ITUB20155895A1 - Dispositivo anti-intrusione - Google Patents

Dispositivo anti-intrusione Download PDF

Info

Publication number
ITUB20155895A1
ITUB20155895A1 ITUB2015A005895A ITUB20155895A ITUB20155895A1 IT UB20155895 A1 ITUB20155895 A1 IT UB20155895A1 IT UB2015A005895 A ITUB2015A005895 A IT UB2015A005895A IT UB20155895 A ITUB20155895 A IT UB20155895A IT UB20155895 A1 ITUB20155895 A1 IT UB20155895A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tubular element
intrusion
component
window
connection
Prior art date
Application number
ITUB2015A005895A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Ferrando
Vittorio Olagnero
Original Assignee
Paolo Ferrando
Vittorio Olagnero
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paolo Ferrando, Vittorio Olagnero filed Critical Paolo Ferrando
Priority to ITUB2015A005895A priority Critical patent/ITUB20155895A1/it
Publication of ITUB20155895A1 publication Critical patent/ITUB20155895A1/it
Priority to EP16831762.6A priority patent/EP3380690B1/en
Priority to PCT/IT2016/000269 priority patent/WO2017090066A1/en

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05CBOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
    • E05C19/00Other devices specially designed for securing wings, e.g. with suction cups
    • E05C19/003Locking bars, cross bars, security bars

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Building Environments (AREA)
  • Push-Button Switches (AREA)
  • Battery Mounting, Suspending (AREA)
  • Specific Sealing Or Ventilating Devices For Doors And Windows (AREA)

Description

''Dispositivo anti-intrusione"
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo anti-intrusione, disposto nel vano murario di un serramento esterno di un fabbricato.
Ad oggi, i fabbricati, oltre ai requisiti prestazionali, devono possedere degli standard di sicurezza anti-intrusione.
Sono noti, in tale contesto, sistemi di sicurezza meccanici, quali porte blindate e relative serrature di sicurezza, finestre e tapparelle blindate, recinzioni e inferriate.
Sono altresì noti alla tecnica sistemi di antifurto, cablati o wireless, con sistemi di rilevazione a contatto magnetico, a sensori infrarossi o a ultrasuoni.
È, inoltre, possibile dedurre come sia importante unire soluzioni e tecnologie diverse, come per esempio la meccanica e l'elettronica, senza affidarsi completamente ad un unico sistema di sicurezza, poiché soluzioni e tecnologie diverse richiedono strumenti e competenze diverse per essere violate.
Tuttavia, l'adozione di tali accorgimenti e rimedi volti al contenimento del rischio di intrusione, può comportare non sempre il raggiungimento di buoni risultati in termini di prevenzione, e nel contempo può presentare costi e complicazioni maggiori per il proprietario.
Le note barre anti-intrusione, migliorano la sicurezza dei fabbricati poiché incrementano i punti di chiusura ostacolando lo sfondamento; inoltre, ancorandosi sui serramenti, nei muri e/o nel pavimento, mantengono i serramenti in posizione anche in caso di tentativi di scardinamento.
In particolare sono noti alla tecnica le seguenti tipologie di barre antieffrazioni:
una barra fissa, che si installa orizzontalmente, come per esempio la nota sbarra fissa Viro, costituita da un catenaccio che si impegna in zanche murate o intassellate al muro; è azionata da un cilindro tondo a sette pistoncini, avente una protezione esterna antiscasso ed antitrapano;
la barra universale, installabile sia in posizione orizzontale che in posizione verticale, e presenta la possibilità di essere accorciata o allungata alla misura desiderata con un apposito kit, come per esempio le note sbarre universali Viro, Blindo-sbarra o Mul-t-lock.
Tuttavia, è evidente che 1'installazione delle suddette barre antieffrazioni necessiti di viti di fissaggio da inserire, tramite la realizzazione di fori, sul serramento stesso, che risulta in questo modo deturpato, non garantendo inoltre un elevato grado di antieffrazione e di stabilità delle barre. Inoltre, le note barre universali sono dotate di un sistema di regolazione della lunghezze della barra non efficiente, non permettendo una fine regolazione della lunghezza della barra in funzione delle dimensioni del serramento.
E' altresì nota una barra universale elettronica, che unisce le caratteristiche di sicurezza della versione meccanica con un sensore di vibrazioni ant i-intrusione, un combinatore telefonico GSM e un microfono di ascolto ambientale; il sensore di movimento incorporato nel serramento rileva eventuali tentativi di intrusione e, simultaneamente, invia messaggi ai numeri telefonici memorizzati.
È altresì nota alla tecnica una barra antiintrusione a bassa tensione, la nota Security Blind, azionabile con un telecomando per l'apertura e la chiusura della barra stessa, che non presenta alcuna serratura.
Tuttavia, la barra universale e la barra antiintrusione Security Blind note, oltre a presentare i problemi delle suddette barre fisse e delle barre universali, richiedono una maggiore manutenibilità derivante dalla presenza di dispositivi elettronici.
Scopo quindi della presente invenzione è risolvere i suddetti problemi della tecnica anteriore, fornendo un dispositivo anti-intrusione semplice, efficiente e stabile, disposto nel vano murario di un serramento esterno di un fabbricato, che consenta di essere installato e disinstallato rapidamente, e che fornisca una segnalazione immediata di una possibile intrusione per le persone che si trovano all'interno dell'abitazione o altro locale protetto dal dispositivo stesso.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è fornire un dispositivo anti-intrusione dotato di un sistema di fissaggio atto a conferire stabilità ed efficienza a tale dispositivo anti-intrusione, senza fissarlo alla superficie interna del serramento.
Un ultimo scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo anti-intrusione in grado di adattarsi con efficienza alle dimensioni di una pluralità di serramenti esterni.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi della presente invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con un dispositivo anti-intrusione come descritto nella rivendicazione 1. Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l'oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Resta inteso che tutte le rivendicazioni allegate formano parte integrante della presente descrizione.
Risulterà immediatamente ovvio che si potranno apportare a quanto descritto innumerevoli varianti e modifiche (per esempio relative a forma, dimensioni, disposizioni e parti con funzionalità equivalenti) senza discostarsi dal campo di protezione dell'invenzione come appare dalle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà meglio descritta da alcune forme preferite di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la FIG. 1 mostra una vista tridimensionale del dispositivo anti-intrusione secondo la presente invenzione;
le FIGG. 2, e 4 mostrano una vista tridimensionale del sistema di fissaggio del dispositivo anti-intrusione secondo la presente invenzione;
le FIGG. 3, e 5 mostrano una vista tridimensionale di un particolare del sistema di fissaggio del dispositivo anti-intrusione secondo la presente invenzione; e
le FIGG. 6, e 7 mostrano una vista tridimensionale del dispositivo anti-intrusione connesso al vano murario del serramento secondo la presente invenzione.
Come mostrato nelle Figure, un dispositivo anti-intrusione 1 secondo la presente invenzione, per almeno un serramento 2, è costituito da un sistema di fissaggio, atto a connettere il dispositivo anti-intrusione 1 ad un vano murario 3 di alloggiamento del serramento 2, quale, ad esempio, una porta, o un portone, o un cancello, o un infisso per finestre, o altro analogo; e da un elemento centrale 5, atto a consentire al dispositivo anti-intrusione 1 di adattarsi alle dimensioni del vano murario 3 del serramento 2.
In particolare, il vano murario 3 è atto ad accogliere il serramento 2, e comprende: un componente orizzontale 12, quale, ad esempio, un architrave, o una piattabanda, o un arco; un primo componente verticale 6a, quale, ad esempio, uno stipite, o una spalla, o un piedritto, la cui estremità superiore è connessa ad una prima estremità del componente orizzontale 12; ed un secondo componente verticale 6b, quale, ad esempio, uno stipite, o una spalla, o un piedritto la cui estremità superiore è connessa ad una seconda estremità del componente orizzontale 12.
Inoltre, il sistema di fissaggio 2 è composto da:
un primo componente Sa, quale, ad esempio, una boccola filettata, o altro componente analogo, dotato anteriormente di un vano atto all'alloggiamento di un primo elemento di connessione 4a, quale, ad esempio, una spina maschio, e posteriormente di un'estremità, preferibilmente dotata di una superficie filettata, atta a connettersi, mediante incastro, fissaggio meccanico, chimico o altro idoneo, con un primo elemento di alloggiamento 9a cavo disposto orizzontalmente all'interno del primo componente verticale 6a del vano murario 3;
un secondo componente 8b, quale, ad esempio, una boccola filettata, o altro componente analogo, dotato anteriormente di un vano atto all'alloggiamento di un secondo elemento di connessione 4b, quale, ad esempio, una spina maschio, e posteriormente di un'estremità, preferibilmente dotata di una superficie filettata, atta a connettersi, mediante incastro, fissaggio meccanico, chimico o altro idoneo, con un secondo elemento di alloggiamento 9b cavo disposto orizzontalmente all'interno del secondo componente verticale 6b del vano murario 3; e
uno o più elementi di blocco 10, quale, ad esempio, una linguetta con nasello, o altro idoneo, ciascuno dotato di una sporgenza sulla superficie inferiore di una prima estremità.
Il sistema di fissaggio è atto al posizionamento del dispositivo anti-int rusione 1 nel vano murario 3, e non sulla superficie del serramento 2 come i dispositivi noti alla tecnica, conferendo stabilità ed efficienza al dispositivo anti-intrusione 1.
L'elemento centrale 5 è composto da:
un elemento tubolare interno 5b, dotato ad un'estremità del secondo elemento di connessione 4b, atto ad accoppiarsi intimamente con il secondo componente 8b del sistema di fissaggio, e sulla superfice esterna di una pluralità di fori atti a ricevere in connessione la sporgenza posizionata sulla superficie inferiore della prima estremità di ciascun elemento di blocco 10;
un elemento tubolare esterno 5a, dotato ad un'estremità del primo elemento di connessione 4a, atto ad accoppiarsi intimamente con il secondo componente 8a del sistema di fissaggio, in cui l'elemento tubolare esterno 5a è atto ad accogliere coassialmente l'elemento tubolare interno 5b in maniera che esso scorra in modo telescopico all'interno dell'elemento tubolare esterno 5a; e un elemento di fissaggio 7, quale, ad esempio, una fascia a profilo scanalato, o altro analogo disposto ad un'estremità dell'elemento tubolare esterno 5a, dotato sulla superficie esterna di una pluralità di alloggiamenti atti a ricevere in connessione una seconda estremità di ciascun elemento di blocco 10.
Vantaggiosamente, il dispositivo antiintrusione 1 è adattabile alle dimensione del vano murario 3 del serramento 2, e/o del serramento 2 mediante un dimensionamento dell'elemento centrale 5 ottenuto con lo scorrimento telescopico dell'elemento tubolare interno 5b all'interno dell'elemento tubolare esterno 5a, e con la connessione dell'elemento tubolare interno 5b con l'elemento tubolare esterno 5a, mediante l'azione di uno o più elementi di blocco 10.
In particolare, ciascuno elemento di blocco 10 è atto a connettere l'elemento tubolare interno 5b con l'elemento tubolare esterno 5a in una determinata posizione, conferendo un dimensionamento dell'elemento centrale 5 mediante la contemporanea connessione della seconda estremità di ciascun elemento di blocco 10 con ciascun alloggiamento della superficie superiore dell'elemento di fissaggio 7 dell'elemento tubolare esterno 5a e la sporgenza posizionata sulla superficie inferiore della prima estremità di ciascun elemento di blocco 10 con ciascun foro della superfice esterna dell'elemento tubolare interno 5b.
Una pluralità di detti dispositivi antiintrusione 1, secondo la presente invenzione, fissati nel vano murario 3 del serramento 2 e disposti parallelamente l'uno rispetto all'altro, è atta a costituire un sistema anti-int rusione, conferendo stabilità e sicurezza al serramento 2 e garantendone un elevato grado di anti-intrusione .
Si sono descritte alcune forme preferite di attuazione dell' invenzione, ma naturalmente esse sono suscettibili di ulteriori modifiche e varianti nell'ambito della medesima idea inventiva. In particolare, agli esperti nel ramo risulteranno immediatamente evidenti numerose varianti e modifiche, funzionalmente equivalenti alle precedenti, che ricadono nel campo di protezione dell 'invenzione come evidenziato nelle rivendicazioni allegate .

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo anti-intrusione (1) per almeno un serramento (2) di un fabbricato, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un sistema di fissaggio, atto a connettere detto dispositivo anti-intrusione (1) ad almeno un vano murario (3) di alloggiamento di detto serramento (2), ed almeno un elemento centrale (5), detto elemento centrale (5) essendo composto da: almeno un elemento tubolare interno (5b), dotato ad un'estremità di un secondo elemento di connessione (4b) atto ad accoppiarsi intimamente con un secondo componente (8b) di detto sistema di fissaggio, e dotato su una superfice esterna di una pluralità di fori atti a ricevere in connessione almeno una sporgenza posizionata sulla superficie inferiore di una prima estremità di almeno uno o più elementi di blocco (10); almeno un elemento tubolare esterno (5a), dotato ad un'estremità di un primo elemento di connessione (4a) atto ad accoppiarsi intimamente con un primo componente (8a) di detto sistema di fissaggio, detto almeno un elemento tubolare esterno (5a) essendo atto ad accogliere coassialmente detto elemento tubolare interno (5b) in maniera che esso scorra in modo telescopico all'interno di detto elemento tubolare esterno (5a); e almeno un elemento di fissaggio (7), disposto ad un'estremità di detto elemento tubolare esterno (5a), dotato su una superficie esterna di una pluralità di alloggiamenti atti a ricevere in connessione una seconda estremità di ciascuno di detti elementi di blocco (10).
  2. 2. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto sistema di fissaggio è atto a connettere detto dispositivo anti-intrusione (1) a detto vano murario (3) di detto serramento (2), ed è composto da : detto primo componente (8a), dotato anteriormente di almeno un vano atto all'alloggiamento di detto primo elemento di connessione (4a), e posteriormente di un'estremità, dotata preferibilmente di almeno una superficie filettata, atta a connettersi con detto primo elemento di alloggiamento (9a) cavo disposto orizzontalmente all'interno di un primo componente verticale (6a) di detto vano murario (3); e detto secondo componente (8b), dotato anteriormente di almeno un vano atto all'alloggiamento di detto secondo elemento di connessione (4b), e posteriormente di un'estremità, dotata preferibilmente di almeno una superficie filettata, atta a connettersi con un secondo elemento di alloggiamento (9b) cavo disposto orizzontalmente all'interno di un secondo componente verticale (6b) di detto vano murario (3).
  3. 3. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo anti-intrusione (1) è adattabile ad una pluralità di dimensioni di detto vano murario (3) di detto serramento (2) e/o di detto serramento (2) mediante un dimensionamento di detto elemento centrale (5) ottenuto con uno scorrimento telescopico di detto elemento tubolare interno (5b) all'interno di detto elemento tubolare esterno (5a), e con una connessione di detto elemento tubolare interno (5b) con detto elemento tubolare esterno (5a), mediante un'azione di detto uno o più elementi di blocco (10).
  4. 4. Dispositivo (1) secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto uno o più elementi di blocco (10) è atto a connettere detto elemento tubolare interno (5b) con detto elemento tubolare esterno (5a) in una determinata posizione, conferendo detto dimensionamento di detto elemento centrale (5) mediante una contemporanea connessione di detta seconda estremità di detto uno o più elementi di blocco (10) con ciascuno di detta pluralità di alloggiamenti di detta superficie superiore di detto elemento di fissaggio (7), e detta sporgenza di detto uno o più elementi di blocco (10) con ciascuno di detta pluralità di fori di detta superficie superiore di detto elemento tubolare interno (5b).
  5. 5. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto vano murario (3) atto ad accogliere detto serramento (2), comprende: almeno un componente orizzontale (12); detto primo componente verticale (6a), un'estremità superiore di detto primo componente verticale (6a) essendo connessa ad una prima estremità di detto componente orizzontale (12); ed un secondo componente verticale (6b), un'estremità superiore di detto primo componente verticale (6b) essendo connessa ad una seconda estremità di detto componente orizzontale (12).
  6. 6. Sistema anti-int rusione ottenuto mediante detto dispositivo anti-intrusione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere composto da una pluralità di detti dispositivi anti-intrusione (1), fissati in detto vano murario (3) di detto serramento (2), e disposti parallelamente o obliquamente l'uno rispetto all'altro, conferendo stabilità e sicurezza a detto serramento (2) e garantendone un elevato grado di anti-intrusione.
ITUB2015A005895A 2015-11-26 2015-11-26 Dispositivo anti-intrusione ITUB20155895A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005895A ITUB20155895A1 (it) 2015-11-26 2015-11-26 Dispositivo anti-intrusione
EP16831762.6A EP3380690B1 (en) 2015-11-26 2016-11-17 Intrusion-preventing device
PCT/IT2016/000269 WO2017090066A1 (en) 2015-11-26 2016-11-17 Intrusion-preventing device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005895A ITUB20155895A1 (it) 2015-11-26 2015-11-26 Dispositivo anti-intrusione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20155895A1 true ITUB20155895A1 (it) 2016-02-26

Family

ID=55538403

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A005895A ITUB20155895A1 (it) 2015-11-26 2015-11-26 Dispositivo anti-intrusione

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3380690B1 (it)
IT (1) ITUB20155895A1 (it)
WO (1) WO2017090066A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102017105133A1 (de) * 2017-03-10 2018-09-13 ABUS August Bremicker Söhne KG Sicherungsvorrichtung

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4633612A (en) * 1985-10-04 1987-01-06 Forkish Robert L Anti-burglar window bars
US4958867A (en) * 1990-01-31 1990-09-25 Champagne Phillip A Locking device for washers and dryers
US5259821A (en) * 1991-12-27 1993-11-09 Bryant Products, Inc. Linear spacing device
US20080302146A1 (en) * 2007-06-11 2008-12-11 Richard Michael Cannon Electrical panel lockout
DE202009012959U1 (de) * 2009-09-25 2010-03-11 Jürgens, Walter, Dr. Ing. Einbruchsicherung
US20100170170A1 (en) * 2005-03-10 2010-07-08 Leonard Charles Quick Apparatus for wind protection of building openings
DE102010035759A1 (de) * 2010-08-28 2012-03-01 Walter Jürgens Einbruchsicherung in Komination als Energiesparriegel

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4633612A (en) * 1985-10-04 1987-01-06 Forkish Robert L Anti-burglar window bars
US4958867A (en) * 1990-01-31 1990-09-25 Champagne Phillip A Locking device for washers and dryers
US5259821A (en) * 1991-12-27 1993-11-09 Bryant Products, Inc. Linear spacing device
US20100170170A1 (en) * 2005-03-10 2010-07-08 Leonard Charles Quick Apparatus for wind protection of building openings
US20080302146A1 (en) * 2007-06-11 2008-12-11 Richard Michael Cannon Electrical panel lockout
DE202009012959U1 (de) * 2009-09-25 2010-03-11 Jürgens, Walter, Dr. Ing. Einbruchsicherung
DE102010035759A1 (de) * 2010-08-28 2012-03-01 Walter Jürgens Einbruchsicherung in Komination als Energiesparriegel

Also Published As

Publication number Publication date
EP3380690B1 (en) 2019-09-18
WO2017090066A1 (en) 2017-06-01
EP3380690A1 (en) 2018-10-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9482034B2 (en) Security latch for door hinged to open outwardly
WO2019089063A1 (en) Expanding window covering
US7775253B1 (en) Security shutters
ITUB20155895A1 (it) Dispositivo anti-intrusione
KR100646611B1 (ko) 건축물의 창문안전장치
CN202391313U (zh) 开启式隐形防盗窗窗体
KR101733112B1 (ko) 현관문용 힌지장치
ITUB20159755A1 (it) Dispositivo di bloccaggio per serramenti
KR20170119113A (ko) 방범 및 안전 방충망을 구비하는 창호 시스템
KR200423863Y1 (ko) 도어용 힌지의 안전장치
PL232847B1 (pl) Drzwi
JP3224740U (ja) 補助錠
DE102013216780A1 (de) Überwachungssystem für einen Schliesszylinder
KR20090124123A (ko) 미닫이창문의 개폐제어용 고정장치
ITUD20130099A1 (it) Dispositivo di sicurezza per serratura
US20140319856A1 (en) Angled security plate
US20190032398A1 (en) Invisible burglar bars
KR101749403B1 (ko) 사생활보호 방범창
JP4726669B2 (ja) ドア
KR200414260Y1 (ko) 방범창 신축 프레임의 보강 구조
IT202200004932U1 (it) Infisso con elementi di sicurezza
JP2020193550A (ja) 家屋開口部(ドア、窓、掃き出し窓)格子防具
DE102004029666A1 (de) Absperrvorrichtung für eine Tür oder ein Fenster
CN104747046A (zh) 带有物联网功能的仿古护栏的制造方法
ITMI20150036U1 (it) Grata di sicurezza.