ITUB20159180A1 - Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato per torri di gru a torre e torre comprendente tale elemento modulare. - Google Patents

Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato per torri di gru a torre e torre comprendente tale elemento modulare. Download PDF

Info

Publication number
ITUB20159180A1
ITUB20159180A1 ITUB2015A009180A ITUB20159180A ITUB20159180A1 IT UB20159180 A1 ITUB20159180 A1 IT UB20159180A1 IT UB2015A009180 A ITUB2015A009180 A IT UB2015A009180A IT UB20159180 A ITUB20159180 A IT UB20159180A IT UB20159180 A1 ITUB20159180 A1 IT UB20159180A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
modular
screw
simplified assembly
guide
lattice
Prior art date
Application number
ITUB2015A009180A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Paganini
Original Assignee
Gp Autolift S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gp Autolift S R L filed Critical Gp Autolift S R L
Priority to ITUB2015A009180A priority Critical patent/ITUB20159180A1/it
Priority to EP16205957.0A priority patent/EP3184479A1/en
Publication of ITUB20159180A1 publication Critical patent/ITUB20159180A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66CCRANES; LOAD-ENGAGING ELEMENTS OR DEVICES FOR CRANES, CAPSTANS, WINCHES, OR TACKLES
    • B66C23/00Cranes comprising essentially a beam, boom, or triangular structure acting as a cantilever and mounted for translatory of swinging movements in vertical or horizontal planes or a combination of such movements, e.g. jib-cranes, derricks, tower cranes
    • B66C23/18Cranes comprising essentially a beam, boom, or triangular structure acting as a cantilever and mounted for translatory of swinging movements in vertical or horizontal planes or a combination of such movements, e.g. jib-cranes, derricks, tower cranes specially adapted for use in particular purposes
    • B66C23/26Cranes comprising essentially a beam, boom, or triangular structure acting as a cantilever and mounted for translatory of swinging movements in vertical or horizontal planes or a combination of such movements, e.g. jib-cranes, derricks, tower cranes specially adapted for use in particular purposes for use on building sites; constructed, e.g. with separable parts, to facilitate rapid assembly or dismantling, for operation at successively higher levels, for transport by road or rail
    • B66C23/28Cranes comprising essentially a beam, boom, or triangular structure acting as a cantilever and mounted for translatory of swinging movements in vertical or horizontal planes or a combination of such movements, e.g. jib-cranes, derricks, tower cranes specially adapted for use in particular purposes for use on building sites; constructed, e.g. with separable parts, to facilitate rapid assembly or dismantling, for operation at successively higher levels, for transport by road or rail constructed to operate at successively higher levels
    • B66C23/283Cranes comprising essentially a beam, boom, or triangular structure acting as a cantilever and mounted for translatory of swinging movements in vertical or horizontal planes or a combination of such movements, e.g. jib-cranes, derricks, tower cranes specially adapted for use in particular purposes for use on building sites; constructed, e.g. with separable parts, to facilitate rapid assembly or dismantling, for operation at successively higher levels, for transport by road or rail constructed to operate at successively higher levels with frameworks composed of assembled elements
    • B66C23/286Cranes comprising essentially a beam, boom, or triangular structure acting as a cantilever and mounted for translatory of swinging movements in vertical or horizontal planes or a combination of such movements, e.g. jib-cranes, derricks, tower cranes specially adapted for use in particular purposes for use on building sites; constructed, e.g. with separable parts, to facilitate rapid assembly or dismantling, for operation at successively higher levels, for transport by road or rail constructed to operate at successively higher levels with frameworks composed of assembled elements with locking devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Jib Cranes (AREA)

Description

ELEMENTO MODULARE A TRALICCIO A MONTAGGIO SEMPLIFICATO PER TORRI DI GRU A TORRE E TORRE COMPRENDENTE TALE
ELEMENTO MODULARE
La presente invenzione si riferisce a un elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato per torri di gru a torre e a una torre comprendente almeno uno di tali elementi.
Come è noto, le gru a torre sono apparecchi di sollevamento a braccio comprendenti una torre alla cui sommità può essere montato un gruppo girevole vincolato da una parte a un braccio di sollevamento o freccia e dall'altra a un controbraccio o controfreccia. In aggiunta, le gru sono provviste di un complesso sistema di organi motorizzati e funi per il sollevamento, la discesa e la movimentazione dei carichi sospesi.
Le gru a torre possono, in generale, essere installate in posizione fissa o dotata di mezzi di scorrimento e/o elevazione.
In tali casi, la torre è vincolata a una struttura di base che può consistere in un tronchetto o in una pluralità di gambe di fondazione, generalmente quattro, oppure in una base fissa o traslante.
La torre, in particolare, comprende generalmente una pluralità di elementi modulari, generalmente a traliccio, connessi in successione l'uno sull'altro. Gli elementi modulari a traliccio comprendono, come è noto, una pluralità di montanti a sviluppo longitudinale connessi tra loro da una struttura tralicciata; questi elementi modulari possono essere connessi tra loro l'uno sull'altro mediante mezzi di fissaggio atti a vincolare tra loro i montanti dei rispettivi elementi modulari.
Tali mezzi di fissaggio sono notoriamente bulloni o spine. In particolare, sono note operazioni di bullonatura orizzontale, o più in generale trasversale, in cui le viti dei bulloni risultano trasversali allo sviluppo longitudinale dei montanti e operazioni di bullonatura verticale in cui le viti dei bulloni risultano paralleli allo sviluppo longitudinale dei montanti. In quest'ultimo caso ciascun montante è provvisto di una o più bussole di guida per le viti, in modo tale che, quando due elementi modulari sono posti l'uno sull'altro, le bussole dei rispettivi montanti si trovano in posizione corrispondente e realizzano un canale di ricezione a sviluppo longitudinale per le viti di fissaggio. In fase di assemblaggio tali viti vengono poi serrate con i rispettivi dadi mediante chiavi dinamometriche con coppia di serraggio predeterminata sulla base di specifiche di sicurezza. Così si realizza un accoppiamento stabile e sicuro tra i due elementi modulari. Tuttavia, l'operazione di bullonatura verticale risulta piuttosto complessa e macchinosa, poiché necessita di almeno due operatori, in particolare di uno che tenga in posizione la vite di fissaggio mentre l'altro serra la vite con il rispettivo dado.
Ciò comporta un inevitabile rallentamento nelle operazioni di montaggio della torre.
Scopo della presente invenzione è quello di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati e in particolare quello di ideare un elemento modulare a traliccio per torri di gru a torre che renda il montaggio di una torre più semplice rispetto a quanto previsto dallo stato della tecnica.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire una torre per gru a torre che sia semplice e rapida da montare.
Questi e altri scopi secondo la presente invenzione sono raggiunti realizzando un elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato per torri di gru a torre e una torre come esposto nelle rivendicazioni indipendenti .
Ulteriori caratteristiche dell'elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato per torri di gru a torre e della torre sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti .
Le caratteristiche e i vantaggi di un elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato per torri di gru a torre e di una torre secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
le figure la e lb sono due viste schematiche prospettiche rispettivamente di un elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato e di una torre secondo la presente invenzione;
- le figure 2 e 3 sono due viste schematiche parziali rispettivamente frontale e laterale di un elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato secondo la presente invenzione in configurazione di trasporto; - le figure 4 e 5 sono due viste in sezione lungo le linee rispettivamente IV-IV e V-V dell'elemento modulare di figura 2;
- le figure 6a e 6b sono due viste schematiche parziali rispettivamente frontale e laterale dell'elemento modulare di figura 2 in una prima fase di montaggio; - la figura 6c è una vista schematica parziale frontale dell'elemento modulare di figura 2 in una seconda fase di montaggio;
- le figure 6d e 6e sono due viste schematiche parziali rispettivamente frontale e laterale dell'elemento modulare di figura 2 in una configurazione di assemblaggio con un altro elemento modulare;
- le figure 7a e 7b sono due viste schematiche parziali rispettivamente laterale e in pianta di una sede di alloggiamento e guida di un blocco di giunzione compreso nell'elemento modulare di figura 2;
- le figure 8a, 8b e 8c sono tre viste schematiche rispettivamente prospettica, laterale e dall'alto di una porzione terminale di serraggio compresa nell'elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato delle figure precedenti.
Con riferimento alle figure, viene mostrata una torre per gru a torre, complessivamente indicata con 10.
La torre 10 può essere vincolata a una struttura di base che può consistere in un tronchetto o in una pluralità di gambe di fondazione oppure in una base fissa o traslante.
La torre 10 comprende una pluralità di elementi modulari a traliccio 30 connessi in successione l'uno all'altro ove ciascun elemento modulare a traliccio 30 comprende una pluralità di montanti 31 per il sostegno di una struttura tralicciata. Ciascun montante 31 di un elemento modulare a traliccio 30 si sviluppa in lunghezza lungo un asse longitudinale A e presenta una prima 32 e una seconda 33 estremità ognuna delle quali è predisposta per essere connessa mediante mezzi di fissaggio con una corrispondente estremità di un altro elemento modulare a traliccio 30,
Secondo la presente invenzione, almeno uno tra la pluralità di elementi modulari a traliccio 30 è un elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato 30.
Vantaggiosamente ciascun montante 31 dell'elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato 30 comprende, in corrispondenza della prima estremità 32, almeno un gruppo di giunzione 40 predisposto per alloggiare almeno parzialmente almeno una vite 34 di un bullone 34, 35 atto a connettere l'elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato 30 a un altro elemento modulare a traliccio 30, nonché per guidare e sostenere la vite 34 durante l'assemblaggio.
Preferibilmente, almeno uno dei montanti 31 comprende due gruppi di giunzione 40 accoppiati su due lati opposti dell 'almeno uno di detti montanti 31, come per esempio illustrato nelle figure allegate.
Ciascun montante 31 comprende, inoltre, in corrispondenza della seconda estremità 33, almeno una sede 54 per la ricezione e il serraggio del bullone 34, 35.
L'almeno un gruppo di giunzione 40 comprende una sede di alloggiamento e guida 41 atta ad alloggiare almeno parzialmente la vite 34.
Tale sede di alloggiamento e guida 41 presenta, in particolare, due porzioni di guida 42 affrontate che definiscono tra loro uno spazio di alloggiamento per la vite 34 e una porzione terminale di serraggio 43 connessa alle due porzioni di guida e trasversale rispetto all'asse longitudinale A del montante 31. La porzione terminale di serraggio 43, in dettaglio, presenta almeno un'apertura 36 atta ad essere attraversata dalla vite 34 e consentire il serraggio della vite 34 stessa con un dado 35 ed eventualmente una rondella 53.
Preferibilmente, la sede di alloggiamento e guida 41 presenta una conformazione sostanzialmente prismatica o cilindrica aperta per consentire l'accesso allo spazio di alloggiamento. La sede di alloggiamento e guida 41, in particolare, si sviluppa in lunghezza parallelamente all'asse longitudinale del montante 31 e termina da una parte, preferibilmente, sostanzialmente in corrispondenza della prima estremità del montante 31 con la porzione terminale di serraggio 43.
Vantaggiosamente, la sede di alloggiamento e guida 41 è provvista internamente allo spazio di alloggiamento di un primo elemento di battuta 44 per la testa della vite 34 accoppiato alle due porzioni di guida 42 in corrispondenza di una prima posizione di finecorsa dalla parte opposta alla porzione terminale di serraggio 43.
Preferibilmente, la prima posizione di finecorsa è individuata dall'asse di almeno una prima coppia di sedi passanti opposte 45 realizzate sulle due porzioni di guida 42 e il primo elemento di battuta 44 è realizzato da almeno una prima spina 44 atta ad essere innestata in maniera amovibile nella prima coppia di sedi passanti opposte 45 in modo tale da attraversare lo spazio di alloggiamento definito tra le porzioni di guida 42 fornendo, dunque, il primo finecorsa per la testa della vite 34. In particolare, può essere, preferibilmente, prevista una copiglia elastica associata alla prima spina 44.
In una forma di realizzazione alternativa, il primo elemento di battuta 44 può essere realizzato in forma di piastra saldata alle porzioni di guida 42 trasversalmente all'asse longitudinale A del montante 31.
In ogni caso, quando la testa della vite 34 è nella prima posizione di finecorsa la porzione terminale del gambo della vite attraversa la porzione terminale di serraggio 43 e sporge esternamente alla sede di alloggiamento e guida 41 per un primo tratto sufficiente per permettere l'impegno stabile con il dado 35 ed eventualmente la rondella 53.
Vantaggiosamente, la sede di alloggiamento e guida 41 è, inoltre, provvista internamente allo spazio di alloggiamento di un secondo elemento di battuta 46 per la testa della vite 34 selettivamente e amovibilmente accoppiabile alle due porzioni di guida 42 in corrispondenza di una seconda posizione di finecorsa posta tra la prima posizione di finecorsa e la porzione terminale di serraggio 43. In particolare, il secondo elemento di battuta 46 viene accoppiato alle porzioni di guida 42 in corrispondenza della seconda posizione di finecorsa quando la vite 34 è fatta scorrere dalla prima posizione di finecorsa verso la porzione terminale di serraggio 43 superando la seconda posizione di finecorsa.
Preferibilmente, la seconda posizione di finecorsa è individuata dall'asse di almeno una seconda coppia di sedi passanti opposte 47 realizzate sulle due porzioni di guida 42 e il secondo elemento di battuta 46 è realizzato come almeno una seconda spina 46 atta ad essere innestata nella seconda coppia di sedi passanti opposte 47 in modo tale da attraversare lo spazio di alloggiamento definito tra le porzioni di guida 42 fornendo, dunque, il secondo finecorsa per la vite 34. In particolare, può essere, preferibilmente, prevista una copiglia elastica associata alla seconda spina 46. In ogni caso, quando la testa della vite 34 si trova nella seconda posizione di finecorsa la porzione terminale del gambo della vite attraversa la porzione terminale di serraggio 43 e sporge esternamente alla sede di alloggiamento e guida 40 per un secondo tratto superiore al primo e sufficiente per consentire l'assemblaggio con un altro elemento modulare a traliccio 30.
In una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, la sede di alloggiamento e guida 41 è, inoltre, provvista internamente allo spazio di alloggiamento di un terzo elemento di battuta 48 per la testa della vite 34 selettivamente e amovibilmente accoppiabile alle due porzioni di guida 42 in corrispondenza di una posizione di bloccaggio posta tra la prima e la seconda posizione di finecorsa.
In tal caso, quando la vite 34 è nella prima posizione di finecorsa e il terzo elemento di battuta 48 è accoppiato alle due porzioni di guida 42 in corrispondenza della posizione di bloccaggio, la testa della vite 34 resta bloccata tra il primo 44 e il terzo elemento di battuta 48.
Preferibilmente, la posizione di bloccaggio è individuata dall'asse di almeno una terza coppia di sedi passanti opposte 49 realizzate sulle due porzioni di guida 42 e il terzo elemento di battuta 48 è realizzato come almeno una terza spina 48 atta ad essere innestata amovibilmente nella terza coppia di sedi passanti opposte 49 in modo tale da attraversare lo spazio di alloggiamento definito tra le porzioni di guida 42 fornendo, dunque, una battuta di blocco per la testa della vite 34 quando quest'ultima è nella prima posizione di finecorsa. In particolare, può essere, preferibilmente, prevista una copiglia elastica associata alla terza spina 48.
In questo caso, l'elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato può essere trasportato in cantiere in modo agevole e sicuro insieme ai bulloni 34, 35 necessari per la connessione con un altro elemento modulare a traliccio. Infatti, quando tutte le viti 34 sono poste nelle relative sedi di alloggiamento e guida 41 ciascuna con la rispettiva testa bloccata tra la prima posizione di finecorsa e la posizione di bloccaggio e il rispettivo dado 35 con la eventuale rondella 53 avvitato al gambo esternamente alle suddette sedi di alloggiamento e guida 41, l'elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato assume una configurazione di trasporto compatta; in tale configurazione di trasporto le viti 34 non possono scorrere e quindi fuoriuscire dalle rispettive sedi garantendo la sicurezza nel trasporto.
In una possibile forma di realizzazione della presente invenzione la seconda spina 46 coincide con la terza spina 48. In tal caso, quando si desidera portare la vite 34 dalla prima alla seconda posizione di finecorsa si disinnesta la seconda spina 46 dalla seconda coppia di sedi passanti 47, si fa scorrere la vite 34 oltre la seconda posizione di finecorsa e si innesta la seconda spina 46 nella terza coppia di sedi passanti 49.
Preferibilmente, la porzione terminale di serraggio 43 è realizzata in forma di un blocco forato 43 che si protende internamente alla sede di alloggiamento e guida 41 fino ad arrivare sostanzialmente in corrispondenza della seconda posizione di finecorsa. Tale blocco forato 43, preferibilmente, presenta una porzione di testa 50 sagomata in modo tale da definire una sede di ricezione 51 per la testa della vite 34. In una forma di realizzazione preferita della presente invenzione illustrata in particolare nelle figure 7a e 7b, le due porzioni di guida 42 presentano internamente allo spazio di alloggiamento due porzioni di riscontro a dente 52 tra loro affrontate in modo tale da definire un restringimento per limitare lo spostamento laterale non desiderato della testa della vite 34.
Preferibilmente, tali due porzioni di riscontro a dente 52 sono poste tra la prima posizione di finecorsa e la posizione di bloccaggio. In questo modo, si evita il rischio di torsioni non desiderate che potrebbero danneggiare le viti 34.
La procedura di connessione dell'elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato 30 con un altro elemento modulare a traliccio verrà di seguito descritta con riferimento esemplificativo e non limitativo alla forma di realizzazione illustrata nelle figure 6a-6e. In particolare, si farà riferimento all'accoppiamento tra un primo 30 e un secondo 30' elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato. Per chiarezza espositiva agli elementi del secondo elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato 30' sono associati i medesimi riferimenti alfanumerici del primo elemento modulare 30 a cui è aggiunto un apice.
Si consideri una condizione iniziale in cui il primo elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato 30 si trova nella sua configurazione di trasporto mostrata nelle figure 2 e 3.
In una prima fase di montaggio, vengono svitati i dadi 35 dalle rispettive viti 34 insieme, ove presenti, alle rondelle 53 come ad esempio illustrato nelle figure 6a e 6b; vengono, inoltre, estratte le terze spine 48 dalle terze sedi passanti opposte 49.
A questo punto, le viti 34 vengono fatte scorrere verso la porzione terminale di serraggio 43 superando la seconda posizione di finecorsa e vengono inserite le terze spine 49 precedentemente estratte nelle seconde sedi passanti opposte 47. Il primo elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato 30 viene orientato con i montanti 31 trasversali al suolo e le viti 34 nella seconda posizione di finecorsa che puntano verso l'alto come illustrato in figura 6c.
A questo punto, viene issato il secondo elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato 30' con le seconde estremità 33 dei montanti 31' rivolte verso le prime estremità 32 dei montanti 31 del primo elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato 30. Il secondo elemento modulare a montaggio semplificato 30' viene, poi, calato in modo tale che le viti 34 attraversino le sedi di ricezione e serraggio 54' associate alle seconde estremità 33',- vengono dunque serrate le viti 34 con i dadi 35 e le eventuali rondelle 54 con una chiave dinamometrica realizzando l'accoppiamento stabile tra gli elementi modulari.
Si sottolinea che questa fase di serraggio delle viti 34 può essere, vantaggiosamente, svolta da un singolo operatore in totale sicurezza in quanto le viti 34 vengono mantenute in posizione dai secondi elementi di battuta 46 che nel caso illustrato corrispondono alle terze spine 48 innestate nelle seconde sedi passanti opposte 47.
Tale soluzione rende agevole anche il posizionamento del secondo elemento modulare a traliccio 30' sul primo elemento modulare a traliccio 30 in quanto le viti 34 agiscono da mezzi di centraggio per il secondo elemento modulare a traliccio 30'.
Dalla descrizione effettuata sono chiare le caratteristiche dell'elemento modulare per torri verticali di gru a torre e della torre verticale oggetto della presente invenzione, così come sono chiari i relativi vantaggi.
Infatti, i gruppi di giunzione dell'elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato consentono non solo di alloggiare e quindi anche trasportare in modo agevole e sicuro anche i bulloni, ma anche di semplificare la connessione con un altro elemento modulare a traliccio.
È chiaro, infine, che l'elemento modulare per torri verticali di gru a torre e la torre verticale così concepiti sono suscettibili di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato (30) per torri di gru a torre comprendente : - una pluralità di montanti (31) per il sostegno di una struttura tralicciata, ciascuno di detti montanti (31) sviluppandosi in lunghezza lungo un asse longitudinale (A) e presentando una prima (32) e una seconda (33) estremità; caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti montanti (31), in corrispondenza di detta prima estremità (32), comprende almeno un gruppo di giunzione (40) predisposto per alloggiare almeno parzialmente almeno una vite (34) di un bullone (34, 35) atto a connettere detto elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato (30) a un altro elemento modulare a traliccio (30) nonché per guidare e sostenere detta almeno una vite (34) durante l'assemblaggio.
  2. 2) Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato (30) secondo la rivendicazione 1 in cui ciascuno di detti gruppi di giunzione (40) comprende una sede di alloggiamento e guida (41) atta ad alloggiare almeno parzialmente detta almeno una vite (34), detta sede di alloggiamento e guida (41) presentando due porzioni di guida (42) affrontate che definiscono fra loro uno spazio di alloggiamento per detta almeno una vite (34) e una porzione terminale di serraggio (43) connessa a dette due porzioni di guida (42) e trasversale rispetto all'asse longitudinale A di detto montante (31), detta porzione terminale di serraggio (43) presentando almeno un'apertura (36) atta ad essere attraversata da detta almeno una vite (34), detta sede di alloggiamento e guida (41) essendo provvista internamente allo spazio di alloggiamento di un primo elemento di battuta 44 per la testa di detta almeno una vite (34) accoppiato a dette due porzioni di guida (42) in corrispondenza di una prima posizione di finecorsa dalla parte opposta a detta porzione terminale di serraggio (43), detta sede di alloggiamento e guida {41) essendo, inoltre, provvista internamente allo spazio di alloggiamento di un secondo elemento di battuta (46) per la testa della vite (34) selettivamente e amovibilmente accoppiabile a dette due porzioni di guida (42) in corrispondenza di una seconda posizione di finecorsa posta tra la prima posizione di finecorsa e detta porzione terminale di serraggio (43), 3) Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato (30) secondo la rivendicazione 2 in cui detta prima posizione di finecorsa è individuata dall'asse di almeno una prima coppia di sedi passanti opposte (45) realizzate su dette due porzioni di guida (42) e detto primo elemento di battuta (44) è realizzato da almeno una prima spina (44) atta ad essere innestata in maniera amovibile nella prima coppia di sedi passanti opposte (45) in modo tale da attraversare lo spazio di alloggiamento definito tra dette porzioni di guida (42) fornendo il primo finecorsa per la testa della vite (34), 4) Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato (30) secondo la rivendicazione 2 o 3 in cui detta seconda posizione di finecorsa è individuata dall'asse di almeno una seconda coppia di sedi passanti opposte (47) realizzate su dette due porzioni di guida (42) e detto secondo elemento di battuta (46) è realizzato come almeno una seconda spina (46) atta ad essere innestata in detta seconda coppia di sedi passanti opposte (47) in modo tale da attraversare lo spazio di alloggiamento definito tra dette porzioni di guida {42) fornendo il secondo finecorsa per la testa della vite (34), 5) Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato (30) secondo una delle rivendicazioni dalla 2 alla 4 in cui detta sede di alloggiamento e guida (41) è, inoltre, provvista internamente allo spazio di alloggiamento di un terzo elemento di battuta (48) per la testa della vite (34) selettivamente e amovibilmente accoppiabile a dette due porzioni di guida (42) in corrispondenza di una posizione di bloccaggio posta tra la prima e la seconda posizione di finecorsa. 6) Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato (30) secondo la rivendicazione 5 in cui detta posizione di bloccaggio è individuata dall'asse di almeno una terza coppia di sedi passanti opposte (49) realizzate su dette due porzioni di guida (42) e detto terzo elemento di battuta (48) è realizzato come almeno una terza spina (48) atta ad essere innestata amovibilmente in detta terza coppia di sedi passanti opposte (49) in modo tale da attraversare lo spazio di alloggiamento definito tra dette porzioni di guida (42) fornendo una battuta di blocco per la testa della vite (34) quando quest'ultima è in detta prima posizione di finecorsa. 7) Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato (30) secondo le rivendicazioni 4 e 6 in cui detta seconda spina (46) coincide con detta terza spina (48). 8) Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato (30) secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui detta porzione terminale di serraggio (43) è realizzata in forma di un blocco forato (43) che si protende internamente a detta sede di alloggiamento e guida (41) e che presenta una porzione di testa (50) sagomata in modo tale da definire una sede di ricezione (51) per la testa della vite (34). 9) Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato (30) secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui dette due porzioni di guida (42) presentano internamente allo spazio di alloggiamento due porzioni di riscontro a dente (52) tra loro affrontate in modo tale da definire un restringimento per limitare lo spostamento laterale non desiderato della testa della vite (34). 10) Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato (30) secondo la rivendicazione 9 in cui dette due porzioni di riscontro a dente (52) sono poste tra la prima posizione di finecorsa e la posizione di bloccaggio . 11) Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato (30) secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui almeno uno di detti montanti (31) comprende due di detti gruppi di giunzione (40) accoppiati su due lati opposti di detto almeno uno di detti montanti (31). 12) Torre (10) per gru a torre comprendente una pluralità di elementi modulari a traliccio (30) connessi in successione l'uno all'altro, ove ciascun elemento modulare a traliccio (30) comprende una pluralità di montanti (31) per il sostegno di una struttura tralicciata, ciascun montante (31) sviluppandosi in lunghezza lungo un asse longitudinale (A) e presentando una prima (32) e una seconda (33) estremità, detta torre (10) essendo caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti elementi modulari a traliccio (30) è un elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato (30) secondo una delle rivendicazioni precedenti.
ITUB2015A009180A 2015-12-22 2015-12-22 Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato per torri di gru a torre e torre comprendente tale elemento modulare. ITUB20159180A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009180A ITUB20159180A1 (it) 2015-12-22 2015-12-22 Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato per torri di gru a torre e torre comprendente tale elemento modulare.
EP16205957.0A EP3184479A1 (en) 2015-12-22 2016-12-21 Simplified assembly trellis-like modular element for towers of tower cranes and tower comprising such modular element

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A009180A ITUB20159180A1 (it) 2015-12-22 2015-12-22 Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato per torri di gru a torre e torre comprendente tale elemento modulare.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20159180A1 true ITUB20159180A1 (it) 2017-06-22

Family

ID=55697314

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A009180A ITUB20159180A1 (it) 2015-12-22 2015-12-22 Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato per torri di gru a torre e torre comprendente tale elemento modulare.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3184479A1 (it)
IT (1) ITUB20159180A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201900006316A1 (it) * 2019-04-24 2020-10-24 Terri S R L Elemento di struttura a traliccio in particolare per gru a torre e relativo giunto
ES2964817A1 (es) * 2022-09-08 2024-04-09 Linden Comansa S L Union de amarre para acoplamiento entre modulos estructurales de gruas torre

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1250050A (fr) * 1959-12-12 1961-03-24 Système de liaison rapide pour éléments de charpentes métalliques ou particulièrement grues
US3499258A (en) * 1966-11-08 1970-03-10 Richier Sa Assembled steel structure sections
FR2031876A5 (it) * 1969-02-07 1970-11-20 Potain Sa
US3877192A (en) * 1972-05-16 1975-04-15 Richier Sa Assemblage of pieces of a metal frame
EP1873113A1 (fr) * 2006-06-28 2008-01-02 Manitowoc Crane Group France Dispositif d'assemblage démontable pour éléments de mât d'une grue à tour

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1250050A (fr) * 1959-12-12 1961-03-24 Système de liaison rapide pour éléments de charpentes métalliques ou particulièrement grues
US3499258A (en) * 1966-11-08 1970-03-10 Richier Sa Assembled steel structure sections
FR2031876A5 (it) * 1969-02-07 1970-11-20 Potain Sa
US3877192A (en) * 1972-05-16 1975-04-15 Richier Sa Assemblage of pieces of a metal frame
EP1873113A1 (fr) * 2006-06-28 2008-01-02 Manitowoc Crane Group France Dispositif d'assemblage démontable pour éléments de mât d'une grue à tour

Also Published As

Publication number Publication date
EP3184479A1 (en) 2017-06-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN205133081U (zh) 一种新型吊篮系统
US20150203338A1 (en) System and method for connecting a crane suspension assembly to a support column
JP2009278693A (ja) 地線用懸垂クランプの取り外し装置
CN205063308U (zh) 外挂式防护架及外挂式防护结构
ITUB20159180A1 (it) Elemento modulare a traliccio a montaggio semplificato per torri di gru a torre e torre comprendente tale elemento modulare.
CN206309046U (zh) 一种建筑施工用安全防护装置
KR200476339Y1 (ko) 그레이팅 설치용 인양장치
KR101825615B1 (ko) 레그 작업용 플랫폼
CN206859624U (zh) 在圆管上部安装步道的夹紧机构
KR101588984B1 (ko) 발판 고정장치 및 이를 구비하는 가설체
CN103613005B (zh) 起重设备、起重动臂系统及其组装方法
CN202124427U (zh) 一种吊装提升盖
CN102818072A (zh) 一种管道支架
CN104029189A (zh) 钢丝绳悬挂放置架
CN207361630U (zh) 一种彩钢板吊装装置
CN104153559B (zh) 附着式升降脚手架
JP2016055932A (ja) エレベータのガイドレール芯出し装置、及びエレベータのガイドレール芯出し方法
CN205225160U (zh) 用于防喷管的支撑装置及防喷管组件
CN204059914U (zh) 附着式升降脚手架
CN203632085U (zh) 一种拆卸式双滑车装置
CN103437540A (zh) 一种可调节斜管式吊篮
CN103373664A (zh) 自紧式吊具
KR20140003936U (ko) H빔 운반용 지그
CN211813116U (zh) 一种塔式起重机附墙框防护架
KR100927477B1 (ko) 건축 비계용 접이식 안전발판