ITRM20100078U1 - "dispositivo terminale modulare per la fornitura di servizi per autovetture, flotte auto e veicoli industriali, in funzione dell'utilizzo degli stessi" - Google Patents

"dispositivo terminale modulare per la fornitura di servizi per autovetture, flotte auto e veicoli industriali, in funzione dell'utilizzo degli stessi"

Info

Publication number
ITRM20100078U1
ITRM20100078U1 IT000078U ITRM20100078U ITRM20100078U1 IT RM20100078 U1 ITRM20100078 U1 IT RM20100078U1 IT 000078 U IT000078 U IT 000078U IT RM20100078 U ITRM20100078 U IT RM20100078U IT RM20100078 U1 ITRM20100078 U1 IT RM20100078U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vehicle
interface
usb
data
data relating
Prior art date
Application number
IT000078U
Other languages
English (en)
Inventor
Domenico Petrone
Fabrizio Strocchi
Original Assignee
Viasat Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Viasat Spa filed Critical Viasat Spa
Priority to IT000078U priority Critical patent/ITRM20100078U1/it
Priority to EP10776184.3A priority patent/EP2567370B1/en
Priority to PL10776184T priority patent/PL2567370T3/pl
Priority to PCT/IT2010/000365 priority patent/WO2011138808A1/en
Priority to ES10776184.3T priority patent/ES2536483T3/es
Publication of ITRM20100078U1 publication Critical patent/ITRM20100078U1/it
Priority to HRP20150535TT priority patent/HRP20150535T1/hr

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08GTRAFFIC CONTROL SYSTEMS
    • G08G1/00Traffic control systems for road vehicles
    • G08G1/20Monitoring the location of vehicles belonging to a group, e.g. fleet of vehicles, countable or determined number of vehicles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G69/00Auxiliary measures taken, or devices used, in connection with loading or unloading
    • B65G69/22Horizontal loading or unloading platforms

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Traffic Control Systems (AREA)
  • Automobile Manufacture Line, Endless Track Vehicle, Trailer (AREA)
  • Pens And Brushes (AREA)
  • Manufacturing Of Electrical Connectors (AREA)
  • Replacing, Conveying, And Pick-Finding For Filamentary Materials (AREA)

Description

Descrizione della domanda di Brevetto per Modello di Utilità dal titolo: DISPOSITIVO TERMINALE MODULARE PER LA FORNITURA DI SERVIZI PER AUTOVETTURE, FLOTTE AUTO E VEICOLI INDUSTRIALI, IN FUNZIONE DELL’UTILIZZO DEGLI STESSI;
Settore tecnico
La presente innovazione riguarda un dispositivo terminale per la fornitura di servizi legati alla gestione ad esempio di flotte di veicoli, in ambito Assicurativo o antifurto o comunque connesso con l’utilizzo dei veicoli.
L’innovazione si riferisce più in dettaglio ad un dispositivo da installare su veicoli commerciali e industriali alimentato in bassa tensione (es. 8-32V), in grado di collegarsi ad una Centrale Servizi sfruttando canali di comunicazione pre-esistenti, quali ad esempio Navigatori, Moduli GSM e GPS, Cellulari, Palmari, o sistemi Wi-Fi a banda larga.
Stato della Tecnica
Allo stato attuale è noto dal brevetto IT1353470, a nome della stessa Richiedente, un dispositivo terminale provvisto di alimentazione propria, interfacce di collegamento con sistemi di comunicazione e interfacce di collegamento con parametri associati all’utilizzo dei veicoli.
Scopo dell’Innovazione
Un primo scopo della presente innovazione è il perfezionamento e l’integrazione con i sistemi preesistenti in modo che l’utilizzatore non debba nell’uso sostituire il satellitare presente nel proprio veicolo, ma effettuare semplici operazioni di aggiornamento “upgrade”.
Un secondo scopo è quello di poter erogare servizi aggiuntivi anche completamente separati dal sistema di comunicazione presente a bordo del veicolo.
Sommario dell’Innovazione
A tali scopi si è pervenuti con un dispositivo terminale secondo almeno una delle rivendicazioni allegate.
Un primo vantaggio consiste essenzialmente nel fatto che il dispositivo è in grado di collegarsi a dispositivi GSM/GPS preesistenti o di integrarne di propri.
Ulteriori vantaggi dell’innovazione consistono nel fatto che l’utente non deve necessariamente sostituire il proprio satellitare permettendo così un significativo risparmio di costi di investimento.
Un ulteriore vantaggio consiste nel fatto che gli eventuali servizi aggiuntivi sono aggiornabili singolarmente e pertanto potranno essere acquisiti singolarmente o a pacchetto dall’utente.
Lista dei Disegni
Questi ed ulteriori vantaggi saranno meglio compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e dagli annessi disegni, dati qual esempio non limitativo, nei quali:
- la fig.1 mostra una prima forma realizzativa del trovato;
- la fig.2 mostra schematicamente una installazione del dispositivo interfacciato con dispositivi presenti a bordo di un veicolo;
- la fig.3 mostra uno schema del funzionamento del dispositivo di bordo di fig.2.
- la fig.4 mostra una vista prospettica del dispositivo assemblato e pronto alla installazione a bordo.
Descrizione dettagliata dell’Invenzione
Con riferimento ai disegni allegati, ed in particolare alla figura 1, un dispositivo 1 secondo il trovato comprende un modulo base 2 contenibile in una scatola 3 di dimensioni limitate, ad esempio 76mm x 63,5mm x 35mm.
Il modulo 2 presenta preferibilmente le seguenti caratteristiche:
- unità di alimentazione 4 preferibilmente di tipo standard Automotive (8V-32V)
- unità di controllo 5, preferibilmente del tipo CPU ARM7TDMI
- una prima interfaccia 6 di comunicazione dati, ad esempio una Porta Seriale RS-232 o TTL
- una eventuale seconda interfaccia 7 di comunicazione dati, preferibilmente una porta USB Master ed USB Slave;
- una eventuale terza interfaccia 8 di comunicazione dati, preferibilmente una porta CAN-BUS High Speed v.
2.0B;
- una me m or ia d i mas sa a d al ta ca pa ci tà 9, preferibilmente su supporto microUSD;
- una unità 10 associabile allo stato del veicolo, ad esempio un accelerometro a 3 assi.
Secondo il trovato, il modulo base 2 è i n comunicazione con un Centrale Servizi 11 remota utilizzando risorse esterne come ad esempio canali GSM/GPRS, eventualmente costituito da dispositivi pre-esistenti sul veicolo, ai quali sarà possibile interfacciarsi tramite l’interfaccia seriale 6 o l’interfaccia USB 7, o l’interfaccia CAN-BUS 8, oppure utilizzando un canale GPS, anche questo eventualmente preesistente sul veicolo.
In questo caso la comunicazione GPS e quella GSM condivideranno lo stesso canale.
Nella configurazione illustrata, il modulo base 2 può vantaggiosamente essere collegato:
- a periferiche USB esterne di vario tipo come penne USB, stampanti, lettori di Smart Card, lettori di Badge, ecc.
- ad eventuali dispositivi USB Master, come Personal Computer o PDA;
- ad un CAN-BUS del veicolo per acquisizione dati relativi allo stesso, o a C A N-BUS di dispositivi esterni.
- ad eventuali dispositivi seriali, ad esempio Navigatori satellitari, per la comunicazione tra Conducente del veicolo e Centrale 11.
In un esempio preferito di realizzazione, le funzionalità erogate dal modulo base 2, in cooperazione con la centrale servizi 11, possono essere:
- Riconoscimento dell’autista, tramite penna USB con codice crittografato non duplicabile;
- Interfacciamento a CAN-BUS ed acquisizione di dati standard FMS, quali consumo carburante, contachilometri, livello serbatoio, giri motore, dati cronotachigrafo, ecc.;
- Interfacciamento a Navigatore Satellitare, per la visualizzazione di nuove missioni o messaggi da Centrale per il conducente e per la notifica di conferme da quest’ultimo;
- Riconoscimento di avvenuto crash sulla base degli andamenti dell’accelerometro;
- Ricostruzione dell’andamento dinamico del crash per una durata (ad esempio di 1 minuto) precedente al crash e per una durata (ad esempio di 1 minuto)successivo al crash;
- Invio di posizione periodiche verso la Centrale Servizi, in modo tale che le applicazioni ivi presenti possano visualizzare il percorso in tempo reale, dare informazioni di traffico ed il gestore della Flotta possa inviare missioni verso il conducente.
Ancora con riferimento alla figura 1, alla scatola del dispositivo 1 può essere aggiunto un primo modulo di espansione 12 provvisto eventualmente di caricabatteria 17 e di ulteriori funzioni, comprendenti preferibilmente:
- Sicurezza attiva veicolo, tramite opportuni sensori collegabili tramite porte di I/O 13;
- moduli GSM/GPS 14/15 per funzionamento autonomo in assenza di dispositivi GSM/GPS pre-esistenti sul veicolo.
Alla scatola del dispositivo 1 può inoltre essere aggiunto un secondo modulo di espansione 16 con una scheda elettronica aggiuntiva associabile al modulo base 1.
Nell’esempio illustrato, il modulo aggiuntivo 16 aggiunge al modulo base le funzionalità di sicurezza attiva veicolo, tramite opportuni sensori collegati a Porte di I/O 18, e un’interfaccia senza fili 19, ad esempio un dispositivo Bluetooth ® , in grado di collegarsi a dispositivi esterni, come il cellulare del cliente, utilizzando quest’ultimo per il collegamento alla centrale servizi 11.
Con riferimento alla figura 2 è mostrata una possibile installazione del dispositivo 1 in un veicolo provvisto di un dispositivo di comunicazione GSM/GPS 20 preesistente che tramite un interfaccia 21, ad esempio una porta seriale o USB,o una interfaccia CAN-BUS, fornisce al dispositivo 1 le funzionalità di server di comunicazione GSM (SMS e GPRS) ed i frame di localizzazione GPS (sentence NMEA).
Con riferimento alla figura 3 è rappresentato schematicamente il funzionamento del dispositivo del trovato installato a bordo veicolo.
In un esempio di utilizzo del trovato, è descritto il caso di allarme e ricostruzione dell’urto.
La CPU di bordo 5 effettua un campionamento, tramite l’accelerometro 10, ad esempio a 5ms filtrando ogni singolo canale, in modo da eliminare i possibili disturbi.
Il dato accumulato viene integrato nel tempo in modo tale da calcolare la quantità di moto associata ad un crash. La risultante della quantità di moto rilevata viene confrontata con 3 soglie: soglia minima, sotto la quale l’urto viene assimilato ad una buca o ad un dosso; soglia media, per la quale la dinamica del crash viene registrata nella memoria del dispositivo 1 ed inviata alla centrale 11, ad esempio sotto forma di files binari compressi, ma nessun allarme viene generato; soglia massima, sopra la quale viene inviato un allarme alla centrale 11 per consentire la gestione di un intervento di soccorso.
Vantaggiosamente, i crash memorizzabili a bordo del dispositivo 1 sono virtualmente infiniti rispetto alle condizioni di normale utilizzo di un veicolo, grazie al fatto che la memoria di massa può essere costituita da un MicroUSD, di dimensione minima da 2GByte.
Pertanto il dispositivo sarà in grado di garantire la persistenza del dato a bordo,in quantità notevole, grazie alla memoria microUSD, anche a fronte di prolungati periodi di mancanza di comunicazioni con la centrale 11.
In un secondo esempio di utilizzo, relativo all’ invio di posizione periodiche, la CPU effettua un rilievo di posizione tramite il sensore GPS (esterno o previsto in un modulo di espansione e). Il dato acquisito, unitamente alla variazione di grandezze esterne rilevabili dal dispositivo 1 (ad esempio segnale chiavi, pulsanti di allarme, sensori temperatura, sensori porta, ecc.), viene compresso ed inviato periodicamente, tramite protocollo binario criptato, verso la centrale servizi 11.
Nella centrale 11, le posizioni accumulate sono decompresse ed utilizzate ad esempio per i servizi di:
- allarme per viaggio fuori percorso
- allarme per ritardo sull’orario di arrivo previsto - Calcolo delle condizioni di traffico sul percorso seguito dal veicolo
- allarme per raggiungimento ore di guida
- allarme per soccorso medico/meccanico
- Gestione per soccorso incidente.
Nella tabella seguente viene riassunto un esempio, da intendersi in senso non limitativo, di caratteristiche strutturali e funzionali di un dispositivo secondo il trovato,
Accelerometro 3 assi, dinamica 2g, 6g, 10g
RTC Real Time Clock
RAM 96Kbyte
Alimentazione Tensione automotive 8V-32V, Da 10V a 16V, negativo a massa. Alimentazione protetta a monte Assorbimenti Funzionamento normale: ~50 mA Stand-by ~ 5 mA Dimensioni 64x76x35 mm LxPxH
Temperatura Funzionamento normale: -20°C; 60°C Funzionamento estremo: -40°C; 85°C � Gestione di Memorie di massa Pen-USB
� Alta capacità di memorizzazione su memoria di massa di bordo, grazie al supporto SD
� Possibilità di gestione di altre periferiche slave USB, come stampanti termiche, lettori RFiD, lettori Badge, telecamere, ecc., previo lo sviluppo dei driver SW specifici
� Interfacciamento a dispositivi Master, come PC, SSat, RuntrackerS, T-BOX, ecc, tramite USB, seriale o Bluetooth, secondo il protocollo standard Viasat
� Possibilità di funzionamento autonomo di raccolta dati e scarico memoria in locale verso memorie USB, in funzione della applicazione specifica � Possibilità di raccolta dati tramite CAN-BUS, esempio Centraline (ECU) di bordo veicolo, sensoristica dedicata (sensori temperatura, umidità, ecc.), previo lo sviluppo dei driver specifici
Il trovato è stato descritto con riferimento a forme
preferite di realizzazione, ma si intende che modifiche
equivalenti potranno essere apportate senza per questo
uscire dall’ambito di tutela accordato. In particolare, in
funzione della forma fisica, ossia, dell’ingegnerizzazione
ed industrializzazione, il trovato può coprire esigenze sia
per soluzioni OEM Original - Equipment – Manufacturing
(primo montaggio su veicoli), che per soluzioni After
Market.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo terminale modulare per la fornitura di servizi per autovetture, flotte auto e veicoli industriali, in funzione dell’utilizzo degli stessi, caratterizzato dal fatto di comprendere, un modulo base (2) provvisto di una unità di alimentazione (4), una unità elettronica (5), almeno una interfaccia (6, 7, 8) di comunicazione dati associati all’utilizzo del veicolo, una memoria di massa (9) per l’accumulo nel tempo di dati relativi all’effettivo utilizzo del veicolo, una unità di rilevazione (10) di dati associabili allo stato del veicolo, mezzi di intercomunicazione con un centrale servizi remota (11) per lo scambio di dati relativi all’utilizzo del veicolo.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di intercomunicazione comprendono una interfaccia (21) con un dispositivo di intercomunicazione remota (20) collegabile a detta centrale (11).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui detta interfaccia è una porta seriale o USB o una interfaccia USB o una interfaccia blue-tooth.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, comprendente almeno un modulo di espansione (12) provvisto di moduli autonomi di intercomunicazione (14/15) con detta centrale (11).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, comprendente almeno un modulo di espansione (16) provvisto di un’interfaccia senza fili (19), in grado di collegarsi a dispositivi esterni per il collegamento alla centrale servizi (11).
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 4, 5, in cui almeno un modulo di espansione (12, 16) comprende porte di I/O (13, 18) o una interfaccia blue-tooth (19), per il collegamento a sensori di rilevazione per la sicurezza attiva del veicolo.
  7. 7. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta almeno una interfaccia (6, 7, 8) di comunicazione dati associati all’utilizzo del veicolo, comprende una porta seriale (6) per il collegamento con dispositivi seriali, ad esempio Navigatori satellitari, per la comunicazione con la centrale (11) di dati relativi alla posizione del veicolo.
  8. 8. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta almeno una interfaccia (6, 7, 8) di comunicazione dati associati all’utilizzo del veicolo, comprende una porta USB Master ed USB Slave (7) per il collegamento a periferiche USB esterne come penne USB, stampanti, lettori di Smart Card, lettori di Badge, o a dispositivi USB Master, come Personal Computer o PDA.
  9. 9. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta almeno una interfaccia (6, 7, 8) di comunicazione dati associati all’utilizzo del veicolo, comprende una porta CAN-BUS (8) per il collegamento ad un canale di tipo CAN-BUS del veicolo per acquisizione dati relativi allo stesso, o a CAN-BUS di dispositivi esterni.
  10. 10. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta memoria di massa (9) ad alta capacità è su supporto MicroUSD.
  11. 11. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta una unità di rilevazione (10) di dati associabili allo stato del veicolo comprende un accelerometro a due ,tre o più assi, preferibilmente a tre assi.
  12. 12. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui almeno un modulo di espansione (12, 16) è provvisto di una batteria e circuito elettronico per gestione caricabatteria (17).
  13. 13. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti dati relativi all’utilizzo del veicolo sono dati relativi a eventi di allarme e ricostruzione di un urto del veicolo.
  14. 14. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti dati relativi all’utilizzo del veicolo sono dati relativi alla posizione del veicolo.
IT000078U 2010-05-06 2010-05-06 "dispositivo terminale modulare per la fornitura di servizi per autovetture, flotte auto e veicoli industriali, in funzione dell'utilizzo degli stessi" ITRM20100078U1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000078U ITRM20100078U1 (it) 2010-05-06 2010-05-06 "dispositivo terminale modulare per la fornitura di servizi per autovetture, flotte auto e veicoli industriali, in funzione dell'utilizzo degli stessi"
EP10776184.3A EP2567370B1 (en) 2010-05-06 2010-08-10 Modular terminal device for the supply of services for cars, fleets of car and industrial vehicles, according to their use
PL10776184T PL2567370T3 (pl) 2010-05-06 2010-08-10 Modułowe urządzenie końcowe do świadczenia usług dla samochodów, flot samochodów i pojazdów przemysłowych, zgodnie z ich zastosowaniem
PCT/IT2010/000365 WO2011138808A1 (en) 2010-05-06 2010-08-10 Modular terminal device for the supply of services for cars, fleets of car and industrial vehicles, according to their use
ES10776184.3T ES2536483T3 (es) 2010-05-06 2010-08-10 Dispositivo de terminal modular para el suministro de servicios para coches, flotas de coches y vehículos industriales, según su uso
HRP20150535TT HRP20150535T1 (hr) 2010-05-06 2015-05-19 Modularni terminalni uređaj za pružanje usluga za automobile, flote automobila i industrijskih vozila sukladno njihovom korištenju

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000078U ITRM20100078U1 (it) 2010-05-06 2010-05-06 "dispositivo terminale modulare per la fornitura di servizi per autovetture, flotte auto e veicoli industriali, in funzione dell'utilizzo degli stessi"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20100078U1 true ITRM20100078U1 (it) 2011-11-07

Family

ID=43740962

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000078U ITRM20100078U1 (it) 2010-05-06 2010-05-06 "dispositivo terminale modulare per la fornitura di servizi per autovetture, flotte auto e veicoli industriali, in funzione dell'utilizzo degli stessi"

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP2567370B1 (it)
ES (1) ES2536483T3 (it)
HR (1) HRP20150535T1 (it)
IT (1) ITRM20100078U1 (it)
PL (1) PL2567370T3 (it)
WO (1) WO2011138808A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105774546A (zh) * 2016-05-19 2016-07-20 李洪金 一种车辆定位监控系统
CN110149614B (zh) * 2018-02-13 2021-09-21 西安中兴新软件有限责任公司 一种车载数据传输的方法及装置、车载tbox
CN110597234A (zh) * 2019-09-30 2019-12-20 吉林北斗航天汽车研究院有限公司 一种带有e-call功能的t-box

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003073339A1 (en) * 2002-02-26 2003-09-04 Licensing And Invention Company Limited Vehicle monitoring system

Also Published As

Publication number Publication date
EP2567370B1 (en) 2015-02-25
WO2011138808A1 (en) 2011-11-10
EP2567370A1 (en) 2013-03-13
HRP20150535T1 (hr) 2015-07-17
ES2536483T3 (es) 2015-05-25
PL2567370T3 (pl) 2015-08-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10589699B2 (en) Power and communication modes for digital license plate
CN102280043B (zh) 用于定位停放着的汽车的方法以及便携式定位器
GB2522728A (en) Monitoring device
JP2013045242A (ja) イベント監視用車載器
CN103914887A (zh) 一种汽车行驶记录通讯终端
ITRM20100078U1 (it) "dispositivo terminale modulare per la fornitura di servizi per autovetture, flotte auto e veicoli industriali, in funzione dell'utilizzo degli stessi"
EP3479359A1 (en) On-board device adapted to acquire data relating to motion and/or driving parameters of a vehicle
KR20110084004A (ko) 할증 자동적용 택시미터
CN204883870U (zh) 一种行车安全提醒系统
CN204309689U (zh) 一种汽车后视镜结构
ITMO20100172A1 (it) Apparecchiatura telematica per veicoli
CN203941433U (zh) 一种远程定位监控装置及其监控系统
US20180061146A1 (en) Automobile information beacon
CN203543695U (zh) 电动车电池监控管理系统
CN107103653A (zh) 一种车载智能终端系统
CN204288302U (zh) 一种出租车计价系统
CN208477729U (zh) 一种驾驶行为数据信息采集装置
CN205230149U (zh) 行车记录仪
CA3186904A1 (en) Power and battery systems for a digital license plate
CN204362104U (zh) 一种基于物联网与云计算的车辆行车监控系统
CN203323847U (zh) 可追踪的嵌入式车载称重系统
CN202783016U (zh) 可复位车载主机系统
CN202939673U (zh) 卫星定位行车记录仪
CN203132556U (zh) 车载信息终端
CN2935281Y (zh) 一种智能汽车行驶记录仪