ITVE20130012A1 - Gruppo motore perfezionato. - Google Patents

Gruppo motore perfezionato.

Info

Publication number
ITVE20130012A1
ITVE20130012A1 IT000012A ITVE20130012A ITVE20130012A1 IT VE20130012 A1 ITVE20130012 A1 IT VE20130012A1 IT 000012 A IT000012 A IT 000012A IT VE20130012 A ITVE20130012 A IT VE20130012A IT VE20130012 A1 ITVE20130012 A1 IT VE20130012A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
motor unit
tubular
support element
unit according
shaped support
Prior art date
Application number
IT000012A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Moro
Eros Scarpa
Original Assignee
Franco Moro
Eros Scarpa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Franco Moro, Eros Scarpa filed Critical Franco Moro
Priority to IT000012A priority Critical patent/ITVE20130012A1/it
Publication of ITVE20130012A1 publication Critical patent/ITVE20130012A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H5/00Arrangements on vessels of propulsion elements directly acting on water
    • B63H5/07Arrangements on vessels of propulsion elements directly acting on water of propellers
    • B63H5/125Arrangements on vessels of propulsion elements directly acting on water of propellers movably mounted with respect to hull, e.g. adjustable in direction, e.g. podded azimuthing thrusters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H20/00Outboard propulsion units, e.g. outboard motors or Z-drives; Arrangements thereof on vessels
    • B63H20/08Means enabling movement of the position of the propulsion element, e.g. for trim, tilt or steering; Control of trim or tilt
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H20/00Outboard propulsion units, e.g. outboard motors or Z-drives; Arrangements thereof on vessels
    • B63H20/08Means enabling movement of the position of the propulsion element, e.g. for trim, tilt or steering; Control of trim or tilt
    • B63H20/10Means enabling trim or tilt, or lifting of the propulsion element when an obstruction is hit; Control of trim or tilt
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H20/00Outboard propulsion units, e.g. outboard motors or Z-drives; Arrangements thereof on vessels
    • B63H20/08Means enabling movement of the position of the propulsion element, e.g. for trim, tilt or steering; Control of trim or tilt
    • B63H20/12Means enabling steering
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H20/00Outboard propulsion units, e.g. outboard motors or Z-drives; Arrangements thereof on vessels
    • B63H20/28Arrangements, apparatus and methods for handling cooling-water in outboard drives, e.g. cooling-water intakes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H20/00Outboard propulsion units, e.g. outboard motors or Z-drives; Arrangements thereof on vessels
    • B63H20/32Housings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01PCOOLING OF MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; COOLING OF INTERNAL-COMBUSTION ENGINES
    • F01P3/00Liquid cooling
    • F01P3/20Cooling circuits not specific to a single part of engine or machine
    • F01P3/202Cooling circuits not specific to a single part of engine or machine for outboard marine engines
    • F01P3/205Flushing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
  • Developing Agents For Electrophotography (AREA)
  • Insulation, Fastening Of Motor, Generator Windings (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
"Gruppo motore perfezionato"
La presente invenzione concerne un gruppo motore perfezionato.
Nell’ambito dei motori per imbarcazioni sono noti i motori entrofuoribordo, così chiamati in quanto il motore à ̈ sistemato a bordo dello scafo mentre la sua appendice inferiore, o piede, che sostiene l'elica, si protende al di fuori dello scafo. Sono altresì noti i motori fuoribordo, così chiamati in quanto il gruppo motore viene montato in corrispondenza dello specchio di poppa dell’imbarcazione, rimanendo sospeso completamente all’esterno dello scafo di questa.
Tradizionalmente, nei motori fuoribordo, il blocco di copertura che contiene il motore vero e proprio, à ̈ montato sull’imbarcazione mediante un sistema costituito da un cannotto al quale il blocco di copertura stesso à ̈ articolato; inoltre, tale sistema prevede che il cannotto sia vincolato rigidamente ad una piastra, che a sua volta viene agganciata all’imbarcazione in corrispondenza di uno scanso ricavato nello specchio di poppa di questa.
Questo sistema di montaggio del blocco motore all’imbarcazione à ̈ costituito da una pluralità di componenti (cannotto, piastra, mezzi di aggancio del cannotto al blocco motore e del cannotto alla piastra) e, pertanto, oltre ad essere piuttosto costoso, risulta particolarmente complesso sia da realizzare che da assemblare.
Inoltre, il sistema di montaggio tradizionale comporta un aumento dell’ingombro longitudinale complessivo dell’imbarcazione, in quanto dallo specchio di poppa sporge prima il cannotto e poi, da questo, sporge ulteriormente anche l’intero blocco motore; ciò risulta particolarmente sconveniente durante le fasi di manovra in spazi d’acqua ristretti.
Non ultimo, il fatto che con i sistemi di montaggio tradizionali il blocco motore abbia un’escursione angolare attorno all’asse definito dal cannotto solitamente compresa tra /- 45°, rende alquanto difficoltosa e limitata la capacità di manovra dell’imbarcazione.
Scopo primario dell'invenzione à ̈ di proporre un gruppo motore perfezionato in grado di eliminare questi inconvenienti.
Altro scopo dell’invenzione à ̈ di realizzare un gruppo motore perfezionato che elimini completamente l’aumento dell’ingombro longitudinale complessivo dell’imbarcazione dato dalla presenza del motore.
Altro scopo dell’invenzione à ̈ di realizzare un gruppo motore che consenta di aumentare la manovrabilità dell’imbarcazione su cui à ̈ applicato, nonché consenta l’utilizzazione degli spazi dell’imbarcazione posti attorno alla zona in cui il gruppo motore à ̈ montato.
Altro scopo dell’invenzione à ̈ di realizzare un gruppo motore provvisto di mezzi di manovra particolarmente facili da comandare.
Altro scopo dell’invenzione à ̈ di realizzare un gruppo motore che sia ottenibile in modo semplice, rapido e con bassi costi.
Tutti questi scopi ed altri che risulteranno dalla descrizione che segue sono raggiunti, secondo l'invenzione, con un gruppo motore perfezionato con le caratteristiche indicate nella rivendicazione 1.
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in alcune sue preferite forme di pratica realizzazione riportate a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alla allegate tavole di disegni, in cui:
la figura 1 mostra in parziale sezione verticale longitudinale un gruppo motore perfezionato secondo l’invenzione, applicato alla parte posteriore di un’imbarcazione,
la figura 2 lo mostra in vista prospettica applicato allo specchio di poppa di un imbarcazione,
la figura 3 mostra nella stessa vista di figura 1 il gruppo motore secondo l’invenzione in una seconda forma di realizzazione,
la figura 4 lo mostra in vista prospettica,
la figura 5 mostra in sezione verticale un particolare ingrandito di un differente organo di manovra del gruppo motore secondo l’invenzione,
la figura 6 lo mostra in vista prospettica dall’alto.
Come si vede dalle figure, il gruppo motore 2 secondo l’invenzione comprende una struttura di contenimento, composta da una calotta superiore 4 e da un sottostante piede 6.
A sua volta, il piede 6 comprende una porzione superiore 8 che ha una forma che si sviluppa orizzontalmente in direzione longitudinale ed à ̈ interessata da una cavità cilindrica di alloggiamento del motore 10 e da un vano di alloggiamento della scheda elettronica 12 di gestione di questo. La porzione superiore 8 del piede 6 à ̈ collegata alla porzione inferiore 14 del piede stesso da una porzione di raccordo 16 all’interno della quale à ̈ definita una camera 18 di alloggiamento di un albero 20 di trasmissione del moto dal motore 10 ad un’elica 22 associata alla porzione inferiore 14 del piede 6. Più in dettaglio, questa porzione 14 ha una cavità tubolare ed alloggia l’albero di rotazione 24 dell’elica 22; detto albero 24 à ̈ meccanicamente collegato all’albero di trasmissione 20 tramite una coppia di ingranaggi conici 26,26’ alloggiati in una camera 28, pure definita nella porzione inferiore 14 del piede 6.
Preferibilmente, l’estremità anteriore dell’albero 24 dell’elica 22 à ̈ solidalmente associata ad una girante 30, la quale agisce sull’acqua che attraverso un foro entra in un canale 32 definito in un coperchio sagomato 34 accoppiato alla zona anteriore della porzione inferiore 14 del piede 6. Dalla camera che alloggia la girante 30 si diparte radialmente verso l’alto un condotto di mandata 36 che invia l’acqua proveniente dalla girante 34 in un circuito di raffreddamento del motore 10.
Dal fondo del piede 6 si sviluppa verso il basso una pinna verticale 38 necessaria per utilizzare il gruppo motore come timone.
Dalla porzione superiore del piede si sviluppa verso l’alto una porzione sagomata 40 che, dopo aver evidenziato una fascia flangiata 42, prosegue definendo un corpo cilindrico 44. Esso à ̈ inserito all’interno di due boccole 46, 48 destinate ad essere rigidamente fissate all’imbarcazione in corrispondenza di un foro 49 definito nello specchio di poppa 51 di questa.
Alla base superiore del corpo cilindrico 44 à ̈ fissato un tappo di copertura 50 ed a questo sono vincolati i mezzi di manovra 52, che nella forma di realizzazione illustrata nelle figure 1-4 sono costituiti da una barra 52. In particolare, la movimentazione laterale di questa barra 52 provoca la rotazione del tappo 50, del corpo cilindrico 44 rispetto alle due boccole 46, 48 e quindi dell’intero piede sottostante 6, il quale poi, grazie alla presenza della pinna 38, consente al gruppo motore di fungere anche da timone. Vantaggiosamente, la barra di manovra 52 à ̈ provvista di una manopola 54 che à ̈ collegata al motore 10 al fine di comandare la potenza da questo erogata e trasmessa all’elica 22.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure 1 e 2 il gruppo motore può essere montato in imbarcazioni aventi lo specchio di poppa 51 interessato da un foro passante circolare 49, il quale à ̈ destinato ad essere attraversato dal corpo cilindrico 44 del gruppo motore stesso. In particolare, dapprima la boccola inferiore 46 viene fissata alla base del foro passante 49; successivamente, il gruppo motore 2 viene inserito con il suo corpo cilindrico 44 dal basso entro detto foro 49; e poi la boccola superiore 48 viene inserita sul corpo cilindrico 44 e viene fissata alla base superiore dello specchio di poppa 51 dell’imbarcazione. Sul corpo cilindrico infine viene applicato il tappo di copertura 50, che vincola stabilmente il gruppo motore all’imbarcazione.
La forma di realizzazione del gruppo motore illustrata nelle figure 3 e 4 presenta tutte le caratteristiche descritte relativamente alla precedente forma di realizzazione illustrata nelle figure 1 e 2, ed inoltre prevede che le due boccole 46,48 ed il corpo cilindrico 44, siano alloggiati entro una struttura tubolare 56, alla quale le boccole 46,48 sono vincolate e rispetto alla quale il corpo cilindrico 44 à ̈ libero di ruotare. Vantaggiosamente, tra le boccole 46,48 ed il corpo cilindrico 44 sono interposti mezzi tradizionali atti a rendere particolarmente basso l’attrito derivante dal movimento relativo dei componenti.
Inoltre, la struttura tubolare 56 à ̈ anteriormente provvista di una coppia di prime orecchiette 58, alle quali à ̈ articolata una piastra 60 dotata di agganci 62 per il fissaggio dell’intero gruppo motore all’imbarcazione. La stessa struttura tubolare 56 à ̈ altresì dotata di una seconda coppia di orecchiette 64, alle quali à ̈ articolata un’estremità di un ammortizzatore 66, il quale à ̈ anche articolato con l’altra estremità al lato inferiore della piastra 60.
L’ammortizzatore 66 funge opportunamente anche da meccanismo di “trim†in quanto consente di regolare l’inclinazione del gruppo motore rispetto alla verticale.
Questa seconda forma di realizzazione à ̈ utilizzabile in imbarcazioni nelle quali lo specchio di poppa non presenta alcun foro, bensì un tradizionale scanso per il fissaggio della piastra 60.
In entrambe le forme di realizzazione precedentemente descritte, i mezzi di manovra 52 possono essere costituiti, anziché da una barra 52 impugnabile direttamente dall’operatore, da un organo comandabile a distanza. In particolare esso può comprendere un supporto 62, in grado di ruotare attorno ad un asse verticale definito da un perno 64 fissato alla struttura tubolare 56 od alle boccole 46,48 od all’imbarcazione stessa; inoltre, detto supporto 62 alloggia superiormente una boccola di attacco 66 associata in modo coassiale con una guaina flessibile 69. E’ altresì prevista un’asta flessibile 70, avente un’estremità fissata ad un attacco a snodo 72 vincolato al tappo di copertura 50. L’asta 70 à ̈ mobile assialmente entro un foro passante orizzontale definito nel supporto 62, nella boccola di attacco 66 e nella guaina 69. In questo modo i movimenti assiali nei due sensi dell’asta 70, impartibili da remoto dall’operatore si traducono in rotazioni nei due sensi del tappo di copertura 50 e quindi del gruppo motore.
Da quanto detto risulta chiaramente che il gruppo motore secondo l'invenzione si presenta molto più vantaggioso rispetto a quelli tradizionali, ed in particolare:
- grazie al ridotto numero di componenti, à ̈ di realizzazione più semplice e meno costosa,
- il tipo di montaggio permette di far ruotare il sottostante piede praticamente di 360° e ciò consente di facilitare le manovre, in particolare negli spazi d’acqua ridotti,
- nella forma di realizzazione che prevede la presenza della piastra di aggancio all’imbarcazione, l’ingombro complessivo à ̈ minore rispetto a quello dei sistemi tradizionali che necessitano di cannotto,
- può essere montato facilmente e rapidamente,
- i mezzi di manovra sono azionati in modo semplice, senza richiedere l’applicazione di forze particolari,
- lo spazio dell’imbarcazione attorno alla zona in cui viene montato il gruppo motore può essere liberamente utilizzato per altri fini, ad esempio come piano di appoggio.
La presente invenzione à ̈ stata illustrata e descritta in alcune sue preferite forme di realizzazione, ma si intende che varianti esecutive potranno ad esse in pratica apportarsi, senza peraltro uscire dall'ambito di protezione del presente brevetto per invenzione industriale.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Gruppo motore perfezionato caratterizzato dal fatto di comprendere: - un involucro di contenimento (4,6) che alloggia al suo interno un motore (10), disposto con l’asse angolato rispetto all’albero (24) di un’elica (22) ed à ̈ operativamente connesso a questa mediante mezzi di trasmissione (20,26,26’), detto involucro di contenimento (4,6) comprendendo una porzione cilindrica (44) che à ̈ inserita ed à ̈ libera di ruotare entro un elemento di supporto a forma tubolare (46,48,56) destinato ad essere fissato all’imbarcazione, - mezzi (52) per far ruotare detta porzione cilindrica (44) di detto involucro (4,6) rispetto a detto elemento di supporto a forma tubolare (46,48,56).
  2. 2. Gruppo motore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento di supporto a forma tubolare comprende due boccole (46,48) reciprocamente distanziate.
  3. 3. Gruppo motore secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di supporto a forma tubolare comprende una struttura tubolare (56) che avvolge quasi completamente detta porzione cilindrica (44).
  4. 4. Gruppo motore secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di supporto a forma tubolare (56) à ̈ articolato ad una piastra (60) destinata ad essere fissata allo specchio di poppa di un imbarcazione.
  5. 5. Gruppo motore secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette elemento di supporto a forma tubolare (46,48) à ̈ destinato ad essere fissato all’imbarcazione in corrispondenza di un foro (49) ricavato nello specchio di poppa (51) dell’imbarcazione.
  6. 6. Gruppo motore secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un ammortizzatore (66) articolato tra detto elemento di supporto a forma tubolare (56) e detta piastra (60).
  7. 7. Gruppo motore secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto involucro di contenimento (4,6) si prolunga inferiormente a costituire una pinna (38).
  8. 8. Gruppo motore secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (52) per far ruotare detta porzione cilindrica (44) di detto involucro (4,6) rispetto a detto elemento di supporto a forma tubolare (46,48,56) comprendono una barra di manovra fissata a detto elemento cilindrico (44).
  9. 9. Gruppo motore secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (52) per far ruotare la porzione cilindrica (44) di detto involucro (4, 6) rispetto a detto elemento di supporto a forma tubolare (46,48,56) comprendono: - un supporto (62) che ruota attorno ad un asse verticale definito da un perno (64) fissato a detto elemento di supporto a forma tubolare (46,48,56), - un giunto sferico (72) solidale con detta porzione cilindrica (44), - un’asta (70) scorrevole assialmente entro un foro passante orizzontale di detto supporto (62) ed avente un’estremità vincolata a detto giunto sferico (72).
  10. 10. Gruppo motore secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un sistema di raffreddamento comprendente: - un’apertura (32) sostanzialmente affacciata all’albero (24) dell’elica (22) per l’entrata dell’acqua, nella quale il gruppo motore à ̈ immerso; - una girante (30) montata sul prolungamento dell’albero (24) di detta elica (22) ed agente nel senso di inviare l’acqua ad un condotto di mandata (36) per il raffreddamento di detto motore (10); - almeno un’apertura per l’uscita dell’acqua dopo che questa ha raffreddato detto motore (10).
IT000012A 2013-04-11 2013-04-11 Gruppo motore perfezionato. ITVE20130012A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000012A ITVE20130012A1 (it) 2013-04-11 2013-04-11 Gruppo motore perfezionato.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000012A ITVE20130012A1 (it) 2013-04-11 2013-04-11 Gruppo motore perfezionato.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVE20130012A1 true ITVE20130012A1 (it) 2014-10-12

Family

ID=48579421

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000012A ITVE20130012A1 (it) 2013-04-11 2013-04-11 Gruppo motore perfezionato.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVE20130012A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE488734A (it) *
US2732819A (en) * 1956-01-31 Outboard motor rotatable on an in-
FR1203992A (fr) * 1957-09-30 1960-01-22 Rover Co Ltd Mécanisme de propulsion pour les bateaux
US3025824A (en) * 1959-10-28 1962-03-20 Mcculloch Corp Outboard motor water pump arrangement
US3863592A (en) * 1973-03-09 1975-02-04 Outboard Marine Corp Combined damping and lift means for marine propulsion device
EP2520487A2 (en) * 2011-05-05 2012-11-07 Solas Science & Engineering Co., Ltd. Electric outboard drive

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE488734A (it) *
US2732819A (en) * 1956-01-31 Outboard motor rotatable on an in-
FR1203992A (fr) * 1957-09-30 1960-01-22 Rover Co Ltd Mécanisme de propulsion pour les bateaux
US3025824A (en) * 1959-10-28 1962-03-20 Mcculloch Corp Outboard motor water pump arrangement
US3863592A (en) * 1973-03-09 1975-02-04 Outboard Marine Corp Combined damping and lift means for marine propulsion device
EP2520487A2 (en) * 2011-05-05 2012-11-07 Solas Science & Engineering Co., Ltd. Electric outboard drive

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2011262543A8 (en) Life-saving vehicle
WO2018134060A1 (de) Schwimm- und tauchhilfe mit einer kamera
ES2690489T3 (es) Propulsor retráctil
CN207573532U (zh) 一种方便调节的视频监控摄像装置
JP6119350B2 (ja) 電源装置
ITVE20130012A1 (it) Gruppo motore perfezionato.
ITBO20110383A1 (it) Dispositivo di aspirazione aria
US2273815A (en) Boat propelling and maneuvering attachment
US3386308A (en) Boat controllers
JP2017087999A5 (it)
CN110291005A (zh) 用于对船舶进行推进的推进器
KR101609195B1 (ko) 선외기 선박용 원격 조타 및 엔진 조정장치
JPH05503681A (ja) 種々の角度位置で船舶の推進手段を取付ける装置
US9868500B1 (en) Outboard motor
BR102018006763A2 (pt) Peça terminal de conexão de cabo de controle de transmissão a uma junção esférica
CN207627899U (zh) 基于vr的划船机随动设备
JP7143655B2 (ja) 船外機
JP2018119490A5 (it)
CN207627898U (zh) 实现vr的划船机
CN207913091U (zh) 划船机随动设备
JP2021104714A (ja) 船舶推進装置および船舶
JP2021104715A (ja) 船舶推進装置および船舶
JP2021075073A (ja) 船外機
CN208369697U (zh) 三栖摄像机器人
CN217575329U (zh) 一种驾驶方向摆动器