ITVI20100230A1 - Metodo per la realizzazione di zone sagomate nei pannelli rivestiti tramite un foglio laminare e pannello ottenuto con tale metodo - Google Patents

Metodo per la realizzazione di zone sagomate nei pannelli rivestiti tramite un foglio laminare e pannello ottenuto con tale metodo Download PDF

Info

Publication number
ITVI20100230A1
ITVI20100230A1 IT000230A ITVI20100230A ITVI20100230A1 IT VI20100230 A1 ITVI20100230 A1 IT VI20100230A1 IT 000230 A IT000230 A IT 000230A IT VI20100230 A ITVI20100230 A IT VI20100230A IT VI20100230 A1 ITVI20100230 A1 IT VI20100230A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
acrylic
panels
housing
shaped
Prior art date
Application number
IT000230A
Other languages
English (en)
Inventor
Silvio Montagner
Original Assignee
Krono System Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Krono System Srl filed Critical Krono System Srl
Priority to ITVI2010A000230A priority Critical patent/IT1401400B1/it
Publication of ITVI20100230A1 publication Critical patent/ITVI20100230A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1401400B1 publication Critical patent/IT1401400B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C1/00Processes, not specifically provided for elsewhere, for producing decorative surface effects
    • B44C1/26Inlaying with ornamental structures, e.g. niello work, tarsia work
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B95/00Fittings for furniture
    • A47B95/02Handles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C5/00Processes for producing special ornamental bodies
    • B44C5/04Ornamental plaques, e.g. decorative panels, decorative veneers

Landscapes

  • Laminated Bodies (AREA)

Description

METODO PER LA REALIZZAZIONE DI ZONE SAGOMATE NEI PANNELLI RIVESTITI TRAMITE UN FOGLIO LAMINARE E PANNELLO OTTENUTO CON TALE METODO.
DESCRIZIONE
La presente invenzione à ̈ relativa ad un metodo per la realizzazione di zone sagomate nei pannelli rivestiti tramite un foglio laminare, particolarmente ma non esclusivamente indicato per realizzare alloggiamenti per maniglie o altre applicazioni particolari nelle ante o nei mobili.
La presente invenzione à ̈ relativa altresì ad un pannello provvisto di una più zone sagomate realizzate tramite il suddetto metodo.
Come à ̈ noto, i pannelli in legno utilizzati nel settore deH’arredamento vengono generalmente realizzati in legno nobilitato, cioà ̈ formato da pannelli truciolari, o ad esempio del tipo MDF, al quale viene applicato un foglio o pellicola di resina polimerica, ad esempio in PVC, PET oppure ancora un foglio di carta impregnata con resine melamminiche.
I pannelli finiti utilizzati nel settore deH’arredamento, come tavoli da cucina, piani da cucina, tavoli da scrivania o altro, sono usualmente realizzati con il metodo della termoformatura.
Questo metodo consiste nel rivestire i pannelli grezzi di fogli polimerici oppure di prodotti laminati plastici in fogli di PVC, PET, polipropilene, poliestere o prodotti simili, i quali rivestono pannelli di legno truciolare o MDF o simili.
Si precisa che per pannello grezzo si intende un supporto di legno, MDF o di altro materiale utilizzato nella vasta gamma dei prodotti realizzati.
L’applicazione di questi fogli avviene tramite rammollimento dovuto a riscaldamento e successiva adesione per mezzo di una pressa a membrana o a depressione sul pannello al quale preventivamente à ̈ stata applicata della colla.
Il rivestimento dei pannelli grezzi, atti ad essere utilizzati nelle ante dei mobili oppure nei piani di un tavolo o di una scrivania, può essere effettuato anche con il laminato acrilico, il quale conferisce una particolare brillantezza e lucentezza al pannello.
Tuttavia l'utilizzo del laminato acrilico applicato ai pannelli grezzi presenta alcuni inconvenienti.
Infatti, il laminato acrilico con spessore importante come quello utilizzato à ̈ un materiale rigido difficilmente sagomabile e pertanto risulta difficile effettuare lavorazioni del tipo tasche o alloggiamenti nei pannelli rivestiti con tale materiale.
Scopo della presente invenzione à ̈ eliminare il suddetto inconveniente.
In particolare, scopo della presente invenzione à ̈ realizzare un metodo per la realizzazione di zone sagomate in pannelli rivestiti tramite un foglio laminare in laminato acrilico che eviti il problema della sagomatura del laminato acrilico quando à ̈ necessario effettuare, sulla superficie in vista di tale pannello, una lavorazione. Scopo della presente invenzione à ̈ altresì realizzare un pannello rivestito tramite un foglio laminare in laminato acrilico associato ad una o più zone sagomate realizzate in massello acrilico con il suddetto metodo.
I suddetti scopi sono raggiunti dalla presente invenzione relativa ad un metodo per la realizzazione di zone sagomate in pannelli rivestiti tramite un foglio laminare le cui caratteristiche principali sono oggetto della rivendicazione indipendente.
Ulteriori caratteristiche del metodo secondo l’invenzione sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Vantaggiosamente il metodo secondo l’invenzione evita la sagomatura dei fogli in laminatp acrilico con i quali si riveste la superficie in vista di un pannello.
Ancora vantaggiosamente il metodo secondo l’invenzione consente la creazione di alloggiamenti su pannelli rivestiti in laminato acrilico. I suddetti scopi ed i suddetti vantaggi saranno evidenziati meglio durante la seguente descrizione che viene data a titolo indicativo ma non limitativo, con riferimento alle tavole di disegno allegate in cui: - le figg. 1, 2, 3, 4 mostrano le viste assonometriche delle fasi in successione del metodo per la realizzazione di zone sagomate in un pannello secondo la presente invenzione;
- la fig. 5 mostra la vista di un particolare di fig. 4;
- la fig. 5a mostra la vista in sezione trasversale della fig. 5 secondo la linea di sezione l-l;
- la fig. 6 mostra la vista assonometrica del pannello finale ottenuto con il metodo illustrato nelle figg. da 1 a 4;
- le figg. 7, 8 e 9 mostrano le viste assonometriche delle fasi in successione di una variante esecutiva del metodo illustrato nelle figg. da 1 a 4;
- la fig. 10 mostra una vista assonometrica interrotta del particolare della maniglia di fig. 9;
- la fig. 10a mostra la vista in sezione trasversale, secondo la linea di sezione ll-ll, della maniglia di fig. 10 inserita in un pannello; - le figg. 11 a, 11 b, 11c, 11 d mostrano le viste in assonometria delle fasi in successione di un'ulteriore variante esecutiva del metodo secondo l’invenzione;
- le figg. 12a, 12b, 12c, 12d mostrano le viste in assonometria delle fasi in successione di un'ulteriore variante esecutiva del metodo secondo l’invenzione;
- la fig. 13 mostra una vista assonometrica di un mobile provvisto di ante realizzate con il metodo illustrato nelle figg. 7, 8, 9 oppure secondo il metodo illustrato nelle figg. 12a, 12b, 12c, 12d.
D’ora in avanti, nella descrizione che segue, per maniglia si intenderà un qualsiasi elemento di presa sul pannello da parte dell’utente.
In accordo con la presente invenzione e con riferimento alla fig. 1 , il metodo per la realizzazione di zone sagomate in pannelli rivestiti tramite un foglio laminare comprende innanzitutto la fase di praticare un alloggiamento 3 su una porzione della superficie in vista 2 di un pannello 1, in corrispondenza dell’area in cui si intende realizzare una zona sagomata. L’alloggiamento 3 viene praticato tramite una fresa (non visibile in figura) o con mezzi similari.
Successivamente, come si osserva in fig. 2, viene applicato un listello 8 in massello acrilico sull'alloggiamento 3 e poi (fig. 3) si applicano dei fogli in laminato acrilico su tutte le superfici del pannello 1 tramite incollaggio.
Infatti, come si osserva in fig. 3, il pannello 1 viene rivestito sul fondo, sulla superficie in vista e sulle pareti laterali 6a, 6b, 7a, 7b con fogli laminari in laminato acrilico incollati in modo tale da coprire completamente il pannello 1.
Successivamente, come si osserva nelle figg. 4 e 5, viene effettuato tramite una fresa (non visibile in figura) uno scavo in corrispondenza della zona sagomata in cui à ̈ stato inserito il listello 8 in modo da creare una scanalatura 10. Nella fig. 4 l’intero pannello 1 à ̈ stato evidenziato con una linea tratteggiata.
Come si osserva in fig. 5a, la scanalatura 10, appena realizzata in corrispondenza della zona sagomata, presenta una profondità H inferiore allo spessore del listello 8 in massello acrilico ed à ̈ provvista di un sottosquadro 11 atto a diventare una maniglia.
Il listello in acrilico può avere anche la stessa profondità del pannello in altre applicazioni non mostrate nelle figure.
Infine la maniglia 11 o l’incavo così ricavato viene spazzolato per diventare un’anta per un mobile e la lucidatura che consegue le conferisce una particolare brillantezza dal lato estetico.
La fig. 7 illustra una variante esecutiva del metodo secondo la presente invenzione, la quale differisce dal metodo illustrato nelle figure precedenti per il fatto che il pannello, indicato ora con 20, non viene fresato lungo il bordo perimetrale del pannello 20, ma all’interno della superficie in vista 22 del pannello 20 stesso. In questo caso viene creata una scanalatura 21 internamente alla superficie in vista 22 del pannello 20.
All'interno della scanalatura 21 , come si vede nelle figg. 7 e 8, viene inserito un massello acrilico 23, evidenziato nel particolare di fig. 10, che presenta una forma sostanzialmente parallelepipeda a spigoli arrotondati.
Successivamente, come avveniva nella forma esecutiva illustrata in precedenza, il pannello 20 viene rivestito interamente con dei fogli in laminato acrilico.
Successivamente, con riferimento alla fig. 9, sul foglio laminare 26 del pannello 20 interamente rivestito viene praticato un recesso 24 a forma di maniglia, provvisto di un sottosquadro 25 per la presa da parte dell’utente, tramite un’operazione di fresatura.
Il particolare della maniglia 24 ricavata con la fresatura à ̈ ben visibile in fig. 10a.
Naturalmente la forma della maniglia illustrata à ̈ soltanto un esempio, ma à ̈ chiaro che il tipo di maniglia che si può fresare sul pannello 20, che in questo caso funge da anta per mobili da cucina, potrà assumere forme differenti da quella qui illustrata.
Nelle figg. 1 1 a, 11 b, 11 c, 11 d viene illustrata un’ulteriore variante esecutiva del metodo secondo l’invenzione.
Tale forma esecutiva differisce da quelle illustrate in precedenza per il fatto che i listelli 8 in massello acrilico, prima di essere interamente ricoperti con i fogli in laminato acrilico, vengono inseriti ed incollati lateralmente al pannello 30.
Nelle figg. 12a, 12 b, 12c, 12d viene illustrata un’ulteriore variante esecutiva del metodo secondo l'invenzione.
Tale forma esecutiva differisce da quella mostrata nelle figg. 7, 8, 9 per il fatto che ora sul pannello 40 non viene più praticata una scanalatura, ma un foro passante 41, sul quale viene inserito un massello acrilico 42.
In tutte le forme esecutive illustrate il materiale base utilizzato per il pannello prima del suo rivestimento può essere di qualsiasi tipo come, per esempio, il truciolare, l’MDF, il tamburato, l’agglomerato, il polistirolo e altri tipi di materiale.
In fig. 13 si osservano due pannelli 20, con le maniglie 24 inserite, i quali formano le ante di un mobile M.
Naturalmente la posizione della maniglia sull’anta può essere messa in una posizione diversa da quella indicata nei disegni, non solo all’interno dell’anta, ma anche sul bordo perimetrale della stessa in forme e dimensioni qualsivoglia.
In fig. 13 il pannello realizzato con il metodo secondo l’invenzione à ̈ stato utilizzato come anta per mobili da cucina, ma il metodo illustrato può essere utilizzato anche per le ante di mobili in generale, sulle porte e i pannelli di tutti i tipi, per ricavare un portapenne da tavolo, un logo oppure ancora per qualsiasi altra forma decorativa.
Le proprietà di lucentezza e di brillantezza del massello acrilico dopo la spazzolatura gli conferiscono un effetto estetico gradevole, che può essere esaltato anche usando materiali di colore diverso nelle zone sagomate del pannello ottenuto con il metodo dell’invenzione.
Ad esempio, si possono inserire le zone sagomate in nero avendo il resto della superficie del pannello ricoperto con il colore bianco.
Da quanto descritto si evince che il metodo secondo l’invenzione per la realizzazione di zone sagomate in un pannello rivestito tramite un foglio laminare e il pannello ottenuto con tale metodo raggiungono gli scopi prefissati.
Al metodo e al pannello secondo l’invenzione potranno essere apportate varianti le quali, qualora dovessero rientrare neN’ambito delle rivendicazioni che seguono, si dovranno ritenere protette dal presente brevetto.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Metodo per la realizzazione di zone sagomate in pannelli (1 ; 20; 30; 40) rivestiti tramite fogli laminari (26), caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: - praticare un alloggiamento (3) su una porzione della superficie in vista di detti pannelli (1 ; 20; 30; 40), in corrispondenza dell’area in cui si intende realizzare detta zona sagomata; - inserire in detto alloggiamento (3) di detto pannello (1 ; 20; 30; 40) almeno un massello acrilico (8; 23; 42); - rivestire la superficie in vista (2; 22) di detto pannello (1 ; 20) mediante un foglio (26) in materiale acrilico; - asportare il materiale dalla superficie in vista (2; 22) di detto pannello (1 ; 20; 30; 40) in corrispondenza di detto almeno un massello acrilico (8; 23; 42) per realizzare detta zona sagomata; - spazzolare per lucidare la superficie in vista (2; 22) di detta zona sagomata.
  2. 2) Metodo secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto che detto alloggiamento (3) à ̈ rappresentato da una scanalatura (10) praticata in prossimità del bordo perimetrale di detto pannello (1 ).
  3. 3) Metodo secondo la rivendicazione 1) o 2) caratterizzato dal fatto che detto alloggiamento (3) Ã ̈ rappresentato da una scanalatura (21 ) praticata nella parte interna di detto pannello (20) .
  4. 4) Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta zona sagomata, realizzata in detto alloggiamento (3), presenta la forma di una scanalatura (10; 21 ).
  5. 5) Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto almeno un massello acrilico (8) presenta la forma di un listello.
  6. 6) Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2) a 5) caratterizzate dal fatto che detta scanalatura (10; 21) presenta una profondità (H) inferiore allo spessore di detto almeno un listello (8) in massello acrìlico.
  7. 7) Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2) a 5) caratterizzato dai fatto che lo spessore di detto almeno un massello acrilico (8; 23; 42) Ã ̈ uguale allo spessore di detto pannello (1 ; 20; 30; 40).
  8. 8) Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto almeno un massello acrilico (23; 42) viene incollato nella parte interna di detto pannello (20; 40).
  9. 9) Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto almeno un massello acrilico (8) viene incollato lungo il bordo perimetrale di detto pannello (1 ; 30).
  10. 10) Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta zona sagomata à ̈ atta ad accogliere una maniglia (24).
  11. 11 ) Pannello (1 ; 20) rivestito tramite fogli laminari (26) caratterizzato dal fatto di essere provvisto di uno o più alloggiamenti atti ad accogliere masselli acrilici sagomati (8; 23; 42). Per incarico.
ITVI2010A000230A 2010-08-06 2010-08-06 Metodo per la realizzazione di zone sagomate nei pannelli rivestiti tramite un foglio laminare e pannello ottenuto con tale metodo IT1401400B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI2010A000230A IT1401400B1 (it) 2010-08-06 2010-08-06 Metodo per la realizzazione di zone sagomate nei pannelli rivestiti tramite un foglio laminare e pannello ottenuto con tale metodo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI2010A000230A IT1401400B1 (it) 2010-08-06 2010-08-06 Metodo per la realizzazione di zone sagomate nei pannelli rivestiti tramite un foglio laminare e pannello ottenuto con tale metodo

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVI20100230A1 true ITVI20100230A1 (it) 2012-02-07
IT1401400B1 IT1401400B1 (it) 2013-07-18

Family

ID=43739662

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVI2010A000230A IT1401400B1 (it) 2010-08-06 2010-08-06 Metodo per la realizzazione di zone sagomate nei pannelli rivestiti tramite un foglio laminare e pannello ottenuto con tale metodo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1401400B1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3731444A (en) * 1972-03-24 1973-05-08 Woodman F Raised panel door and method of manufacture
EP0300156A2 (de) * 1987-07-22 1989-01-25 REPOL POLYESTER-PRODUKTE GMBH & CO.KG. Mehrschicht-Ornamentplatte sowie Verfahren zur Herstellung einer Mehrschicht-Ornamentplatte
GB2318142A (en) * 1996-09-02 1998-04-15 Richard Hagan An article having a decorative element secured in a surface recess
DE20309122U1 (de) * 2003-06-12 2003-08-14 Serigrafia Siebdruck Gmbh Intarsien-Einsatz für Gaststätten-Garnituren, insbesondere einen Brauerei-Ausschank
DE102008054806A1 (de) * 2008-12-17 2010-07-01 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Haushaltsgerät mit benachbart angeordneten Schubfächern

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3731444A (en) * 1972-03-24 1973-05-08 Woodman F Raised panel door and method of manufacture
EP0300156A2 (de) * 1987-07-22 1989-01-25 REPOL POLYESTER-PRODUKTE GMBH & CO.KG. Mehrschicht-Ornamentplatte sowie Verfahren zur Herstellung einer Mehrschicht-Ornamentplatte
GB2318142A (en) * 1996-09-02 1998-04-15 Richard Hagan An article having a decorative element secured in a surface recess
DE20309122U1 (de) * 2003-06-12 2003-08-14 Serigrafia Siebdruck Gmbh Intarsien-Einsatz für Gaststätten-Garnituren, insbesondere einen Brauerei-Ausschank
DE102008054806A1 (de) * 2008-12-17 2010-07-01 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Haushaltsgerät mit benachbart angeordneten Schubfächern

Also Published As

Publication number Publication date
IT1401400B1 (it) 2013-07-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TW200419060A (en) A door skin, method of manufacturing a door produced therewith, and door produced therefrom
CN102953644B (zh) 一种三聚氰胺模压拼装门的制作方法
KR100805794B1 (ko) 시트 또는 판재 형태의 입체무늬 장식재
JP2006283487A (ja) 建具
JP5198451B2 (ja) 積層体及びその製造方法
KR200436575Y1 (ko) 양음각 장식무늬를 갖는 장식판재
ITVI20100230A1 (it) Metodo per la realizzazione di zone sagomate nei pannelli rivestiti tramite un foglio laminare e pannello ottenuto con tale metodo
CN103790304B (zh) 一种墙饰板及制作和安装方法
JP2013245510A (ja) 建具及びその製造方法
CN204764376U (zh) 一种多家居应用的硬质台面
CN201044675Y (zh) 带把手面板
KR20100050146A (ko) 장식 패널
KR20080091935A (ko) 주방 및 인테리어 도어 및 그 제작방법
US20070284064A1 (en) Slat Base for Window Blinds
KR101245558B1 (ko) 인조가죽 패널 및 그 제조방법
KR100945904B1 (ko) 화장실 칸막이 판재의 장식물 형성방법
JPS6032991Y2 (ja) コルク化粧材
JP6570880B2 (ja) 扉及び化粧板
CN209959055U (zh) 组合门
KR200373320Y1 (ko) 투명소재 이면에 천연무늬목의 문양소재가 부착된 장식용표면재
KR200291496Y1 (ko) 가구용 문짝
KR100508409B1 (ko) 동문양체를 가지는 공예품 및 그 제조방법
KR200248860Y1 (ko) 장식물이 고정된 목재가구
JP2010084496A (ja) 採光扉の製造方法
JPS5914339B2 (ja) ポストフォ−ム型化粧板を貼付けた曲面成形物とその製法