ITUD20080183A1 - Apparecchatura e procedimento per il trattamento di un prodotto alimentare e relativo impianto per il trattamento di un prodotto alimentare - Google Patents

Apparecchatura e procedimento per il trattamento di un prodotto alimentare e relativo impianto per il trattamento di un prodotto alimentare

Info

Publication number
ITUD20080183A1
ITUD20080183A1 IT000183A ITUD20080183A ITUD20080183A1 IT UD20080183 A1 ITUD20080183 A1 IT UD20080183A1 IT 000183 A IT000183 A IT 000183A IT UD20080183 A ITUD20080183 A IT UD20080183A IT UD20080183 A1 ITUD20080183 A1 IT UD20080183A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
treatment
pair
conveyors
sector
food product
Prior art date
Application number
IT000183A
Other languages
English (en)
Inventor
Simone Bertoncello
Luciano Mondardini
Sandro Rasera
Original Assignee
Pavan S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pavan S R L filed Critical Pavan S R L
Priority to ITUD2008A000183A priority Critical patent/IT1391343B1/it
Priority to US12/537,601 priority patent/US8475165B2/en
Publication of ITUD20080183A1 publication Critical patent/ITUD20080183A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1391343B1 publication Critical patent/IT1391343B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21CMACHINES OR EQUIPMENT FOR MAKING OR PROCESSING DOUGHS; HANDLING BAKED ARTICLES MADE FROM DOUGH
    • A21C9/00Other apparatus for handling dough or dough pieces
    • A21C9/08Depositing, arranging and conveying apparatus for handling pieces, e.g. sheets of dough

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Noodles (AREA)
  • Commercial Cooking Devices (AREA)
  • General Preparation And Processing Of Foods (AREA)

Description

Descrizione
"APPARECCHIATURA E PROCEDIMENTO PER IL TRATTAMENTO DI UN PRODOTTO ALIMENTARE E RELATIVO IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DI UN PRODOTTO ALIMENTARE"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un'apparecchiatura per il trattamento di un prodotto alimentare, quale pasta alimentare, o altro prodotto simile, che necessita di un trattamento durante la produzione. In particolare, il presente trovato viene utilizzato, vantaggiosamente ma non limitatamente, per trattare termicamente pasta alimentare lunga, di varia grossezza o spessore, quale ad esempio lasagne, tagliatelle, spaghetti o simili.
Il trovato si riferisce anche al relativo procedimento ed all'impianto per il trattamento di tale prodotto alimentare.
STATO DELLA TECNICA
E' noto trattare in modo industriale la pasta alimentare lunga, mediante dispositivi di trattamento automatizzati in cui la pasta viene fatta transitare attraverso un fluido, ad esempio acqua, vapore acqueo, aria od altro, atto ad effettuare sulla pasta il voluto trattamento, ad esempio la cottura o la precottura. Tali trattamenti sono tipicamente effettuati a valle della macchina formatrice della pasta.
E' altresì noto che la pasta alimentare lunga può richiedere, durante o dopo il processo di produzione, una o più fasi di riposo o stabilizzazione, o semplicemente di immagazzinamento, durante le quali à ̈ necessario dare supporto al prodotto per il tempo necessario a compiere la fase citata.
In particolare, Ã ̈ noto un primo dispositivo di trattamento della pasta ad estensione lineare, in cui la movimentazione di quest'ultima rispetto al fluido avviene mediante un nastro trasportatore in una vasca contenente il fluido stesso.
E' noto un secondo dispositivo di tipo sospeso in cui la pasta à ̈ sostenuta da traversi che scorrono su catene lungo la lunghezza della vasca contenente il fluido.
Essendo la lunghezza della vasca direttamente proporzionale alla velocità di avanzamento e al tempo di cottura della pasta, l'utilizzo di questi due tipi di dispositivi noti, nel caso di pasta di elevato spessore e/o nel caso di velocità di avanzamento elevate, comporta ingombri orizzontali rilevanti dell'impianto di trattamento.
E' noto anche un terzo dispositivo ad estensione verticale, in cui lo sviluppo del nastro di trasporto della pasta à ̈ su più livelli. Questo comporta problemi relativi all'innalzamento del livello del fluido e alla conseguente altezza della vasca. Infatti, la necessità di variare il livello del fluido produce un elevato consumo energetico, e l'altezza della vasca rende difficilmente accessibile il fondo della vasca stessa per le operazioni di manutenzione.
E' anche noto un dispositivo per il trattamento della pasta che prevede l'impiego di telai dotati di rulli che, ruotando reciprocamente, permettono l'immersione della pasta nella vasca del fluido, con un percorso sostanzialmente a zig zag. Questo comporta, nel caso di rottura di parte della pasta, il riavviamento dell'impianto ed il recupero dei pezzi di pasta rotta dal fondo della vasca solo attraverso lo svuotamento della vasca stessa.
Uno scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un'apparecchiatura, e mettere a punto un procedimento ed un relativo impianto, per il trattamento di prodotti alimentari che superi gli inconvenienti della tecnica nota.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questo ed altri scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato à ̈ espresso e caratterizzato nelle rispettive rivendicazioni indipendenti.
Le relative rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell'idea di soluzione principale.
In accordo con il suddetto scopo, un'apparecchiatura secondo il presente trovato à ̈ utilizzabile per il trattamento di un prodotto alimentare, quale pasta di varia grossezza o spessore, ad esempio pasta lunga, ad esempio lasagne, spaghetti, tagliatelle o altro.
L'apparecchiatura secondo il trovato comprende mezzi di movimentazione atti a movimentare il prodotto alimentare, lungo una determinata direzione di avanzamento attraverso almeno un settore di trattamento, detto trattamento essendo temporalmente definito da una predeterminata durata.
I mezzi di movimentazione comprendono almeno un nastro trasportatore chiuso ad anello, atto al supporto del prodotto alimentare e che si estende lungo un percorso tra un ingresso ed un'uscita di detto settore di trattamento.
Secondo una caratteristica del presente trovato il nastro trasportatore à ̈ almeno parzialmente realizzato in materiale flessibile in modo da essere atto a disporsi lungo detto percorso secondo una pluralità di anse, che si sviluppano in direzione sostanzialmente trasversale rispetto a detta direzione di avanzamento, sì che il prodotto alimentare segua dette anse lungo detto percorso. Secondo una soluzione del trovato, le anse formate dal nastro si concretizzano in senso verticale e sono ravvicinate.
Secondo il presente trovato, per trattamento si intende un trattamento termico, un trattamento non termico, di condizionamento, riposo o stabilizzazione od anche di immagazzinamento del prodotto alimentare.
Particolarmente, le anse si sviluppano perpendicolarmente e verso il basso rispetto alla direzione di avanzamento del prodotto alimentare.
Secondo una soluzione del trovato, le anse sono definite mediante barre trasversali orizzontali, disposte a determinata distanza l'una dall'altra, sulle quali à ̈ disposto il nastro trasportatore, che si flette verso il basso, tra le luci delimitate dalle barre stesse.
Le anse permettono, a parità di velocità di avanzamento del nastro, di durata del ciclo di trattamento e di spessore della sfoglia, di ridurre le dimensioni utili al contenimento e supporto del prodotto, vantaggiosamente, nel caso della camera di trattamento, ne riduce le dimensioni .
I mezzi di movimentazione e supporto possono comprendere tipicamente anche un dispositivo di movimentazione, cooperante con il nastro trasportatore per la sua movimentazione ed il suo posizionamento .
Vantaggiosamente, il numero di dette anse à ̈ direttamente correlato alla durata di detto trattamento, in modo da minimizzare o ridurre le dimensioni del settore di trattamento.
Il settore di trattamento può essere compreso all'interno di una camera di trattamento, selettivamente chiudibile ed idonea, in modo da portare il prodotto alimentare ad interagire, ad esempio, con un fluido fornito nel settore stesso, ad esempio termovettore come acqua, vapore, aria calda od altro, oppure un gas inerte, tipo C02o azoto. Oppure, più semplicemente, ove non sia richiesto altro che un periodo di stazionamento per il prodotto alimentare, il settore di trattamento può costituire solo una parte del percorso del nastro stesso.
L'apparecchiatura comprende inoltre, od à ̈ associata ad, un settore di carico, previsto a monte del settore di trattamento in cui sono previste le anse del nastro trasportatore, ed un settore di scarico, previsto a valle di tale settore di trattamento.
Secondo il trovato, i suddetti mezzi di movimentazione dell'apparecchiatura sono a valle della macchina formatrice o di un'altra precedente fase di processo del prodotto alimentare. In questo modo, l'apparecchiatura può fare parte di un impianto per il trattamento di un prodotto alimentare, quale pasta di varia grossezza o spessore, anch'esso rientrante nello spirito del presente trovato.
Particolare vantaggio si deriva dall'utilizzo del presente trovato con prodotti alimentari di tipo a pasta fresca che hanno sviluppo oblungo e sono, quindi, flessibili e cedevoli trasversalmente, tipo tagliatelle, lasagne, od altra pasta a filo od a nastro. Tale tipologia di prodotto, infatti, si adatta agevolmente alla forma ad anse del nastro trasportatore ed in tal caso à ̈ evidente il risparmio dimensionale che si concretizza.
Fa parte del presente trovato anche un procedimento per il trattamento di un prodotto alimentare, associato ad un impianto comprendente almeno un'apparecchiatura per il trattamento di prodotto alimentare, quale pasta di varia grossezza o spessore, che comprende almeno un settore di trattamento provvisto di un nastro trasportatore chiuso ad anello. Il procedimento prevede almeno una fase di trattamento del prodotto alimentare, detto trattamento essendo temporalmente definito da una predeterminata durata, in cui il prodotto alimentare viene trasportato, almeno nel settore di trattamento, secondo un percorso conformato ad anse verticali susseguentisi e ravvicinate, senza che vi sia sostanziale movimento reciproco tra il prodotto alimentare ed il nastro trasportatore che lo sostiene e lo posiziona.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 illustra un'apparecchiatura per il trattamento di un prodotto alimentare secondo il presente trovato;
- la fig. 2 illustra un particolare ingrandito dell'apparecchiatura di fig. 1;
- la fig. 3 illustra un particolare ingrandito dell'apparecchiatura di fig. 1.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA PREFERENZIALE DI
REALIZZAZIONE
Con riferimento alle figure allegate, un'apparecchiatura 10 secondo il presente trovato à ̈ utilizzabile per trattare un prodotto alimentare quale pasta alimentare lunga, quale ad esempio, a titolo esemplificativo e non limitativo, lasagne, tagliatelle, spaghetti o simili.
Con particolare riferimento alla fig . 1 , l ' apparecchiatura 10 secondo il trovato comprende una camera di trattamento 14 , un nastro trasportatore 15 , chiuso ad anello e transitante parzialmente all ' interno di un settore di trattamento 12 della camera di trattamento 14 , ed un dispositivo di movimentazione 16 che movimenta a posiziona il nastro trasportatore 15 seguendo un percorso P tra un ingresso ed un' uscita del settore di trattamento 12 , lungo una determinata direzione di avanzamento X.
Il nastro trasportatore 15 à ̈ realizzato in materiale flessibile ed à ̈, così , idoneo a formare, lungo il percorso P , una pluralità di anse 19 in senso verticale .
Nel settore di trattamento 12 può essere presente un fluido per trattare la pasta .
Ad esempio, ma in senso non limitativo dell ' ambito del presente trovato, il fluido può essere un termovettore per un trattamento termico della pasta, oppure altro tipo di fluido, come un gas inerte . In tal caso, la camera di trattamento 14 à ̈ del tipo selettivamente chiudibile , idonea allo svolgimento del trattamento termico o comunque del determinato trattamento prescelto .
L'apparecchiatura 10 prevede inoltre un settore di carico 11, a monte del settore di trattamento 12, ed un settore di scarico 13, a valle del settore di trattamento 12.
II dispositivo di movimentazione 16 Ã ̈ atto a movimentare il nastro 15 dal settore di carico 11, attraverso il settore di trattamento 12, al settore di scarico 13.
Il dispositivo di movimentazione 16 comprende mezzi di trasporto 17 e mezzi di traslazione 22 e 23, atti a cooperare tra loro per movimentare il nastro trasportatore 15.
Nella fattispecie, i mezzi di trasporto 17 comprendono due coppie di trasportatori a catena 20 e 21 ed una serie di rinvìi e pignoni.
Il nastro trasportatore 15 comprende un tappeto flessibile solidale con una pluralità di barre trasversali 18, unite ad esso con passo definito.
Il nastro 15 si flette tra l'una e l'altra delle luci definite dal passo delle barre 18, creando le suddette anse 19.
Le barre trasversali 18 hanno una lunghezza maggiore della larghezza del nastro trasportatore 15 e sono atte a supportare il nastro trasportatore 15 stesso.
La prima coppia di trasportatori a catena 20, si sviluppa in corrispondenza del settore di carico 11, del settore di trattamento 12 e del settore di scarico 13. La seconda coppia di trasportatori a catena 21 si sviluppa in corrispondenza del settore di trattamento 12.
Nel settore di trattamento 12, la prima coppia di trasportatori a catena 20, per non interferire con la seconda coppia di trasportatori a catena 21, si muove su un livello inferiore rispetto a quest'ultima.
Secondo una variante, la prima coppia di trasportatori a catena 20, nel settore di trattamento 12, si muove su un livello superiore rispetto alla seconda coppia di trasportatori 21. Le coppie di trasportatori a catena 20 e 21 comprendono due catene parallele tra loro, distanziate di una lunghezza almeno pari alla larghezza del nastro trasportatore 15 e che si muovono alla stessa velocità.
Le coppie di trasportatori a catena 20 e 21 comprendono, inoltre, una pluralità di denti 24 e 25 fissi, conformati per cooperare amovibilmente con le barre 18 mantenendole in posizione orizzontale e facendole avanzare solidalmente a ciascuna coppia di trasportatori a catena 20 e 21. Il passo dei denti 24 e 25 corrisponde alla distanza che le barre 18 assumeranno nei rispettivi settori .
II passo pi dei denti 24 della prima coppia di trasportatori a catena 20 Ã ̈ maggiore del passo p2 dei denti 25 della seconda coppia di trasportatori a catena 21.
Nel caso di specie, secondo una prima formulazione, il passo pi può comportare che il nastro trasportatore 15 à ̈ teso tra una barra trasversale e l'altra.
Secondo un'altra formulazione, il passo pi risulta essere inferiore alla lunghezza del nastro trasportatore 15 tra una barra trasversale e la successiva.
Il passo p2 à ̈ tale per cui le anse 19 sono ravvicinate e tali per cui la loro profondità à ̈ tale da non interferire con quanto à ̈ presente al di sotto di esse.
Una prima coppia di mezzi di traslazione 22, ad esempio a disco rotante, cooperante con la prima coppia di trasportatori a catena 20 e con la seconda coppia di trasportatori a catena 21, si trova immediatamente a monte del settore di trattamento 12.
Detti primi mezzi di traslazione 22 comprendono contrapposti ganci 26, disposti radialmente sul rispettivo bordo dei mezzi di traslazione 22 e conformati per cooperare in modo rimuovibile con le barre trasversali 18 sì da prenderle e sostenerle circa alle estremità.
La rimovibilità interviene in sede di rilascio delle barre trasversali 18.
La velocità di rotazione dei primi mezzi di traslazione 22 e la distanza tra i ganci 26 sono coordinate ai passi pi e p2 ed alla velocità di avanzamento delle due coppie di trasportatori a catena 20 e 21.
Una seconda coppia di mezzi di traslazione 23, analoga alla prima coppia di mezzi di traslazione 22, Ã ̈ posta immediatamente a valle del trattamento 12
Detti secondi mezzi di traslazione 23 cooperano con le barre 18 in modo rimovibile.
Il funzionamento dell'apparecchiatura fin qui descritta, che definisce il procedimento secondo il seguente trovato, Ã ̈ il seguente.
La pasta, proveniente da una macchina formatrice posta a monte dell'apparecchiatura 10 e non illustrata nei disegni, o da altra fase di processo precedente, viene adagiata sul nastro trasportatore 15, le cui barre trasversali 18 si trovano sulla prima coppia di trasportatori a catena 20. Ciascuna delle estremità delle barre trasversali 18 si troverà in corrispondenza dei denti 24 di ciascun trasportatore a catena della prima coppia di trasportatori a catena 20.
Immediatamente a monte del trattamento 12, i primi mezzi di traslazione 22, prelevano, per mezzo dei ganci 26, ciascuna barra 18 dalla prima coppia di trasportatori a catena 20 e, per mezzo del movimento rotatorio dei primi mezzi di traslazione 22, lo depongono sulla seconda coppia di trasportatori a catena 21, collocando ciascuna delle estremità delle barre 18 in corrispondenza dei denti 25 di ciascun trasportatore a catena della seconda coppia di trasportatori a catena 21. Essendo il passo p2 dei denti 25 inferiore al passo pi dei denti 24 le barre 18, sulla seconda coppia di trasportatori a catena 21, risultano ad una distanza minore rispetto a quella a cui si trovavano sulla prima coppia di trasportatori a catena 20, con la conseguente flessione del nastro trasportatore 15 verso il basso a formare anse 19 più profonde rispetto alle anse 27 che formava in corrispondenza della prima coppia di trasportatori a catena 20.
La formazione delle anse 19 permette, a parità di velocità di avanzamento del nastro 15, di tempo di percorrenza nel fluido e di spessore della pasta, di ridurre le dimensioni utili della camera di trattamento 14.
Analogamente, immediatamente a valle del settore di trattamento 12, i secondi mezzi di traslazione 23 prelevano, per mezzo dei ganci 26, ciascuna barra 18 dalla seconda coppia di trasportatori a catena 21 e, per mezzo del movimento rotatorio del secondo mezzo di traslazione 23, lo depongono sulla prima coppia di trasportatori a catena 20, collocando ciascuna delle estremità delle barre 18 in corrispondenza dei denti 24 di ciascun trasportatore a catena della prima coppia di trasportatori a catena 20.
La distanza tra le barre 18 Ã ̈ quindi nuovamente pari al passo pi, maggiore del passo p2 e, conseguentemente, il nastro trasportatore 15 viene disteso .
La pasta viene scaricata, con metodi noti, su altri mezzi di trasporto non rappresentati nelle figure, posti a valle del settore di scarico, per essere portata alla successive lavorazioni.
Il nastro trasportatore 15 compie un percorso di ritorno nella parte sottostante la prima coppia di trasportatori a catena 20.
Secondo una variante, i mezzi di trasporto comprendono tre coppie di trasportatori a catena, in corrispondenza, rispettivamente, del settore di trattamento 12, del settore di carico 11 e del settore di scarico 13.
Secondo un'ulteriore variante, i mezzi di trasporto comprendono nastri trasportatori.
Secondo una variante il primo ed il secondo mezzo di traslazione comprendono meccanismi a glifo.
E' chiaro comunque che all'apparecchiatura e procedimento per il trattamento di un prodotto alimentare e relativo impianto per il trattamento di un prodotto alimentare fin qui descritti possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti e/o fasi, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.

Claims (19)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per il trattamento di un prodotto alimentare, quale pasta di varia grossezza o spessore, comprendente mezzi di movimentazione atti a movimentare il prodotto alimentare lungo una direzione di avanzamento (X) attraverso almeno un settore (12) di trattamento, detto trattamento essendo temporalmente definito da una durata predeterminata, detti mezzi di movimentazione comprendendo almeno un nastro trasportatore (15) chiuso ad anello che supporta il prodotto alimentare e si estende lungo un percorso (P) tra un ingresso ed un'uscita di detto settore (12) di trattamento, caratterizzata dal fatto che detto nastro trasportatore (15) à ̈ almeno parzialmente realizzato in materiale flessibile ed à ̈ atto a disporsi lungo detto percorso (P) secondo una pluralità di anse (19), che si sviluppano in direzione sostanzialmente trasversale rispetto a detta direzione di avanzamento (X), in modo che il prodotto alimentare segua dette anse (19) lungo detto percorso (P).
  2. 2. Apparecchiatura come nella rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette anse (19) sono verticali e ravvicinate fra loro.
  3. 3. Apparecchiatura come nella rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che il numero di dette anse (19) Ã ̈ correlato alla durata di detto trattamento in modo da minimizzare o ridurre le dimensioni del settore (12) di trattamento.
  4. 4. Apparecchiatura come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che nel settore (12) di trattamento à ̈ presente, o fornito, un fluido di trattamento che almeno circonda dette anse (19) del nastro trasportatore (15)
  5. 5. Apparecchiatura come nella rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che il fluido di trattamento à ̈ un termovettore per effettuare un trattamento termico sul prodotto alimentare.
  6. 6. Apparecchiatura come nella rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che il settore (12) di trattamento à ̈ compreso all'interno di una camera di trattamento (14) selettivamente chiudibile ed idonea allo svolgimento di un trattamento termico.
  7. 7. Apparecchiatura come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i mezzi di movimentazione comprendono un dispositivo di movimentazione (16) cooperante con il nastro trasportatore (15) per la sua movimentazione ed il suo posizionamento.
  8. 8. Apparecchiatura come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che presenta un settore di carico (11) ed un settore di scarico (13) posti rispettivamente a monte e a valle del settore di trattamento (12).
  9. 9. Apparecchiatura come nelle rivendicazioni 7 e 8, caratterizzata dal fatto che il dispositivo di movimentazione (16) comprende una prima coppia di trasportatori a catena (20) nel settore di carico (11), una seconda coppia di trasportatori a catena (21) nel settore di trattamento (12) e una terza coppia di trasportatori a catena nel settore di scarico (13), le quali coppie cooperano con il nastro trasportatore (15).
  10. 10. Apparecchiatura come nella rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che la prima (20) e la seconda (21) coppia di trasportatori a catena presentano due catene affiancate che portano denti (24, 25) per barre trasversali orizzontali (18) differentemente distanziati, essendo la distanza di detti denti (24) nella prima coppia di trasportatori (20) coordinata con il valore della lunghezza verticale dell'ansa (19) presente nella seconda coppia di trasportatori (21).
  11. 11. Apparecchiatura come nella rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che le velocità di traslazione della prima coppia di trasportatori (20) e della seconda coppia di trasportatori (21) sono in rapporto alle rispettive distanze tra le barre trasversali (18).
  12. 12. Apparecchiatura come nella rivendicazione 10 o 11, caratterizzata dal fatto che tra la prima coppia di trasportatori (20) e la seconda coppia di trasportatori (21), a monte ed a valle di quest 'ultima, sono presenti rispettivamente primi (22) e secondi (23) mezzi di traslazione delle barre trasversali (18) che rispettivamente prelevano, dalla prima coppia di trasportatori (20), le barre trasversali (18) e le depositano sulla seconda coppia di trasportatori (21), e prelevano, da detta seconda coppia di trasportatori (21), le barre trasversali (18) e le depositano su detta prima coppia di trasportatori (20).
  13. 13. Apparecchiatura come in una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 9 alla 12, caratterizzata dal fatto che, almeno in una parte della prima coppia di trasportatori (20), il nastro trasportatore (15) non à ̈ teso ed à ̈ appoggiato sulle barre trasversali (18)
  14. 14. Apparecchiatura come in una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 9 alla 12, caratterizzata dal fatto che, almeno in una parte della prima coppia di trasportatori (20), il nastro trasportatore (15) à ̈ teso ed à ̈ solidale alle barre trasversali (18).
  15. 15. Apparecchiatura come in una o l'altra delle rivendicazioni dalla 9 alla 14, caratterizzata dal fatto che la prima coppia di trasportatori (20), nel settore di trattamento (12), passa sotto la seconda coppia di trasportatori (21) ad una distanza coordinata con l'altezza delle anse (19) del nastro trasportatore (15).
  16. 16. Impianto per il trattamento di un prodotto alimentare, quale pasta di varia grossezza o spessore, caratterizzato dal fatto che comprende un'apparecchiatura (10) secondo una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, associata a monte con un dispositivo di caricamento del prodotto alimentare ed a valle con un dispositivo di scaricamento del prodotto alimentare.
  17. 17. Procedimento per il trattamento di un prodotto alimentare, associato ad un impianto comprendente almeno un'apparecchiatura (10) per il trattamento di prodotto alimentare, quale pasta di varia grossezza o spessore, che comprende almeno un settore di trattamento (12) provvisto di un nastro trasportatore (15) chiuso ad anello, caratterizzato dal fatto che prevede almeno una fase di trattamento del prodotto alimentare, detto trattamento essendo temporalmente definito da una predeterminata durata, in cui il prodotto alimentare viene trasportato, almeno nel settore di trattamento (12), secondo un percorso (P) conformato ad anse (19) verticali susseguentisi e ravvicinate, senza che vi sia sostanziale movimento reciproco tra il prodotto alimentare ed il nastro trasportatore (15) che lo sostiene e lo posiziona.
  18. 18. Procedimento come nella rivendicazione 17, caratterizzato dal fatto che la durata di detto trattamento à ̈ direttamente correlata al numero di dette anse (19), per minimizzare o ridurre le dimensioni del settore (12) di trattamento.
  19. 19. Apparecchiatura e procedimento per il trattamento di un prodotto alimentare e relativo impianto per il trattamento di un prodotto alimentare, sostanzialmente come descritti, con riferimento agli annessi disegni,
ITUD2008A000183A 2008-08-07 2008-08-07 Apparecchatura e procedimento per il trattamento di un prodotto alimentare e relativo impianto per il trattamento di un prodotto alimentare IT1391343B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD2008A000183A IT1391343B1 (it) 2008-08-07 2008-08-07 Apparecchatura e procedimento per il trattamento di un prodotto alimentare e relativo impianto per il trattamento di un prodotto alimentare
US12/537,601 US8475165B2 (en) 2008-08-07 2009-08-07 Apparatus and method for treating a product, for example a food product, and relative plant

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD2008A000183A IT1391343B1 (it) 2008-08-07 2008-08-07 Apparecchatura e procedimento per il trattamento di un prodotto alimentare e relativo impianto per il trattamento di un prodotto alimentare

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITUD20080183A1 true ITUD20080183A1 (it) 2010-02-08
IT1391343B1 IT1391343B1 (it) 2011-12-05

Family

ID=40545831

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUD2008A000183A IT1391343B1 (it) 2008-08-07 2008-08-07 Apparecchatura e procedimento per il trattamento di un prodotto alimentare e relativo impianto per il trattamento di un prodotto alimentare

Country Status (2)

Country Link
US (1) US8475165B2 (it)
IT (1) IT1391343B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9976762B2 (en) 2013-03-14 2018-05-22 General Electric Company Synthetic jet driven cooling device with increased volumetric flow
IT201700032053A1 (it) * 2017-03-23 2018-09-23 Ms Printing Solutions S R L Dispositivo di trasporto, impianto di trattamento di materiale in foglio, procedimento di trasporto e procedimento di trattamento di materiale in foglio

Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE293418C (it) *
US1557368A (en) * 1924-09-17 1925-10-13 Proctor & Schwartz Inc Loop drier
US1996020A (en) * 1932-02-11 1935-03-26 Proctor & Schwartz Inc Apparatus for handling, drying and processing materials
US2125654A (en) * 1935-07-09 1938-08-02 Day J H Co Dough proofing machine
CH299341A (de) * 1951-07-13 1954-06-15 Redman Process International I Vorrichtung zum Trocknen von Textilmaterialbahnen in entspanntem Zustand.
US2895732A (en) * 1955-07-05 1959-07-21 Flaxall Products Ltd Apparatus for use in treating lengths of textile fabrics
US3928638A (en) * 1972-02-01 1975-12-23 Daniel T Stickle Method of making taco shells
US3946655A (en) * 1974-10-15 1976-03-30 Schy Frank R Taco shell cooking apparatus
US4380191A (en) * 1977-03-25 1983-04-19 Gallegos Rafael C Dough forming and cooking apparatus
DE3712765A1 (de) * 1986-07-15 1988-03-31 Barilla Flli G & R Verfahren und vorrichtung fuer den transport von teigwaren und aehnlichem

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19549166A1 (de) * 1995-12-29 1997-07-03 Conteyor Multibag Sys Bv Transportvorrichtung für Stückgut
US7325486B1 (en) * 2002-12-04 2008-02-05 Alkar-Rapidpak, Inc. Food processing apparatus and method

Patent Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE293418C (it) *
US1557368A (en) * 1924-09-17 1925-10-13 Proctor & Schwartz Inc Loop drier
US1996020A (en) * 1932-02-11 1935-03-26 Proctor & Schwartz Inc Apparatus for handling, drying and processing materials
US2125654A (en) * 1935-07-09 1938-08-02 Day J H Co Dough proofing machine
CH299341A (de) * 1951-07-13 1954-06-15 Redman Process International I Vorrichtung zum Trocknen von Textilmaterialbahnen in entspanntem Zustand.
US2895732A (en) * 1955-07-05 1959-07-21 Flaxall Products Ltd Apparatus for use in treating lengths of textile fabrics
US3928638A (en) * 1972-02-01 1975-12-23 Daniel T Stickle Method of making taco shells
US3946655A (en) * 1974-10-15 1976-03-30 Schy Frank R Taco shell cooking apparatus
US4380191A (en) * 1977-03-25 1983-04-19 Gallegos Rafael C Dough forming and cooking apparatus
DE3712765A1 (de) * 1986-07-15 1988-03-31 Barilla Flli G & R Verfahren und vorrichtung fuer den transport von teigwaren und aehnlichem

Also Published As

Publication number Publication date
IT1391343B1 (it) 2011-12-05
US20100035198A1 (en) 2010-02-11
US8475165B2 (en) 2013-07-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8327484B2 (en) Method for smoothing articles of clothing and tunnel finisher
JP5559444B2 (ja) 麺線蒸煮方法及び麺線蒸煮装置
EP3153075B1 (en) Multistage steam-cooking device
ITUD20080183A1 (it) Apparecchatura e procedimento per il trattamento di un prodotto alimentare e relativo impianto per il trattamento di un prodotto alimentare
EA003888B1 (ru) Устройство для желатинизации лапши
JP2018166435A (ja) 麺線カット・搬送装置
JP2676561B2 (ja) パスタ等の製品の乾燥装置
EP3153076B1 (en) Multistage steam-cooking device
US1615237A (en) Conveyer for a drier
JP6029440B2 (ja) 多段式蒸煮装置
JP6143448B2 (ja) 多段式蒸煮装置
JP2015186468A (ja) 多段式過熱蒸気処理装置
US2328504A (en) Conveyer for industrial washing and drying machines
ITPR20130050A1 (it) Apparato cottore di sfoglia di pasta
JP5784065B2 (ja) 麺乾燥機
EP1726210B1 (en) Apparatus for the production of frozen nests of cooked long pasta
JP2017080520A (ja) 多段式蒸煮装置
JP2023143328A (ja) 物品搬送装置
JP2012147834A (ja) 食品の連続式蒸し機及びそれを用いた食品の処理方法
ITBO20010214A1 (it) Metodo e macchina per il fissaggio di articoli tessili
JP2023143329A (ja) 流体供給管を備えた食品処理槽
JP7015683B2 (ja) リテーナ付コンベアチェーンの移動収納庫
JP6687768B2 (ja) 多段式過熱蒸気処理装置
TWI626915B (zh) Multi-layer cooking device
TW201545690A (zh) 多層式蒸煮裝置