ITVI20080235A1 - Macchina per la rifinizione a rullo di pelle, finta pelle, tessuto, materiale sintetico e simili. - Google Patents

Macchina per la rifinizione a rullo di pelle, finta pelle, tessuto, materiale sintetico e simili. Download PDF

Info

Publication number
ITVI20080235A1
ITVI20080235A1 IT000235A ITVI20080235A ITVI20080235A1 IT VI20080235 A1 ITVI20080235 A1 IT VI20080235A1 IT 000235 A IT000235 A IT 000235A IT VI20080235 A ITVI20080235 A IT VI20080235A IT VI20080235 A1 ITVI20080235 A1 IT VI20080235A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cylinder
machine
leather
rubberized
engraved
Prior art date
Application number
IT000235A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianni Maitan
Original Assignee
Ge Ma Ta Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=41490496&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITVI20080235(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Ge Ma Ta Spa filed Critical Ge Ma Ta Spa
Priority to ITVI2008A000235A priority Critical patent/IT1392599B1/it
Priority to EP09164731A priority patent/EP2177632B1/en
Priority to AT09164731T priority patent/ATE556151T1/de
Priority to ES09164731T priority patent/ES2387181T3/es
Publication of ITVI20080235A1 publication Critical patent/ITVI20080235A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1392599B1 publication Critical patent/IT1392599B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C14SKINS; HIDES; PELTS; LEATHER
    • C14BMECHANICAL TREATMENT OR PROCESSING OF SKINS, HIDES OR LEATHER IN GENERAL; PELT-SHEARING MACHINES; INTESTINE-SPLITTING MACHINES
    • C14B1/00Manufacture of leather; Machines or devices therefor
    • C14B1/44Mechanical treatment of leather surfaces
    • C14B1/56Ornamenting, producing designs, embossing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Coating Apparatus (AREA)
  • Treatment And Processing Of Natural Fur Or Leather (AREA)

Description

Descrizione
Il presente trovato riguarda la realizzazione di una macchina per la rifinizione a rullo di pelle, finta pelle, tessuti, materiale sintetico e simili, secondo la parte generale della rivendicazione 1.
Come à ̈ noto, per l’esecuzione dell’operazione di rifinizione delle pelli in conceria sono particolarmente usate delle macchine spalmatrici a rulli, dette comunemente “tamponatrici†, o “spalmatrici†nelle quali la pelle viene trasportata preferibilmente da una coppia di tappeti di alimentazione e depositata su un cilindro inferiore o un tappeto gommato e dove un contrapposto cilindro inciso di spalmatura superiore, premendo sulla superfìcie della pelle, contrastato dal sottostante cilindro o tappeto gommato, provvede a depositare sulla suddetta superficie una pellicola di prodotto liquido, precedentemente distribuita sulla superfìcie del suddetto cilindro inciso mediante una racla.
Il cilindro inciso può ruotare in “sincro†, cioà ̈ con verso concorde con la direzione di avanzamento della pelle, o in “reverse†, cioà ̈ con verso opposto a quello di avanzamento della pelle.
Generalmente per le lavorazioni di copertura in “reverse†, in particolare con pelli morbide, viene utilizzato un tappeto gommato di trasporto, la cui ampia superficie garantisce l’adesione ed il trascinamento della pelle, mentre per-le operazioni di stampa a disegno ed effetti millepunti in “sincro†viene preferibilmente utilizzato un cilindro gommato di trasporto e contrasto, per avere una maggiore precisione di contatto fra cilindro inciso e pelle.
La perfetta riuscita dell’operazione di rifinizione delle pelli, oltre che da un regolare e costante trascinamento del prodotto nella zona di spalmatura, cioà ̈ quella compresa fra il cilindro inciso superiore ed il sottostante cilindro inferiore o il tappeto di trasporto, dipende soprattutto dall’azione di spalmatura o “tamponatura†, cioà ̈ dall’ azione di deposito del prodotto liquido, da parte del cilindro inciso, su tutta la superficie del materiale da trattare.
Tale lavorazione risulta problematica perché le pelli, oltre a non presentare uno spessore costante, sulla loro superficie presentano delle pieghe dovute alle precedenti lavorazioni e numerosi difetti tipo graffi, cicatrici, taroli, marchi a fuoco, ecc; poiché tutte queste imperfezioni non vengono coperte dal prodotto chimico, non si realizza una uniforme distribuzione da parte del suddetto su tutta la superficie della pelle stessa.
Inoltre il tappeto gommato di trasporto si deforma nel tempo e necessita di continui arresti della macchina per la rettifica della superficie e la sua frequente sostituzione.
Scopo del presente trovato à ̈ la realizzazione di una macchina per la rifinizione a rullo di pelli e simili, che sia in grado di eseguire in modo ottimale sia 1’ operazione di spalmatura a rullo, che l’operazione dì stampa a disegno su qualunque tipo di pelle e simili, nonché eliminazione delle pieghe sulle pelli stesse.
Tale scopo à ̈ raggiunto con una macchina spalmatrice a rulli nella quale il rapporto fra il diametro del cilindro gommato di trasporto e contrasto inferiore ed il diametro del cilindro inciso superiore risulta uguale o maggiore a 1,5. Con tale soluzione costruttiva si determina nella zona ristretta fra i due cilindri un canale di avanzamento della pelle nel quale la base à ̈ definita da un raggio di curvatura del cilindro gommato di trascinamento notevolmente maggiore rispetto al raggio di curvatura del sovrastante cilindro inciso, per cui si ottiene un’ampia zona di contatto fra pelle e cilindro gommato di trasporto che opera quindi, oltre che con la precisione di un cilindro, con l’efficacia della superficie di un tappeto gommato, per quanto riguarda l’adesione della pelle sulla superfìcie del cilindro gommato stesso.
Inoltre la perfetta distensione delle pelli, con l’eliminazione di eventuali pieghe, viene ottenuta posizionando la punta anteriore del tappeto di alimentazione superiore immediatamente a monte della zona ristretta, al di sotto della tangente la linea di contatto fra cilindro inciso ed il cilindro gommato ed azionando i tappeti di alimentazione ad una velocità inferiore alla velocità periferica del cilindro gommato stesso.
Prove di laboratorio ed attività pratiche svolte in azienda su macchine con rapporto fra il diametro del cilindro gommato inferiore ed il diametro del cilindro inciso superiore uguale o maggiore di 1,5 hanno confermato che, lavorando anche nella modalità “reverse†, dove à ̈ necessario che il valore della forza di attrito che si manifesta lungo la zona di contatto fra il cilindro inciso e la superficie superiore del materiale da trattare risulti il più possibile ridotto e sia comunque inferiore al valore della forza d’attrito che si genera tra la superficie inferiore del materiale ed il cilindro gommato inferiore di trasporto e contrasto, si verifica che il suddetto materiale, sia esso pelle, cuoio o simili, avanza agevolmente, senza arricciarsi e senza subire alcun danno.
Inoltre, posizionando la punta del tappeto di alimentazione superiore immediatamente a monte del punto di contatto fra il cilndro inciso ed il cilindro gommato, al di sotto della tangente la linea di contatto fra i due cilindri, nonché rallentando la velocità dei due tappeti di alimentazione rispetto alla velocità periferica del cilindro gommato stesso, la pelle si presenta anche leggermente curvata e tensionata, priva di pieghe e con i pori aperti. In questo modo si ottiene una conseguente maggior penetrazione del colorante ed una copertura uniforme su tutta la superficie.
Il trovato verrà meglio compreso mediante la descrizione di una sua possibile forma di realizzazione, resa a solo titolo di esempio non limitativo, con l’aiuto delle tavole di disegno allegate, dove:
- La fig. 1 rappresenta una vista schematica prospettica della macchina per la rifinizione di cui al trovato:
- La fig. 2 rappresenta una vista in dettaglio della zona ristretta, posta tra i due cilindri.
Come visibile dalle figure, la macchina a rulli, detta anche “tamponatrice†o “spalmatrice†, comprende due tappeti contrapposti di alimentazione della pelle, indicati con i riferimenti “Ts†e “Ti†, un organo di trasporto e contrasto costituito da un cilindro gommato inferiore 1, disposto affacciato ad un cilindro inciso di spalmatura superiore 2 per definire una zona ristretta “K†di passaggio, in modo da permettere il deposito sulla superficie “Pz†della pelle “P†di una pellicola uniforme di prodotto liquido “C†, precedentemente distribuita sulla superficie incisa “S†del cilindro inciso superiore, tramite una racla “R†.
Nella figura 1, con V, à ̈ indicata la velocità dei tappeti di alimentazione Ts e Ti, mentre con V2à ̈ indicata la velocità periferica del cilindro gommato inferiore 1. Vantaggiosamente la velocità V1 sarà inferiore di V2.
Inoltre la punta anteriore del tappeto di alimentazione superiore Ts sarà vantaggiosamente posizionata al di sotto della tangente la linea di contatto fra cilindro inciso 2 e cilindro gommato 1.
Ancora, i due tappeti di alimentazione “Ts†e “Ti†sono suscettibili di essere premuti l’uno sull’altro in modo da poter esercitare una pressione regolabile sulla pelle P.
Come visibile nelle figure, il diametro “D†del cilindro inferiore 1 à ̈ notevolmente maggiore del diametro “d†del cilindro inciso superiore 2, per cui la porzione di pelle che scorre nella zona ristretta “K†viene a contatto in modo tangente con il cilindro inciso superiore 2 per il deposito del prodotto liquido colorante “C†.
Contemporaneamente, grazie all’ampio raggio di curvatura del cilindro inferiore 1, la porzione di pelle risulta aderente, per una notevole apertura angolare “X†, al suddetto cilindro gommato inferiore, che costituisce l’organo di trasporto e contrasto e contemporaneamente può venire tensionata dell’azione frenante dei due tappeti di alimentazione “Ts†e “Ti†, per effetto della loro velocità V 1,inferiore alla velocità periferica del cilindro gommato di trasporto e contrasto V2.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. MACCHINA PER LA RIFINIZIONE A RULLO DI PELLE, FINTA PELLE, TESSUTO, MATERIALE SINTETICO E SIMILI, detta anche “tamponatrice†o “spalmatrice†, nella quale le pelli (P) vengono alimentate da una coppia di tappeti di alimentazione (Ts, Ti), fra loro contrapposti e depositate su un cilindro gommato inferiore (1) di trasporto e contrasto e dove un cilindro di spalmatura superiore, costituito da un cilindro inciso (2), premendo sulla superficie (Pz) della pelle (P), contrastata dal sottostante cilindro gommato (1) provvede a depositare sulla suddetta superficie una pellicola di prodotto liquido (C), precedentemente distribuita sulla superficie (S) del suddetto cilindro inciso superiore mediante una racla (R) . detta macchina essendo caratterizzata dal fatto che: il rapporto fra il diametro (D) del cilindro gommato inferiore (1) ed il diametro (d) del cilindro inciso superiore (2) ha un valore uguale o superiore a 1,5 (ovvero D/d >= 1.5).
  2. 2. MACCHINA, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che la punta anteriore del tappeto di alimentazione superiore (Ts) Ã ̈ posizionata al di sotto della tangente la linea di contatto fra cilindro inciso (2) e cilindro gommato (1)
  3. 3. MACCHINA, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che i tappeti di alimentazione fra loro contrapposti (Ts, Ti) presentano una velocità di alimentazione (V1 minore della velocità periferica (V2) del cilindro gommato inferiore (1).
  4. 4. MACCHINA, secondo la rivendicazione 3 caraterizzata dal fato che i due tappeti di alimentazione (Ts, Ti) sono suscetibili di essere premuti l’uno contro l’altro, in modo da poter esercitare una pressione regolabile sulla pelle (P)·
ITVI2008A000235A 2008-10-09 2008-10-09 Macchina per la rifinizione a rullo di pelle, finta pelle, tessuto, materiale sintetico e simili IT1392599B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI2008A000235A IT1392599B1 (it) 2008-10-09 2008-10-09 Macchina per la rifinizione a rullo di pelle, finta pelle, tessuto, materiale sintetico e simili
EP09164731A EP2177632B1 (en) 2008-10-09 2009-07-07 Machine for roller finishing skin, fake skin, fabrics and synthetic material
AT09164731T ATE556151T1 (de) 2008-10-09 2009-07-07 Maschine zur walzennachbehandlung von leder, kunstleder, webwaren und künstlichen geweben
ES09164731T ES2387181T3 (es) 2008-10-09 2009-07-07 Máquina para acabado con rodillo de piel, imitación de piel, materiales textiles y material sintético

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI2008A000235A IT1392599B1 (it) 2008-10-09 2008-10-09 Macchina per la rifinizione a rullo di pelle, finta pelle, tessuto, materiale sintetico e simili

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVI20080235A1 true ITVI20080235A1 (it) 2010-04-10
IT1392599B1 IT1392599B1 (it) 2012-03-09

Family

ID=41490496

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVI2008A000235A IT1392599B1 (it) 2008-10-09 2008-10-09 Macchina per la rifinizione a rullo di pelle, finta pelle, tessuto, materiale sintetico e simili

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2177632B1 (it)
AT (1) ATE556151T1 (it)
ES (1) ES2387181T3 (it)
IT (1) IT1392599B1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITVI20100121A1 (it) * 2010-05-04 2011-11-05 Emanuele Falloppi Cilindro da montare su macchine per la rifinizione a rullo di pelle, finta pelle, tessuto, supporti cartacei, materiali sintetici e simili, la cui superficie esterna risulta incisa in modo da formare gole con andamento a variazione di inclinazione.
ITVI20110217A1 (it) * 2011-08-02 2013-02-03 Ge Ma Ta Spa Macchina spalmatrice a rullo per la rifinizione di pelli e simili.
FR3026026B1 (fr) * 2014-09-23 2016-10-28 Atelier Chastang Mec (A C M) Appareil pour appliquer une matiere liquide tel qu’une teinture sur un support notamment en cuir
TR201907080T4 (tr) * 2015-06-11 2019-06-21 Ge Ma Ta Spa Deri eşyaların kesintisiz boyanmasına yönelik makine.
ITUA20164264A1 (it) 2016-06-10 2017-12-10 Evolution Tech S R L Introduttore per macchine di stiratura/stampatura
IT201800007456A1 (it) * 2018-07-24 2020-01-24 Macchina per la rifinizione di superfici laminari flessibili di rivestimento di oggetti
IT202100015041A1 (it) * 2021-06-09 2022-12-09 Ge Ma Ta Spa Linea di produzione per la lavorazione di pelli.

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0484740A1 (en) * 1990-11-09 1992-05-13 Officine Di Cartigliano S.P.A. Roller dyeing machine for surface impregnating hides and similar products
EP0997538A2 (fr) * 1998-10-30 2000-05-03 GE.MA.TA. S.p.A. Machine pour la finition des peaux et analogues
EP1441037A1 (en) * 2003-01-24 2004-07-28 Industrie Meccaniche Bergi-OFB S.p.A. Spreader machine for tannery hides

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0484740A1 (en) * 1990-11-09 1992-05-13 Officine Di Cartigliano S.P.A. Roller dyeing machine for surface impregnating hides and similar products
EP0997538A2 (fr) * 1998-10-30 2000-05-03 GE.MA.TA. S.p.A. Machine pour la finition des peaux et analogues
EP1441037A1 (en) * 2003-01-24 2004-07-28 Industrie Meccaniche Bergi-OFB S.p.A. Spreader machine for tannery hides

Also Published As

Publication number Publication date
ES2387181T3 (es) 2012-09-17
ATE556151T1 (de) 2012-05-15
IT1392599B1 (it) 2012-03-09
EP2177632B1 (en) 2012-05-02
EP2177632A1 (en) 2010-04-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVI20080235A1 (it) Macchina per la rifinizione a rullo di pelle, finta pelle, tessuto, materiale sintetico e simili.
CA2413603A1 (en) Solution striping system
JP6953981B2 (ja) 大柄凹凸模様と微細柄凹凸模様を同時に賦型する賦型シートの製造方法及び該製造方法で作製された賦型シート
NO164797B (no) Sidelommedor.
DE502004002868D1 (de) Verfahren und vorrichtung zum applizieren eines flachmaterialbahnabschnitts
PL2038478T3 (pl) Sposób wykańczania papieru i wyrobów papierowych
EP3599289A3 (en) Machine for finishing flexible laminar surfaces used as coating of objects
IT9085639A1 (it) Macchina tamponatrice a rulli per l'impregnazione superficiale di pelli e prodotti similari
CN106468037A (zh) 处理纤维幅材的设备
EP2154255B1 (en) Machine for roller finishing natural skins, leather and the like, functioning with the so-called "synchro" method
ITMO20060001A1 (it) Macchina per la decorazione di manufatti in foglio, particolarmente tessuti, pelle, gomma, lana o simili destinati alla fabbricazione di capi e accessori di abbigliamento, tappezzeria o simili
DE50013349D1 (de) Vorrichtung zum Auftragen einer abrasiven Beschichtungsmasse auf eine durchlaufende Papierbahn
US1819793A (en) Process of decorating paper
EP4091722A1 (en) Machine for decorating flexible laminar surfaces used to cover objects
ES1248416U (es) Prensa rotativa para el tratamiento de pieles
EP1837438A3 (de) Maschine zur Herstellung von Bahnmaterial, insbesondere Papier oder Karton, und Verfahren zur Behandlung einer Oberfläche eines Transportbands in einer Maschine zur Herstellung von Bahnmaterial
DE502004004191D1 (de) Vorrichtung und verfahren zum reinigen eines zylinders oder einer walze einer druckmaschine
NO131000B (it)
US11925955B2 (en) Roller leather finishing machine
DE69413442T2 (de) Vorrichtung zum beidseitigen Beschichten einer Materialbahn
IT202000003053A1 (it) Macchina alternativa a rulli per la lavorazione delle pelli
US3507674A (en) Plateless printing process
IT201600088263A1 (it) Macchina e metodo per la rifinitura superficiale delle pelli
IT202000006223U1 (it) Sistema perfezionato per l’etichettatura di pelli
ITMI20112255A1 (it) Macchina per la rifinitura superficiale di bordi di prodotti in strisce