ITUB20152321A1 - Fondo per calzature, calzatura comprendente tale fondo e macchina per la realizzazione di una calzatura comprendente tale fondo - Google Patents

Fondo per calzature, calzatura comprendente tale fondo e macchina per la realizzazione di una calzatura comprendente tale fondo Download PDF

Info

Publication number
ITUB20152321A1
ITUB20152321A1 ITUB2015A002321A ITUB20152321A ITUB20152321A1 IT UB20152321 A1 ITUB20152321 A1 IT UB20152321A1 IT UB2015A002321 A ITUB2015A002321 A IT UB2015A002321A IT UB20152321 A ITUB20152321 A IT UB20152321A IT UB20152321 A1 ITUB20152321 A1 IT UB20152321A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
incision
perimeter edge
shoe
profile
edge
Prior art date
Application number
ITUB2015A002321A
Other languages
English (en)
Inventor
Fiorini Massimo Centanni
Original Assignee
Ciucani Mocassino Machinery S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ciucani Mocassino Machinery S R L filed Critical Ciucani Mocassino Machinery S R L
Priority to ITUB2015A002321A priority Critical patent/ITUB20152321A1/it
Priority to CN201680003612.3A priority patent/CN107075765B/zh
Priority to EP16766358.2A priority patent/EP3325704B1/en
Priority to PCT/IB2016/054283 priority patent/WO2017013580A1/en
Priority to PT16766358T priority patent/PT3325704T/pt
Priority to BR112018001143-6A priority patent/BR112018001143B1/pt
Priority to MX2018000865A priority patent/MX2018000865A/es
Priority to TR2019/01488T priority patent/TR201901488T4/tr
Priority to ES16766358T priority patent/ES2710790T3/es
Publication of ITUB20152321A1 publication Critical patent/ITUB20152321A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05BSEWING
    • D05B15/00Machines for sewing leather goods
    • D05B15/02Shoe sewing machines
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B9/00Footwear characterised by the assembling of the individual parts
    • A43B9/02Footwear stitched or nailed through
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B9/00Footwear characterised by the assembling of the individual parts
    • A43B9/08Turned footwear

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)

Description

FONDO PER CALZATURE, CALZATURA COMPRENDENTE TALE FONDO E MACCHINA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA CALZATURA COMPRENDENTE TALE FONDO
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si inquadra nel settore tecnico relativo alla realizzazione di calzature. Più in particolare, l'invenzione attiene ad un fondo per calzature, ad una calzatura comprendente tale fondo ed ad una macchina per la realizzazione di una calzatura comprendente tale fondo.
Un fondo per una calzatura di tipo noto è, ad esempio, quello idoneo per una calzatura del tipo “ballerina”. Tale tipologia di calzatura comprende una tomaia di tipo aperto ed un fondo sottile, solitamente senza tacco, a cui la tomaia viene cucita.
In particolare, il bordo perimetrale di tale tipologia di fondo conforma un gradino che si sviluppa lungo tutto il profilo del fondo stesso. Inoltre, il fondo comprende un’incisione che si origina sulla relativa superficie superiore e che penetra in maniera obliqua lo spessore del fondo medesimo, in modo da estendersi verso il bordo perimetrale. Tale incisione (nota nel settore come “increna"), si sviluppa ad anello chiuso affiancata rispetto al bordo perimetrale.
Per la formazione di una calzatura, la tomaia viene disposta con il relativo bordo perimetrale inferiore posizionato in corrispondenza del citato gradino.
La tomaia ed il fondo vengono quindi uniti tra loro mediante una cucitura che interessa il bordo perimetrale inferiore della tomaia, il gradino del bordo perimetrale del fondo e l’incisione.
Una volta completata la cucitura, la tomaia viene rivoltata: in questo modo, la cucitura medesima non risulta visibile né dall’esterno della calzatura, né dall'interno. Inoltre, a seguito del procedimento di cucitura, dall’esterno della calzatura rimane visibile solo una minima porzione del citato gradino.
Per eseguire le operazioni di cucitura per la calzatura suddetta può essere utilizzata una macchina del tipo comprendente: un supporto per il fondo; mezzi separatori, costituiti da due protuberanze inseribili nella prima incisione, per allontanarne i lembi adiacenti; un piedino arricciatore, posto a monte dell’ago rispetto alla direzione di cucitura, per premere il bordo della tomaia determinandone un avanzamento maggiorato rispetto a quello provocato dall’avanzamento di un passo di cucitura, affinchè la tomaia segua il profilo del fondo; ed un elemento divisore, che coopera con il piedino arricciatore ed è atto ad essere parzialmente interposto tra il bordo inferiore della tomaia ed il fondo, per consentire al dispositivo arricciatore di agire unicamente sulla tomaia.
Una macchina di questo tipo è divulgata ad esempio da EP2601336, a nome della medesima Richiedente.
Il fondo per una calzatura e la macchina sopradescritti, tuttavia, sono predisposti unicamente per l’ottenimento di una calzatura del tipo “ballerina", o comunque di una calzatura il cui fondo rimanga quasi invisibile dall’esterno.
Scopo della presente invenzione è quello di proporre un fondo per calzature che risulti alternativo rispetto a quello di tipo noto sopradescritto, ovvero tale da consentire la realizzazione di calzature alternative a quella suddetta, in cui sia visibile lo spessore del fondo.
Un altro scopo dell’invenzione è quello di proporre una calzatura comprendente il fondo suddetto.
Un altro scopo dell’invenzione è quello di proporre una macchina per la realizzazione di una calzatura comprendente il fondo suddetto.
Tali scopi sono raggiunti proponendo un fondo per calzature, una calzatura comprendente tale fondo, ed una macchina per la realizzazione di una calzatura comprendente tale fondo in accordo con le rivendicazioni 1 , 5, 7 e 8.
Vantaggiosamente, viene proposto un fondo per calzature alternativo rispetto ai fondi di tipo noto, tale che il relativo spessore possa risultare visibile a seguito della formazione della calzatura.
Viene inoltre proposta una calzatura comprendente il fondo suddetto ed una macchina per la realizzazione di una calzatura comprendente il fondo suddetto.
Forme di realizzazione specifiche dell’invenzione saranno dettagliate nella presente invenzione, con particolare riferimento alle tavole di disegno allegate, nelle quali:
- la figura 1A illustra una vista in pianta di un fondo per calzature secondo la presente invenzione;
- la figura 1B illustra, secondo una vista ingrandita e schematica, una sezione trasversale del fondo di fig.1 A;
- la fig. 1 C illustra una vista parziale ed ingrandita di fig. 1 B, in una differente condizione operativa;
- la fig.2 illustra una vista prospettica di una calzatura comprendente un fondo secondo l’invenzione, in una particolare fase operativa a seguito della cucitura del medesimo fondo ad una tomaia;
- le figg. 3A e 3B illustrano due sezioni parziali del fondo di cui a fig.1 A durante la realizzazione di una calzatura, in due differenti situazioni operative;
- le figg.4A e 4B illustrano, secondo altrettanti viste laterali, parziali e parzialmente sezionate, una macchina secondo l’invenzione, in due differenti situazioni operative.
Con riferimento alle figure allegate, l’invenzione attiene ad un fondo (1) per calzature. Si precisa che nel seguito della descrizione per calzatura si intende il complesso comprendente un fondo ed una tomaia di tipo aperto, a cui possono essere chiaramente aggiunte parti ulteriori.
Il fondo (1) comprende: un corpo (11), comprendente a sua volta una superficie inferiore (3), destinata ad essere rivolta verso il suolo quando il fondo (1) è in uso; una superficie superiore (4); ed un bordo perimetrale (2), presentante un determinato profilo (P) (vedasi in particolare figg.1 A ed 1 B) .
Il fondo (1) comprende inoltre una prima incisione (5) (nota nel settore come “increna"), che si origina dalla superficie superiore (4) verso la superficie inferiore (3), penetrando il corpo (11), e si sviluppa lungo un percorso che segue il profilo (P) del bordo perimetrale (2).
In particolare, il fondo (1) comprende una seconda incisione (6), che si origina dalla superficie superiore (4) verso la superficie inferiore (3), penetrando il corpo (11), si sviluppa lungo un percorso che segue il profilo (P) del bordo perimetrale (2) e risulta interposta tra la prima incisione (5) ed il bordo perimetrale (2).
Vantaggiosamente, il fondo (1) proposto può rimanere visibile una volta realizzata la corrispondente calzatura. Infatti, contrariamente ad un fondo di arte nota in cui era previsto un gradino lungo il relativo bordo perimetrale, il fondo (1) proposto non prevede alcun gradino, ma prevede invece la seconda incisione (6), praticata a partire dalla superficie superiore (4) verso l’interno del corpo (11). Pertanto, tutto lo spessore del fondo (1) potrà essere visibile una volta realizzata una calzatura.
In pratica, la prima incisione (5) e la seconda incisione (6) separano corrispondenti lembi (50, 51 , 60, 61) del corpo (11), individuando in questo modo, tra le stesse, una porzione (10) del corpo medesimo.
Pertanto, come sarà reso più chiaro nel seguito, potrà essere praticata una cucitura (S) che interessi la citata porzione (10).
Ad esempio, il fondo (1) proposto, vantaggiosamente, consente la realizzazione di una calzatura maschile.
Secondo una forma di realizzazione, la seconda incisione (6) si estende in maniera obliqua verso la prima incisione (5).
Secondo una forma di realizzazione, la prima incisione (5) si estende in maniera obliqua verso la seconda incisione (6).
Chiaramente, la prima incisione (5) e la seconda incisione (6) possono estendersi in qualsiasi maniera, ovvero possono penetrare il corpo (11) con qualsiasi inclinazione ed altresì con qualsiasi profondità rispetto a quest’ultimo.
Preferibilmente, la prima incisione (5) e/o la seconda incisione (6) individuano ciascuna un anello chiuso. Ciò consente, chiaramente, l’applicazione di una linea di cucitura ad anello chiuso.
L’invenzione attiene ad un ulteriore fondo per calzature (non illustrato), comprendente: un corpo comprendente a sua volta una superficie inferiore, destinata ad essere rivolta verso il suolo quando il fondo è in uso, una superficie superiore, ed un bordo perimetrale, presentante un determinato profilo.
Il fondo comprende inoltre una prima incisione, che si origina dalla superficie superiore e si estende verso la superficie inferiore, penetrando il corpo, e si sviluppa lungo un percorso che segue il profilo del bordo perimetrale.
In particolare, il fondo comprende una seconda incisione, che interessa almeno parzialmente il bordo perimetrale, penetrando il corpo, e si sviluppa lungo un percorso che segue il profilo del bordo perimetrale. In altre parole, la seconda incisione interessa, interamente o parzialmente, la parete laterale del corpo.
Vantaggiosamente, il fondo proposto consente di rimanere visibile una volta realizzata la corrispondente calzatura. Infatti, tale fondo, analogamente alla variante descritta in precedenza, non prevede alcun gradino, ma prevede invece la seconda incisione, praticata a partire dal bordo perimetrale verso l’interno del corpo. A seconda del posizionamento della seconda incisione, il fondo rimarrà più o meno visibile dall’esterno della calzatura.
Chiaramente, tale seconda incisione potrà avere qualsiasi inclinazione e qualsiasi profondità.
Anche in questo caso, la prima incisione e la seconda incisione separano corrispondenti lembi del corpo, individuando in questo modo, tra le stesse, una porzione del corpo medesimo. Pertanto, potrà essere praticata una cucitura che interessi la citata porzione.
Ad esempio, il fondo proposto consente, vantaggiosamente, la realizzazione di una calzatura maschile.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione, la seconda incisione conforma un anello chiuso comprendente una prima porzione di estremità ed una seconda porzione di estremità, tra loro contrapposte. In particolare, la seconda incisione si sviluppa su di un piano che è inclinato rispetto alla superficie superiore, in modo che la prima porzione di estremità dell’anello chiuso risulti prossimale rispetto alla superficie superiore, e la seconda porzione di estremità dell’anello chiuso risulti distale rispetto alla superficie superiore. In altre parole, l’anello chiuso che la seconda incisione conforma è disposto inclinato rispetto alla superficie superiore.
In questo modo, una volta realizzata una calzatura con il fondo appena descritto, quest’ultimo presenterà, visto dall’esterno, uno spessore avente un’altezza crescente a partire dalla parte anteriore della calzatura verso la parte posteriore della calzatura.
Chiaramente, tale inclinazione può essere scelta a seconda delle necessità.
L'invenzione attiene ulteriormente ad una calzatura (W) (vedasi fig.2) comprendente: una tomaia (U) di tipo aperto comprendente un bordo inferiore (L), un fondo (1) sopradescritto ed una cucitura (S) che si sviluppa ad anello chiuso lungo un percorso che segue il profilo (P) del bordo perimetrale (2), per unire il fondo (1) alla tomaia (U). In particolare, il bordo inferiore (L) della tomaia (U) è disposto in corrispondenza della seconda incisione (6) del fondo (1), in modo da risultare a contatto almeno con un relativo lembo (60) da essa separato. Nella pratica, il bordo inferiore (L) della tomaia (U) risulta a contatto con entrambi i lembi (60, 61) separati dalla seconda incisione (6). Inoltre, la citata cucitura (S) interessa la porzione (10) del corpo (11) del fondo (1) individuata tra la prima incisione (5) e la seconda incisione (6) (si faccia particolare riferimento alle figg.3A e 3B).
In altre parole, la cucitura (S) penetra i lembi (60, 50) individuati dalla seconda incisione (6) e dalla prima incisione (5) tra loro prossimali.
Contrariamente, in arte nota la cucitura interessava il gradino previsto nel fondo, oltre che l’incisione praticata nella superficie superiore del fondo medesimo.
Vantaggiosamente, la calzatura (W) proposta presenta un fondo (1) che rimane visibile dall’esterno della stessa.
L'invenzione attiene ulteriormente ad una macchina (M) (illustrata schematicamente e parzialmente in figg. 4A, 4B) per la realizzazione di una calzatura (W) . La calzatura (W) comprende un fondo (1) secondo l’invenzione, ed una tomaia (U) di tipo aperto, comprendente un bordo inferiore (L) (chiaramente, la calzatura (W) può comprendere anche altri elementi).
La macchina (M) comprende un ago (7) (che può essere curvo o diritto); un crochet, atto a cooperare con l’ago (7) per la realizzazione di punti di cucitura (S) lungo una direzione di cucitura.
La macchina (M) comprende inoltre primi mezzi separatori (8) (che ad esempio comprendono due protuberanze), atti ad inserirsi nella prima incisione (5) per mantenere separati i corrispondenti lembi (50, 51) durante le operazioni di cucitura. In particolare, la macchina (M) comprende secondi mezzi separatori (9), atti ad inserirsi nella seconda incisione (6) per mantenere separati i corrispondenti lembi (60, 61) durante le operazioni di cucitura.
Vantaggiosamente, la macchina (M), grazie ai secondi mezzi separatori (9) permette la realizzazione della cucitura (S) in modo da unire tra loro il fondo (1 ) e la tomaia (U). Nel dettaglio, per realizzare la calzatura (W), il bordo inferiore (L) della tomaia (U) viene posizionato in corrispondenza della seconda incisione (6), i cui relativi lembi (60, 61) sono mantenuti separati dai secondi mezzi separatori (9). Il bordo inferiore (L) della tomaia (U) può ad esempio essere mantenuto in posizione da una battuta (81) prevista nella macchina (M), che ne riscontra un lato (vedasi ad es. fig. 4A).
Una volta posizionata la tomaia (U) come suddetto, l’ago (7) può essere azionato per cooperare con il crochet ai fini di realizzare la cucitura (S) (vedasi fig.4B).
Una volta azionato, l’ago (7) penetra, nell’ordine, prima il bordo inferiore (L) della tomaia (U), poi la citata porzione (10) del corpo (11), interessando i lembi (60, 61, 50, 51) della seconda incisione (6) e della prima incisione (5). Quindi, giunge nel crochet per la realizzazione di un punto di cucitura (S).
Una volta terminata la cucitura, chiaramente, la tomaia (U) verrà rivoltata (si faccia riferimento a fig.2 ed a fig.3B).
Con riferimento alle figure 4A e 4B, la macchina (M) può comprendere ulteriormente: - un piedino arricciatore (12), posto a monte dell’ago (7) rispetto alla citata direzione di cucitura, per premere il bordo della tomaia (U) affinché quest ultima segua il profilo (P) del bordo perimetrale (2);
un elemento divisore (13), che coopera con il piedino arricciatore (12) ed è atto ad essere parzialmente interposto tra il bordo inferiore (L) della tomaia (U) ed il fondo (1). In particolare, i secondi mezzi separatori (9) sono portati dal citato elemento divisore (13).
Come noto, il piedino arricciatore (12) determina un avanzamento maggiorato della tomaia (U) rispetto a quello provocato dall’avanzamento di un cosiddetto “passo di cucitura", per predisporre in anticipo la tomaia (U) all’azione dell’ago (7).
Vantaggiosamente, il fatto che i secondi mezzi separatori (9) siano portati dall’elemento divisore (13) non crea impedimenti né complica strutturalmente la macchina (M).
Preferibilmente, i secondi mezzi separatori (9) comprendono un’appendice avente una punta atta ad inserirsi nella seconda incisione (6).
Si intende che quanto sopra è stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nel lambito di protezione della presente invenzione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1} Fondo (1) per una calzatura, comprendente: un corpo (11), comprendente: una superficie inferiore (3), destinata ad essere rivolta verso il suolo quando il fondo (1) è in uso; una superficie superiore (4); un bordo perimetrale (2), presentante un determinato profilo (P); il fondo (1) comprende inoltre una prima incisione (5), che si origina dalla superficie superiore (4) verso la superficie inferiore (3), penetrando il corpo (11), e si sviluppa lungo un percorso che segue il profilo (P) del bordo perimetrale (2); caratterizzato dal fatto di comprendere una seconda incisione (6), che si origina dalla superficie superiore (4) verso la superficie inferiore (3), penetrando il corpo (11), si sviluppa lungo un percorso che segue il profilo (P) del bordo perimetrale (2) e risulta interposta tra la prima incisione (5) ed il bordo perimetrale (2). 2} Fondo (1) secondo la precedente rivendicazione, in cui la seconda incisione (6) si estende in maniera obliqua verso la prima incisione (5). 3} Fondo (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la prima incisione (5) si estende in maniera obliqua verso la seconda incisione (6). 4} Fondo (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui la prima incisione (5) e/o la seconda incisione (6) individuano ciascuna un anello chiuso. 5} Fondo per una calzatura, comprendente: un corpo comprendente: - una superficie inferiore, destinata ad essere rivolta verso il suolo quando I fondo è in uso; - una superficie superiore, comprendente un bordo perimetrale, presentante un determinato profilo; il fondo comprende inoltre una prima incisione, che si origina dalla superficie superiore e si estende verso la superficie inferiore, penetrando il corpo, e si sviluppa lungo un percorso che segue il profilo del bordo perimetrale; caratterizzato dal fatto di comprendere - una seconda incisione, che interessa almeno parzialmente il bordo perimetrale, penetrando il corpo, e si sviluppa lungo un percorso che segue il profilo del bordo perimetrale medesimo. 6} Fondo secondo la rivendicazione precedente, in cui la seconda incisione conforma un anello chiuso comprendente una prima porzione di estremità ed una seconda porzione di estremità, tra loro contrapposte; la seconda incisione sviluppandosi su di un piano che è inclinato rispetto alla superficie superiore, in modo che la prima porzione di estremità dell’anello chiuso risulti prossimale rispetto alla superficie superiore, e la seconda porzione di estremità dell’anelo chiuso risulti distale rispetto alla superficie superiore. 7} Calzatura (W) comprendente: una tomaia (U) di tipo aperto comprendente un bordo inferiore (L); un fondo (1) secondo una delle precedenti rivendicazioni; ed una cucitura (S) che si sviluppa ad anello chiuso lungo un percorso che segue il profilo (P) del bordo perimetrale (2), per unire il fondo (1) alla tomaia (U); caratterizzata dal fatto che: il bordo inferiore (L) della tomaia (U) è disposto in corrispondenza della seconda incisione (6) del fondo (1), in modo da risultare a contatto almeno con un relativo lembo (60); e dal fatto che la citata cucitura (S) interessa la porzione (10) del corpo (11) del fondo individuata tra la prima incisione (5) e la seconda incisione (6). 8} Macchina (M) per la realizzazione di una calzatura (W), quest’ultima comprendente un fondo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 1 alla 6, ed una tomaia (U) di tipo aperto comprendente un bordo inferiore (L) ; la macchina (M) comprendendo: un ago (7); un crochet, atto a cooperare con l’ago (7) per la realizzazione di punti di cucitura (S) lungo una direzione di cucitura; primi mezzi separatori (8), atti ad inserirsi nella prima incisione (5) per mantenere separati i corrispondenti lembi (50, 51) durante le operazioni di cucitura; caratterizzata dal fatto di comprendere secondi mezzi separatori (9), atti ad inserirsi nella seconda incisione (6) per mantenere separati i corrispondenti lembi (60, 61) durante le operazioni di cucitura. 9} Macchina (M) secondo la precedente rivendicazione, comprendente ulteriormente - un piedino arricciatore (12), posto a monte dell’ago (7) rispetto alla direzione di cucitura, per premere il bordo della tomaia (U) affinché quest ultima segua il profilo (P) del bordo perimetrale (2); ed un elemento divisore (13), che coopera con il piedino arricciatore (12) ed è atto ad essere parzialmente interposto tra il bordo inferiore (L) della tomaia (U) ed il fondo (1); in cui i secondi mezzi separatori (9) sono portati dal citato elemento divisore (13). } Macchina secondo la riv. 8 o 9, in cui i secondi mezzi separatori (9) comprendono un’appendice avente una punta atta ad inserirsi nella seconda incisione (6).
ITUB2015A002321A 2015-07-20 2015-07-20 Fondo per calzature, calzatura comprendente tale fondo e macchina per la realizzazione di una calzatura comprendente tale fondo ITUB20152321A1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A002321A ITUB20152321A1 (it) 2015-07-20 2015-07-20 Fondo per calzature, calzatura comprendente tale fondo e macchina per la realizzazione di una calzatura comprendente tale fondo
CN201680003612.3A CN107075765B (zh) 2015-07-20 2016-07-19 用于生产鞋子的机器
EP16766358.2A EP3325704B1 (en) 2015-07-20 2016-07-19 Machine for the production of footwear
PCT/IB2016/054283 WO2017013580A1 (en) 2015-07-20 2016-07-19 Machine for the production of footwear
PT16766358T PT3325704T (pt) 2015-07-20 2016-07-19 Máquina para a producção de calçado
BR112018001143-6A BR112018001143B1 (pt) 2015-07-20 2016-07-19 Máquina para a produção de calçados
MX2018000865A MX2018000865A (es) 2015-07-20 2016-07-19 Maquina para la produccion de calzado.
TR2019/01488T TR201901488T4 (tr) 2015-07-20 2016-07-19 Ayakkabı üretimi için makine.
ES16766358T ES2710790T3 (es) 2015-07-20 2016-07-19 Máquina para la producción de calzado

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A002321A ITUB20152321A1 (it) 2015-07-20 2015-07-20 Fondo per calzature, calzatura comprendente tale fondo e macchina per la realizzazione di una calzatura comprendente tale fondo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20152321A1 true ITUB20152321A1 (it) 2017-01-20

Family

ID=54329904

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A002321A ITUB20152321A1 (it) 2015-07-20 2015-07-20 Fondo per calzature, calzatura comprendente tale fondo e macchina per la realizzazione di una calzatura comprendente tale fondo

Country Status (9)

Country Link
EP (1) EP3325704B1 (it)
CN (1) CN107075765B (it)
BR (1) BR112018001143B1 (it)
ES (1) ES2710790T3 (it)
IT (1) ITUB20152321A1 (it)
MX (1) MX2018000865A (it)
PT (1) PT3325704T (it)
TR (1) TR201901488T4 (it)
WO (1) WO2017013580A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201700115759A1 (it) * 2017-10-13 2019-04-13 Ciucani Mocassino Machinery S R L Macchina da cucire per realizzare una cucitura norvegese
CN108251976B (zh) * 2018-03-19 2019-02-01 中山市志捷鞋业技术服务有限公司 一种自动加工鞋底线的缝纫机
CN111733541B (zh) * 2020-07-28 2024-04-02 上海博岙机电制造有限公司 一种制鞋用自动模板折垂机

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1299967B1 (it) * 1998-04-09 2000-04-04 Mario Ciucani Macchina per la cucitura di una tomaia a un relativo fondo per calzatura.
ITBO20040665A1 (it) * 2004-10-27 2005-01-27 Mario Ciucani Macchina per la cucitura di articoli vari, in particolare una tomaia aperta ad un elemento sagomato associato ad un fondo di una calzatura
CN101220545A (zh) * 2007-01-11 2008-07-16 翔大机械股份有限公司 全方位车缝机
IT1394827B1 (it) * 2009-07-01 2012-07-20 Eredi Di Ciucani Mocassino Machinery Di Ciucani Mario Macchina per la cucitura di una tomaia ad un fondo per calzatura
IT1401264B1 (it) * 2010-08-06 2013-07-18 Ciucani Mocassino Machinery S R L Macchina per la cucitura di elementi ad un fondo per calzatura
ITBO20110113A1 (it) * 2011-03-09 2012-09-10 Ciucani Mocassino Machinery S R L Metodo e macchina cucitrice per la realizzazione di un semi-lavorato da utilizzare nella costruzione di una calzatura
ITBO20120548A1 (it) * 2012-10-08 2014-04-09 Ciucani Mocassino Machinery S R L Macchina cucitrice per la realizzazione di un semilavorato per una calzatura

Also Published As

Publication number Publication date
CN107075765B (zh) 2019-02-26
MX2018000865A (es) 2018-08-15
EP3325704A1 (en) 2018-05-30
CN107075765A (zh) 2017-08-18
TR201901488T4 (tr) 2019-02-21
EP3325704B1 (en) 2018-11-14
PT3325704T (pt) 2019-02-14
BR112018001143A2 (pt) 2018-09-11
WO2017013580A1 (en) 2017-01-26
ES2710790T3 (es) 2019-04-26
BR112018001143B1 (pt) 2022-05-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD801663S1 (en) Shoe upper
USD831938S1 (en) Sneaker
USD876757S1 (en) Shoe
USD877465S1 (en) Shoe
USD887119S1 (en) Shoe
USD804796S1 (en) Shoe upper
USD923927S1 (en) Shoe
USD819314S1 (en) Shoe outsole
USD836164S1 (en) Curved display for a gaming machine
USD804784S1 (en) Shoe
USD796806S1 (en) Shoe outsole
USD833730S1 (en) Shoe upper
USD817627S1 (en) Shoe upper
USD811065S1 (en) Shoe outsole
USD783246S1 (en) Shoe midsole
USD851375S1 (en) Shoe outsole
USD832356S1 (en) Gaming machine with curved display
USD843460S1 (en) Gaming machine with curved display
USD818685S1 (en) Shoe outsole
USD793046S1 (en) Shoe midsole
USD811706S1 (en) Shoe outsole
USD765376S1 (en) Shoe upper
USD788422S1 (en) Shoe outsole
USD801023S1 (en) Shoe upper
CN108697194A (zh) 具有用于提高柔韧性的特征的鞋