ITUD970029A1 - Metodo per la realizzazione di evaporatore per impianti di refrigerazione e rispettivo evaporatore od apparato che lo - Google Patents

Metodo per la realizzazione di evaporatore per impianti di refrigerazione e rispettivo evaporatore od apparato che lo Download PDF

Info

Publication number
ITUD970029A1
ITUD970029A1 IT97UD000029A ITUD970029A ITUD970029A1 IT UD970029 A1 ITUD970029 A1 IT UD970029A1 IT 97UD000029 A IT97UD000029 A IT 97UD000029A IT UD970029 A ITUD970029 A IT UD970029A IT UD970029 A1 ITUD970029 A1 IT UD970029A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sheet
evaporator
piping
pipe
adherence
Prior art date
Application number
IT97UD000029A
Other languages
English (en)
Inventor
Gerard Hutter
Original Assignee
Raco Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raco Spa filed Critical Raco Spa
Priority to IT97UD000029A priority Critical patent/IT1291271B1/it
Priority to AU58783/98A priority patent/AU5878398A/en
Priority to PCT/IT1998/000018 priority patent/WO1998035191A1/en
Publication of ITUD970029A1 publication Critical patent/ITUD970029A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1291271B1 publication Critical patent/IT1291271B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B39/00Evaporators; Condensers
    • F25B39/02Evaporators
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23KSOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
    • B23K1/00Soldering, e.g. brazing, or unsoldering
    • B23K1/0008Soldering, e.g. brazing, or unsoldering specially adapted for particular articles or work
    • B23K1/0012Brazing heat exchangers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F1/00Tubular elements; Assemblies of tubular elements
    • F28F1/10Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses
    • F28F1/12Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses the means being only outside the tubular element
    • F28F1/14Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses the means being only outside the tubular element and extending longitudinally
    • F28F1/22Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses the means being only outside the tubular element and extending longitudinally the means having portions engaging further tubular elements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B2339/00Details of evaporators; Details of condensers
    • F25B2339/02Details of evaporators
    • F25B2339/023Evaporators consisting of one or several sheets on one face of which is fixed a refrigerant carrying coil
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F2275/00Fastening; Joining
    • F28F2275/02Fastening; Joining by using bonding materials; by embedding elements in particular materials
    • F28F2275/025Fastening; Joining by using bonding materials; by embedding elements in particular materials by using adhesives

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Geometry (AREA)
  • Air Conditioning Control Device (AREA)
  • Cold Air Circulating Systems And Constructional Details In Refrigerators (AREA)
  • Devices That Are Associated With Refrigeration Equipment (AREA)
  • Heat-Exchange Devices With Radiators And Conduit Assemblies (AREA)

Description

Descrizione di brevetto per invenzione industriale
Titolo:
Metodo per la realizzazione di evaporatore per impianti di refrigerazione rispettivo evaporatore od apparato che lo include,
DESCRIZIONE
Oggetto dell'innovazione
Il presente trovato ha per oggetto un metodo per la realizzazione di evaporatore per impianti di refrigerazione e rispettivo evaporatore od apparato che lo include.
Campo di applicazione
L'innovazione trova particolare seppure non esclusiva applicazione nel settore dei frigoriferi, congelatori, e degli impianti di condizionamento sia per uso domestico che industriale che in veicoli terrestri, marittimi ed aerei ecc..
L'apparato che include l'evaporatore si intende sia l'intero circuito frigorigeno (ad esempio con il condensatore e compressore) che una parte di esso (ad esempio con integrato il rispettivo tubo capillare), che l'apparecchiatura che include il detto circuito frigorigeno come ad esempio un frigorifero, un congelatore, un condizionatore.
Stato della tecnica
Allo stato attuale della tecnica i detti evaporatori vengono costruiti in differenti modi, ma principalmente mediante saldatura di due fogli di lamiera metallica, generalmente uno piano ed uno sagomato, i quali saldati insieme, forniscono la canalizzazione (generalmente a serpentina) di grande sezione, ove sbocca un tubicino capillare di piccolo diametro in modo che passando il condotto alla maggiore sezione si abbia l'espansione del gas frigorigeno e quindi il raffreddamento.
Dall'altro lato del circuito ottenuto nell'evaporatore viene innestato e saldato un tubo a sezione maggiore del capillare e minore della sezione della tubazione dell'evaporatore, che porta al compressore, ove il gas aspirato e poi riscaldato mediante compressione, viene raffreddato con scambio alla temperatura ambiente in un condensatore, per poi di nuovo passare a circuito chiuso nel detto capillare, ove evapora a ripetizione del ciclo.
La tecnica di questa costruzione presenta l'inconveniente di avere molti difetti per rischio di perdite nelle zone di saldatura fra le due lamiere che formano il detto evaporatore.
Per tale ragione vi sono delle produzioni di circuiti frigorigeni fatti per intero con tubazione di rame od alluminio o ferro zincato od altro materiale o lega idonea, in cui il tratto interessante la zona di evaporazione viene realizzato mediante saldatura della rispettiva tubazione su una lamiera di supporto che funge da estensore della superficie di scambio calore ed eventualmente anche funzione di supporto o contenitore quando essa viene piegata a cassonetto od a scomparto (Es. ad "U").
In tal caso il fissaggio del tratto di tubazione del circuito frigorigeno interessato alla lamiera viene realizzato o mediante saldatura per punti, oppure mediante incollaggio con pasta sigillante conduttiva (es. aggiunta di polvere metallica come riempitivo inerte), oppure mediante staffe o cavallotti (es ad omega) di lamierino a loro volta saldati alle ali alla rispettiva lamiera, oppure la tubazione viene mantenuta aderente alla lamiera mediante nastro adesivo.
Queste soluzioni se hanno il vantaggio di evitare pericoli di perdite, hanno il grande inconveniente di fornire una scarsa conduttività con la lamiera che fissa la tubazione del circuito frigorigeno perché:
- La saldatura per punti non fornisce una adeguata aderenza e trasmissione fra tubo e lamiera.
- L'incollaggio o sigillatura non favorisce uno scambio calore fra tubo e lamiera per la nota limitazione dei materiali plastici od organici alla trasmissione del calore, senza considerare la fragilità del materiale plastico alle basse temperature per cui con le vibrazioni si potrebbero anche provocare rotture.
- Il fissaggio mediante staffe è complicato e costoso e essendoci una sola linea di contatto (fra tubo e superficie piana della lamiera), lo scambio calore è sempre ridotto.
- Il fissaggio mediante nastro adesivo è meno performante agli effetti dello scambio calore ed inoltre non garantisce un sicuro ancoraggio nel tempo della tubazione alla lamiera.
Soluzioni si sono pensate per estendere la superficie di contatto del tubo con la lamiera mediante suo schiacciamento.
E’ ovvio che la maggiore superficie di scambio calore nell'evaporatore è fornita dalla superficie della lamiera e molto meno dalla superficie della tubazione.
Questa soluzione però, seppure vantaggiosa ancora non fornisce una ottimalità dello scambio di calore fra tubo e lamiera per la carenza di intimo contatto fra le due superfici di scambio (tubo-lamiera).
Scopo della presente innovazione
Scopo del presente trovato è quello di ovviare ai succitati inconvenienti e migliorare la performance di detto scambiatore migliorando anche il sistema produttivo e riducendo gli scarti.
Rivelazione dell'essenza innovativa
Questo ed altri scopi vengono raggiunti come rivendicato mediante un metodo per la realizzazione di evaporatore per impianti di refrigerazione e rispettivo evaporatore od apparato che lo include, del tipo in cui si realizza una tubazione di circuito frigorigeno che viene fissata e fatta aderire ad una superficie di lamiera metallica di scambio calore, caratterizzato dal fatto che:
- si schiaccia la detta tubazione del circuito frigorigeno per lo meno nel tratto che deve essere fatta aderire alla detta lamiera metallica in modo che vi sia un piano di contatto per aderenza fra tubo e superficie della lamiera; - la detta tubazione per lo meno nel tratto di aderenza e/o la detta lamiera per lo meno nella rispettiva superficie di aderenza, hanno uno strato superficiale di materiale di saldobrasatura;
- la detta tubazione viene pressata in aderenza alla detta lamiera ed assoggettata a temperatura sino alla fusione del detto strato superficiale di' materiale di saldobrasatura in modo che lo stesso fonda e per capillarità e tensione superficiale si sposti raccogliendosi preferenzialmente fra le superfici di contatto tubo-lamiera.
Vantaggi del trovato
In questo modo si ha l'immediato vantaggio:
- di ottenere un sicuro assemblaggio fra i due elementi;
- di avere il massimo di scambio di calore fra le due superfici;
- di ridurre al minimo i difetti del prodotto finito ed in particolare le perdite, garantendo comunque un massimo rendimento;
- di poter ridurre i costi, meccanizzando il sistema di produzione.
Descrizione di una forma preferita di realizzazione
Questi ed altri vantaggi appariranno dalla successiva descrizione di soluzioni preferenziali di realizzazione, con l'aiuto dei disegni allegati, i cui particolari di esecuzione non sono da intendersi limitativi ma solo forniti a titolo di esempio.
La Figura 1 è una vista parziale del circuito frigorigeno interessante la parte dell'evaporatore.
La Figura 2 è una vista ingrandita in sezione di una parte dell'evaporatore, visualizzante il modo di assemblaggio utilizzando la lamiera rivestita di materiale di apporto per saldobrasatura.
La Figura 3 è una vista come dalla figura precedente in cui è avvenuta la fusione del materiale di apporto (saldobrasatura completata fra tubazione e lamiera).
La Figura 4 è una vista ingrandita in sezione di una parte dell'evaporatore, visualizzante un modo alternativo di assemblaggio utilizzando la tubazione rivestita di materiale di apporto per saldobrasatura.
La Figura 5 è una vista come dalla figura precedente in cui è avvenuta la fusione del materiale di apporto (saldobrasatura completata fra tubazione e lamiera).
La Figura 6 è una vista schematica del processo di preparazione del tratto di tubazione del circuito frigorigeno interessante anche il tubo capillare.
La Fig.7 è una vista schematica del ciclo di produzione ed assemblaggio dei rispettivo tratto di tubazione (2) da assemblare all'evaporatore 1 .
Facendo riferimento alla Figura 7 stazione "A", si visualizza schematicamente che il tubo in rotolo viene schiacciato nella sezione mediante trafilatura e/o rullatura, in modo che esso assuma una forma avente per lo meno un tratto di superficie piana come indicato con 2 nelle figure 2, 3, 4, 5.
Questa superficie piana estenderà la superficie di contatto per un migliore scambio di calore fra tubo 2 e lamiera 1.
Il tubo 2 potrà essere prerivestito di materiale di saldobrasatura (2b) ad esempio per immersione come indicato in Fig.4, od altrimenti la lamiera (1) sarà prerivestita con materiale di saldobrasatura (1b) come indicato in Fig.2.
Dopo sagomato il tubo e la lamiera avanzano su due linee parallele alla stazione "A" ove il tubo 2 sarà sagomato a serpentina 21 e la lamiera in nastro sarà tagliata in quadroni 11 ;
Successivamente si passerà alla stazione di assemblaggio dell'evaporatore 12 (Stazione "B").
In detta stazione si premerà la serpentina della tubazione 2-21 contro la superficie della lamiera 1 (Fig.2/4) per avere una aderenza sicura e si assoggetterà a temperatura fino alla fusione dello strato di saldobrasatura (1b/2b).
II materiale di saldobrasatura (1 b/2b), fluido, per capillarità e tensione superficiale, si raccoglierà intorno alle superfici di contatto fra tubo 2 e lamiera 1 , come indicato nelle Figure 3 o 5.
Dopo raffreddamento, l'evaporatore passerà alla stazione "C" per il controllo.
Successivamente passerà alla stazione di assemblaggio "D" con l'altra parte del circuito frigorigeno 3 comportante l'innesto anche del rispettivo capillare da un lato e della tubazione che porta al condensatore dall'altro.
Poi si passa ad una stazione Έ" di controllo perdite e funzionalità dell'intero circuito.
Infine passerà alle successive stazioni di preparazione finale (non illustrate) come ad esempio tappatura delle estremità, verniciatura, imballo, ecc.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per la realizzazione di evaporatore per impianti d i refrigerazione, del tipo in cui si realizza una tubazione di circuito frigorigeno (2) che viene fissata e fatta aderire ad una superficie di lamiera metallica di scambio calore (1), caratterizzato dal fatto che: - si schiaccia la detta tubazione del circuito frigorigeno (2) per lo meno nel tratto che deve essere fatta aderire alla detta lamiera metallica (1) in modo che vi sia un piano di contatto per aderenza fra tubazione (2-21) e superficie della lamiera (1); - la detta tubazione per lo meno nel tratto di aderenza (2-21) e/o la detta lamiera (1) per lo meno nella rispettiva superficie di aderenza hanno uno strato superficiale di materiale di saldobrasatura (1 b/2B); - la detta tubazione (21) viene pressata in aderenza alla detta lamiera (1 ) ed assoggettata a temperatura sino alla fusione dei detto strato superficiale di materiale di saldobrasatura (1b/2b) in modo che lo stesso fonda e per capillarità e tensione superficiale si sposti raccogliendosi preferenzialmente fra le superfici di contatto tubo-lamiera.
  2. 2. Evaporatore realizzato mediante il metodo secondo la rivendicazione 1., caratterizzato dal fatto che esso è costituito da: - per lo meno una lamiera di supporto 1 ; - per lo meno un tratto di tubazione a sezione schiacciata (2) fatta aderire alla superficie della detta lamiera; - la superficie di contatto fra tubazione (2) e lamiera (1 ) è per intero coperta da materiale di saldobrasatura (1 b/2b).
  3. 3. Circuito frigorigeno comportante almeno un evaporatore secondo la rivendicazione precedente.
  4. 4. Frigorifero dotato di almeno un evaporatore secondo la rivendicazione precedente.
  5. 5. Congelatore dotato di almeno un evaporatore secondo la rivendicazione precedente.
  6. 6. Condizionatore dotato di almeno un evaporatore secondo la rivendicazione precedente.
IT97UD000029A 1997-02-10 1997-02-10 Metodo per la realizzazione di evaporatore per impianti di refrigerazione e rispettivo evaporatore od apparato che lo IT1291271B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97UD000029A IT1291271B1 (it) 1997-02-10 1997-02-10 Metodo per la realizzazione di evaporatore per impianti di refrigerazione e rispettivo evaporatore od apparato che lo
AU58783/98A AU5878398A (en) 1997-02-10 1998-02-09 Evaporator making method, such evaporator and use thereof
PCT/IT1998/000018 WO1998035191A1 (en) 1997-02-10 1998-02-09 Evaporator making method, such evaporator and use thereof

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97UD000029A IT1291271B1 (it) 1997-02-10 1997-02-10 Metodo per la realizzazione di evaporatore per impianti di refrigerazione e rispettivo evaporatore od apparato che lo

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITUD970029A1 true ITUD970029A1 (it) 1998-08-10
IT1291271B1 IT1291271B1 (it) 1998-12-30

Family

ID=11422308

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97UD000029A IT1291271B1 (it) 1997-02-10 1997-02-10 Metodo per la realizzazione di evaporatore per impianti di refrigerazione e rispettivo evaporatore od apparato che lo

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU5878398A (it)
IT (1) IT1291271B1 (it)
WO (1) WO1998035191A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB0114579D0 (en) * 2001-06-15 2001-08-08 Rothwell Andrew J Brazed heat transfer element
EP1492984A1 (de) * 2002-04-11 2005-01-05 Grillo-Werke Ag Wärmetauscher und heliothermische flachkollekturmodule und verfahren zur herstellung derselben
GR1004729B (el) * 2004-01-02 2004-11-22 Κωνσταντινος Σπυριδωνα Τραβασαρος Θερμαντικο σωμα με χαλκινο υδροσκελετο συγκολλημενο με φυλλα αλουμινιου με δεσμη λειζερ.
DE102004027706A1 (de) 2004-06-07 2005-12-22 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Verdampfer für ein Kältegerät und Verfahren zu dessen Herstellung
SE0403031L (sv) * 2004-12-13 2006-05-23 Sunstrip Ab Metod för tillverkning av en värmeväxlare och ett system för utförande av metodend
DE102008064178A1 (de) * 2008-12-22 2010-07-01 Eppendorf Ag Behälter und Vorrichtung für mittelbare Gutkühlungen sowie Verfahren zur Herstellung des Behälters
CN106152617A (zh) * 2015-03-27 2016-11-23 河南新科隆电器有限公司 一种钎焊式冰箱用蒸发器及其制造方法

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2306772A (en) * 1940-03-12 1942-12-29 Mullins Mfg Corp Sheet and tube evaporator
US2386889A (en) * 1940-08-02 1945-10-16 Outboard Marine & Mfg Co Coil assembly
US2640329A (en) * 1949-09-24 1953-06-02 Ingvardsen Johan Freder Ingvar Cold plate with means to prevent condensation
US2795035A (en) * 1955-08-03 1957-06-11 Revco Inc Method of making a refrigerated cabinet liner
DK142693B (da) * 1966-01-28 1980-12-22 Stolle Corp Fremgangsmåde til at fastgøre et langstrakt metalelement til den ene side af en plan metalplade samt anlæg til brug ved udøvelse af fremgangsmåden.
FR2121909A5 (it) * 1971-01-11 1972-08-25 Chausson Usines Sa
US3979042A (en) * 1975-01-16 1976-09-07 Raytheon Company Vacuum brazing of nickel to aluminum
IT1188061B (it) * 1985-11-15 1987-12-30 Armco Spa Scambiatore termico in particolare evaporatore e metodo per la sua fabbricazione
DE8912272U1 (de) * 1989-10-16 1991-02-14 Helmut Lingemann GmbH & Co, 5600 Wuppertal Plattenverflüssiger für eine Kühlmaschine, insbesondere für einen Haushalts-Kühlschrank

Also Published As

Publication number Publication date
IT1291271B1 (it) 1998-12-30
AU5878398A (en) 1998-08-26
WO1998035191A1 (en) 1998-08-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2378586C2 (ru) Теплообменник
US5490559A (en) Heat exchanger with finned partition walls
RU2526139C2 (ru) Холодильный контур
WO2018116408A1 (ja) 熱交換器およびその製造方法ならびに冷凍サイクル装置
RU2490566C2 (ru) Холодильный контур
US20110042047A1 (en) Heat exchanger drip tube
ITUD970029A1 (it) Metodo per la realizzazione di evaporatore per impianti di refrigerazione e rispettivo evaporatore od apparato che lo
KR20080095628A (ko) 공기조화기
US20070204982A1 (en) Manifolds and manifold connections for heat exchangers
JP4980128B2 (ja) 熱交換器及びその熱交換器を用いた冷凍回路
CN201858820U (zh) 用于冰箱的冷凝器、具有该冷凝器的冰箱及除露管
CN2300077Y (zh) 焊合式铜管铝翅翼翅管
CN103256713B (zh) 换热器及其制造方法
KR20110045132A (ko) 석션 파이프와 모세관 파이프의 접합 구조
Hayase Development of micro channel heat exchanger for residential air-conditioners
CN111623657B (zh) 蓄热器密封结构、蓄热器及室外机
GB2284882A (en) Coated finned tube heat exchanger
CN2498545Y (zh) 抗冻型太阳能热水器
KR20130114522A (ko) 나선형으로 감긴 모세관을 가지는 석션파이프 어셈블리 및 그의 제조방법
US3018544A (en) Refrigerating apparatus
CN205678947U (zh) 一种翅片式蒸发器
CN219956241U (zh) 一种具有复合结构翅片的换热器
CN202166125U (zh) 一种空调器
CN201637329U (zh) 空调冷凝器
CN208186913U (zh) 一种丝管蒸发器与回气管一体化的制冷组件

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted