ITVI940181A1 - Distributore automatico. - Google Patents

Distributore automatico. Download PDF

Info

Publication number
ITVI940181A1
ITVI940181A1 IT94VI000181A ITVI940181A ITVI940181A1 IT VI940181 A1 ITVI940181 A1 IT VI940181A1 IT 94VI000181 A IT94VI000181 A IT 94VI000181A IT VI940181 A ITVI940181 A IT VI940181A IT VI940181 A1 ITVI940181 A1 IT VI940181A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
extraction
container
files
shafts
shaft
Prior art date
Application number
IT94VI000181A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Nico
Original Assignee
Fabio Nico
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fabio Nico filed Critical Fabio Nico
Priority to ITVI940181A priority Critical patent/IT1271592B/it
Publication of ITVI940181A0 publication Critical patent/ITVI940181A0/it
Publication of ITVI940181A1 publication Critical patent/ITVI940181A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1271592B publication Critical patent/IT1271592B/it

Links

Landscapes

  • Forming Counted Batches (AREA)
  • Control Of Vending Devices And Auxiliary Devices For Vending Devices (AREA)

Abstract

L'invenzione realizza un distributore automatico (1) di fogli uniti o confezionati a fascicoli (3, 31) quali giornali, riviste, depliants, cataloghi e simili che comprende: un contenitore (2) nel quale sono presenti una pluralità di detti fascicoli (3, 31) impilati l'uno sull'altro ed un gruppo di estrazione (4), disposto al di sopra di detta pila di fascicoli (3) e provvisto di mezzi di estrazione (6; 7) atti a separare, per scorrimento ed in successione uno dopo l'altro, il fascicolo (31) adiacente a detto gruppo di estrazione (4) rispetto al sottostante fascicolo appartenente alla pila (3) di fascicoli tra loro impilati.

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente titolo: "DISTRIBUTORE AUTOMATICO DI FOGLI UNITI O CONFEZIONATI A FASCICOLI".
DESCRIZIONE
L'invenzione concerne un distributore automatico particolarmente adatto per la distribuzione di articoli quali fogli uniti oppure confezionati a fascicoli, come per esempio giornali, riviste, cataloghi, depliants e simili.
E' noto ai depositante che un sistema diffusamente impiegato soprattutto all'estero per la distribuzione di giornali e di riviste, consiste nel disporre detti giornali e dette riviste all’interno di un contenitore che viene collocato in luoghi ad intenso movimento pedonale quali strade, grandi magazzini, ospedali, aeroporti e simili. Detti distributori sono provvisti di un coperchio e chi desidera acquistare il giornale o la rivista ne effettua il prelievo accedendo direttamente all'interno del contenitore. Il corrispettivo per l’acquisto viene deposto in un ulteriore contenitore collocato a lato. Si comprende che tale sistema di distribuzione presenta l'inconveniente di essere privo di controllo e quindi la corrispondenza tra l'importo incassato e la merce distribuita e’ basata unicamente sulla speranza che per ogni prelievo venga depositato il corrispondente valore in moneta.
in altre forme realizzative l’apertura del coperchio del contenitore e’ subordinata all'introduzione di monete per un importo pari al costo del giornale oppure della rivista.
Anche in questo caso, comunque, per prelevare il giornale o la rivista e’ necessario accedere all'interno del contenitore e quindi e’ possibile l’estrazione di piu’ unita' a fronte del pagamento del costo di una soltanto.
Per quanto concerne i contenitori che vengono impiegati per realizzare tali metodi di distribuzione, questi forniscono scarsa protezione ai giornali ed alle riviste in esso contenuti contro danneggiamenti volontari dovuti ad atti di vandalismo ed anche contro danneggiamenti involontari causati da pioggia od altro qualora siano installati all’esterno.
Si riscontra quindi, da parte degli operatori del settore, l’esigenza di disporre di distributori automatici che permettano di dispensare giornali e riviste in modo automatico ma soprattutto controllato e subordinato al pagamento del prezzo esattamente corrispondente al prelievo effettuato.
Inoltre e’ sentita anche l’esigenza di disporre di distributori automatici che forniscano al contenuto una protezione maggiore rispetto a quella che viene fornita dai distributori di tipo noto.
Anche per quanto concerne la distribuzione di depliants e di cataloghi illustrativi, per esempio di elettrodomestici, di computers, di apparecchiature hi-fi e simili, e' sentita l’esigenza di disporre di distributori che consentano di esercitare una distribuzione controllata di detti cataloghi e di detti depliants. Recenti ricerche hanno infatti dimostrato che soltanto una piccola percentuale del totale dei depliants e cataloghi che vengono raccolti dal pubblico nei supermercati, nei grandi magazzini, nelle fiere, nelle showroom e simili, vengono prelevati da persone che hanno un effettivo interesse per il prodotto reclamizzato o descritto e tale percentuale e’ dell’ordine del 10% circa del totale dei prelievi. Dato l'elevato costo di detti depliants e cataloghi, i produttori sono sempre piu’ intenzionati, ed anzi esistono già’ sperimentazioni a tale scopo, a fornire i depliants ed i cataloghi a fronte del pagamento di un prezzo corrispettivo, eventualmente anche molto basso, allo scopo di evitare inutili sprechi e di recuperare, almeno in parte, i costi per la realizzazione di detti depliants e cataloghi. Questi esperimenti hanno dato esiti positivi ed hanno dimostrato che effettivamente chi e’ interessato all’acquisto del prodotto, e’ disposto a sopportare il minimo onere di spesa che l’acquisto del catalogo comporta a fronte dell’informazione che dalla lettura del catalogo o del depliants può’ ricevere.
E’ evidente che una distribuzione cosi’ controllata può’ essere realizzata unicamente disponendo di distributori automatici adatti a tale scopo.
La presente invenzione intende risolvere tutti i problemi citati.
E’ uno degli scopi dell'invenzione di realizzare un distributore automatico di fogli uniti o confezionati a fascicoli, quali per esempio giornali, riviste, depliants, cataloghi e simili che permetta l’estrazione di un unico fascicolo alla volta senza che il prelevante abbia accesso all'interno del distributore e venga a contatto con tutto il contenuto.
E’ ulteriore scopo che il distributore automatico dell'invenzione permetta l’estrazione di un solo fascicolo dopo il pagamento di un prezzo corrispettivo o comunque per il tramite deH’azionamento di un dispositivo di comando. E' un altro scopo che il distributore automatico dell’invenzione garantisca una protezione sicura ed affidabile del contenuto, superiore a quella fornita da distributori di tipo noto.
Gli scopi descritti sono raggiunti con la realizzazione di un distributore automatico di fogli uniti o confezionati a fascicoli quali giornali, riviste, depliants, cataloghi e simili che in accordo con la rivendicazione principale comprende: - un contenitore internamente a! quale sono presenti una pluralità’ di detti fascicoli impilati l’uno sull’altro al di sopra di un piano sostanzialmente orizzontale detto piano essendo mobile in direzione sostanzialmente verticale per il tramite di mezzi di sollevamento;
- un gruppo di estrazione meccanicamente connesso a detto contenitore e disposto al di sopra di detta pila di fascicoli, detto gruppo di estrazione essendo provvisto di mezzi di estrazione atti a separare, per scorrimento ed in successione uno dopo l’altro, il fascicolo adiacenti a detto gruppo di estrazione rispetto ai fascicoli della sottostante pila di fascicoli, ed e’ caratterizzato dal fatto che detti mezzi di estrazione comprendono primi mezzi di estrazione posti in aderenza contro la superficie di detto fascicolo adiacente a detto gruppo di estrazione i quali cooperano con secondi mezzi di estrazione disposti distanziati rispetto a detti primi mezzi di estrazione e giacente su di un piano parallelo a detti primi mezzi con i quali definiscono una feritoia che consente il passaggio di detti fascicoli, almeno uno di detti mezzi di estrazione essendo azionato per il tramite di mezzi di motorizzazione ai quali e’ meccanicamente connesso.
Vantaggiosamente il distributore automatico dell’invenzione consente di evitare furti e nel contempo protegge il contenuto da danni accidentali oppure da vandalismi qualora esso venga impiegato quale distributore di giornali e riviste e sia installato all'aperto.
Altrettanto vantaggiosamente qualora il distributore automatico dell’invenzione venga impiegato per dispensare depliants e cataloghi illustrativi di prodotti, esso consente una distribuzione mirata ai soli clienti potenzialmente interessati al prodotto. Inoltre, qualora la distribuzione del catalogo o dei depliant sia subordinata al pagamento di un corrispettivo in denaro, esso permette anche di recuperare parte dei costi.
Ancora vantaggiosamente il distributore automatico dell’invenzione può’ essere impiegato anche per distribuire a pagamento per esempio blocchi notes, fogli protocollo riuniti a fascicoli, quaderni ed articoli di cancelleria in genere purché’ confezionati sotto una forma assimilabile ad un fascicolo.
Gli scopi ed i vantaggi descritti verranno meglio evidenziati durante la descrizione di una preferita forma di esecuzione dell’invenzione data a titolo indicativo ma non limitativo e rappresentata nelle allegate tavole di disegno ove:
in fig. 1 si osserva il distributore automatico dell’invenzione in rappresentazione esplosa;
in fig . 2 si osserva il distributore a utomatico dell’invenzione assemblato e con il gruppo di estrazione disposto nella posizione aperta che consente il caricamento dei fascicoli da distribuire;
- in fig. 3 si osserva il distributore dell’invenzione in posizione di impiego;
- in fig. 4 si osserva il distributore di fig. 3 durante il funzionamento per l’estrazione di un fascicolo;
- in fig. 5 si osserva ia sezione secondo un piano verticale del distributore dell’invenzione rappresentato in fig. 3;
- in fig. 6 si osserva la sezione eseguita secondo un piano verticale del distributore dell’invenzione rappresentato in fig.
4;
- in fig. 7 si osserva una sezione trasversale del distributore di fig. 3 eseguita su un piano verticale frontale alla feritoia di uscita dei fascicoli distribuiti.
Come si osserva in fig. 1 il distributore automatico dell’invenzione, indicato complessivamente con 1 , comprende un contenitore 2 internamente al quale vengono disposti una pluralità' di fascicoli 3 impilati l’uno sull'altro e posti al di sopra di un piano 8 sostanzialmente orizzontale e mobile in direzione sostanzialmente verticale per il tramite di mezzi di sollevamento 81 interposti tra il fondo 21 di detto contenitore 2 detto piano orizzontale 8.
Al di sopra di detti fascicoli impilati 3 e' presente un gruppo di estrazione, complessivamente indicato con 4, il quale, come si osserva in fig. 2, e' applicato tramite perni di rotazione 41 ad un supporto 55 appartenente ad una parete frontale 5 a sua volta connessa a detto contenitore 2 per il tramite di viti 51 .
Quando il distributore automatico e’ montato con il gruppo di estrazione 4 disposto in posizione aperta come si osserva in fig. 2, i fascicoli 3 possono essere disposti all’interno del contenitore 2. Dopo l'introduzione, la spinta verso l'alto dei mezzi di sollevamento 81 dispone i fascicoli come si vede in fig. 2 ove essi sono trattenuti all’interno del contenitore 2 stesso per la presenza del bordo posteriore 22 che costituisce un mezzo di contrasto atto ad impedire l’espulsione dei fascicoli.
Questa spinta dei mezzi di sollevamento che preferibilmente sono costituiti da molle cilindriche 81 , permette di mantenere il primo fascicolo impilato 31 in aderenza contro il gruppo di estrazione 4 quando questo, come si osserva in fig. 3, viene posto in posizione di lavoro al di sopra del fascicolo 31 dopo essere stato ruotato dalla posizione rappresentata in fig. 2 secondo la direzione antioraria 42 attorno ai perni 41 .
Osservando le sezioni di fig. 5 e dì fig. 7, sì nota che detto gruppo di estrazione 4 comprende primi mezzi di estrazione, complessivamente indicati con 6, e secondi mezzi di estrazione, complessivamente indicati con 7, i quali cooperano tra di loro per definire una feritoia 9 avente una larghezza ed un’altezza tali da consentire il passaggio dei fascicoli impilati 3 uno alla volta. In particolare l’abbassamento e il sollevamento secondo uno qualsiasi dei versi della direzione verticale 52 della parete frontale 5, permette di posizionare l’estremità’ sagomata 53 della paratoia frontale 5 stessa in funzione dello spessore 10 del fascicolo 31 da estrarre, cosi’ da assicurare l'estrazione di un fascicolo alla volta attraverso la feritoia 9. A tale scopo, come si osserva in fig. 1 , detta parete frontale 5 presenta fori asolati 151 entro i quali può’ scorrere ciascuna delle sue viti di fissaggio 51 al contenitore 2.
Per quanto concerne detti primi mezzi di estrazione 6, si osserva che essi comprendono un primo albero anteriore di estrazione 61 ed un primo albero posteriore di estrazione 62, ad assi sostanzialmente orizzontali e paralleli tra loro, tra i quali sono avvolte cinghie piane 63, preferibilmente realizzate in materiale plastico oppure gommoso, atte a garantire una buona aderenza contro il fascicolo 31 con il quale sono in contatto.
Si precisa che la descrizione fa riferimento ai disegni i quali rappresentano una situazione ove dette cinghie piane 63 sono in numero di tre. E’ evidente che tale soluzione rappresentata e descritta e’ puramente indicativa, potendo le cinghie essere in numero e tipo qualsivoglia.
Con detti primi mezzi di estrazione 6 cooperano detti secondi mezzi di estrazione 7 che, come si osserva sempre nelle medesime figg. 1 e 7, sono costituiti da un secondo albero di estrazione 71 disposto al di sotto di detto primo albero anteriore di estrazione 61 , che supporta rulli di estrazione 72, calettati fissi a detto secondo albero di estrazione 71 . Anche tali rulli di estrazione 72 sono realizzati in materiale plastico o gommoso in modo da garantire una buona tenuta contro il fascicolo 31 da estrarre.
Detto secondo albero di estrazione 71 e detti primi alberi di estrazione 61 e 62 presentano le estremità’ supportate dal telaio 60 di detto gruppo di estrazione 4 ove l’estremità’ 171 di detto secondo albero di estrazione 71 e’ anche calettata ad un organo di motorizzazione costituito in questo caso da un motore elettrico 20 atto a porre in rotazione detto secondo albero di estrazione 71. In particolare, detto secondo albero di estrazione 71 presenta un secondo pignone 73 ad esso calettato il quale ingrana con un corrispondente primo pignone 163 calettato al primo albero anteriore di estrazione 61.
Quando il motore 20 ruota esso, come si osserva in fig. 4, pone in rotazione con direzione oraria 75 detto secondo albero di estrazione 71 e con direzione antioraria 65 detto primo albero anteriore di estrazione 61 cosicché' il fascicolo 31 viene sfilato per azione di detti rulli 72 e di dette cinghie 63 dalla pila di fascicoli ed avanza secondo la direzione orizzontale indicata dalla freccia 30.
E’ sufficiente che il motore 20 faccia compiere agli alberi di estrazione una rotazione anche parziale affinché’ il fascicolo 31 sporga di una quantità’ sufficiente ad essere preso ed estratto totalmente dall’utente.
In una differente forma realizzativa, detti alberi di estrazione 61 e 71 anziché’ essere connessi tra loro mediante i pignoni 163 e 73, possono essere collegati tramite cinghioli elastici disposti avvolti tra coppie di pulegge disposte alle estremità’ degli alberi stessi. In tal modo si realizza tra gli alberi un collegamento elastico che permette di variare l’ampiezza della feritoia 8 automaticamente al variare dello spessore del giornale o del plico.
Vantaggiosamente il distributore dell’invenzione può' essere equipaggiato con una gettoniera ed un opportuno meccanismo di azionamento interfacciato con il motore 20, non rappresentati in figura, affinché’ l'estrazione del fascicolo possa avvenire dopo l’introduzione di moneta oppure di un gettone il cui costo e’ proporzionale al valore del giornale o del fascicolo.
E’ evidente che il distributore dell’invenzione cosi’ descritto e rappresentato può’ essere inserito in un apposito contenitore atto ad installarlo nei supermercati, nei negozi, nei grandi magazzini, all'angolo delle strade, nei bar ed in genere in tutti quei luoghi pubblici ove esiste un intenso passaggio di persone che ne può’ giustificare la presenza. Il contenitore nel quale detto distributore automatico può’ venire installato, potrà’ essere opportunamente protetto ed eventualmente corazzato per evitare sabotaggi o vandalismi.
In uno stesso contenitore inoltre potranno essere installati piu’ distributori automatici oggetto dell’invenzione cosi’ da permettere la distribuzione di differenti tipi di giornali, di riviste, di cataloghi, di depliants ed altro.
A tale proposito il distributore automatico dell’invenzione potrà’ anche essere utilmente impiegato per la distribuzione di articoli i piu’ diversi quali block notes, quaderni, materiali vari di cancelleria quali penne, matite ed altro purché’, confezionati in modo da assumere la forma di un fascicolo, In fase di esecuzione al distributore automatico dell’invenzione potranno essere apportate modifiche atte a migliorarne il funzionamento oppure a renderne piu’ economica la realizzazione.
Cosi’ per esempio modifiche potranno essere apportate al gruppo di estrazione che potrà’ essere equipaggiato con cinghie in numero e di forma differente da quelle descritte oppure che potrà’ essere provvisto di un numero di alberi differenti da quanto descritto e rappresentato.
Inoltre potranno essere apportate modifiche anche ai mezzi di sollevamento del piano mobile che supporta la pila di fascicoli e che potranno essere costituiti anziché’ da molle cilindriche, da molle a balestra o simili.
Si intende comunque che queste ed eventuali varianti che si dovessero apportare all’invenzione sono tutte da considerarsi protette dal presente brevetto.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Distributore automatico (1 ) di fogli uniti tra di loro a fascicoli (3, 31 ) quali giornali, riviste, depliants, cataloghi e simili comprendente: - un contenitore (2) internamente al quale sono presenti una pluralità’ di detti fascicoli (3, 31 ) impilati l'uno sull’altro al di sopra di un piano sostanzialmente orizzontale (8), detto piano essendo mobile in direzione sostanzialmente verticale per il tramite di mezzi di sollevamento (81 ); - un gruppo di estrazione (4) meccanicamente connesso a detto contenitore (2) e disposto al di sopra di detta pila di fascicoli (3), detto gruppo di estrazione (4) essendo provvisto di mezzi di estrazione (6; 7) atti a separare, per scorrimento ed in successione uno dopo l’altro, il fascicolo (31 ) adiacente a detto gruppo di estrazione (4) rispetto ai fascicoli della sottostante pila (3) di fascicoli, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di estrazione comprendono primi mezzi di estrazione (6) posti in aderenza contro la superficie di detto fascicolo (31 ) adiacente a detto gruppo di estrazione (4) i quali cooperano con secondi mezzi di estrazione (7) disposti distanziati rispetto a detti primi mezzi di estrazione (6) e giacenti su di un piano parallelo a detti primi mezzi (6) con i quali definiscono una feritoia (9) che consente il passaggio di detti fascicoli, almeno uno di detti mezzi di estrazione (7) essendo azionato per il tramite di mezzi di motorizzazione (20) ai quali e’ meccanicamente connesso.
  2. 2) Distributore automatico (1 ) secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che detti mezzi di sollevamento sono costituiti da elementi elastici (81 ) interposti tra detto piano (8) sostanzialmente orizzontale e mobile ed il fondo (21 ) di detto contenitore (2) nel quale detto piano (8) e’ contenuto.
  3. 3) Distributore automatico (1 ) secondo fa rivendicazione 2) caratterizzato dal fatto che detti elementi elastici sono costituiti da molle cilindriche (81 ).
  4. 4) Distributore automatico (1 ) secondo la rivendicazione 2) caratterizzato dal fatto che detti elementi elastici sono costituiti da molle a balestra.
  5. 5) Distributore automatico (1 ) secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi di estrazione (6) comprendono almeno una coppia di primi alberi di estrazione (61 , 62) ad assi orizzontali, paralle li e distanziati tra di loro, tra i q ua li sono avvolte ad anello chiuso almeno una coppia di cinghie (63) aderenti alla superficie di detto fascicolo (31 ) da estrarre, detti primi mezzi di estrazione (6) cooperando con detti secondi mezzi di estrazione (7) che comprendono almeno una coppia di dischi di estrazione (72) supportati da un secondo albero di estrazione (71 ) disposto parallelo e distanziato verticalmente rispetto a detti primi alberi di estrazione (61 , 62) e connesso a detti mezzi di motorizzazione (20), le estremità’ di detti alberi (61 , 62; 71 ) essendo supportate da un telaio (60) girevolmente connesso a detto contenitore (2) per il tramite di mezzi di collegamento (41 ).
  6. 6) Distributore automatico (1 ) secondo la rivendicazione 5) caratterizzato dal fatto che detti primi alberi di estrazione comprendono un primo albero anteriore di estrazione (61 ) ed un primo albero posteriore di estrazione (62), detti alberi presentando gli assi sostanzialmente orizzontali e paralleli tra di loro, detto primo albero anteriore di estrazione (61 ) presentando il proprio asse disposto parallelo ed al di sopra di detto secondo albero di estrazione (71 ).
  7. 7) Distributore automatico (1 ) secondo la rivendicazione 5) caratterizzato dal fatto che detti mezzi di motorizzazione comprendono un motore elettrico (20) appartenente a detto gruppo di estrazione (4) e connesso coassialmente ad un’estremità’ (171 ) di detto secondo albero di estrazione (71 ), detto secondo albero di estrazione (71 ) essendo provvisto di un secondo pignone (73) ingranante con un primo pignone (163) coassiale ad uno (61 ) di detti primi alberi di estrazione ad esso adiacenti ed al quale trasmette il moto di rotazione.
  8. 8) Distributore automatico (1 ) secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che detto contenitore (2) e’ provvisto di una parete frontale (5) meccanicamente connessa a detto contenitore (2) per il tramite di viti (51 ) inserite in asole (151 ) appartenenti a detta parete frontale (5), detto parete frontale (5) presentando un’estremità’ sagomata (53) disposta in prossimità’ di detta feritoia (9) definita tra detti primi mezzi di estrazione (6) e detti secondi mezzi di estrazione (7), atta a controllare l’estrazione di un solo fascicolo (31 ) per volta.
ITVI940181A 1994-12-16 1994-12-16 Distributore automatico di fogli uniti o confezionati a fascicoli IT1271592B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI940181A IT1271592B (it) 1994-12-16 1994-12-16 Distributore automatico di fogli uniti o confezionati a fascicoli

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI940181A IT1271592B (it) 1994-12-16 1994-12-16 Distributore automatico di fogli uniti o confezionati a fascicoli

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVI940181A0 ITVI940181A0 (it) 1994-12-16
ITVI940181A1 true ITVI940181A1 (it) 1996-06-16
IT1271592B IT1271592B (it) 1997-06-04

Family

ID=11425625

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVI940181A IT1271592B (it) 1994-12-16 1994-12-16 Distributore automatico di fogli uniti o confezionati a fascicoli

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1271592B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITVI940181A0 (it) 1994-12-16
IT1271592B (it) 1997-06-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4334372A (en) Movable web variable exhibitor
TW418374B (en) Distribution installation for packets
KR100867260B1 (ko) 유,무인 판매방식의 전환이 가능한 점포운영 시스템
EP0012719B1 (de) Selbstverkäufer-Anordnung
ITVI940181A1 (it) Distributore automatico.
US4821916A (en) Device for dispensing and vending flexible supports
ITMI962561A1 (it) Apperecchiatura per la distribuzione automatizzata di prodotti alimentari, in particolare prodotti di panetteria
US4906824A (en) Cash register hood
ITMI931203A1 (it) Mobile cassa per supermercati
US4389000A (en) Newspaper vending machine
CN105046809B (zh) 自动现金出纳机
US3586207A (en) Coin operated bag and magazine dispenser
DE202020003642U1 (de) Klebestreifengeber
US3220162A (en) Goods dispensing device for supermarkets
WO2014137308A1 (en) Automatic plastic bag dispenser
EP0363335A1 (en) Check-out counter for supermarkets and similar
US3692222A (en) Multiple label dispenser
CN201238881Y (zh) 一种封闭式通用销售单元盒
IT201900006032A1 (it) Macchina automatica di distribuzione di prodotti commestibili e/o articoli durevoli
US917024A (en) Ticket-holder.
KR890002520Y1 (ko) 무인 신문판매대
EP1044638A2 (en) Newspaper and/or magazine vending machine
CN201238882Y (zh) 一种带滚轴的商品销售设备
CN2914852Y (zh) 香烟展售柜
DE19610790A1 (de) Wiederverwendbare Münzkatusche

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971218