ITVI20080280A1 - Struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini. - Google Patents

Struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini. Download PDF

Info

Publication number
ITVI20080280A1
ITVI20080280A1 IT000280A ITVI20080280A ITVI20080280A1 IT VI20080280 A1 ITVI20080280 A1 IT VI20080280A1 IT 000280 A IT000280 A IT 000280A IT VI20080280 A ITVI20080280 A IT VI20080280A IT VI20080280 A1 ITVI20080280 A1 IT VI20080280A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
containment structure
frame
per
shaft
devices
Prior art date
Application number
IT000280A
Other languages
English (en)
Inventor
Pozzolo Mariano Dal
Original Assignee
Tekno System S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tekno System S P A filed Critical Tekno System S P A
Priority to IT000280A priority Critical patent/ITVI20080280A1/it
Publication of ITVI20080280A1 publication Critical patent/ITVI20080280A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N23/00Cameras or camera modules comprising electronic image sensors; Control thereof
    • H04N23/50Constructional details
    • H04N23/51Housings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Processing Of Solid Wastes (AREA)

Description

STRUTTURA DI CONTENIMENTO PER APPARECCHIATURE E
DISPOSITIVI PER LA RIPRESA DI IMMAGINI
La presente invenzione si riferisce genericamente ad una struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini.
Pi? in particolare, l?invenzione riguarda una struttura di contenimento, atta a contenere telecamere o dispositivi video in genere, nonch? apparecchiature o parti meccaniche di connessione a custodie di telecamere o dispositivi video in genere.
Attualmente, le custodie per telecamere sono costruite in corpo unico o, alternativamente, possono prevedere la realizzazione di un corpo centrale, solitamente cilindrico, all?interno del quale ? posta una basetta per il fissaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche atte al funzionamento della telecamera, a cui sono saldati una testata anteriore, in corrispondenza della quale sono posizionati l?obiettivo e la lente della telecamera, ed un fondello posteriore di chiusura, che presenta i fori o le aperture necessarie per il collegamento dei conduttori elettrici di alimentazione e di informazione e controllo.
Tali custodie di tipo noto, cos? come i profilati che contengono le parti meccaniche atte a realizzare il brandeggio delle suddette custodie, sono solitamente realizzati a partire da tubi flangiati, che vengono saldati tra loro in modo da realizzare il corpo di contenimento.
Questo tipo di realizzazione, tuttavia, prevede alti costi di produzione, elevate tempistiche di installazione e/o messa in opera, notevoli ingombri, nonch? l?impossibilit? pressoch? totale di regolare il campo di ripresa della telecamera senza dover smontare l?intera custodia.
Scopo della presente invenzione ?, quindi, quello di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati e, in particolare, quello di realizzare una struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini, che, pur mantenendo la propria totale funzionalit?, consenta di evitare l?effettuazione di costose lavorazioni per la propria realizzazione, riducendo altres? il materiale impiegato ed il numero di componenti utilizzati.
Altro scopo della presente invenzione ? quello di realizzare una struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini, che presenti un ingombro estremamente contenuto, rispetto alle strutture di contenimento tradizionali, e che possa essere installata correttamente in modo semplice, rapido ed economico. Altro scopo dell?invenzione ? quello di realizzare una struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini, che consenta di regolare in modo continuo l?orientamento dell?obiettivo di una telecamera, rispetto al piano di orizzonte, senza bisogno di accedere all?interno della custodia e permettendo cos? di supplire ad installazioni di telecamere non perfettamente parallele all?orizzonte. Ulteriore scopo dell?invenzione ? quello di realizzare una struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini, che risulti estremamente affidabile e di semplice ed economica realizzazione e/o manutenzione.
Questi ed altri scopi, secondo la presente invenzione, vengono raggiunti realizzando una struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini, secondo la rivendicazione 1 allegata; altre caratteristiche tecniche di dettaglio sono riportate nelle rivendicazioni successive.
Vantaggiosamente, la struttura di contenimento secondo l?invenzione ? atta a contenere, similmente, apparecchiature meccaniche (mobili e non), che possono essere connesse a custodie di telecamere, al fine di realizzarne il brandeggio, nonch? dispositivi di ripresa di immagini, quali telecamere di ripresa e/o per la videosorveglianza, complete di componenti e di circuiti elettrici e/o elettronici di funzionamento. L?invenzione permette di ottenere strutture di contenimento estremamente leggere ed economiche e di ingombro ridotto, rispetto all?arte nota, riducendo altres? il tempo di messa in opera e semplificando notevolmente gli eventuali interventi di manutenzione. La struttura di contenimento ? realizzata da un elemento tubolare, a cui sono associati un fondo ed un elemento di copertura anteriore, rimovibili; inoltre, l?elemento di copertura anteriore ? fissato ad un telaio composto da almeno un elemento, che coopera con il fondo, al fine di serrare e rendere a tenuta stagna l?intera struttura.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi di una struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini, secondo la presente invenzione, risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, relativa ad esempi di realizzazione esemplificativi e preferiti, ma non limitativi, dell?invenzione e dai disegni annessi, in cui:
- la figura 1 ? una vista in esploso di una prima versione realizzativa della struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini, secondo la presente invenzione;
- le figure 2, 3, 4 e 5 sono viste in esploso ingrandite di alcuni dettagli costruttivi della struttura di contenimento di cui alla figura 1, secondo la presente invenzione;
- la figura 6 ? una vista prospettica montata parziale della struttura di contenimento di cui alla figura 1, secondo la presente invenzione;
- la figura 7A ? una vista frontale di una variante realizzativa della struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini, secondo la presente invenzione;
- la figura 7B ? una vista prospettica parziale ed in sezione della variante realizzativa di cui alla figura 7A, secondo la presente invenzione;
- la figura 8 ? una vista prospettica schematica della struttura di contenimento di cui alla figura 7, secondo la presente invenzione;
- le figure 9 e 10 mostrano due viste prospettiche in esploso della struttura di contenimento di cui alla figura 7, secondo la presente invenzione;
- la figura 11 ? una vista prospettica in sezione trasversale della struttura di contenimento di cui alla figura 7, secondo la presente invenzione;
- la figura 12 ? una vista dall?alto della struttura mostrata in figura 11, secondo l?invenzione.
Con particolare riferimento alle figure 1-6 menzionate, la struttura di contenimento o custodia, indicata con 10, ? atta a contenere dispositivi video, quale un involucro 20 di una telecamera 11, nonch? la relativa basetta 12 di fissaggio dei componenti elettrici e/o elettronici di funzionamento e dello stesso involucro 20 della telecamera, tramite una base isolante 22, e comprende un involucro esterno 13, costruito di pezzo e sagomato a forma cilindrica o tubolare, ed un telaio interno estraibile 14, formato da barre di collegamento longitudinali 21, che poggiano su un fondo circolare 15 e, da parte opposta, sono fissate ad un elemento sagomato di riscontro 16, anch?esso a forma sostanzialmente circolare e/o anulare.
L?elemento di riscontro 16 ? altres? atto al serraggio di un telaietto anteriore 17, a forma anulare, posto in corrispondenza dell?obiettivo 18 della telecamera 11 e dotato centralmente di una finestra 19 dotata di vetro. La chiusura della custodia 10 a tenuta stagna avviene grazie al fissaggio della superficie inferiore 25 dell?elemento di riscontro 16 e/o del fondo 15 alle barre 21 del telaio 14, in modo tale che l?involucro cilindrico 13, posto esternamente al telaio 14, rimanga fisso in posizione tra una sede circolare 23 del fondo 15 ed una sede circolare 117 del fondo 17, mantenuta in posizione dalle viti di fissaggio 126.
In particolare, come mostrato in dettaglio nelle figure 3 e 4 allegate, le barre 21 sono fissate all?elemento di riscontro 16 tramite viti, rivetti o altro mezzo di fissaggio analogo 29.
Per facilitare il montaggio della custodia 10 ? anche previsto un sistema di autocentraggio delle varie parti, al fine di consentirne il corretto posizionamento, grazie all?uso di spine 26, presenti sul telaietto anteriore 17, che si inseriscono in rispettive sedi 27, ricavate sulla superficie 28 dell?elemento di riscontro 16.
La struttura di contenimento 10 cos? realizzata permette di regolare l?orientamento dell?obiettivo 18 della telecamera 11, in continuo e secondo varie posizioni, rispetto ad un piano orizzontale, senza bisogno di smontare l?intero involucro 20 della telecamera 11 dal telaio 14, semplicemente agendo sul telaietto anteriore 17, la cui rotazione determina la conseguente rotazione delle barre 21 e del telaio 14, a cui ? fissato, tramite le basette 12 e 22, l?involucro 20 della telecamera 11.
Ci? consente evidentemente di supplire ad installazioni errate, secondo cui l?obiettivo 18 della telecamera 11 possa giacere su un piano non perfettamente parallelo al piano dell?orizzonte, potendo regolare dall?esterno l?angolazione dell?obiettivo 18 della telecamera 11, tramite la cooperazione fra il telaietto 17, l?elemento di riscontro 16, il telaio 14 ed il fondo 15.
La soluzione costruttiva proposta, rispetto alle custodie per telecamere di tipo tradizionale, consente altres? di realizzare custodie 10 ad ingombro notevolmente ridotto, evitando ulteriormente di ricorrere a costosi procedimenti di saldatura fra le varie porzioni della custodia.
Si riducono altres? il numero di viti o altri elementi di fissaggio, il materiale utilizzato ed il tempo di messa in opera della custodia 10, rendendo cos? la custodia 10 estremamente leggera, economica, sicura ed affidabile.
Tale soluzione costruttiva permette inoltre di rimuovere con facilit? il telaio estraibile 14, al fine di effettuare le manutenzioni necessarie alla telecamera 11 ed ai circuiti elettrici e/o elettronici di funzionamento della stessa.
Le figure 7A e 7B mostrano una custodia 10 per telecamere, che pu? essere realizzata impiegando la struttura di contenimento descritta in precedenza, secondo la presente invenzione, la quale ? connessa ad un corpo o contenitore di brandeggio 30, atto a contenere parti meccaniche mobili e non, fra cui un albero di sostegno 31 della custodia 10, atto ad impartire il moto di brandeggio alla custodia 10 secondo angolazioni predeterminate rispetto ad un piano orizzontale di riferimento.
Secondo l?invenzione, anche il contenitore o corpo di brandeggio 30 pu? essere realizzato da un elemento cilindrico e/o tubolare 13, prevedendo un elemento sagomato di riscontro 16 ed un fondo 15, in cui l?elemento di riscontro 16 ? fissato al telaio 14, che coopera con il rimanente fondo 15, in modo da serrare l?intera struttura, come descritto in precedenza.
Anche in questo caso, la particolare soluzione consente di evitare l?uso di costosi procedimenti di saldatura, ottenendo contenitori o corpi di brandeggio 30 di ingombro ridotto, pi? leggeri, pi? economici e pi? facilmente smontabili per le usuali operazioni di manutenzione, rispetto ai corpi di brandeggio di tipo tradizionale, appartenenti allo stato dell?arte.
Sempre secondo l?arte nota, normalmente, l?albero 31 di sostegno della custodia 10 fuoriesce dal corpo di brandeggio 30 e su questo albero 31 ? fissata una equivalente porzione di albero, a sua volta fissata alla custodia 10.
Al contrario, secondo la presente invenzione, come mostrato in dettaglio nelle figure allegate 7A, 7B, 8, 9, 10, 11 e 12, l?albero 31 di sostegno del corpo di brandeggio 30 non protrude dal corpo di brandeggio stesso, ma rimane all?interno di quest?ultimo, essendo compenetrato dall?albero 32 fissato alla custodia 10, tramite una boccola sagomata 34, annessa all?albero 32 per mezzo di un anello di tenuta 35, che si inserisce in una corrispondente sede 33 prevista sul corpo di brandeggio 30.
In tal modo, non ? necessario che l?albero 31 di sostegno del corpo 30 sia realizzato in materiale qualitativamente superiore per resistere alle intemperie; ? possibile quindi ridurre notevolmente la parte nobile di materiale, limitandola unicamente alle porzioni esterne della custodia 10 e del corpo 30.
Inoltre, si ottiene una rilevante tenuta stagna fra il corpo 30 e la custodia 10, prevedendo altres? un ridotto numero di parti, rispetto all?arte nota, dell?intera struttura, conseguendo altres? una notevole economia nei costi di produzione ed un?estrema facilit? di smontaggio e/o sostituzione della custodia 10.
Sempre secondo l?invenzione, la struttura di contenimento descritta ? completata con un innovativo sistema di pulitura del vetro della finestra 19 (?wiper?).
In particolare, tale sistema ? montato in parte sull?elemento di riscontro 16 ed in parte sul telaietto 17, come mostrato in dettaglio nelle figure allegate 4, 5 e 6, e comprende una porzione sagomata in gomma 36 montata su una staffa 137, atta alla pulizia del vetro della finestra 19.
La porzione sagomata 36 ? mantenuta a contatto con il vetro della finestra 19 in maniera non rigida, sfruttando un?asola 138, presente sulla staffa 137, ed un perno 139 di un?ulteriore staffa di sostegno 37.
Tale asola 138 consente un movimento guidato, in direzione del vetro della finestra 19, della porzione sagomata in gomma 36, a seguito della spinta dell?elemento elastico 45, che agisce sulla staffa 137. La staffa di sostegno 37 risulta connessa, tramite un perno 38, ad un ingranaggio 39, passante attraverso una gola 44 dell?elemento di riscontro 16 ed atto a cooperare con l?ingranaggio 43 del motore elettrico 40.
Il motore elettrico di azionamento 40 ? montato su una slitta 41, che risulta mobile su una delle barre 21 del telaio 14 ed ? mantenuta in posizione da una molla 42; tale sistema di tenuta permette, in maniera semplice ed automatica, di compensare e riallineare l?ingranaggio 39 all?ingranaggio 43, durante le fasi di introduzione del telaio mobile 14 all?interno dell?elemento tubolare 13 e di fissaggio dell?elemento di riscontro 16 al telaietto 17.
Il sistema di pulitura del vetro della finestra 19 consente altres? di facilitare l?installazione a banco della telecamera 10 e degli altri dispositivi video impiegati, tenendo conto degli ingombri della staffa 37, del motore di azionamento 40 e dei relativi ingranaggi di trasmissione 39, 43, in quanto ? possibile mantenere tutta la parte elettrica ed una porzione del meccanismo solidalmente vincolata al telaio mobile ed estraibile 14.
Ci? consente inoltre di rendere facilmente accessibile e sostituibile la parte elettrica e la porzione meccanica del meccanismo, in quanto sia il suddetto telaio mobile 14 che il telaietto 17 risultano facilmente accessibili per manutenzioni e/o sostituibili; in tal caso, quindi, con una semplice operazione ? possibile sostituire l?intera parte interna del sistema di pulitura, semplicemente rimuovendo il telaio mobile 14 e/o il telaietto 17.
Dalla descrizione effettuata risultano chiare le caratteristiche della struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini, che ? oggetto della presente invenzione, cos? come chiari ne risultano i vantaggi.
E? chiaro, infine, che numerose varianti possono essere apportate alla struttura di contenimento in questione, senza per questo uscire dai principi di novit? insiti nell?idea inventiva, cos? come ? chiaro che, nella pratica attuazione dell?invenzione, i materiali, le forme e le dimensioni dei dettagli illustrati potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e gli stessi potranno essere sostituiti con altri tecnicamente equivalenti.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini, comprendente almeno un elemento (13) a forma sostanzialmente cilindrica o tubolare, caratterizzata dal fatto che all?interno di detto elemento tubolare (13) ? inserito un sistema di collegamento (14) mobile ed estraibile, che presenta almeno una barra longitudinale (21), connessa, ad un estremo, ad almeno un telaio (16, 17) e cooperante, in corrispondenza dell?estremo opposto, con una base o fondo (15), al fine di serrare e rendere a tenuta stagna la struttura.
  2. 2. Struttura di contenimento come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta struttura ? costituita da una custodia (10), atta a contenere dispositivi video, quale almeno una telecamera (11), che poggia, tramite almeno una basetta di fissaggio (12, 22), su detta almeno una barra (21) di detto sistema di collegamento (14) mobile ed estraibile.
  3. 3. Struttura di contenimento come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta base o fondo (15) presenta una forma sostanzialmente circolare e detto almeno un telaio (16, 17) include almeno un elemento di riscontro (16), che presenta una forma sostanzialmente circolare e/o anulare.
  4. 4. Struttura di contenimento come alla rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto elemento di riscontro (16) ? fissato ad un telaio esterno (17), a forma anulare, autocentrante, posto in corrispondenza dell?obiettivo (18) della telecamera (11) e dotato centralmente di una finestra (19), dotata di vetro.
  5. 5. Struttura di contenimento come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta struttura ? costituita da un corpo o contenitore di brandeggio (30), atto a sostenere, tramite almeno un albero (31), almeno una custodia (10) di almeno una telecamera (11), a cui ? impartito un moto di brandeggio.
  6. 6. Struttura di contenimento come alla rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto albero (31) di sostegno del corpo di brandeggio (30) giace interamente all?interno di detto corpo di brandeggio (30) ed ? compenetrato da almeno un secondo albero (32), fissato a detta custodia (10), tramite almeno una boccola (34), che ? annessa a detto secondo albero (32), tramite mezzi di tenuta (35), e che ? inseribile all?interno di una corrispondente sede (33) prevista su detto corpo di brandeggio (30).
  7. 7. Struttura di contenimento come alla rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che un sistema di pulitura di detta finestra (19) ? montato parzialmente su detto elemento di riscontro (16) e parzialmente su detto telaio esterno (17).
  8. 8. Struttura di contenimento come alla rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detto sistema di pulitura comprende una porzione sagomata (36), atta ad effettuare la pulizia della finestra (19) e fissata ad almeno una staffa (37, 137), la quale risulta connessa, tramite almeno un perno (38), ad almeno un primo ingranaggio (39), passante attraverso una gola (44) di detto elemento di riscontro (16) ed atto a cooperare con almeno un secondo ingranaggio (43) di un motore elettrico (40) di azionamento di detta porzione sagomata (36).
  9. 9. Struttura di contenimento come alla rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detto motore elettrico (40) di azionamento ? montato su una slitta (41), mobile su detta almeno una barra longitudinale (21) di detto telaio (14) mobile ed estraibile e mantenuta in posizione da almeno un elemento elastico (42).
IT000280A 2008-11-21 2008-11-21 Struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini. ITVI20080280A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000280A ITVI20080280A1 (it) 2008-11-21 2008-11-21 Struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000280A ITVI20080280A1 (it) 2008-11-21 2008-11-21 Struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20080280A1 true ITVI20080280A1 (it) 2010-05-21

Family

ID=41136729

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000280A ITVI20080280A1 (it) 2008-11-21 2008-11-21 Struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVI20080280A1 (it)

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3715484A (en) * 1971-02-11 1973-02-06 Conco Inc Duct scanning apparatus
GB2139366A (en) * 1980-07-23 1984-11-07 Academy Of Applied Sciences Sonar activated automatic camera
US5068720A (en) * 1989-07-21 1991-11-26 Safe T.V., Inc. Video inspection system for hazardous environments
EP0478113A2 (en) * 1990-09-24 1992-04-01 Burle Technologies, Inc. Environmentally sealed camera housing
JPH05110905A (ja) * 1991-10-14 1993-04-30 Fuji Photo Optical Co Ltd 雲台装置
JPH08102880A (ja) * 1994-10-03 1996-04-16 Elmo Co Ltd 監視用ビデオカメラ
JP2003274235A (ja) * 2002-03-15 2003-09-26 Fuji Photo Optical Co Ltd テレビカメラハウジング
JP2007110665A (ja) * 2005-10-13 2007-04-26 For-A Co Ltd カメラハウジング装置
JP2008028597A (ja) * 2006-07-20 2008-02-07 Hitachi Kokusai Electric Inc 監視カメラ

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3715484A (en) * 1971-02-11 1973-02-06 Conco Inc Duct scanning apparatus
GB2139366A (en) * 1980-07-23 1984-11-07 Academy Of Applied Sciences Sonar activated automatic camera
US5068720A (en) * 1989-07-21 1991-11-26 Safe T.V., Inc. Video inspection system for hazardous environments
EP0478113A2 (en) * 1990-09-24 1992-04-01 Burle Technologies, Inc. Environmentally sealed camera housing
JPH05110905A (ja) * 1991-10-14 1993-04-30 Fuji Photo Optical Co Ltd 雲台装置
JPH08102880A (ja) * 1994-10-03 1996-04-16 Elmo Co Ltd 監視用ビデオカメラ
JP2003274235A (ja) * 2002-03-15 2003-09-26 Fuji Photo Optical Co Ltd テレビカメラハウジング
JP2007110665A (ja) * 2005-10-13 2007-04-26 For-A Co Ltd カメラハウジング装置
JP2008028597A (ja) * 2006-07-20 2008-02-07 Hitachi Kokusai Electric Inc 監視カメラ

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN210771165U (zh) 一种变电站智能辅控装置
ITRM20070566A1 (it) Supporto di precisione per cannocchiale ad attacco rapido su di un arma
CN101533145B (zh) 图像传感器浮动式影像追踪自动对焦系统
CN101672966A (zh) 透镜装置
ITVI20080280A1 (it) Struttura di contenimento per apparecchiature e dispositivi per la ripresa di immagini.
CN103561296A (zh) 机顶盒的外壳结构
FR2869388B1 (fr) Dispositif projecteur avec bloc actionneur multifonctions pour vehicule automobile
CN108981613A (zh) 一种大跨度孔系加工的同轴度测量和调节方法
CN106060355A (zh) 一种拉杆式数码相机
CN211821341U (zh) 一种可伸缩式柴油发电机组底座
CN208174820U (zh) 一种近拍模组的固定结构
CN207610062U (zh) 一种led投影灯
CN214274978U (zh) 一种便于摄像机的调节装置
CN209545717U (zh) 一种双目相机
CH622920A5 (en) Call and video intercommunication board to be mounted at the entrance of a building
ITVI20060243A1 (it) Custodia per telecamera a circuito chiuso (tvcc)
FI77760B (fi) Fixering av ett chassi vid en telefonabonnentstations hus.
CN105842867B (zh) 用于无螺纹镜头的组装治具
CN214064476U (zh) 一种定格动画拍摄装置
CN218137738U (zh) 一种三通管高效组装机构
CN216715923U (zh) 一种物流仓储用照明灯
CN211868657U (zh) 一种3d打印机
JP2012156630A (ja) 撮像装置
CN207081875U (zh) 一种结构紧凑的镜头组件
CN213043992U (zh) 一种便于拆卸的车载摄像头pcb电路板