ITVR20010121A1 - Recinzione modulare. - Google Patents

Recinzione modulare. Download PDF

Info

Publication number
ITVR20010121A1
ITVR20010121A1 IT2001VR000121A ITVR20010121A ITVR20010121A1 IT VR20010121 A1 ITVR20010121 A1 IT VR20010121A1 IT 2001VR000121 A IT2001VR000121 A IT 2001VR000121A IT VR20010121 A ITVR20010121 A IT VR20010121A IT VR20010121 A1 ITVR20010121 A1 IT VR20010121A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
upright
crosspiece
modular fence
fence according
rotation
Prior art date
Application number
IT2001VR000121A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Venturini
Original Assignee
Mastec S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mastec S R L filed Critical Mastec S R L
Priority to IT2001VR000121A priority Critical patent/ITVR20010121A1/it
Publication of ITVR20010121A0 publication Critical patent/ITVR20010121A0/it
Priority to ES02425544T priority patent/ES2262776T3/es
Priority to AT02425544T priority patent/ATE325931T1/de
Priority to DE60211278T priority patent/DE60211278T2/de
Priority to EP02425544A priority patent/EP1312732B1/en
Publication of ITVR20010121A1 publication Critical patent/ITVR20010121A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H17/00Fencing, e.g. fences, enclosures, corrals
    • E04H17/14Fences constructed of rigid elements, e.g. with additional wire fillings or with posts
    • E04H17/1413Post-and-rail fences, e.g. without vertical cross-members
    • E04H17/1447Details of connections between rails and posts
    • E04H17/1448Adjustable, angled or hinged connections
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H17/00Fencing, e.g. fences, enclosures, corrals
    • E04H17/14Fences constructed of rigid elements, e.g. with additional wire fillings or with posts
    • E04H17/1413Post-and-rail fences, e.g. without vertical cross-members
    • E04H17/1417Post-and-rail fences, e.g. without vertical cross-members with vertical cross-members
    • E04H17/1426Picket fences
    • E04H17/143Picket fences with separate pickets attached to the side of the horizontal members
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H17/00Fencing, e.g. fences, enclosures, corrals
    • E04H17/14Fences constructed of rigid elements, e.g. with additional wire fillings or with posts
    • E04H17/1413Post-and-rail fences, e.g. without vertical cross-members
    • E04H17/1447Details of connections between rails and posts

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Fencing (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)
  • Mechanical Pencils And Projecting And Retracting Systems Therefor, And Multi-System Writing Instruments (AREA)
  • Pens And Brushes (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
RECINZIONE MODULARE
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto una recinzione modulare comprendente le caratteristiche espresse nel preambolo della rivendicazione 1.
Uno dei problemi principali nel settore delle recinzioni è quello di poter disporre di recinzioni di tipo modulare, che possano essere velocemente installate in cantiere, senza necessità di costruzione su misura delle stesse.
Sono oggi noti molti modelli di recinzioni modulari costituiti da una pluralità di montanti verticali cui sono associati dei moduli piani e rigidi, costituiti a loro volta da una pluralità di barre opportunamente combinate.
Questa tipologia di recinzioni non permette però di recintare terreni il cui confine è almeno in parte in pendenza.
Allo scopo di risolvere tale problema sono stati sviluppati dei modelli di recinzione modulare, quali quelli descritti nei brevetti US 3,960,367 e EP 293 337, costituiti da dei montanti verticali impiantabili nel terreno, o in appositi muretti, e da dei moduli snodati costituiti da due traverse che congiungono due montanti successivi, sulle quali sono girevolmente montate delle barre verticali.
Con tale soluzione, una volta fissati i montanti nella corretta posizione è sufficiente collegare ad essi le traverse perché le barre si dispongano correttamente a loro volta.
La connessione dei moduli ai montanti avviene tramite delle opportune appendici poste lateralmente sui montanti stessi, cui vengono fulcrate le traverse.
Per permettere la connessione al medesimo montante di due moduli adiacenti, sul montante sono ricavate due appendici in posizioni diametralmente opposte.
La tecnica nota descritta presenta però alcuni inconvenienti.
In particolare le recinzioni modulari inclinabili oggi note, causano delle difficoltà in fase di messa in opera.
Infatti, per recintare un tratto di terreno in pendenza è necessario piantare i diversi montanti esattamente verticali, ed alla giusta distanza uno dall’altro.
Inoltre piantando il montante verticale, esso risulta inclinato rispetto all'andamento del terreno, per cui le appendici poste a monte risultano più vicine al terreno di quelle poste a valle, per cui il modulo a monte è più vicino al terreno di quello a valle.
L’entità di tale avvicinamento dipende ovviamente dall'inclinazione de terreno, ma, se per coprire l’intero tratto in pendenza sono necessa molti montanti, esso può portare un abbassamento eccessivo de moduli più a monte che possono arrivare anche in contatto con terreno stesso.
In questa situazione il compito tecnico posto alla base della present invenzione è di realizzare una recinzione modulare che rimedi ag inconvenienti citati.
È in particolare compito tecnico della presente invenzione realizzar una recinzione modulare che permetta un montaggio semplice e veloc su qualunque terreno.
È ancora compito tecnico della presente invenzione realizzare un recinzione modulare che abbia un’altezza dal suolo costant indipendentemente dalla pendenza del suolo stesso.
II compito tecnico specificato e gli scopi indicati sono sostanzialment raggiunti da una recinzione modulare, secondo quanto descritto nell unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di alcune forme di esecuzione preferite, ma non esclusive, di una recinzione modulare, illustrate negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 mostra un tratto di una recinzione modulare secondo la presente invenzione disposta in piano;
- la figura 2 mostra un tratto di una recinzione modulare secondo la presente invenzione disposta in pendenza;
- la figura 3 mostra in vista frontale un montante della recinzion modulare oggetto della presente invenzione;
- la figura 4 mostra in vista laterale il montante di figura 3;
- la figura 5 mostra parzialmente in sezione un particolare de montante di figura 4;
- la figura 6 mostra in alzato laterale un elemento di collegamento della recinzione di figura 1;
- la figura 7 mostra in vista frontale l'elemento di figura 6;
- la figura 8 mostra in alzato laterale una variante dell'elemento di collegamento di figura 6;
- la figura 9 mostra in vista frontale l’elemento di figura 8;
- la figura 10 mostra in vista laterale un elemento di connessione secondo la presente invenzione;
- la figura 11 mostra in vista dal basso l’elemento di figura 10;
- la figura 12 mostra in vista dall’alto l’elemento di figura 10;
- la figura 13 mostra in vista frontale l’elemento di figura 10;
- la figura 14 mostra in pianta un primo esempio di montaggio dell’elemento di connessione di figura 10;
- la figura 15 mostra in vista laterale un secondo esempio di montaggio dell’elemento di connessione di figura 10.
Con riferimento alle figure citate è stata globalmente indicata con il numero dì riferimento 1 una recinzione modulare secondo la presente invenzione.
La recinzione 1 modulare comprende una pluralità di montanti 2 di sostegno, ed una pluralità di moduli 3 a sviluppo principalmente piano montabili tra due montanti 2 consecutivi.
Ciascun modulo 3 è costituito da almeno una traversa 4, vantaggiosamente due, la quale risulta orizzontale in caso di montaggio in piano.
Ciascuna traversa 4 presenta almeno una prima estremità 5 girevolmente associabile ad un primo montante 2 di sostegno, ed una seconda estremità 6 girevolmente associabile ad un secondo montante 2 di sostegno.
Tra le due traverse 4 è poi montata una pluralità di barre 7 di delimitazione che, nella forma realizzativa illustrata, risultano verticali una volta montata la recinzione 1 (figure 1 e 2).
Le barre 7 di delimitazione sono girevolmente associate a ciascuna traversa 4 secondo primi assi di rotazione tra loro paralleli e perpendicolari al piano principale di sviluppo del modulo 3 cui appartengono.
Ciascun montante 2 è costituito da una base 8 d’appoggio inferiore e da un’asta 9 di collegamento superiore incernierata alla base 8 d’appoggio inferiore secondo un secondo asse di rotazione parallelo ai primi assi di rotazione (figure 4 e 5).
La base 8 d’appoggio è associabile al terreno o ad muretto, e presenta nella propria parte superiore un'appendice 10 di collegamento.
Nella forma realizzativa preferita, l’asta 9 comprende due listelli 11 accoppiati, che con la loro estremità inferiore 12 abbracciano l’appendice 10 di impegno.
Come si vede nelle unite figure, i due listelli 11 sono disposti paralleli e distanziati l’uno dall’altro, e paralleli al piano di sviluppo dei moduli 3.
Il distanziamento tra i listelli 11 è garantito inferiormente dall’appendice 10 di impegno, e in due posizioni intermedie da due elementi di collegamento 13 che permettono il collegamento delle estremità 5, 6 delle traverse 4 ai montanti 2 (figura 4).
In particolare, un primo foro passante 14 perpendicolare al piano di sviluppo dei listelli 11 , è ricavato in ciascun listello 11 in corrispondenza di ciascun elemento di collegamento 13.
Quando la recinzione 1 è montata, i primi fori 14 risultano allineati con dei secondi fori passanti 15 che attraversano ciascun elemento di collegamento 13.
Gli elementi di collegamento 13 sono girevolmente associabili al relativo montante 2 tramite un primo bullone 16 inserito nel primo e secondo foro passante 14, 15.
Come si vede nelle figure da 6 a 9, gli elementi di collegamento 13 si distinguono in elementi di collegamento 13 doppi (per montanti 2 intermedi) e singoli (per montanti 2 terminali e/o particolari) a seconda del numero di moduli 3 che permettono di collegare al montante 2. Nella forma realizzativa più semplice (figure 6 e 7) gli elementi di collegamento 13 doppi comprendono un corpo centrale 17 che presenta il secondo foro passante 15, e due porzioni di estremità 18 diametralmente opposte, ciascuna controsagomata alle estremità 5, 6 della traversa 4.
Gli elementi di collegamento 13 singoli presentano invece una sola di tali estremità 18 (figura 8).
Nella forma realizzativa illustrata, è previsto che le traverse 4 siano tubolari e che l’estremità dell’elemento di collegamento 13 si inserisca internamente ad esse, ma ciò non è assolutamente vincolante.
Ciascuna estremità 5, 6 della traversa 4 presenta almeno un terzo foro passante (non visibile nelle unite figure) in corrispondenza del punto di accoppiamento con l'elemento di collegamento 13, il quale a sua volta, presenta un quarto foro passante 19 ed è associabile alla traversa 4 tramite un secondo bullone 20 inserito nel terzo e quarto foro passante 19.
Vantaggiosamente, grazie agli elementi di collegamento 13, l’asse di rotazione secondo cui la traversa 4 di un modulo 3 è associabile al montante 2, coincide con l’asse di rotazione secondo cui è associabile al medesimo montante 2 la traversa 4 corrispondente del modulo 3 successivo.
È anche previsto che per compensare variazioni nella pendenza del terreno, un elemento di collegamento 13 doppio venga sostituito da due elementi di collegamento 13 singoli opportunamente sagomati (non illustrati). Tali elementi di collegamento 13 singoli possono ad esempio presentare un corpo centrale 17 avente uno spessore pari alla metà della distanza tra i due listelli 11, in modo che due corpi centrali 17 possano essere accoppiati internamente ai listelli 11 che compongono le aste 9.
La recinzione 1 modulare oggetto della presente invenzione comprende inoltre dei mezzi di bloccaggio 21 reversibile costituiti da un bullone di collegamento 22 passante, per abilitare ed inibire la rotazione delle aste 9 rispetto alle basi 8 di appoggio, nonché mezzi di fissaggio 23 reversibile costituiti da una pluralità di terzi bulloni 24 passanti, per selettivamente abilitare e impedire la rotazione delle barre 7 rispetto alle traverse 4.
La recinzione 1 oggetto della presente invenzione prevede poi, per montaggi in piano, anche l’utilizzo, almeno in corrispondenza degli angoli del confine, di montanti 2 cilindrici ai quali le diverse traverse 4 vengono associate tramite degli elementi dì connessione 25 ad U (figure 11 e 12).
Tali elementi di connessione 25 sono costituiti da una prima porzione 26 e da due seconde porzioni 27.
Le prime porzioni 26, che corrispondono alla base della U, sono sostanzialmente controsagomate a parte della superficie laterale 27 di ciascun montante 2, e si sviluppano secondo una prima direzione di sviluppo, che coincide con l’asse del montante 2 cui vanno associate. Le seconde porzioni 27 sono contrapposte e definite ciascuna da una delle estremità della U. Esse individuano tra loro un alloggiamento 28 per una estremità 5, 6 di una traversa 4, che si sviluppa perpendicolarmente alla prima direzione di sviluppo.
Ciascuna delle seconde porzioni 27 è a sua volta conformata a C per abbracciare metà traversa 4. Nelle unite figure è rappresentata la soluzione realizzativa destinata a traverse 4 con sezione quadrata. La prima porzione 26 di ciascun elemento di connessione 25, ha poi un'altezza non superiore a metà dell’altezza delle seconde porzioni 27 (valori riferiti alla prima direzione di sviluppo) e si estende esclusivamente da un lato del piano perpendicolare alla prima direzione di sviluppo passante per il centro dell’alloggiamento 28.
Questo permette il montaggio sul medesimo montante 2 di due elementi di connessione 25 (rovesciati uno rispetto all'altro) in modo che presentino gli alloggiamenti 28 perfettamente allineati.
Ciascun elemento di connessione 25 è poi dotato di mezzi di vincolo 29 per vincolare contemporaneamente l'elemento di collegamento 13 al montante 2 ed alla traversa 4.
Nella forma realizzativa illustrata i mezzi di vincolo 29 comprendono un bullone di serraggio (non illustrato) montabile tra le due seconde porzioni 27 attraverso le apposite aperture 30 praticate in esse, ed attraverso un eventuale foro di collegamento praticato nella traversa 4. Nella forma realizzativa preferita, i due alloggiamenti 28 presentano poi due profili 31 di orientazione inclinati che determinano la massima angolazione che si può coprire con due elementi di connessione 25 accoppiati (nel caso illustrato le angolazioni possibili vanno da 60° a 300°).
Il montaggio della recinzione 1 oggetto della presente invenzione avviene fissando al suolo (o su un eventuale muretto) la base 8 d’appoggio del montante 2 ed applicando successivamente l'asta 9 sulla base 8.
Tramite gli elementi di collegamento 13 si fissa quindi un primo modulo 3 al montante 2, ed un secondo montante 2 all’altra estremità del primo modulo 3.
Ponendo ora nella corretta posizione verticale l'asta 9 del primo montante 2 e fissandola tramite i mezzi di bloccaggio 21 si determina la posizione suolo del secondo montante 2, grazie alla libera rotazione delle traverse 4 rispetto ai montanti 2 e delle barre 7 rispetto alle traverse 4.
Si fissa quindi al suolo il secondo montante 2 e si prosegue con i successivi.
Una volta terminato tale montaggio si possono vincolare in modo stabile, tramite i vari bulloni passanti, le traverse 4 ai montanti 2 e le barre 7 alle traverse 4, aumentando notevolmente la solidità della recinzione 1.
Quando si deve recintare un tratto del confine in piano in cui due lati formano un angolo tra loro, si può utilizzare un montante 2 cilindrico posto in corrispondenza dell’angolo e gli elementi di connessione 25 per vincolare le traverse 4 dei due moduli convergenti nell’angolo al montante 2 con l’angolazione voluta.
Serrando il bullone di serraggio di ciascun elemento di connessione 25 si provoca un avvicinamento delle due seconde porzioni 27 ed il contemporaneo restringimento dell'alloggiamento 28 fino a bloccare la traversa 4, ed il restringimento della prima porzione 26 fino a bloccare il montante 2.
La presente invenzione consegue importanti vantaggi.
In particolare la recinzione 1 modulare oggetto della presente invenzione permette un montaggio semplice e veloce su qualunque terreno, dato che non è necessario prestare troppa attenzione alla posizione della base 8 d’appoggio del montante 2 rispetto al terreno stesso, bastando la perpendicolarità del secondo asse di rotazione rispetto al piano di giacitura della recinzione 1.
Inoltre la recinzione 1 modulare oggetto della presente invenzione ha, indipendentemente dalla pendenza del terreno, un’altezza dal suolo costante.
Va inoltre rilevato che la presente invenzione risulta di relativamente facile realizzazione e che anche il costo connesso all’attuazione dell’invenzione non risulta molto elevato.
L’invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo che la caratterizza.
Tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti ed in pratica tutti i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni dei vari componenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Recinzione modulare comprendente una pluralità di montanti (2) di sostegno, ed una pluralità di moduli (3) a sviluppo principalmente piano montabili tra due montanti (2), ciascuno dei quali presenta almeno una traversa (4) avente almeno una prima estremità (5) girevolmente associabile ad un primo montante (2) di sostegno, ed una seconda estremità (6) girevolmente associabile ad un secondo montante (2) di sostegno, ed una pluralità di barre (7) di delimitazione girevolmente associate a detta traversa (4) secondo primi assi di rotazione tra loro paralleli e perpendicolari a detto piano principale di sviluppo di detto modulo (3), caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti montanti (2) comprende una base (8) d'appoggio inferiore ed un’asta (9) di collegamento superiore incernierata a detta base (8) d’appoggio inferiore secondo un secondo asse di rotazione parallelo ai primi assi di rotazione, e dal fatto di comprendere inoltre mezzi di bloccaggio (21) reversibile per abilitare ed inibire la rotazione di detta asta (9) rispetto a detta base (8) di appoggio.
  2. 2. Recinzione modulare secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzata dal fatto che ciascuna traversa (4) è girevolmente associabile a detti primo e secondo montante (2) secondo un terzo asse di rotazione parallelo ai primi assi di rotazione, e coincidente con l’asse di rotazione secondo cui la traversa (4) del modulo (3) adiacente è associabile a detto montante (2).
  3. 3. Recinzione modulare secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che ciascun modulo (3) comprende inoltre una seconda traversa (4) disposta parallelamente a detta prima traversa (4) ed avente almeno una prima estremità (5) associabile al primo montante (2) di sostegno, ed una seconda estremità (6) associabile al secondo montante (2) di sostegno, e dal fatto che dette barre (7) di delimitazione sono tra loro parallele e girevolmente associate anche a detta seconda traversa (4).
  4. 4. Recinzione modulare secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di bloccaggio (21) reversibile comprendono un bullone di collegamento (22) passante attraverso detta base (8) e detta asta (9).
  5. 5. Recinzione modulare secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre un elemento di collegamento (13) montabile tra ciascuna estremità di ciascuna traversa (4) e ciascun montante (2) cui tale estremità è associabile, detto elemento di collegamento (13) essendo girevolmente associabile a detto montante (2) e presentando almeno una estremità di connessione alla traversa (4) sostanzialmente controsagomata alle estremità della traversa (4) stessa.
  6. 6. Recinzione modulare secondo la rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che detto elemento di collegamento (13) comprende inoltre una seconda estremità (6) di connessione diametralmente opposta a detta prima estremità (5) con riferimento all’asse di fulcro a detto montante (2), detto elemento di collegamento (13) permettendo i collegamento contemporaneo di due moduli (3) consecutivi al medesimo montante
  7. 7. Recinzione modulare secondo le rivendicazioni 2 e 5, o 2 e 6 caratterizzata dal fatto che detta asta (9) comprende due listelli (11) accoppiati e dal fatto che detto elemento di collegamento (13) è inseribile tra detti listelli (11) accoppiati.
  8. 8. Recinzione modulare secondo una qualunque delle rivendicazioni da 5 a 7 caratterizzata dal fatto che ciascun montante (2) presenta almeno un primo foro passante (14) in corrispondenza del punto di accoppiamento con detto elemento di collegamento (13), e dal fatto che detto elemento di collegamento (13) presenta un secondo foro passante (15) ed è montabile su detto montante (2) di sostegno tramite un primo bullone (16) inserito in detti primo e secondo foro passante (15).
  9. 9. Recinzione modulare secondo una qualunque delle rivendicazioni da 5 a 8 caratterizzata dal fatto che ciascuna estremità di detta traversa (4) presenta almeno un terzo foro passante in corrispondenza del punto di accoppiamento con detto elemento di collegamento (13), e dal fatto che detto elemento di collegamento (13) presenta un quarto foro passante (19) ed è associabile a detta traversa (4) tramite un secondo bullone (20) inserito in detti terzo e quarto foro passante (19).
  10. 10. Recinzione modulare secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre mezzi di fissaggio (23) reversibile, per selettivamente abilitare e impedire la rotazione delle barre (7) rispetto alla traversa (4).
  11. 11. Recinzione modulare secondo la rivendicazione 10 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di fissaggio (23) comprendono una pluralità di terzi bulloni (24) di collegamento, ciascuno passante attraverso una barra (7) e detta traversa (4).
  12. 12. Recinzione modulare comprendente una pluralità di montanti (2) di sostegno cilindrici aventi sviluppo sostanzialmente verticale ed una pluralità di moduli (3) ciascuno dei quali presenta almeno una traversa (4) avente almeno una prima estremità (5) associabile ad un primo montante (2) di sostegno, ed una seconda estremità (6) associabile ad un secondo montante (2) di sostegno, ed una pluralità di barre (7) di delimitazione associate trasversalmente a detta traversa (4), caratterizzata dal fatto di comprendere un elemento di connessione (25) di ciascuna traversa (4) ai montanti (2) relativi, conformato ad U e costituito da una prima porzione (26) corrispondente alla base (8) della U, sostanzialmente controsagomata a parte della superficie laterale (27) di ciascun montante (2), e sviluppantesi secondo una prima direzione di sviluppo, e da due seconde porzioni (27) contrapposte definite ciascuna da una delle estremità della U, e definenti tra loro un alloggiamento (28) per una estremità di detta traversa (4), detto alloggiamento (28) sviluppandosi trasversalmente a detta prima direzione di sviluppo, e dal fatto di comprendere inoltre mezzi di vincolo (29) per vincolare contemporaneamente detto elemento di collegamento (13) a detto montante (2) e a detta traversa (4).
  13. 13. Recinzione modulare secondo la rivendicazione 12 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di vincolo (29) comprendono un bullone di serraggio montato tra le due seconde porzioni (27), il serraggio di tale bullone comportando un avvicinamento delle due seconde porzioni (27) ed il contemporaneo restringimento di detto alloggiamento (28) e di detta prima porzione (26).
  14. 14. Recinzione modulare secondo la rivendicazione 12 o 13 caratterizzata dal fatto che ciascuna delle seconde porzioni (27) è conformata a C per abbracciare metà traversa (4).
  15. 15. Recinzione modulare secondo la rivendicazione 12, 13 o 14 caratterizzata dal fatto che la prima porzione (26) di ciascun elemento di connessione (25) ha un’altezza non superiore a metà dell’altezza delle seconde porzioni (27) e si estende esclusivamente da un lato di un piano passante per il centro dell’alloggiamento (28) e perpendicolare alla prima direzione di sviluppo.
  16. 16. Recinzione modulare secondo la rivendicazione 15 caratterizzata dal fatto che ciascun alloggiamento (28) presenta due profili (31) di orientazione inclinati che determinano la massima angolazione reciproca tra due elementi di connessione (25) accoppiati sul medesimo montante (2).
IT2001VR000121A 2001-11-19 2001-11-19 Recinzione modulare. ITVR20010121A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001VR000121A ITVR20010121A1 (it) 2001-11-19 2001-11-19 Recinzione modulare.
ES02425544T ES2262776T3 (es) 2001-11-19 2002-08-30 Cerca modular.
AT02425544T ATE325931T1 (de) 2001-11-19 2002-08-30 Modularer zaun
DE60211278T DE60211278T2 (de) 2001-11-19 2002-08-30 Modularer Zaun
EP02425544A EP1312732B1 (en) 2001-11-19 2002-08-30 Modular fence

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001VR000121A ITVR20010121A1 (it) 2001-11-19 2001-11-19 Recinzione modulare.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVR20010121A0 ITVR20010121A0 (it) 2001-11-19
ITVR20010121A1 true ITVR20010121A1 (it) 2003-05-19

Family

ID=11462089

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001VR000121A ITVR20010121A1 (it) 2001-11-19 2001-11-19 Recinzione modulare.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1312732B1 (it)
AT (1) ATE325931T1 (it)
DE (1) DE60211278T2 (it)
ES (1) ES2262776T3 (it)
IT (1) ITVR20010121A1 (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202004008501U1 (de) * 2004-05-28 2004-07-29 Krämer Engineering GmbH & Co. KG Zaunanordnung
FR2871825B1 (fr) * 2004-06-18 2008-12-05 Plasse Soc Par Actions Simplif Garde-corps pour escalier ou plate-forme
DE102010020467A1 (de) 2010-05-10 2011-11-10 Keller Andreas unterfahrbares Zaunsystem
CN103089065B (zh) * 2012-11-13 2015-03-04 张家港固耐特围栏系统有限公司 栅栏片以及栅栏
CN103114763A (zh) * 2012-11-13 2013-05-22 张家港固耐特围栏系统有限公司 一种围栏栅栏片连接结构
CN103104135B (zh) * 2012-11-13 2015-05-13 张家港固耐特围栏系统有限公司 一种栅栏
CN103104133B (zh) * 2012-11-13 2015-03-04 张家港固耐特围栏系统有限公司 栅栏
CN103104130A (zh) * 2012-11-13 2013-05-15 张家港固耐特围栏系统有限公司 一种围栏栅栏竖杆结构
CN103104129A (zh) * 2012-11-13 2013-05-15 张家港固耐特围栏系统有限公司 一种围栏栅栏横杆结构
CN107435463B (zh) * 2017-09-18 2023-03-14 国网湖南省电力公司 一种变电站闪装围栏
FR3122314B1 (fr) * 2021-05-03 2023-07-14 Jcdecaux Sa Support de végétation et ensemble comportant un tel support.

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3960367A (en) 1975-05-12 1976-06-01 Spacemaker (Products) Limited Fence with adjustable vertical panels
IT1207804B (it) 1987-05-28 1989-06-01 Rovera Resine Srl Recinzione fissa o movibile e ad inclinazione variabile.
DE29801000U1 (de) * 1998-01-22 1998-04-09 Richter Gmbh Montierbares Geländer zum Einbau in Treppen und/oder Podeste
GB2349900B (en) * 1999-05-13 2001-03-21 Dennis Victor Cooke Folding fence/barrier

Also Published As

Publication number Publication date
DE60211278T2 (de) 2007-05-10
EP1312732A2 (en) 2003-05-21
ITVR20010121A0 (it) 2001-11-19
EP1312732A3 (en) 2004-01-21
ES2262776T3 (es) 2006-12-01
DE60211278D1 (de) 2006-06-14
EP1312732B1 (en) 2006-05-10
ATE325931T1 (de) 2006-06-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVR20010121A1 (it) Recinzione modulare.
DE09770196T1 (de) Bewegliche struktur und mikrospiegelelement damit
DE102009022479B4 (de) Mobiles modulares Wandsystem
KR20100018378A (ko) 건축용 지주의 지지부재
DE20303250U1 (de) Senkrechte Pfostenanordnung mit mehreren Verbindungen
KR101245666B1 (ko) 각도조절 및 설치가 용이한 연결구가 구비된 펜스
WO2018185128A1 (de) Seiltragwerk für pv module
DE4209834C2 (de) Glasfassade an einer Tragstruktur
JP2019094713A (ja) 仮設足場用朝顔装置
DE19821323C2 (de) Absturzsicherung
JP2013213373A (ja) 単管足場用先行手摺及びその施工方法
KR20080004624U (ko) 회전식 스테인리스 난간 연결구
JP6200632B2 (ja) テントの骨組構造
KR20180133758A (ko) 초대형 비닐하우스의 지주와 프레임의 연결 구조
ES2249746T3 (es) Cuerpo de una puerta corredera.
CH667309A5 (en) Ladder with central post - has rungs extending from each side and is made in sections which can be joined end to end
JP3899608B2 (ja) 仮設足場用手摺わく
ITPD20090363A1 (it) Ringhiera, parapetto o recinzione assemblabile e ad elementi orientabili
ITMI20060469A1 (it) Palo per recinzioni a pannelli ad elevata semplicita' di installazione
KR100492687B1 (ko) 펜스
JPS6143880Y2 (it)
US303729A (en) Hanika
KR100492688B1 (ko) 펜스
KR200275242Y1 (ko) 펜스
AU2014215948A1 (en) Cantilever bracket