ITUB20153044A1 - Battitappeti elettrico atto a pulire un sottofondo - Google Patents

Battitappeti elettrico atto a pulire un sottofondo Download PDF

Info

Publication number
ITUB20153044A1
ITUB20153044A1 ITUB2015A003044A ITUB20153044A ITUB20153044A1 IT UB20153044 A1 ITUB20153044 A1 IT UB20153044A1 IT UB2015A003044 A ITUB2015A003044 A IT UB2015A003044A IT UB20153044 A ITUB20153044 A IT UB20153044A IT UB20153044 A1 ITUB20153044 A1 IT UB20153044A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
brush
electric carpet
lower plate
wall
base body
Prior art date
Application number
ITUB2015A003044A
Other languages
English (en)
Inventor
Anatoli Bolt
Daniel Fehn
Daniel Zuber
Original Assignee
Vorwerk Co Interholding
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vorwerk Co Interholding filed Critical Vorwerk Co Interholding
Publication of ITUB20153044A1 publication Critical patent/ITUB20153044A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L9/00Details or accessories of suction cleaners, e.g. mechanical means for controlling the suction or for effecting pulsating action; Storing devices specially adapted to suction cleaners or parts thereof; Carrying-vehicles specially adapted for suction cleaners
    • A47L9/02Nozzles
    • A47L9/04Nozzles with driven brushes or agitators
    • A47L9/0461Dust-loosening tools, e.g. agitators, brushes
    • A47L9/0466Rotating tools
    • A47L9/0477Rolls
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L9/00Details or accessories of suction cleaners, e.g. mechanical means for controlling the suction or for effecting pulsating action; Storing devices specially adapted to suction cleaners or parts thereof; Carrying-vehicles specially adapted for suction cleaners
    • A47L9/02Nozzles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Nozzles For Electric Vacuum Cleaners (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)
  • Filtering Of Dispersed Particles In Gases (AREA)

Description

“Battitappeti elettrico atto a pulire un sottofondo”
Il trovato riguarda un battitappeti elettrico atto a pulire un sottofondo, con un involucro con un lato inferiore e due fianchi adiacenti al lato inferiore e disposti uno di fronte all'altro, un vano spazzola disposto nell'involucro che si apre verso il lato inferiore dell'involucro e che si estende longitudinalmente fra i fianchi, e una spazzola circolare disposta nel vano spazzola che presenta un corpo base, il cui asse della spazzola si estende longitudinalmente attraverso il corpo base fra i due fianchi.
I battitappeti elettrici, chiamati anche macchine o accessori per la pulizia dei pavimenti, sono noti dallo stato dell'arte e vengono utilizzati in particolare per la pulizia di un sottofondo, ad esempio moquette e/o un pavimento duro, in abbinamento ad aspirapolvere condotti a mano o robot aspirapolvere azionati da motore elettrico, soprattutto in ambienti domestici o da società di servizi per la pulizia di locali uso ufficio. I suddetti aspirapolvere dispongono per lo più di un involucro principale in cui è integrato un motore di aspirazione ad azionamento elettrico atto a generare un flusso d'aria aspirata. In un vano di raccolta polvere vengono separate le particelle di polvere e/o di sporco, che vengono trascinate a mezzo del flusso d'aria aspirata dal sottofondo da trattare e/o pulire, in un apposito sacchetto filtrante della polvere.
All'involucro principale è unito nelle versioni note il battitappeti elettrico, il quale è collegato o rigidamente all'involucro principale mediante un tubo di aspirazione atto a riversare il flusso di aria aspirata e/o attraverso un manico manipolatore in modo da configurare un aspirapolvere manuale, o il battitappeti elettrico è unito all'involucro principale a mezzo di un tubo flessibile atto a riversare un flusso d'aria aspirata in modo da configurare un aspirapolvere a traino. All'interno del battitappeti elettrico è previsto nella maggior parte dei casi un vano spazzola, che è fluidicamente unito al tubo aspirante, al manico manipolatore e/o al tubo flessibile. Nel vano spazzola è disposta una spazzola circolare o una spazzola a rullo rotante che attraverso l'apertura a bocca aspirante del vano spazzola agisce sul sottofondo e che è azionata da un motore disposto nel battitappeti elettrico.
Dallo stato dell'arte sono inoltre noti battitappeti elettrici con piastre inferiori saldamente unite al battitappeti elettrico o rimovibili dal battitappeto elettrico ad opera dell'utente, che ad esempio sono fissate al battitappeti elettrico fra il sottofondo e il battitappeti elettrico cingendo la spazzola circolare. Tali piastre inferiori note dallo stato dell'arte sono realizzate piatte su un unico piano affinché la distanza fra sottofondo e spazzola circolare non sia eccessiva.
Determinante per una buona capacità di pulizia, e pertanto per così dire problematica, è tuttavia una buona tenuta fra la piastra inferiore e il battitappeti elettrico. Determinante inoltre ai fini di una buona capacità di pulizia è che la piastra inferiore sia realizzata piatta e senza curvature, ossia possibilmente senza distorsioni. Con il noto procedimento dello stampaggio a iniezione per piastre inferiori possibilmente piane che si estendono su un solo piano, ciò è realizzabile solo con molte difficoltà, soprattutto considerando una stabilità intrinseca possibilmente lunga anche dopo numerosi anni di impiego, per cui con le piastre inferiori note dallo stato dell'arte sono regolarmente registrabili elevati tassi di perdita.
A partire dalla suddetta situazione, scopo del trovato è indicare un battitappeti elettrico con una piastra inferiore che sia molto più intrinsecamente stabile rispetto alle configurazioni note dallo stato dell'arte, tramite cui ottenere una migliore tenuta e/o che rispetto alle piastre inferiori note dallo stato dell'arte sia contraddistinta da una torsione sensibilmente inferiore e possibilmente nulla.
Tale scopo è ottenuto mediante le caratteristiche della rivendicazione indipendente. Realizzazioni vantaggiose del trovato sono illustrate nelle sottorivendicazioni.
Pertanto il compito viene risolto tramite un battitappeti elettrico atto a pulire un sottofondo, con un involucro dotato di un lato inferiore e due fianchi adiacenti al lato inferiore e disposti l'uno di fronte all'altro, un vano spazzola disposto nell'involucro, che si apre sul lato inferiore dell'involucro e si estende longitudinalmente fra i lati, una spazzola circolare disposta nel vano spazzola e che presenta un corpo base, il cui asse della spazzola si estende longitudinalmente attraverso il corpo base fra i due fianchi, e una piastra inferiore che chiude il vano spazzola sul lato inferiore, in modo che almeno il corpo base della spazzola circolare, in sezione perpendicolarmente all'asse della spazzola, sia cinto preferibilmente in modo avvolgente dal vano spazzola e dalla piastra inferiore, e la quale piastra inferiore racchiuda un arco di cerchio di almeno 45° del corpo base della spazzola circolare.
Un punto essenziale del trovato è quindi che almeno il corpo base della spazzola circolare da un lato, in sezione perpendicolarmente all'asse della spazzola, sia racchiuso interamente dal vano spazzola e dalla piastra inferiore, in cui, come di seguito espresso, la piastra inferiore può presentare preferibilmente un'apertura di pulizia (bocca di aspirazione), attraverso cui delle setole della spazzola circolare possono agire sul sottofondo, ma dall'altro lato la piastra inferiore circondi un arco di cerchio di almeno 45° del corpo base della spazzola circolare, e quindi anche delle setole della spazzola. Ciò significa che sulla base della configurazione proposta della piastra inferiore, quest'ultima non solo si estende piatta su un unico piano, ma ad es. sulla base di una forma di realizzazione preferita trattata sotto, per migliorare la stabilità intrinseca può presentare una parete anteriore sollevata, che si può estendere perpendicolarmente allontanandosi dalla piastra inferiore. È possibile che la parete anteriore presenti interruzioni e/o rientranze in particolare per ridurre il consumo di materiale in sede di fabbricazione.
In altre parole con il trovato si propone che non solo l'involucro del battitappeti elettrico, ad es. nel concreto una parete che limiti il vano spazzola, o il vano spazzola, costituisca l'avvolgimento almeno del corpo base della spazzola circolare, in particolare della spazzola circolare, bensì anche che la piastra inferiore formi una parte essenziale dell'avvolgimento, almeno il 12,5%, coprendo quindi almeno un arco di cerchio di 45°. In confronto alle piastre inferiori note dallo stato dell'arte, con la configurazione della piastra inferiore conforme al trovato si ottiene da un lato una migliore tenuta fra piastra inferiore e l'involucro del battitappeto elettrico riducendo il tasso di perdita e aumentando la capacità di pulizia del battitappeti elettrico. Poiché la piastra inferiore qui proposta rispetto alle piastre inferiori note dallo stato dell'arte si estende non solo su un unico piano, bensì presenta una parete anteriore che si estende ad es. perpendicolarmente ad una parete inferiore, la piastra inferiore è meccanicamente di gran lunga più stabile, ad es. in particolare non presenta deformazioni, per cui viene impedita l'intercapedine e in cambio è migliorata la capacità di pulizia del battitappeti elettrico. Il battitappeti elettrico è configurato preferibilmente per pulire una moquette, o altro sottofondo, ad es. un pavimento in ceramica, e presenta più preferibilmente un involucro in materiale sintetico. Preferibilmente il vano spazzola è assegnato ad un lato anteriore dell'involucro e presenta ancora più preferibilmente una rientranza a forma di tunnel e/o tubolare che si estende dal lato inferiore all'involucro del vano spazzola. In modo particolarmente privilegiato il vano spazzola è aperto sul lato opposto del lato inferiore, in particolare attraverso una apertura a bocca aspirante che si estende longitudinalmente fra i due fianchi, che è realizzata, in modo particolarmente privilegiato, in forma rettangolare. Sul lato posteriore dell'involucro, disposto sul lato opposto a quello anteriore, è preferibilmente disposto un giunto snodato, preferibilmente un giunto rotante e articolato atto a guidare e/o deviare un flusso di aria aspirata. Il giunto snodato è più preferibilmente collegato, a tenuta rispetto alla corrente, a mezzo di un canale d'aria, all'apertura a bocca aspirante che apre il vano spazzola, per cui le particelle di polvere e/o di sporco trascinate dal flusso di aria aspirata possono essere aspirate dal sottofondo attraverso l'apertura a bocca aspirante, il vano spazzola, il canale d'aria e il giunto snodato, ad opera di uno dei motori di aspirazione collegati al battitappeti elettrico.
La spazzola circolare è preferibilmente realizzata come spazzola cilindrica e/o presenta una sezione circolare, e tale spazzola circolare più preferibilmente presenta un'estensione longitudinale che si estende lungo l'asse della spazzola che è adeguata all'estensione longitudinale limitata dai due fianchi del vano spazzola, essendo ad es. inferiore di alcuni millimetri o centimetri. Il corpo di base presenta preferibilmente una sezione circolare, attraverso il cui punto centrale passa l'asse della spazzola. Più preferibilmente il corpo base è configurato come cilindro circolare, in cui l'asse della spazzola scorre perpendicolare alla superficie di base e di copertura. Nel vano spazzola può essere disposta una singola spazzola che si estende fra i due fianchi, ma può essere prevista anche una pluralità di spazzole, ad es. due spazzole circolari che sono disposte in fila in una estensione che è parallela e si sovrappone ai relativi assi di spazzole.
Ancora più preferibilmente nell'involucro è previsto un motore elettrico tramite cui la spazzola circolare è azionabile ad es. da una cinghia dentata, ossia è rotabile rispetto al proprio asse della spazzola. Più preferibilmente il corpo base è realizzato in metallo e/o materiale plastico, e su di tale corpo base sono disposte le setole della spazzola. Le setole della spazzola sono preferibilmente realizzate in fiocchi di filamenti, fibre naturali, setole naturali e/o fibre artificiali che più preferibilmente si estendono allontanandosi dal lato superiore del corpo base della spazzola circolare. La piastra inferiore è preferibilmente disposta sull'involucro in modo che attraverso la piastra inferiore l'apertura a bocca aspirante del vano spazzola sia limitata e/o coperta sul lato inferiore del battitappeti elettrico e/o la piastra inferiore poggi sull'apertura a bocca aspirante. Con "circondare in modo particolarmente avvolgente" si intende in particolare che almeno il corpo base della spazzola circolare è circondato, avvolto, cinto e/o coperto dal vano spazzola e/o dalla piastra inferiore. Più preferibilmente con "circondare in modo particolarmente avvolgente" si intende che il corpo base, in sezione perpendicolare all'asse della spazzola, è avvolto lungo il proprio intero arco di cerchio di 360° sia dal vano spazzole dalla piastra inferiore.
In base ad una forma di realizzazione particolarmente preferita, la piastra inferiore racchiude almeno un arco di cerchio di 60°, 75°, 90°, 105°, 120°, 135°, 150°, 165° o 180° del corpo di base della spazzola circolare. Nella misura in cui quindi la piastra inferiore racchiuda un arco di cerchio di 180° della spazzola circolare, ciò significa che in sezione perpendicolare all'asse della spazzola, una metà del corpo base della spazzola circolare è circondata e/o coperta dalla piastra inferiore e l'altra metà restante del corpo di base della spazzola circolare dal vano spazzola e/o da una parete del vano spazzola costituente il vano spazzola. In modo particolarmente preferibile la piastra inferiore racchiude un arco di cerchio compreso fra 80° e 100° del corpo di base della spazzola circolare. Più preferibilmente la piastra inferiore racchiude e/o copre il corpo di base della spazzola circolare sulla sua intera estensione in direzione longitudinale e/o il corpo di base della spazzola circolare è racchiuso sulla sua intera estensione dal vano spazzola. In caso di una configurazione come cilindro circolare il corpo di base è preferibilmente circondato sulla propria intera superficie laterale dal vano spazzole nonché dalla piastra inferiore. Più preferibilmente il corpo base della spazzola circolare in relazione alla propria estensione trasversale lungo l'intero arco di cerchio è coperto per almeno 45° dalla piastra inferiore e/o il corpo di base della spazzola circolare o la spazzola circolare lungo la propria estensione verticale è coperta dal vano spazzola.
Secondo un'ulteriore realizzazione preferenziale la piastra inferiore presenta una parete inferiore piana che si estende parallelamente al lato inferiore senza curve. La parete inferiore è preferibilmente disposta fra sottofondo e involucro. Secondo un perfezionamento preferenziale l'involucro presenta un lato anteriore che si unisce al lato inferiore e ai due fianchi, mentre la piastra inferiore presenta una parete anteriore rivolta verso il lato anteriore, preferibilmente associata, e una parete posteriore opposta alla parete anteriore in relazione alla spazzola circolare, per la cui bordatura del corpo base la parete anteriore si estende ulteriormente rispetto alla parete posteriore o la parete posteriore si estende ulteriormente rispetto alla parete anteriore dal lato inferiore verso l'interno dell'involucro. Grazie a una tale configurazione, la bordatura o incorniciatura della spazzola circolare è realizzabile in modo particolarmente agevole, in sezione perpendicolare all'asse della spazzola, tramite un arco di cerchio di almeno 45°. Con la predetta configurazione può ritenersi inclusa anche una configurazione in cui la parete anteriore è rialzata, ossia si estende ulteriormente rispetto alla parete posteriore all'interno dell'involucro, mentre la parete posteriore è configurata in un solo pezzo con la parete inferiore, ossia non si estende all'interno dell'involucro, estendendosi preferibilmente in un piano parallelamente o pressoché parallelamente alla parete inferiore o in allungamento della parete inferiore.
Preferibilmente la parete anteriore e/o la parete posteriore sono configurate in un sol pezzo con la parete inferiore e in modo particolarmente preferibile mediante un procedimento di stampaggio a iniezione come piastra inferiore in un unico pezzo. Ancora più preferibilmente la parete anteriore e/o la parete posteriore sono piane, con possibilità di presenza di uno smusso fra la parete inferiore e la parete anteriore e/o la parete posteriore. Ad esempio lo smusso può estendersi adiacente alla parete inferiore rispetto alla parete inferiore con un angolo di 30° all'interno dell'involucro, e lo smusso adiacente alla parete anteriore può estendersi - allontanandosi - sfalsato di un angolo di 60° rispetto allo smusso all'interno dell'involucro, per cui in vista laterale, la piastra inferiore presenta una sezione arrotondata, quasi di tipo o a forma di L. Fra il lato anteriore e il lato posteriore sono disposte preferibilmente delle pareti laterali che si uniscono alla parete inferiore nonché alla parete anteriore e/o alla parete posteriore. Nel caso di una parete anteriore rialzata e di una parete posteriore che si estende nel prolungamento della parete inferiore, la parete laterale presenta preferibilmente una forma triangolare, che preferibilmente si estende perpendicolarmente allontanandosi dalla parete inferiore e/o dalla parete anteriore e scende dalla parete anteriore verso la parete posteriore.
A tale proposito è più preferibile che la parete anteriore e/o la parete posteriore, in sezione perpendicolare all'asse della spazzola, si estenda dal lato inferiore o dalla parete inferiore all'interno dell'involucro secondo una forma ad arco di cerchio, parabola, ellissi, iperbole, curva e/o scanalata. Più preferibilmente la parete anteriore e/o la parete posteriore è configurata in un sol pezzo con la parete inferiore senza soluzione di continuità. Con l'estensione della parete anteriore e/o della parete posteriore in allontanamento dalla parete inferiore e all'interno dell'involucro, si compensa una possibile curvatura della parte piana della piastra inferiore, ad es. della parete inferiore. Infatti rispetto alle piastre inferiori note dallo stato dell'arte, che si estendono in un solo piano, una parete anteriore o posteriore che si estende all'interno dell'involucro, può essere variata nel proprio spessore durante un procedimento di fabbricazione con la tecnica dello stampaggio a iniezione fintantoché non è compensata o eliminata una possibile curvatura della parete inferiore.
Infatti tramite le aree rialzate della piastra inferiore, ad es. tramite la parete anteriore o la parete posteriore che si estende all'interno dell'involucro, la sezione della piastra inferiore viene ampliata perpendicolarmente all'asse della spazzola, migliorando il momento resistente rispetto all'inflessione della piastra inferiore. Con un simile miglioramento della resistenza a flessione la piastra inferiore diviene molto rigida e robusta rispetto alle configurazioni note dallo stato dell'arte. In relazione alla configurazione ad arco di cerchio, parabola, ellisse, iperbole, curva e/o scanalata della parete anteriore o della parete posteriore in vista in sezione perpendicolare all'asse della spazzola, può essere selezionata anche una combinazione delle predette sezioni, ad es. elementi rettilinei con archi di cerchio. È altresì possibile selezionare curve con diversi andamenti di curvatura. Preferibilmente il corpo base della spazzola circolare o della spazzola circolare è racchiuso sia ad opera di aree che si estendono pressoché perpendicolarmente allontanandosi dalla parete inferiore, ad es. la parete anteriore e/o la parete posteriore, sia da aree orizzontali, ad es. la piastra inferiore, ove le transizioni fra le aree sono preferibilmente esenti da disassamenti, da punti di ripiegamento e/o lisci.
Secondo un'ulteriore configurazione privilegiata, la piastra inferiore presenta un dispositivo di bloccaggio a scatto e l'involucro un gancio a scatto per l'aggancio rimovibile di piastra inferiore e involucro. Preferibilmente il dispositivo di bloccaggio a scatto è disposto nella parete anteriore e/o nella parete posteriore, e più preferibilmente una pluralità di dispositivi di bloccaggio a scatto e ganci a scatto corrispondenti sono disposti, in estensione longitudinale della piastra inferiore, distribuiti sulla piastra inferiore. Prevedendo il dispositivo di bloccaggio a scatto e i ganci a scatto, la piastra inferiore è agevolmente rimovibile dal battitappeti elettrico e/o allo stesso fissabile. In questo modo diviene possibile, una volta rimossa la piastra inferiore, rimuovere la spazzola circolare dal vano spazzola, per sostituirla e/o pulirla ad es. a causa di usura.
Secondo un'ulteriore configurazione privilegiata fra la piastra inferiore e l'alloggiamento è prevista una guarnizione. Più preferibilmente la guarnizione è configurata come guarnizione collocata o inserita nella piastra inferiore e/o nell'involucro, o ad es. applicata e incollata sulla piastra inferiore e/o sull'involucro. La guarnizione può anche essere inserita in una cava o simili della piastra inferiore e/o dell'involucro. In modo particolarmente preferibile la guarnizione è disposta perimetralmente ad un bordo della piastra inferiore in modo che la guarnizione chiuda a tenuta il bordo e l'involucro dalle correnti. La guarnizione può essere configurata come labbro di tenuta od O-ring, con l'ulteriore possibilità di utilizzare una schiuma sigillante e/o elementi di tenuta elastici, in modo analogo a un anello in gomma. In modo particolarmente preferibile la guarnizione viene spruzzata in particolare come componente di tenuta in un procedimento di stampaggio a iniezione pluricomponente sulla piastra inferiore e/o sull'involucro.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione privilegiata, la piastra inferiore presenta una apertura per la pulizia che si estende longitudinalmente fra i fianchi in modo che le setole della spazzola, per agire sul sottofondo, attraversino almeno in parte l'apertura per la pulizia. Ancora più preferibilmente è prevista una pluralità di aperture per la pulizia, con la presenza, fra due aperture per la pulizia, di una nervatura che corre trasversalmente all'asse della spazzola e che mette in collegamento due bordi longitudinali della piastra inferiore. In modo particolarmente privilegiato l'apertura per la pulizia si estende rettangolarmente nella parete inferiore della piastra inferiore, prevedendo preferibilmente, nel caso di due spazzole circolari, due aperture per la pulizia corrispondenti.
Nelle piastre inferiori esclusivamente piatte note dallo stato dell'arte le aperture per la pulizia hanno determinato la deformazione della piastra inferiore. A seguito della fessura insorgente a causa della deformazione, fra la piastra inferiore e l'involucro, veniva aspirata dell'aria con influssi negativi sulla capacità di pulizia. Prevedendo una piastra inferiore come quella precedentemente descritta, che non solo si estende piatta su un solo piano, ma dove un arco di cerchio di almeno 45° cinge il corpo base della spazzola circolare, vengono prevenuti svantaggi del genere. Infatti prevedendo ad esempio una piastra inferiore a forma di L in sezione, nonostante l'apertura per la pulizia, la piastra inferiore è meccanicamente stabile garantendo una realizzazione piana esente da deformazioni della piastra inferiore, che continua a poggiare sull'involucro senza fessure e deformazioni anche dopo un lungo utilizzo. In modo particolarmente privilegiato almeno il corpo base della spazzola circolare è bordato almeno nell'area della nervatura, preferibilmente bordato in modo avvolgente.
Il compito del trovato viene inoltre risolto mediante un aspirapolvere con il battitappeti elettrico come quello sopra descritto. Preferibilmente l'aspirapolvere è configurato come aspirapolvere manuale azionato da un motore elettrico, con possibilità di configurazione dell'aspirapolvere anche come robot aspirapolvere. Nel caso di un robot aspirapolvere il battitappeti elettrico può essere anche configurato in un solo pezzo con il robot aspirapolvere, ossia ad es., il sacco filtrante della polvere può essere disposto all'interno dell'involucro del robot aspirapolvere. Nel caso di un aspirapolvere il battitappeti elettrico può essere unito a un involucro di base dell'aspirapolvere a mezzo di un tubo aspirante e/o di un manico manipolatore e/o a mezzo di un tubo flessibile di un aspirapolvere a traino, oppure l'involucro di base dell'aspirapolvere può essere direttamente unito, ad es. mediante un giunto snodato e/o un tubo aspirante, al battitappeti elettrico in modo da creare un aspirapolvere manuale.
Il trovato verrà descritto più dettagliatamente nel seguito mediante una forma di realizzazione preferenziale, facendo riferimento ai disegni allegati
che mostrano:
Fig. 1 un battitappeti elettrico conforme a una forma di realizzazione preferibile in vista schematica prospettiva,
Fig. 2 un battitappeti elettrico conforme alla Fig. 1 senza coperchio dell'involucro in vista schematica prospettiva,
Fig. 3 un battitappeti elettrico conforme alla Fig. 1 in una vista laterale schematica,
Fig. 4 una piastra inferiore del battitappeti elettrico conforme alla Fig. 1 in una vista schematica prospettiva.
La Fig. 1 rappresenta un battitappeti elettrico 1 in una vista schematica conforme a una forma di realizzazione preferita del trovato, mentre nella Fig. 2 il battitappeti elettrico della Fig. 1 è rappresentato con il coperchio dell'involucro 2 rimosso.
Su un lato anteriore 3 del battitappeti elettrico 1 sui due fianchi 4 sono disposte l'una di fronte all'altra due rotelle 5 nonché, nell'area del lato anteriore 3 in corrispondenza ai due fianchi opposti 4, delle rotelle anteriori non raffigurate in un involucro 8 chiuso dal coperchio dell'involucro 2, cosicché il battitappeti elettrico 1 mediante le rotelle 5 nonché le rotelle anteriori non mostrate è movibile sopra una moquette o altro pavimento come sottofondo 6 nella direzione di spostamento 7 per la pulizia del sottofondo 6. Di fronte al lato anteriore 3 l'involucro 8 è unito ad un giunto rotante e articolato 9 che, mediante un canale d'aria 10 previsto all'interno dell'involucro 8, è collegato, a tenuta di correnti, a un vano spazzole 12. Il vano spazzole 12 si estende longitudinalmente fra i fianchi 4 all'interno dell'involucro 8, come è visibile nella Fig. 3, in forma circolare ed è aperto di fronte a un lato inferiore 13 dell'involucro 8, che è rivolto verso il sottofondo 6, mediante un'apertura a bocca aspirante. In questo modo il vano spazzole 12 si estende a forma di tunnel fra i due fianchi 4 e dal lato inferiore 13 all'interno dell'involucro 8.
All'interno del vano spazzola 12 è disposta una spazzola circolare 14 che nel caso di specie è configurata come spazzola a rullo. La spazzola circolare 14 rappresentata nella Fig. 3 in sezione perpendicolare all'asse della spazzola 15 si estende fra i due fianchi 4, in modo che l'asse della spazzola 15 sia orientato perpendicolarmente alla direzione di spostamento 7 o parallelamente all'estensione longitudinale del lato anteriore 3 dell'involucro 8. La spazzola circolare 14 presenta un corpo base cilindrico 24 con setole della spazzola 16 le cui fibre artificiali si estendono allontanandosi radialmente dall'asse della spazzola 15. Come accennato nella vista in sezione in Fig. 3 mediante la linea tratteggiata per il sottofondo 6, la spazzola circolare 14 è disposta nell'involucro 8 in modo che le setole della spazzola 16 possano agire sul sottofondo 16. All'interno dell'involucro 8 è previsto un azionamento spazzola 17 che nel caso di specie è configurato come motore elettrico e determina la rotazione della spazzola circolare 14 mediante una cinghia trapezoidale.
Per chiudere l'apertura a bocca aspirante del vano spazzola 12, nell'involucro 8 è prevista una piastra inferiore 18 fissata al lato inferiore 13, che così è disposta tra l'involucro 8 e il sottofondo 6. La piastra inferiore 18, come anche l'involucro 8, è realizzata in un materiale sintetico con un procedimento di stampaggio di materie plastiche e si estende, come anche il vano spazzola 12, fra i due fianchi 4 in estensione longitudinale nonché in estensione trasversale del vano spazzola 12, cosicché la piastra inferiore 18 sia in estensione longitudinale che in estensione trasversale sporge dall'apertura a bocca aspirante formata attraverso il vano spazzola 12 sul lato inferiore 13 dell'involucro 8, come è evincibile dalle Figure da 1 a 3.
Tornando alla vista in sezione della Fig. 3, in sezione perpendicolare all'asse della spazzola 15 il corpo base 24 della spazzola circolare 14 da un lato è cinto dal vano spazzola 12 e dall'altro è cinto, perimetralmente o in modo avvolgente, dalla piastra inferiore 18. La piastra inferiore 18 è in questo caso configurata in modo che un arco di cerchio 19 è circondato da almeno il 90% del corpo base 24 della spazzola circolare 14 attraverso la piastra inferiore 18. L'arco di cerchio è rappresentato in Fig. 3 come linea tratteggiata in grassetto e ammonta nel caso di specie ad approssimativamente 180°, il che significa che in sezione perpendicolare all'asse della spazzola 15 una parte "superiore" della spazzola circolare 14 e del corpo base 24 della spazzola circolare 14 è cinta e coperta dal vano spazzola 12 e una parte "inferiore" della spazzola circolare 14 o del corpo base 24 della spazzola circolare 14 è coperta o cinta dalla piastra inferiore 18.
In concreto, come ulteriormente visibile nel dettaglio alla Fig. 4, la piastra inferiore 18 nella propria parete inferiore 21, che si estende - nello stato montato della piastra inferiore 18 rappresentato alla Fig. 3 - parallelamente al lato inferiore 13, presenta tre aperture per la pulizia rettangolari 20. Attraverso tali aperture per la pulizia 20 sporgono le setole della spazzola 16 agendo in tal modo con le proprie punte sul sottofondo 6. Azionate dal motore elettrico 17 le setole della spazzola 16 della spazzola circolare rotante 14 grattano via le particelle di sporco dal sottofondo 6, che poi vengono conferite tramite il flusso di aria aspirata attraverso il vano spazzola 12 e il canale dell'aria 10 nonché attraverso lo snodo rotante e articolato 9 a un sacco filtrante disposto nell'involucro base di un aspirapolvere non mostrato, in cui le particelle di sporco vengono poi separate.
Tornando alla Fig. 4 fra le due aperture per la pulizia 20 è disposta una nervatura 22 che corre trasversalmente all'asse della spazzola 15 e mette in collegamento due bordi longitudinali 23 della piastra inferiore 18. La vista in sezione della Fig. 3 rappresenta in sezione la piastra inferiore 18 attraverso un'apertura per la pulizia 20, sicché il corpo base 24 della spazzola circolare 14 da un lato è cinto dal vano spazzola 12 e dall'altro è cinto, perimetralmente o in modo avvolgente, dalla piastra inferiore 18. In caso di una vista in sezione non mostrata che taglia in due la nervatura 22, la spazzola circolare 14 è limitata o circondata perimetralmente sia dal vano spazzola 12 che dalla piastra inferiore 18.
Affinché attraverso la piastra inferiore 18 sia racchiuso un arco di cerchio 19 di almeno 90° della spazzola circolare 14 o del corpo base 24, è in ogni caso previsto che la piastra inferiore 18 non si estenda piatta solo su un solo piano, bensì, come rappresentato alla Fig. 4, ad esempio presenti una parete anteriore 25 che si estende allontanandosi dalla parete inferiore 21 nonché una parete posteriore 26 di fronte alla parete anteriore 25. La piastra anteriore 25 si estende perpendicolare allontanandosi dalla parete inferiore 21 in direzione e all'interno dell'involucro 8 verso il coperchio dell'involucro 2. Tra la parete anteriore 25 e la parete inferiore 21 è previsto uno smusso 26a, affinché la piastra inferiore 18 durante lo spostamento del battitappeti elettrico 1 in direzione di spostamento 7 possa scorrere più agevolmente sulle particelle di sporco o polvere che si trovano sul sottofondo 6. La parete anteriore 25 è pertanto sopraelevata rispetto alla parete posteriore 26, e si estende pertanto ulteriormente all'interno dell'involucro 8 rispetto alla parete posteriore 26, che, lievemente smussata, si estende essenzialmente in allungamento della parete inferiore 21 in direzione dello snodo rotante e articolato 9.
Sui bordi longitudinali 23 nonché sui bordi trasversali 27 è prevista una guarnizione perimetrale 28 che chiude a tenuta la piastra inferiore 18 rispetto all'involucro 8 in modo da escludere l'ingresso dell'aria ai bordi 23 e 28 fra piastra inferiore 18 e involucro 8 nell'apertura a bocca aspirante o vano spazzole 12. Sui bordi trasversali 27 è prevista una parete laterale 29 che si collega di volta in volta alla parete anteriore 25 e alla parete inferiore 21 e che, rispetto alla parete anteriore 25 rialzata rispetto alla parete posteriore 26, scende verso la parete posteriore 26 in forma triangolare. Infine sulla piastra inferiore 18 sono presenti anche i dispositivi di bloccaggio a scatto 29 a mezzo dei quali la piastra inferiore 18 è innestabile nel gancio previsto nell'involucro 8 e/o è anche rimovibile dall'involucro 8.
Poiché la piastra inferiore 18 con la configurazione descritta racchiude un arco di cerchio 19 di almeno il 90% della spazzola circolare 14 o del corpo base 24 della spazzola circolare 14, ad es. nel caso di specie circa 180°, la piastra inferiore 18 realizzata con un procedimento di stampaggio a iniezione è sensibilmente più stabile alle deformazioni rispetto ad altre piastre inferiori 18 note dallo stato dell'arte, che si estendono piatte su un solo piano. L'esecuzione di gran lunga più stabile viene ottenuta nella forma di realizzazione preferita descritta nel caso di specie grazie al fatto che la parete anteriore 25 è rialzata rispetto alla parete posteriore 26 e la parete anteriore 25 con la parete posteriore 26 e la parete inferiore 21 sono collegate mediante pareti laterali di forma triangolare che si estendono nella propria estensione piana perpendicolarmente all'estensione piana della parete anteriore 25, della parete posteriore 26 nonché della parete inferiore 21.
Elenco dei simboli di riferimento
Battitappeti elettrico Coperchio dell'involucro
Lato anteriore
Fianco
Rotella
Sottofondo
Direzione di spostamento Involucro
Giunto rotante e articolato Canale dell'aria
Vano spazzola
Lato inferiore
Spazzola circolare
Asse della spazzola
Setole della spazzola Azionamento spazzola
Piastra inferiore
Arco di cerchio
Apertura per la pulizia
Parete inferiore
Nervatura
Bordo longitudinale
Corpo base
Parete anteriore
Parete posteriore
Smusso
Bordo trasversale
Guarnizione
Parete laterale
Dispositivo di bloccaggio a scatto Rivendicazioni
1. Battitappeti elettrico (1) per la pulizia di un sottofondo (6), con
un involucro (8) con un lato inferiore (13) e due fianchi (4) adiacenti al lato inferiore (13) e disposti l'uno di fronte all'altro,
un vano spazzola (12) disposto nell'involucro (8) apribile verso il lato inferiore (13) dell'involucro (8) e che si estende longitudinalmente fra i fianchi (4),
una spazzola circolare (14) disposta nel vano spazzola (12) che presenta un corpo base (24), il cui asse della spazzola (15) che corre attraverso il corpo base (24) si estende longitudinalmente fra i due fianchi (4), e
una piastra inferiore (18) che chiude il vano spazzola (12) sul lato inferiore (13) cosicché almeno il corpo base (24) della spazzola circolare (14), in sezione perpendicolare all'asse della spazzola (15), è cinto dal vano spazzola (12) e dalla piastra inferiore (18), e in cui
la piastra inferiore (18) racchiude un arco di cerchio (19) di almeno 45° del corpo base (24) della spazzola circolare (14).
2. Battitappeti elettrico (1) conforme alla precedente rivendicazione. in cui la piastra inferiore (18) racchiude almeno un arco di cerchio (19) di 60°, 75°, 90°, 105°, 120°, 135°, 150°, 165° o 180° del corpo base (24) della spazzola circolare (14).
3. Battitappeti elettrico (1) conforme a una delle precedenti rivendicazioni, in cui la piastra inferiore (18) presenta una parete inferiore (21) piana che si estende parallelamente al lato inferiore (13) senza curve.
4. Battitappeti elettrico (1) conforme a una delle precedenti rivendicazioni, in cui l'involucro (8) presenta un lato anteriore (3) che si unisce al lato inferiore (13) e ai due fianchi (4), mentre la piastra inferiore (18) presenta una parete anteriore (25) rivolta verso il lato anteriore (3), e una parete posteriore (26) opposta alla parete anteriore (25) in relazione alla spazzola circolare (14), in cui per racchiudere il corpo base (24) della spazzola circolare (14) la parete anteriore (25) si estende ulteriormente rispetto alla parete posteriore (26) o la parete posteriore (26) si estende ulteriormente rispetto alla parete anteriore (25) dal lato inferiore (13) verso l'interno dell'involucro (8).
5. Battitappeti elettrico (1) conforme alla precedente rivendicazione, in cui la parete anteriore (25) e/o la parete posteriore (26), in sezione perpendicolare all'asse della spazzola (15), si estende dal lato inferiore (13) o dalla parete inferiore all'interno dell'involucro (8) secondo una forma ad arco di cerchio, parabola, ellissi, iperbole, curva e/o scanalata.
6. Battitappeti elettrico (1) conforme a una delle tre precedenti rivendicazioni in cui la parete anteriore (25) e/o la parete posteriore (26) sono configurati in un unico pezzo e senza deformazioni con la parete inferiore (21).
7. Battitappeti elettrico (1) conforme a una delle precedenti rivendicazioni in cui la piastra inferiore (18) presenta un dispositivo di bloccaggio a scatto (30) e l'involucro (8) un gancio a scatto per un bloccaggio sbloccabile della piastra inferiore (18) e dell'involucro (8).
8. Battitappeti elettrico (1) conforme a una delle precedenti rivendicazioni con una guarnizione (28) disposta fra la piastra inferiore (18) e l'involucro (8).
9. Battitappeti elettrico (1) conforme a una delle precedenti rivendicazioni in cui sul corpo base (24) sono disposte delle setole della spazzola (16) atte a pulire un sottofondo (6) e la piastra inferiore (18) presenta almeno una apertura per la pulizia (20) che si estende longitudinalmente fra i fianchi (4) in modo che le setole della spazzola (16) penetrino almeno parzialmente attraverso l'apertura per la pulizia (20).
10. Battitappeti elettrico (1) conforme alla precedente rivendicazione in cui è prevista una pluralità di aperture per la pulizia (20) e in cui fra due aperture per la pulizia (20) una nervatura (22) che corre trasversalmente all'asse della spazzola (15) mette in collegamento due bordi longitudinali (23) della piastra inferiore (18).
11. Aspirapolvere con un battitappeti elettrico (1) conforme a una delle precedenti rivendicazioni.

Claims (11)

  1. Rivendicazioni 1. Battitappeti elettrico (1) per la pulizia di un sottofondo (6), con un involucro (8) con un lato inferiore (13) e due fianchi (4) adiacenti al lato inferiore (13) e disposti l'uno di fronte all'altro, un vano spazzola (12) disposto nell'involucro (8) apribile verso il lato inferiore (13) dell'involucro (8) e che si estende longitudinalmente fra i fianchi (4), una spazzola circolare (14) disposta nel vano spazzola (12) che presenta un corpo base (24), il cui asse della spazzola (15) che corre attraverso il corpo base (24) si estende longitudinalmente fra i due fianchi (4), e una piastra inferiore (18) che chiude il vano spazzola (12) sul lato inferiore (13) cosicché almeno il corpo base (24) della spazzola circolare (14), in sezione perpendicolare all'asse della spazzola (15), è cinto dal vano spazzola (12) e dalla piastra inferiore (18), e in cui la piastra inferiore (18) racchiude un arco di cerchio (19) di almeno 45° del corpo base (24) della spazzola circolare (14).
  2. 2. Battitappeti elettrico (1) conforme alla precedente rivendicazione. in cui la piastra inferiore (18) racchiude almeno un arco di cerchio (19) di 60°, 75°, 90°, 105°, 120°, 135°, 150°, 165° o 180° del corpo base (24) della spazzola circolare (14).
  3. 3. Battitappeti elettrico (1) conforme a una delle precedenti rivendicazioni, in cui la piastra inferiore (18) presenta una parete inferiore (21) piana che si estende parallelamente al lato inferiore (13) senza curve.
  4. 4. Battitappeti elettrico (1) conforme a una delle precedenti rivendicazioni, in cui l'involucro (8) presenta un lato anteriore (3) che si unisce al lato inferiore (13) e ai due fianchi (4), mentre la piastra inferiore (18) presenta una parete anteriore (25) rivolta verso il lato anteriore (3), e una parete posteriore (26) opposta alla parete anteriore (25) in relazione alla spazzola circolare (14), in cui per racchiudere il corpo base (24) della spazzola circolare (14) la parete anteriore (25) si estende ulteriormente rispetto alla parete posteriore (26) o la parete posteriore (26) si estende ulteriormente rispetto alla parete anteriore (25) dal lato inferiore (13) verso l'interno dell'involucro (8).
  5. 5. Battitappeti elettrico (1) conforme alla precedente rivendicazione, in cui la parete anteriore (25) e/o la parete posteriore (26), in sezione perpendicolare all'asse della spazzola (15), si estende dal lato inferiore (13) o dalla parete inferiore all'interno dell'involucro (8) secondo una forma ad arco di cerchio, parabola, ellissi, iperbole, curva e/o scanalata.
  6. 6. Battitappeti elettrico (1) conforme a una delle tre precedenti rivendicazioni in cui la parete anteriore (25) e/o la parete posteriore (26) sono configurati in un unico pezzo e senza deformazioni con la parete inferiore (21).
  7. 7. Battitappeti elettrico (1) conforme a una delle precedenti rivendicazioni in cui la piastra inferiore (18) presenta un dispositivo di bloccaggio a scatto (30) e l'involucro (8) un gancio a scatto per un bloccaggio sbloccabile della piastra inferiore (18) e dell'involucro (8).
  8. 8. Battitappeti elettrico (1) conforme a una delle precedenti rivendicazioni con una guarnizione (28) disposta fra la piastra inferiore (18) e l'involucro (8).
  9. 9. Battitappeti elettrico (1) conforme a una delle precedenti rivendicazioni in cui sul corpo base (24) sono disposte delle setole della spazzola (16) atte a pulire un sottofondo (6) e la piastra inferiore (18) presenta almeno una apertura per la pulizia (20) che si estende longitudinalmente fra i fianchi (4) in modo che le setole della spazzola (16) penetrino almeno parzialmente attraverso l'apertura per la pulizia (20).
  10. 10. Battitappeti elettrico (1) conforme alla precedente rivendicazione in cui è prevista una pluralità di aperture per la pulizia (20) e in cui fra due aperture per la pulizia (20) una nervatura (22) che corre trasversalmente all'asse della spazzola (15) mette in collegamento due bordi longitudinali (23) della piastra inferiore (18).
  11. 11. Aspirapolvere con un battitappeti elettrico (1) conforme a una delle precedenti rivendicazioni.
ITUB2015A003044A 2014-08-15 2015-08-10 Battitappeti elettrico atto a pulire un sottofondo ITUB20153044A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE102014111702.6A DE102014111702A1 (de) 2014-08-15 2014-08-15 Elektroteppichbürste zum Reinigen eines Untergrunds

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20153044A1 true ITUB20153044A1 (it) 2017-02-10

Family

ID=55234825

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A003044A ITUB20153044A1 (it) 2014-08-15 2015-08-10 Battitappeti elettrico atto a pulire un sottofondo

Country Status (4)

Country Link
CN (1) CN105361802B (it)
DE (1) DE102014111702A1 (it)
IT (1) ITUB20153044A1 (it)
TW (1) TWI568402B (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN116269039A (zh) 2018-04-30 2023-06-23 Lg电子株式会社 清洁器吸嘴
CN115989981A (zh) * 2018-04-30 2023-04-21 Lg电子株式会社 清洁器的吸嘴
CN116211198A (zh) 2018-04-30 2023-06-06 Lg电子株式会社 清洁器的吸嘴
KR20190125912A (ko) 2018-04-30 2019-11-07 엘지전자 주식회사 청소기의 노즐
WO2019212177A1 (ko) 2018-04-30 2019-11-07 엘지전자 주식회사 청소기의 노즐
KR102625905B1 (ko) 2018-07-30 2024-01-18 엘지전자 주식회사 청소기의 노즐

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR100332984B1 (ko) * 2000-04-24 2002-04-15 이충전 업라이트형 진공청소기의 에지브러쉬 결합구조
US7159277B2 (en) * 2001-02-06 2007-01-09 The Hoover Company Multiple chamber suction nozzle configuration
DE10242257C5 (de) * 2001-09-14 2017-05-11 Vorwerk & Co. Interholding Gmbh Selbsttätig verfahrbares Bodenstaub-Aufsammelgerät, sowie Kombination eines derartigen Aufsammelgerätes und einer Basisstation
US7293326B2 (en) * 2004-07-29 2007-11-13 Electrolux Home Care Products, Inc. Vacuum cleaner alignment bracket
CN101108102B (zh) * 2006-07-19 2011-09-07 乐金电子(天津)电器有限公司 真空吸尘器吸头的吸入管结构
KR101071616B1 (ko) * 2008-06-26 2011-10-11 한경희 스팀진공청소기용 베이스 어셈블리
TWI419671B (zh) * 2009-08-25 2013-12-21 Ind Tech Res Inst 具有掃地與吸塵功能的清潔裝置
NZ601903A (en) * 2010-03-31 2013-09-27 Mitsubishi Electric Corp Suction tool for vacuum cleaner
KR101573742B1 (ko) * 2010-10-25 2015-12-07 삼성전자주식회사 로봇청소기
CN202036158U (zh) * 2011-04-29 2011-11-16 苏州德莱电器有限公司 蒸汽清洗机的地刷装置
TWM429453U (en) * 2011-11-17 2012-05-21 Xin-An Su Suction cleaner structure with replaceable suction installation

Also Published As

Publication number Publication date
CN105361802B (zh) 2018-09-11
DE102014111702A1 (de) 2016-02-18
TW201607490A (zh) 2016-03-01
TWI568402B (zh) 2017-02-01
CN105361802A (zh) 2016-03-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUB20153044A1 (it) Battitappeti elettrico atto a pulire un sottofondo
AU2012364302B2 (en) A floor tool for a vacuum cleaning appliance
KR20140066774A (ko) 진공청소기 헤드
AU2015211067B2 (en) Accessory tool for a vacuum cleaner
JPS6038127B2 (ja) 電気掃除機の吸込口
US2799040A (en) Furniture tool for vacuum cleaners
CN105476547B (zh) 作为吸尘器的附件的驱动式刷具
NO115182B (it)
JP2016221262A (ja) 粗塵および細塵を収容するための吸込ノズル
US2490892A (en) Suction duster for venetian blinds
US1068713A (en) Pneumatic cleaning-tool.
ITUB20155016A1 (it) Ugello.
US1145555A (en) Vacuum-cleaner.
US2033615A (en) Nozzle
ITUB20153789A1 (it) Labbra di tenuta per particelle grossolane
JP2015043983A (ja) 掃除機に取り付け可能な付属ツール
US2207582A (en) Cleaner for surface coverings
US1041466A (en) Suction cleaning-tool.
JPH06304103A (ja) 真空掃除機用吸込具
JPH0652747U (ja) 真空掃除機用吸込み具
US2143535A (en) Vacuum cleaner brush
DE29802879U1 (de) Bürstensaugdüse für Staubsauger
US1673920A (en) Attachment for vacuum cleaners
ES2272219T3 (es) Dispositivo para la limpieza de fundas de mopas.
JP2021079059A (ja) 掃除機の吸い込み口