ITVI20130081U1 - Oggetto ornamentale indossabile rinforzato e metodo per rinforzare tale oggetto ornamentale - Google Patents

Oggetto ornamentale indossabile rinforzato e metodo per rinforzare tale oggetto ornamentale

Info

Publication number
ITVI20130081U1
ITVI20130081U1 IT000081U ITVI20130081U ITVI20130081U1 IT VI20130081 U1 ITVI20130081 U1 IT VI20130081U1 IT 000081 U IT000081 U IT 000081U IT VI20130081 U ITVI20130081 U IT VI20130081U IT VI20130081 U1 ITVI20130081 U1 IT VI20130081U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ornamental object
ornamental
elastic
joining
elastic element
Prior art date
Application number
IT000081U
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Spanevello
Original Assignee
Mazzaretto Elide Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mazzaretto Elide Srl filed Critical Mazzaretto Elide Srl
Priority to IT000081U priority Critical patent/ITVI20130081U1/it
Publication of ITVI20130081U1 publication Critical patent/ITVI20130081U1/it

Links

Landscapes

  • Toys (AREA)

Description

OGGETTO ORNAMENTALE INDOSSABILE RINFORZATO E METODO PER RINFORZARE TALE OGGETTO ORNAMENTALE.
DESCRIZIONE
Il presente trovato concerne un oggetto ornamentale indossabile ed un metodo per rinforzare il suddetto oggetto ornamentale.
Sono noti oggetti ornamentali, ad esempio bracciali, composti da una pluralità di elementi modulari concatenati amovibilmente uno di seguito all’altro in modo tale da formare una striscia flessibile.
Le linee di separazione visibili tra un elemento modulare e l’altro conferiscono alla striscia flessibile un aspetto superficiale rigato particolarmente accattivante.
Tuttavia, gli oggetti ornamentali del tipo sopra descritto presentano l’inconveniente di non poter mantenere una forma predefinita durante l'utilizzo, a causa della flessibilità della striscia.
Di conseguenza, la striscia flessibile necessita di mezzi di aggancio tra le estremità, atti a mantenere la striscia stessa chiusa ad anello attorno al corpo deM’utilizzatore.
I suddetti mezzi di aggancio presentano l’inconveniente di gravare sul costo dell’oggetto ornamentale.
Inoltre, i mezzi di aggancio presentano l'ulteriore inconveniente di essere scomodi da manovrare, soprattutto nel caso di un bracciale, in cui i mezzi di aggancio vengono chiusi con una sola mano.
Un ulteriore inconveniente degli oggetti ornamentali sopra descritti è il fatto che, in seguito a ripetute flessioni della striscia, questa può spezzarsi.
Il suddetto inconveniente è facilitato dalla presenza dei mezzi di aggancio, i quali irrigidiscono una porzione della striscia flessibile adiacente a ciascuna estremità della striscia stessa, generando altrettanti punti di rottura preferenziale.
Il presente trovato si prefigge di superare tutti gli inconvenienti sopra menzionati appartenenti agli oggetti ornamentali secondo l’arte nota sopra descritta.
In particolare, è scopo del presente trovato realizzare un oggetto ornamentale indossabile che presenti un aspetto superficiale rigato analogo a quello degli oggetti ornamentali di tipo noto ma che sia anche in grado di mantenere una forma predefinìta.
È inoltre scopo del trovato conferire maggior robustezza all'oggetto ornamentale, in modo da evitare che si possa spezzare.
È altresì scopo del presente trovato che l’oggetto ornamentale possa venire indossato senza necessità di agganciarne le estremità.
I suddetti scopi vengono raggiunti da un oggetto ornamentale indossabile realizzato in accordo con la rivendicazione 1 .
I suddetti scopi vengono altresì raggiunti da un metodo di rinforzo di un oggetto ornamentale, realizzato secondo la rivendicazione 9.
Ulteriori caratteristiche di dettaglio dell’oggetto ornamentale e del metodo del trovato vengono date nelle relative rivendicazioni dipendenti.
Vantaggiosamente, la realizzazione di un oggetto ornamentale di forma predefinita consente di ottenere un effetto estetico ripetibile, senza tuttavia rinunciare all’aspetto superficiale rigato che è proprio degli oggetti ornamentali secondo l’arte nota.
Ancora vantaggiosamente, il fatto che non siano richiesti mezzi per agganciare le estremità dell’oggetto ornamentale consente di ridurre il costo dell’oggetto stesso e, inoltre, lo rende più semplice da indossare.
Inoltre, vantaggiosamente, sia la stabilità geometrica dell’oggetto ornamentale del trovato che l'assenza di mezzi di aggancio contribuiscono ad evitare la rottura della striscia flessibile conseguente all'uso prolungato dell'oggetto ornamentale.
I suddetti scopi e vantaggi, assieme ad altri che verranno menzionati in seguito, saranno evidenziati durante la descrizione di una preferita forma esecutiva del trovato che viene data, a titolo indicativo ma non limitativo, con riferimento alle seguenti tavole di disegno allegate:
- la fig. 1 rappresenta un oggetto ornamentale indossabile secondo il trovato, in vista assonometrica;
- la fig. 2 rappresenta una sezione trasversale dell’oggetto ornamentale di fig. 1 secondo il piano di traccia ll-ll.
L’oggetto ornamentale indossabile del trovato, indicato complessivamente in fig. 1 con il riferimento 1 , è particolarmente adatto a venire indossato al polso.
È peraltro evidente che, in varianti esecutive del trovato non rappresentate, l'oggetto ornamentale può venire configurato in modo tale da poter venire indossato al collo o alla caviglia.
Come si vede in figura, l'oggetto ornamentale 1 comprende una striscia 2 sviluppata prevalentemente secondo una direzione principale Y, composta da una pluralità di elementi modulari 3.
Ciascuno dei suddetti elementi modulari 3 è sviluppato prevalentemente secondo una corrispondente direzione longitudinale X incidente la suddetta direzione principale Y. Per semplicità, la fig. 1 indica la direzione longitudinale X corrispondente ad uno soltanto degli elementi modulari 3, le direzioni longitudinali degli altri elementi risultando evidenti. Gli elementi modulari 3 sono concatenati uno di seguito all’altro secondo la suddetta direzione principale Y della striscia 2 tramite mezzi di collegamento 5 che permettono il movimento relativo tra gli elementi modulari 3, in modo tale da rendere la striscia 2 flessibile, consentendo di piegarla ortogonalmente alla direzione principale Y.
Preferibilmente ma non necessariamente, i suddetti mezzi di collegamento 5 comprendono un elemento filiforme 8 associato ad un’estremità 3a degli elementi modulari 3, visibile nella sezione di fig. 2.
Secondo il trovato, l’oggetto ornamentale 1 comprende un elemento elastico 4 di supporto provvisto di una forma anulare, al quale la suddetta striscia flessibile 2 è inamovibilmente associata lungo la sua intera lunghezza tramite mezzi di unione 6.
Si comprende che il suddetto elemento elastico 4 mantiene la striscia flessibile 2 in una configurazione corrispondente alla configurazione dell’elemento elastico 4 stesso, raggiungendo così uno degli scopi del trovato.
Si comprende altresì che l'elemento elastico 4 raggiunge lo scopo di evitare rotture della striscia flessibile 2, poiché evita che quest'ultima possa subire ripetute piegature durante l'uso.
Preferibilmente, l’elemento elastico 4 è sviluppato secondo una forma curva, ad esempio circolare.
È tuttavia evidente che, in varianti esecutive non rappresentate nei disegni, l’elemento elastico 4 può avere una qualsivoglia forma differente da quella sopra descritta, ad esempio ellittica, poligonale o quant'altro.
Inoltre, l'elemento elastico 4 presenta preferibilmente un profilo in sezione di forma bombata.
È però evidente che, in altre forme esecutive del trovato non rappresentate, il profilo in sezione dell'elemento elastico 4 può essere diverso da quello sopra descritto, in modo da adattarsi a diversi profili in sezione della striscia flessibile 2. Preferibilmente, l’elemento elastico 4 è configurato per consentire di divaricare l’oggetto ornamentale 1 in modo da poterlo indossare e, al contempo, per impedire lo sfilamento spontaneo dell’oggetto ornamentale 1 dal corpo deH’utilizzatore.
Questa configurazione raggiunge lo scopo di permettere di indossare l'oggetto ornamentale 1 senza necessità di agganciarne le estremità.
Quanto appena detto può venire ottenuto configurando l'elemento elastico 4 ad anello aperto in modo che presenti le contrapposte estremità 4b distanziate, ad una distanza reciproca inferiore rispetto alla dimensione della parte del corpo deH’utilizzatore alla quale l’oggetto ornamentale 1 deve venire associato.
Secondo una variante esecutiva del trovato non rappresentata nei disegni, l’elemento elastico 4 è configurato in modo tale che le sue estremità 4b si dispongano in reciproco contatto per effetto del ritorno elastico dell’elemento elastico 4, in modo da formare un anello chiuso.
Per quanto concerne i mezzi di unione 6 che collegano la striscia flessibile 2 all’elemento elastico 4, essi comprendono preferibilmente elementi di unione tra ciascuna estremità 3a di uno o più elementi modulari 3 ed i corrispondenti bordi laterali 4a contrapposti dell’elemento elastico 4.
Vantaggiosamente, la configurazione appena descritta conferisce all'oggetto ornamentale 1 una stabilità geometrica anche in direzione ortogonale alla direzione principale Y. Preferibilmente, ciascuno dei suddetti elementi di unione comprende un incastro 7 in cui viene alloggiato l'elemento elastico 4.
Il suddetto incastro 7 viene realizzato, preferibilmente, piegando la corrispondente estremità 3a dell’elemento modulare 3 in modo da formare un sottosquadro nel quale viene alloggiato il bordo laterale 4a dell'elemento elastico 4, come si vede in fig. 2. Vantaggiosamente, i suddetti incastri 7 evitano, o quantomeno limitano, l’impiego di saldature o di altri mezzi analoghi.
E’ peraltro evidente che le saldature o gli altri mezzi appena menzionati possono venire comunque impiegati, anche in combinazione con gli incastri 7, ad esempio per assicurare la precisione di posizionamento della striscia flessibile 2 rispetto all’elemento elastico 4 e per migliorare la stabilità dell'oggetto ornamentale 1 qualora l'utilizzatore lo torcesse.
Preferibilmente, le suddette piegature delle estremità 3a vengono eseguite in modo da generare corrispondenti cavità atte ad accogliere l’elemento filiforme 8.
Come anticipato in precedenza, il presente trovato concerne anche un metodo di rinforzo di un oggetto ornamentale indossabile 1 comprendente una striscia flessibile 2 del tipo sopra descritto.
II suddetto metodo prevede di predisporre un elemento elastico 4 di supporto provvisto di una configurazione anulare, al quale viene inamovibilmente associata la striscia flessibile 2 per la sua intera lunghezza.
Per quanto finora detto, si comprende che l'oggetto ornamentale indossabile sopra descritto, nonché il metodo per realizzarlo, raggiungono tutti gli scopi del trovato.
In particolare, l’elemento elastico consente di mantenere la striscia flessibile in una configurazione predefinita.
L’elemento elastico previene altresì la rottura della striscia flessibile.
Inoltre, un’opportuna configurazione del suddetto elemento elastico consente di chiudere l’oggetto ornamentale attorno al corpo deM’utilizzatore senza necessità di agganciare le estremità della striscia flessibile tra loro.
Ulteriori varianti esecutive dell’oggetto ornamentale e del metodo del trovato, quantunque non descritte né rappresentate nei disegni allegati, qualora rientrassero nell’ambito delle rivendicazioni che seguono dovranno ritenersi protette dal presente brevetto,

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Oggetto ornamentale (1 ) indossabile comprendente una pluralità di elementi modulari (3), ciascuno sviluppato prevalentemente secondo una direzione longitudinale (X), concatenati amovibilmente uno di seguito all'altro secondo una direzione principale (Y) incidente detta direzione longitudinale (X) tramite mezzi di collegamento (5) in modo tale da formare una striscia flessibile (2), caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento elastico (4) di supporto avente una forma anulare, configurato in modo tale che le sue estremità (4b) si dispongano in reciproco contatto in seguito al ritorno elastico di detto elemento elastico (4), detta striscia flessibile (2) essendo inamovibilmente associata a detto elemento elastico (4) per la sua intera lunghezza tramite mezzi di unione (6).
  2. 2) Oggetto ornamentale (1 ) secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detti mezzi di unione (6) comprendono elementi di unione di entrambe le estremità (3a) di almeno uno di detti elementi modulari (3) ai corrispondenti bordi laterali (4a) contrapposti di detto elemento elastico (4).
  3. 3) Oggetto ornamentale (1 ) secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti elementi di unione comprende un incastro (7) della corrispondente estremità (3a) di detto elemento modulare (3) sul corrispondente bordo laterale (4a) di detto elemento elastico (4).
  4. 4) Oggetto ornamentale (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti mezzi di unione (6) comprendono saldature.
  5. 5) Oggetto ornamentale (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti mezzi di collegamento (5) comprendono un elemento filiforme (8) associato ad un'estremità (3a) di ciascuno di detti elementi modulari (3).
  6. 6) Oggetto ornamentale (1 ) secondo la rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti elementi modulari (3) presenta le contrapposte estremità (3a) piegate in modo tale da definire corrispondenti cavità atte ad alloggiare detto elemento filiforme (8).
  7. 7) Oggetto ornamentale (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di essere un bracciale. Per incarico.
IT000081U 2013-11-15 2013-11-15 Oggetto ornamentale indossabile rinforzato e metodo per rinforzare tale oggetto ornamentale ITVI20130081U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000081U ITVI20130081U1 (it) 2013-11-15 2013-11-15 Oggetto ornamentale indossabile rinforzato e metodo per rinforzare tale oggetto ornamentale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000081U ITVI20130081U1 (it) 2013-11-15 2013-11-15 Oggetto ornamentale indossabile rinforzato e metodo per rinforzare tale oggetto ornamentale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20130081U1 true ITVI20130081U1 (it) 2015-05-16

Family

ID=50691076

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000081U ITVI20130081U1 (it) 2013-11-15 2013-11-15 Oggetto ornamentale indossabile rinforzato e metodo per rinforzare tale oggetto ornamentale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVI20130081U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA175527S (en) Light magnifier assembly
USD748158S1 (en) Brunnian link forming loom
US20160345690A1 (en) Extensible Bracelet
CA113869S (en) Infant event monitoring bracelet
ITVI20130010A1 (it) Oggetto ornamentale indossabile rinforzato e metodo per rinforzare tale oggetto ornamentale
CA164651S (en) Tire
USD868614S1 (en) Bridge for watch dial
ITVI20070001U1 (it) Catena per oggetti ornamentali perfezionata
CA171313S (en) Lanyard with carabiner
USD852665S1 (en) Bracelet
ITVI20130081U1 (it) Oggetto ornamentale indossabile rinforzato e metodo per rinforzare tale oggetto ornamentale
JP2010207332A (ja) 連結型指輪
CH711304B1 (it) Elemento modulare per una catena ornamentale indossabile e metodo di realizzazione di tale elemento modulare.
ITVI20130011A1 (it) Oggetto ornamentale indossabile e metodo per irrobustire il suddetto oggetto ornamentale
CA175505S (en) Bridge
CA153883S (en) Strap
USD849592S1 (en) Clasp
ITAR20100004U1 (it) Anello apribile, particolarmente per gioielleria, oreficeria, bigiotteria e similari
IT201800020281A1 (it) Oggetto ornamentale indossabile e metodo per elasticizzare detto oggetto ornamentale
ITUA20163789A1 (it) Dispositivo di supporto per maglie di catene da gioielleria, oreficeria, argenteria e bigiotteria e suo metodo realizzativo
IT201800007867A1 (it) Monile perfezionato
IT201600124799A1 (it) Monile, particolarmente del tipo perfezionato.
CA176152S (en) Chocolate bar
IT201800009975A1 (it) Calzatura con accessori intercambiabili
IT201700007006A1 (it) Elemento decorativo indossabile