ITVI20130178A1 - Metodo e sistema di movimentazione e formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare, e relativo apparato - Google Patents

Metodo e sistema di movimentazione e formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare, e relativo apparato Download PDF

Info

Publication number
ITVI20130178A1
ITVI20130178A1 IT000178A ITVI20130178A ITVI20130178A1 IT VI20130178 A1 ITVI20130178 A1 IT VI20130178A1 IT 000178 A IT000178 A IT 000178A IT VI20130178 A ITVI20130178 A IT VI20130178A IT VI20130178 A1 ITVI20130178 A1 IT VI20130178A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sheet
piston
handling
containers
actuation
Prior art date
Application number
IT000178A
Other languages
English (en)
Inventor
Vincentiis Umberto De
Original Assignee
Gulva S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gulva S R L filed Critical Gulva S R L
Priority to IT000178A priority Critical patent/ITVI20130178A1/it
Publication of ITVI20130178A1 publication Critical patent/ITVI20130178A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/26Folding sheets, blanks or webs
    • B31B50/52Folding sheets, blanks or webs by reciprocating or oscillating members, e.g. fingers

Landscapes

  • Vacuum Packaging (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)

Description

METODO E SISTEMA DI MOVIMENTAZIONE E FORMAZIONE DI CONTENITORI, IN PARTICOLARE PER USO ALIMENTARE, E
RELATIVO APPARATO
La presente invenzione riguarda un sistema automatico di movimentazione e formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare ed un relativo apparato, nel dettaglio, l’invenzione riguarda un apparato per la formazione di contenitori che sia impiegabile anche all’interno di piccoli esercizi commerciali o di ristorazione, garantendo tutti i requisiti di compattezza, sicurezza, affidabilità e silenziosità richiesti in tali luoghi.
Sono note attualmente macchine automatiche inscatolatrici o formatrici di dimensioni molto grandi ed in grado di eseguire una parte del procedimento di formazione di contenitori.
Tuttavia, tali macchine non sono in grado di rendere completamente automatizzato tale processo, comportando quindi l’interazione con almeno un operatore.
Tale operatore, svantaggiosamente, è costretto ad interrompere il suo lavoro principale di produzione per preparare uno o più contenitori che, in seguito, dovranno contenere l’oggetto risultante dal lavoro di produzione.
Inoltre, nel caso in cui si voglia impiegare tale macchina nota in un esercizio di ristorazione, come ad esempio una pizzeria da asporto, la stessa ha l’inconveniente di non presentare alcun sistema di igienizzazione del cartone utilizzato. In aggiunta a ciò, l’interazione con un operatore espone ulteriormente i contenitori al rischio di contaminazione, che compromette inevitabilmente l’igiene e la sicurezza del prodotto da contenere, oltre che del contenitore.
In altre parole, il prodotto da inscatolare, appena uscito da un forno, è sicuramente igienizzato, ma in caso di contatto con i contenitori che vengono impiegati per trasportarlo, che difficilmente lo sono, tale prodotto diventa inevitabilmente contaminato da agenti esterni e quindi non è più sicuro.
Infatti, normalmente il pizzaiolo o i suoi collaboratori allestiscono preventivamente pile di contenitori già formati, oppure piegano i cartoni a mani nude, durante le pause dalle loro mansioni normali, come il servizio ai tavoli, la gestione della cassa e del denaro, ecc, ovvero non in condizioni di sicurezza ed igiene.
Inoltre, durante questa fase di allestimento, capita molto spesso che l’addetto a tale compito si tagli lungo i bordi stessi del foglio da formare, e imbratti inavvertitamente i contenitori del suo sangue.
Poiché tali tagli risultano di piccole dimensioni, infatti, non sono visibili immediatamente, ed è possibile che l’operatore continui ad agire sui contenitori da formare senza controllarli.
Questo naturalmente genera disagio nel consumatore finale del prodotto contenuto, che percepisce una evidente contaminazione del prodotto acquistato, con le ovvie conseguenze del caso.
Solitamente poi, in mancanza di tali macchine, si impiega come magazzino per i cartoni o per i contenitori un antibagno o uno scantinato, le cui condizioni igieniche spesso risultano problematiche. Un altro inconveniente dato da tali macchine note è la loro elevata rumorosità, che ne rende impossibile l’impiego in centri abitati, o in luoghi di lavoro.
Ulteriore inconveniente è dato dalla mancanza di affidabilità e di sicurezza, che rende impossibile il suo impiego in assenza di manodopera specializzata.
Resta quindi l’esigenza di realizzare un apparato per la formazione di contenitori che sia impiegabile anche all’interno di piccoli esercizi commerciali o di ristorazione, garantendo tutti i requisiti di compattezza, sicurezza, affidabilità e silenziosità richiesti in tali luoghi.
Scopo della presente invenzione è quindi quello di superare gli inconvenienti summenzionati e di fornire un apparato per la formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare che sia in grado di eseguire automaticamente tutte le fasi del procedimento di formazione di contenitori.
Un altro scopo dell’invenzione è quello di realizzare un apparato per la formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare che presenti un sistema di igienizzazione del materiale impiegato.
Ulteriore scopo dell’invenzione è quello di realizzare un apparato per la formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare che non richieda la manipolazione del foglio da parte di un operatore per il suo completamento.
Ancora uno scopo dell’invenzione è quello di realizzare un apparato per la formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare che abbia una rumorosità ridotta rispetto agli apparati noti.
Inoltre, scopo dell’invenzione è quello di realizzare un apparato per la formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare che sia affidabile e sicuro.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno nel seguito sono raggiunti da un apparato per la formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare secondo le rivendicazioni indipendenti allegate, alle quali si rimanda integralmente.
Caratteristiche di dettaglio dell’apparato per la formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare, secondo l'invenzione sono riportate nelle rivendicazioni dipendenti, che qui sono richiamate integralmente.
Vantaggiosamente, l’invenzione riguarda un metodo di movimentazione e formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare, comprendente le seguenti fasi:
- prelievo di un foglio di cartone da formare da un’area di stoccaggio materie prime,
- azionamento di un primo pistone per la movimentazione e piegatura del foglio
- azionamento di un secondo pistone per la piegatura delle alette del foglio
- azionamento di un terzo pistone per la chiusura delle alette del foglio
- azionamento di un quarto pistone (2) di schiacciamento del foglio.
Questo permette di automatizzare il processo e quindi di evitare vantaggiosamente che qualsiasi operatore venga a contatto con i contenitori da formare, contaminandoli.
Preferibilmente, secondo l’invenzione, al termine della fase di azionamento del quarto pistone di schiacciamento del foglio, che porta alla formazione definitiva del contenitore, avviene la seguente fase:
- azionamento di un quinto pistone di espulsione del contenitore formato.
Così, vantaggiosamente, l’operatore non deve estrarre il contenitore, riducendo al minimo l’interazione con esso e quindi il rischio di contaminazione.
Inoltre, secondo l’invenzione, prima della fase di prelievo di un foglio di cartone da formare da un’area di stoccaggio materie prime, possono avvenire le seguenti fasi:
- controllo della presenza di eventuali contenitori in una prima zona, corrispondente a dove il foglio viene piegato, e in una seconda zona, in cui il contenitore viene espulso;
- nel caso in cui l’eventuale foglio sia presente solo nella prima zona, azionamento del quinto pistone di espulsione del contenitore formato.
In questo modo, vantaggiosamente, si evita che si inceppino più di un foglio all’interno dell’apparato che implementa il metodo.
Inoltre, secondo il sistema di movimentazione e formazione di contenitori dell’invenzione, sono compresi un primo pistone per la movimentazione e piegatura del foglio, un secondo pistone per la piegatura delle alette del foglio, un terzo pistone per la chiusura delle alette del foglio, un quarto pistone per lo schiacciamento del foglio ed un quinto pistone per l’espulsione del contenitore formato.
Preferibilmente, nel sistema dell’invenzione è prevista una scheda elettrica di controllo, atta ad implementare il metodo summenzionato.
Ancora, secondo l’invenzione, possono essere previsti controlli elettrici atti a verificare la presenza di un contenitore formato in uscita e/o di un foglio da piegare nell’area stoccaggio materie prime, e/o della porta aperta per effettuare il rifornimento della materia prima.
L’invenzione riguarda ulteriormente un apparato per la movimentazione e formazione di contenitori, comprendente il sistema di movimentazione e formazione di contenitori summenzionato.
Preferibilmente, sono comprese una prima porzione, che comprende uno spazio adibito allo stoccaggio dei contenitori formati, ed una seconda porzione, posizionata superiormente alla prima porzione, che comprende il sistema di movimentazione e formazione di contenitori.
Questo vantaggiosamente fornisce uno spazio igienico atto ad ospitare la materia prima, ad esempio i cartoni da piegare, in una posizione comoda e di facile accesso.
Sempre secondo l’invenzione, possono essere compresi: un filtro anticondensa, e/o un eiettore con relative ventose di presa, e/o un supporto insonorizzato con materiale fonoassorbente in bugnato autoestinguente. Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva dell’apparato per la formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare, secondo l’invenzione, illustrato a titolo indicativo e non limitativo, con l’ausilio delle tavole di disegni allegati, in cui: la figura 1 è una sezione del sistema di movimentazione automatica compreso nell’apparato dell’invenzione; la figura 2 è un primo spaccato assonometrico del sistema di movimentazione di figura 1;
la figura 3 è un secondo spaccato assonometrico dell’apparato di figura 1.
In riferimento alle figure 1-3 allegate, secondo l’invenzione, l’apparato prevede una struttura verticale (non mostrata), che comprende due porzioni: una prima porzione, posizionata inferiormente, che comprende uno spazio adibito allo stoccaggio dei contenitori formati, ed una seconda porzione, posizionata superiormente, che comprende un sistema di movimentazione automatica, indicato con il generico riferimento 10, molto compatto e con automazione pneumatica.
Vantaggiosamente, l’adozione di un sistema di automazione pneumatica, rende l’apparato di facile manutenzione e affidabilità.
In particolare, tale sistema di automazione pneumatica comprende una scheda elettronica dedicata, in cui sia programmabile un ciclo di lavorazione che prevede le seguenti fasi:
- Controllo della presenza di eventuali fogli o contenitori in una prima zona di piegatura e in una seconda zona di espulsione;
- Nel caso in cui l’eventuale foglio sia presente solo nella prima zona, espulsione di tale eventuale foglio;
- Prelievo di un foglio da formare (preferibilmente in cartone) da un’area di stoccaggio materie prime - Azionamento di un primo pistone 1 di movimentazione e piegatura del foglio
- Azionamento di un secondo pistone 3 di piegatura delle alette
- Azionamento di un terzo pistone 5 di chiusura delle alette
- Azionamento di un quarto pistone 2 di schiacciamento del foglio
- Azionamento di un quinto pistone 4 di espulsione del contenitore formato.
La partenza è comandata manualmente dall’operatore con un pulsante di avvio ciclo.
Ogni azionamento della macchina avviene attraverso l’uso di un cilindro pneumatico comandato da apposita valvola pneumatica, a sua volta gestita dalla scheda elettronica: in particolare il primo pistone 1 di movimentazione e piegatura della scatola, il secondo pistone 3 della piegatura alette, il terzo pistone 5 della chiusura delle alette, il quarto pistone 2 di schiacciamento, il quinto pistone 4 di espulsione.
Il sistema pneumatico è completato da un filtro anticondensa, da un eiettore con relative ventose di presa, da un supporto insonorizzato con materiale fonoassorbente in bugnato autoestinguente (non mostrati).
Preferibilmente, secondo l’invenzione, le dimensioni della struttura verticale non superano 60 cm in larghezza, 80 cm in profondità, 180 cm in altezza, in modo che sia adattabile negli spazi standard destinati ad esempio agli arredi modulari di una cucina.
Questo permette di trovare uno spazio in prossimità dell’area di cottura presente in una pizzeria.
Secondo una forma preferita di realizzazione dell’invenzione, il funzionamento del sistema di movimentazione automatica è completamente carterizzato, ovvero completamente al riparo da possibili accessi da parte dell’operatore, rendendo completamente sicuro ogni movimento meccanico presente al suo interno.
Inoltre, o in alternativa, il telaio di sostegno risulta stabile, in quanto poggiato su quattro piedini regolabili in altezza e sostenuto da profili robusti in acciaio e alluminio, uniti tra loro da viti e agganci; la dimensione della piastra di base copre l’area completa della struttura portante e ha dimensioni 60 cm di larghezza e 80 cm di profondità.
Ancora, sempre secondo l’invenzione, sono previsti dei controlli elettrici che permettono la verifica della presenza di un contenitore formato in uscita, di un foglio da piegare nell’area stoccaggio materie prime (ad esempio un magazzino cartoni), della porta aperta per effettuare il rifornimento della materia prima.
I controlli sono costituiti da microinterruttori ad aletta opportunamente sostenuti dal telaio metallico. Queste caratteristiche contribuiscono vantaggiosamente a garantire la sicurezza dell’apparato e del sistema dell’invenzione durante il loro funzionamento, in quanto impediscono il funzionamento del ciclo a porta aperta, ovvero in presenza di un contenitore formato ed in uscita a porta chiusa, ovvero di assenza del foglio da piegare nell’area stoccaggio materie prime, nonché garantiscono un avviso all’operatore per le ultime dieci unità di contenitori da formare nell’area stoccaggio materie prime (riserva fogli, ad esempio in cartone).
In una forma di realizzazione preferita dell’invenzione, l’apparato presenta anche un sistema di insonorizzazione completa, comprendente un rivestimento interno dei pannelli che costituiscono il telaio portante con materiale fonoassorbente in bugnato sintetico autoestinguente che attutisce le alte frequenze e rende il funzionamento non udibile all’esterno.
Sempre secondo l’invenzione, è previsto un compressore silenziato presente o nella parte inferiore del telaio, retto da supporto apposito separato dal telaio per impedire le vibrazioni; la tipologia del compressore è a pistoni in bagno d’olio, con motore elettrico e serbatoio di accumulo integrato.
L’insonorizzazione comprende anche una copertura in materiale plastico coibentato da spugna bugnata fonoassorbente, nonché da filtro di aspirazione a plenum, ovvero silenziato da apposita camera intermedia di aspirazione.
Il compressore è tarato sui 6 bar necessari al movimento dei cilindri pneumatici che movimentano il meccanismo.
Inoltre, secondo l’invenzione, è possibile adottare delle tenute, in gomma posta sui profili di accoppiamento tra porta e telaio, tra pannello e pannello, tra metallo e metallo, atte a diminuire ulteriormente la propagazione del suono.
Queste caratteristiche contribuiscono vantaggiosamente a mantenere l’emissione dei suoni al di sotto dei 65 dB, che rappresenta la soglia udibile in un ambiente pubblico come una pizzeria, e testimoniato da test effettuati in fabbrica.
Secondo una sua forma preferita di realizzazione, il sistema di movimentazione automatica dell’invenzione prevede l’impiego di elementi meccanici sovradimensionati, come ad esempio il telaio, i cilindri pneumatici, gli snodi e le boccole di scorrimento.
In particolare, il primo pistone 1 di movimento e piegatura, il quarto pistone 2 di schiacciamento ed il quinto pistone 4 di espulsione presentano un diametro di 20 mm; essi consentono di avere movimenti senza forzature e rotture in caso di presenza di un difetto nella piegatura del foglio di cartone da formare, di impedimenti meccanici occasionali e di manomissioni. Per la piegatura delle alette della scatola e dei fissaggi degli angoli della scatola si utilizzano un secondo pistone 3 e terzo pistone 3, rispettivamente di diametro 15 mm 20 mm, ovvero di dimensioni sufficienti a completare la piegatura in presenza di eventuali fogli di cartone anche di uno spessore sovradimensionato, o di due contenitori da formare erroneamente doppi, ad esempio occasionalmente incollati tra loro o per cause varie raccolti insieme. Questo vantaggiosamente semplifica il funzionamento e garantisce l’affidabilità dell’apparato.
La dimensione dei pistoni e dei supporti (lamiera in acciaio 3 mm, perni in acciaio diametro 6 mm) consente di sopportare almeno il doppio dello sforzo per cui sono stati progettati.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito di tutela delle rivendicazioni allegate.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni contingenti, potranno essere variati a seconda delle esigenze contingenti e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche costruttive e le tecniche menzionate nelle seguenti rivendicazioni siano seguite da segni o numeri di riferimento, tali segni o numeri di riferimento sono stati apposti con il solo scopo di aumentare l’intelligibilità delle rivendicazioni stesse e, di conseguenza, essi non costituiscono in alcun modo limitazione all’interpretazione di ciascun elemento identificato, a titolo puramente di esempio, da tali segni o numeri di riferimento.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Metodo di movimentazione e formazione di contenitori a partire da un foglio fustellato dotato di alette, in particolare per uso alimentare, comprendente le seguenti fasi: - prelievo di un foglio da formare da un’area di stoccaggio materie prime, - azionamento di un primo pistone (1) di movimentazione e piegatura del foglio - azionamento di un secondo pistone (3) di piegatura delle alette del foglio - azionamento di un terzo pistone (5) di chiusura delle alette del foglio - azionamento di un quarto pistone (2) di schiacciamento del foglio.
  2. 2) Metodo di movimentazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di prevedere, al termine della fase di azionamento del quarto pistone (2) di schiacciamento del foglio, la seguente fase: - azionamento di un quinto pistone (4) di espulsione del contenitore formato.
  3. 3) Metodo di movimentazione secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di prevedere, prima della fase di prelievo di un foglio da formare da un’area di stoccaggio materie prime, le seguenti fasi: - controllo della presenza di eventuali contenitori in una prima zona di piegatura e in una seconda zona di espulsione; - nel caso in cui l’eventuale contenitore sia presente solo nella prima zona, azionamento del quinto pistone (4) di espulsione, per l’espulsione del foglio.
  4. 4) Sistema di movimentazione e formazione di contenitori (10), in particolare per uso alimentare, comprendente un primo pistone (1) di movimentazione e piegatura del foglio, un secondo pistone (3) di piegatura delle alette del foglio, un terzo pistone (5) di chiusura delle alette del foglio, un quarto pistone (2) di schiacciamento del foglio ed un quinto pistone (4) di espulsione del contenitore formato.
  5. 5) Sistema di movimentazione (10) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di prevedere una scheda elettrica di controllo, atta ad implementare il metodo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3.
  6. 6) Sistema di movimentazione (10) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di prevedere controlli elettrici atti a verificare la presenza di un contenitore formato in uscita e/o di un foglio da piegare nell’area stoccaggio materie prime, e/o della porta aperta per effettuare il rifornimento della materia prima.
  7. 7) Apparato per la movimentazione e formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare, comprendente un sistema di movimentazione e formazione di contenitori (10) secondo una delle rivendicazioni 4-6.
  8. 8) Apparato per la movimentazione secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto di comprendere una prima porzione, che comprende uno spazio adibito allo stoccaggio dei contenitori formati, ed una seconda porzione, posizionata superiormente alla prima porzione, che comprende il sistema di movimentazione e formazione di contenitori (10).
  9. 9) Apparato per la movimentazione secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto di comprendere un filtro anticondensa, e/o un eiettore con relative ventose di presa, e/o un supporto insonorizzato con materiale fonoassorbente in bugnato autoestinguente.
IT000178A 2013-07-12 2013-07-12 Metodo e sistema di movimentazione e formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare, e relativo apparato ITVI20130178A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000178A ITVI20130178A1 (it) 2013-07-12 2013-07-12 Metodo e sistema di movimentazione e formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare, e relativo apparato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000178A ITVI20130178A1 (it) 2013-07-12 2013-07-12 Metodo e sistema di movimentazione e formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare, e relativo apparato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20130178A1 true ITVI20130178A1 (it) 2015-01-13

Family

ID=49263398

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000178A ITVI20130178A1 (it) 2013-07-12 2013-07-12 Metodo e sistema di movimentazione e formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare, e relativo apparato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVI20130178A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3738758A1 (de) * 2018-05-14 2020-11-18 Ilyas Benjamin Zorla Faltvorrichtung

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4500306A (en) * 1982-06-29 1985-02-19 International Paper Company Method and apparatus for erecting a carton with integral interior partitions

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4500306A (en) * 1982-06-29 1985-02-19 International Paper Company Method and apparatus for erecting a carton with integral interior partitions

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3738758A1 (de) * 2018-05-14 2020-11-18 Ilyas Benjamin Zorla Faltvorrichtung

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20080224581A1 (en) Cabinet liner
EP3934994A1 (en) Device, system and method for compressing waste
ITVI20130178A1 (it) Metodo e sistema di movimentazione e formazione di contenitori, in particolare per uso alimentare, e relativo apparato
ITMO20100114A1 (it) Distributore automatico di prodotti flessibili, particolarmente del tipo di indumenti e articoli tessili in genere
ITMI20120295A1 (it) Macchina distributrice automatica di prodotti
US20120173017A1 (en) Hand Protection Barrier Dispenser
KR20180020616A (ko) 종이 컵 회수 장치 및 방법
DE60211851D1 (de) Verpackung für einen rohrförmigen stapel von runden keksen
CN203237495U (zh) 多角盒组立定位结构
CN202449300U (zh) 展示型包装纸箱
WO2013133964A1 (en) Hand protection barrier dispenser
JP2007176593A (ja) 箱詰めティシュペーパー製品の箱詰め状態検知方法及び製造方法
CN203921520U (zh) 带吸管口的自立式饮品包装袋
CN203897745U (zh) 一种厨房橱柜
ITUB20159245A1 (it) Macchina taglia frutta.
KR101719073B1 (ko) 생리대 위생처리장치
CN206473265U (zh) 卷筒式独片包装马桶坐垫纸
ITMI20091086A1 (it) Dispositivo di sanificazione di cassonetto per la raccolta di rifiuti solidi.
ITVR20090050A1 (it) Struttura di scatola
JP7445801B2 (ja) 開閉装置用収納構造
ITMI20130441A1 (it) Imballo per elettrodomestici.
CN206880512U (zh) 一种化妆品样品展示装置
JP2021105289A (ja) 開閉装置用収納構造
IT201900006412A1 (it) Lavello da incasso in lamiera e relativo metodo di produzione
JP2018083661A (ja) テッシュペーパーボックス