ITVI950021A1 - Dispositivo di aggancio rapido per arredamenti cimiteriali - Google Patents

Dispositivo di aggancio rapido per arredamenti cimiteriali Download PDF

Info

Publication number
ITVI950021A1
ITVI950021A1 IT95VI000021A ITVI950021A ITVI950021A1 IT VI950021 A1 ITVI950021 A1 IT VI950021A1 IT 95VI000021 A IT95VI000021 A IT 95VI000021A IT VI950021 A ITVI950021 A IT VI950021A IT VI950021 A1 ITVI950021 A1 IT VI950021A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cemetery
furniture
guides
pair
projection
Prior art date
Application number
IT95VI000021A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Rosina
Original Assignee
Fracaro Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fracaro Spa filed Critical Fracaro Spa
Priority to IT95VI000021A priority Critical patent/IT1280058B1/it
Publication of ITVI950021A0 publication Critical patent/ITVI950021A0/it
Publication of ITVI950021A1 publication Critical patent/ITVI950021A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1280058B1 publication Critical patent/IT1280058B1/it

Links

Landscapes

  • Vehicle Step Arrangements And Article Storage (AREA)
  • Supports Or Holders For Household Use (AREA)

Abstract

L'invenzione realizza un dispositivo di aggancio rapido per arredamenti cimiteriali che comprende un elemento di fissaggio (1; 30) alla lapide e funzionante da supporto dell'arredamento. Detto elemento di fissaggio comprende almeno una coppia di guide (2, 3; 34, 35) ricavate posteriormente ed in sottosquadro ad esso atte ad accogliere scorrevolmente un risalto (22; 41) appartenente all'arredamento cimiteriale il quale contrasta contro dette guide ed impedisce il distacco reciproco.

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente titolo:"DISPOSITIVO DI AGGANCIO RAPIDO PER ARREDAMENTI CIMITERIALI".
DESCRIZIONE
L’invenzione riguarda un dispositivo di aggancio rapido per arredamenti cimiteriali come per esempio portafotografie o vasi portafiori che si collegano a lapidi, senza per questo limitare a tali oggetti l’uso del dispositivo dell’invenzione . E’ noto che gli arredamenti cimiteriali, come i portafotografie o i portafiori, sono arredi che vengono fissati in modo definitivo alle lapidi allo scopo di assicurare la loro permanenza nel tempo ed anche allo scopo di evitare la manomissione da parte di estranei.
Per questo la tecnica attuale prevede che, sia i portafotografie sia i portafiori, dopo essere stati scelti da chi li acquista, vengano fissati alla pietra lapidale che li accoglie in modo non amovibile.
Questo modo di procedere comporta due ordini di inconvenienti. Il primo consiste nel fatto che e’ necessario effettuare le operazioni di fissaggio e di aggiustamento degli arredi cimiteriali dopo che questi sono stati scelti, cosi’ da collegarli definitivamente alla lapide. Tali lavori comportano sempre un certo costo aggiuntivo essendo generalmente fatti in loco.
Un secondo tipo di inconveniente consiste nel fatto che nel caso che si desiderasse sostituire un elemento di arredo con un altro, ad esempio cambiare il portafotografia o ancora un portafiori con uno di diverso tipo, rimuovendo quindi questi arredi dalle lapidi, ciò’ comporta attualmente l’utilizzo di nuovi arredi che abbiano elementi di fissaggio uguali o che, in qualche modo, possano coprire i fori di collegamento con la lapide fatti dai precedenti impianti,
Lo scopo dell'invenzione e’ quello di evitare questi inconvenienti.
Innanzitutto si vuole realizzare un dispositivo di aggancio rapido che permetta di collegare alle lapidi gli arredi prescelti, come ad esempio portafotografie o portafiori senza effettuare alcun tipo di operazione, come la foratura o l'incollaggio.
Un altro scopo e’ quello di realizzare un dispositivo che preveda già’ una predisposizione nella lapide tale che l’arredo prescelto possa essere facilmente montato anche da mani inesperte o da persone non specializzate.
Non ultimo scopo e’ quello di evitare in linea di principio che gli arredi vengano sottoposti a rimozione, ad esempio per furto. Si vuole quindi ottenere che il dispositivo di aggancio rapido sia anche collegato con sicurezza in modo da evitare la rimozione.
Tutti gli scopi prima ricordati, ed altri che verranno meglio evidenziati in seguito, sono raggiunti da un dispositivo di aggancio rapido per arredamenti cimiteriali che, in accordo con il contenuto della prima rivendicazione, comprende un elemento di fissaggio alla lapide e funzionante da supporto dell’arredamento ed e’ caratterizzato dal fatto che detto elemento di fissaggio comprende almeno una coppia di guide sostanzialmente parallele ricavate posteriormente in sottosquadro rispetto alla parte frontale di detto elemento di fissaggio, tali guide essendo adatte ad accogliere un risalto appartenente all'arredamento cimiteriale, scorrevolmente connesso con detta almeno una coppia di guide, detto risalto contrastando con dette guide in modo tale da impedire il distacco reciproco.
Secondo una particolare realizzazione dell'invenzione, l'elemento di fissaggio alla lapide ha forma piatta allungata e presenta una coppia di scanalature parallele ricavate posteriormente sui bordi laterali, mentre il portafotografie presenta una cornice parzialmente sporgente da una feritoia che va a contrastare con la coppia di scanalature appartenente all'elemento di fissaggio alla lapide.
Secondo un altro tipo di esecuzione dell’invenzione l’elemento di fissaggio alia lapide presenta almeno una cavita’ a forma di toppa di chiave dove la coppia di guide e’ ricavata posteriormente in sottosquadro, tali guide accolgono un risalto che appartiene all’arredo cimiteriale e ha dimensioni adatte a rientrare nella parte piu’ larga della toppa per poi connettersi scorrevolmente con detta almeno una coppia di guide.
Ulteriori caratteristiche e particolarita' dell’invenzione saranno meglio evidenziate nella descrizione di due preferite forme di esecuzione dell’invenzione date a titolo indicativo, ma non limitativo e illustrate nelle tavole di disegno allegate dove:
- la fig. 1 mostra in vista prospettica una prima forma di esecuzione dell’invenzione del dispositivo prima dell’accoppiamento tra elemento di fissaggio e arredo cimiteriale;
- la fig. 2 mostra l’elemento di fissaggio di fig . 1 collegato all’arredo cimiteriale;
- la fig. 3 mostra una vista frontale dell’arredo cimiteriale; - la fig. 4 mostra una vista frontale dell’elemento di fissaggio alla lapide;
- la fig. 5 e’ una sezione dell’elemento di fig. 4;
- la fig . 6 mostra in vista prospettica una seconda esecuzione del dispositivo di aggancio dell'invenzione prima dell’aggancio stesso;
- la fig. 7 mostra in vista prospettica il dispositivo di fig . 6 agganciato;
- la fig. 8 mostra l’elemento di fissaggio alla lapide del dispositivo di fig. 6 in vista frontale;
- la fig. 9 mostra in sezione l’elemento di fissaggio rapido e secondo l'esecuzione di fig. 6;
- la fig. 10 mostra in sezione il dispositivo di fig. 7 agganciato all’elemento di fissaggio.
Con riferimento alle figure citate, e secondo un primo modo di realizzazione dell'invenzione, il dispositivo dell'invenzione comprende un elemento di fissaggio alla lapide indicato in fig. 1 in prospettiva e nelle figg. 4 e 5 rispettivamente in vista frontale ed in sezione, ed e' indicato complessivamente con 1 . Tale elemento di forma sostanzialmente piana ed allungata presenta due guide sostanzialmente parallele 2 e 3 osservabili nella sezione di fig. 5 che sono ricavate posteriormente rispetto alla superficie frontale 4 e rappresentano un sottosquadro rispetto a detta parete frontale. L’elemento 1 presenta anche dei fori 5 e 6 che permettono il fissaggio dell’elemento 1 sulla lapide 10 preventivamente perforata con fori 1 1 e 12. L’arredo cimiteriale che nel caso di fig. 1 e’ indicato con 20 ed e’ un portafotografie, presenta una feritoia 21 allungata e provvista, in una parte del bordo, di un risalto 22 a forma di cornice parzialmente sporgente posizionata nella feritoia 21 in modo tale che tale risalto 22, quando l’arredo cimiteriale 20 si accoppia con l'elemento 1 , va a contrastare con le guide 2 e 3 dell’elemento 1 come si osserva in fig. 2. E’ evidente che in tal modo il portafotografie 20 può’ essere agevolmente inserito con movimento di scorrimento dall’alto verso il basso e può’ essere ugualmente disinserito con un movimento rovescio.
In una seconda forma di esecuzione dell’invenzione indicata nelle figure da 6 a 10 si osserva che l’elemento di fissaggio alla lapide indicato in fig. 6, in fig. 8 in vista frontale ed in fig. 9 indicato complessivamente con 30 in sezione, e’ formato da una coppia di cavita’ 31 uguali tra loro e che hanno forma di toppa di chiave. Ciascuna delle cavita’ 31 presenta una parte di forma arrotondata e ampia 32 ed un’apertura allungata piu’ stretta indicata con 33. Nella parte piu’ stretta 33 la cavita' 31 presenta una coppia di guide 34 e 35 sostanzialmente parallele ricavate posteriormente in sottosquadro rispetto alla parte frontale 38. In tal modo la cavita’ e’ predisposta ad accogliere un risalto appartenente all’arredamento cimiteriale come verrà’ visto piu' avanti. L'elemento 30 e’ fissato alia lapide tramite due fori 36 e 37 e presenta inoltre un ulteriore foro 48, laterale, nel quale alloggia una vite 39 che blocca il risalto appartenente all’elemento cimiteriale una volta che questo sia alloggiato nella cavita’ 31. L’arredamento cimiteriale, che in questo caso e’ un vaso da fiori 40, presenta posteriormente un risalto cilindrico 41 collegato all’elemento ornamentale 40 tramite una barretta 42. Tale cilindro 41 e’ inseribile nell’apertura 32 e poi può’ scorrere posteriormente nell’apertura 33 lungo le guide 34 e 35. E' quindi con un movimento di inserimento prima e di scorrimento dall’alto verso il basso poi che può’ essere bloccato e collegato l’elemento di arredo cimiteriale all’elemento di fissaggio 30 che sara’ fissato alla lapide 50.
Si vede che in tal modo sono raggiunti tutti gli scopi dell’invenzione ed in particolare si e’ visto come con la massima facilita’ si possa predisporre un elemento di fissaggio già’ predisposto nella lapide che possa accogliere agevolmente degli arredi cimiteriali qualunque essi siano purché’ abbiano un attacco compatibile con l’elemento di fissaggio che si collega ad esso.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Dispositivo di aggancio rapido per arredamenti cimiteriali comprendente un elemento di fissaggio (1 ; 30) alla lapide e funzionante da supporto dell’arredamento, caratterizzato dai fatto che detto elemento (1 ; 30) comprende almeno una coppia di guide (2, 3; 34, 35) sostanzialmente parallele ricavate posteriormente ed in sottosquadro rispetto alla parte frontale (4, 38) di detto elemento di fissaggio, tali guide essendo adatte ad accogliere un risalto (22; 41 ) appartenente aM’arredamento cimiteriale e scorrevolmente connesso con detta almeno una coppia di guide, detto risalto contrastando con dette guide in modo tale da impedirne il distacco reciproco.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che l’elemento di fissaggio (1 ) alla lapide ha forma piatta allungata e presenta una coppia di scanalature (2, 3) parallele ricavate posteriormente sui bordi laterali e che il risalto appartenente all'arredamento cimiteriale e’ formato da una cornice (22) parzialmente sporgente da una feritoia (21 ) praticata in detto arredamento cimiteriale.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2) caratterizzato dal fatto che l’arredamento cimiteriale e' una cornice per fotografia.
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato daifatto che l'elemento difissaggio (30)alla lapide presenta almeno una cavita'(31) a forma ditoppa di chiave, dove la coppia di guide (34, 35) sostanzialmente parallele sono ricavate posteriormente ed in sottosquadro rispetto alla parte frontale (38) della zona piu’ ristretta di detta cavita’, tali guide essendo adatte ad accogliere un risalto (41) appartenente all'arredamento cimiteriale (40) ed avente dimensione adatta ad entrare nella parte piu' larga (32):della toppa per poi connettersi scorrevolmente con detta almeno una coppia diguide.
  5. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 4) caratterizzato dal fatto che l’elemento di fissaggio alla lapide presenta mezzi di contrasto (39) che bloccano il reciproco scorrimento tra la cavita’ di detto elemento di fissalggio ed il risalto appartenente ail'arredamento cimiteriale.
  6. 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 5) caratterizzato dal fatto che il mezzo di contrasto e una vite (39) alloggiata su di un foro (48) sostanzialmente perpendicolare all'asse della toppa e contrastante contro detto risalto dell’arredamento cimiteriale.
IT95VI000021A 1995-02-09 1995-02-09 Dispositivo di aggancio rapido per arredamenti cimiteriali IT1280058B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VI000021A IT1280058B1 (it) 1995-02-09 1995-02-09 Dispositivo di aggancio rapido per arredamenti cimiteriali

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VI000021A IT1280058B1 (it) 1995-02-09 1995-02-09 Dispositivo di aggancio rapido per arredamenti cimiteriali

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVI950021A0 ITVI950021A0 (it) 1995-02-09
ITVI950021A1 true ITVI950021A1 (it) 1995-05-09
IT1280058B1 IT1280058B1 (it) 1997-12-29

Family

ID=11425672

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95VI000021A IT1280058B1 (it) 1995-02-09 1995-02-09 Dispositivo di aggancio rapido per arredamenti cimiteriali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1280058B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1280058B1 (it) 1997-12-29
ITVI950021A0 (it) 1995-02-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6591762B1 (en) Corner shelf assembly
WO2005062997A3 (en) Interior wall trim system
ITMI980038A1 (it) Banco modulare componibile con mezzi di trattenimento antisismici particolarmente per accumulatori e simili
CA2342896A1 (en) Embeddable mounting device
ITVI950021A1 (it) Dispositivo di aggancio rapido per arredamenti cimiteriali
US7640694B1 (en) Headstone flower mounting system
US20030102421A1 (en) Form assembly for pouring concrete beams
US5634302A (en) Device for temporarily positioning a frame to be connected securely to a concrete wall during construction of the concrete wall
DE20212655U1 (de) Wandtafelhalterungsrahmen
IT201800020011A1 (it) “sistema e metodo di bloccaggio per ripiani”
US2117547A (en) Shade and curtain support
ITMI981452A3 (it) Graffa di montaggio per fissare temporaneamente da un lato un elemento di una cornice
ITMI950263U1 (it) Supporto portalamelle per persiane
IT246642Y1 (it) Pannello di bloccaggio automatico inseribile in intelaiature
KR200345218Y1 (ko) 매립형 옷걸이
DE9409290U1 (de) Zuhaltestiftsystem zur Erweiterung der Schließvariationsmöglichkeiten
KR960007976Y1 (ko) 조립식 창문의 샤시
IT201800004627A1 (it) Struttura di cassetto per il supporto e il conteminento di oggetti
IT202000003046U1 (it) Supporto per elementi di separazione o elementi di altro tipo
ITMI990480U1 (it) Organo di fissaggio di ripiani cassetti o altro ad un montante verticale
ITVI990269A1 (it) Dispositivo di supporto e contenimento per quadri
DE20019696U1 (de) Selbstklebende Tapete
DE20011166U1 (de) Dehnbare Richtschnur
DE20117601U1 (de) Steckbares Regalsystem
DE29805778U1 (de) Aufhängevorrichtung

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990219