ITVI20120329A1 - Porta per trasportino per animali domestici - Google Patents

Porta per trasportino per animali domestici Download PDF

Info

Publication number
ITVI20120329A1
ITVI20120329A1 IT000329A ITVI20120329A ITVI20120329A1 IT VI20120329 A1 ITVI20120329 A1 IT VI20120329A1 IT 000329 A IT000329 A IT 000329A IT VI20120329 A ITVI20120329 A IT VI20120329A IT VI20120329 A1 ITVI20120329 A1 IT VI20120329A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
door
opening
carrier
rods
projections
Prior art date
Application number
IT000329A
Other languages
English (en)
Inventor
Pierluigi Fortuna
Original Assignee
Mps 2 Snc Di Tamiozzo Giovanni Batt Ista & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mps 2 Snc Di Tamiozzo Giovanni Batt Ista & C filed Critical Mps 2 Snc Di Tamiozzo Giovanni Batt Ista & C
Priority to IT000329A priority Critical patent/ITVI20120329A1/it
Priority to US13/900,759 priority patent/US20140150728A1/en
Priority to CA2818013A priority patent/CA2818013A1/en
Priority to CN201310231308.2A priority patent/CN103477998B/zh
Publication of ITVI20120329A1 publication Critical patent/ITVI20120329A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B11/00Means for allowing passage through fences, barriers or the like, e.g. stiles
    • E06B11/02Gates; Doors
    • E06B11/022Gates; Doors characterised by the manner of movement
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K1/00Housing animals; Equipment therefor
    • A01K1/02Pigsties; Dog-kennels; Rabbit-hutches or the like
    • A01K1/0236Transport boxes, bags, cages, baskets, harnesses for animals; Fittings therefor
    • A01K1/0245Boxes or cages
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K1/00Housing animals; Equipment therefor
    • A01K1/02Pigsties; Dog-kennels; Rabbit-hutches or the like
    • A01K1/0236Transport boxes, bags, cages, baskets, harnesses for animals; Fittings therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K31/00Housing birds
    • A01K31/02Door appliances; Automatic door-openers
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B11/00Means for allowing passage through fences, barriers or the like, e.g. stiles
    • E06B11/02Gates; Doors
    • E06B11/04Gates; Doors characterised by the kind of suspension

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Housing For Livestock And Birds (AREA)

Description

1 itola: PORTA PER TRASPORTINO PER ANIMA LI DOMESTICI
DESCRIZIONE
Il presente trovalo riguarda una porta per trasportino per animali domestici, secondo la parte generale della rivendicazione 1. Il trovato riguarda inoltre il trasportino al quale à ̈ applicata detta porta.
Sono noti da tempo e sono anche molto diffusi i trasportini per animali domestici, tipicamente cani e gatti, ma anche conigli, roditori ed altri piccoli mammiferi. Generalmente questi trasportini presentano una forma scatolare, sostanzialmente parallelepipeidale e sono dotati di un<'>apertura per consentire l’ingresso e l’uscita da! trasportino da parte di un animale, posta in corrispondenza di una delle facce di tale struttura scatolare; tale apertura occupa sostanzialmente l’intera superficie di detta faccia ed à ̈ chiudibile in modo reversibile mediante una porta atta ad impedire la fuoriuscita dal trasportino dell’animale ivi contenuto. Naturalmente la porta presenta dei mezzi che consentono di mantenerla in posizione di chiusura in base ai desideri dell’utente, evitando che l’animale contenuto nel trasportino abbia la possibilità di aprirla dall’interno del contenitore tramite le sue zampe od il suo muso, quando essa à ̈ chiusa.
In pratica tali trasportini fungono da gabbietta per l’animale contenuto nella suddetta, sia durante il trasporto, per esempio in automobile, che in particolari situazioni in cui si vuole tenere chiuso l’animale, ad esempio quando esso si trova in una sala di attesa di un ambulatorio veterinario o quando si desidera tenere chiuso l’animale in presenza di persone che temono il suddetto (per esempio bambini, persone sensibili, ecc...).
Nella maggior parte dei casi tali trasportini non sono realizzati in un unico pezzo, bensì prevedono una coppia di semigusci, da disporre in modo sovrapposto, che si rivolgono reciprocamente le rispettive concavità. Molto spesso questi due semigusci formano le due metà del trasportino, disposte in modo simmetrico rispetto al piano orizzontale mediano del suddetto.
Naturalmente sono previsti dei mezzi che consentono il fissaggio reversibile dei due semigusci.
Il fatto di prevedere che il trasportino non sia realizzato in modo monolitico consente dei notevoli vantaggi sia costruttivi, che funzionali, dal momento che risulta estremamente più semplice e rapido provvedere alla pulizia del suo interno, nonché consente di ridurre le sue dimensioni complessive quando non deve essere utilizzato.
Per quanto riguarda la porta di chiusura/apertura presente nel trasportino, generalmente essa presenta una conformazione reticolare ed à ̈ spesso realizzala in materiale metallico o in materiale plastico sufficientemente duro e resistente. La conformazione reticolare della porta consente all’animale contenuto nel trasportino di godere di una maggiore illuminazione, nonché di vedere l’ambiente esterno, cosicché esso può essere rassicurato dalla presenza del padrone in situazioni potenzialmente in grado di causargli uno stress emotivo.
Le porte dei trasportini di tipo noto sono attualmente previste con un asse di apertura disposto verticalmente. In pratica questo asse coincide con uno dei bordi laterali dell'apertura, in corrispondenza del quale sono presenti gli elementi di imperniamenlo della porta al trasportino. In corrispondenza del bordo verticale opposto dell’apertura sono viceversa previsti i mezzi di chiusura precedentemente citati.
Tale modalità di apertura risulta talvolta scomoda, dal momento che non sempre l’utente ha a disposizione davanti al trasportino lo spazio sufficiente per consentirgli l’apertura completa della porta, per permettere all’animale di uscire agevolmente dal trasportino stesso.
Primo scopo del presente trovato à ̈ quello di prevedere una porta per trasportino per animali domestici che sia esente da tali inconvenienti, consentendo l’apertura della porta anche in assenza di un notevole spazio davanti alla porta stessa.
Ulteriore scopo del trovato consiste nel prevedere dei particolari mezzi di chiusura da applicare a tale porta, che consentano un agevole operazione di chiusura all’utente, garantendone nel contempo una sicura chiusura della suddetta, impedendo all’animale presente nel trasportino di aprire la suddetta.
Ciò si ottiene, secondo il trovato, prevedendo che la porta presenti una coppia di ante sovrapposte, reciprocamente imperniate con asse orizzontale, con l’anta superiore imperniata, in corrispondenza del suo bordo superiore, al bordo superiore dell’apertura presente nel trasportino, mentre in corrispondenza del suo bordo inferiore detta anta superiore à ̈ imperniata al bordo superiore dell’anta inferiore; à ̈ previsto che l’apertura del trasportino avvenga mediante divaricazione a compasso delle due anie quando, invece di porsi in modo complanare come quando sono in posizione di chiusura, si dispongono in posizione reciprocamente divaricata, con l'asse di imperniamento tra le due porzioni della porta disposto in questo caso esternamente rispetto al contenitore.
Vantaggiosamente à ̈ previsto che i mezzi di chiusura della porta agiscono impedendo la divaricazione reciproca delle sue due porzioni, che rimangono pertanto poste lungo il medesimo piano, mantenendo quindi la porta in posizione di chiusura. Inoltre à ̈ possibile prevedere che, in condizioni di apertura, sia possibile far ruotare l’anta superiore attorno all’asse di imperniamento della suddetta al bordo superiore dell'apertura del trasportino, nonché di sovrapporre l’anta inferiore a quella superiore, ciò determinando l’apertura completa del trasportino stesso.
Queste ed altre caratteristiche del trovato verranno ora qui di seguito descritte in dettaglio, con riferimento ad una sua particolare forma di realizzazione, resa a titolo di esempio non limitativo, con l’aiuto delle allegate tavole di disegno, dove:
-nelle figg. 1, 2 e 3 sono illustrate delle viste assonometriche di un trasportino munito della porta secondo il trovato, rispettivamente in posizione di chiusura, di apertura parziale e di apertura totale;
-nella fig. 4 (tav. IV) Ã ̈ illustrata una vista laterale del trasportino che presenta la porta di cui al trovato, in posizione di apertura parziale;
-nella fig. 5 (tav. V) Ã ̈ illustrata una vista di un possibile dispositivo che consente la chiusura della porta, applicata alla porta stessa;
-la fig. 6 (tav. VI) illustra un ulteriore vista di tale dispositivo.
Come visibile nella fig. 1 , il trovato riguarda una porta 1 per un trasportino 10 per animali domestici. Tale trasportino, con modalità in sé note, presenta una forma scatolare, con un’apertura 1 I (vedi figura 3) praticata in corrispondenza di una delie facce di tale struttura scatolare e che occupa sostanzialmente l’intera superficie della suddetta faccia, al fine di consentire l’ingresso e l’uscita dal trasportino da parte dell’animale. La porta di cui al trovato ha appunto la funzione di impedire la fuoriuscita dal trasportino dall’animale ivi contenuto. Ovviamente tale porta può essere aperta quando lo desidera l’utente, ma sono ovviamente previsti dei mezzi che consentono che la porta rimanga chiusa con l’animale contenuto airinterno, senza che quest'ultimo abbia la possibilità di aprire la porta daH’interno, ciò che gli consentirebbe di scappare dalla gabbia, contrariamente alla volontà del padrone.
Secondo il trovato, à ̈ previsto che tale porta 1 presenti una coppia di ante Γ, 1", sovrapposte e reciprocamente imperniate in corrispondenza di un asse orizzontale. Viceversa l’anta superiore Γ à ̈ imperniata con il suo bordo superiore in corrispondenza del bordo superiore 4 dell’apertura; in corrispondenza del suo bordo inferiore detta anta superiore Γ à ̈ viceversa imperniata al bordo superiore dell’anta inferiore 1".
Con riferimento alla figura 1 si vede che quando la porta 1 à ̈ in posizione di chiusura il bordo inferiore dell’anta 1 " va a porsi in corrispondenza del bordo inferiore 5 dell’apertura del trasportino.
Viceversa l’apertura della porta avviene mediante divaricazione a compasso delie due ante che, invece di porsi in modo complanare come quando sono in posizione di chiusura (figura 1 ), si dispongono in posizione reciprocamente divaricala (vedi figura 2). In questo caso l’asse di imperniamento tra le due porzioni Γ e 1" della porta va a disporsi esternamerr e rispetto al contenitore, come ben visibile anche in figura 4.
Continuando nell’azione di sollevamento dell’anta superiore I ' e quindi nella divaricazione reciproca tra le due ante sovrapposte si determina pertanto il fatto che la porta libera porzioni sempre maggiori dell’apertura 1 1, fino a che, come ben visibile in figura 3, detta apertura 1 1 viene completamente liberata dalla presenza della porta e le due ante, ormai sovrapposte, possono essere appoggiate sulla superficie superiore del trasportino 10.
Dal punto di vista operativo à ̈ possibile prevedere che la porta non sia imperniata direttamente all’estremità superiore dell’apertura 1 1, bensì, tramite due uncini 12, ad un elemento 13 solidale al lato orizzontale superiore 14 di un’intelaiatura, posta in corrispondenza dei bordi dell’apertura 1 1 , che presenta pure due lati verticali 15 ed un elemento orizzontale inferiore 16. Tuttavia la presenza di questa intelaiatura posta sostanzialmente in corrispondenza dei bordi dell’apertura 11 ha solamente la funzione di facilitare l’aspetto costruttivo e la funzionalità del dispositivo, ma non va ad interferire con l’aspetto caratterizzante del presente trovato. Osservando attentamente le figure 1 e 2 si nota che, in questa forma di realizzazione, l’apertura 1 1, disposta in modo verticale e che viene chiusa dalla porla 1 , non presenta dei lati perfettamente verticali, bensì composti da due porzioni 17', 17", nonché 18'. 18" reciprocamente divaricate, con un angolo che presenta però un estensione solo leggermente inferiore a 180°. Accanto a queste porzioni 17, 18 sono presenti dei corrispondenti tratti di intelaiatura 19'. 19" (vedi figura 3), nonché 20', 20" (vedi figura 2) che sono solidali agli elementi verticali 15 dell’intelaiatura e che sono perfettamente allineati e paralleli ai bordi dell’apertura 1 1.
In corrispondenza della mezzeria di detta apertura, nella parte dove essa à ̈ più larga, gli elementi 19', 19", nonché 20<1>, 20" sono reciprocamente raccordati da occhielli 21, sporgenti verso l’esterno del trasportino e la cui funzione sarà meglio chiarita in seguito.
Come elemento di chiusura della porta viene utilizzato il dispositivo 25, ben visibile nelle figure da 1 a 4, ma illustrato in dettaglio nelle figure 5 e 6, anche con riferimento ai suoi componenti interni. Questo dispositivo 25 viene disposto, in questa forma di realizzazione, in corrispondenza della parte superiore dell’anta inferiore 1". In pratica questo elemento di chiusura 25 agisce sulle aste 26 disposte orizzontalmente, tramite dei risalti mobili 27 che agiscono nel seguente modo: quando detti risalti sono in posizione rilasciata (figura 1) le due aste 26 disposte orizzontalmente vanno a disporsi, in corrispondenza della loro estremità, entro gli occhielli 21 e pertanto risulta impossibile divaricare reciprocamente le due ante sovrapposte Γ e 1", cosicché la porta rimane chiusa.
Viceversa quando l’utente avvicina reciprocamente i due risalti, vincendo l’azione di un mezzo elastico, come sarà spiegato in dettaglio in seguito, le due aste orizzontali 26 rientrano leggermente verso l’interno della porta e pertanto le estremità delle suddette fuoriescono dagli occhielli 21, cosicché à ̈ possibile effettuare l’operazione di divaricazione delle due ante Γ e 1", ciò che consente l’apertura della porta.
E’ inoltre presente un pulsante 28 (figura 1), Ï‹ quale à ̈ scorrevole verticalmente, che presenta due posizioni predeterminate, in corrispondenza di una delle quali la manovra di rientro verso la parte interna della porta delle due aste 26 risulta impedita, ciò che di fatto blocca la porta in posizione di chiusura; viceversa nell ’altra posizione che può assumere tale pulsante tale manovra à ̈ concessa, ciò che consente liberamente l’apertura e la chiusura della porta semplicemente agendo sui due pulsanti inferiori 27. In pratica il pulsante 28 agisce come mezzo di bloccaggio per la chiusura della porta, impedendo l’avvicinamento reciproco dei due pulsanti 27.
Come visibile nelle figure 5 e 6, il dispositivo 25 presenta una struttura scatolare con due gusci 25', 25" reciprocamente sovrapponibili, dotati di mezzi 26', 26" atti a consentire un aggancio reversibile di detti due gusci. I due risalti 27, ognuno dei quali solidale ad un asta 26, sono mantenuti nella posizione illustrata nelle figure 5 e 6 e quindi in posizione relativamente distante mediante un elemento elastico 30, in questo caso costituito da una molla a spirale. 1 risalti 27 vanno a disporsi, in posizione di riposo, contro una parete 31 ricavata sul guscio 25', ciò che impedisce ai due risalti 27 di allontanarsi entro un certo limite; in pratica la presenza di queste pareti 31 à ̈ tale da determinare la massima posizione reciproca di allontanamento dei due risalti. Viceversa quando l utente afferra con le dita i due risalti e determina il loro avvicinamento reciproco, vincendo naturalmente la forza elastica deH’elemento 30, si determina ravvicinamento reciproco delle due aste le cui estremità fuoriescono dagli occhielli 21 , lasciando quindi libera la porta, nel senso che non vi c più nulla che possa impedire la divaricazione reciproca delle due ante Γ. 1", come già spiegato ampiamente in precedenza.
Da quanto sopra procede si vede quindi la porta di cui al trovato si presenta estremamente semplice, sia dal punto di vista costruttivo, che da quello funzionale e preserva il grande vantaggio, rispetto alle porte consimili di tipo noto, costituito dal fatto che per aprire la suddetta non c necessario un notevole spazio.
Si fa presente che la porta di cui al trovato potrà assumere forme costruttive diverse da quelle illustrate e descritte, fermo restando le sue caratteristiche essenziali, senza per questo uscire dall’ambito del brevetto.
Si precisa infine che la protezione del presente brevetto si intende estesa anche ai trasportini per animali domestici che presentano la pria precedentemente illustrata e descritta.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. PORTA PER TRASPORTINO PER ANIMALI DOMESTICI, del tipo che presenta una forma scatolare, sostanzialmente parallelepipeidale, con una apertura (1 1) per consentire l’ingresso e l’uscita dal trasportino (2) da parte di un animale, in corrispondenza di una della facce di tale struttura scatolare, detta apertura occupando sostanzialmente l’intera superficie di tale faccia, detta apertura essendo chiudibile in modo reversibile mediante una porta (1) atta ad impedire la fuoriuscita dal trasportino dell’animale ivi contenuto, la porta del trasportino presentando dei mezzi che consentono di mantenerla in posizione di chiusura in base ai desideri dell’utente, senza che l’animale contenuto nel trasportino abbia la possibilità di aprirla dall’interno del contenitore quando essa à ̈ chiusa, detta porta essendo caratterizzata dal fatto di presentare una coppia di ante sovrapposte (Γ, 1"), reciprocamente imperniate in corrispondenza di un asse orizzontale, con l’anta superiore imperniata, in corrispondenza del suo bordo superiore, al bordo superiore (4) dell’apertura, mentre in corrispondenza del suo bordo inferiore detta anta superiore à ̈ imperniata al bordo superiore dell’anta inferiore, essendo previsto che l’apertura del trasportino avvenga mediante divaricazione a compasso delle due ante quando, invece di porsi in modo complanare come quando sono in posizione di chiusura, si dispongono in posizione reciprocamente divaricata, con l’asse di imperniamento tra le due porzioni della porta disposto in questo caso esternamente rispetto al contenitore.
  2. 2. PORTA, secondo la rivendicazionel, caratterizzata dal fatto di prevedere dei mezzi che impediscono, in base ai desideri dell’utente, la divaricazione reciproca delle due porzioni della porta, che rimangono pertanto disposte lungo un medesimo piano, mantenendo pertanto la porta in posizione di chiusura.
  3. 3. PORTA, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto di prevedere che, in condizioni di apertura, sia possibile far ruotare l’anta superiore (Γ) attorno all’asse di imperniamento della suddetta al bordo superiore dell’apertura del trasportino, nonché di sovrapporre l’anta (1") inferiore a quella superiore, ciò determinando l’apertura completa dell’apertura (1 1) del trasportino stesso.
  4. 4. PORTA, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che come elemento atto a consentire la chiusura della porta à ̈ previsto un dispositivo (25), solidale ad una delle due ante (Γ, 1") della porta, essendo previsto che questo elemento di chiusura agisca su una coppia di aste (26), disposte orizzontalmente, che, in corrispondenza della loro estremità sono inserite all’interno di detto elemento di chiusura mentre, in corrispondenza della loro estremità opposta, sono inseribili in un occhiello (21 ) presente su uno dei bordi laterali dell’apertura (11) o su un elemento ad esso solidale, all’interno dell’elenienlo di chiusura essendo presente un mezzo elastico (30), che agisce in modo che le due aste (26) si dispongano, in corrispondenza delle loro estremità, entro detti occhielli (21 ), risultando pertanto impossibile divaricare reciprocamente le due ante sovrapposte (Γ, 1"), cosicché la porta rimane chiusa, essendo inoltre presente una coppia di risalti (27), avvicinando reciprocamente i quali si determina lo scorrimento delle due aste verso la parte interna della porta e quindi la fuoriuscita delle estremità libere delle due aste dagli occhielli in cui sono inseriti e quindi l’apertura della porta.
  5. 5. PORTA, secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che nel dispositivo (25) à ̈ presente un elemento elastico (30), vantaggiosamente costituito da una molla a spirale, che agisce in modo da mantenere reciprocamente separati i due risalti (27), i quali, in posizione di riposo, vanno a disporsi contro una parete fissa (31) ricavata entro il dispositivo (25), impedendo ai due risalti (27) di allontanarsi entro un certo limite, essendo inoltre previsto che quando l’utente afferra con le dita i due risalti (27) e determina il loro avvicinamento reciproco, vincendo la forza elastica dell’elemento (30), si determina l’avvicinamento reciproco delle due aste, le cui estremità fuoriescono dagli occhielli (21), facendo in modo che le due aste (26) fuoriescono dagli occhielli (21), ciò che lascia libera la porta di aprirsi.
  6. 6. PORTA, secondo le rivendicazioni 4 o 5, caratterizzata dal fatto di prevedere nel dispositivo (25) un pulsante (28), movibilc da parte dell’utente da una prima posizione in cui impedisce ravvicinamento reciproco dei due risalti (27) ad una seconda posizione in cui consente tale avvicinamento, ciò corrispondete rispettivamente alla possibilità per le aste (26) di rimanere ferme o di scorrere e quindi alla posizione di chiusura e di apertura della porta.
  7. 7. TRASPORTINO PER ANIMALI DOMESTICI, caratterizzato dai latto di presentare una porta realizzata secondo una o più delle rivendicazioni precedenti.
IT000329A 2012-06-12 2012-12-06 Porta per trasportino per animali domestici ITVI20120329A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000329A ITVI20120329A1 (it) 2012-12-06 2012-12-06 Porta per trasportino per animali domestici
US13/900,759 US20140150728A1 (en) 2012-06-12 2013-05-23 Door for household pet carrier
CA2818013A CA2818013A1 (en) 2012-06-12 2013-06-06 Door for household pet carrier
CN201310231308.2A CN103477998B (zh) 2012-06-12 2013-06-09 用于家庭宠物搬运笼的门

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000329A ITVI20120329A1 (it) 2012-12-06 2012-12-06 Porta per trasportino per animali domestici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20120329A1 true ITVI20120329A1 (it) 2014-06-07

Family

ID=47633495

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000329A ITVI20120329A1 (it) 2012-06-12 2012-12-06 Porta per trasportino per animali domestici

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20140150728A1 (it)
CN (1) CN103477998B (it)
CA (1) CA2818013A1 (it)
IT (1) ITVI20120329A1 (it)

Families Citing this family (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9695636B2 (en) * 2012-10-18 2017-07-04 Mid-West Metal Products Co., Inc. Animal enclosure
US9107385B2 (en) * 2013-04-15 2015-08-18 The Curators Of The University Of Missouri Animal kennel for scientific examination
US10709105B1 (en) 2014-08-05 2020-07-14 Edmonds Outdoors, LLC Animal enclosure
CN203563500U (zh) * 2013-11-27 2014-04-30 江苏中恒宠物用品股份有限公司 宠物箱门锁
CN103931509A (zh) * 2014-04-18 2014-07-23 卓仲表 带冲洗孔的宠物兔饲养盒
DE102016111413B4 (de) 2015-07-14 2023-06-29 Paulibox UG (haftungsbeschränkt) Transportvorrichtung zum Transport von Ladung, insbesondere Haustieren
US11058092B2 (en) * 2015-11-20 2021-07-13 Mid-West Metal Products Company, Inc. Animal crate with swing or drop door
US10697213B2 (en) * 2016-04-08 2020-06-30 Mid-West Metal Products Company, Inc. Animal crate with swing or drop door assembly
US10757909B2 (en) 2016-04-11 2020-09-01 Robert Andrew MacNeill, JR. Animal container
ITUA20163501A1 (it) * 2016-05-17 2017-11-17 Bama Spa Apparato di contenimento pieghevole per il trasporto di animali domestici
US20180020636A1 (en) * 2016-07-21 2018-01-25 Ford Global Technologies, Llc Pet carrier including energy absorbing elements
US9943063B1 (en) * 2017-03-03 2018-04-17 Dee Volin Multi-stacked-hinge-door pet crate, having ridged slanted urine-storing bed system, platform-locking shock-absorbing gusset systems, diked grooming platform, and triple-rod-front-lock single-knob-top-lock double-magnet-front-lock door system
EP3595435A4 (en) * 2017-03-13 2020-12-30 Diggs Inc. COLLAPSIBLE PET CONTAINER ARRANGEMENT
JP1595119S (it) * 2017-05-09 2018-01-22
CN207004258U (zh) * 2017-07-21 2018-02-13 梁洪坤 一种新型宠物笼门
CN107750990A (zh) * 2017-12-05 2018-03-06 江苏中恒宠物用品股份有限公司 带有门中门的宠物航空箱
US10667490B2 (en) * 2018-07-13 2020-06-02 Dee Volin Big-dog-accommodating triple-hinged multi-function-shelf-trunk-platform-and-door pet crate, having multi-function slanted urine-storing bed-roof-terrace system, multi-function platform-locking shock-absorbing gusset system, multi-function grooming-platform system, and multi-function big-dog-accommodating triple-hinged triple-front-lock single-top-lock shelf-trunk-platform-and-door system
US11582945B1 (en) 2020-10-01 2023-02-21 William Van Ness Cat carrier with sliding tray and cat-resistant latch
US11919704B1 (en) * 2022-02-01 2024-03-05 Marcus Sauer Container assembly for storing food, medicines, electronics, toys, or other consumables or items

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3896766A (en) * 1974-03-25 1975-07-29 Favorite Manufacturing Inc Collapsible animal cage or the like
GB1447106A (en) * 1973-12-19 1976-08-25 Bower Ltd J J Animal-carrying crate
US4955318A (en) * 1989-01-27 1990-09-11 Melhorn John W Transportable poultry plant cart

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1580775A (en) * 1925-01-12 1926-04-13 Seth S Barker Door construction for poultry coops
JPS6033860U (ja) * 1983-03-24 1985-03-08 株式会社 ボンビ 折畳み式動物携帯用檻
US5016926A (en) * 1988-05-20 1991-05-21 Doskocil Manufacturing Company, Inc. Latching mechanism
US5669331A (en) * 1995-06-12 1997-09-23 Richmond; Edward Animal carrier
US7025019B2 (en) * 1999-02-22 2006-04-11 T.F.H. Publications, Inc. Foldable/collapsible structures
US6427631B1 (en) * 2001-01-12 2002-08-06 Alco Industries, Inc. Pet carrier
US6588373B1 (en) * 2002-01-25 2003-07-08 Trw Inc. Apparatus for transporting laboratory animals
US6681720B1 (en) * 2002-05-01 2004-01-27 Doskocil Manufacturing Company, Inc. Wire cage
CN200938815Y (zh) * 2006-06-22 2007-08-29 高唐双龙养殖设备有限公司 折叠捕捉器
GB2455557A (en) * 2007-12-14 2009-06-17 Frank Philip Hopkins Knock down animal transport box
JP5160497B2 (ja) * 2009-05-19 2013-03-13 株式会社リッチェル ペットサークル用扉のロック装置、該装置を備えたペットサークル
US8925492B2 (en) * 2011-01-26 2015-01-06 Mid-West Metal Products Co., Inc. Collapsible wire crate and method of assembly
US8985058B2 (en) * 2011-01-26 2015-03-24 Mid-West Metal Products Co., Inc. Collapsible wire crate and method of assembly

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1447106A (en) * 1973-12-19 1976-08-25 Bower Ltd J J Animal-carrying crate
US3896766A (en) * 1974-03-25 1975-07-29 Favorite Manufacturing Inc Collapsible animal cage or the like
US4955318A (en) * 1989-01-27 1990-09-11 Melhorn John W Transportable poultry plant cart

Also Published As

Publication number Publication date
CA2818013A1 (en) 2013-12-12
CN103477998A (zh) 2014-01-01
CN103477998B (zh) 2016-03-16
US20140150728A1 (en) 2014-06-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVI20120329A1 (it) Porta per trasportino per animali domestici
USD788194S1 (en) Refrigerator
US10085416B2 (en) Door for a pet enclosure
USD718022S1 (en) Leg sleeve
ITMI20101450A1 (it) Maniglia di portiera di veicolo comprendente una parte di presa
JP3192731U (ja) ドアガード装置
EA201270185A1 (ru) Петля для холодильных камер, вращающихся барьеров или подобного
US20150361699A1 (en) Shell Having At Least Two Elements, Which Totally Encloses A Hinge For Furniture
ITTV20130072A1 (it) Dispositivo di smorzamento o richiamo per ante scorrevoli
US4310984A (en) Rodent and animal trap
KR20150086756A (ko) 사물함용 잠금장치
RU2015140131A (ru) Транспортное средство (варианты)
KR101407021B1 (ko) 문 고정장치
ITMI20111951A1 (it) Struttura per porte scorrevoli a scomparsa e simili.
US2188652A (en) Animal trap
USD810366S1 (en) Device for removing animal excrements
ES2604158T3 (es) Aparato electrodoméstico con una puerta retráctil en un espacio de almacenamiento y eje de giro desplazable de una unidad de cojinete así como procedimiento para la apertura y cierre de una puerta de este tipo
USD881477S1 (en) Pet cage
USD715457S1 (en) Screened enclosure water passageway
ITMI20110131A1 (it) Dispositivo di incernieramento, particolarmente per ante di contenitori e simili.
ITUA20164015A1 (it) Cerniera
JP2016094292A5 (it)
US1280419A (en) Trap-nest.
ITRM20090117U1 (it) Dispositivo portaoggetti fissabile all asse di un ombrellone, dotato di chiusura di sicurezza.
IT201900013284A1 (it) Elemento di arredo munito di anta con meccanismo di azionamento a scomparsa