ITVI20120337A1 - Dispositivo per srotolare le cimosse e distendere il tessuto da trattare in macchine di finissaggio tessile - Google Patents
Dispositivo per srotolare le cimosse e distendere il tessuto da trattare in macchine di finissaggio tessile Download PDFInfo
- Publication number
 - ITVI20120337A1 ITVI20120337A1 IT000337A ITVI20120337A ITVI20120337A1 IT VI20120337 A1 ITVI20120337 A1 IT VI20120337A1 IT 000337 A IT000337 A IT 000337A IT VI20120337 A ITVI20120337 A IT VI20120337A IT VI20120337 A1 ITVI20120337 A1 IT VI20120337A1
 - Authority
 - IT
 - Italy
 - Prior art keywords
 - fabric
 - machines
 - treated
 - stretching
 - unrolling
 - Prior art date
 
Links
- 238000009988 textile finishing Methods 0.000 title claims description 11
 - 230000002040 relaxant effect Effects 0.000 title 1
 - 238000005728 strengthening Methods 0.000 title 1
 - 239000004744 fabric Substances 0.000 claims description 50
 - 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 claims description 6
 - 230000001788 irregular Effects 0.000 claims description 5
 - 238000011282 treatment Methods 0.000 claims description 4
 - 230000037303 wrinkles Effects 0.000 claims description 2
 - 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 claims 2
 - 239000000675 fabric finishing Substances 0.000 claims 1
 - 238000009962 finishing (textile) Methods 0.000 claims 1
 - 230000000087 stabilizing effect Effects 0.000 claims 1
 - 229920002994 synthetic fiber Polymers 0.000 claims 1
 - 230000003247 decreasing effect Effects 0.000 description 1
 - 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
 - 239000000463 material Substances 0.000 description 1
 - 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
 - 238000009941 weaving Methods 0.000 description 1
 
Classifications
- 
        
- D—TEXTILES; PAPER
 - D06—TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
 - D06C—FINISHING, DRESSING, TENTERING OR STRETCHING TEXTILE FABRICS
 - D06C3/00—Stretching, tentering or spreading textile fabrics; Producing elasticity in textile fabrics
 
 - 
        
- D—TEXTILES; PAPER
 - D06—TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
 - D06C—FINISHING, DRESSING, TENTERING OR STRETCHING TEXTILE FABRICS
 - D06C3/00—Stretching, tentering or spreading textile fabrics; Producing elasticity in textile fabrics
 - D06C3/06—Stretching, tentering or spreading textile fabrics; Producing elasticity in textile fabrics by rotary disc, roller, or like apparatus
 - D06C3/062—Stretching, tentering or spreading textile fabrics; Producing elasticity in textile fabrics by rotary disc, roller, or like apparatus acting on the selvedges of the material only
 - D06C3/065—Stretching, tentering or spreading textile fabrics; Producing elasticity in textile fabrics by rotary disc, roller, or like apparatus acting on the selvedges of the material only with uncurling of the edges of the fabric
 
 
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
 - Textile Engineering (AREA)
 - Treatment Of Fiber Materials (AREA)
 
Description
DESCRIZIONE 
    “Dispositivo per srotolare le cimosse e distendere il tessuto da trattare in macchine di finissaggio tessile” 
    Il presente trovato riguarda un dispositivo per srotolare le cimosse e distendere il tessuto da trattare in macchine di finissaggio tessile, secondo la parte generale della rivendicazione 1. 
    Come è ben noto, quando il tessuto esce dal telaio nel quale è stato prodotto, di norma i suoi due bordi laterali, denominati cimosse, presentano delle irregolarità quali grinze, ondulazioni e ripiegamenti che determinano delle difficoltà nelle successive lavorazioni del tessuto. 
    Specificatamente i tessuti, in particolare i tessuti a maglia con cimosse irregolari, quando vengono sottoposti a trattamenti con calandre, macchine compattatricistabilizzatrici, macchine smerigliatrici e ad altre operazioni di finissaggio, danno luogo, a lavorazione ultimata, a delle cimosse che non soddisfano le condizioni ottimali, poiché non sono realizzato in modo accurato, non sono ben definite, presentano dentelli, non sono diritte e non presentano la giusta tensione e dello stesso spessore del tessuto centrale e, soprattutto, perché il bordo non perfettamente svolto delle cimosse stesse esce schiacciato in modo più o meno irregolare. 
    Tali condizioni ottimali diventano ancor più importanti quando sulla cimossa sono riportati scritte, sigle, marchi di fabbrica o altri segni convenzionali, (la cosiddetta cimossa “parlante”), oppure quando la cimossa ha una funzione ornamentale. 
    Tutto ciò comporta, in pratica, che a fine lavorazione le cimosse irregolari debbano essere tagliate (rifilate) per cui si riduce la larghezza del tessuto, con la conseguenza di diminuire la quantità di tessuto in pezza e di creare quindi un danno economico al produttore di tessuto (notevole scarto di materiale). 
    Allo stato attuale della tecnica sono noti dei sistemi, più o meno complessi, atti a distendere sia il tessuto che le due cimosse i quali però manifestano degli inconvenienti che ne limitano l’impiego. 
    A titolo di esempio si cita il dispositivo costituito sostanzialmente da uno o più rulli spiralati, che operano come i tempiali, attrezzi usati in tessitura per impedire il restringimento del tessuto durante la lavorazione e che vengono posizionati a monte della macchina operatrice, entro la quale deve essere infilato il tessuto per la lavorazione. 
    All’atto pratico, tale dispositivo, così come altri, a causa delle sue dimensioni di ingombro, deve essere posizionato, forzatamente, in posizione distante dalla bocca di entrata del tessuto nella macchina per cui, anche se il tessuto viene ben disteso dall’attrezzo, nel percorso dall’uscita dall’attrezzo all’entrata nella macchina esso subisce un ritorno elastico, che lo riporta alle negative condizioni iniziali ed in tali condizioni viene inserito nella macchina stessa, con le conseguenze sopra descritte. Inoltre vi è da tener presente che le cimosse, nei tessuti a maglia, tendono ad arrotolarsi (arricciarsi) sempre da un lato, a causa sostanzialmente del fatto che tale tipo di tessuto si ricava dall’apertura mediante taglio longitudinale di un tubolare, tessuto prodotto con i telai cosiddetti “circolari” e da ciò deriva che la parte (lato) da trattare con il suddetto dispositivo è ben identificata; per questo motivo il tessuto a maglia viene inserito nella macchina di trattamento sempre con la zona arricciata della cimossa orientata nel modo desiderato. 
    Scopo del presente trovato è la realizzazione dì un dispositivo per srotolare le cimosse e distendere il tessuto da trattare su macchine di finissaggio tessile, che risulti privo degli inconvenienti manifestati dai prodotti consimili di tipo noto. 
    Tale scopo è raggiunto con l’impiego di un dispositivo costituito sostanzialmente da una cinghia a spazzole posizionata con il dorso setolato che va in appoggio sulla superficie inferiore del tessuto in modo che, con lo scorrere delle setole, queste esercitano un’azione di srotolamento delle porzioni di cimossa che risultano rientranti, svergolate o comunque irregolari, per portarle allineate con la parte centrale del tessuto stesso. 
    Inoltre l’intera cinghia è montata su un supporto che permette di regolare la pressione delle setole sul tratto a contatto con il tessuto, così da poter esercitare un’azione di stiramento e da poter quindi distendere il tessuto in senso trasversale. 
    Il trovato verrà meglio definito con la descrizione di una sua possibile forma di realizzazione, resa a solo titolo di esempio non limitativo, con l’aiuto delle tavole di disegno allegate, dove: 
    - le figg.1-2 (tav.I) rappresentano due viste, rispettivamente in pianta ed in elevazione del sdispositivo di cui al trovato; 
    - le figg.3-4 (tav.II) rappresentano due viste, rispettivamente frontale e laterale, del dispositivo di cui al trovato posizionato a monte della macchina operatrice; 
    - le figg.5-6-7 rappresentano delle viste in dettaglio dello svolgimento della cimossa, rispettivamente secondo le sezioni V-V,VI-VI, VII- VII di fig.l. 
    Come visibile nelle figure, il dispositivo di cui al trovato, indicato complessivamente con il riferimento 1, posizionato al disotto del tessuto “T” ed a monte della macchina operatrice “M”, comprende un cinghia a spazzole 2, disposta in modo perpendicolare rispetto alla direzione di avanzamento del tessuto e con le setole 3 poste a contatto con la superficie inferiore del tessuto e della cimossa “C”. 
    Come visibile nelle figg. 1 e 5, di norma le cimosse “C1” del tessuto risultano quanto meno arrotolate/rientrate mentre, di contro, quando il tessuto “T” viene inserito nella macchina “M”, deve presentare le cimosse “C” ben distese. 
    Operativamente, a tale condizione, come si evince, in particolare, dall’ osservazione delle fìgg. 5-7, si arriva per effetto dello scorrimento delle setole 3, sporgenti sulla cinghia 2, tramata dalle pulegge 4 e dal motorino 5, che, avanzando verso l’esterno, vanno a raddrizzare gradualmente la cimossa (C1-C2-C). 
    Come visibile in fig.2, il dispositivo di cui al trovato comprende una coppia di cinghie a spazzole 2 contrapposte, che sono montate su un telaio, non rappresentato, che permette un loro spostamento laterale (frecce L) per adattarle alle diverse larghezze “Lt” del tessuto, ed uno spostamento micrometrico verticale (frecce V) per regolare, in funzione del tipo di tessuto, la pressione delle setole 3 sulla porzione di tessuto in contatto, che realizza lo stiramento/distensione del tessuto medesimo. 
    Inoltre, il dispositivo 1 di cui al trovato può essere posizionato immediatamente a monte della macchina, in modo da ridurre al minimo, fino ad azzerare, la distanza “z” fra la cinghia 2 e l’imbocco della macchina (vedi fig.3) e la scelta di spazzole con setole 3 morbide consente di avere un’interferenza con il suddetto punto di imbocco, che mantiene ben disteso il tessuto in entrata. 
    I dettagli costruttivi del trovato possono essere i più vari, purché il tutto rientri nel concetto inventivo definito dalle seguenti rivendicazioni. 
  Claims (9)
-  RIVENDICAZIONI 1. DISPOSITIVO PER SROTOLARE LE CIMOSSE E DISTENDERE IL TESSUTO DA TRATTARE IN MACCHINE DI FINISSAGGIO TESSILE, particolarmente adatto per tessuti a maglia e tessuti con cimosse che presentano delle irregolarità quali grinze, ondulazioni e ripiegamenti e che devono essere sottoposti a trattamenti con calandre, macchine compattatrici-stabilizzatrici, macchine smerigliatrici e ad altre operazioni di finissaggio, detto dispositivo (1) caratterizzandosi per il fatto di essere posizionato nel lato dove il tessuto (T) presenta la cimossa arrotolata, nella fattispecie al di sotto del tessuto stesso ed a monte della macchina operatrice (M) e comprende una cinghia a spazzole (2) con le setole (3) del dorso setolato che risulta a contatto con la superficie nel lato dove il tessuto (T) presenta la cimossa arrotolata, nella fattispecie al di sotto del tessuto stesso, in modo che, con lo scorrere delle setole in senso radiale, dall’interno verso l’esterno, mentre il tessuto, trainato dalla macchina (M), avanza longitudinalmente, queste esercitano un’azione di allargatura del tessuto e di srotolamento della cimossa arricciata (C1,C2), fino all’ allineamento di quelle porzioni di cimossa che risultano arrotolate, svergolate o comunque irregolari, per disporle in modo che siano perfettamente spianate (C) e, sostanzialmente, allineate con la parte centrale del tessuto stesso.
 -  2. DISPOSITIVO (1) PER SROTOLARE LE CIMOSSE E DISTENDERE IL TESSUTO DA TRATTARE IN MACCHINE DI FINISSAGGIO TESSILE, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la cinghia a spazzole (2) è disposta perpendicolarmente rispetto alla direzione di avanzamento del tessuto (T).
 -  3. DISPOSITIVO (1) PER SROTOLARE LE CIMOSSE E DISTENDERE IL TESSUTO DA TRATTARE IN MACCHINE DI FINISSAGGIO TESSILE, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di comprendere una coppia di cinghie a spazzole (2), montate in modo reciprocamente contrapposto.
 -  4. DISPOSITIVO (1) PER SROTOLARE LE CIMOSSE E DISTENDERE IL TESSUTO DA TRATTARE IN MACCHINE DI FINISSAGGIO TESSILE, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che almeno una delle due cinghie a spazzole (2) è montata su un telaio che ne permette uno spostamento laterale (L), per adattarle alle diverse larghezze (Lt) del tessuto.
 -  5. DISPOSITIVO (1) PER SROTOLARE LE CIMOSSE E DISTENDERE IL TESSUTO DA TRATTARE IN MACCHINE DI FINISSAGGIO TESSILE, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le cinghie a spazzole (2) sono montate su un telaio che ne permette uno spostamento micrometrico verticale (V) per regolare, in funzione del tipo e dello spessore del tessuto, la pressione delle setole (3) sulla porzione di tessuto in contatto, per ottenere lo stiramento/distensione del tessuto medesimo.
 -  6. DISPOSITIVO (1) PER SROTOLARE LE CIMOSSE E DISTENDERE IL TESSUTO DA TRATTARE IN MACCHINE DI FINISSAGGIO TESSILE, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere posizionato immediatamente a monte della macchina, in modo da ridurre al minimo, fino ad azzerare, la distanza (z) fra la cinghia (2) e imbocco della macchina.
 -  7. DISPOSITIVO (1) PER SROTOLARE LE CIMOSSE E DISTENDERE IL TESSUTO DA TRATTARE IN MACCHINE DI FINISSAGGIO TESSILE, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le setole (3), in fibra naturale o artificiale, sono sufficientemente morbide da consentire un’interferenza con il punto di imbocco del tessuto nella macchina.
 -  8. MACCHINE PER IL TRATTAMENTO DEI TESSUTI, quali calandre, macchine compattatrici/stabilizzatrici, macchine smerigliatrici ed altre consimili, caratterizzate dal fatto di essere munite del dispositivo (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti.
 -  9. UTILIZZAZIONE DEL DISPOSITIVO, secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 8, nelle operazioni di finissaggio di tessuti, in particolare di maglieria.
 
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title | 
|---|---|---|---|
| IT000337A ITVI20120337A1 (it) | 2012-12-19 | 2012-12-19 | Dispositivo per srotolare le cimosse e distendere il tessuto da trattare in macchine di finissaggio tessile | 
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title | 
|---|---|---|---|
| IT000337A ITVI20120337A1 (it) | 2012-12-19 | 2012-12-19 | Dispositivo per srotolare le cimosse e distendere il tessuto da trattare in macchine di finissaggio tessile | 
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date | 
|---|---|
| ITVI20120337A1 true ITVI20120337A1 (it) | 2014-06-20 | 
Family
ID=47633497
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date | 
|---|---|---|---|
| IT000337A ITVI20120337A1 (it) | 2012-12-19 | 2012-12-19 | Dispositivo per srotolare le cimosse e distendere il tessuto da trattare in macchine di finissaggio tessile | 
Country Status (1)
| Country | Link | 
|---|---|
| IT (1) | ITVI20120337A1 (it) | 
Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title | 
|---|---|---|---|---|
| US2128377A (en) * | 1934-08-22 | 1938-08-30 | Parks & Woolson Machine Co | Cloth finishing machine | 
| US3353237A (en) * | 1965-07-29 | 1967-11-21 | Riggs & Lombard Inc | Fabric shearing machine having web smoothing means | 
| GB1191914A (en) * | 1966-11-10 | 1970-05-13 | Peters Gmbh E & E | Apparatus for Introducing Articles of Clothing Into a Mangle | 
- 
        2012
        
- 2012-12-19 IT IT000337A patent/ITVI20120337A1/it unknown
 
 
Patent Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title | 
|---|---|---|---|---|
| US2128377A (en) * | 1934-08-22 | 1938-08-30 | Parks & Woolson Machine Co | Cloth finishing machine | 
| US3353237A (en) * | 1965-07-29 | 1967-11-21 | Riggs & Lombard Inc | Fabric shearing machine having web smoothing means | 
| GB1191914A (en) * | 1966-11-10 | 1970-05-13 | Peters Gmbh E & E | Apparatus for Introducing Articles of Clothing Into a Mangle | 
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title | 
|---|---|---|
| DE602004008326D1 (de) | Geschlichtete verbundgarne und verfahren zu deren herstellung | |
| ITBS990016A1 (it) | Procedimento ed apparecchiatura per distendere e raccogliere un tessuto a maglia da macchine tessili circolari. | |
| CN110937445B (zh) | 一种纺织布匹生产加工表面处理机械 | |
| CN105568474A (zh) | 一种精梳棉与天丝纤维混纺高支高密织物及其织造工艺 | |
| ITVI20120337A1 (it) | Dispositivo per srotolare le cimosse e distendere il tessuto da trattare in macchine di finissaggio tessile | |
| DE102008039669A1 (de) | Einrichtung zur textilen Pflege, insbesondere von Hemden, Blusen, Jacken oder anderen Kleidungsstücken | |
| KR101624566B1 (ko) | 샤워타월 및 그 제조방법 | |
| CN106061312B (zh) | 拉链牙链带及拉链牙链带的制造方法 | |
| CN210481663U (zh) | 一种布料印刷织唛机 | |
| CN211771931U (zh) | 一种坎绳拉筒 | |
| CN207259686U (zh) | 一种聚乙烯与尼龙混纺的生产装置 | |
| CH653867A5 (it) | Procedimento e macchina per cuciture contemporanee su bordi opposti di un capo di vestiario. | |
| ITUD980049A1 (it) | Dispositivo per uniformare la garzatura tra centro e cimosse in un tessuto | |
| CN106436064B (zh) | 一种自动翻卷穿带装置 | |
| CN222524838U (zh) | 一种穿综机的高效送纱装置 | |
| CN110656446A (zh) | 一种坎绳拉筒 | |
| CN204875012U (zh) | 用于喷水织机卷布辊的压平机构 | |
| CN105671770B (zh) | 一种三维立体强吸透湿面料的织造方法 | |
| KR101413300B1 (ko) | 벨벳원단 가공을 위한 텐터 진입부에서의 원단 안내핀으로부터의 원단 이탈 방지장치 | |
| ITMI20112161A1 (it) | Tempiale a tutta altezza per telai tessili e simili. | |
| WO2018024309A1 (es) | Limpiador interno de tela | |
| CN212834571U (zh) | 一种提高织物剪毛平整度的剪毛装置 | |
| CN208248904U (zh) | 增设保护的丝绸 | |
| KR101786467B1 (ko) | 직기용 필름사 공급장치 | |
| US2042415A (en) | Loom temple |