ITUD960100A1 - Gruppo pressore mobile per macchine utensili - Google Patents

Gruppo pressore mobile per macchine utensili Download PDF

Info

Publication number
ITUD960100A1
ITUD960100A1 IT96UD000100A ITUD960100A ITUD960100A1 IT UD960100 A1 ITUD960100 A1 IT UD960100A1 IT 96UD000100 A IT96UD000100 A IT 96UD000100A IT UD960100 A ITUD960100 A IT UD960100A IT UD960100 A1 ITUD960100 A1 IT UD960100A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pressing unit
tools
work surface
inactive position
machine
Prior art date
Application number
IT96UD000100A
Other languages
English (en)
Inventor
Cavaliere Boer
Original Assignee
Cavaliere Boer
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cavaliere Boer filed Critical Cavaliere Boer
Priority to IT96UD000100A priority Critical patent/IT1288923B1/it
Publication of ITUD960100A0 publication Critical patent/ITUD960100A0/it
Publication of ITUD960100A1 publication Critical patent/ITUD960100A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1288923B1 publication Critical patent/IT1288923B1/it

Links

Landscapes

  • Press Drives And Press Lines (AREA)
  • Feeding Of Workpieces (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"GRUPPO PRESSORE MOBILE PER MACCHINE UTENSILI"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forma oggetto del presente trovato lin gruppo pressore mobile per macchine utensili come espresso nella rivendicazione principale.
Il trovato si applica sostanzialmente in ogni tipo di macchina utensile, particolarmente ma non esclusivamente nelle macchine per la lavorazione di elementi in legno, che necessita di almeno un gruppo pressore atto ad esercitare una pressione sui pezzi in lavorazione e nel contempo ad accompagnarli e/o traslarli verso gli utensili e indirizzarli verso la zona di scarico.
STATO DELLA TECNICA
Sono note le macchine utensili, in particolare per la lavorazione del legno quali, ad esempio, squadratrici , intestatrici, fresatrici, ecc ., che presentano uno o più gruppi pressori aventi la funzione di mantenere i pezzi in lavorazione aderenti al piano di lavoro, di tipo fisso o scorrevole, di accompagnarli e/o traslarli verso gli utensili e, nel contempo, di assicurare una corretta azione di detti utensili su detti pezzi.
Detti gruppi pressori possono presentare una conformazione a cingolo ovvero presentare una pluralità di ruote o rulli realizzate o rivestite con materiali che offrono una notevole aderenza sul pezzo in lavorazione oppure presentare una pluralità di elementi sagomati e dotati di mezzi elastici di spinta verso il basso od altro ancora.
Ancora, detti gruppi pressori possono essere folli ed eventualmente cooperare con un piano di scorrimento associato a mezzi di avanzamento, ovvero motorizzati per conferire loro stessi i movimenti di traslazione a detti pezzi.
I gruppi pressori noti sono fissati solidalmente alla macchina solitamente in una posizione soprastante al piano di lavoro della stessa e posti frontalmente, ovvero in prossimità, agli utensili.
Data la loro struttura quindi, i gruppi pressori noti non permettono agli operatori di accedere agli utensili per effettuare operazioni di manutenzione, sostituzione o pulizia, dette operazioni venendo so-Irtamente eseguite dal lato della macchina opposto a detti gruppi pressori. In corrispondenza di detto lato sono però presenti normalmente sia gli elementi di protezione che organi per la movimentazione e la regolazione degli utensili, il quadro di comando della macchina, eventuali gruppi di aspirazione ed evacuazione polveri ed altro ancora.
Ne consegue che l'operatore, per accedere agli utensili, deve eseguire lunghe e laboriose operazioni almeno parziali di smontaggio per eliminare l'interferenza di detti elementi, trovandosi inoltre a lavorare in posizioni scomode, pericolose e che offrono limitati spazi operativi per lo svolgimento delle operazioni necessarie di manutenzione, pulizia o sostituzione degli utensili.
Per ovviare a questo inconveniente operativo particolarmente lamentato dagli operatori del settore e per ottenere ulteriori vantaggi, il proponente ha sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
II presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni secondarie espongono varianti all'idea di soluzione principale.
Scopo del presente trovato è quello di realizzare un gruppo pressore per macchine utensili che consenta di diminuire i tempi necessari per lo svolgimento delle operazioni di manutenzione, pulizia o sostituzione degli utensili o del vano che li contiene.
Altro scopo è quello di rendere dette operazioni estremamente facili e sicure per l'operatore.
II gruppo pressore secondo il trovato presenta una struttura meccanica sostanzialmente convenzionale ed una conformazione idonea alla macchina utensile cui viene associato ed all'applicazione e/o funzione da svolgere.
Secondo il trovato, il gruppo pressore è incernierato alla struttura della macchina in modo tale da poter definire, tramite rotazione e/o traslazione, una prima posizione di lavoro sostanzialmente adiacente ed occultante frontalmente gli utensili ed almeno una seconda posizione inattiva in cui detti utensili sono a vista e di facile accesso per l'operatore.
Secondo il trovato, il gruppo pressore presenta mezzi di bloccaggio aventi la funzione di mantenerlo nella detta prima posizione di lavoro quando la macchina è operativa ed eventualmente anche nella seconda posizione inattiva in cooperazione con opportuni mezzi di ancoraggio.
Secondo una variante, il gruppo pressore secondo il trovato presenta mezzi di sicurezza antinfortunistica che impediscono di portare il gruppo pressore nella seconda posizione inattiva quando la macchina è operativa e/o rendono inoperativa la macchina qoiando il gruppo pressore si porta nella seconda posizione inattiva, ciò consentendo di effettuare interventi sugli utensili con estrema sicurezza.
Secondo un'altra variante, il gruppo pressore è associato a mezzi motore idonei ad attuare a comando il passaggio dalla prima posizione di lavoro alla seconda posizione inattiva e viceversa.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Le figure allegate sono fornite a titolo esemplificativo non limitativo e illustrano alcune soluzioni preferenziali del trovato.
Nella tavola abbiamo che:
- la fig. 1 illustra una prima forma realizzativa del gruppo pressore secondo il trovato nella prima posizione di lavoro;
- la fig. 2 illustra il gruppo pressore di fig. 1 nella seconda posizione inattiva;
- la fig. 3 illustra un'altra forma realizzativa del trovato ,-- la fig. 4 illustra un’ulteriore forma realizzativa del trovato.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
ciato, a titolo esemplificativo* ad una macchina intestatrice-fresatrice 11 per la lavorazione del legno che esegue, tramite una sega circolare 12 ed una fresa 13, rispettivamente l'intestatura e la fresatura delle estremità di tavole, pannelli, listelli od altro. Detta macchina 11 esegue la fresatura ed intestatura delle estremità dei pezzi da lavorare ed, allo scopo, presenta due. moduli 14 sostanzialmente uguali, di cui uno solo illustrato, tra loro paralleli ed allineati e la cui distanza può essere variata tramite lo scorrimento di uno o entrambi detti moduli 14 su apposite guide 15.
Detti moduli 14 presentano, sul lato opposto al piano di lavoro 16 su cui scorrono le estremità dei pezzi da lavorare/lavorati, mezzi di protezione antinfortunistici 20 che, nel caso di specie, provvedono anche a convogliare la segatura e la polvere di legno prodotte dalle lavorazioni eseguite dagli utensili 12,13 verso un condotto di aspirazione non illustrato, mezzi di movimentazione 21 che conferiscono l'azionamento agli utensili 12,13 e mezzi di regolazione 22 degli stessi.
Il gruppo pressore 10 comprende una unità di pressione 17, cooperante<' >con il piano di lavoro 16, nel caso di specie costituita da una pluralità di ruote 18 cooperanti con un cingolo 19.
Il gruppo pressore 10 secondo il trovato presenta mezzi di movimentazione 23 che gli consentono di passare da una prima posizione di lavoro IOa in cui l'unità di pressione 17 è soprastante al piano di lavoro 16, ad almeno una seconda posizione inattiva 10b in cui gli utensili 12,13 vengono resi facilmente accessibili per eseguire operazioni di manutenzione/sostituzione ..
Nella prima forma realizzativa, figg. 1 e 2, i mezzi di movimentazione 23 comprendono un elemento a perno verticale 24 sul quale il gruppo pressore 10 può ruotare a bandiera in modo da passare dalla prima posizione di lavoro IOa alla seconda posizione inattiva 10b mantenendosi su un piano sostanzialmente parallelo al piano di lavoro 16.
Nella variante di fig. 3, i mezzi di movimentazione 23 comprendono un elemento a cerniera 27 sostanzialmente orizzontale che consente al gruppo pressore 10 di passare dalla prima posizione di lavoro IOa,- nel disegno indicata con un tratteggio, alla seconda inattiva 10b secondo un movimento di basculamento attorno a detto elemento a cerniera 27.
Nell'altra variante di fig. 4, il gruppo pressore 10, dalla prima posizione di lavoro 10a, non illustrata, si porta nella seconda posizione inattiva 10b tramite rotazione attorno ad un elemento a perno 28 sostanzialmente orizzontale secondo angoli di inclinazione progressivi sul piano di lavoro 16.
Nelle forme realizzative illustrate, il mantenimento della prima posizione di lavoro IOa, mentre la macchina 11 esegue le lavorazioni, è assicurato da mezzi di bloccaggio 25 solidali al detto gruppo 10, ad esempio a spina o simili, che cooperano con coniugati elementi di ritegno 26, ad esempio a foro od altro, solidali al modulo 14.
Secondo una variante non illustrata, detti elementi 25 e/o 26 sono associati a mezzi di prevenzione antinfortunistica quali, ad esempio, un interruttore che scollega la sorgente di potenza dalla macchina 11 rendendola inattiva allorché l'operatore aziona detti elementi 25 e 26 per spostare il gruppo 10 nella seconda posizione inattiva 10b.
Secondo un'altra variante, il gruppo pressore 10 presenta mezzi motori servocomandati che consentono all'operatore, agendo su mezzi di azionamento, di portare in automatico il gruppo 10 dalla posizione IOa alla 10b e viceversa.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Gruppo pressore mobile per macchine utensili lavora element legno omprendente almeno una unità di pressione (17) costituita da ruote, rulli, cingoli od altro, detto gruppo presentando una posizione di lavoro (IOa) in cui l'unità di pressione (17) coopera con un piano di lavoro (16) e guida i pezzi da lavorare verso gli utensili (12,13) e/o verso una zona di scarico pezzi lavorati, detta posizione di lavoro (IOa) occultando frontalmente gli utensili (12,13), caratterizzato dal fatto che presenta almeno una seconda posizione inattiva (10b) vincolata alla macchina utensile (11), ed almeno parzialmente lontandisposta dal piano di lavoro (16), in cui gli utensili (12,13) sono a vista ed accessibili ad un operatore. 2 - Gruppo pressore come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il gruppo pressore (10) è vincolato alla macchina utensile (11) da mezzi di movimentazione (23) idonei a consentire il passaggio da detta prima posizione di lavoro (IOa) a detta almeno una seconda posizione inattiva (10b) e viceversa. 3 - Gruppo pressore come alla rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal £atto che nella seconda posizione inattiva (10b) l'unità di pressione (17) giace su un piano sostanzialmente parallelo al piano di lavoro (16) ed i mezzi di movimentazione (23) comprendono un elemento a perno (24) disposto su un piano sostanzialmente ortogonale al piano di lavoro (16) ed associato ad una estremità del gruppo pressore (10). 4 - Gruppo pressore come alla rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che nella seconda posizione inattiva (10b) l'unità di pressione (17) giace su un piano inclinato rispetto al piano di lavoro (16) ed i mezzi di movimentazione (23) comprendono un elemento a cerniera (27) disposto su un piano sostanzialmente parallelo al piano di lavoro (16) e con asse sostanzialmente parallelo alla direzione di avanzamento degli elementi da lavorare. 5 - Gruppo pressore come alla rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che nella seconda posizione inattiva (10b) l'unità di pressione (17) giace su un piano inclinato rispetto al piano di lavoro (16) ed i mezzi di movimentazione (23) comprendono un elemento a perno (28) disposto su un piano sostanzialmente parallelo al piano di lavoro (16) e con asse sostanzialmente ortogonale alla direzione di avanzamento degli elementi da lavorare. 6 - Gruppo pressore come alla rivendicazione 1, ratterizzato dal fatto che comprende mezzi di bloccaggio (25,26) associati a detta prima posizione di lavoro (10a) e cooperanti con la struttura della macchina utensile (11). 7 - Gruppo pressore come alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che i mezzi di bloccaggio (25,26) sono associati a mezzi di sicurezza antinfortunistica che ne impediscono l'azionamento quando la macchina (11) è operativa e/o disattivano detta macchina (11) all'atto del loro azionamento. 8 - Gruppo pressore come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che coopera con dispositivi di azionamento automatico servoassistito di posizionamento dalla prima posizione di lavoro (IOa) alla seconda posizione inattiva (10b) e viceversa. 9 - Gruppo pressore come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che adotta i contenuti di cui alla descrizione ed ai disegni.
IT96UD000100A 1996-06-14 1996-06-14 Gruppo pressore mobile per macchine utensili IT1288923B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96UD000100A IT1288923B1 (it) 1996-06-14 1996-06-14 Gruppo pressore mobile per macchine utensili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96UD000100A IT1288923B1 (it) 1996-06-14 1996-06-14 Gruppo pressore mobile per macchine utensili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITUD960100A0 ITUD960100A0 (it) 1996-06-14
ITUD960100A1 true ITUD960100A1 (it) 1997-12-14
IT1288923B1 IT1288923B1 (it) 1998-09-25

Family

ID=11422118

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96UD000100A IT1288923B1 (it) 1996-06-14 1996-06-14 Gruppo pressore mobile per macchine utensili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1288923B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1288923B1 (it) 1998-09-25
ITUD960100A0 (it) 1996-06-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10328607B2 (en) Machine for cutting stone material
CN105291198A (zh) 一种切割机
JP7220035B2 (ja) 帯鋸盤
CN101670535A (zh) 加工装置
ITBO930422A1 (it) Unita&#39; per la lavorazione di pezzi in legno.
KR20170066236A (ko) 컴퓨터 선반의 커터 동시 다중 작업 기구
ITMO20070141A1 (it) Apparati di protezione
ITBO20110558A1 (it) Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli di legno o simili
US20130277169A1 (en) Machine tool
PL1782931T3 (pl) Frezarka krawędziowa
IT201600120284A1 (it) Impianto di lavorazione di pannelli e simili e linea di produzione realizzata con tale impianto.
WO2009057508A1 (ja) マシニングセンタ
KR100957609B1 (ko) 브이홈 전용 가공기
ITUD960100A1 (it) Gruppo pressore mobile per macchine utensili
RU2516781C1 (ru) Способ обработки изделий из древесины поперек волокон в двух и более плоскостях различных форм поперечных сечений
EP2567797B1 (en) Sawing machine and respective operating method
CN110076452A (zh) 五轴激光切割机
EP2674268B1 (en) Notching machine
CN103350350B (zh) 一种自动调整重心的侧立板
JP5794791B2 (ja) 切削装置
CN203380426U (zh) 台式圆锯
EP3215329B1 (en) Machine for cutting stone material
EP2671697A1 (en) Machining center for machining beams, particularly wood beams and the like
CN218398559U (zh) 一种木板切割装置
CN211030373U (zh) 一种包覆门板切割装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted