ITUD20080144A1 - Banco di prova per gruppi di pompaggio e relativo procedimento - Google Patents

Banco di prova per gruppi di pompaggio e relativo procedimento Download PDF

Info

Publication number
ITUD20080144A1
ITUD20080144A1 IT000144A ITUD20080144A ITUD20080144A1 IT UD20080144 A1 ITUD20080144 A1 IT UD20080144A1 IT 000144 A IT000144 A IT 000144A IT UD20080144 A ITUD20080144 A IT UD20080144A IT UD20080144 A1 ITUD20080144 A1 IT UD20080144A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
test bench
pumping
concrete
pumping unit
control
Prior art date
Application number
IT000144A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Falzoni
Nicola Pirri
Original Assignee
Cifa Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cifa Spa filed Critical Cifa Spa
Priority to IT000144A priority Critical patent/ITUD20080144A1/it
Priority to EP09163219.0A priority patent/EP2136078B1/en
Publication of ITUD20080144A1 publication Critical patent/ITUD20080144A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B51/00Testing machines, pumps, or pumping installations
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B15/00Pumps adapted to handle specific fluids, e.g. by selection of specific materials for pumps or pump parts
    • F04B15/02Pumps adapted to handle specific fluids, e.g. by selection of specific materials for pumps or pump parts the fluids being viscous or non-homogeneous

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Investigating Strength Of Materials By Application Of Mechanical Stress (AREA)
  • Saccharide Compounds (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"BANCO DI PROVA PER GRUPPI DI POMPAGGIO E RELATIVO PROCEDIMENTO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un banco di prova per gruppi di pompaggio atti a pompare calcestruzzo, od altri materiali ad esso assimilabili, vantaggiosamente, ma non esclusivamente, associabili a veicoli di lavoro pesante, quali ad esempio pompe autocarrate, autobetonpompe e pompe carrellate .
In particolare, il banco di prova secondo il presente trovato viene quindi impiegato, vantaggiosamente, ma non esclusivamente, per controllare la funzionalità e la resistenza all'usura di un gruppo di pompaggio e/o dei suoi componenti costitutivi.
STATO DELLA TECNICA
È noto nella tecnica l'impiego di gruppi di pompaggio atti ad essere impiegati per il pompaggio e la distribuzione a distanza di calcestruzzo, od altri materiali ad esso assimilabili.
Tali gruppi di pompaggio sono associabili a veicoli da lavoro, quali ad esempio pompe autocarrate, autobetonpompe e pompe carrellate.
Tali gruppi di pompaggio sono costantemente sollecitati meccanicamente, e sottoposti a lunghi e logoranti cicli di lavoro.
Durante le fasi di distribuzione del calcestruzzo, ad esempio, le tubazioni del gruppo di pompaggio vengono fortemente sollecitate a causa delle elevate pressioni cui sono sottoposte e a causa della particolare tipologia di materiale che devono pompare .
A causa delle forti sollecitazioni sui componenti meccanici ed elettroidraulici inoltre, in seguito ad un certo numero di cicli di lavoro si possono creare malfunzionamenti che influiscono negativamente sulla qualità della distribuzione di calcestruzzo, e/o cedimenti strutturali. Ciò comporta elevati costi di manutenzione per l'eventuale sostituzione delle parti danneggiate, una riduzione della produttività, ed, in generale, una drastica riduzione della vita media di un singolo gruppo di pompaggio. Inoltre, possono crearsi seri pericoli per la sicurezza degli operatori.
Scopo del presente trovato è quello di realizzare un banco di prova per gruppi di pompaggio, atto a testare la funzionalità e la resistenza all'usura del gruppo di pompaggio in modo da garantirne un funzionamento prolungato ed affidabile nel tempo. Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni indipendenti.
Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato, o varianti dell'idea di soluzione principale.
In accordo con il suddetto scopo, un banco di prova secondo il presente trovato è atto ad essere utilizzato per controllare la funzionalità e la resistenza all'usura di un gruppo di pompaggio atto a pompare calcestruzzo, od altri materiali ad esso assimilabili, proveniente ad esempio da un'autobetoniera o da un'apparecchiatura di distribuzione del calcestruzzo, quale un nastro, un silos o un miscelatore.
Qui e nel seguito della descrizione per gruppo di pompaggio si intende un'apparecchiatura comprendente almeno uno o più cilindri pompanti ed almeno una vasca di distribuzione, o tramoggia di carico, per rifornire i suddetti cilindri pompanti di calcestruzzo, od altri materiali ad esso assimilabili. Secondo un aspetto caratteristico del presente trovato il banco di prova comprende almeno mezzi di supporto, atti a supportare il gruppo di pompaggio, ed un serbatoio, contenente un fluido, dal quale detto gruppo di pompaggio è atto a prelevare il suddetto fluido per convogliarlo in corrispondenza di condotti definenti un circuito associato a detto gruppo di pompaggio e a detto serbatoio; il circuito è provvisto di mezzi valvolari atti ad essere regolati per variare la pressione del fluido circolante, sì da testare la funzionalità e la resistenza del gruppo di pompaggio al variare della pressione, tutto essendo asservito a mezzi di controllo e comando atti a controllare e comandare anche la funzionalità degli elementi costituenti il banco di prova .
Secondo una variante del presente trovato i suddetti mezzi di controllo e comando sono inoltre atti a variare selettivamente parametri operativi del gruppo di pompaggio per definire una pluralità di differenti cicli di lavoro per il gruppo di pompaggio stesso.
Secondo un'altra variante del presente trovato i mezzi di controllo e comando sono atti inoltre ad interrompere i cicli di lavoro del gruppo di pompaggio qualora intervengano condizioni limite non volute .
Vantaggiosamente i suddetti mezzi di controllo e comando operano da remoto.
Secondo un'ulteriore variante del presente trovato, il banco di prova comprende, inoltre, mezzi di misurazione di pressione, associati al gruppo di pompaggio e/o al suddetto circuito, atti a rilevare la pressione del suddetto fluido.
Secondo un'altra variante del presente trovato, il banco di prova comprende, inoltre, mezzi di misurazione di portata, associati al gruppo di pompaggio e/o al suddetto circuito, atti a rilevare la portata del fluido pompato dal gruppo di pompaggio e circolante nel suddetto circuito.
Secondo un'altra variante del presente trovato, il banco di prova comprende inoltre mezzi di registrazione delle regolazioni, atti a registrare informazioni relative alle regolazioni effettuate.
Secondo un'ulteriore variante del presente trovato, il banco di prova comprende inoltre mezzi di registrazione dati, atti a registrare dati relativi alle prove effettuate.
Vantaggiosamente il banco di prova comprende inoltre mezzi di sicurezza atti ad interrompere l'esecuzione delle prove, qualora intervengano condizioni operative pericolose.
Secondo un'altra variante del presente trovato, il banco di prova comprende inoltre un'apparecchiatura di distribuzione del calcestruzzo atta a convogliare il calcestruzzo in corrispondenza di una tramoggia di carico del gruppo di pompaggio ed essere quindi pompato.
Vantaggiosamente il banco di prova comprende inoltre una struttura di supporto atta a supportare detta apparecchiatura di distribuzione.
Secondo un'ulteriore variante del presente trovato, il banco di prova comprende inoltre un condotto associato al gruppo di pompaggio, atto a convogliare il calcestruzzo pompato, proveniente dall'apparecchiatura di distribuzione, nuovamente all'interno dell'apparecchiatura di distribuzione, realizzando di fatto un percorso chiuso per il calcestruzzo.
Vantaggiosamente il banco di prova secondo il presente trovato è atto ad essere realizzato modularmente .
Il presente trovato consente quindi di simulare le condizioni operative del gruppo di pompaggio, e verificare se quest'ultimo presenta difetti di progetto e/o di costruzione. Il gruppo di pompaggio viene sottoposto a prove di caratterizzazione e fatica per valutare, ad esempio, mediante il pompaggio del suddetto fluido, la resistenza del gruppo di pompaggio anche a pressioni di esercizio superiori alla pressione nominale di funzionamento.
L'utilizzo del circuito chiuso per il pompaggio ed il ricircolo del calcestruzzo tra il gruppo di pompaggio e l'apparecchiatura di distribuzione del calcestruzzo, consente, inoltre, di sottoporre il gruppo di pompaggio a lunghi e ripetuti cicli di lavoro, in modo tale da poter valutare, ad esempio, la resistenza all'usura delle tubazioni della pompa.
Il banco di prova secondo il presente trovato, inoltre, risulta essere versatile. Infatti, la modularità del banco di prova consente di determinare e di predisporre gli elementi costituenti il banco di prova in funzione, ad esempio, del tipo di grup po di pompaggio che deve essere testato e/o della tipologia di prove che devono essere realizzate.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 è una vista schematica dall'alto di un banco di prova secondo il presente trovato; e
- la fig. 2 è una vista schematica prospettica del banco di prova di fig. 1. DESCRIZIONE DI UNA FORMA PREFERENZIALE DI REALIZZA-
ZIONE
Con riferimento alle figg. 1 e 2, un banco di prova 10 secondo il presente trovato è atto ad essere utilizzato per valutare la funzionalità e la resistenza all'usura di un gruppo di pompaggio 11, e/o di qualsivoglia tubazione, od altro componente funzionale, associata od associabile ad esso, atto a pompare calcestruzzo, od altri materiali ad esso assimilabili, provenienti da un'apparecchiatura di distribuzione, nel caso di specie una betoniera 12, o un nastro, un silos od altre apparecchiature di distribuzione analoghe od assimilabili. Qui e nel seguito della descrizione si farà riferimento specifico al calcestruzzo per semplicità di trattazione.
II gruppo di pompaggio 11 comprende una tramoggia di carico 21, all'interno della quale è atto ad essere convogliato il calcestruzzo proveniente dalla betoniera 12 ed almeno una coppia di tubazioni 34, o canne calcestruzzo, sulle quali sono flangiati due cilindri 22 ed attraverso le quali viene pompato, e successivamente distribuito ad elevata pressione, il calcestruzzo.
Il banco di prova 10 comprende una struttura di supporto 13, atta a supportare la betoniera 12, comprendente, nel caso di specie, due tralicci 14 collegati tra loro da una coppia di guide metalliche 15, trasversali rispetto ai suddetti tralicci 14, sulle quali è atta ad essere disposta e ad operare la betoniera 12. La betoniera è provvista di rulli di scorrimento, non rappresentati nelle figure, atti a consentire la rotazione del tamburo di miscelazione 16 della betoniera 12, rispetto al proprio asse longitudinale, su dette guide metalliche 15.
II banco di prova comprende inoltre mezzi di attivazione, atti a mettere in rotazione il tamburo 16 della betoniera 12, per effettuare la miscelazione del calcestruzzo, ed attivare gli elementi di distribuzione del calcestruzzo della betoniera 12, ad esempio la canala sfilabile 17 posta nella parte posteriore della betoniera 12.
Vantaggiosamente i mezzi di attivazione sono di tipo oleodinamico e vengono alimentati e controllati da una centrale oleodinamica 29.
II banco di prova comprende, inoltre, mezzi motori, nel caso di specie un motore diesel 18, atto ad alimentare il gruppo di pompaggio 11. Rientra nel trovato che il motore 18 possa essere di qualsiasi altro tipo. Il banco di prova secondo il presente trovato comprende quindi anche un serbatoio 19 di gasolio, atto ad essere utilizzato per alimentare il suddetto motore diesel 18.
Il banco di prova 10 comprende, inoltre, elementi di supporto 20a, 20b atti a supportare il gruppo di pompaggio 11. In particolare le estremità di uscita 22a dei cilindri 22 sono atte ad essere disposte in corrispondenza dell'elemento di supporto 20a.
Vantaggiosamente i cilindri 22 possono essere disposti con inclinazioni differenti a seconda del tipo di prova cui il gruppo di pompaggio 11 deve essere sottoposto.
Le estremità 34a delle tubazioni 34, sono invece atte ad essere disposte in corrispondenza dell'elemento di supporto 20b.
II banco di prova 10 comprende inoltre una tubazione di ricircolo 25, associata al gruppo di pompaggio 11, atta a convogliare il calcestruzzo pompato, proveniente dalla betoniera 12, nuovamente all'interno della betoniera 12, realizzando di fatto un percorso chiuso per il calcestruzzo.
Secondo una variante del presente trovato tale tubazione di ricircolo 25 viene realizzata modularmente, si da consentire la realizzazione di una pluralità di tipologie di percorso chiuso. Tale percorso può essere allungato, o essere provvisto di più elementi curvilinei per realizzare, ad esempio, un percorso tortuoso.
In una forma di realizzazione del presente trovato, è inoltre possibile predisporre la tubazione di ricircolo 25 in modo tale che in serie ad essa possono venire collocati componenti di nuova concezione per il gruppo di pompaggio per valutarne le prestazioni rispetto a componenti di tipo standard. li banco di prova comprende inoltre un serbatoio 26, contenente un fluido, vantaggiosamente acqua, dal quale il gruppo di pompaggio 11 è atto a prelevare e verso il quale il gruppo di pompaggio 11 è atto ad inviare l'acqua precedentemente pompata, attraverso condotti definenti un circuito 27, sostanzialmente chiuso
II circuito 27 è provvisto, nel caso illustrato, di una valvola a ghigliottina 28, alimentata da un compressore 32, atta ad essere utilizzata per variare la pressione dell'acqua circolante all'interno del circuito 27, e pompata dal gruppo di pompaggio 11. Non si esclude comunque che la valvola 28 può essere anche di qualsiasi altro tipo atto allo scopo.
Il banco di prova 10 comprende inoltre dispositivi di misurazione della portata e della pressione associati al suddetto circuito 27, atti a misurare rispettivamente la portata e la pressione dell'acqua, e ad inviare tali informazioni ad una unità di controllo e comando 33 del banco di prova 10.
L'unità di controllo e comando 33 è atta, inoltre, a gestire la funzionalità dei vari elementi costituenti il banco di prova 10.
Vantaggiosamente l'unità di controllo e comando 33 è atta, inoltre, a variare selettivamente, eventualmente anche da remoto, parametri operativi del gruppo di pompaggio 11 per definire una pluralità di differenti cicli di lavoro per il gruppo di pompaggio 11 stesso, impostabili a seconda della tipologia di prova che deve essere effettuata.
L'unità di controllo e comando 33 è inoltre atta ad interrompere i cicli di lavoro del gruppo di pompaggio 11 qualora intervengano condizioni limite non volute.
II banco di prova comprende inoltre un generatore elettrico 30, atto ad alimentare le componenti elettromeccaniche del banco, ad esempio, della betoniera 12 e del compressore 32, o di altre eventuali componenti ad alimentazione elettrica.
II banco di prova 10 comprende inoltre un dispositivo scambiatore di calore 31, anch'esso au mentabile dal generatore elettrico 30, atto a consentire lo scambio termico tra i vari elementi costituenti il banco di prova 10 per mantenere costante, o variare secondo le necessità delle prove, anche dopo lunghi cicli di lavoro, la temperatura di esercizio del banco di prova 10.
Vantaggiosamente, il dispositivo scambiatore di calore 31 è atto a controllare la temperatura di esercizio delle tubazioni 34, ad esempio mantenendola costante oppure variandola secondo le necessità.
Vantaggiosamente il banco di prova 10 è atto ad essere realizzato modularmente. Ciò implica che gli elementi costituenti il banco di prova 10 possono essere predisposti in funzione, ad esempio, del tipo di gruppo di pompaggio che deve essere testato e/o della tipologia di prove che devono essere realizzate.
II funzionamento del banco di prova 10 secondo il presente trovato fin qui descritto è il seguente.
Per realizzare una prova di funzionalità del gruppo di pompaggio 11, il banco di prova viene predisposto affinché il gruppo di pompaggio 11 prelevi acqua dal serbatoio 26 e la convogli in corrispondenza del circuito 27. Per variare la pressione dell'acqua e, conseguentemente per valutare la resistenza del gruppo pompante 11 a pressioni anche superiori alla pressione di esercizio, viene attivata la valvola a ghigliottina 28.
Per realizzare una prova di resistenza all'usura delle tubazioni 34 del gruppo di pompaggio 11, viceversa, il banco di lavoro 10 viene predisposto affinché venga attivata la betoniera 12, in modo tale che il calcestruzzo in essa contenuto venga convogliato in corrispondenza della tramoggia di carico 21 e da questa pompata attraverso la tubazione 25 e quindi inviata nuovamente alla betoniera 12. Queste operazioni possono essere effettuate una pluralità di volte, in modo tale da poter valutare, anche in modo automatico, ad esempio mediante opportuni mezzi sensori asserviti al gruppo di comando e controllo 33, dopo una pluralità di cicli di lavoro, il grado di resistenza all'usura delle tubazioni 34, ed in generale di tutti i componenti del gruppo di pompaggio 11 che vengono a contatto con il calcestruzzo, quali ad esempio tamponi pompanti, valvole di scambio ed altri analoghi componenti .
È chiaro che al banco di prova fin qui descritto possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
Rientra nell'ambito del presente trovato prevedere ad esempio mezzi di controllo e di registrazione delle regolazioni, atti a registrare informazioni relative alle regolazioni effettuate.
Rientra anche nell'ambito del presente trovato prevedere mezzi di registrazione dati, atti a registrare dati relativi alle prove effettuate.
Rientra inoltre nell'ambito del presente trovato prevedere mezzi di sicurezza per interrompere l'esecuzione delle prove, qualora intervengano condizioni operative limite e/o pericolose.
È anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad alcuni esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà senz'altro realizzare molte altre forme equivalenti di banco di prova, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell'ambito di protezione da esse definito.

Claims (30)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Banco di prova per un gruppo di pompaggio (11), atto a pompare calcestruzzo, od altri materiali ad essi assimilabili, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di supporto (20a,20b), atti a supportare detto gruppo di pompaggio (11), ed un serbatoio (26), contenente un fluido, dal quale detto gruppo di pompaggio (11) è atto a prelevare detto fluido per convogliarlo in corrispondenza di condotti definenti un circuito (27) associato a detto gruppo di pompaggio (11) e a detto serbatoio (26), detto circuito (27) essendo provvisto di mezzi valvolari (28) atti ad essere regolati per variare la pressione del fluido circolante in modo da valutare la funzionalità e la resistenza di detto gruppo di pompaggio (11) al variare della pressione, tutto essendo asservito a mezzi di controllo e comando (33) atti a controllare e comandare anche la funzionalità degli elementi costituenti il banco di prova .
  2. 2. Banco di prova come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di controllo e comando (33) sono inoltre atti a variare selettivamente parametri operativi di detto gruppo di pompaggio (11) per definire una pluralità di cicli di lavoro per detto gruppo di pompaggio (11).
  3. 3. Banco di prova come nella rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di controllo e comando (33) sono inoltre atti ad interrompere cicli di lavoro di detto gruppo di pompaggio (11) qualora intervengano condizioni limite non volute.
  4. 4. Banco di prova come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di controllo e comando (33) operano da remoto.
  5. 5. Banco di prova come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi valvolari comprendono almeno una valvola ad intercettazione (28).
  6. 6. Banco di prova come nella rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta valvola ad intercettazione comprende una valvola a ghigliottina (28).
  7. 7. Banco di prova come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre mezzi di misurazione di pressione, associati a detto gruppo di pompaggio (11) e/o a detto circuito (27), atti a rilevare la pressione di detto fluido e collegati a detti mezzi di controllo e comando (33).
  8. 8. Banco di prova come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre mezzi di misurazione di portata, associati a detto gruppo di pompaggio (11) e/o a detto circuito (27), atti a rilevare la portata di detto fluido e collegati a detti mezzi di controllo e comando (33).
  9. 9. Banco di prova come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre un'apparecchiatura di distribuzione del calcestruzzo (12) atta a convogliare il calcestruzzo in corrispondenza di una tramoggia di carico (21) di detto gruppo di pompaggio (11).
  10. 10. Banco di prova come nella rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre un condotto (25) associato a detto gruppo di pompaggio, atto a convogliare il calcestruzzo pompato, proveniente da detta apparecchiatura di distribuzione (12), nuovamente all'interno di detta apparecchiatura di distribuzione (12).
  11. 11. Banco di prova come nella rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detto condotto (25) è atto ad essere realizzato modularmente.
  12. 12. Banco di prova come nella rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che comprende una struttura di supporto (13) atta a supportare detta apparecchiatura di distribuzione (12).
  13. 13. Banco di prova come nella rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detta apparecchiatura di distribuzione (12) comprende una betoniera.
  14. 14. Banco di prova come nella rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di attivazione atti a mettere in rotazione detta betoniera (12) e/o attivare elementi di distribuzione del calcestruzzo della betoniera (12).
  15. 15. Banco di prova come nella rivendicazione 14, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di attivazione sono di tipo oleodinamico.
  16. 16. Banco di prova come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi motori (18) atti ad alimentare detto gruppo di pompaggio (11).
  17. 17. Banco di prova come nella rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di alimentazione (19) di detti mezzi motori (18).
  18. 18. Banco di prova come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi generatori elettrici (30) atti ad alimentare componenti elettromeccaniche del banco di prova.
  19. 19. Banco di prova come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende un dispositivo scambiatore di calore (31), atto a consentire lo scambio termico tra gli elementi costituenti il banco di prova.
  20. 20. Banco di prova come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre mezzi di registrazione, atti a registrare informazioni relative alle regolazioni effettuate .
  21. 21. Banco di prova come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre mezzi di registrazione dati, atti a registrare dati relativi alle prove effettuate .
  22. 22. Banco di prova come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre mezzi di sicurezza atti ad interrompere l'esecuzione delle prove, qualora intervengano condizioni operative limite e/o pericolose.
  23. 23. Banco di prova come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che è atto ad essere realizzato modularmente.
  24. 24. Banco di prova come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre mezzi sensori atti a rilevare informazioni relative al grado di usura degli eiementi costituenti il gruppo di pompaggio (11).
  25. 25. Procedimento di prova per un gruppo di pompaggio (11) atto a pompare calcestruzzo, od altri materiali ad essi assimilabili, caratterizzato dal fatto che comprende almeno una fase in cui detto gruppo di pompaggio (11), supportato da mezzi di supporto (20a,20b), preleva un fluido contenuto in un serbatoio (26) e lo convoglia in corrispondenza di condotti definenti un circuito (27) associato al gruppo di pompaggio (11) ed al serbatoio (26), e mezzi valvolari (28), di cui detto circuito (27) è provvisto, vengono regolati per variare la pressione del fluido circolante in modo da valutare la funzionalità e la resistenza di detto gruppo di pompaggio (11) al variare della pressione, tutto venendo asservito a mezzi di controllo e comando (33) che controllano e comandano anche la funzionalità degli elementi costituenti il banco di prova.
  26. 26. Procedimento di prova come nella rivendicazione 25, caratterizzato dal fatto che comprende almeno una fase in cui detti mezzi di controllo e comando variano selettivamente parametri operativi di detto gruppo di pompaggio (11) per definire una pluralità di cicli di lavoro per detto gruppo di pompaggio (11)
  27. 27. Procedimento di prova come nella rivendicazione 26, caratterizzato dal fatto che comprende almeno una fase in cui detti mezzi di controllo e comando (33) inoltre interrompono cicli di lavoro di detto gruppo di pompaggio (11) qualora intervengano condizioni limite non volute.
  28. 28. Procedimento come nella rivendicazione 25, caratterizzato dal fatto che comprende almeno una fase di caricamento e pompaggio in cui un'apparecchiatura di distribuzione del calcestruzzo (12) convoglia il calcestruzzo in corrispondenza di una tramoggia di carico (21) di detto gruppo di pompaggio .
  29. 29. Procedimento come nella rivendicazione 28, caratterizzato dal fatto che detta fase di caricamento e pompaggio comprende almeno una sottofase in cui il calcestruzzo pompato da detto gruppo di pompaggio (11) viene convogliato in corrispondenza di un condotto (25) associato a detto gruppo di pompaggio, in cui il condotto (25) convoglia il calcestruzzo pompato, proveniente da detta apparecchiatura di distribuzione (12), nuovamente all'interno di detta apparecchiatura di distribuzione (12).
  30. 30. Banco di prova per gruppi di pompaggio e relativo procedimento, sostanzialmente come descritti, con riferimento agli annessi disegni,
IT000144A 2008-06-20 2008-06-20 Banco di prova per gruppi di pompaggio e relativo procedimento ITUD20080144A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000144A ITUD20080144A1 (it) 2008-06-20 2008-06-20 Banco di prova per gruppi di pompaggio e relativo procedimento
EP09163219.0A EP2136078B1 (en) 2008-06-20 2009-06-19 Test bench for pumping units and relative method

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000144A ITUD20080144A1 (it) 2008-06-20 2008-06-20 Banco di prova per gruppi di pompaggio e relativo procedimento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUD20080144A1 true ITUD20080144A1 (it) 2009-12-21

Family

ID=40302217

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000144A ITUD20080144A1 (it) 2008-06-20 2008-06-20 Banco di prova per gruppi di pompaggio e relativo procedimento

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2136078B1 (it)
IT (1) ITUD20080144A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1398001B1 (it) 2009-12-23 2013-02-04 Cifa Spa Composizione di un conglomerato fluido per l'edilizia.
CN103556829B (zh) * 2013-10-25 2015-08-05 中联重科股份有限公司 混凝土泵送工况模拟试验系统
WO2016024950A1 (en) * 2014-08-12 2016-02-18 Halliburton Energy Services, Inc. Method for handling variable length plumbing needs on an electrical submersible pump test bench
CN107795475B (zh) * 2016-08-29 2019-03-29 航天科工惯性技术有限公司 用于泥浆脉冲发生器柱塞泵反向泄漏的测试装置及方法
CN108869033B (zh) * 2018-06-09 2021-01-29 安徽华兴车辆有限公司 一种发动机油泵泵芯振动测量装置

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1675491B1 (de) * 1967-05-01 1970-03-19 Case Co J I Ventil fuer breiige Massen,insbesondere Beton
DE3122825C2 (de) * 1981-06-09 1984-11-08 Maschinenfabrik Walter Scheele GmbH & Co KG, 4750 Unna-Massen Vorrichtung zur Förderung von breiigen Massen, insbesondere Beton
DE19914606C2 (de) * 1998-04-01 2001-06-21 Truninger Ag Langendorf Vorrichtung und Verfahren zum Prüfen von hydrostatischen Verdrängungseinheiten im Betriebszustand

Also Published As

Publication number Publication date
EP2136078A1 (en) 2009-12-23
EP2136078B1 (en) 2017-12-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUD20080144A1 (it) Banco di prova per gruppi di pompaggio e relativo procedimento
CN102619818B (zh) 允许能量回收的液压传动装置
KR102311465B1 (ko) 가스 실린더 액츄에이터를 제어하에서 가압하기 위한 장치
KR20080056675A (ko) 수송 시스템 윤활 시스템 및 방법
EP2978543B1 (en) Method and system for dust binding of mineral material in a mineral material processing plant
CN106196965B (zh) 一种物料干燥系统
JP2017514079A (ja) 液圧式の作業機械のための制御システム
CN102815633B (zh) 液压绞车的控制装置和工程机械
CN105818016A (zh) 一种用于水轮发电机组大型导水机构直缸接力器的检修工装
FI64441C (fi) Vals med reglerad boejning
AU2017317297A1 (en) Hydrodynamic coupling
CN103108798A (zh) 履带式行进装置张紧组件
JP5969952B2 (ja) 油圧試験機
CN104787549B (zh) 综采工作面刮板运输机机尾张紧装置
CN103790891A (zh) 带附加功能的伸缩单元
CN202449539U (zh) 一种带链条张紧系统的刮板输送机
JP6621314B2 (ja) 加圧ピンの制御装置
CN205630398U (zh) 一种用于水轮发电机组大型导水机构直缸接力器的检修工装
KR102188638B1 (ko) 에너지 회생이 가능한 유압펌프의 가속수명시험을 위한 시험 장치
CA3131769C (en) Pile press-in device and pile press-in method
CN205331794U (zh) 自动lng加液连接器
JP2014194128A (ja) 除塵システム
JP2003286941A5 (it)
CN103043407B (zh) 导料槽及管状带式输送机
FI72070C (fi) Anordning foer att aostadkomma returgaong av ett kedjesaogssvaerd vid ett griporgan.