CH633492A5 - Mezzo di frenatura montato in un alimentatore di filato a tensione costante e regolabile per l'uso nelle macchine tessili e per maglieria. - Google Patents

Mezzo di frenatura montato in un alimentatore di filato a tensione costante e regolabile per l'uso nelle macchine tessili e per maglieria. Download PDF

Info

Publication number
CH633492A5
CH633492A5 CH320279A CH320279A CH633492A5 CH 633492 A5 CH633492 A5 CH 633492A5 CH 320279 A CH320279 A CH 320279A CH 320279 A CH320279 A CH 320279A CH 633492 A5 CH633492 A5 CH 633492A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
ring
yarn
hub
braking means
braking
Prior art date
Application number
CH320279A
Other languages
English (en)
Inventor
Remo Roj
Original Assignee
Roy Electrotex Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Roy Electrotex Spa filed Critical Roy Electrotex Spa
Publication of CH633492A5 publication Critical patent/CH633492A5/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • D04B15/38Devices for supplying, feeding, or guiding threads to needles
    • D04B15/44Tensioning devices for individual threads
    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D47/00Looms in which bulk supply of weft does not pass through shed, e.g. shuttleless looms, gripper shuttle looms, dummy shuttle looms
    • D03D47/34Handling the weft between bulk storage and weft-inserting means
    • D03D47/36Measuring and cutting the weft
    • D03D47/361Drum-type weft feeding devices
    • D03D47/364Yarn braking means acting on the drum
    • D03D47/366Conical
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • D04B15/38Devices for supplying, feeding, or guiding threads to needles
    • D04B15/48Thread-feeding devices
    • D04B15/482Thread-feeding devices comprising a rotatable or stationary intermediate storage drum from which the thread is axially and intermittently pulled off; Devices which can be switched between positive feed and intermittent feed
    • D04B15/484Yarn braking means acting on the drum

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)
  • Tension Adjustment In Filamentary Materials (AREA)
  • Looms (AREA)

Description

La presente invenzione riguarda ora un mezzo di frena- . tura perfezionato dei dispositivi di alimentazione di filato già considerati sopra.
L'esperienza ha rivelato che il buon funzionamento di questi dispositivi di alimentazione di filato dipende in assai larga misura dalla efficacia dei mezzi di frenatura del dispositivo stesso al perfezionamento dei quali sono stati perciò dedicati tutti i possibili sforzi. In particolare ci si è preoccupati di assicurare una facile e pronta sostituzione dei mezzi di frenatura per adeguarli volta a volta con le caratteristiche del filato alimentato e si è dedicata ogni attenzione ad ottenere la massima regolarità dell'azione frenante.
Il mezzo di frenatura montato in un dispositivo alimentatore di filato a tensione costante e regolabile per l'uso nelle macchine tessili e di magliera, del tipo comportante un corpo fisso cavo attorno al quale il filato da alimentare vie» ne avvolto da un elemento ruotante esterno per formarvi una riserva da cui viene prelevato per essere inviato all'utilizzazione passando all'interno del corpo fisso cavo è caratterizzato da ciò che comprende una pluralità di elementi sostanzialmente radiali in lamierino metallico trattenuti alle estremità fra un anello esterno ed un mozzo centrale in materiale plastico collegati ulteriormente fra loro da lamine elastiche radiali, detti elementi sostanzialmente radiali premendo sul bordo del corpo fisso di detto dispositivo alimentatore in modo da frenarvi il filato grazie all'azione di una vite di pressione registrabile che impegna folle il centro di detto mozzo centrale, l'anello esterno dispendosi oltre detto bordo del corpo fisso.
L'invenzione viene ora descritta in maggior dettaglio, a puro titolo di esempio facendo riferimento ai disegni allegati, che ne mostrano una forma di esecuzione preferita ed in cui:
fig. 1 è una sezione assiale del dispositivo di alimentazione del brevetto svizzero n. 571 995 equipaggiato con i nuovi mezzi di frenatura;
fig. 2 è una sezione assiale dei due nuovi mezzi di frenatura applicati al corpo fisso del dispositivo di fig. 1;
fig. 3 illustra in dettaglio il montaggio della pluralità di elementi radiali dei mezzi di frenatura di fig. 2 nell'anel-la in plastica dello stesso; e fig. 4 mostra in pianta i mezzi di frenatura privati del loro mozzo centrale in plastica.
Con riferimento alla fig. 1 il dispositivo di alimentazione di filato illustrato comprendente una carcassa 1 che alloggia un motore elettrico a corrente continua di cui si vedono lo stratore 2 e il rotore 3. Il rotore 3 è montato su un albero cavo 4, girevole, mediante cuscinetti 6, su un secondo albero cavo 5 fisso. L'albero cavo 5 è fissato per mezzo di ghiere filettate 7, 8 sul fondo della carcassa 1 e sporge dalla parte opposta della carcassa con un suo ampio tronco 5'. Del motore sono indicate le spazzole di alimentazione 9 e il collettore 10. Con il riferimento 11 è indicato un pannello che contiene l'insieme dei circuiti elettronici che presiedono al controllo della riserva, della velocità del motore, della frenatura.
Sul tronco 5' dell'albero cavo 5 sporgente dalla carcassa 1 è fissato un corpo cavo 12 comportante un disco di base 13, una serie di colonnine troncoconiche 14 montate alla periferia del disco 13, ed un corpo ad imbuto 15.
Anche l'albero cavo girevole 4 del rotore 3 del motore sporge, per breve tratto, dalla carcassa 1. Ad esso è solidale una intelaiatura 16 che circonda il corpo cavo 12 e porta al di là di esso un elettromagnete 17. Tra l'elettromagnete 17 e il corpo cavo 12 sono posti i mezzi di frenatura 18 secondo l'invenzione illustrati in dettaglio nelle figg. 2 a 4. L'intelaiatura 16 viene fatta ruotare dal motore per alimentare
5
io
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
il filato f ad avvolgersi sulle colonnine 14 per formare una riserva R, come già noto. Dalla riserva R il filato si avvolge sul corpo ad imbuto 15, passa tra il bordo superiore di esso e il freno 18, e si allontana poi attraversando l'albero cavo fisso 5.
L'elettromagnete 17 è alimentato tramite un conduttore 19 solidale all'intelaiatura rotante 16 e collegato attraverso un contatto strisciante 20 ad un potenziometro 21. A sua volta il potenziometro 21 riceve energia elettrica da una sorgente in corrente continua 22 direttamente o — come mostrato nella fig. 1 — attraverso un interruttore a camma 23.
I mezzi di frenatura 18 secondo l'invenzione sono mostrati applicati (figg. 2 a 4) al corpo fisso ad imbuto 15 del dispositivo di alimentazione di filato di fig. 1. Di questo corpo è rappresentato chiaramente il bordo 15' sul quale si applicano detti mezzi. Questi sono costituiti da una pluralità di elementi sostanzialmente radiali 30 di lamierino metallico sottile trattenuti fra un anello esterno 31 di materiale plastico ed un mozzo centrale 32, pure di materiale plastico, anello e mozzo essendo tra loro ulteriormente collegati da lamine elastiche radiali 33. Come si vede da fig. 2 i mezzi di frenatura secondo l'invenzione si applicano sul bordo 15' del corpo fisso 15 del dispositivo di alimentazione con la zona più esterna della pluralità di elementi 30, l'anello 31 rimanendo completamente all'esterno del bordo 15'. Il filato F passa tra gli elementi 30 ed il bordo 15' contro cui è spinto dagli elementi 30 stessi elasticamente, dato che sul mozzo 32 agisce al centro (provvisto di un'apposita sede 34) un elemento di pressione regolabile, quale una vite registrabile o un nucleo 35 di un elettromagnete 36 (come in fig. 1).
Scendendo in maggiori dettagli, la pluralità di elementi radiali 30 è formata (fig. 4) da distinti lamierini metallici sottili che si estendono per la loro parte più interna 37 in direzione rigorosamente radiale e sono di larghezza crescente verso l'esterno. Detti lamierini si biforcano quindi verso l'esterno per la loro parte più esterna 38 assumendo una direzione fortemente inclinata rispetto alla precedente, ciascuno dei semi-elementi così ottenuti avendo larghezza crescente verso l'esterno. I singoli lamierini si raccordano quindi tutti ad una corona circolare esterna 39 adatta per il montaggio sull'anello in plastica 31.
La pluralità di lamierini radiali 30 viene montata sul mozzo centrale 32 inserendo le estremità radiali dei singoli elementi entro una fenditura 41 prevista nella parte del mozzo che si affaccia sul corpo fisso 15 del dispositivo cui i mezzi di frenatura sono applicati. Sull'anello esterno 31 la pluralità di lamierini radiali viene invece applicata appoggiando la corona circolare esterna 39 che collega i singoli elementi contro una battuta circolare 42 dell'anello e bloccando detta corona contro detta battuta mediante un anello s di tenuta elastico 43 ad incastro 44 (fig. 3). La corona 39 sarà preferibilmente munita di una guarnizione elastica 45.
Il mozzo centrale 32 e l'anello esterno 31, entrambi formati in materiale plastico sintetico, sono collegati fra loro oltre che dalla pluralità di lamierini radiali 30, da un certo io numero di lamine elastiche radiali 33, come già si è detto. Mentre i lamierini collegano le parti del mozzo e dell'anello rivolte verso il corpo fisso 15 del dispositivo di alimentazione cui i mezzi di frenatura in esame sono applicati, le lamine 33 ne collegano le parti esterne. Essi sono inseriti in 15 una fenditura apposita 46 del mozzo 32 da un lato e sono applicate mediante ribattini ad un'aletta 47 dell'anello 31 dall'altro. Preferibilmente verranno usate otto lamine di spessore assai maggiore di quello dei lamierini 30.
Con i mezzi di frenatura secondo l'invenzione testé de-20 scritti si ottengono rilevanti miglioramenti nel funzionamento dei dispositivi di alimentazione di filati già noti.
L'impiego di lamierini metallici come elementi di frenatura garantisce innanzitutto una assoluta stabilità della regolazione, che non risente delle variazioni di temperatura 25 e di umidità dell'ambiente di lavoro, e che è pienamente uniforme sull'intera estensione del lavoro.
La regolazione della pressione di frenatura può inoltre essere fatta con assai maggiore gradualità ed uniformità grazie alla doppia elasticità del sistema adottato: quella 30 delle lamine elastiche 33 e quella della pluralità di lamierini 30.
È inoltre possibile effettuare con estrema facilità la sostituzione dei lamierini 30 rimuovendo semplicemente l'anello di tenuta 43, in modo da adottare lamierini di spessore ade-35 guato al tipo di filato in lavorazione (si prevedono almeno tre diversi tipi di lamierini di diverso spessore). Le operazioni di sostituzione avvengono con grande rapidità, come è facile immaginare.
Per tutti questi motivi i mezzi di frenatura perfezionati 40 secondo la presente invenzione assicurano un funzionamento assai conveniente e soddisfacente del dispositivo di alimentazione di filati di fig. 1, come è stato esaurientemente confermato dalle esperienze effettuate.
Si intende che varianti o modifiche della forma di ese-45 cuzione dell'esempio descritta ed illustrata rientrano a buon diritto nell'ambito della presente invenzione.
v
2 fogli disegni

Claims (4)

  1. 633492
    2
    RIVEDICAZIONI
    1. Mezzo di frenatura montato in un dispositivo alimentatore di filato a tensione costante e regolabile per l'uso nelle macchine tessili e di maglieria, del tipo comportante un corpo fisso cavo attorno al quale il filato da alimentare viene avvolto da un elemento ruotante esterno per formarvi una riserva da cui viene prelevato per essere inviato all'utilizzazione passando all'interno del corpo fisso cavo, detto mezzo di frenatura essendo caratterizzato da ciò che comprende una pluralità di elementi sostanzialmente radiali in lamierino metallico trattenuti alle estremità fra un anello esterno ed un mozzo centrale in materiale plastico collegati ulteriormente fra loro da lamine elastiche radiali, detti elementi sostanzialmente radiali premendo sul bordo del corpo fisso di detto dispositivo alimentatore in modo da frenarvi il filato grazie all'azione di una vite di pressione registrabile che impegna folle il centro di detto mozzo centrale, l'anello esterno disponendosi oltre detto bordo del corpo fisso.
  2. 2. Mezzo di frenatura secondo la rivendicazione 1, in cui la pluralità di elementi in lamierino comporta lamierini distinti la cui parte più interna è radiale e ha larghezza crescente verso l'esterno e che si biforcano poi in semi-elementi inclinati rispetto ai precedenti e pure di larghezza crescente verso l'esterno, per raccordarsi tutti ad una corona circolare con cui detta pluralità si applica all'anello esterno di plastica.
  3. 3. Mezzo di frenatura secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui le estremità interne distinte dei lamierini di detta pluralità di elementi radiali sono montati sul mozzo centrale per semplice inserzione in una fenditura circonferenziale del mozzo stesso, mentre la corona circolare esterna di raccordo dei lamierini stessi si applica contro una battura dell'anello esterno al quale viene resa solidale da un anello elastico di tenuta ad incastro.
  4. 4. Mezzo di frenatura secondo le rivendicazioni da
    1 a 3, in cui sono previste otto lamine radiali (33) di collegamento fra anello e mozzo e in cui dette lamine sono da un lato semplicemente inserite in una fenditura periferica del mozzo e dall'altro applicate tramite ribattini ad una aletta (47) circonferenziale dell'anello.
    Il brevetto svizzero n. 571 995 e il suo completivo n. 590 782 riguardano un dispositivo alimentatore di filato a tensione costante regolabile, destinato all'uso nelle macchine tessili e di maglieria comprendente un corpo fisso cavo attorno al quale il filato da alimentare viene avvolto in spire da un elemento ruotante esterno a detto corpo fisso per formarvi una riserva di filato da cui il filato stesso viene prelevato per essere inviato a detto utilizzatore passando all'interno del corpo fisso cavo. Secondo i brevetti citati detto dispositivo alimentatore comprende anche mezzi di frenatura regolabile cooperanti con detto corpo fisso per eseguire una frenatura di intensità costante del filato a valle di detta riserva.
    I mezzi di frenatura rivendicati in detti brevetti comprendono un corpo frenante premuto elasticamente con possibilità di regolazione contro il bordo del corpo fisso (costituito preferibilmente da una gabbia) da parte della intelaiatura del detto elemento ruotante. Inoltre di preferenza il corpo frenante è un corpo ad anello comprendente un vero e proprio anello di frenatura e una serie di raggi elastici convergenti in un mozzo al centro dell'anello, sul detto mozzo esercitandosi l'azione di una vite regolabile portata al centro ed in asse al corpo cavo del dispositivo da detta intelaiatura e atta a ruotare folle in detto mozzo.
CH320279A 1978-04-11 1979-04-05 Mezzo di frenatura montato in un alimentatore di filato a tensione costante e regolabile per l'uso nelle macchine tessili e per maglieria. CH633492A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT22182/78A IT1108819B (it) 1978-04-11 1978-04-11 Dispositivo alimentatore di filato a tensione costante e regolabile,particolarmente per l'uso nelle macchine tessili e per maglieria

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH633492A5 true CH633492A5 (it) 1982-12-15

Family

ID=11192701

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH320279A CH633492A5 (it) 1978-04-11 1979-04-05 Mezzo di frenatura montato in un alimentatore di filato a tensione costante e regolabile per l'uso nelle macchine tessili e per maglieria.

Country Status (9)

Country Link
US (1) US4261526A (it)
JP (1) JPS54142342A (it)
BE (1) BE875419R (it)
CH (1) CH633492A5 (it)
DE (1) DE2913839A1 (it)
ES (1) ES8101507A2 (it)
FR (1) FR2422577B2 (it)
IT (1) IT1108819B (it)
SE (1) SE441668B (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1133900B (it) * 1980-10-15 1986-07-24 Roy Electrotex Spa Mezzi per effettuare la frenatura del filato in uscita in dispositivi alimentatori di filato a tensione costante e regolabile,particolarmente per macchine tessili
JPS5943463U (ja) * 1982-09-11 1984-03-22 新名 源太郎 テンシヨン装置
CH669804A5 (it) * 1986-05-15 1989-04-14 Sulzer Ag
JPH0544617Y2 (it) * 1986-07-30 1993-11-12
ES2029086T3 (es) * 1988-03-02 1992-07-16 L.G.L. Electronics S.P.A. Dispositivo de alimentacion de trama, particularmente para telares.
IT1256329B (it) * 1992-11-23 1995-11-30 Dispositivo di alimentazione di filo
DE19537215C2 (de) * 1995-10-06 1999-09-02 Memminger Iro Gmbh Fadenliefergerät für elastische Garne
DE19613055A1 (de) * 1996-04-01 1997-10-02 Iro Ab Axiale Scheibenbremse und Fadenliefergerät mit axialer Scheibenbremse
US6098913A (en) * 1999-03-09 2000-08-08 Tek-Rap, Inc. Machine for applying a protective material onto a pipe
CN201014992Y (zh) * 2006-10-26 2008-01-30 深圳迈瑞生物医疗电子股份有限公司 固体直热反应盘回转机构

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT979025B (it) * 1973-02-12 1974-09-30 Roj E Vella Spa Dispositivo alimentatore di fila to a tensione costante e regola bile particolarmente per l uso nelle macchine tessili e per ma glieria
US3995786A (en) * 1975-01-15 1976-12-07 Wesco Industries Corporation Intermediate yarn feeding and control device
IT1049362B (it) * 1975-03-10 1981-01-20 Vella Spa R Dispositivo alimentatore di filato a tensione costante regolabile particolarmente per l uso nelle macchine tessili e per maglieria

Also Published As

Publication number Publication date
ES479464A0 (es) 1980-12-16
JPS6213267B2 (it) 1987-03-25
BE875419R (fr) 1979-07-31
DE2913839A1 (de) 1979-10-18
FR2422577A2 (fr) 1979-11-09
SE441668B (sv) 1985-10-28
DE2913839C2 (it) 1988-09-15
ES8101507A2 (es) 1980-12-16
US4261526A (en) 1981-04-14
FR2422577B2 (fr) 1985-07-12
IT1108819B (it) 1985-12-09
IT7822182A0 (it) 1978-04-11
SE7903128L (sv) 1979-10-12
JPS54142342A (en) 1979-11-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH633492A5 (it) Mezzo di frenatura montato in un alimentatore di filato a tensione costante e regolabile per l'uso nelle macchine tessili e per maglieria.
DE19506162C2 (de) Rotoraufbau eines Wechselstromgenerators zur Verwendung in einem Fahrzeug
KR950002159A (ko) 권선형 회전자의 아마츄어 단부 보호장치
GB1240455A (en) Improvements in and relating to direct current electrical machines
GB945390A (en) Improvements in dynamoelectric machine rotor cooling
US4161297A (en) Yarn feeding device
US1808747A (en) Dynamo electric machine
US1998409A (en) Dynamo electric machine
FR2368171A1 (fr) Machine asynchrone
US3682017A (en) Balanced cylindrical coil for an electrical machine
GB701346A (en) Improvements in rotors for dynamo electric machines
SU794696A1 (ru) Обмотка статора электрической ма-шиНА пЕРЕМЕННОгО TOKA
SU430470A1 (ru) Способ укладки катушечных групп
ES474237A1 (es) Perfeccionamientos en maquinas de discos.
DE2426688A1 (de) Elektrische rotierende maschine mit an der stirnflaeche des stators in der naehe seiner ausnehmung befestigtem lagerschild
JPS5612827A (en) Electric motor
SU641594A1 (ru) Узел контактных колец электрической машины
SU468338A1 (ru) Щеточно-коллекторный узел унипол рной электрической машины
SU126177A1 (ru) Статор электрической машины
JPS5691663A (en) Generator
SU195935A1 (ru) Электроверетено для бескольцевого пряденияпряжи
GB850793A (en) Improvements in and relating to dynamo-electric machines
SU117384A1 (ru) Обмотка дл роторов коллекторных машин
GB1491024A (en) Discoidal winding structure for dynamoelectric machines
JPS587825Y2 (ja) 直流マイクロモ−タの構造

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased