306140B6 (cs) Zařízení pro kombinovanou osteosyntézu tříštivých zlomenin proximálního úseku loketní kosti
ROGACHEFSKY et al. Intraoperative use of an external fixator distraction device for corrective distal radius osteotomy
RU2118134C1 (ru) Устройство н.в.выговского для остеосинтеза бедренной кости

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased