ITVR20070166A1 - Sistema di gestione delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo - Google Patents

Sistema di gestione delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo Download PDF

Info

Publication number
ITVR20070166A1
ITVR20070166A1 ITVR20070166A ITVR20070166A1 IT VR20070166 A1 ITVR20070166 A1 IT VR20070166A1 IT VR20070166 A ITVR20070166 A IT VR20070166A IT VR20070166 A1 ITVR20070166 A1 IT VR20070166A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
user
control means
management system
granular material
operations
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Marin
Silvano Marin
Original Assignee
Agristrade S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Agristrade S P A filed Critical Agristrade S P A
Priority to ITVR20070166 priority Critical patent/ITVR20070166A1/it
Priority to SI200830313T priority patent/SI2062832T1/sl
Priority to PL08151227T priority patent/PL2062832T3/pl
Priority to DE502008003259T priority patent/DE502008003259D1/de
Priority to AT08151227T priority patent/ATE506293T1/de
Priority to EP08151227A priority patent/EP2062832B1/de
Publication of ITVR20070166A1 publication Critical patent/ITVR20070166A1/it

Links

Landscapes

  • Air Transport Of Granular Materials (AREA)

Description

SISTEMA DI GESTIONE DELLE OPERAZIONI DI SCARICO DI MATERIALE GRANULARE DA SILO
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un sistema di gestione delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo.
Oggigiorno, il sistema di gestione delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo prevede che l'utente, con il suo camion, entri nell’area attrezzata con i sili e proceda a disporre lo stesso in maniera che il cassone risulti posizionato al di sotto della bocca di scarico del materiale granulare.
L'utilizzatore scende quindi dalla cabina del camion e si porta nei pressi di una colonna attrezzata di interfacciamento per l'invio dèi dati al sistema di gestione; la colonna attrezzata è generalmente fornita di tastiera di comando e di video in maniera tale che l'utilizzatore possa digitare il proprio codice di riferimento e possa, una volta identificato, richiedere la scarico della quantità di materiale granulare desiderata.
Una volta che il materiale granulare è stato caricato sul camion, l'utente si riporta sulla cabina e lascia l'area attrezzata.
Altri sistemi di gestione prevedono che il riconoscimento dell'utente avvenga non mediante inserimento del proprio codice utilizzando la tastiera presente nei pressi della colonna attrezzata ma utilizzando un opportuno dispositivo di riconoscimento a prossimità (ad esempio un badge) posizionato, comunque, presso la colonna attrezzata.
Appare evidente che i sistemi sopra brevemente descritti presentano come inconveniente principale il fatto che l'utente (camionista) è obbligato a scendere dalla cabina e a portarsi in corrispondenza della colonna attrezzata per interfacciarsi con i mezzi di controllo del sistema di gestione.
Tale operazione risulta maggiormente problematica in quanto, generalmente, tali sili contengono sale da utilizzare per prevenire la formazione di ghiaccio sulle strade e, conseguentemente, le operazioni di scarico vengono eseguite in concomitanza a condizioni atmosferiche abbastanza sfavorevoli.
Un ulteriore inconveniente è legato ai tempi lunghi di esecuzione-di tali operazioni che incidono negativamente sulla rapidità dell'intervento su strada.
Per cercare di superare gli inconveniente sopra descritti, sono state proposte delle colonne attrezzate in cui la tastiera di inserimento dei dati è collegata, mediante un cavo di collegamento, alla colonna in maniera tale che l'utente, rimanendo seduto all'interno del camion possa, sporgendosi dal finestrino, prendere la tastiera, associata tipicamente al relativo visualizzatore, e portarla all'interno della cabina.
Una volta terminate le operazioni di identificazione e di scelta del carico, l'utente, sporgendosi di nuovo dal finestrino, può risistemare la tastiera e il relativo visualizzatore in corrispondenza dalla colonna attrezzata.
Tale soluzione, pur eliminando alcuni degli inconvenienti lamentati nei sistemi di gestione tradizionali, non è comunque scevra di inconvenienti. In primo luogo anche tale dispositivo presuppone una operazione poco pratica di identificazione dell'utente. In secondo luogo, non sempre l'accesso alla tastiera risulta comodo per l'utente a causa delle differenti dimensioni dei camion che possono accedere all'area attrezzata.
Compito precipuo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un sistema di gestione delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo in grado di superare, o quantomeno di ridurre drasticamente, gli inconvenienti sopra descritti.
In particolare, all'interno di questo compito, uno scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un sistema di gestione delle delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo che permetta di facilitare e soprattutto di velocizzare (in particolare nel caso di impianti con possibilità di gestione di tipo "self-service") le operazioni di identificazione dell'utente e di rendere più comodo per l'utilizzatore le operazioni di scelta della quantità di materiale da scaricare.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi ancora, che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un sistema di gestione delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo comprendente mezzi di controllo preposti alla gestione delle operazioni di scarico del materiale granulare dal silo; il suddetto sistema di gestione si caratterizza per il fatto di comprendere mezzi di trasmissione dati a distanza via etere, in possesso di un utilizzatore, atti a stabilire una connessione a distanza con i suddetti mezzi di controllo, per trasferire ai mezzi di controllo informazioni relative al codice identificativo dell'utilizzatore e alla quantità di materiale granulare richiesto dall'utilizzatore.
Vantaggiosamente, il sistema di gestione secondo il trovato prevede che i mezzi di trasmissione dati a distanza siano costituiti da un corpo di supporto fornito di pulsantiera in possesso dell'utilizzatore e atto a inviare dati via etere ai mezzi di controllo che, a loro volta, sono associati ad almeno un visualizzatore delle informazioni relative alle operazioni in atto e visibile dall utilizzatore.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzione preferite ma non esclusive di un sistema di gestione delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo secondo il trovato·, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni in cui:
la Figura 1 mostra uno schema del sistema di gestione secondo il presente trovato.
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Inoltre, è da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto dì stralcio (disclaìmer) dalle rivendicazioni
Con riferimento alla Figura sopra citata, un sistema di gestione, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo 2 comprende mezzi di controllo 3, generalmente alloggiati all'interno di un quadro di comando 4 posizionato nei pressi del silo 2 e, quindi, dell'area attrezzata in cui si svolgono le operazioni dì scarico, i quali sono preposti alla gestione delle operazioni di scarico del materiale granulare dal silo 2 all'interno del cassone 5a di un camion 5.
Secondo il presente trovato, il sistema di gestione 1 comprende mezzi di trasmissione dati a distanza 6 via etere, in possesso di un utilizzatore 7, atti a stabilire una connessione a distanza con i mezzi controllo 3 per trasferire ai suddetti mezzi di controllo 3 informazioni relative al codice identificativo dell'utilizzatore 7 e alla quantità di materiale granulare richiesto dall'utilizzatore 7.
Secondo un primo aspetto, i mezzi di trasmissione dati a distanza 6 comprendono un corpo di supporto 6a fornito di pulsantiera 6b in possesso dell 'utilizzatore 7 e atto, quando i pulsanti vengono premuti dall 'utilizzatore 7, ad inviare dati ai mezzi di controllo 3 via etere, tipicamente mediante un sistema dì trasmissione/ricezione di onde radio.,.
Secondo tale primo aspetto, i mezzi di controllo 3 sono associati ad almeno un visualizzatore 8 delle informazioni relative alle operazioni in atto e visibile dall'utilizzatore 7. Tale visualizzatore, in particolare, può essere posizionato in maniera tale da renderlo visibile dalla cabina -del camion 5 quando lo stesso risulta correttamente posizionato con il proprio cassone al di sotto delle bocche di scarico del materiale granulare dal silo.
E' a questo punto opportuno prevedere che il sistema di gestione 1 possa essere associato a mezzi dì rilevazione del corretto posizionamento del camion 5 atti a verificare che il camion 5 sia posizionato in maniera tale che il rispettivo cassone 5a risulti dispoto inferiormente alla bocca di scarico 2a del silo 2.
Secondo una variante realizzativa non illustrata nella Figura, nulla vieta di prevedere che i mezzi di trasmissione dati a distanza 6 siano costituiti da un dispositivo di inserimento dati fornito di display in possesso dell 'utilizzatore 7 e atto ad inviare dati via etere (ad esempio via radio) ai mezzi di controllo 3.
Secondo un aspetto particolarmente importante del presente trovato, i mezzi di controllo 3 sono atti a generare una sequenza pseudocasuale di verifica visualizzabile sul visualizzatore 8 e comprendente una pluralità di azioni di risposta richieste all'utilizzatore 7 al fine di abilitare lo scarico; tali mezzi di controllo sono inoltre forniti, tipicamente, di un ricevitore atto a verificare le risposte fornite dall utilizzatore 7 per mezzo della pulsantiera 6.
La sequenza pseudocasuale generata dai mezzi di controllo 3 prevede, vantaggiosamente, che 1 'utilizzatore debba premere tutti i pulsanti necessari per eseguire le operazioni successive e , in particolare, quelli necessari a scegliere la quantità desiderata di elementi granulari da scaricare .
Secondo un ulteriore aspetto, i mezzi di trasmissione dati a distanza sono atti ad inviare ai mezzi di controllo 3, contemporaneamente a ciascun dato relativo alle operazioni in atto, un dato relativo al codice identificativo dell 'utilizzatore 7.
Ciò consente ai mezzi di controllo 3 di abilitare ad acquisire dati provenienti solamente dall 'utilizzatore che ha reso operativo il sistema di gestione 1.
A tal proposito, si è riscontrato essere particolarmente vantaggioso prevedere che i suddetti mezzi di controllo 3 siano atti passare da una condizione inoperativa ad una condizione operativa a seguito della ricezione di un dato identificativo proveniente da rispettivi mezzi di trasmissione a distanza 6 nel momento in cui l 'utilizzatore 7, portatosi dei pressi del silo 2, prema uno qualsiasi dei pulsanti presenti sulla pulsantiera 6.
Immediatamente, il sistema di gestione, attraverso l'analisi dei dati memorizzati nei mezzi di controllo 3, verifica se il codice identificativo ricevuto sia abilitato a scaricare il materiale granulare dal suddetto silo 2. In caso affermativo, i mezzi di controllo, come detto, si portano in una condizione operativa e si interfacciano con i mezzi di trasmissione dati a distanza 6 per la generazione/verifica della sequenza pseudocasuale e, quindi, per l'invio/ricezione dei<'>dati relativi alla quantità di materiale granulare da scaricare.
Come ulteriore garanzia che i comandi relativi sia alle operazioni di verifica della sequenza pseudocasuale che di invio dei dati relativi alla quantità di materiale granulare da scaricare, si è previsto che i mezzi di controllo 3 siano atti a verificare, per ciascuno dei suddetti comandi ricevuti dai mezzi di trasmissione a distanza 6, che il dato indicativo associato al suddetto comando in atto corrisponda al dato identificativo che ha determinato l'ultimo passaggio dei mezzi di controllo 3 dalla condizione inoperativa a quella operativa.
Opportunamente, i mezzi di controllo 3 sono atti a passare dalla condizione operativa a quella inoperativa in caso di mancata ricezione di almeno un dato inviato dai mezzi di trasmissione a distanza 6 entro un tempo limite predeterminato.
Il funzionamento di un un sistema di gestione delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo secondo il trovato discende in maniera evidente da quanto sopra descritto.
Tutte le caratteristiche del trovato, su indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti .
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Si è in pratica constatato come in tutte le forme realizzative il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi ad esso preposti.
In pratica le dimensioni potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze .
Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
Laddove le caratteristiche tecniche nelle rivendicazioni sono seguite riferimenti numerici e/o sigle, detti riferimenti numerici e/o sigle sono stati aggiunti all'unico scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e pertanto detti riferimenti numerici e/o sigle non producono alcun effetto sull'ambito di ciascun elemento identificato solo a. titolo indicativo da detti riferimenti numerici e/o sigle.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di gestione delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo comprendente mezzi di controllo preposti alla gestione delle operazioni di scarico di detto materiale granulare da detto silo, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di trasmissione -dati a distanza via etere, in possesso di un utilizzatore, atti a stabilire una connessione a distanza con detti mezzi di controllo per trasferire a detti mezzi di controllo informazioni relative al codice identificativo di detto utilizzatore e alla quantità di materiale granulare richiesto da detto utilizzatore.
  2. 2. Sistema di gestione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trasmissione dati a distanza comprendono un corpo di supporto fornito di pulsantiera in possesso di detto utilizzatore e atto a inviare dati via etere a detti mezzi di controllo, detti mezzi di controllo essendo associati ad almeno un visualizzatore delle informazioni relative alle operazioni in atto visibile dall'utilizzatore .
  3. 3. Sistema di gestione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trasmissione dati a distanza comprendono un dispositivo di inserimento dati fornito di display in possesso di detto utilizzatore e atto ad inviare dati via etere a detti mezzi di controllo.
  4. 4. Sistema di gestione secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di controllo sono atti a generare una sequenza pseudocasuale di verifica visualizzabile su detto visualizzatore comprendente una pluralità di azioni di risposta richieste a detto utilizzatore al fine di abilitare lo scarico, detti mezzi di controllo comprendendo un ricevitore atto a verificare le risposte fornite da detto utilizzatore per mezzo di detta pulsantiera.
  5. 5. Sistema di gestione secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trasmissione dati a distanza sono atti ad inviare a detti mezzi dì controllo, contemporaneamente a ciascun dato relativo alle operazioni in atto, un dato relativo a detto codice identificativo di detto utente.
  6. 6. 5.Sistema di gestione secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di controllo sono atti a passare da una condizione inoperativa ad una condizione operativa a seguito della ricezione di un dato identificativo proveniente da rispettivi mezzi di trasmissione a distanza nel caso detto codice identificativo sia abilitato a scaricare detto materiale granulare da detto silo.
  7. 7. Sistema di gestione secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di controllo sono atti a verificare, per ciascuna richiesta in atto ricevuta da detti mezzi di trasmissione a distanza, che il dato indicativo associato a detta richiesta in atto corrisponda al dato identificativo relativo all'ultimo passaggio dalla condizione inoperativa a quella operativa.
  8. 8.Sistema di gestione secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di controllo sono atti a .passare da una condizione operativa ad una condizione inoperativa ili caso di mancata ricezione di almeno un dato inviato da detti mezzi di trasmissione a distanze entro un tempo limite predeterminato.
ITVR20070166 2007-11-20 2007-11-21 Sistema di gestione delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo ITVR20070166A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR20070166 ITVR20070166A1 (it) 2007-11-21 2007-11-21 Sistema di gestione delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo
SI200830313T SI2062832T1 (sl) 2007-11-20 2008-02-08 Silos za zrnat material za skladiščenje in dozirano izdajanje v eno ali več transportnih vozil, ki sledi
PL08151227T PL2062832T3 (pl) 2007-11-20 2008-02-08 Silos dla materiału granulowanego do składowania i następującego potem dozowanego wydawania do jednego lub kilku pojazdów transportowych
DE502008003259T DE502008003259D1 (de) 2007-11-20 2008-02-08 Silo für körniges Material zum Lagern und nachfolgendem dosierten Abgeben in ein oder mehrere Transportfahrzeuge
AT08151227T ATE506293T1 (de) 2007-11-20 2008-02-08 Silo für körniges material zum lagern und nachfolgendem dosierten abgeben in ein oder mehrere transportfahrzeuge
EP08151227A EP2062832B1 (de) 2007-11-20 2008-02-08 Silo für körniges Material zum Lagern und nachfolgendem dosierten Abgeben in ein oder mehrere Transportfahrzeuge

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR20070166 ITVR20070166A1 (it) 2007-11-21 2007-11-21 Sistema di gestione delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20070166A1 true ITVR20070166A1 (it) 2009-05-22

Family

ID=40315130

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVR20070166 ITVR20070166A1 (it) 2007-11-20 2007-11-21 Sistema di gestione delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVR20070166A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9296267B2 (en) Methods, systems and devices for recording and transmitting identification information of tire pressure monitoring sensors to a vehicle
TWI717327B (zh) 監控乘客運送裝置或運送單元之運送的系統和方法
WO2008034097A3 (en) Critical event reporting
CN106873441A (zh) 电子辅助车道入口的方法和系统
EP1974961A3 (en) System for vehicle fleet management and data gathering device
JP2009150798A (ja) 車両の遠隔診断システム
IT201600074605A1 (it) Sistema e metodo per il controllo dell&#39;erogazione di carburante da parte di un impianto di distribuzione.
WO2015084434A2 (en) Tire wellness system
CN112652173B (zh) 行车安全提示方法、车辆及存储介质
KR20110084004A (ko) 할증 자동적용 택시미터
ITVR20070166A1 (it) Sistema di gestione delle operazioni di scarico di materiale granulare da silo
CN103559531A (zh) 一种智能停车卡
CN104754329B (zh) 一种生产线上快速调整倒车后视摄像头图像中心的方法
CN204288302U (zh) 一种出租车计价系统
ATE435144T1 (de) Schienenwagen, insbesondere zur personenbeförderung, mit separatem fahrzeugspeicher
JP6203571B2 (ja) 特殊自動閉塞システム
JP3967566B2 (ja) 積算走行距離の改竄検出方法
CN207249764U (zh) 行车记录仪和车辆
ITRM20100078U1 (it) &#34;dispositivo terminale modulare per la fornitura di servizi per autovetture, flotte auto e veicoli industriali, in funzione dell&#39;utilizzo degli stessi&#34;
TWM494974U (zh) 智慧型自行車租借系統
KR100650531B1 (ko) 다중화기를 이용한 주차관제 시스템
CN205920522U (zh) 一种仓库货车排队入库系统
CN204515859U (zh) 小客车合乘计分系统
CN107368025A (zh) 一种用于双星运输的集成监控装置
CN207241574U (zh) 一种前后双录的智能后视镜及汽车