ITUD970096A1 - Lampada da parete e relativo sistema di montaggio - Google Patents

Lampada da parete e relativo sistema di montaggio Download PDF

Info

Publication number
ITUD970096A1
ITUD970096A1 IT97UD000096A ITUD970096A ITUD970096A1 IT UD970096 A1 ITUD970096 A1 IT UD970096A1 IT 97UD000096 A IT97UD000096 A IT 97UD000096A IT UD970096 A ITUD970096 A IT UD970096A IT UD970096 A1 ITUD970096 A1 IT UD970096A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lamp
bracket
wall
lamp body
coupling means
Prior art date
Application number
IT97UD000096A
Other languages
English (en)
Inventor
Dino Cattelan
Original Assignee
Dino Cattelan
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dino Cattelan filed Critical Dino Cattelan
Priority to IT97UD000096A priority Critical patent/IT1295557B1/it
Publication of ITUD970096A0 publication Critical patent/ITUD970096A0/it
Publication of ITUD970096A1 publication Critical patent/ITUD970096A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1295557B1 publication Critical patent/IT1295557B1/it

Links

Landscapes

  • Fastening Of Light Sources Or Lamp Holders (AREA)
  • Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
CAMPO DI APPLICAZIONE
Formano oggetto del presente trovato una lampada da parete ed il relativo sistema di montaggio come espressi nelle rispettive rivendicazioni principali. La lampada oggetto del trovato è associata alle pareti degli edifici ed è vantaggiosamente impiegata, anche se non esclusivamente, come lampada per illuminazione di ambienti, interni od esterni, e/o come lampada di emergenza e/o come lampada di segnalazione per uscite di emergenza.
STATO DELLA TECNICA
Sono note le lampade, denominate anche "applique", che vengono fissate a parete e che comprendono normalmente un gruppo di montaggio supportante il portalampada ed un elemento di copertura associato a detto gruppo di montaggio.
Il montaggio di dette lampade prevede di fissare il gruppo di montaggio alla parete e quindi applicare l’elemento di copertura, previa realizzazione del collegamento elettrico.
Tale operazione di montaggio è spesso problematica, in particolare quando dette operazioni vengono eseguite ad una certa altezza da terra, in quanto l'operatore deve tenere in mano uno dei detti componenti durante l'esecuzione del collegamento elettrico, ciò comportando problemi operativi e rischi di scivolamenti e caduta di qualche pezzo.
Anche il fissaggio dell'elemento di copertura può risultare difficoltoso, in quanto l'addetto deve sostenere manualmente detto elemento risultando pertanto limitato nella sua operatività.
La maggior parte delle lampade, inoltre, adotta sistemi che prevedono un numero elevato di elementi di fissaggio, ciò rendendo ancora più lunghe e laboriose le operazioni da eseguire.
Un altro problema delle lampade note è la difficoltà di eseguire operazioni di manutenzione.
Per poter accedere al gruppo porta-lampada, infatti, l'addetto è spesso costretto a smontare, e quindi poi a rimontare, l'elemento di copertura della lampada, con tutte le difficoltà connesse.
Vi sono soluzioni che prevedono elementi di copertura incernierati, e quindi apribili rispetto al blocco di montaggio, tali soluzioni proponendo però problemi di interferenza con lo spazio di lavoro dell 'addetto.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere ulteriori vantaggi, il proponente ha studiato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rispettive rivendicazioni principali.
Le rivendicazioni secondarie espongono varianti all'idea di soluzione principale.
Scopo del presente trovato è quello di realizzare una lampada da parete che possa essere agevolmente e rapidamente applicata da un unico addetto senza problemi operativi.
Altro scopo del trovato è quello di realizzare una lampada che necessiti di un numero estremamente limitato di fasi e di elementi di montaggio.
Ulteriore scopo del trovato è quello di realizzare una lampada che consenta una totale ed agevole accessibilità al gruppo porta-lampada per la sua manutenzione, senza necessità di smontaggio di alcun componente della lampada stessa.
La lampada da parete oggetto del presente trovato comprende tre componenti: una staffa di supporto, un blocco di montaggio ed un elemento di copertura.
Il blocco di montaggio e l'elemento di copertura' costituiscono nel loro insieme il corpo lampada.
La staffa di supporto è costituita da una piastra metallica sagomata, da ancorare alla parete.
Detta staffa di supporto presenta un foro frontale per il collegamento elettrico e presenta superiormente primi mezzi di aggancio ad incastro per l'ancoraggio superiore al corpo lampada.
Secondo una variante, detta staffa presenta inferiormente secondi mezzi di aggancio rapido, ad esempio a cerniera od a gancio, per il collegamento inferiore al corpo lampada.
In una posizione intermedia, la staffa presenta terzi mezzi di aggancio atti a cooperare temporalmente con coniugati mezzi di aggancio presenti sul corpo lampada.
Detti terzi mezzi di aggancio servono per collegare temporalmente in posizione sospesa il corpo lampada alla staffa fissata a parete, sì da consentire all'addetto di eseguire le operazioni di collegamento e montaggio avendo le mani libere.
Il blocco di montaggio comprende un corpo di supporto del porta-lampada e degli altri eventuali componenti funzionali della lampada.
L'elemento di copertura è costituito da un corpo scatolare presentante almeno uno schermo trasparente o traslucido.
Secondo una variante, il corpo scatolare presenta una zona opaca di deviazione del fascio luminoso.
Secondo il trovato, l'elemento di copertura presenta mezzi di aggancio/sgancio rapido al blocco di montaggio.
Secondo una variante, l'elemento di copertura è ruotabile rispetto al blocco di montaggio.
Secondo un'altra variante, l'elemento di copertura è posizionabile in posizione aperta sostanzialmente ortogonale al blocco di montaggio e cooperante con la parte superiore del blocco di montaggio sì che, in posizione aperta, esso non crea sostanziale interferenza con l'area di lavoro dell'operatore. Secondo il trovato, quando la staffa è fissata solidalmente alla parete, il corpo lampada viene temporalmente associato ad essa mediante i terzi mezzi di aggancio. L’addetto al montaggio può così eseguire, a mani libere, le operazioni di collegamento e/o altre operazioni necessitate per il montaggio della lampada.
Il corpo lampada viene poi associato alla staffa, senza utensili o ferramenta di fissaggio, utilizzando i primi ed i secondi mezzi di aggancio.
Secondo una variante, la lampada oggetto del trovato presenta mezzi di ripresa visiva, ad esempio di tipo a telecamera, montati in posizione retrostante all'elemento di copertura.
In una soluzione preferenziale, detti mezzi di ripresa sono- posti a scomparsa in posizione retrostante ad uno schermo di mascheramento.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Le figure allegate, fornite a titolo esemplificativo non limitativo, illustrano alcune soluzioni preferenziali del trovato.
Nelle tavole abbiamo che:
- la fig. 1 illustra una vista assonometrica di una lampada da parete secondo il trovato; - la fig. 2a illustra la'vista laterale di fig. 1 in fase di montaggio;
- la fig. 2b illustra la lampada da parete di fig.
2 a completamente montata;
- la fig. 2c illustra la lampada da parete delle figg. 2a e 2b in condizione aperta per manutenzione;
- la fig. 3 illustra una vista frontale della staffa di supporto della lampada da parete secondo il trovato;
- la fig. 4 illustra la vista da "A" di fig. 3.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Nelle figure allegate, il numero 10 indica generalmente la lampada da parete secondo il trovato, la quale comprende una staffa 11 di supporto da fissare alla parete 14, un blocco di montaggio 12 ed un elemento di copertura 13.
La staffa 11 (figg. 3, 4) è costituita da una piastra metallica sagomata e comprende una cornice 15 attorno ad un foro frontale 16 di accesso alla scatola di derivazione dell'impianto predisposta sulla parete 14.
Su detta cornice 15 sono ricavati, nel caso di specie, quattro fori 17 per gli elementi di fissaggio alla parete 14.
In corrispondenza dei bordi laterali del foro frontale 16 sono presenti ali verticali 18 rivolte verso l'esterno su cui sono ricavate una spina 18a e una scanalatura 18b definenti terzi mezzi di aggancio 19.
Secondo una variante, i terzi mezzi di aggancio 19 sono ricavati sui bordi laterali della staffa 11. La staffa 11 presenta inoltre un bordo superiore 20 frontalmente sporgente rispetto alla cornice 15 sul quale sono ricavati i primi mezzi di aggancio 21, nel caso di specie una coppia di denti 22 rivolti verso l ' alto .
Nel caso di specie, la staffa 11 presenta inferiormente due estensioni 23.
Il blocco di montaggio 12 comprende un corpo principale 24 che supporta il gruppo porta-lampada 25 e gli altri componenti funzionali della lampada.
Detto blocco di montaggio 12 presenta inoltre mezzi di sospensione 26, nel caso di specie catenelle 27, cooperanti con i terzi mezzi di aggancio 19 della staffa 11.
Nella sua porzione superiore, il blocco di montaggio 12 presenta sedi di inserimento 28; nel caso di specie asole 24a ricavate sul corpo principale 24, cooperanti con i primi mezzi di aggancio 21.
L’elemento di copertura 13 è costituito da un corpo scatolare comprendente, nel caso di specie, una porzione trasparente o traslucida 13a inferiore ed una porzione opaca 13b superiore.
Nel caso di specie, l'elemento di copertura 13 è associato al blocco di montaggio 12 per mezzo di cerniere 29 che lo rendono ruotabile verso l'alto (fig. 2c), essendo bloccabile in tale posizione, senza creare interferenza con l'area di lavoro dell'operatore, mediante ganci trattenitori 32.
L'elemento di copertura 13 è inoltre solidalmente vincolabile al blocco di montaggio 12 per mezzo di ganci a scatto 30, disposti lateralmente sul corpo principale 24 e cooperanti con coniugate sporgenze 31 ricavate sull'elemento di copertura 13.
Secondo un'altra variante, l’elemento di copertura 13 è completamente svincolabile dal blocco di montaggio 12 una volta rimossi i ganci a scatto 30 e può essere disposto nella posizione di fig. 2c mediante opportuni gancetti di sostegno.
Il montaggio della lampada 10 prevede l'ancoraggio della staffa 11 alla parete 14 mediante elementi di fissaggio.
Successivamente, il blocco di montaggio 12 e l'elemento di copertura 13 ad esso associato, costituenti il corpo lampada 36, vengono temporalmente vincolati in posizione sospesa a detta staffa 11 mediante inserimento delle catenelle 27 entro le scanalature 18b (fig. 2a).
In tale condizione sospesa del corpo lampada 36, l'operatore può eseguire a mani libere i collegamenti elettrici del gruppo porta lampada 25 ed altre eventuali operazioni di attrezzaggio ed assemblaggio.
Eseguito l'allacciamento, il corpo lampada 36 viene ruotato fino ad agganciare le asole 24a sui denti 22 della staffa 11.
Inferiormente, il blocco di montaggio 12 viene reso solidale alla staffa 11 mediante cerniere 35, indicate tratteggiate nelle figg. 2b e 2c, le quali cerniere 35 si agganciano alla staffa 11 in corrispondenza delle estensioni inferiori 23.
L'accesso al gruppo porta-lampada 25, ad esempio per la sostituzione della sorgente luminosa 34, è possibile mediante rotazione verso l'alto dell'elemento di copertura 13, previo svincolo dei ganci a scatto 30 (fig. 2c).
Nella posizione sollevata, detto elemento di copertura 13 è mantenuto in posizione sostanzialmente ortogonale rispetto alla sua posizione chiusa dai ganci trattenitori 32. Ciò consente una completa accessibilità da parte dell'addetto al gruppo portalampada 25 e la possibilità per lo stesso di operare liberamente con entrambe le mani.
Nel caso di specie, la lampada 10 del trovato presenta una telecamera 33 disposta dietro l'elemento di copertura 13 e, nel caso di specie, a scomparsa dietro uno schermo di mascheramento 13c, ad esempio del tipo a superficie specchiata.
La telecamera 33, in una variante, è associata a mezzi di registrazione dell'immagine ripresa e, secondo un’altra variante, è asservita a mezzi di tempori zzazione che ne condi zionano l ' accens ione /spegnimento .
Secondo un'ulteriore variante, la telecamera 33 è collegata a mezzi di visione disposti, ad esempio, in una sala di controllo.
Secondo un'altra variante ancora, la telecamera 33 è associata a mezzi di orientamento che permettono la variazione controllata del campo visivo.
Secondo una variante, lo schermo di mascheramento 13c è associabile ad un riquadro coprente rimovibile sì da garantire la completa ed assoluta occultazione dall'esterno della telecamera 33.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Lampada da parete impiegata per illuminare ambienti interni od esterni di edifici e/o come lampada di segnalazione e/o di emergenza, detta lampada essendo associabile ad una parete (14) di applicazione, detta lampada comprendendo almeno un corpo lampada costituito da un blocco di montaggio di supporto del porta-lampada (25) e degli altri organi funzionali della lampada e da un elemento di copertura vincolato a detto blocco di montaggio, caratterizzata dal fatto che comprende inoltre una staffa (11) di montaggio del corpo lampada (36), detta staffa (11) essendo costituita da una piastra sagomata solidalmente ancorabile alla parete (14) e presentante un foro frontale (16) per il passaggio dei mezzi di collegamento elettrico, detta staffa (11) comprendendo terzi mezzi di aggancio (19) temporali in posizione sospesa del corpo lampada (36) rispetto alla staffa (11) ed almeno primi mezzi di aggancio (21) ad incastro per il fissaggio definitivo del corpo lampada (36) alla staffa (11). 2 - Lampada come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la staffa (11) presenta secondi mezzi di aggancio inferiori costituiti da cerniere (35) di aggancio/sgancio rapido del corpo lampada (36) disposte su estensioni (23) ricavate inferiormente alla staffa (11). 3 - Lampada come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il corpo lampada (36) presenta mezzi di sospensione (26) cooperanti con i terzi mezzi di aggancio (19) per il fissaggio temporale in posizione sospesa del corpo lampada (36) alla staffa (11). 4 - Lampada come alla rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che i mezzi di sospensione (26) sono di tipo a catenella (27). 5 - Lampada come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i primi mezzi di aggancio (21) comprendono una coppia di denti (22) rivolti verso l'alto. 6 - Lampada come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il blocco di montaggio (12) comprende sedi di inserimento (28) ad asola (24a) dei denti (22). 7 - Lampada come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'elemento di copertura (13) è associato solidalmente al blocco di montaggio (12) mediante ganci a scatto (31) laterali. 8 - Lampada come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'elemento di copertura (13) è ruotabile rispetto al blocco di montaggio (12) mediante cerniere (29) poste sulla parte superiore del corpo lampada (36). 9 - Lampada come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'elemento di copertura (13) presenta una posizione aperta stabile disposta sostanzialmente ortogonalmente al blocco di montaggio (12) e cooperante con la sua parte alta. 10 - Lampada come alla rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che l'elemento di copertura (13) coopera con ganci trattenitori (32) di mantenimento della posizione stabile aperta. 11 - Lampada come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che presenta mezzi di ripresa visivi (33) disposti posteriormente all'elemento di copertura (13). 12 - Lampada come alla rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che i mezzi di ripresa visiva (33) sono disposti a scomparsa posteriormente ad uno schermo mascheratore (13c) ricavato sull'elemento di copertura (13). 13 - Sistema di montaggio per lampade da parete come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che prevede il solidale ancoraggio della staffa di supporto (11) alla parete (14), l’aggancio temporaneo in posizione sospesa del corpo lampada (36) mediante cooperazione tra i mezzi di sospensione (26) ed i terzi mezzi di aggancio (19), detta posizione sospesa del corpo lampada (36) consentendo il completo accesso alla staffa (11) per i necessari collegamenti elettrici e le altre operazioni di attrezzaggio, detto corpo lampada (36) essendo poi disposto nella posizione definitiva mediante vincolo stabile alla detta staffa (11). 14 - Sistema come alla rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che il vincolo stabile del corpo lampada (36) alla staffa (11) è ottenuto mediante primi (21, 28) e/o secondi (35) mezzi di aggancio/sgancio rapido. 15 - Lampada come ad una o l'altra delle rivendicazioni da 1 a 13, caratterizzata dal fatto che adotta i contenuti di cui alla descrizione ed ai disegni. 16 - Sistema di montaggio come ad una o l'altra delle rivendicazioni 13 o 14, caratterizzato dal fatto che adotta i contenuti di cui alla descrizione ed ai disegni.
IT97UD000096A 1997-05-21 1997-05-21 Lampada da parete e relativo sistema di montaggio IT1295557B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97UD000096A IT1295557B1 (it) 1997-05-21 1997-05-21 Lampada da parete e relativo sistema di montaggio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97UD000096A IT1295557B1 (it) 1997-05-21 1997-05-21 Lampada da parete e relativo sistema di montaggio

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITUD970096A0 ITUD970096A0 (it) 1997-05-21
ITUD970096A1 true ITUD970096A1 (it) 1998-11-21
IT1295557B1 IT1295557B1 (it) 1999-05-13

Family

ID=11422397

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97UD000096A IT1295557B1 (it) 1997-05-21 1997-05-21 Lampada da parete e relativo sistema di montaggio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1295557B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1295557B1 (it) 1999-05-13
ITUD970096A0 (it) 1997-05-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3931689A (en) Illuminated sign housing construction
US8083369B1 (en) Bracket for a lighting fixture in a suspended ceiling
US4415957A (en) Patient light with hanger and hinge arrangement for removal without tools
ES2656951T3 (es) Perfil iluminado para una falsa pared tensada, y falsa pared tensada equipada con dicho perfil
US2427084A (en) Lighting fixture
US2440603A (en) Lighting fixture
US20160356430A1 (en) Snap in retrofit panel
CA2277604C (en) Canopy mounting device for exit sign
US3794830A (en) Locking spring and hinge for cover of lighting fixture
EP3420267B1 (en) Troffer retrofitting
ITUD970096A1 (it) Lampada da parete e relativo sistema di montaggio
WO2021010648A1 (ko) 조명등 브라켓
KR102404221B1 (ko) 천장부착 조명등장치
CA2994207A1 (en) Recessed light fixture
JPS606868Y2 (ja) 広告枠等における蝶番装置
KR0136322Y1 (ko) 탄착장식을 갖춘 조명기구
JP2707414B2 (ja) 照明器具備付け天井板を用いた照明器具施工方法
JP2001229726A (ja) 照明器具
KR100419399B1 (ko) 형광등기구
WO2018016788A1 (ko) 평판형 천장 등기구
KR200237108Y1 (ko) 고정 브래킷이 결합된 비상유도등 케이스
JP2524981Y2 (ja) 電照式表示装置
CN207214627U (zh) 灯组件
JP3032409B2 (ja) 照明器具
CN205652945U (zh) 一种一体式底坑检修盒

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted