ITUD20100037A1 - Elemento protesico integrato - Google Patents

Elemento protesico integrato Download PDF

Info

Publication number
ITUD20100037A1
ITUD20100037A1 IT000037A ITUD20100037A ITUD20100037A1 IT UD20100037 A1 ITUD20100037 A1 IT UD20100037A1 IT 000037 A IT000037 A IT 000037A IT UD20100037 A ITUD20100037 A IT UD20100037A IT UD20100037 A1 ITUD20100037 A1 IT UD20100037A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plastic material
metal support
layer
prosthetic element
insert
Prior art date
Application number
IT000037A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Pressacco
Original Assignee
Lima Lto S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lima Lto S P A filed Critical Lima Lto S P A
Priority to ITUD2010A000037A priority Critical patent/IT1398443B1/it
Priority to JP2012554440A priority patent/JP2013520268A/ja
Priority to AU2011249527A priority patent/AU2011249527B2/en
Priority to EP11714396.6A priority patent/EP2538886B1/en
Priority to PCT/IB2011/000407 priority patent/WO2011138646A1/en
Priority to US13/581,005 priority patent/US8864826B2/en
Priority to ES11714396.6T priority patent/ES2565212T3/es
Publication of ITUD20100037A1 publication Critical patent/ITUD20100037A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1398443B1 publication Critical patent/IT1398443B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/3094Designing or manufacturing processes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2002/30001Additional features of subject-matter classified in A61F2/28, A61F2/30 and subgroups thereof
    • A61F2002/30003Material related properties of the prosthesis or of a coating on the prosthesis
    • A61F2002/3006Properties of materials and coating materials
    • A61F2002/30065Properties of materials and coating materials thermoplastic, i.e. softening or fusing when heated, and hardening and becoming rigid again when cooled
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/30767Special external or bone-contacting surface, e.g. coating for improving bone ingrowth
    • A61F2/30771Special external or bone-contacting surface, e.g. coating for improving bone ingrowth applied in original prostheses, e.g. holes or grooves
    • A61F2002/30772Apertures or holes, e.g. of circular cross section
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/30767Special external or bone-contacting surface, e.g. coating for improving bone ingrowth
    • A61F2002/3092Special external or bone-contacting surface, e.g. coating for improving bone ingrowth having an open-celled or open-pored structure
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/3094Designing or manufacturing processes
    • A61F2002/30971Laminates, i.e. layered products
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/3094Designing or manufacturing processes
    • A61F2002/30985Designing or manufacturing processes using three dimensional printing [3DP]
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2210/00Particular material properties of prostheses classified in groups A61F2/00 - A61F2/26 or A61F2/82 or A61F9/00 or A61F11/00 or subgroups thereof
    • A61F2210/0071Particular material properties of prostheses classified in groups A61F2/00 - A61F2/26 or A61F2/82 or A61F9/00 or A61F11/00 or subgroups thereof thermoplastic
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2310/00Prostheses classified in A61F2/28 or A61F2/30 - A61F2/44 being constructed from or coated with a particular material
    • A61F2310/00005The prosthesis being constructed from a particular material
    • A61F2310/00011Metals or alloys
    • A61F2310/00023Titanium or titanium-based alloys, e.g. Ti-Ni alloys
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2310/00Prostheses classified in A61F2/28 or A61F2/30 - A61F2/44 being constructed from or coated with a particular material
    • A61F2310/00005The prosthesis being constructed from a particular material
    • A61F2310/00011Metals or alloys
    • A61F2310/00029Cobalt-based alloys, e.g. Co-Cr alloys or Vitallium
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2310/00Prostheses classified in A61F2/28 or A61F2/30 - A61F2/44 being constructed from or coated with a particular material
    • A61F2310/00005The prosthesis being constructed from a particular material
    • A61F2310/00011Metals or alloys
    • A61F2310/00035Other metals or alloys
    • A61F2310/00131Tantalum or Ta-based alloys
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B33ADDITIVE MANUFACTURING TECHNOLOGY
    • B33YADDITIVE MANUFACTURING, i.e. MANUFACTURING OF THREE-DIMENSIONAL [3-D] OBJECTS BY ADDITIVE DEPOSITION, ADDITIVE AGGLOMERATION OR ADDITIVE LAYERING, e.g. BY 3-D PRINTING, STEREOLITHOGRAPHY OR SELECTIVE LASER SINTERING
    • B33Y80/00Products made by additive manufacturing

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Transplantation (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Prostheses (AREA)
  • Networks Using Active Elements (AREA)
  • Materials For Medical Uses (AREA)

Description

Descrizione
"ELEMENTO PROTESICO INTEGRATO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
II presente trovato si riferisce ad un elemento protesico integrato.
Più precisamente forma oggetto del presente trovato un elemento protesico integrato, e il relativo procedimento di realizzazione, impiegabile per il ripristino di articolazioni animali e più specificatamente umane.
Il trovato si applica nel settore medicale degli impianti di protesi ossee e dei sostituti ossei.
STATO DELLA TECNICA
Sono note protesi che trovano applicazione in parti del corpo umano, o animale, normalmente realizzate essenzialmente da un supporto metallico a cui viene accoppiato, in modo solidale, un inserto in materiale plastico che facilita lo scorrimento della parte mobile della protesi consentendone quindi il movimento e riducendo l'usura delle parti.
La scelta del materiale metallico di supporto e del materiale plastico dell'inserto à ̈ dettata dall'uso di materiali biocompatibili; generalmente il supporto metallico à ̈ di titanio puro, leghe di titanio, leghe di tantalio, leghe di cobalto mentre il materiale plastico à ̈ a titolo esemplificativo polietilene ad elevato peso molecolare, policarbonato uretano, polietereterchetone o materiali simili.
È noto realizzare il supporto metallico in una struttura porosa la cui funzione à ̈ quella di consentire 1'aggrappaggio dell'osso dopo un'operazione di impianto, favorendo in questo modo il processo di progressiva osteointegrazione dell'elemento protesico.
La stessa struttura porosa, oltre a consentire il processo di osteointegrazione, può essere utilizzata anche per facilitare la solidarizzazione di un inserto d'usura realizzato in materiale plastico.
Uno dei metodi utilizzati per la realizzazione della struttura porosa à ̈ il DMSLS (Direct Metal Selective Laser Sintering) , o sinterizzazione selettiva a laser. Tale metodo DMSLS consente di realizzare prodotti e componenti in materiale metallico con un processo di solidificazione mediante raggio laser di strati successivi, di spessore predefinito, di polveri di materiale metallico. Un'altra tecnica à ̈ costituita dall'EBM (Electron Beam Melting), o fusione a fascio di elettroni, che permette la realizzazione di componenti, ad esempio in titanio, partendo da un bagno di polveri di titanio, mediante un processo di fusione in condizioni di vuoto spinto, e solidificazione di strati successivi come per la suddetta tecnica DMSLS.
Nelle soluzioni note, l'inserto normalmente viene preventivamente realizzato già nella forma che dovrà assumere una volta solidarizzato all'elemento protesico, e poi fissato ad esso nel corso dell'operazione di impianto, oppure già preventivamente predisposto.
Allo scopo di consentire la solidarizzazione dell'inserto plastico al supporto metallico, una soluzione nota prevede che l'inserto plastico, già preformato, venga riscaldato fino al raggiungimento di un grado di rammollimento prestabilito, e successivamente le due parti, plastica e metallo, vengono solidarizzate fra loro per pressatura, in questo modo facendo penetrare, in modo controllato, una parte di superficie del materiale plastico nelle porosità dell'elemento metallico.
Un inconveniente di questa soluzione à ̈ la necessità di dover controllare attentamente il livello di riscaldamento e di penetrazione dell'inserto plastico nel supporto metallico, in quanto si deve evitare di riempire completamente le porosità che sono richieste per il processo di osteointegrazione dopo l'impianto.
Un ulteriore inconveniente di questi tipi di elementi protesici à ̈ la necessità di dover preventivamente realizzare l'inserto in materiale plastico nella forma voluta, ciò comportando delle operazioni aggiuntive ed inoltre riducendo la previsione a magazzino di una serie di inserti di idonea forma e dimensione.
Uno scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un elemento protesico, del tipo sopra indicato, di più facile realizzazione, evitando complesse operazioni di preparazione e limitando tempi e costi di realizzazione.
È pure scopo del presente trovato quello di evitare operazioni di preformatura dell'inserto plastico prima della sua solidarizzazione alla struttura di supporto ed evitare la gestione di scorte a magazzino.
Un ulteriore scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un'unione più stabile e resistente fra il materiale metallico e il materiale plastico. Un ulteriore scopo del presente trovato à ̈ quello di consentire la realizzazione di elementi protesici integrati di spessore più contenuto rispetto agli elementi protesici integrati della tecnica nota.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questo ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato à ̈ espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni indipendenti.
Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato, o varianti dell'idea di soluzione principale.
In accordo con i suddetti scopi, un elemento protesico integrato, secondo il presente trovato, à ̈ impiegabile per operazioni di impianto osseo come protesi femorale, di spalla, di ginocchio e così via. Tale elemento protesico à ̈ applicabile anche come riempitivo osseo, inserto, guscio o simili. L'elemento protesico integrato, secondo il trovato, comprende almeno un supporto metallico ed un inserto di materiale plastico accoppiato ad almeno una superficie del suddetto supporto metallico a definire una superficie d'usura, o inserto di spessore regolabile a piacere.
Il supporto metallico comprende uno strato compatto di materiale metallico ricavato contiguamente ad uno strato di solidarizzazione presentante cavità o fori.
L'inserto di materiale plastico à ̈ ottenuto, almeno parzialmente, mediante alimentazione di materiale plastico allo stato liquido o semiliquido nelle suddette cavità o fori dello strato di solidarizzazione .
Lo strato compatto realizza un contenimento del materiale plastico liquido durante l'alimentazione evitando che esso penetri e si disperda sul lato opposto del supporto metallico.
Per strato di solidarizzazione si intende una qualsiasi struttura, porosa, ovvero che presenta fori o aperture superficiali che si estendono all'interno e creano almeno sottosquadri, o che presenta una serie di cavità aperte intercomunicanti e collegate fra loro, o che consente l'aggrappaggio e la solidarizzazione dell' inserto di materiale plastico allo strato di supporto metallico.
L'inserto à ̈ ottenuto alimentando il materiale plastico allo stato liquido o semiliquido, prima fino a riempire completamente le cavità dello strato di solidarizzazione e poi alimentando ulteriore materiale per formare, dalla parte in cui viene alimentato il materiale plastico, al di fuori di detto strato, un inserto di spessore e forma voluta. La forma e la dimensione dell'elemento protesico integrato à ̈ di volta in volta quella coerente con il tipo di applicazione.
Secondo una variante, il supporto metallico comprende, almeno dal lato opposto rispetto al quale viene alimentato il materiale plastico, uno strato a struttura porosa ricavato contiguamente allo strato compatto il quale ha la funzione di favorire il processo di osteointegrazione dell'osso all'elemento protesico. Grazie alla presenza dello strato compatto si crea una barriera per il materiale plastico che viene alimentato allo stato liquido o semiliquido, la quale evita che questa struttura porosa di osteointegrazione possa venir occlusa anche solo parzialmente.
Secondo una variante, il supporto metallico comprende elementi di fissaggio.
È anche variante del trovato prevedere che il supporto comprenda fori passanti.
Detti fori, secondo una variante, sono delimitati da una porzione di materiale compatto al fine di aumentare la resistenza locale in vista di un successivo fissaggio all'osso dell'intero elemento protesico .
Il supporto di materiale metallico à ̈ realizzato vantaggiosamente in titanio e/o cobalto e/o tantalio e/o loro leghe.
L'inserto di materiale plastico à ̈ realizzato con un materiale polimerico vantaggiosamente scelto in un gruppo comprendente polietereterchetone, policarbonato uretano e polietilene.
Nel caso di specie risulta vantaggioso l'utilizzo di polietereterchetone e di policarbonato uretano in quanto presentano, dopo fusione, una viscosità adeguata a facilitare il processo di colatura nella struttura porosa.
Il presente trovato si riferisce anche ad un procedimento di realizzazione dell'elemento protesico integrato.
Il procedimento di realizzazione comprende almeno una fase di realizzazione del supporto metallico che presenta almeno uno strato compatto ricavato contiguamente ad uno strato di solidarizzazione in cui sono realizzate cavità o fori, ed una fase di alimentazione di materiale plastico allo stato liquido o semiliquido, nelle suddette cavità o fori dello strato di solidarizzazione fino a raggiungere lo strato compatto, ed una fase di continuata alimentazione di materiale plastico per formare un inserto di forma e spessore voluto.
Secondo alcune forme realizzative del trovato detta fase di alimentazione del materiale plastico nelle suddette cavità o fori à ̈ ottenuta per colatura e/o iniezione e/o simili nelle suddette cavità o fori.
La fase di realizzazione del supporto metallico, secondo una possibile forma di realizzazione, à ̈ effettuata con tecnica EBM (Electron Beam Melting). Secondo una variante, la fase di realizzazione del supporto metallico à ̈ effettuata con tecnica DMSLS (Direct Metal Selective Laser Sintering).
Secondo una variante del procedimento di realizzazione tale struttura porosa può essere realizzata per fusione a cera persa, o per sinterizzazione di granulometria metallica di dimensioni volute.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 Ã ̈ una vista assonometria, del presente trovato, di una configurazione semplice dell'elemento protesico integrato;
- le figg. 2 e 3 sono delle forme realizzative della struttura di supporto dell'elemento protesico integrato;
- le figg. 4 e 5 sono viste in assonometria di altre forme di realizzazione del trovato;
- le figg. 6 e 7 rappresentano viste in assonometria di particolari forme realizzative del trovato;
- la fig. 8 rappresenta una vista in assonometria dell'elemento protesico integrato, secondo il trovato, che presenta fori passanti di fissaggio dell'elemento protesico all'osso;
- la fig. 9 Ã ̈ una vista assonometrica di una forma realizzativa del trovato;
- le figg. 10 e 11 rappresentano viste in assonometria rispettivamente di una testa femorale e di una coppa acetabolare secondo il presente trovato;
- la fig. 12 Ã ̈ una rappresentazione schematica di un procedimento di iniezione del materiale plastico per la realizzazione del trovato.
DESCRIZIONE DI ALCUNE FORME
PREFERENZIALI DI REALIZZAZIONE
Nelle figure a cui si farà riferimento per la descrizione di alcune forme di realizzazione, le parti funzionali che assolvono funzioni uguali riportano riferimenti uguali. In particolare, un elemento protesico integrato viene indicato nel suo complesso con il numero di riferimento 10.
Con riferimento alla fig. 1 viene presentata una prima forma di realizzazione semplice dell'elemento protesico integrato 10, secondo il presente trovato .
L'elemento protesico integrato 10 di fig. 1 comprende un supporto metallico 30 ed un inserto di materiale plastico 13 solidarizzato in detto supporto metallico 30.
Il supporto metallico 30 comprende uno strato di solidarizzazione dell'inserto di materiale plastico 13, nel caso di specie uno strato poroso 11 ed uno strato compatto 14 ricavato direttamente contiguo allo strato poroso 11.
Lo strato di solidarizzazione 11 presenta porosità e/o cavità 12 superficiali che si estendono internamente secondo cavità interconnesse e intercomunicanti fra loro.
In altre forme realizzative lo strato di solidarizzazione 11 può comprendere strutture di aggrappaggio, come ad esempio reti a maglia regolare, collegate in prossimità delle interconnessioni con elementi verticali, il tutto essendo fissato allo strato compatto 14.
Altre forme realizzative dello strato di solidarizzazione 11 comprendono superiici presentanti fori conici con assi che si estendono all'interno del supporto inclinati o meno gli uni rispetto agli altri.
In ancora altre forme realizzative detto strato di solidarizzazione 11 à ̈ costituito da strutture a "ragno" che sono solidalmente fissate, in prossimità dei loro piedini, allo strato compatto 14, come con riferimento a fig. 2.
Nel caso in cui l'inserto di materiale plastico 13 sia realizzato su superfici non regolari e presentanti delle forme curvate in genere, lo strato di solidarizzazione 11 può essere costituito da fori a sezione circolare, quadrata, o in una qualsiasi altra forma, con estensione regolare e perpendicolare alla superficie di realizzazione di detti fori. Un esempio di tale forma realizzativa à ̈ rappresentato in fig. 3, in cui, nel caso di specie, i fori sono a sezione quadrata per cui si genera una maglia sorretta da piloni atti a creare dei meati tra le superfici ed a consentire che l'inserto 13, una volta solidificato, rimanga saldamente fissato al supporto metallico 30.
Secondo altre forme realizzative del trovato, detti fori a sezione circolare, quadrata o in una qualsiasi altra forma possono essere interconnessi fra loro sì da definire elementi di aggrappaggio. In ancora altre forme di realizzazione detti fori possono non essere interconnessi fra loro.
Resta inteso che qualsiasi forma di struttura porosa o di strutture alternative ad essa che consentono la solidarizzazione del materiale plastico, dopo la sua colatura e il suo raffreddamento, Ã ̈ da ritenersi compresa nell'ambito del presente trovato.
Nel caso illustrato in fig. 1, come detto, lo strato di solidarizzazione 11 presenta cavità 12 che vengono riempite con materiale plastico colato allo stato liquido o semiliquido. Il materiale plastico allo stato liquido o semiliquido riempie quindi tutte le cavità 12 e viene contenuto dallo strato compatto 14. Continuando la colatura del materiale plastico 13 si viene a formare un inserto di materiale plastico 13 interconnesso allo strato di solidarizzazione 11.
Quello che si ottiene à ̈ dunque l'elemento protesico integrato 10, in un unico pezzo, comprendente lo strato compatto 14, lo strato di solidarizzazione 11, e l'inserto di materiale plastico 13 integrato che funge da elemento di scorrimento dell'articolazione.
Lo strato di solidarizzazione 11 ha un'elevata rigidezza e resistenza meccanica e permette di sopportare i normali carichi fisiologici sia nel breve che nel lungo periodo.
Lo strato compatto 14 consente il contenimento del materiale plastico durante il processo di colatura della plastica allo stato liquido e comunque con un livello di viscosità molto basso, confinandola all'interno dello strato di solidarizzazione 11 e permettendo la formazione dell'inserto di materiale plastico 13, evitando che il materiale plastico invada anche il lato opposto rispetto a quello di colatura.
È chiaro che, nella presente descrizione, si utilizza il termine "strato" per comodità per indicare lo strato compatto 14 e lo strato poroso 11 di materiale metallico, tuttavia ciò non indica che si tratta di due strati separati ed uniti successivamente, bensì dello stesso corpo, avente parti a differenti proprietà morfologiche (materiale compatto da un lato, struttura porosa dall'altro) .
Lo strato poroso 11 e lo strato compatto 14 sono realizzati solidalmente con materiale a base di titanio puro, o in una delle sue leghe, o a base di leghe di cobalto, leghe di tantalio e/o loro leghe, o con una qualsiasi altra lega biocompatibile.
L'inserto di materiale plastico 13, che avrà uno spessore voluto in funzione dell'applicazione, e determinabile a piacere in fase di colatura, genera una superficie resistente all'usura e che favorisce lo scorrimento di una parte mobile della protesi. II materiale plastico deve anch'esso presentare requisiti di biocompatibilità, buone proprietà di resistenza meccanica, resistenza all'usura e proprietà chimico-fisiche tali da agevolare l'iniezione all'interno di una struttura porosa che a titolo esemplificativo, e non limitativo, può essere realizzato in materiale polimerico vantaggiosamente scelto in un gruppo comprendente polietereterchetone , policarbonato uretano, polietilene, o simili.
Nel caso di specie risulta vantaggioso l'utilizzo di polietereterchetone e di policarbonato uretano in quanto tali materiali presentano, dopo fusione, una viscosità adeguata a facilitare il processo di colatura nello strato poroso 16 del supporto metallico 30.
La fig. 4 presenta una forma preferenziale di realizzazione del trovato in cui il supporto metallico 30 à ̈ costituito da uno strato compatto 14, intermedio, di materiale metallico sulle cui superfici opposte à ̈ presente un primo strato poroso 15 ed un secondo strato poroso 16 entrambi dello stesso materiale metallico e solidali allo strato di supporto compatto 14.
Nel caso specifico, il primo strato poroso 15 funge, come nel caso descritto in relazione a fig.
1, da strato di solidarizzazione dell'inserto di materiale plastico 13 e può assumere tutte le configurazioni sopra descritte.
Il secondo strato poroso 16 à ̈ atto a favorire 1 'osteointegrazione dell'intero elemento protesico 10 nell'osso, per cui deve presentare apposite cavità di aggrappaggio.
Le cavità 12 del primo strato poroso 15 vengono dunque completamente riempite con materiale plastico e, sopra esso, in condizione di continuità, viene formato un inserto di materiale plastico 13 solidale alle cavità riempite, in questo modo garantendo la solidarizzazione dell'inserto di materiale plastico 13 con il supporto metallico 30.
Lo strato compatto 14 fa da contenimento all'iniezione della plastica liquida o semiliquida durante la fase di colatura evitando quindi l'occlusione delle cavità 12 del secondo strato poroso 16. Il secondo strato poroso 16 può assumere la stessa configurazione geometrica del primo strato poroso 15 o una qualsiasi altra forma geometrica che presenti cavità aperte e intercomunicanti fra loro atte a favorire, a seguito dell'Operazione di impianto, sia l'ancoraggio, sia la ricrescita del tessuto osseo che si trova a diretto contatto con l'elemento protesico integrato 10.
In fig. 5 viene presentata un'ulteriore forma di realizzazione del trovato, sostanzialmente simile a quanto esposto con riferimento alla fig. 4 con l'eccezione che in questo caso vengono riempite anche le cavità del secondo strato poroso 16 e viene formato un inserto di materiale plastico 13.
In questo caso il primo ed il secondo strato poroso 15, 16 hanno la stessa conformazione, ed il secondo strato poroso 16 funge da strato di solidarizzazione del materiale plastico. Non si esclude comunque che il primo ed il secondo strato poroso 15, 16 siano realizzati secondo delle configurazioni diverse.
In fig. 6 e fig. 7 vengono presentate due forme alternative di realizzazione dell'elemento protesico integrato 10, secondo il trovato, in cui si mostra che le forme dell'elemento protesico integrato 10 possono essere diverse a secondo del tipo di applicazione richiesto.
In particolare, il supporto metallico 30 comprende uno strato compatto 14 e, sulle sue due superfici opposte, Ã ̈ realizzato il primo e il secondo strato poroso 15, 16 ed un perno di fissaggio 17.
Il perno di fissaggio 17 Ã ̈ di materiale metallico compatto, Ã ̈ realizzato solidale allo strato compatto 14 e passa attraverso il secondo strato poroso 16.
Il perno 17 serve al fissaggio dell'intero elemento protesico integrato 10 nell'osso, e potrà a seconda delle applicazioni essere integrato con ulteriori elementi di fissaggio non mostrati nelle figure .
Il primo strato poroso 15 viene completamente colato con materiale plastico allo stato liquido o semiliquido a riempire le cavità 12 e a costituire, solidale ad esso, l'inserto di materiale plastico 13.
Il secondo strato poroso 16 à ̈ realizzato in modo da favorire 1'osteointegrazione , come già descritto sopra .
Nei casi di specie, la fig. 6 riporta un inserto tibiale mentre la fig. 7 riporta un inserto glenoideo .
La fig. 8 presenta una variante della forma di realizzazione del trovato di fig. 4.
In particolare in questo caso l'elemento protesico integrato 10 comprende fori passanti 18 che consentono il suo fissaggio alla parete ossea in cui si andrà ad impiantare; tali fori passanti 18 sono delimitati ciascuno da una parete anulare 19 in materiale compatto per irrobustire il foro di vincolo 18, e consentire l'inserimento di viti (non illustrate nella figura).
La fig. 9 rappresenta una forma alternativa di realizzazione della fig. 6, in cui l'inserto tibiale, nel caso di specie, non presenta il perno di fissaggio 17.
L'inserto di materiale plastico 13 Ã ̈ realizzato con una forma geometrica adatta a conformarsi ed a permettere lo scorrimento di un'articolazione del ginocchio.
Il secondo strato poroso 16 Ã ̈ realizzato anch'esso in una voluta forma per consentire il suo inserimento in parti di osso e favorirne 1'osteointegrazione .
La fig. 10 à ̈ un esempio di applicazione dell'elemento protesico integrato 10 secondo il presente trovato ad una protesi per la testa del femore; un elemento protesico di forma similare e di stessa conformazione può trovare applicazione in una protesi della testa dell'omero.
Nel particolare à ̈ prevista l'iniezione di materiale plastico nel primo strato poroso 15 ovvero sulla parte esterna dell'elemento protesico 10 con la formazione dell'inserto di materiale plastico 13 che consente lo scorrimento dell 'articolazione .
La parte interna, ovvero il secondo strato poroso 16 consente 1'osteointegrazione dell'elemento protesico integrato 10 all'osso in cui à ̈ impiantato.
La fig. 11 Ã ̈ invece un esempio di applicazione dell'elemento protesico integrato 10 ad una coppa acetabolare .
L'elemento protesico 10 comprende il supporto metallico 30, e l'inserto di materiale plastico 13.
Il supporto metallico 30 comprende il primo strato poroso 15, lo strato di supporto compatto 14 e il secondo strato poroso 16.
In particolare à ̈ prevista la colatura di materiale plastico nel primo strato poroso 15, ovvero sulla parete interna dell'elemento protesico 10, con la formazione dell'inserto di materiale plastico 13. La parte esterna, ovvero il secondo strato poroso 16 consente 1'osteointegrazione dell'elemento protesico integrato 10.
In entrambi i casi, lo strato compatto 14 crea una membrana di contenimento durante la fase di colatura del materiale plastico, evitando che il materiale plastico vada ad occludere le cavità del secondo strato poroso 16 non iniettato e che consente 1'osteointegrazione.
Il procedimento di realizzazione dell'elemento protesico integrato comprende una fase di realizzazione del supporto metallico 30 ed una fase di alimentazione del materiale plastico in uno strato liquido o semiliquido.
Lo strato compatto 14 di materiale metallico e/o lo strato di solidarizzazione (11, 15, 16) vengono realizzati mediante tecnica di fusione a fascio di elettroni, nota come EBM (Electron Beam Melting). Tale tecnica prevede la fusione, in condizioni di vuoto spinto, con un apparato predisposto alla fusione EBM, di un bagno di polveri, di granulometria desiderata, di materiale metallico mediante un fascio di elettroni ad elevata velocità
Le polveri di materiale metallico, di granulometria voluta, vengono depositate secondo strati successivi nel luogo voluto e nella sequenza voluta e predefinita, e portate a fusione per formare gli strati di materiale metallico voluti, secondo il presente trovato.
La tecnica EBM utilizzata nella fase di realizzazione del supporto metallico 30 può essere sostituita da una tecnica equivalente, come ad esempio la tecnica nota come DMSLS (Direct Metal Selective Laser Sintering), in cui la fusione del bagno di polveri avviene mediante un raggio laser ad elevata potenza.
Una volta ottenuto il supporto metallico 30 secondo quanto esposto precedentemente, si passa alla fase di alimentazione della materia plastica nelle cavità dello strato di solidarizzazione e alla formazione contemporanea dell'inserto di materiale plastico 13.
Detta fase di alimentazione del materiale plastico allo stato liquido à ̈, nel caso di specie, un procedimento di iniezione.
Secondo altre forme realizzative detta fase di alimentazione può essere un procedimento di colatura e/o altri procedimenti di colatura e/o altri procedimenti analoghi.
Nella fig. 12 viene rappresentato in modo schematico un possibile procedimento di iniezione del materiale plastico, per la realizzazione dell'inserto di materiale plastico 13.
Nel particolare il supporto metallico 30 viene inserito in uno stampo 20 e viene chiuso con un controstampo 21 a formare una camera di iniezione 25; il controstampo 21 Ã ̈ dotato di un dispositivo di iniezione 26 comprendente un canale di iniezione 22 della materia plastica e un mezzo di pressurizzazione 23. Un dispositivo di estrazione 24 consente poi l'estrazione dell'elemento protesico dallo stampo 20 una volta terminata l'iniezione e raffreddato il materiale plastico. In particolare il supporto metallico 30 viene inserito nello stampo 20 ottenuto dalla precedente fase di realizzazione con tecnica EBM e viene richiuso dal controstampo 21.
La materia plastica viene iniettata, per mezzo del canale di iniezione 22 e va a riempire la camera di iniezione 25 e le cavità vuote della strato poroso 11, lo strato compatto 14 contiene l'iniezione della plastica, evitando che esso penetri e si disperda sul lato opposto rispetto al quale viene fatta l'iniezione del materiale plastico.
Il mezzo di pressurizzazione 23 favorisce la penetrazione del materiale plastico nelle cavità 12 della struttura porosa 11.
È chiaro che all'elemento protesico integrato e al relativo procedimento di realizzazione fin qui descritto possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
E anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad alcuni esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà senz'altro realizzare molte altre forme equivalenti di elemento protesico integrato, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell'ambito di protezione da esse definito.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento protesico integrato impiegabile per impianto osseo o applicabile come riempitivo osseo, guscio o simili, comprendente almeno un supporto metallico (30) ed un inserto (13) di materiale plastico accoppiato ad almeno una superficie del suddetto supporto metallico (30), caratterizzato dal fatto che il supporto metallico (30) comprende almeno uno strato compatto (14) di materiale metallico ricavato contiguamente ad uno strato di solidarizzazione (11, 15) presentante cavità o fori (12), e l'inserto (13) à ̈ ottenuto almeno parzialmente mediante alimentazione di materiale plastico allo stato liquido o semiliquido nelle suddette cavità o fori (12) dello strato di solidarizzazione (11, 15), detto strato compatto (14) essendo atto a realizzare un contenimento del materiale plastico liquido durante l'alimentazione evitando che esso penetri e si disperda sul lato opposto, rispetto al quale viene alimentato il materiale plastico, del supporto metallico (30).
  2. 2. Elemento protesico integrato come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il supporto metallico (30) comprende, almeno dal lato opposto rispetto al quale viene alimentato il materiale plastico, uno strato a struttura porosa (16) ricavato contiguamente allo strato compatto (14) atto a favorire il processo di osteointegrazione dell'osso.
  3. 3. Elemento protesico integrato come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il supporto metallico (30) comprende elementi di fissaggio (17).
  4. 4. Elemento protesico integrato come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il supporto metallico (30) comprende fori passanti (18).
  5. 5. Elemento protesico integrato come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il supporto metallico (30) Ã ̈ in titanio e/o cobalto e/o tantalio e/o loro leghe .
  6. 6. Elemento protesico integrato come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'inserto (13) Ã ̈ realizzato con un materiale polimerico scelto in un gruppo comprendente: polietereterchetone, policarbonato uretano e polietilene.
  7. 7. Procedimento di realizzazione di un elemento protesico integrato impiegabile per impianto osseo o applicabile come riempitivo osseo, inserto, guscio e simili, comprendente almeno un supporto metallico (30) ed un inserto (13) di materiale plastico accoppiato ad almeno una superficie del suddetto supporto metallico (30), caratterizzato dal fatto che comprende almeno una fase di realizzazione del supporto metallico (30) che presenta almeno uno strato compatto (14) ricavato contiguamente ad uno strato di solidarizzazione (11, 15) in cui sono realizzate cavità o fori (12), ed una fase di alimentazione di materiale plastico allo stato liquido o semiliquido, nelle suddette cavità o fori (12) dello strato di solidarizzazione (11, 15) fino a raggiungere lo strato compatto (14), ed una fase di continuata alimentazione di materiale plastico per formare un inserto (13) di forma e spessore voluto.
  8. 8. Procedimento di realizzazione dell'elemento protesico integrato secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la fase di alimentazione del materiale plastico à ̈ realizzata per colatura e/o iniezione e/o simili nelle cavità o fori (12) dello strato di solidarizzaizone (11, 15).
  9. 9. Procedimento di realizzazione dell'elemento protesico integrato secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la fase di realizzazione del supporto metallico (30) Ã ̈ effettuata con tecnica EBM (Electron Beam Melting).
  10. 10. Procedimento di realizzazione dell'elemento protesico integrato secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la fase di realizzazione del supporto metallico (30) Ã ̈ effettuata con tecnica DMSLS (Direct Metal Selective Laser Sintering).
ITUD2010A000037A 2010-02-26 2010-02-26 Elemento protesico integrato IT1398443B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD2010A000037A IT1398443B1 (it) 2010-02-26 2010-02-26 Elemento protesico integrato
JP2012554440A JP2013520268A (ja) 2010-02-26 2011-02-25 統合人工装具
AU2011249527A AU2011249527B2 (en) 2010-02-26 2011-02-25 Integrated prosthetic element
EP11714396.6A EP2538886B1 (en) 2010-02-26 2011-02-25 Integrated prosthetic element
PCT/IB2011/000407 WO2011138646A1 (en) 2010-02-26 2011-02-25 Integrated prosthetic element
US13/581,005 US8864826B2 (en) 2010-02-26 2011-02-25 Integrated prosthetic element
ES11714396.6T ES2565212T3 (es) 2010-02-26 2011-02-25 Elemento protésico integrado

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD2010A000037A IT1398443B1 (it) 2010-02-26 2010-02-26 Elemento protesico integrato

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITUD20100037A1 true ITUD20100037A1 (it) 2011-08-27
IT1398443B1 IT1398443B1 (it) 2013-02-22

Family

ID=42931973

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUD2010A000037A IT1398443B1 (it) 2010-02-26 2010-02-26 Elemento protesico integrato

Country Status (7)

Country Link
US (1) US8864826B2 (it)
EP (1) EP2538886B1 (it)
JP (1) JP2013520268A (it)
AU (1) AU2011249527B2 (it)
ES (1) ES2565212T3 (it)
IT (1) IT1398443B1 (it)
WO (1) WO2011138646A1 (it)

Families Citing this family (26)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7537664B2 (en) 2002-11-08 2009-05-26 Howmedica Osteonics Corp. Laser-produced porous surface
US8728387B2 (en) 2005-12-06 2014-05-20 Howmedica Osteonics Corp. Laser-produced porous surface
GB0809721D0 (en) * 2008-05-28 2008-07-02 Univ Bath Improvements in or relating to joints and/or implants
US8444699B2 (en) * 2010-02-18 2013-05-21 Biomet Manufacturing Corp. Method and apparatus for augmenting bone defects
IT1398443B1 (it) * 2010-02-26 2013-02-22 Lima Lto S P A Ora Limacorporate Spa Elemento protesico integrato
ITUD20120059A1 (it) 2012-04-06 2013-10-07 Limacorporate Spa Elemento protesico per estremita' ossee quali dita o denti e relativo procedimento di realizzazione
US8843229B2 (en) * 2012-07-20 2014-09-23 Biomet Manufacturing, Llc Metallic structures having porous regions from imaged bone at pre-defined anatomic locations
US9949837B2 (en) 2013-03-07 2018-04-24 Howmedica Osteonics Corp. Partially porous bone implant keel
US9480570B2 (en) 2013-03-13 2016-11-01 Biomet Manufacturing, Llc Porous metal glenoid and associated method for molding the same
JP6206904B2 (ja) * 2013-05-21 2017-10-04 学校法人福岡大学 セメントレス型人工関節
US20150087891A1 (en) * 2013-09-20 2015-03-26 Goran Bjorn Osteoconductive Implantable Component for a Bone Conduction Device
US9610164B2 (en) * 2014-02-03 2017-04-04 Biomet Manufacturing, Llc Stiffening structure in a prosthetic member
US10070962B1 (en) 2015-02-13 2018-09-11 Nextstep Arthropedix, LLC Medical implants having desired surface features and methods of manufacturing
US11638645B2 (en) 2016-05-19 2023-05-02 University of Pittsburgh—of the Commonwealth System of Higher Education Biomimetic plywood motifs for bone tissue engineering
US10806586B2 (en) * 2016-05-19 2020-10-20 University Of Pittsburgh—Of The Commonwealth System Of Higer Education Biomimetic plywood motifs for bone tissue engineering
DE102017012338B3 (de) * 2016-09-06 2021-04-01 Mathys Ag Bettlach Endoprothesenvorrichtung aus Keramik zum Einsetzen in eine Mulde eines Knochens
EP3412252B1 (en) 2017-06-09 2020-02-12 Howmedica Osteonics Corp. Polymer interlock support structure
WO2019007488A1 (en) * 2017-07-04 2019-01-10 Cleanpart Group Gmbh TREATMENT CHAMBER COMPONENT AND METHOD FOR FORMING SURFACE TEXTURE
DE102017119728A1 (de) * 2017-08-29 2019-02-28 Renk Aktiengesellschaft Gleitlager und Verfahren zum Herstellen desselben
HK1246069A2 (zh) * 2017-12-01 2018-08-31 Koln 3D Tech Medical Limited 一種人造骨
EP3746139B1 (en) * 2018-02-02 2023-07-05 Evonik Operations GmbH Functionally graded polymer knee implant for enhanced fixation, wear resistance, and mechanical properties and the fabrication thereof
FR3083693A1 (fr) * 2018-07-13 2020-01-17 Fx Solutions Implant de glene de prothese d'epaule et procede pour la fabrication de cet implant
JP7100159B2 (ja) * 2019-10-31 2022-07-12 北京愛康宜誠医療器材有限公司 金属・セラミック複合関節プロテーゼ及びその応用、製造方法
US11357635B2 (en) 2019-12-17 2022-06-14 Depuy Ireland Unlimited Company Metal-backed patella component of an orthopaedic knee prosthesis and associated method of making the same
CN111281612B (zh) * 2019-12-30 2022-05-27 雅博尼西医疗科技(苏州)有限公司 一种有多孔性表面结构的假体
TWI830066B (zh) * 2021-09-29 2024-01-21 南臺學校財團法人南臺科技大學 醫療植入物及其製造方法

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6682567B1 (en) * 2001-09-19 2004-01-27 Biomet, Inc. Method and apparatus for providing a shell component incorporating a porous ingrowth material and liner
EP1683593A2 (en) * 2004-12-30 2006-07-26 Howmedica Osteonics Corp. Laser produced porous structure
WO2006078662A1 (en) * 2005-01-19 2006-07-27 Nexgen Spine, Inc. Fixation of elastomer to rigid structures
US20090084491A1 (en) * 2007-09-25 2009-04-02 Biomet Manufacturing Corp. Cementless Tibial Tray

Family Cites Families (165)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA962806A (en) * 1970-06-04 1975-02-18 Ontario Research Foundation Surgical prosthetic device
CH547631A (de) * 1972-02-02 1974-04-11 Sulzer Ag Schaft fuer knochenimplantate.
US3852045A (en) * 1972-08-14 1974-12-03 Battelle Memorial Institute Void metal composite material and method
US4756862A (en) * 1977-04-14 1988-07-12 Amoco Corporation Prosthetic devices having coatings of selected porous bioengineering thermoplastics
US4570271A (en) * 1981-07-27 1986-02-18 Battelle Development Corporation Porous coatings from wire mesh for bone implants
US5192324A (en) * 1982-02-18 1993-03-09 Howmedica Inc. Bone prosthesis with porous coating
US4542539A (en) * 1982-03-12 1985-09-24 Artech Corp. Surgical implant having a graded porous coating
US4595393A (en) * 1983-11-23 1986-06-17 Mecron Medizinische Produkte Gmbh Hip joint prosthesis having a hollow shaft
US4608052A (en) * 1984-04-25 1986-08-26 Minnesota Mining And Manufacturing Company Implant with attachment surface
US5522894A (en) * 1984-12-14 1996-06-04 Draenert; Klaus Bone replacement material made of absorbable beads
CH665348A5 (de) * 1985-01-09 1988-05-13 Sulzer Ag Implantate.
CH665770A5 (de) * 1985-01-25 1988-06-15 Sulzer Ag Knochenimplantat aus kunststoff.
DE3804239A1 (de) * 1988-02-11 1989-08-24 Karl Heinrich Prof Dr Taeger Gelenkpfannenteil fuer eine gelenkprothese
CH674139A5 (it) * 1988-04-21 1990-05-15 Sulzer Ag
US4978358A (en) * 1988-10-06 1990-12-18 Zimmer Inc. Orthopaedic prosthetic device possessing improved composite stem design
DE3844155C2 (de) * 1988-12-23 1994-01-27 Johnson & Johnson Professional Endoprothese und Verfahren zu ihrer Herstellung
DE59004542D1 (de) * 1989-05-17 1994-03-24 Man Ceramics Gmbh Schaft einer Hüftgelenkprothese und Verfahren zu dessen Herstellung.
DE9011363U1 (it) * 1989-09-28 1990-11-15 Pfizer Hospital Products Group, Inc., New York, N.Y., Us
US5348788A (en) * 1991-01-30 1994-09-20 Interpore Orthopaedics, Inc. Mesh sheet with microscopic projections and holes
US5226917A (en) * 1991-02-14 1993-07-13 Smith & Nephew Richards Inc. Acetabular prosthesis with anchoring pegs
US5439744A (en) * 1991-06-25 1995-08-08 Lanxide Technology Company, Lp Composite bodies and methods for making same
US5876452A (en) * 1992-02-14 1999-03-02 Board Of Regents, University Of Texas System Biodegradable implant
US6013853A (en) * 1992-02-14 2000-01-11 The University Of Texas System Continuous release polymeric implant carrier
US5282861A (en) * 1992-03-11 1994-02-01 Ultramet Open cell tantalum structures for cancellous bone implants and cell and tissue receptors
DE4208247C1 (de) * 1992-03-14 1993-10-14 Eska Medical Gmbh & Co Implantat als Knochenersatz
US5496372A (en) * 1992-04-17 1996-03-05 Kyocera Corporation Hard tissue prosthesis including porous thin metal sheets
US5443510A (en) * 1993-04-06 1995-08-22 Zimmer, Inc. Porous coated implant and method of making same
US5490962A (en) * 1993-10-18 1996-02-13 Massachusetts Institute Of Technology Preparation of medical devices by solid free-form fabrication methods
US5491882A (en) * 1993-12-28 1996-02-20 Walston; D. Kenneth Method of making joint prosthesis having PTFE cushion
JP3450920B2 (ja) * 1994-12-26 2003-09-29 京セラ株式会社 生体補綴部材の製造方法
US5564064A (en) * 1995-02-03 1996-10-08 Mcdonnell Douglas Corporation Integral porous-core metal bodies and in situ method of manufacture thereof
US5879398A (en) * 1995-02-14 1999-03-09 Zimmer, Inc. Acetabular cup
US6087553A (en) * 1996-02-26 2000-07-11 Implex Corporation Implantable metallic open-celled lattice/polyethylene composite material and devices
US6066176A (en) * 1996-07-11 2000-05-23 Oshida; Yoshiki Orthopedic implant system
US6051117A (en) * 1996-12-12 2000-04-18 Eltech Systems, Corp. Reticulated metal article combining small pores with large apertures
US6210612B1 (en) * 1997-03-31 2001-04-03 Pouvair Corporation Method for the manufacture of porous ceramic articles
US6309595B1 (en) * 1997-04-30 2001-10-30 The Altalgroup, Inc Titanium crystal and titanium
BE1011244A3 (nl) * 1997-06-30 1999-06-01 Bekaert Sa Nv Gelaagde buisvormige metaalstructuur.
US6296667B1 (en) * 1997-10-01 2001-10-02 Phillips-Origen Ceramic Technology, Llc Bone substitutes
US6187329B1 (en) * 1997-12-23 2001-02-13 Board Of Regents Of The University Of Texas System Variable permeability bone implants, methods for their preparation and use
DE19813074A1 (de) * 1998-03-25 1999-09-30 Ceram Tec Ag Innovative Cerami Klemmsitz-Verbindung zwischen Prothesenkomponenten von Gelenk-Prothesen
WO2000021470A1 (en) * 1998-10-12 2000-04-20 Therics, Inc. Composites for tissue regeneration and methods of manufacture thereof
ATE333861T1 (de) * 1999-05-20 2006-08-15 Univ Boston Polymer verstärkte anatomisch geformte bioaktive prothesen
US6306424B1 (en) * 1999-06-30 2001-10-23 Ethicon, Inc. Foam composite for the repair or regeneration of tissue
US6206924B1 (en) * 1999-10-20 2001-03-27 Interpore Cross Internat Three-dimensional geometric bio-compatible porous engineered structure for use as a bone mass replacement or fusion augmentation device
WO2001043667A1 (de) * 1999-12-15 2001-06-21 Sulzer Orthopedics Ltd. Präparat für die reparatur von knorpel- oder knorpel/knochen-defekten in menschlichen oder tierischen gelenken
US7597715B2 (en) * 2005-04-21 2009-10-06 Biomet Manufacturing Corp. Method and apparatus for use of porous implants
US7122057B2 (en) * 2001-04-12 2006-10-17 Therics, Llc Method and apparatus for engineered regenerative biostructures such as hydroxyapatite substrates for bone healing applications
US7857860B2 (en) * 2003-04-30 2010-12-28 Therics, Llc Bone void filler and method of manufacture
US6846327B2 (en) * 2001-05-01 2005-01-25 Amedica Corporation Radiolucent bone graft
US6626950B2 (en) * 2001-06-28 2003-09-30 Ethicon, Inc. Composite scaffold with post anchor for the repair and regeneration of tissue
GB0119652D0 (en) * 2001-08-11 2001-10-03 Stanmore Implants Worldwide Surgical implant
US6660224B2 (en) * 2001-08-16 2003-12-09 National Research Council Of Canada Method of making open cell material
WO2003035576A1 (fr) * 2001-10-21 2003-05-01 National Institute Of Advanced Industrial Science And Technology Article poreux de phosphate de calcium fritte, procede de production de celui-ci, ainsi qu'os artificiel et echafaudae histomorphologique faisant appel a cet article
US7243879B2 (en) * 2001-12-06 2007-07-17 Kazak Composites, Incorporated Lattice fin for missiles or other fluid-born bodies and method for producing same
US7819925B2 (en) * 2002-01-28 2010-10-26 Depuy Products, Inc. Composite prosthetic bearing having a crosslinked articulating surface and method for making the same
US7186364B2 (en) * 2002-01-28 2007-03-06 Depuy Products, Inc. Composite prosthetic bearing constructed of polyethylene and an ethylene-acrylate copolymer and method for making the same
US7458991B2 (en) * 2002-02-08 2008-12-02 Howmedica Osteonics Corp. Porous metallic scaffold for tissue ingrowth
US20100254900A1 (en) * 2002-03-18 2010-10-07 Campbell Phil G Biocompatible polymers and Methods of use
US20030220696A1 (en) * 2002-05-23 2003-11-27 Levine David Jerome Implantable porous metal
US7166133B2 (en) * 2002-06-13 2007-01-23 Kensey Nash Corporation Devices and methods for treating defects in the tissue of a living being
US7124762B2 (en) * 2002-08-15 2006-10-24 Arthrex, Inc. Dovetail meniscal allograft technique and system
DE10244439A1 (de) * 2002-09-24 2004-03-25 Mathys Orthopädie GmbH Keramische Endoprothesenkomponenten und Verfahren zu ihrer Herstellung
US6840960B2 (en) * 2002-09-27 2005-01-11 Stephen K. Bubb Porous implant system and treatment method
US7537664B2 (en) * 2002-11-08 2009-05-26 Howmedica Osteonics Corp. Laser-produced porous surface
US6976999B2 (en) * 2002-11-19 2005-12-20 Zimmer Technology, Inc. Prosthetic device and method of making the same
US20040193270A1 (en) * 2003-03-31 2004-09-30 Depuyacromed, Inc. Implantable bone graft
US7938861B2 (en) * 2003-04-15 2011-05-10 Depuy Products, Inc. Implantable orthopaedic device and method for making the same
KR101027252B1 (ko) * 2003-04-16 2011-04-06 하우메디카 오스테오닉스 코포레이션 두개안면 임플란트
US8298292B2 (en) * 2003-04-16 2012-10-30 Howmedica Osteonics Corp. Craniofacial implant
US20040220672A1 (en) * 2003-05-03 2004-11-04 Shadduck John H. Orthopedic implants, methods of use and methods of fabrication
JP2007521843A (ja) * 2003-05-15 2007-08-09 バイオメリクス コーポレーション 網状化エラストマー系マトリックス、その製造、及び移植可能な装置における使用
US7488348B2 (en) * 2003-05-16 2009-02-10 Musculoskeletal Transplant Foundation Cartilage allograft plug
US7931695B2 (en) * 2003-07-15 2011-04-26 Kensey Nash Corporation Compliant osteosynthesis fixation plate
JP2006528515A (ja) * 2003-07-24 2006-12-21 テコメット・インコーポレーテッド 海綿状の構造体
US7537788B2 (en) * 2003-07-25 2009-05-26 Rubicor Medical, Inc. Post-biopsy cavity treatment implants and methods
US7296998B2 (en) * 2003-09-22 2007-11-20 Bartee Chaddick M Hydrophilic high density PTFE medical barrier
US7001672B2 (en) * 2003-12-03 2006-02-21 Medicine Lodge, Inc. Laser based metal deposition of implant structures
US8133500B2 (en) * 2003-12-04 2012-03-13 Kensey Nash Bvf Technology, Llc Compressed high density fibrous polymers suitable for implant
EP2335650B1 (en) * 2003-12-11 2012-10-03 Isto Technologies Inc. Particulate cartilage system
US6974625B2 (en) * 2003-12-16 2005-12-13 Smith & Nephew, Inc. Oxidized zirconium on a porous structure for bone implant use
US7189263B2 (en) * 2004-02-03 2007-03-13 Vita Special Purpose Corporation Biocompatible bone graft material
WO2005077013A2 (en) * 2004-02-06 2005-08-25 Georgia Tech Research Corporation Surface directed cellular attachment
CA2557231C (en) * 2004-03-05 2013-12-31 The Trustees Of Columbia University In The City Of New York Multi-phased, biodegradable and osteointegrative composite scaffold for biological fixation of musculoskeletal soft tissue to bone
CA2564605A1 (en) * 2004-05-12 2005-12-01 Massachusetts Institute Of Technology Manufacturing process, such as three-dimensional printing, including solvent vapor filming and the like
US20060095138A1 (en) * 2004-06-09 2006-05-04 Csaba Truckai Composites and methods for treating bone
US7674426B2 (en) * 2004-07-02 2010-03-09 Praxis Powder Technology, Inc. Porous metal articles having a predetermined pore character
US20080071381A1 (en) * 2004-07-16 2008-03-20 Robin Buscher Implant
US7132374B2 (en) * 2004-08-17 2006-11-07 Cecilia Y. Mak Method for depositing porous films
GB0422666D0 (en) * 2004-10-12 2004-11-10 Benoist Girard Sas Prosthetic acetabular cups
US7229934B2 (en) * 2004-10-18 2007-06-12 International Business Machines Corporation Porous organosilicates with improved mechanical properties
WO2006060555A1 (en) * 2004-11-30 2006-06-08 Mansmann Kevin A Anchoring systems and interfaces for flexible surgical implants for replacing cartilage
EP1835867A2 (en) * 2004-11-30 2007-09-26 Osteobiologics, Inc. Implants and delivery system for treating defects in articulating surfaces
US7883653B2 (en) * 2004-12-30 2011-02-08 Depuy Products, Inc. Method of making an implantable orthopaedic bearing
US7794828B1 (en) * 2005-02-01 2010-09-14 Hrl Laboratories, Llc Directional and areal thermal control coating, using aligned metal oxide mesostructures
US20060178749A1 (en) * 2005-02-10 2006-08-10 Zimmer Technology, Inc. Modular porous implant
US20060224244A1 (en) * 2005-03-31 2006-10-05 Zimmer Technology, Inc. Hydrogel implant
US20060235542A1 (en) * 2005-04-15 2006-10-19 Zimmer Technology, Inc. Flexible segmented bearing implant
US8292967B2 (en) * 2005-04-21 2012-10-23 Biomet Manufacturing Corp. Method and apparatus for use of porous implants
EP1879522A2 (en) * 2005-04-28 2008-01-23 The Regents of The University of California Compositions comprising nanostructures for cell, tissue and artificial organ growth, and methods for making and using same
US20060293760A1 (en) * 2005-06-24 2006-12-28 Dedeyne Patrick G Soft tissue implants with improved interfaces
WO2007022188A2 (en) * 2005-08-15 2007-02-22 New York Society For The Relief Of The Ruptured And Crippled Maintaining The Hospital For Special Surgery A porous non-biodegradable hydrogel admixed with a chemoattractant for tissue replacement
US8480757B2 (en) * 2005-08-26 2013-07-09 Zimmer, Inc. Implants and methods for repair, replacement and treatment of disease
JP2009516544A (ja) * 2005-11-18 2009-04-23 セラマテック・インク 多孔性耐力セラミックス又は金属インプラント
WO2007066669A1 (ja) * 2005-12-05 2007-06-14 Mitsubishi Materials Corporation 医療用デバイスおよび医療用デバイスの表面改質方法
US8728387B2 (en) * 2005-12-06 2014-05-20 Howmedica Osteonics Corp. Laser-produced porous surface
US7427293B2 (en) * 2006-03-28 2008-09-23 Sdgi Holdings, Inc. Osteochondral plug graft, kit and method
TWI264557B (en) * 2005-12-20 2006-10-21 Ind Tech Res Inst Nanoporous anti-reflection coating and preparation method thereof
US7578851B2 (en) * 2005-12-23 2009-08-25 Howmedica Osteonics Corp. Gradient porous implant
WO2008079152A2 (en) * 2006-01-04 2008-07-03 University Of Connecticut Ceramic coating and method of preparation thereof
US20070179607A1 (en) * 2006-01-31 2007-08-02 Zimmer Technology, Inc. Cartilage resurfacing implant
US7635447B2 (en) * 2006-02-17 2009-12-22 Biomet Manufacturing Corp. Method and apparatus for forming porous metal implants
US7572291B2 (en) * 2006-03-28 2009-08-11 Warsaw Orthopedic, Inc. Osteochondral repair assembly including retracting spacer, kit and method
US7722735B2 (en) * 2006-04-06 2010-05-25 C3 Materials Corp. Microstructure applique and method for making same
US20070276506A1 (en) * 2006-05-25 2007-11-29 Biomet Manufacturing Corp. Demineralized osteochondral plug
JP5326164B2 (ja) * 2006-09-26 2013-10-30 独立行政法人産業技術総合研究所 生体材料及びその作製方法と用途
US20110282392A1 (en) * 2006-10-30 2011-11-17 Tissue Regeneration Systems, Inc. Degradable cage for bone fusion
US20100047309A1 (en) * 2006-12-06 2010-02-25 Lu Helen H Graft collar and scaffold apparatuses for musculoskeletal tissue engineering and related methods
US8753391B2 (en) * 2007-02-12 2014-06-17 The Trustees Of Columbia University In The City Of New York Fully synthetic implantable multi-phased scaffold
EP1961433A1 (en) * 2007-02-20 2008-08-27 National University of Ireland Galway Porous substrates for implantation
US7758643B2 (en) * 2007-02-26 2010-07-20 Biomet Sports Medicine, Llc Stable cartilage defect repair plug
US8080483B2 (en) * 2007-04-05 2011-12-20 Purdue Research Foundation Double gyroid structure nanoporous films and nanowire networks
US9744043B2 (en) * 2007-07-16 2017-08-29 Lifenet Health Crafting of cartilage
US9125743B2 (en) * 2007-07-16 2015-09-08 Lifenet Health Devitalization and recellularization of cartilage
US20090043398A1 (en) * 2007-08-09 2009-02-12 Zimmer, Inc. Method of producing gradient articles by centrifugation molding or casting
US8545559B2 (en) * 2007-10-05 2013-10-01 Washington State University Modified metal materials, surface modifications to improve cell interactions and antimicrobial properties, and methods for modifying metal surface properties
EP2214736B1 (en) * 2007-10-29 2014-03-05 Zimmer, Inc. Medical implants and methods for delivering biologically active agents
US8828088B2 (en) * 2007-11-08 2014-09-09 Linares Medical Devices, Llc Joint assembly incorporating undercut surface design to entrap accumulating wear debris from plastic joint assembly
US20130053938A1 (en) * 2008-01-18 2013-02-28 Metascape Llc Surface protective and release matrices
EP2238992B1 (en) * 2008-01-28 2014-05-14 NGK Spark Plug Co., Ltd. Biological implant having a foamed surface and method of producing the same
CA2712559C (en) * 2008-01-30 2015-03-31 Zimmer, Inc. Orthopedic component of low stiffness
GB0809721D0 (en) * 2008-05-28 2008-07-02 Univ Bath Improvements in or relating to joints and/or implants
US20090326674A1 (en) * 2008-06-30 2009-12-31 Depuy Products, Inc. Open Celled Metal Implants With Roughened Surfaces and Method for Roughening Open Celled Metal Implants
US20120209396A1 (en) * 2008-07-07 2012-08-16 David Myung Orthopedic implants having gradient polymer alloys
EP2340058A1 (en) * 2008-09-04 2011-07-06 Canterprise Limited Structured porosity or controlled porous architecture metal components and methods of production
US8268383B2 (en) * 2008-09-22 2012-09-18 Depuy Products, Inc. Medical implant and production thereof
US20100100123A1 (en) * 2008-10-17 2010-04-22 Confluent Surgical, Inc. Hemostatic implant
US20110257753A1 (en) * 2009-04-02 2011-10-20 Synvasive Technology, Inc. Implant having a convex surface surrounding a concave articular surface
US8556972B2 (en) * 2009-04-02 2013-10-15 Sevika Holding AG Monolithic orthopedic implant with an articular finished surface
US20100256758A1 (en) * 2009-04-02 2010-10-07 Synvasive Technology, Inc. Monolithic orthopedic implant with an articular finished surface
US9399086B2 (en) * 2009-07-24 2016-07-26 Warsaw Orthopedic, Inc Implantable medical devices
EP2477578B1 (en) * 2009-09-23 2015-08-19 Zimmer Spine, Inc. Composite implant
ITVR20090154A1 (it) * 2009-09-30 2011-04-01 Biocoatings S R L Procedimento per la realizzazione di protesi biologicamente compatibili
US8383033B2 (en) * 2009-10-08 2013-02-26 Biomet Manufacturing Corp. Method of bonding porous metal to metal substrates
US9445902B2 (en) * 2009-11-03 2016-09-20 Howmedica Osteonics Corp. Platform for soft tissue attachment
EP2338530B1 (en) * 2009-12-22 2015-04-22 Arthrex, Inc. Hybrid polymer/metal plug for treating chondral defects
WO2011088229A2 (en) * 2010-01-13 2011-07-21 The Regents Of The University Of Michigan Active self-healing biomaterial system
GB201001830D0 (en) * 2010-02-04 2010-03-24 Finsbury Dev Ltd Prosthesis
US20130202672A1 (en) * 2010-02-19 2013-08-08 Singapore Agency For Science, Technology And Research Act Fiber-assembled tissue constructs
IT1398443B1 (it) * 2010-02-26 2013-02-22 Lima Lto S P A Ora Limacorporate Spa Elemento protesico integrato
ES2634551T3 (es) * 2010-04-03 2017-09-28 Praful Doshi Métodos para revestir una lente de contacto
US9247941B2 (en) * 2010-04-30 2016-02-02 Sofradim Production Cellulose-containing medical device having a multi-layer structure produced without adhesive
KR101904030B1 (ko) * 2010-06-08 2018-10-05 스미스 앤드 네퓨, 인크. 임플란트 부품 및 방법
US20120150299A1 (en) * 2010-06-10 2012-06-14 Ergun Asli Integrated multi-zonal cage/core implants as bone graft substitutes and apparatus and method for their fabrication
US8668739B2 (en) * 2010-08-20 2014-03-11 Zimmer, Inc. Unitary orthopedic implant
CA2847590A1 (en) * 2010-09-03 2012-03-08 Tufts University/Trustees Of Tufts College Plasmonic nanoparticle-doped silk materials
US20120101592A1 (en) * 2010-09-29 2012-04-26 Zimmer, Inc. Pyrolytic Carbon Implants With Porous Fixation Component And Methods Of Making The Same
CN101947149B (zh) * 2010-10-08 2013-01-02 李亚东 多层壳芯复合结构件组成的人工髋关节
EP2465549A1 (en) * 2010-11-17 2012-06-20 Zimmer GmbH Porous metal structures made from polymer preforms
US10427235B2 (en) * 2010-11-18 2019-10-01 Zimmer, Inc. Resistance welding a porous metal layer to a metal substrate
US8748569B2 (en) * 2011-04-08 2014-06-10 Northwestern University Peptide amphiphiles and methods to electrostatically control bioactivity of the ikvav peptide epitope
US9055977B2 (en) * 2011-11-18 2015-06-16 Zimmer, Inc. Porous metal device for regenerating soft tissue-to-bone interface
WO2013106323A1 (en) * 2012-01-09 2013-07-18 Zimmer, Inc. Porous metal implants with bone cement
US9237950B2 (en) * 2012-02-02 2016-01-19 Biomet Manufacturing, Llc Implant with patient-specific porous structure
US9278000B2 (en) * 2012-02-09 2016-03-08 Mx Orthopedics, Corp. Porous coating for orthopedic implant utilizing porous, shape memory materials

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6682567B1 (en) * 2001-09-19 2004-01-27 Biomet, Inc. Method and apparatus for providing a shell component incorporating a porous ingrowth material and liner
EP1683593A2 (en) * 2004-12-30 2006-07-26 Howmedica Osteonics Corp. Laser produced porous structure
WO2006078662A1 (en) * 2005-01-19 2006-07-27 Nexgen Spine, Inc. Fixation of elastomer to rigid structures
US20090084491A1 (en) * 2007-09-25 2009-04-02 Biomet Manufacturing Corp. Cementless Tibial Tray

Also Published As

Publication number Publication date
JP2013520268A (ja) 2013-06-06
US20130006354A1 (en) 2013-01-03
AU2011249527A2 (en) 2012-11-22
EP2538886B1 (en) 2016-01-13
WO2011138646A1 (en) 2011-11-10
IT1398443B1 (it) 2013-02-22
AU2011249527B2 (en) 2016-03-17
US8864826B2 (en) 2014-10-21
ES2565212T3 (es) 2016-04-01
AU2011249527A1 (en) 2012-10-18
EP2538886A1 (en) 2013-01-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUD20100037A1 (it) Elemento protesico integrato
US6913623B1 (en) Two piecefused femoral hip stem
JP2013520268A5 (it)
ITUD20070092A1 (it) Elemento protesico e relativo procedimento di realizzazione
CA2734184C (en) Orthopaedic implant with porous structural member
ES2928465T3 (es) Características de fijación híbridas para estructuras porosas tridimensionales para crecimiento interno óseo
US11642222B2 (en) Peek femoral component with segmented Ti foam in-growth
ITUD20120059A1 (it) Elemento protesico per estremita' ossee quali dita o denti e relativo procedimento di realizzazione
US20220354989A1 (en) Polymer Interlock Support Structure and Method of Manufacture Thereof
EP3388031B1 (en) Orthopaedic implant with bonded porous material
IT201600072345A1 (it) Dispositivo per protesi e relativo procedimento di realizzazione
IT202000007444A1 (it) Dispositivo impiantabile nel corpo umano nonché metodo di ottenimento dello stesso
IT201800009555A1 (it) Dispositivo intermedio o inserto sotto-tibiale, componente protesico dotato di tale dispositivo intermedio e metodo per il loro assemblaggio
ITMI991260A1 (it) Struttura di protesi d'anca a conformazione lamellare realizzata mediante l'impiego preferibilmente di tecnologie di saldatura a laser parti