ITUA20164729A1 - Impianto automatizzato di ristorazione - Google Patents
Impianto automatizzato di ristorazioneInfo
- Publication number
- ITUA20164729A1 ITUA20164729A1 ITUA2016A004729A ITUA20164729A ITUA20164729A1 IT UA20164729 A1 ITUA20164729 A1 IT UA20164729A1 IT UA2016A004729 A ITUA2016A004729 A IT UA2016A004729A IT UA20164729 A ITUA20164729 A IT UA20164729A IT UA20164729 A1 ITUA20164729 A1 IT UA20164729A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- see
- rotation
- ref
- apple
- motion
- Prior art date
Links
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 claims description 134
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 claims description 48
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 39
- 230000006835 compression Effects 0.000 claims description 30
- 238000007906 compression Methods 0.000 claims description 30
- 238000005096 rolling process Methods 0.000 claims description 24
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 claims description 19
- 235000013305 food Nutrition 0.000 claims description 17
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 17
- VVQNEPGJFQJSBK-UHFFFAOYSA-N Methyl methacrylate Chemical compound COC(=O)C(C)=C VVQNEPGJFQJSBK-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 16
- 229920005372 Plexiglas® Polymers 0.000 claims description 16
- 230000001954 sterilising effect Effects 0.000 claims description 10
- 238000005304 joining Methods 0.000 claims description 6
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 claims description 6
- 230000004224 protection Effects 0.000 claims description 6
- 230000004913 activation Effects 0.000 claims description 4
- 238000012544 monitoring process Methods 0.000 claims description 4
- 241000220225 Malus Species 0.000 description 122
- 230000006870 function Effects 0.000 description 62
- 235000021016 apples Nutrition 0.000 description 34
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 18
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 18
- 230000035939 shock Effects 0.000 description 17
- 208000019901 Anxiety disease Diseases 0.000 description 14
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 description 10
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 10
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 9
- VTYYLEPIZMXCLO-UHFFFAOYSA-L Calcium carbonate Chemical compound [Ca+2].[O-]C([O-])=O VTYYLEPIZMXCLO-UHFFFAOYSA-L 0.000 description 8
- 238000009826 distribution Methods 0.000 description 8
- 238000007726 management method Methods 0.000 description 8
- 238000004458 analytical method Methods 0.000 description 7
- 230000003993 interaction Effects 0.000 description 7
- 238000011068 loading method Methods 0.000 description 7
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 7
- 239000003638 chemical reducing agent Substances 0.000 description 6
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 6
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 6
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 6
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 6
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 6
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 6
- 239000003610 charcoal Substances 0.000 description 5
- 238000005253 cladding Methods 0.000 description 5
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 5
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 5
- 229920003023 plastic Polymers 0.000 description 5
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 5
- 241000894006 Bacteria Species 0.000 description 4
- RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N Copper Chemical compound [Cu] RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- 230000009471 action Effects 0.000 description 4
- 230000003321 amplification Effects 0.000 description 4
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 4
- 229910052802 copper Inorganic materials 0.000 description 4
- 239000010949 copper Substances 0.000 description 4
- 238000005553 drilling Methods 0.000 description 4
- 238000003199 nucleic acid amplification method Methods 0.000 description 4
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 description 4
- 238000009423 ventilation Methods 0.000 description 4
- 239000002250 absorbent Substances 0.000 description 3
- 238000000151 deposition Methods 0.000 description 3
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 3
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 3
- 235000000396 iron Nutrition 0.000 description 3
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 3
- 239000004677 Nylon Substances 0.000 description 2
- 238000009825 accumulation Methods 0.000 description 2
- 230000002547 anomalous effect Effects 0.000 description 2
- 230000000712 assembly Effects 0.000 description 2
- 238000000429 assembly Methods 0.000 description 2
- 235000013361 beverage Nutrition 0.000 description 2
- 230000033228 biological regulation Effects 0.000 description 2
- 238000005352 clarification Methods 0.000 description 2
- 239000002131 composite material Substances 0.000 description 2
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 2
- 229910052736 halogen Inorganic materials 0.000 description 2
- 150000002367 halogens Chemical class 0.000 description 2
- 238000002955 isolation Methods 0.000 description 2
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 description 2
- 229920001778 nylon Polymers 0.000 description 2
- 230000010363 phase shift Effects 0.000 description 2
- 229920002635 polyurethane Polymers 0.000 description 2
- 239000004814 polyurethane Substances 0.000 description 2
- 238000012545 processing Methods 0.000 description 2
- 235000015504 ready meals Nutrition 0.000 description 2
- 238000004659 sterilization and disinfection Methods 0.000 description 2
- 238000013519 translation Methods 0.000 description 2
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000002023 wood Substances 0.000 description 2
- 241000196324 Embryophyta Species 0.000 description 1
- 239000011358 absorbing material Substances 0.000 description 1
- 238000010521 absorption reaction Methods 0.000 description 1
- 230000001133 acceleration Effects 0.000 description 1
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 description 1
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 description 1
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 description 1
- 238000013459 approach Methods 0.000 description 1
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 1
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 description 1
- 230000008859 change Effects 0.000 description 1
- 238000004891 communication Methods 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000012937 correction Methods 0.000 description 1
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 1
- 238000013016 damping Methods 0.000 description 1
- 230000009849 deactivation Effects 0.000 description 1
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 1
- 238000001125 extrusion Methods 0.000 description 1
- 239000004744 fabric Substances 0.000 description 1
- 239000012212 insulator Substances 0.000 description 1
- 238000005461 lubrication Methods 0.000 description 1
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 1
- 239000004579 marble Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 230000008520 organization Effects 0.000 description 1
- 238000013021 overheating Methods 0.000 description 1
- 239000000843 powder Substances 0.000 description 1
- 230000008569 process Effects 0.000 description 1
- 230000005855 radiation Effects 0.000 description 1
- 230000007420 reactivation Effects 0.000 description 1
- 235000021067 refined food Nutrition 0.000 description 1
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 description 1
- 230000007704 transition Effects 0.000 description 1
- 238000010792 warming Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A63—SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
- A63G—MERRY-GO-ROUNDS; SWINGS; ROCKING-HORSES; CHUTES; SWITCHBACKS; SIMILAR DEVICES FOR PUBLIC AMUSEMENT
- A63G1/00—Roundabouts
- A63G1/08—Roundabouts power-driven
- A63G1/10—Roundabouts power-driven electrically driven
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47F—SPECIAL FURNITURE, FITTINGS, OR ACCESSORIES FOR SHOPS, STOREHOUSES, BARS, RESTAURANTS OR THE LIKE; PAYING COUNTERS
- A47F10/00—Furniture or installations specially adapted to particular types of service systems, not otherwise provided for
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47F—SPECIAL FURNITURE, FITTINGS, OR ACCESSORIES FOR SHOPS, STOREHOUSES, BARS, RESTAURANTS OR THE LIKE; PAYING COUNTERS
- A47F10/00—Furniture or installations specially adapted to particular types of service systems, not otherwise provided for
- A47F10/06—Furniture or installations specially adapted to particular types of service systems, not otherwise provided for for restaurant service systems
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A63—SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
- A63G—MERRY-GO-ROUNDS; SWINGS; ROCKING-HORSES; CHUTES; SWITCHBACKS; SIMILAR DEVICES FOR PUBLIC AMUSEMENT
- A63G1/00—Roundabouts
- A63G1/24—Roundabouts with seats performing movements in a horizontal plane, other than circular movements
- A63G1/26—Roundabouts with seats performing movements in a horizontal plane, other than circular movements with seats moving with a planetary motion in a horizontal plane
Landscapes
- Table Equipment (AREA)
- Devices That Are Associated With Refrigeration Equipment (AREA)
- Drying Of Solid Materials (AREA)
- Air Conditioning Control Device (AREA)
Description
“IMPIANTO AUTOMATIZZATO DI RISTORAZIONE”
1. Descrizione del progetto:
Obbiettivo di questo studio è quello di voler creare un nuovo sistema di ristorazione dove si vuole trascorrere alcune ore in allegra compagnia mangiando cibo raffinato.
Su questa base si è sviluppato questo nuovo sistema che consente d’integrare tecnologia d’intrattenimento con il piacere di stare a tavola.
Nelle figure seguenti si illustrerà come questo concetto è stato sviluppato.
Con riferimento alla figura n° 1: Si può vedere come è strutturato il locale.
Quello qui rappresentato è a base rettangolare (rif. figura pos.n°1) ove è inserito al centro il nastro trasportatore completo degli “apple-tavolo” (rif. figura pos. n°2).
L’inserimento del nastro trasportatore a forma ovale che occupa per la sua lunghezza e per la sua larghezza tutto il locale escludendo i quattro angoli ove verranno collocate le aree d’intrattenimento del pubblico e quelle necessarie per l’accoglienza e il servizio del cibo. Con riferimento alla figura n° 2: Si può vedere l’accesso e la visione del locale dall’esterno, da subito si denota la collocazione del simbolo che caratterizza l’intero locale.
Con riferimento alla figura n° 3: È una vista inferiore per vedere l’effetto d’insieme che ha il cliente entrando.
Con riferimento alla figura n° 4: È una vista dall’alto dell’intero loca ove possiamo vedere le diverse aree che lo compongono.
Con il riferimento n°1 della figura, si può vedere il nastro trasportatore su cui sono collocati gli “apple-tavolo”.
Con il riferimento n°2 della figura si può vedere l’area di accoglienza del cliente.
Con il riferimento n°3 della figura si può vedere l’area adiacente alle cucine ove il personale di servizio è collocato per il servizio ai tavoli e per la preparazione delle bevande da servire ai tavoli.
Con il riferimento n°4 della figura si può vedere l’area destinata alla ricreazione dei bambini.
Con il riferimento n°5 della figura si può vedere l’area destinata alla musica ove è possibile collocare maxi-schermi o inserire gruppi musicali per concerti dal vivo.
Con il riferimento n°6 della figura si può vedere l’area destinata ai servizi con il riferimento 6a si indica il bagno per gli Handicappati ed invece con il riferimento 6b si indica il bagno delle donne e con il riferimento 6c il bagno degli uomini. Con il riferimento n°7 della figura si può vedere l’area destinata alle cucine e ai servizi per la sala.
Con il riferimento n°8 della figura si possono vedere i corridoi esterni per l’evacuazione dei locali in caso d’emergenza.
1.1. Organizzazione del locale sala e cucina.
Per descrivere questo sistema si è voluto creare un “viaggio immaginario” del cliente e delle sue aspettative durante il tempo che trascorre nel locale.
Un cliente quando giunge in un locale vuole sempre essere accolto per stabilire un contatto positivo con chi gestisce il locale. Quindi entrando nel locale deve essere ricevuto e come in una bella fantasia Disneyliana il ricevente le farà arrivare subito la sua carrozza per fare questo fantastico viaggio dove il suo biglietto elettronico è il “tablet menù personale” che le viene consegnato all’ingresso e per i più piccoli (ma non troppo) ci sarà il tablet menù children con fantastici videogiochi e possibilità di vedere film su di essi. Per prima cosa quindi deve essere attivo un sistema di gestione dei tavoli che possono essere di due misure da 6 o 8 persone perché nel tavolo da 6 è possibile stare comodamente anche 2 o 4 persone senza sentirsi troppo distaccati.
Con riferimento alla figura n° 5: È rappresentato l’atrio d’ingresso dove viene ricevuto il “cliente” per l’assegnazione dell’ “apple-tavolo” (vedere rif.1 della figura).
Nel dettaglio con vista dall’alto con il riferimento n°1 è possibile vedere l’atrio d’ingresso, mentre con il riferimento n°2 si indica la rampa d’accesso costruita secondo le richieste delle normative con pendenza dell’ 8%.
Il riferimento n°3 del dettaglio indicano le guide laterale del nastro trasportatore. Per consentire l’evacuazione del personale su carrozzina dal locale in modo indipendente nel caso di emergenze sono eseguite in ferro con una rampa all’8% di inclinazione e un’altezza pari a 1 cm rivestite con materiale antiscivolo 3M safety. Con il riferimento “A” si indica la posizione del pulsante per l’avvio e l’arresto del nastro trasportatore, inoltre viene collocato il pulsante d’emergenza per l’arresto dell’avanzamento del nastro.
Quindi l’Apple-tavolo giungendo nel luogo di ricevimento, viene fermata la rotazione su se stessa e il cliente viene fatto accedere al suo “apple-tavolo”, per evitare continue partenze e fermate del nastro trasportatore è bene non fermare l’avanzamento del sistema.
Se è necessario per i portatori di Handicap è possibile posizionare delle pedane di accesso. Nel tavolo da 6 è possibile posizionare un portatore di Handicap con tre persone mentre nel tavolo a 8 persone è possibile posizionare fino a tre portatori di Handicap con al massimo 4 persone. Per ottenere ciò si deve estrarre una parte del rivestimento dell’apple e della panca dove ci si siede, nella mela a 6 posti è possibile rimuovere solo un’apertura mentre per l’apple a 8 posti è possibile rimuovere una parte della panca e dell’apertura per ogni porta di accesso.
Il nostro cliente quindi deve effettuare un primo settaggio del suo ambiente, deve scegliere la musica ed il volume che più predilige. Quindi utilizzando il “tablet menù” si setterà l’ambiente più idoneo al sistema consentendo però ad un solo tablet alla volta di accedere al settaggio menù e al volume di riproduzione, tutti gl’altri creeranno un elenco. Per il volume d’amplificazione deve essere previsto un bloccaggio ad un determinato valore massimo o se il cliente lo desidera di assegnare un volume indipendente per ogni brano.
Proseguendo si effettua l’ordinazione dove il “tablet menù” offrirà i piatti consigliati, i piatti disponibili e tutte le offerte di beveraggio.
È consuetudine dei luoghi di ristorazione che dopo l’ordinazione si porta via il menù, in questo locale invece rimane per il settaggio del sistema audio e per eventuali intrattenimenti però principalmente perché il cliente sovente dopo aver fatto un’ordinazione non ha più il menù per farne un’altra o per integrare essa, rinunciando sovente a ciò che desidera. Per avere quest’opzione si deve però instaurare dei controlli elettronici che il cliente non porti via il tablet menù che possono essere dei magneti o dei transpoder collocati al loro interno e che all’uscita rilevino se il tablet menù viene asportato dal locale anche se con il rilevatore di posizione attivo in OS X è facilmente rilevabile ove e dove si trovano i tablet sottratti.
Un’altra opzione che deve poter fornire il tablet menù è la possibilità di effettuare conti divisi o totali per il tavolo dove si è seduti ponendo il quesito all’inizio prima di effettuare le ordinazioni e un contatore deve sempre indicare il conto totale del pranzo o cena in modo dare una tranquillità sull’onesta del luogo dove si trova.
Adesso il nostro cliente immaginario dovrà assaporare i nostri cibi.
L’ordinativo viene trasmesso alla cucina dove sono state create delle postazioni di lavoro indipendenti per ogni cuoco che avrà come capacità generica di preparare tutti i piatti ma conoscenze specifiche di alcuni piatti. Quindi il responsabile della cucina invierà su ogni monitor posto sopra le postazioni di lavoro il numero ed il tipo di piatto da preparare.
Una volta preparato il piatto, esso viene collocato nel mobile di interscambio tra la cucina e la sala pranzo che il personale di sala consegnerà.
L’ordinativo del bere invece viene trasmesso direttamente ai camerieri di sala che sono collocati in un angolo ove è posto il mobile che tiene i piatti riscaldati preparati dalla cucina ed adiacente ad esso vi è un tavolo centrale ove c’è il distributore di bevande alla spina alle cui spalle vi è collocata una rastrelliera di bottiglie di vino che sono a disposizione dei clienti.
Terminato il pranzo o la cena il cliente lasciando il locale e consegnando i tablet menù avrà il conto da pagare.
Con riferimento alla figura n° 6: È possibile vedere l’area di servizio a disposizione del personale della sala dove vengono ricevuti i piatti da servire tramite il mobile rotante che immagazzina i cibi preparati dalla cucina in attesa del servizio al tavolo.
Con il riferimento n°1 della figura, si può vedere il mobile che immagazzina i cibi preparati dalla cucina in attesa della consegna.
Con il riferimento n°2 della figura si può vedere l’area di preparazione del beveraggio ordinato dai clienti.
Con il riferimento n°3 della figura, si può vedere il mobile a rastrelliera per le bottiglie di vino a disposizione del cliente. Con il riferimento n°4 della figura si possono vedere i locali cucina.
Con il riferimento “A” si indica la posizione del pulsante per l’avvio e l’arresto del nastro trasportatore, inoltre viene collocato il pulsante d’emergenza per l’arresto dell’avanzamento del nastro
Con riferimento alla figura n° 7: Si vede l’area a disposizione per le attività ricreative dei bambini.
Con il riferimento n°1a della figura si può vedere l’area interna, più tranquilla e riservata, che è possibile allestire con tavoli per il cambio dei bambini e dei giochi da tavola.
Con il riferimento n°1b della figura si può vedere i locali esterni adiacenti all’area dei tavoli dove è possibile inserire dei giochi d’intrattenimento dei bambini. Un’uscita di sicurezza adiacente a quest’area consente un’evacuazione immediata. Con il riferimento “A” si indica la posizione del pulsante per l’avvio e l’arresto del nastro trasportatore, inoltre viene collocato il pulsante d’emergenza per l’arresto dell’avanzamento del nastro
Con riferimento alla figura n° 8: Rappresenta l’area a disposizione per attività d’intrattenimento e concerti dal vivo (rif. Pos.1 della figura).
Con il riferimento “A” si indica la posizione del pulsante per l’avvio e l’arresto del nastro trasportatore, inoltre viene collocato il pulsante d’emergenza per l’arresto dell’avanzamento del nastro.
1.2. Descrizione sistema tavoli.
Con riferimento alla figura n° 9: Si può vedere la parte superiore che è a vista del cliente del ristorante.
Si vede l’assieme completo del sistema meccanico per la movimentazione degli apple-tavoli. In esso si può vedere come le mele laterali poste su dei carrelli uniti, consentono la costituzione di un nastro trasportatore che si muove attorno alle tre mele centrali. (vedere riferimento n°1 della figura). All’interno del sistema di movimentazione fatto dal nastro trasportatore sono collocate le tre mele centrali a rotazione autonoma (vedere riferimento n°2 della figura).
Con riferimento alla figura n° 10: Si vede l’assieme completo del sistema meccanico per la movimentazione degli apple-tavoli con vista dal basso verso l’alto. Si può vedere il livello di complessità della struttura che non risulta essere a vista del cliente del ristorante.
Con il riferimento n°1 della figura si può vedere i carrelli che compongono il nastro trasportatore di cui 10 hanno il dispositivo di prelievo del moto per la rotazione dell’apple tavolo.
Con il riferimento n°2 della figura si possono vedere le tre mele centrali che motorizzate indipendentemente consentono la rotazione su se stesse.
Questo sistema è basato sulla movimentazione dei tavoli collocati all’interno di una struttura fatta a forma di mela. Questa struttura consente, oltre a dare un effetto scenico di rilievo, di creare delle aree insonorizzate, infatti ogni apple-tavolo è rivestito esternamente con cartongesso o un composito di polvere di marmo rivestito di tela cerata al cui interno è posto un prodotto insonorizzante denominato Fiberfon dell’Angst-Pfister con Classe 1 di reazione al fuoco.
Quello che si vuole creare è un ambiente insonorizzante specifico per ogni tavolo per evitare quel classico rumore diffuso che si genera dovuto dalla presenza di tante persone.
Le componenti che costituiscono l’interno sistema sono:
L’anello esterno portante le strutture apple-tavolo (vedi riferimento n°1 della figura n°9).
Le apple-tavolo poste al centro del locale (all’interno dell’anello esterno) con rotazione autonoma tavolo (vedi riferimento n°2 della figura n°9). La movimentazione dei tavoli collocati sull’anello esterno (vedi riferimento n°1 della figura n°9) avverrà in due modi:
I tavoli avanzano all’interno della sala da pranzo compiendo un percorso ovale con due curve a 180° e due tratti rettilinei.
Durante l’avanzamento essi ruotando su se stessi.
1.3. Apple-tavolo.
L’apple-tavolo è l’elemento comune, sia a quello posizionato sul tappetto mobile, che nelle mele centrali esso può essere fatto in due tipologie per 6 o 8 persone.
APPLE TAVOLO 6 POSTI
Esso è costituito da diversi elementi:
L’elemento di struttura di carpenteria portante del rivestimento esterno (vedi rif. 4, 5, 6 figura n° 12).
Delle sedie-panche circolari poste all’esterno del tavolo rotondo (vedi rif.1, 2, 3 figura n° 12).
Un tavolo rotondo con porta-tablet per ogni persona (vedi rif. 10 figura n° 12).
Con riferimento alla figura n° 11: Si può vedere in ordine generale l’apple tavolo per 6 persone che è costituito:
Dal rivestimento esterno di cartongesso o polvere di marmo ricoperto con una tela cerata (vedere riferimento n°1 della figura).
Da una pedana che serve per consentire ai portatori di Handicap di sedersi al tavolo creando un allargamento del piano calpestio rotante (vedere riferimento n°2 della figura)
Un coperchio che ricopre un vano al cui interno sono poste le apparecchiature elettroniche di amplificazione audio e di trasmissione dati Wi-Fi (vedere riferimento n°3 della figura). Con riferimento alla figura n° 12: Si rappresenta l’ “apple-tavolo” da 6 persone sezionata a tre diverse altezze per vedere gli spazi interni come sono distribuiti e come è costituita la struttura.
Nella prima sezione eseguita sotto il livello del tavolo e nella seconda sezione effettuata a livello del tavolo, si può vedere come sono alloggiate le persone all’interno della struttura, nel disegno sono rappresentate dei trapezi con base maggiore di 450mm per vedere gli spazi disponibili che hanno le persone sedute a tavola (vedere riferimento n°10 della figura).
La carrozzella dei portatori di handicap è alloggiata sulla pedana che è stata indicata nella figura n°12 alla posizione n°7. Con la rimozione di una parte del sedile che è agganciato tramite guide poste lateralmente alla panca fissa ed è fermato tramite ganci. La posizione n°8 indica il sedile girevole e regolabile in altezza che viene posto sulla base della struttura.
Nello specifico si vede con il riferimento n° 2 la panca completa, mentre con il riferimento 1 e 3 le panche che portano le estensioni della panca che nella figura sono state rimosse per portare i disabili.
I riferimenti n°4, 5, 6 della figura invece indicano la costituzione della struttura dell’apple tavolo:
Il riferimento n°4 indica la copertura insonorizzante Angst-Pfister realizzata in Fiberfon con Classe 1 di reazione al fuoco.
Il riferimento n°5 indica l’intelaiatura in ferro che porta il rivestimento e che si fissa sulla pedana rotonda che prende il moto di rotazione su stessa.
Il riferimento n°6 indica il rivestimento esterno “coreografico” costruito in cartongesso o polvere di marmo rivestita in tela cerata.
Nella seconda sezione della struttura rappresentato nella figura, si può vedere la sezione eseguita sotto il livello del tavolo dove è possibile vedere gli stessi riferimenti indicati nella sezione precedente con l’aggiunta del:
Il rivestimento n°11 che indica il rivestimento della base fatto legno spessore 5mm.
Nella terza sezione della struttura con riferimento n°9 della figura, si può vedere come è costituita la base su cui sono stati eseguiti i passaggi cavi dal centro della struttura (riferimento “A”) che tramite il foro “B” sulla carpenteria consentono la risalita nei montati della struttura di carpenteria fino alla parte superiore del tetto in figura ha il riferimento n°5.
La base pos.9 è rivestita con un materiale per consentire il ricoprimento dei passaggio dei cavi identificato nelle sezioni precedenti con il riferimento n°11.
Con riferimento alla figura n° 13: Si rappresenta l’ “apple-tavolo” da 6 persone dall’esterno che è costituito da:
Con il riferimento n°1 è la copertura delle apparecchiature di amplificazione audio e trasmissione dati via wi-fi.
Il riferimento n°2 indica il rivestimento esterno “coreografico” costruito in cartongesso o polvere di marmo rivestita in tela cerata.
I riferimenti n°3, 4, 5 della figura invece indicano la costituzione dell’apple tavolo.
Il riferimento n°3 è l’intelaiatura in ferro che porta il rivestimento e che si fissa sulla base rotonda che porta il moto di rotazione su stessa.
Il riferimento n° 4 indica la copertura insonorizzante AngstPfister,
Il riferimento n° 5 indica la copertura fissata sul pavimento portante che prende il moto per la rotazione sotto cui sono collocati i passaggi cavi per portare alimentazione alle apparecchiature elettriche.
La posizione n° 8 indica il sedile che serve per completare la capienza ai tavoli. Esso è rimovibile per consentire la collocazioni di seggiolini per bambini.
Con riferimento alla figura n° 14: Rappresenta la struttura phonoassorbente dell’Angst-Pfister denominato Fiberfon
Esso è collocato all’interno della struttura metallica che svolge funzione di sostegno.
Con riferimento alla figura n° 15: Rappresenta la struttura di cartongesso che può essere realizzata anche con polvere di marmo rivestita con tela cerata.
Essa è collocata all’esterno della struttura metallica che svolge funzione di sostegno.
Una seconda parte portante di una parte del “simbolo” viene collocata superiormente consentendo la creazione di un vano tra lil rivestimento in cartongesso e il coperchio per l’inserimento di apparecchiature elettriche.
Con riferimento alla figura n° 16: Vista della struttura portante metallica che è avvitata tramite la base circolare realizzata in lamiera piegata sulla base in legno della struttura rotante del carrello (vedi pos.1 della figura).
Su questa base di lamiera sono saldate le lamiere che hanno come riferimento la pos.2 del disegno che sostengono le guide per la parte asportabile delle panche.
L’intelaiatura che è identificata con il riferimento n°3 viene realizzata in quadro e serve per sostenere sia il cartongesso che il materiale phonoassorbente, all’interno di essa vi è il passaggio cavi.
Le lamiere pos.4 servono per unire l’intelaiatura di sostegno che creano l’appoggio per dare una curvatura al rivestimento. Con riferimento alla figura n° 17: Vista della struttura portante metallica in sezione che si posiziona sulla base in legno, come la figura precedente, in essa si identificano i seguenti elementi:
La base circolare realizzata in lamiera piegata (vedi pos. 1 della figura) che si avvita sulla base di legno.
L’intelaiatura identificata con il riferimento n°2 viene realizzata in quadro e serve per sostenere sia il cartongesso che il materiale phonoassorbente, all’interno di essa vi è il passagio cavi.
Le lamiere saldate che hanno come riferimento la pos.3 del disegno e che sostengono le guide per la parte asportabile delle panche.
Le lamiere pos.4 servono per unire l’intelaiatura di sostegno che crea l’appoggio per dare una curvatura al rivestimento.
A<PPLE TAVOLO>8<POSTI>.
L’apple tavolo a 8 posti è strutturato in modo simile a quella da 6 posti, per evitare allargamenti delle strutture si è lavorato nell’allargare la base d’appoggio mantenendo però inalterata la dimensione di massimo ingombro.
Si procederà con una rapida analisi per illustrare le caratteristiche principali e le piccole differenze.
La struttura sarà composta dai seguenti elementi:
Una base in legno avvitata e spinata sulla base rotante del carrello (base inserita sotto al rif. n°2 della figura n°18).
Un’intelaiatura in ferro portante (vedi rif. n°1 della figura n°18) del rivestimento e dell’insonorizzazione su cui sono fissate le panche ed al centro è collocato il tavolo (vedi rif. n°10 della figura n°18).
A differenza della struttura a 6 posti che ha una base di dimensioni più ridotte nella mela ad 8 posti è possibile rimuovere due lati su ogni panca concedendo la collocazione al tavolo di tre disabili su carrozzina (vedi rif. n°6 e 7 della figura n°18).
Il tavolo rappresentato nelle immagini seguenti rappresenta 9 posti di larghezza alla base pari a 440 mm, in realtà il sistema prevede solo 8 posti consentendo così una migliore ripartizione degli spazi per ogni persona (vedi rif. n°10 della figura n°18).
La gestione audio e la trasmissione degli ordinativi del cliente viene eseguita con le stesse modalità di quella utilizzata per l’apple-tavolo a 6 posti.
Con riferimento alla figura n° 18: Si può notare come la sua struttura sia uguale a quella della 8 posti.
Il riferimento n°1 indica il bordo di lamiera piegata che è avvitato sulla base portante in legno
Il riferimento n°2 indica il rivestimento di 5 mm posto sopra la base in legno per coprire il passaggio dei cavi di alimentazione dei dispositivi elettronici.
Il riferimento n°3 indica la pedana che svolge la funzione di allargare la base portante per consentire anche ai disabili l’accesso ai tavoli.
Il riferimento n°4 indica il sistema di sicurezza magnetico di trattenuta della carrozzina che consente lo sgancio in caso di necessità.
Il riferimento n°5 indica la copertura della struttura realizzata in cartongesso o polvere di marmo rivestita di un telo cerato. Il riferimento n°6 e 7 indicano gli elementi removibili per consentire l’inserimento della pedana con riferimento n°3 della figura e l’accesso ai portatori di Handicap Il riferimento n°8 indica lo sgabello inseribile per ripartire meglio le persone dislocate ai tavoli.
Il riferimento n°10 indica il tavolo centrale.
Con riferimento alla figura n° 19: Si riporta l’immagine di un’apple tavolo a 8 posti in sezione, dove si può rilevare la presenza di tre panche (dove nel disegno hanno come riferimento la pos. n°7) e dove i lati di ogni panca ha un gli estremi rimovibili che sono indicati con il riferimento n°1 e 2 (ove ancora presenti).
Ove sono state rimosse le due estensioni rimovibili indicate con pos. n° 1 e 2 è stata collocata la carrozzina pos.3.
I riferimenti n° 4, 5, 6 della figura invece indicano la costituzione dell’apple tavolo.
Il riferimento n° 4 indica la copertura insonorizzante Angst-Pfister,
Il riferimento n°5 è l’intelaiatura in ferro che porta il rivestimento e che si fissa sulla base rotonda che porta il moto di rotazione su stessa. All’interno di cui sono collocati i passaggi cavi per portare l’alimentazione alle apparecchiature elettriche.
Il riferimento n° 6 indica la copertura fissata sull’intelaiatura portante
La posizione n° 8 indica il sedile che serve per completare la capienza ai tavoli. Esso è rimovibile per consentire la collocazione di seggiolini per bambini.
Nella seconda figura dove è stata eseguita una sezione sopra la base si può vedere la collocazione dei rulli che hanno riferimento n°10 della figura necessari per l’estensione della base d’appoggio. Mentre la posizione n°9 è la base per la apple 8 posti e con il riferimento “A si indica il passaggio cavi
La posizione n° 5 indica l’intelaiatura portante in ferro che serve per sostenere l’insonorizzazione e la copertura (identificate in precedenza con le posizioni n° 4 e 6)
Nella terza figura viene rappresentata la vista dal basso dove si può vedere il collocamento dei rulli che hanno riferimento n°10 della figura necessari per l’estensione della base d’appoggio. Mentre la posizione n°9 è la base per la apple 8 posti
La posizione n° 8 indica il sedile che serve per completare la capienza ai tavoli. Esso è rimovibile per consentire la collocazione di seggiolini per bambini. Mentre la posizione n°3 indica la carrozzina posizionata con la pedana.
La posizione n° 6 è il rivestimento esterno in cartongesso.
Con riferimento alla figura n° 20: È rappresentato l’apple tavolo da 8 posti secondo un altro orientamento della vista dove i riferimenti indicano:
Il riferimento n°1 indica il rivestimento posto sopra l’intelaiatura che riveste la struttura metallica fissata sulla base in legno che trasmette la rotazione a tutto il sistema.
Il riferimento n°3 indica la carrozzina per disabili posta sulla pedana. L’apertura della porta asportabile consente ai disabili l’accesso ai tavoli. Si può notare la maggiorazione all’altra apertura in figura essendo statti rimossi le estensioni della panca e del rivestimento esterno.
Il riferimento n°4 indica il sistema di sicurezza magnetico di trattenuta della carrozzina che consente lo sgancio in caso di necessità.
Il riferimento n°5 indica la copertura che svolge la funzione di ricoprire la struttura metallica.
La posizione n° 8 indica il sedile che serve per completare la capienza ai tavoli. Esso è rimovibile per consentire la collocazione di seggiolini per bambini.
Il riferimento n°9 indica il coperchio del vano a disposizione per l’applicazione degli impianti audio e di trasmissione dati. Il riferimento n°10 indica il tavolo centrale.
Con riferimento alla figura n° 21: Si possono vedere le due aperture asportabile per l’installazione della pedana d’accesso agli Handicappati (vedi riferimenti 6 e 8 della figura. Il seggiolino con riferimento 8 viene posizionato senza l’asportazione delle aperture poste lateralmente alla porta. Esse sono collegate all’estensione della panca tramite una carpenteria in ferro e sono dotate di una maniglia per agevolare l’estrusione.
Con riferimento alla figura n° 22: Due illustrazioni secondo due angoli di vista differenti. Essi riportano con gli stessi riferimenti la stessa componentistica istallata per il sostegno e l’asportazione delle parti amovibili delle panche e della copertura esterna.
Riepilogando la componentistica già illustrata in precednza, con il riferimento n°1 si è indicato il telaio, con il rif. n°2 l’insonorizzazione e con il rif. n°3 la copertura esterna estetica. Sopra e alla base di ogni panca sono stati inseriti dei ganci con il riferimento n°4 per il bloccaggio dell’estensione della panca quando è inserita. Un carrello di posizionamento applicato sull’estensione permette il centraggio ed il posizionamento all’interno della guida indicata in figura con la posizione n°5.
Le posizioni della figura con rif. n° 6,7,8,9 sono le componenti della pedana applicata su cui si colloca la carrozzina e saranno illustrati dettagliatamente nei capitoli successivi.
Con riferimento alla figura n° 23: Illusta l’apple-tavolo estensione della panca indicata con il riferimento n°6 collegata alla copertura dell’apple indicata con il rif. n°1. Simmetricamente vi è il riferimento n°2. Si può vedere il carrello con rulli con il riferimento n°3 centranti inseriti nella guida con riferimento n°5. I ganci n°4 indicano il sistema di bloccaggio della panca con rif.1 e 6.
DETTAGLIO DELLA COMPONENTISTICA DIGITALE INSERITA NELL’APPLE TAVOLO.
La struttura dell’apple-tavolo è pensata per insonorizzare il più possibile l’ambiente dove stanno sedute le persone.
Essa internamente è rivestita di materiale fono-assorbente adesivo applicato alle pareti.
All’interno sono collocati i dispositivi elettronici per la riproduzione audio perché un su ogni sistema è presente un sistema di filodiffusione audio. Mentre tramite i ricevitori Wi-Fi si riceve il segnale per eventuali riproduzioni video su tablet.
1.3.3.1) Sistema di riproduzione audio:
Ogni apple-tavolo viene dotato di sistemi d’amplificazione audio autonomi collocati sul tetto della struttura e di un sistema di trasmissione dati via Wi Fi utilizzato per trasmettere gli ordinativi dal tavolo alla cucina e per trasmettere video sui tablet, e/o ricevere brani musicali tramite il circuito “i Tunes”.
1.3.3.2) Sistema di trasmissione ordinazione dal tavolo alla cucina.
Come descritto in precedenza il sistema d’ordinazione delle portate del cliente viene eseguito come menù applicato su tablet che consente di ottimizzare il flusso degli ordinativi.
Il beveraggio verrà inviato sul monitor collocato nella sala nell’area di rifornimento, mentre gli ordinativi del cibo andranno ad una console centrale collocata in cucina e saranno smistati tra le varie stazioni di cuochi posti in cucina.
Preparati i piatti o le portate, se la porzione è per più persone, i cuochi collocano i piatti all’interno del mobile porta portate che riserva due piani ossia 8 posti per ogni apple-tavolo. La selezione del tavolo avviene agendo su una pulsantiera laterale che si posiziona sul numero del tavolo corrispondente.
Collocato il piatto all’interno del mobile di interscambio il cuoco segnala alla sala la disponibilità del piatto alla consegna ove i camerieri ricevendo il messaggio consegneranno al tavolo quando giungerà nelle zone limitrofe ad esso.
1.3.3.3) Applicazioni e precauzioni per i portatori di Handicap.
Per incrementare la sicurezza il sistema di rotazione della mela è collegato ad una frizione che in caso di volontà del cliente viene staccata interrompendo la rotazione dell’apple–tavolo.
Per i portatori di Handicap è prevista la collocazione di pedane per estendere il piano d’appoggio della mela.
Esso risulta costituito da due perni posti alla base che si inseriscono all’interno di apposite feritoie create sul bordo della mela. Dopo il suo posizionamento è necessario eseguire un collegamento tramite spinotti che consente di collegar il micro di sicurezza e il prelievo della corrente per alimentare gli elettromagneti per il sostegno della lamiera basculante Questa pedana appoggiandosi sul pavimento portante tramite dei rulli applicati nella parte inferiore eseguono la funzione di sostegno permettendo la rotazione della mela. (ad esempio vedere rif. n°2 della figura n°11 o il rif. n°3 della figura n°18)
Per accedere a questo piano rialzato di 30 mm viene posta una lamiera basculante che quando è abbassata attiva un micro (vedere rif. n°6 delle figure n°25 e 27) che ha la funzione di impedire la rotazione della mela agendo sulla frizione posta sulla presa di moto del carrello (vedere rif. n°8 della figura n°32).
Alzando la lamiera basculante d’accesso si disattiva il micro e alzandosi viene trattenuta da uno o due magneti alimentati che ognuno riesce ad esercitare una forza di trazione pari a 200 N (vedere rif. n°3 delle figure n°25 e 27). Questa lamiera trattenuta in posizione verticale svolge anche la funzione di impedire la discesa della carrozzina durante la rotazione e se la persona portatore di Handicap spinge indietro la carrozzina con una forza superiore a 200 N aprendosi attiva il micro che stacca la frizione (vedere rif. n°8 della figura n°32) e ferma la rotazione.
Se fosse necessario è possibile aprire il dispositivo (vedere rif. n°3 delle figure n°25 e 27) agendo sul pulsante di sblocco che interrompendo l’alimentazione lascia cadere la lamiera basculante.
Variando la dimensione della base tra la mela a 8 posti e la mela a 6 posti ci saranno due sistemi di pedana differenti ma che concettualmente svolgono la stessa funzione.
Con riferimento alla figura n° 24: Due illustrazioni superiori della pedana per l’accesso disabili a l’apple tavolo a 6 posti. Si può notare la composizione costituita princiaplmete da una lamiera piana con riferimento n°1 della figura che tramite i perni indicati con il riferimento “A” si posizionano all’interno dell’angolare posto alla base della carpenteria della struttura. Tramite tre cerniere viene collegata ad essa la lamiera basculante (vedi riferimento n°2) a cui lateralmente sono fissate delle placche polari (vedi riferimento n°3) per consentire l’aggancio dell’elettromagnete indicato con il riferimento n°4.
Nella prima immagine si vede il dispositivo nella posizione di chiusura, mentre nella seconda immagine si vede il dispositivo aperto per far salire la carrozzina.
Con riferimento alla figura n° 25: Due illustrazioni inferiori della pedana per l’accesso disabili a l’apple tavolo a 6 posti. Nella prima immagine si vede il dispositivo nella posizione di chiusura, mentre nella seconda immagine si vede il dispositivo aperto per far salire la carrozzina.
Oltre alla componentistica illustrata nella descrizione di figura n°24:
Riferimento n°1: Lamiera piana con i perni di posizionamento (riferimento A)
Riferimento n°2: Lamiera basculante collegata tramite tre cerniere alla lamiera pian (rif. Posizione n°1) Riferimento n°3: Placche polari attaccate alla lamiera basculante per consentire l’aggancio dell’elettromagnete indicato con il riferimento n°4.
Riferimento n°4: Elettromagnete per l’aggancio delle placche polari.
In questa vista si può notare con il riferimento n°5 l’inserimento sotto la lamiera piana di tre perni con rotelle per sostenere il carico giacente sulla lamiera con riferimento pos.1 durante la rotazione dell’apple-tavolo.
Si vede con il riferimento n°6 il micro di sicurezza che viene attivato quando la lamiera posizione n°2 scende e chiude il contatto. Che manda un segnale di aprire la frizione (vedere rif. n°8 della figura n°32) e interrompere il moto rotatorio. Nelle mele centrali invece si interrompe l’alimentazione e si manda in freno il motore posto sul motore del riduttore.
Con riferimento alla figura n° 26: Due illustrazioni superiori della pedana per l’accesso disabili a l’apple tavolo a 8 posti nella posizine chiusa che nella posizione aperta, si può notare come si riducono le dimensioni della pedana orizzontale. Rimanendo invariato il principio di funzionamento e i riferimenti nel disegno si rimanda alla descrizione della figura n°24 per ulteriori chiarimenti.
Con riferimento alla figura n° 27: Due illustrazioni inferiori della pedana per l’accesso disabili a l’apple tavolo a 8 posti nella posizine chiusa che nella posizione aperta, si può notare come si riducono le dimensioni della pedana orizzontale. Rimanendo invariato il principio di funzionamento e i riferimenti nel disegno si rimanda alla descrizione della figura n°25 per ulteriori chiarimenti.
1.3.3.4) Seggiole per apple-tavolo da 6 e 8 posti.
Per avere una migliore ripartizione delle persone alla massima capienza dei tavoli è stato necessario creare delle seggiole apposite da impiegare all’interno dell’apple-tavolo.
Con riferimento alla figura n° 28: Un’ illustrazione della seggiola per sedersi a l’apple tavolo a 8 posti che viene posizionata sulla struttura portante con l’inserimento dei perni di riferimento “A” nella carpenteria portante. Essa è costituita da una lamiera di base su cui è saldato un tubo, tramite la leva con riferimento alla pos. 2 è possibile regolare l’altezza, il sedile con riferimento alla pos.3 può ruotare su se stessa tramite l’impiego di un sistema a ralla e cuscinetto.
Con riferimento alla figura n° 29: Un’ illustrazione della seggiola per sedersi all’apple tavolo a 6 posti che viene posizionata sulla struttura portante con l’inserimento dei perni di riferimento “A” nella carpenteria portante. Essa è costituita da una lamiera di base su cui è saldato un tubo. Sotto alla lamiera pos.1 sono stati posizionati dei perni con cuscinetti per limitare lo sbalzo, qui risulta necessario dovuto alla ridotta dimensione della base rispetto all’apple tavolo a 8 persone.
Tramite la leva con riferimento alla pos. 2 è possibile regolare l’altezza, la seggiola con riferimento alla pos. 3 può ruotare su se stessa tramite l’impiego di un sistema a ralla e cuscinetto.
1.4. Dettaglio del sistema di movimentazione.
Tutto il sistema è formato da carrelli che si appoggiano su pneumatici per la trasmissione del moto di avanzamento. I carrelli sono di due tipologie, quelli che portano gli apple-tavoli che sono illustrati in figura n°30 e quelli senza apple-tavolo che sono illustrati in figura n°42.
I carrelli senza gli apple-tavoli sono similari alla tipologia di carrelli con apple tavoli, solo che non vi è presente tutta la struttura portante che serve per la rotazione dell’apple-tavolo.
DETTAGLIO DEL CARRELLO PORTA APPLE.
Il carrello è costituito da una intelaiatura di carpenteria (illustrato in figura n°32 con rif. pos.1) ed ai suoi lati vi sono posti due pattini per la presa della forza motrice di spinta (illustrato in figura n°32 con rif. pos.1° e 1b).
Vicino al pattino interno è posto un supporto che serve per la presa di moto necessaria a far eseguire la rotazione della mela (illustrato in figura n°32 con rif. pos. 5)
Il piano superiore può essere realizzato in qualsiasi materiale (illustrato in figura n°32 con rif. pos. 2) purché venga garantita la portata di 400 kg/m<2>viene appoggiato su supporti ammortizzanti dell’Angst-Pfister tipo l’Apsopur.
I telai del carrello sono affiancati uno all’altro e nella zona di contatto a forma di semicerchio sono posti delle rotelle che consentono l’accostamento evitando lo strisciamento di un carrello con l’altro (illustrato in figura n°32 con rif. pos. 13). Per evitare aree che permettono il passaggio di sporcizia nella zona sottostante sull’estremità semicircolare del pavimento (illustrato in figura n°32 con rif. pos.2) sono stati eseguiti delle lavorazioni a forma di dente che non vanno però in strisciamento con le zone adiacenti garantendo sempre una luce di qualche millimetro.
Il carico agente sul carrello dovuto al peso delle persone, della apple-tavolo e del carrello viene in prima istanza caricato sui pneumatici delle travi pneumatiche (illustrati in figura n°52 con rif. pos. 1 e 2) che fino ad una compressione di circa 12 mm prendono il carico agente sul carrello e poi intervengono in ausilio delle ruote pivotanti che svolgono la funzione di “alleggerire” il carico sui pneumatici e limitando la flessione della struttura (illustrati in figura n°32 con rif. pos.14).
Tra la struttura di carpenteria e le ruote è stata posta una piastra ammortizzante che consente anche una maggior ripartizione del carico gravante sulle ruote (illustrati in figura n°45 con rif. pos.8)
Mentre per garantire sempre una compressione costante del pneumatico pari a 12 mm sono state collocate delle guide poste sopra la trave pneumatici su cui agisce un rullo collegato al telaio del carrello che è regolabile con un eccentrico (illustrate in figura n°32 con rif. pos. 12 e 3). Applicando questo sistema è possibile mantenere sempre costante la posizione del piano superiore del carrello anche durante la variabilità del carico e di conseguenza la forza di trasmissione esercitata dal pneumatico delle travi pneumatiche (illustrate in figura n°52 con rif. pos. 1 e 2). Tale forza rimane costante altrimenti potrebbe essere proporzionale alla forza esercitata dal peso applicato sul carrello ed è solo regolabile alzando le travi pneumatiche (illustrate in figura n°52 con rif. pos.1 e 2).
Al centro del carrello invece vi è il gruppo per la rotazione della mela che è costituito da una base circolare sopra cui due cuscinetti CCW posizionati all’interno di un supporto svolgono la funzione di guidare tutto il sistema di rotazione della mela (illustrate in figura n°32 con rif. pos. 10 e illustrati in figura n°34 con rif. pos.6).
La struttura portante la rotazione della mela è costituita da un perno forato (illustrate in figura n°34 con rif. pos. 7) per il passaggio dell’alimentazione elettrica il quale è collegato fisso ad una piastra di supporto. Per attutire la trasmissione di vibrazioni viene interposta una piastra realizzata in materiale speciale tipo Apsopur tra la apple-tavolo e la piastra di supporto (illustrate in figura n°34 con rif. pos.2).
Sul lato interno del carrello è posizionato il pneumatico per la presa di moto della rotazione che agisce su una guida verticale posizionata al lato della trave motorizzata (illustrate in figura n°32 con rif. pos. 5) ed il pneumatico è tenuto in compressione dall’azione di una rotella di riscontro (illustrate in figura n°32 con rif. pos. 4) che agiscono sull’esterno della guida verticale (illustrate in figura n°62 con rif. pos.4)
Sotto al pneumatico è stato posizionato il gruppo per la presa di corrente (illustrate in figura n°62 con rif. pos. 5) che agisce su due rotaie distinte collocate sotto alla guida verticale per la presa di moto della rotazione. I bracci di alimentazione sono tenuti in compressione sulle rotaie con l’impiego di molle a gas per garantire sempre la continua presa di alimentazione sia in curva che in rettilineo (illustrate in figura n°32 con rif. pos. 6). Essi agiscono su due bracci indipendenti che ruotano su cuscinetti agenti su un perno centrale di supporto. Alla sua estremità invece è collocato un rullo in rame anch’esso posizionato su cuscinetti. La presa della corrente dai rulli avviene tramite carboncini tenuti in pressione sul rullo tramite l’impiego di due molle (illustrate in figura n°35).
Con riferimento alla figura n° 30: Sono rappresentati i due carrelli portanti l’appletavolo. Nella prima figura si può vedere il carrello con l’apple tavolo da 8 persone che differisce dall’apple tavolo a 6 persone principalmente per avere una base d’appoggio maggiore.
I riferimenti sono identici per entrambi le figure a dimostrare la similitudine tra i due carrelli:
Il riferimento n° 1 indica l’apple tavolo che può essere a 8 o 6 posti. Il riferimento n° 2 indica il pavimento portante posto sul telaio del carrello su cui vi è il camminamento delle persone.
Il riferimento n° 3 indica i bracci di presa corrente dalla rotaia di alimentazione che è posta sotto alla rotaia su cui agisce il pneumatico (indicato con il riferimento pos.8 ) per prelevare il moto per la rotazione dell’apple tavolo.
Il riferimento n° 4 indica le ruote di rotolamento del carrello portante l’apple tavolo a cui lateralmente ad esse sono poste delle lamiere laterali di contenimento della rotazione.
I riferimenti n° 5 e 6 indicano le rotelle montate lateralmente al telaio che svolgono la funzione di riscontro sulla guida superiore in modo da garantire sempre una compressione minima del pneumatico sul pattino di spinta delle travi pneumatiche (illustrate in figura n°52 con rif. pos.
1 e 2). Tramite la regolazione del perno eccentrico è possibile regolare l’altezza di compressione che normalmente è di 12 mm
Il riferimento n° 7 indicano i rulli montati su perni eccentrici che svolgono la funzione di impedire lo strisciamento tra un carrello e l’altro.
Il riferimento n°8 indica il pneumatico che svolge la funzione di prelevare il moto e tramite un pignone lo trasmette per mezzo di una catena al pignone dentato montato su un gruppo frizione posto a fianco della corona dentata principale per far ruotare l’apple tavolo. Il riferimento n°9 indica la catena per la trasmissione del moto dal gruppo pneumatico al gruppo frizione.
Con riferimento alla figura n° 31: Rappresenta la vista della presa di moto per la rotazione dell’apple tavolo. In questa vista del carrello si possono vedere i seguenti elementi che lo compongono:
Il riferimento n° 1 indica il telaio su cui è saldato il pattino per la presa di moto per l’avanzamento indicato con il riferimento “1a”.
Il riferimento n° 2 indica il pavimento portante posto sul telaio del carrello su cui vi è il camminamento delle persone.
Il riferimento n°3 indica il pneumatico che svolge la funzione di prelevare il moto e tramite un pignone lo trasmette per mezzo di una catena al pignone dentato montato su un gruppo frizione posto a fianco della corona dentata principale per far ruotare l’apple tavolo. I riferimenti n° 4 indicano le rotelle montate lateralmente al telaio che svolgono la funzione di riscontro sulla guida superiore in modo da garantire sempre una compressione minima del pneumatico della trave pneumatica sul pattino di spinta. Tramite la regolazione del perno eccentrico è possibile regolare l’altezza di compressione che normalmente è di 12 mm.
Il riferimento n° 5 indicano le rotelle di rotolamento montate su perno eccentrico necessarie per garantire la compressione del pneumatico che preleva la forza motrice per la rotazione. Esse agiscono all’interno delle guide verticali poste a lato della trave pneumatici.
Il riferimento n° 6 indicano i bracci di presa corrente dalla rotaia di alimentazione che è posta sotto alla rotaia su cui agisce il pneumatico (indicato con il riferimento pos.5 ) per prelevare il moto per la rotazione dell’apple tavolo.
Il riferimento n° 7 viene indicano il tubo per il passaggio cavi d’alimentazione dopo l’uscita dai bracci di presa corrente indicati con il riferimento n°6.
Il riferimento n°9 indica la catena per la trasmissione del moto dal gruppo pneumatico al gruppo frizione.
Con riferimento alla figura n° 32: Viene eseguita una vista della componentistica del carrello dal basso verso l’alto. Si possono vedere come interagiscono i diversi componenti indicati con i seguenti riferimenti riportate nelle due figure:
Il riferimento n° 1 indica il telaio su cui sono saldati i pattini per la presa di moto per l’avanzamento indicato con il riferimento “1a” e “1b”. Il riferimento n° 2 si indica il pavimento portante posto sul telaio del carrello su cui vi è il camminamento delle persone.
I riferimenti n° 3 e 12 si indicano le rotelle montate lateralmente al telaio che svolgono la funzione di riscontro sulla guida superiore (figura n°56 rif. 5 e figura n°62 pos.3) in modo da garantire sempre una compressione minima del pneumatico sul pattino di spinta. Tramite la regolazione del perno eccentrico è possibile regolare l’altezza di compressione che normalmente è di 12 mm
Il riferimento n° 4 indicano le rotelle di rotolamento montate su perno eccentrico necessarie per garantire la compressione del pneumatico che preleva la forza motrice per la rotazione. Esse agiscono all’interno delle guide verticali poste a lato della trave pneumatici.
Il riferimento n°5 indica il pneumatico che svolge la funzione di prelevare il moto e tramite un pignone lo trasmette per mezzo di una catena (riferimento n°9) al pignone dentato montato su un gruppo frizione (riferimento n°8 ) posto a fianco della corona dentata principale per far ruotare l’apple tavolo (riferimento n°10).
Il riferimento n° 6 indicano i bracci di presa corrente dalla rotaia di alimentazione che è posta sotto alla rotaia su cui agisce il pneumatico (indicato con il riferimento pos.5 ) per prelevare il moto per la rotazione dell’apple tavolo.
Il riferimento n° 7 viene indicano il tubo per il passaggio cavi d’alimentazione dopo l’uscita dai bracci di presa corrente indicati con il riferimento n°6.
Il riferimento n° 8 viene indicano il gruppo frizione completo di pignone per la catena.
Il riferimento n°9 indica la catena per la trasmissione del moto dal gruppo pneumatico al gruppo frizione.
Il riferimento n°10 indica la ruota dentata per la presa di moto della rotazione dell’apple- tavolo
Il riferimento n°11 indica il tendicatena della trasmissione forza motrice per la rotazione al pignone gruppo frizione.
Il riferimento n°13 indicano i rulli montati su perni eccentrici che servono per garantire l’accostamento tra i diversi carrelli senza strisciamento reciproco.
Il riferimento n°14 indicano le ruote di rotolamento complete di lamiere per il controllo massima rotazione su se stessa (con riferimento n°17). Il riferimento n°15 indica l’apple tavolo che è portato in rotazione. Per l’apple tavolo da 8 persone si può notare che avendo la base d’appoggio maggiore sono stati inseriti tre rulli di sostegno, indicati con la posizione “15a".
Il riferimento n°16 è la pedana per l’accesso ai portatori di handicap. Il riferimento n°17 indica le piastre saldate al telaoi con rif. n°1 su cui sotto di esso sono avvitati i bracci d’unione dei carrelli indicati nella figura n°48 con il rif. n°1.
Con riferimento alla figura n° 33: Viene eseguita una vista della componentistica del carrello lateralmente. Si possono vedere come interagiscono i diversi componenti indicati nella figura che ha gli stessi riferimenti riportati nella descrizione della figura n°32 a cui si aggiunge il riferimento n°17 che indica le lamiere per il controllo massima rotazione su se stessa delle ruote pivottanti senza sbraccio.
Con riferimento alla figura n° 34: Viene eseguita una sezione della componentistica del carrello. Si possono vedere come interagiscono i diversi componenti che sono installati.
Il riferimento n° 1 indica la base dell’apple tavolo.
Il riferimento n° 2 si indica il materiale antivibrante interposto tra la base dell’apple tavolo e la piastra in ferro (riferimento pos.3).
Il riferimento n° 3 indica la piastra in ferro su cui sono fissate le ruote di rotolamento e (indicate con il riferimento n°5) ed al centro è imbullonata e spinata su un perno (indicate con il riferimento n°7) Il riferimento n° 4 indicano il pavimento posto all’esterno dell’apple tavolo.
Il riferimento n°5 indica le ruote di rotolamento che si appoggiano sulla base saldata sul telaio del carrello.
Il riferimento n° 6 indicano i cuscinetti orientabili a rulli che svolgono la funzione di mantenere centrata la rotazione dell’apple tavolo consentendo anche leggere inclinazioni, essi sono fissati su un supporto centrato al telaio e alla sede di rotazione delle ruote di rotolamento.
Il riferimento n° 7 viene indicano il perno centrale di rotazione che si centra sui cuscinetti ed e fissatto superiormente alla piastra con riferimento pos.3 e inferiormente è fissata alla ruota dentata con riferimento n°7 bloccata con bulloni e spine.
Il riferimento n°8 indica la ruota dentata per la presa di moto della rotazione dell’apple- tavolo fissata al perno centrale tramite l’impiego di bulloni e spine.
Il riferimento n°9 indica il tubo per portare l’alimentazione al centro dell’apple-tavolo che perviene dai bracci di presa corrente che sono indicati nella seconda figura con vista più ingrandita con il riferimento n°12.
Il riferimento n° 10 viene indicano il gruppo frizione completo di pignone per la catena.
Il riferimento n°11 indica la catena per la trasmissione del moto dal gruppo pneumatico al gruppo frizione.
Il riferimento n° 12 indicano i bracci di presa corrente dalla rotaia di alimentazione che è posta sotto alla rotaia su cui agisce il pneumatico (indicato con il riferimento pos.13 ) per prelevare il moto per la rotazione dell’apple tavolo.
Il riferimento n°13 indica il pneumatico che svolge la funzione di prelevare il moto e tramite un pignone lo trasmette per mezzo di una catena al pignone dentato montato su un gruppo frizione posto a fianco della corona dentata principale per far ruotare l’apple tavolo.
1.4.1.1) Bracci di presa corrente dalla rotaia.
La presa di corrente dalla rotaia è un sistema complesso perché il carrello esegue due tipi di percorso differenti, uno rettilineo e uno curvo (vedi riferimento n°7 e 8 della figura n°72).
Per garantire la presa di corrente per ogni fase il sistema è dotato di due bracci indipendenti (vedi riferimento n°3 della figura n°35) incernierati su un supporto (vedi riferimento n°6 della figura n°35). L’applicazione di una molla a gas per ogni braccio consente d’esercitare una pressione costante sui rulli (vedi riferimento n°2 della figura n°35) che sono a contatto delle rotaie (vedi riferimento n°4 della figura n°35)
Un carboncino è tenuto a contatto dei rulli tramite la forza esercitata da delle molle a spirale, mentre un perno avvitato in esso serve per prelevare la corrente e per mantenerlo in posizione (vedi riferimento n°1 della figura n°35)
Con riferimento alla figura n° 35: Si può vedere la composizione dei bracci per il prelievo della corrente. Esso è costituito dai seguenti elementi:
Il riferimento n° 1 indica il carboncino che è tenuto in pressione sul rullo da delle molle a compressione inserite all’interno del corpo che lo ricevela, mentre un perno svolge la funzione di guida e prelievo della tensione.
Il riferimento n° 2 si indica il rullo che montato su cuscinetti è a contatto della rotaia di alimentazione.
Il riferimento n° 3 indica il braccio che sostiene il gruppo rullo con il carboncino per la presa di corrente. Esso è incernierato sul supporto mediante cuscinetti ed è libero di ruotare.
Il riferimento n° 4 solo le molle a gas che esercitano la forza di spinta sul braccio per garantire il contatto del rullo (rif. n°2 ) alla rotaia.
Il riferimento n°5 indicano le protezioni in nylon o plastiche per garantire che eventuali scintille non escano dalla rotaia di presa della corrente.
Il riferimento n° 6 indicano il supporto di tutto questo sistema, esso è attaccato al telaio del carrello.
1.4.1.2) Gruppo frizione.
Il nastro trasportatore degli apple-tavoli esegue un moto lineare continuo che può essere fermato solo in casi estremi di sicurezza considerando la massa totale che deve traslare.
Il sistema di rotazione essendo in presa continua richiede di un dispositivo che possa interrompere la rotazione dell’apple-tavolo che può essere necessario nel caso si debba posizionare la pedana per persone portatrici di handicap e per consentire l’accesso ad essa. Inoltre per motivi di sicurezza si deve poter interrompere la rotazione quando la lamiera basculante della pedana cadesse per spinta data dal personale in carrozzina essendo solo trattenuta da dei magneti permanenti.
Per ottenere questo sistema è stato necessario inserire tra la forza motrice prelevata dal pneumatico orizzontale (vedi rif. n° 5 della figura n°32) e la ruota dentata che porta in rotazione la corona dentata sotto l’apple-tavolo (vedi rif. n° 10 della figura n°32) una frizione.
La catena che preleva il moto (vedi rif. n° 9 della figura n°32) dal gruppo pneumatico (vedi rif. n° 5 della figura n°32) lo trasmette al pignone che è montato sul gruppo frizione (vedi rif. n° 8 della figura n°32) che tramite linguette poste sull’albero lo trasmette alla ruota dentata che ingrana la corona dentata posta l’apple-tavolo (vedi rif. n° 10 della figura n°32).
Con riferimento alla figura n° 36: Si può vedere la composizione del gruppo frizione applicato sul carrello. Il gruppo prevede con:
Il riferimento n° 1: Gruppo frizione
Il riferimento n° 2: Pignone per catena che è imbullonato e spinato alla frizione.
Il riferimento n° 3: Ruota dentata che trasmette il moto alla corona dentata.
Il riferimento n° 4: Supporto del gruppo frizione completo di albero su cui sono collocate le linguette per la trasmissione del moto. La piastra base è imbullonata al telaio del carrello.
Con riferimento alla figura n° 37: Vista in sezione del gruppo frizione, il gruppo frizione è composto con:
Il riferimento n°1: indica l’albero centrale montato su cuscinetti i quali sono sostenuti dal supporto che ha il riferimento pos.7. Il riferimento n°2: indica la linguetta che serve per garantire la trasmissione del moto tra la frizione (con riferimento n°3) e il pignone della catena (con riferimento n°4).
Il riferimento n°3: indica la frizione che è calettata sull’albero (con riferimento n°1) e porta il pignone della catena (con riferimento n°4).
Il riferimento n°4: è il pignone che riceve il moto dalla catena e lo trasmette alla frizione.
Il riferimento n°5: è il supporto che sostiene la frizione (con riferimento n°3) e serve come distanziale tra il pignone (con riferimento n°4) e la ruota dentata (con riferimento n°6).
Il riferimento n°6: è il pignone che ingrana sulla corona centrale e trasmette il moto tramite la linguetta con riferimento n°8.
Il riferimento n°7: indica il supporto di tutto il gruppo che si attacca al telaio e porta i cuscinetti che sostengono l’albero (con riferimento n°1).
Il riferimento n°8: indica la linguetta che trasmette il moto dall’albero centrale alla ruota dentata con riferimento n°6.
1.4.1.3) Gruppo pneumatico orizzontale.
Per portare in rotazione l’apple- tavolo si è dovuto studiare un sistema che consenta il prelievo del moto durante l’avanzamento e lo trasmetta al sistema di rotazione. In questo caso si è posta una guida verticale all’esterno della trave pneumatica interna che si può vedere nella figura n°66 con il rif. n°12 e 13, su cui il pneumatico esercitando una pressione preleva la forza motrice. L’intensità della forza motrice risulta essere data dalla compressione del pneumatico su questa guida, ed è garantita dalla rotella montata su cuscinetti che agisce sull’esterno della guida verticale.
Con riferimento alla figura n° 38: Vista del gruppo pneumatico che è composto con:
Il riferimento n°1: è il pignone che riceve il moto dal pneumatico (con riferimento n°3) e lo trasmette alla catena.
Il riferimento n°2: indica il supporto del pignone che è bloccato sull’albero centrale tramite la linguetta per trasmettere il moto tra il pneumatico (con riferimento n°3) e il pignone della catena. (con riferimento n°1).
Il riferimento n°3: indica il pneumatico che preleva il moto dalla rotaia verticale posta all’esterno della trave motorizzata interna e lo trasmette al pignone alla catena (con riferimento n°1).
Il riferimento n°4: indica il supporto all’interno del quale sono montati i cuscinetti che sostengono l’albero centrale.
1.4.1.4) Pavimento carrello porta apple-tavolo.
Il carrello superiormente è chiuso con un pavimento in legno o materiali compositi che garantiscano una portata di 400 kg/m<2>che appoggia su guide ammortizzanti.
La struttura particolare è fatta di semicerchi di pari raggio e collocati ad una distanza “l” uniti da due tratti rettilinei che paralleli all’asse di traslazione dei semicerchi presentano all’estremità due raggi di raccordo differenti tra la parte a semicerchio e quella rettilinea. Il raggio di raccordo identificato con il riferimento “1b” della figura n°40 è minore perché durante la curva si viene a generare di più un cerchio, limitando la larghezza delle guide laterali poste sul bordo esterno di tutto il nastro. Mentre il raggio “1c” della figura n°40 consente all’assieme dei carrelli di unirsi compiendo anche raggi più piccoli del nastro.
Il pavimento presenta una lavorazione a dente su tutto il profilo circolare permettendo la sovrapposizione di ogni pavimento posto sopra i carrelli che compongono il nastro trasportatore. Sul pavimento è stata eseguita una sede circolare che ha come identificato il riferimento “1c” della figura n°40 per che permette di effettuare il centraggio sul telaio del carrello, prelevare sforzi trasversali che si possono generare dal carico applicato su di esso. Con riferimento alla figura n° 39: Vista superiore del pavimento porta-apple ove si vede la lavorazione eseguita per ospitare la base rotante dell’apple tavolo. Esso può essere realizzato in qualsiasi materiale purchè resista al carico richiesto dalle normative
Con riferimento alla figura n° 40: Vista inferiore del pavimento posto sui carrelli dove con la posizione:
Con il riferimento n°1 si vede il pavimento con la sua particolare forma.
Con il riferimento n°2 e 4 si vedono le particolari guide ammortizzanti che montate su carpenterie “speciali” consentono il fissaggio al carrello dopo che sono state posizionate.
Con il riferimento n°3 si vedono le guide interne che vengono posizionate all’interno dei profili di lamiera a forma di “c” saldati sul telaio del carrello, mentre sono fissate mediante un supporto con viti autoperforanti al pavimento con riferimento il n°1 della figura
Con riferimento alla figura n° 41: Vista laterale - inferiore del pavimento posto sui carrelli dove con la posizione:
Con il riferimento n°1 si vede il pavimento con la sua particolare forma, con il riferimento “1c” si vede la lavorazione circolare e con il riferimento “1a" il raggio di raccordo esterno.
Con il riferimento n°2 si vedono le viti che servono per il fissaggio dall’esterno e con il riferimento n°3 la “speciale” carpenteria che consente il fissaggio.
Con il riferimento n°4 si vedono le guide interne che vengono posizionate all’interno dei profili di lamiera a forma di “c” saldati sul telaio del carrello, mentre sono fissate mediante un supporto con viti autoperforanti al pavimento con riferimento il n°1 della figura
DETTAGLIO DEL CARRELLO SENZA APPLE-TAVOLO.
Il carrello è costituito da una intelaiatura di carpenteria (vedi riferimento n°2 della figura n°42) che ai suoi lati vi sono posti due pattini per la presa della forza motrice di spinta (vedi riferimento n°2a e 2b della figura n°42).
Il piano superiore può essere realizzato in qualsiasi materiale purché venga garantita la portata di 400 kg/m<2>viene appoggiato su supporti ammortizzanti dell’Angst-Pfister denominate barre antivibranti APSOVib (vedi riferimento n°1 della figura n°42).
I telai del carrello sono affiancati uno all’altro e nella zona di contatto a forma di semicerchio sono posti delle rotelle che consentono l’accostamento evitando lo strisciamento di un carrello con l’altro (vedi riferimento n°5 della figura n°42). Per evitare aree che permettono il passaggio di sporcizia nella zona sottostante sull’estremità semicircolare sono stati eseguiti delle lavorazioni a forma di dente che non vanno in strisciamento con le zone adiacenti garantendo sempre una luce di qualche millimetro.
Il carico agente sul carrello dovuto al peso delle persone, della apple-tavolo e del carrello viene in prima istanza caricato sui pneumatici delle travi pneumatiche (illustrate in figura n°52 con rif. pos. 1 e 2) che fino ad una compressione di circa 12 mm prendono il carico e poi intervengono in ausilio delle ruote pivotanti che svolgono la funzione di “alleggerire” il carico sui pneumatici e limitando la flessione della struttura.
Tra la struttura di carpenteria e le ruote è stata posta una piastra ammortizzante (illustrata in figura n°45 con rif. pos. 8) che consente anche una maggior ripartizione del carico gravante sulle ruote.
Mentre per garantire sempre una compressione costante del pneumatico pari a 12 mm sono state collocate delle guide poste sopra la trave pneumatici su cui agisce un rullo (vedi riferimento n°5 della figura n°42) collegato al telaio del carrello che è regolabile con un eccentrico. Applicando questo sistema è possibile mantenere sempre costante la posizione del piano superiore del carrello anche durante la variabilità del carico e di conseguenza la forza di trasmissione esercitata dal pneumatico rimane costante altrimenti potrebbe essere proporzionale alla forza esercitata dal peso applicato sul carrello.
Con riferimento alla figura n° 42: Viene eseguita una vista della componentistica del carrello dal basso verso l’alto. Si possono vedere come interagiscono i diversi componenti indicati con i seguenti riferimenti riportate nelle due figure:
Il riferimento n° 1 si indica il pavimento portante posto sul telaio del carrello su cui vi è il camminamento delle persone.
Il riferimento n° 2 si indica il telaio su cui sono saldati i pattini per la presa di moto per l’avanzamento indicato con il riferimento “2a” e “2b”.
Il riferimento n°4 indicano le ruote di rotolamento
Il riferimento n°5 indicano i rulli montati su perni eccentrici che servono per garantire l’accostamentotra i diversi carrelli senza strisciamento reciproco.
I riferimenti n° 6 e 7 si indicano le rotelle montate lateralmente al telaio che svolgono la funzione di riscontro sulla guida superiore in modo da garantire sempre una compressione minima del pneumatico (illustrate in figura n°52 con rif. pos. 1 e 2) sul pattino di spinta. Tramite la regolazione del perno eccentrico è possibile regolare l’altezza di compressione che normalmente è di 12 mm
Il riferimento n°8 indica il dispositivo applicato che serve da centraggio del pavimento per evitare sforzi trasversali che possono essere generati dai carichi superiori.Sotto di esso sono avvitati i bracci d’unione dei carrelli indicati nella figura n°48 con il rif. n°1.
Il riferimento n°9 indicano le lamiere per il controllo massima rotazione su se stessa delle ruote di rotolamento identicate con la pos.4.
Con riferimento alla figura n° 43: Viene eseguita una vista della componentistica del carrello lateralmente e più dettagliata con gli stessi riferimenti riportate nelle figura precedente (n°42).
Con riferimento alla figura n° 44: Viene eseguita una vista della componentistica del carrello dal basso verso l’alto con gli stessi riferimenti riportate nelle figura precedente (n°42)
Con riferimento alla figura n° 45: Vista in sezione del carrello. Possiamo vedere i seguenti riferimenti:
Il riferimento n° 1 si indica il telaio su cui è saldata la piastra centrale con riferimento “1a” su cui si imbullonano le trave d’unione dei carrelli. Superiormente ad essa è collocato il dispositivo di presa delle forze tangenziali identificato con il riferimento n°4.
Il riferimento n° 2 indica il pavimento portante posto sul telaio del carrello su cui vi è il camminamento delle persone.
Il riferimento n°3 la piastra in nylon o materiale plastico che è fissata al pavimento con viti autoperforanti che porta la spina di riferimento che si inserisce all’interno della piastra che preleva le forze tangenziali (riferimento n°4).
Il riferimento n°4 indica la piastra che si fissa al telaio e preleva le forze tangenziali.
Il riferimento n°5 Si indica la spina di riferimento che unisce la piastra con pos.4 e la piastra pos. fissata al pavimento.
I riferimenti n° 6 sono le lamiere di contenimento della massima rotazione delle ruote ad asse centrale che hanno come riferimento la posizione n°7.
Il riferimento n°7 indicano le ruote in poliuretano senza sbraccio. Il riferimento n°8 indica la piastra ammortizzante realizzata in Apsopur che svolge la funzione di limitare le vibrazioni trasmesse dal terreno e di ripartire lo sforzo di pressione esercitato verticalmente.
Con riferimento alla figura n° 46: Vista in dettaglio della ruota e del rotella di rotolamento montata su perno eccentrico.
Il disegno ha gli stessi riferimenti della figura n°45 in aggiunta ha il riferimento n°9 del disegno che è una rotella montata su cuscinetto con perno eccentrico che svolge la funzione di evitare lo striscaimento tra un carrello e l’altro appoggiandosi su lamiere saldate sui telai dei carrrelli.
DETTAGLIO DELLA TRAVE UNIONE CARRELLI.
Funzione fondamentale per garantire il funzionamento del sistema è l’unione dei diversi carrelli in rettilineo e durante l’esecuzione delle curve.
I punti d’aggancio ai carrelli durante il passaggio tra l’esecuzione della traiettoria rettilinea e quella curva assume dei valori differenti. Per ovviare a ciò si è dovuto sviluppare un sistema che applichi una ritenuta minima durante la tratta rettilinea ed aumenti la trattenuta durante l’esecuzione della curva.
Il sistema d’unione utilizzato è costituito da due bracci che avvitati mediante perni inseriti all’interno dei snodi sferici permettono l’allungamento e la rotazione. Gli snodi sferici sono avvitati sulle piastre con riferimento di pos. n° 8 della figura n°42 e sulle piastre pos.17 della figura n°32 Tale allungamento genererà un aumento della forza di trazione di un carrello rispetto l’altro dovuto all’azione di una molla che viene compressa durante l’aumento della distanza dei punti d’attacco. La forza di trattenuta dei carrelli è variabile, essa varia da 80 N in rettilineo a 280 N in curva.
Tale forza di compressione però non genererà nessun aumento degli attriti di strisciamento tra un carrello e l’altro perché le strutture di carpenterie appoggiandosi frontalmente eseguono un rotolamento sui rulli montati su perni eccentrici che sono visibili nella figura n°44 con il rif. n°5 e nella figura n°32 con il rif. n°13.
Con riferimento alla figura n° 47: In questa figura si può vedere la rappresentazione dei carrelli vista dall’alto dove in curva dove si vede la composizione dei carrelli fatta mediante l’applicazione alterna di un carrello che porta l’apple-tavolo con riferimento di pos. n°2 che comprende il sistema di rotazione e due carrelli senza l’apple tavolo indicati con il riferimento di pos. n°1 che svolgono la funzione di distanziare le strutture apple-tavolo mantendo in questo modo una distanza tra gli ingombri massimi di 800mm che alla base aumenta. Con riferimento alla figura n° 48: Nella vista inferiore si può vedere la composizione dei carrelli fatta mediante l’applicazione alterna di un carrello che porta l’apple-tavolo con riferimento di pos. n°2 che comprende il sistema di rotazione e due carrelli senza l’apple tavolo indicati con il riferimento di pos. n°3 che svolgono la funzione di distanziare le strutture mantendo in questo modo una distanza tra gli ingombri massimi di 800mm che alla base aumenta.
Essi sono uniti dal braccio d’unione che ha il riferimento n°1 della figura. Con riferimento alla figura n° 49: Schema dei bracci d’unione, nella vista completa possiamo rilevare le seguenti posizioni:
Il riferimento n° 1 e 6 si indica il perno filettata che viene avvitato sul telaio del carrello
Il riferimento n° 2 e 5 indica lo snodo sferico che avvitato sull’asta che ha un riferimento di posizione n°3
Il riferimento n°3 asta che svolge la funzione di allungare e comprimere la molla collocata all’interno del corpo con riferimento n°4
Il riferimento n°4 indica il corpo che contiene la molla e guida tramite boccole l’asta con riferimento di posizione la n°3 Con riferimento alla figura n° 50: Schema dei bracci d’unione in sezione completa si vede la posizione della molla all’interno del braccio con corpo pos. 4 e l’asta scorrevole con posizione riferimento di posizione n°3. Essa scorrendo comprime la molla posizione n°7, nel disegno si possono vedere le due lunghezze assunte dalla molla elicoidale. Quando è nella posizione tutta allungata i carrelli sono nella tratta rettilinea, mentre quando la molla è tutta contratta sono nella parte curva.
Con riferimento alla figura n° 51: Dettaglio dello schema dei bracci d’unione in sezione che si avvale della desrizione portata nella figura n°50.
DETTAGLIO DELLA TRAVE PNEUMATICI
La trave pneumatici serve per trasmettere il moto di avanzamento, esse sono due indipendenti interne e due indipendenti esterne.
Con riferimento alla figura n° 52: Si può vedere come è costituita l’assieme di movimentazione dell’assieme carrelli. Essa è costituita da due anelli, uno interno ed uno esterno.
Con il riferimento n°1 della figura si indica la trave motorizzata esterna ove è possibile vedere le cabine insonorizzanti all’interno delle quali sono inserite le motorizzazioni
Con il riferimento n°2 della figura si indica la trave motorizzata interna completa di cabine insonorizzanti contenenti i motori. Con riferimento alla figura n° 53: L’assieme di movimentazione carrelli è costituita da due anelli, uno interno ed uno esterno.
Con il riferimento n°1 della figura si indica la trave motorizzata esterna essa è costituita con doppia motorizzazione, vengono portate in rotazione dal motore solo i pneumatici delle due tratte rettiline, nelle curve i pneumatici servono solo d’appoggio. I motori sono sincronizzati mediante gli encoder collocati a bordo motore. Nel caso di eccessivo sfasamento si può intervenire variando la tensione d’alimentazione o azionare il freno di servizio.
Con il riferimento n°2 della figura si indica la trave motorizzata interna. Per ridurre le lunghezze della catena cinematica delle ruote dentate si sono create due travi sullo stesso anello pneumatico sincronizzate ma indipendenti. I motori sono sincronizzati mediante gli encoder collocati a bordo motore. Nel caso di eccessivo sfasamento si può intervenire variando la tensione d’alimentazione o azionare il freno di servizio.
Con il riferimento n°3 della figura si indica la trave verticale che serve per prelevare il moto di rotazione dell’apple tavolo completa di rotaie d’alimentazione.
1.4.4.1) Trave motorizzata esterna.
Un anello di trazione è definito come “trave motorizzata esterna”, esso è costituito da due semi anelli rappresentati in figura 55 composti da:
Una parte rettilinea motorizzata che ha un gruppo motore che tramite una catena cinematica trasmette la forza d’avanzamento ai pneumatici che viene indicata in figura n°55 con le pos. n°1,2,3.
Una parte curva dove i pneumatici svolgono solo una funzione d’appoggio del pattino guida dei carrelli che viene indicata in figura n°55 con le pos. n°4, 5, 6.
Con riferimento alla figura n° 54: Possiamo vedere l’anello esterno completo nel quale identifichiamo:
Con il riferimento n°1 della figura identifichiamo una trave motorizzata al quale è associato il motore con riferimento n°2 che nella prima immagine è coperto da una cabina insonorizzata.
Con il riferimento n°3 della figura identifichiamo la seconda trave motorizzata al quale è associato il motore con riferimento n°4 che nella prima immagine è coperto da una cabina insonorizzata.
Con riferimento alla figura n° 55: Essendo la trave motorizata composta da due semi travi, in questa immagine andremo ad analizzare le componentistiche principali che la compongono:
Con il riferimento n°1 della figura identifichiamo il gruppo motorizzazione con la cabina insonorizzante che lo ricopre. Con il riferimento n°2 della figura identifichiamo la trave pneumatici che è composta da una catena cinematica ove si alternano un gruppo pneumatico che ha un pignone dentatato che riceve il moto da una gruppo di rinvio interposto tra ogni pneumatico o direttamente dal pignone del motriduttore.
Con il riferimento n°3 della figura identifichiamo la guida superiore sul quale fanno riscontro i rulli posti lateralmente al carrello (identificati con la pos. 3 e 12 nella figura n°32). Essa serve per regolare e garantire una deformata dei pneumatici in modo che possano ricevere la forza motrice dalla trave pneumatici.
Con il riferimento n°4 della figura identifichiamo il telaio di supporto dei pneumatici.
Con il riferimento n°5 della figura identifichiamo i pneumatici “folli” perché nella curva esterna sono collocati ad un’altezza inferiore rispetto a quelli motrici. Essi svolgono solo una funzione di appoggio dei pattini posti sui carrelli.
Con il riferimento n°6 della figura identifichiamo la guida superiore in curva che svolge una funzione di mantenere ad un’altezza costante il piano calpestio del carrello, perché in questo caso non avendo più la compressione del pneumatico si potrebbe verificare un’innalzamento del carrello.
Con il riferimento n°7 della figura identifichiamo i piedini ammortizzanti della trave pneumatica che hanno funzione di attutire vibrazioni generate dalla trave pneumatica. Sotto ad ogni piedino è inserita una lamiera per consentire una regolazione. Con riferimento alla figura n° 56: Dettaglio della trave pneumatica esterna:
Con il riferimento n°1 della figura identifichiamo il gruppo motorizzazione con la cabina insonorizzante che lo ricopre. Con il riferimento n°2 della figura identifichiamo il telaio di supporto dei pneumatici nella parte rettilinea.
Con il riferimento n°3 della figura identifichiamo la guida superiore sul quale fanno riscontro i rulli posti lateralmente al carrello. Essa serve per regolare e garantire una deformazione dei pneumatici.
Con il riferimento n°4 della figura identifichiamo il telaio di supporto dei pneumatici nella parte curva.
Con il riferimento n°5 della figura identifichiamo la guida superiore in curva.
Con il riferimento n°6 della figura identifichiamo i pneumatici motrici, essi ricevono il moto dalla ruota dentata che può ricevere il moto o direttamente dal pignone montato sul motoriduttore oppure dai gruppi di rinvio che sono posizionati tra un pignone e l’altro (identificati con la pos. 6) Con il riferimento n°7 della figura identifichiamo i gruppi che si posizionano tra ogni pneumatico e svolgono la funzione di trasmettere il moto ad ogni pneumatico.
Con il riferimento n°8 della figura identifichiamo i pneumatici “folli” perché nella curva esterna sono collocati ad un’altezza inferiore rispetto a quelli motrici. Essi svolgono solo una funzione di appoggio dei pattini posti sui carrelli.
Con il riferimento n°9 della figura identifichiamo i piedini ammortizzanti della trave pneumatica che hanno funzione di attutire vibrazioni generate dalla trave pneumatica. Sotto ad ogni piedino è inserita una lamiera per consentire una regolazione. Con riferimento alla figura n° 57: Dettaglio della trave pneumatica esterna:
Con il riferimento n°1 della figura identifichiamo il telaio di supporto dei pneumatici nella parte curva.
Con il riferimento n°2 della figura identifichiamo il telaio di supporto dei pneumatici nella parte rettilinea.
Con il riferimento n°3 della figura identifichiamo la guida superiore in curva.
Con il riferimento n°4 della figura identifichiamo la guida superiore in rettilineo sul quale fanno riscontro i rulli posti lateralmente al carrello (identificati con la pos. 3 e 12 nella figura n°32 e identificati con la pos. 6 e 7 nella figura n°42). Essa serve per regolare e garantire una deformazione dei pneumatici. Le guide con posizione n°3 e n°4 sono uniti mediante una giunzione frontale regolabile per permettere un perfetto allineamento (identificata con il rif. “A”).
Con il riferimento n°5 della figura identifichiamo i pneumatici motrici, essi ricevono il moto dalla ruota dentata che può ricevere il moto o direttamente dal pignone montato sul motoriduttore oppure dai gruppi di rinvio che sono posizionati tra un pignone e l’altro (identificati con la pos.6) Con il riferimento n°6 della figura identifichiamo i gruppi che si posizionano tra ogni pneumatico e svolgono la funzione di trasmettere il moto ad ogni pneumatico.
Con il riferimento n°7 della figura identifichiamo i pneumatici “folli” perché nella curva esterna sono collocati ad un’altezza inferiore rispetto a quelli motrici. Essi svolgono solo una funzione di appoggio dei pattini posti sui carrelli.
Con il riferimento n°8 della figura identifichiamo i piedini ammortizzanti della trave pneumatica che hanno funzione di attutire vibrazioni generate dalla trave pneumatica. Sotto ad ogni piedino è inserita una lamiera per consentire una regolazione. Con riferimento alla figura n° 58: Rappresentazione della sola struttura della trave pneumatica. Si identificano le seguenti posizioni:
Con il riferimento n°1 della figura identifichiamo il telaio di supporto dei pneumatici nella parte curva.
Con il riferimento n°2 della figura identifichiamo il telaio di supporto dei pneumatici nella parte rettilinea.
Con il riferimento n°3 della figura identifichiamo i piedini ammortizzanti della trave pneumatica che hanno funzione di attutire vibrazioni generate dalla trave pneumatica. Sotto ad ogni piedino è inserita una lamiera per consentire una regolazione del piano d’appoggio in modo da renderla indipendente da ogni irregolarita o inclinazione del piano d’appoggio.
Con il riferimento “A” della figura identifichiamo la giunzione che permette una regolazione parallela al piano pavimento.
Con riferimento alla figura n° 59: Gruppo motorizzazione trave esterna completo di cabina insonorizzante, esso è identificato dalle seguenti posizioni:
Con il riferimento n°1 della figura identifichiamo i pneumatici motrici che ingranano direttamente sul pignone del gruppo riduttore.
Con il riferimento n°2 della figura identifichiamo la cabina insonorizzata che ricopre il motoriduttore ed è servoventilata con il ventilatore che ha come riferimento la pos. 3 esso esegue un ricambio costante e può aumentare la velocità nel caso si verifichino degli innalzamenti di temperatura.
Con riferimento alla figura n° 60: Vista dal lato interno della trave pneumatica con i seguenti riferimenti :
Con il riferimento n°1 della figura identifichiamo il gruppo motoriduttore che ha il motore servoventilato essendo chiuso all’interno di una cabina insonorizzata ventilata completo di encoder per il controllo rotazione e del freno di stazionamento che può essere azionato in caso d’emergenza.
Con il riferimento n°4 della figura identifichiamo i pneumatici motrici che agiscono sul pattino del telaio che ha il rif. “1a". Il gruppo pneumatici è montato su supporto contenente i cuscinetti, essi ricevono il moto dalla ruota dentata che può ricevere il moto direttamente dal pignone montato sul motoriduttore (identificatio con la pos.12)
Con il riferimento n°6 della figura identifichiamo i piedini ammortizzanti del telaio che hanno funzione di attutire vibrazioni generati dal riduttore montato su telaio. Sotto ad ogni piedino è inserita una lamiera per consentire una regolazione. Con il riferimento n°7 della figura identifichiamo il telaio che supporta sia i pneumatici che il motoriduttore Con il riferimento n°9 della figura identifichiamo il pignone montato direttamente sul gruppo pneumatico, esso trasmette la forza di rotazione tramite l’albero che è sostenuto dai cuscinetti posti all’interno del supporto.
Con il riferimento n°12 della figura identifichiamo il pignone che è montato tramite linguetta sul riduttore.
Con riferimento alla figura n° 61: Vista dal lato esterno della trave pneumatica con gli stessi riferimenti della figura n°60.
1.4.4.2) Trave motorizzata interna.
L’altro anello di trazione è definito come “trave motorizzata interna”, esso è costituito da due semi anelli rappresentati in figura 63 composti da un gruppo motore rappresentato in figura n°68 che è collocato in mezzeria tra la parte rettilinea e la parte curva.
La parte rettilinea motorizzata che riceve il moto dal gruppo motore e lo trasmette tramite una catena cinematica indicata in figura n°65 con le pos. n° 3,4. La forza d’avanzamento ai carrelli viene data con l’azione dei pneumatici sul pattino del telaio che è indicato nelle figure n°32 e 42 con il riferimento “1b”.
Una parte curva che riceve il moto dal gruppo riduttore tramite una riduzione eseguita con ruote dentate e lo trasmettono ai pneumatici della catena cinematica curva che viene indicata in figura n°65 con le pos. n°1, 2. La forza d’avanzamento ai carrelli viene data con l’azione dei pneumatici sul pattino del telaio che è indicato nella figura n°32 con il riferimento “1b” e nella figura n°42 con il riferimento “2b”.
Ogni trave pneumatica interna risulta essere continua ed ogni pneumatico è dotato di un pignone dentato (vedi figura n°65 con riferimento n° 1, 3) che riceve e trasmette il moto ad un pignone dotato di una ruota dentata il cui albero, privo di pneumatico è montato su supporti liberi di ruotare (vedi figura n°65 con riferimento n° 2, 4).
Per evitare catene cinematiche troppo lunghe si sono costruite due travi pneumatiche indipendenti montate sullo stesso anello (vedi figura n°63). Ogni trave pneumatica ha un gruppo di motorizzazione indipendente ed i motori vengono sincronizzati utilizzando il gruppo encoder di cui i motori sono dotati. Nel caso sia necessario un arresto o un rallentamento di sincronizzazione può essere utilizzato il freno di servizio di cui ogni motore è dotato.
Inoltre essendo stato inserito il motore tra la parte rettilinea e la parte curva si riducono gli sforzi sulle ruote dentate dei primi pneumatici.
La struttura su cui appoggiano le travi pneumatiche prevedono dei piedini di ammortizzazione delle vibrazioni del tipo Angst-Pfister .
Superiormente alla trave per garantire sempre una compressione costante del pneumatico pari a 12 mm sono state collocate delle guide (vedi fig.
62 rif. n°3) poste sopra la trave pneumatici su cui agisce un rullo collegato al telaio del carrello che è regolabile con un eccentrico (vedi figura n°44 con il rif. n° 7 e figura n°32 con il rif. n° 3). Applicando questo sistema è possibile mantenere sempre costante la posizione del piano superiore del carrello anche durante la variabilità del carico e di conseguenza la forza di trasmissione esercitata dal pneumatico rimane costante altrimenti potrebbe essere proporzionale alla forza esercitata dal peso applicato sul carrello.
Sull’esterno della trave pneumatica è collocata la guida verticale (vedi figura n°72 che serve per trasmettere il moto di rotazione ai carrelli. I suoi supporti appoggiano su fogli insonorizzanti dello spessore di 12 mm che servono per attutire le vibrazioni (vedi figura n°72 rif.3 e 6).
� Sotto alla guida verticale vi è la rotaia per la presa di corrente che è composta da una lamiera a forma di “c” che ha funzione sia portante delle due linee di alimentazione che protettiva da eventuali dispersioni di scintille o di corrente (vedi figura n°72 rif.7, 8, 10, 11).
Con riferimento alla figura n° 62: Nelle due immagini possiamo vedere l’anello interno composto da due travi pneumatiche con motorizzazioni indipendenti, nella prima immagine i motori sono ricoperti da cabine insonorizzanti servoventilate, mentre nella seconda immagine vediamo il gruppo senza cabina insonorizzante. Nell’ immagine vediamo i seguenti riferimenti:
Con il riferimento n°1 della figura vediamo le due travi pneumatiche con motorizzazione indipendente (riferimento di figura n°2).
Con il riferimento n°2 della figura vediamo i gruppi di motorizzazione ove nella prima immagine sono ricoperti da una cabina insonorizzante.
Con il riferimento n°3 della figura possiamo vedere la guida superiore che svolge la funzione di trattenere il carrello alla giusta altezza per avere sempre la giusta compressione del pattino (indicato nella figura n°32 con il riferimento “1b” e nella figura n°42 con il riferimento “2b”) sul pneumatico.
Con il riferimento n°4 della figura viene indicata la rotaia verticale per la presa di moto per effettuare la rotazione dell’apple-tavolo. Con il riferimento n°5 della figura viene indicata la rotaia per la presa di corrente.
Con riferimento alla figura n° 63: Nelle due immagini possiamo vedere i due semi anelli con motorizzazioni indipendenti, che compongono la trave pneumatica con motorizzazioni indipendenti, nella prima immagine i motori sono ricoperti da cabine insonorizzanti servoventilate, mentre nella seconda immagine vediamo il gruppo senza cabina insonorizzante.
Con gli stessi riferimenti della figura n°62
Con riferimento alla figura n° 64: Vista di dettaglio dell’insieme travi interne dove possiamo identificare con i seguenti elementi:
Con il riferimento n°1 della figura il pneumatico trasmissione moto in curva, dotato di pneumatico completo di albero montato su supporto con cuscinetti e pignone conico.
Con il riferimento n°2 della figura si può vedere il pignone conico completo di albero montato su supporto con cuscinetti.
Con il riferimento n°3 della figura il gruppo completo del pneumatico trasmissione moto in rettilineo con pignone a denti diritti e pneumatico montato sullo stesso albero inserito su supporto con cuscinetti.
Con il riferimento n°4 della figura si può vedere il gruppo di rinvio con pignone a denti diritti completo di albero montato su supporto con cuscinetti.
Con il riferimento n°5 della figura identifichiamo il gruppo motoriduttore che ha il motore servoventilato essendo chiuso all’interno di una cabina insonorizzata ventilata completo di encoder per il controllo rotazione e del freno di stazionamento che può essere azionato in caso d’emergenza sul cui albero in uscita è montato il pignone (con riferimento n°7) che trasmette il moto al pignone a denti diritti (con riferimento n°6) che riduce la velocità di rotazione per i gruppi pneumatici in curva e con laltro pignone collocato sul proseguimento dell’albero trasmette il moto alla trave motorizzata rettilinea.
Con il riferimento n°6 della figura si può vedere il gruppo riduttore composto dalla ruota dentata pos.6 e il pignone pos.9 sostenuto da due supporti. La funzione è quella di ridurre la velocità di rotazione in base alle geometrie del nastro trasmettendo il moto al pignone pos.8 che è in asse del primo pneumatico della curva. Con il riferimento n°7 della figura si può vedere il pignone montato sull’albero in uscita dal gruppo riduttore per trasmettere il moto al primo pneumatico della curva.
Con il riferimento n°8 della figura si può vedere il pignone montato sull’albero in asse col primo pneumatico della curva il cui albero è sostenuto da due supporti a cuscinetti.
Con il riferimento n°9 della figura si può vedere il pignone montato sull’albero su cui è montato il pignone pos. 6 che riceve il moto dal pignone posizionato sull’albero in uscita dal riduttore (vedere riferimento pos.7).
Con il riferimento n° 10 e 11 della figura si possono vedere le guide in curva (con il riferimento n°10 della figura) e le guide in rettilineo (con il riferimento n°11 della figura) che servono per guidare il rullo montato a lato del carrello (vedi figura n°44 con il rif. n° 7 e figura n°32 con il rif. n° 3) che svolge la funzione di garantire la compressione del pattino del carrello sul pneumatico. Con il riferimento “A” della figura si mette in evidenza la giunzione delle guide rettilinee con quelle in curva. Con il riferimento n°12 e 13 della figura si possono vedere le guide verticali per la presa del moto in curva del pneumatico (con il riferimento n°12 della figura) e in rettilineo (con il riferimento n°13 della figura) per effettuare la rotazione dell’apple-tavolo. Con il riferimento n°14 della figura si può vedere il braccio di posizionamento della guida verticale (identificata con il riferimento n°12 e 13 della figura) rispetto alla trave pneumatici interna.
Con riferimento alla figura n° 65: Una vista dell’insieme travi interne dove possiamo vedere le stesse posizioni identificate nella figura n°64, si possono identificare ulteriormente i seguenti elementi:
Con il riferimento n°15 della figura si può vedere i piedi d’appoggio antivibranti che sostengono la trave pneumatica sotto di cui è posizionata una lamiera per il livellamento delle travi pneumatici.
Con riferimento alla figura n° 66: Una vista dell’insieme travi interne dove possiamo vedere le stesse posizioni identificate nella figura n°64, si possono identificare ulteriormente i seguenti elementi:
Con il riferimento n°16 della figura si possono vedere i tasselli che fissano le guide verticali per la presa del moto in curva del pneumatico (identificate con il riferimento n°12 della figura) e in rettilineo (identificate con il riferimento n°13 della figura) per affettuare la rotazione dell’apple-tavolo. Si possono vedere anche le guide per la presa della corrente dei carrelli collocate sotto di esse.
� Con il riferimento “B” della figura si mette in evidenza la giunzione tra le due guide rettilinee.
Con riferimento alla figura n° 67: Una vista dell’insieme travi interne dove possiamo vedere le stesse posizioni identificate nella figura n°64, si possono identificare ulteriormente i seguenti elementi:
� Con il riferimento n°15 della figura si può vedere i piedi d’appoggio antivibranti che sostengono la trave pneumatica sotto di cui è posizionata una lamiera per il livellamento delle travi pneumatici.
� Con il riferimento n°16 della figura si può vedere la cabina che insonorizza i motori con servoventilazione.
Con riferimento alla figura n° 68: Dettaglio del gruppo motorizzazione trave pneumatici interna dove possiamo identificare i seguenti elementi: � Con il riferimento n°1 della figura si identifica il pignone a denti diritti che preleva il moto dal gruppo riduttore. Esso è montato assialmente all’albero d’uscita dal riduttore.
� Con il riferimento n°2 della figura sono i supporti per l’albero su cui sono montate le ruote dentate che riducono la velocità di rotazione del pignone in uscita dal riduttore per adeguarlo alla velocità del pneumatici in curva secondo le geoemetrie del sistema.
�Con il riferimento n°4 della figura si può vedere il pneumatico che è montato assialmente all’albero d’uscita dal riduttore. Tra il pignone a denti diritti è il pneumatico vi è montato un supporto dell’albero con cuscinetti.
� Con il riferimento n°5 della figura identifichiamo un braccio di posizionamento delle guide verticali per la presa del moto necessario alla rotazione del gruppo apple-tavolo motato su carrello (rappresentate in figura n°72).
� Con il riferimento n°6 della figura si possono vedere i piedi d’appoggio antivibranti che sostengono la trave pneumatica sotto di cui è posizionata una lamiera per il livellamento delle travi pneumatici.
� Con il riferimento n°7 della figura si può vedere il telaio che porta il gruppo riduttore completo di cabina insonorizzata e degli alberi di trasmissione moto ai gruppi motorizzati in curva e nella parte rettilinea.
� Con il riferimento n°8 della figura si può vedere il pignone montato sull’albero che accoppia con il pignone in uscita dal gruppo riduttore (con rif.9) per trasmettere il moto al primo pneumatico della curva.
� Con il riferimento n°9 della figura si può vedere il pignone montato sull’albero in asse all’albero d’uscita dal motoriduttore che ingrana con la ruota dentata con rif.8.
� Con il riferimento n°10 della figura si può vedere il pignone montato sull’albero su cui è montato il pignone pos.8 che riceve il moto dal pignone posizionato sull’albero in uscita dal riduttore (vedere riferimento pos.9). La funzione del pignone con riferimento n°10 è quello di trasmettere il moto alla trave pneumatica della curva.
� Con il riferimento n° 11 della figura si può vedere la cabina insonorizzata dotata di servoventilatore al cui interno è inserito il motoriduttore completo di encoder per il controllo rotazione e del freno di stazionamento che trasmette il moto al gruppo pneumatici in curva con il pignone che ha rif. n°8 e con il pignone a denti diritti con rif. n°1 trasmette il moto alla trave motorizzata rettilinea.
Con riferimento alla figura n° 69: Dettaglio del gruppo motorizzazione trave pneumatici interna secondo un’altra vista dove possiamo identificare gli stessi riferimenti indicati nella figura n°68.
Con riferimento alla figura n° 70: Dettaglio del gruppo motorizzazione trave pneumatici interna senza la copertura insonorizzante (che aveva come riferimento la pos. n°11), dove possiamo identificare gli stessi riferimenti indicati in figura n°68 a cui si aggiunge il i seguenti elementi:
� Con il riferimento n°3 della figura si identifica il gruppo motoriduttore che fornisce la potenza per la rotazione della trave pneumatica in curva e in rettilineo. Il motoriduttore completo di encoder per il controllo rotazione e del freno di stazionamento trasmette il moto al gruppo pneumatici in curva e alla trave motorizzata rettilinea. Esso è inserito all’interno della cabina insonorizzata dotata di servoventilatore (indicata nella figura n° 68 con riferimento n°11)
Con riferimento alla figura n° 71: Dettaglio del gruppo motorizzazione trave pneumatici interna senza la copertura insonorizzante (che aveva come riferimento la pos. n°11 nella figura n°68) secondo un’altra vista, dove possiamo identificare gli stessi riferimenti indicati in figura n°68 a cui si aggiunge il i seguenti elementi:
� Con il riferimento n°3 della figura si identifica il gruppo motoriduttore che fornisce la potenza per la rotazione della trave pneumatica in curva e in rettilineo.
1.4.4.3) Dispositivi di sicurezza controllo motori.
� I motoriduttori scelti per questo tipo d’applicazione sono dotati di:
� Freno di servizio agente sul motore che può essere pilotato nel caso si verifichino desincronizzazioni eccessive o per eseguire arresti del sistema d’avanzamento.
<�>Gruppo encoder per la sincronizzazione dei motori che compongono le diverse travi pneumatiche.
� Leva di sblocco manuale del freno motore.
<�>Motori servo-ventilati, funzione necessaria essendo inseriti sotto il piano calpestio e all’interno di cabine insonorizzanti.
� Per garantire il necessario ricambio d’aria all’interno delle cabine insonorizzanti sono stati posti dei ventilatori che collegati ad un termostato garantiscono, variando il numero di giri i ricambi d’aria necessari, per evitare il surriscaldamento con il mantenimento della temperatura sotto le soglie di sicurezza.
D<ETTAGLIO DEL SISTEMA ROTAZIONE APPLE>-<TAVOLO>.
� Il sistema studiato prevede oltre all’avanzamento del nastro trasportatore composto di carrelli anche la rotazione degli “apple-tavoli” collocati su di essi.
� Per ottenere la rotazione degli “apple-tavoli” è stato sviluppato un sistema che si compone di due parti:
� La prima parte è la presa del moto di rotazione sul carrello mediante un pneumatico (illustrato nella figura n°32). Tale forza motrice viene poi trasmessa tramite una catena al dispositivo di rotazione dell’apple tavolo.
<�>Una seconda parte prevede l’installazione fissa di una via di corsa verticale sul quale il pneumatico si avvolge (illustrato nella figura n°72).
� Il vantaggio di questo studio è che tutto il sistema di rotazione può essere o non essere installato, a discrezione del cliente. Con la variante che gli appletavoli saranno posizionati fissi sul carrello.
� La via di corsa verticale su cui agisce il pneumatico è collocata all’esterno della trave motorizzata interna dei pneumatici.
� Il sistema è costituito di supporti verticali a “c” saldati su una base che è tassellata al terreno, tra la base in ferro e il pavimento vi è posto un foglio di Asopur dell’Angst-Pfister per attutire eventuali vibrazioni che si potrebbero generare durante il percorso dei carrelli (vedi figura n°72 i rif. n° 3, 6).
� Una guida verticale “zigrinata” che permette il prelievo del moto rotatorio avviene mediante una compressione tra i 12 ed i 15 mm del pneumatico orizzontale sulla guida verticale (vedi figura n°72 i rif. n° 1, 4).
� All’interno della guida verticale (vedi figura n°72 i rif. n° 1, 4). vi è la parte liscia su cui scorre il rullo montato su perno eccentrico (vedi figura n°32 rif. n° 4). Esso permette la regolazione della compressione del pneumatico mantenendosi costante sia durante il percorso in curva che in rettilineo.
� Una rotaia per la presa d’alimentazione costituita da una lamiera a “c” all’interno di cui sono collocate due rotaie isolate di rame ognuna portante una fase di alimentazione su cui agisce il braccio di presa corrente posto sul carrello. (vedi figura n°72 i rif. n° 7, 8, 11, 12).
<�>Il gruppo estinguente che è costituito da una tubazione sostenuta su supporti che si fissano sui profilati a "c” fissati sulla piastra base. Sulla tubazione sono montati degli splinker, in parte rivolti verso l’esterno (dove passa il carrello) e in parte rivolti verso l’interno dove ci sono i pneumatici della trave pneumatica interna. (vedi figura n°72 i rif. n° 12).
Con riferimento alla figura n° 72: Rappresenta l’assieme delle rotaia esterna alla trave pneumatici interna. Essa è composta dai gruppi rotaie per la presa di moto per la rotazione dell’appletavolo, dalla rotaia di presa alimentazione e dal gruppo estinguente. Analizziamo i componenti principali che la compongono che sono identificati in:
� Con il riferimento n°1 della figura si identifica la rotaia curva per la presa del moto, essa è un piatto curvato ad un raggio che permette al pneumatico del carrello di avere una compressione costante durante tutto il percorso in curva.
� Con il riferimento n°2 della figura si identifica la base curva che è tassellata a terra e mediante dei ferri a “c” saldati su di essa. Essa sostiene i tre gruppi, in modo particolare avendo l’aggancio in orizzontale della rotaia “verticale” le consente tramite l’impiego di asole un totale allinemaento e regolazione con gli altri componenti posti sia prima che dopo.
� Con il riferimento n°3 della figura si identifica la piastra isolante dalle vibrazioni in Apso-Pur dell’Angst-Pfister.
� Con il riferimento n°4 della figura si identifica la rotaia diritta per la presa del moto, esso è un piatto rettilineo da una parte zigrinato su cui il pneumatico orizzontale del carrello (vedi figura n°32 rif. n° 5) ha sempre una compressione costante durante il percorso garantito dal rullo (vedi figura n°32 rif. n° 4) che scorre invece sulla parte interna liscia.
� Con il riferimento n°5 della figura si identifica la base rettilinea che è tassellata a terra mediante dei ferri a “c” saldati su di essa. Essa sostiene i tre gruppi. In modo particolare in questo caso l’aggancio in orizzontale della rotaia “verticale” avviene tramite perni filettati, consentendole la regolazione di posizione rispetto al carrello, mentre gli altri componenti si regolano tramite asole dopo il posizionamneto della guida verticale.
� Con il riferimento n°6 della figura si identifica la piastra isolante dalle vibrazioi in Apso-Pur dell’Angst-Pfister.
� Con il riferimento n°7 e 8 della figura si identifica la struttura portante delle rotaie di alimentazione in curva (con il riferimento n°7 della figura) e delle rotaie di alimentazione in rettilineo (con il riferimento n°8 della figura), essa protegge sia superiormente che inferiormente le rotaie di alimentazione che sono montate al suo interno interponendo piastre isolanti. � Con il riferimento n°9 della figura si identificano i tasselli utilizzati per il fissaggio a terra.
� Con il riferimento n°10 e 11 della figura si identificano le rotaie di presa di alimetazione costruite in rame e collocate all’interno della struttura portante delle rotaie di alimentazione appoggiandosi su isolanti. Le rotaie di alimenttazione in curva (hanno il riferimento n°10 della figura) ed invece le rotaie di alimentazione in rettilineo (hanno il riferimento n°11 della figura). La presa di corrente avviene tramite i bracci indicati in figura n°35 e indicati in figura n°32 con il rif.6
� Con il riferimento n°12 della figura si identifica il gruppo estinguentte con gli splincker rivolti sia all’interno verso le mele centrali che verso l’esterno area sotto i carrelli.
Con riferimento alla figura n° 73: Rappresenta l’assieme delle rotaia esterna alla trave pneumatici interna secondo un altro orientamento della vista. Essa è composta dai gruppi rotaie per la presa di moto per la rotazione dell’apple-tavolo (riferimento in figura n° 1, 4), dalla rotaia di presa alimentazione (riferimento in figura n° 7, 8, 10, 11) e dal gruppo estinguente (riferimento in figura n° 12). I componenti principali che la compongono sono identificati con le stesse posizioni utilizzate nella figura n°72.
Con riferimento alla figura n° 74: Rappresenta l’assieme delle rotaia esterna alla trave pneumatici interna secondo un altro orientamento della vista. Essa è composta dai gruppi rotaie per la presa di moto per la rotazione dell’apple-tavolo (riferimento in figura n° 1, 4), dalla rotaia di presa alimentazione (riferimento in figura n° 7, 8, 10, 11) e dal gruppo estinguente (riferimento in figura n° 12). I componenti principali che la compongono sono identificati con le stesse posizioni utilizzate nella figura n°72.
<�>Il moto rotatorio viene trasmesso tramite una catena (vedi figura n°32 con rif. n°9) ad una corona dentata montata su una frizione (vedi figura n°32 con rif. n°8), essa deve essere azionata (alimentata) per non trasmettere la forza motrice.
� La frizione viene azionata nei seguenti casi:
� Durante la salita e la discesa delle persone dall’ apple-tavolo.
� Durante il posizionamento della pedana per portatori di Handicap.
<�>Se la pedana dopo essere posizionata e la lamiera basculante agganciata al magnete per volontà o per sicurezza del cliente è fatta cadere, il micro posto sotto il piano di caricamento viene azionato (vedi figura n° 25, 27 con rif. n°6)
� Nell’eventualità che un cliente non desideri la rotazione durante il servizio.
<�>La frizione, se agganciata, trasmette il moto ad un pignone dentato che ingrana su un grande pignone montato concentrico con l’apple-tavolo (vedi figura n°32 con rif. n° 10). Il pignone essendo montato con viti e spine su un perno svolge la funzione di trasmettere la rotazione alla apple-tavola.
� Il perno (vedi figura n°34 con rif. n°7), eseguendo il centraggio sul supporto, tramite l’applicazione di cuscinetti CCW (vedi figura n°34 con rif. n°6) consentono di sopportare anche degli disallineamenti di alcuni gradi dovuti a ripartizioni anomale del carico superiore.
� L’aggancio con l’apple-tavolo avviene tramite l’imbullonatura e spinatura di una lamiera applicata sulla parte superiore del perno (vedi figura n°34 con rif. n°3), per eseguire un assorbimento delle vibrazioni tra la parte inferiore dell’apple-tavolo e la lamiera viene posizionata una lastra ammortizzante in Aspro-pur dell’Angst-Pfister (vedi figura n°34 con rif. n°2).
� Sotto alla lamiera portante e lateralmente al perno centrale vengono collocate delle ruote portanti (vedi figura n°34 con rif. n°5). Il peso della struttura viene così scaricano sulla struttura portante del carrello.
DETTAGLIO DEL SISTEMA ANTINCENDIO E SICUREZZE
APPLICATE.
�Per motivi di sicurezza ed essendo un sistema totalmente chiuso con la presenza di materiale infiammabile come i pneumatici ed avendo un probabile carico d’incendio leggero dovuto alla presenza dei pavimenti in legno si è ritenuto necessario collocare un impianto splinker posizionato tra la rotaia verticale e la rotaia per la presa della corrente (vedi rif. n°1 della figura n°75). Esso dovrebbe coprire sia la zona sottostante il nastro trasportatore sia l’area sotto la struttura portante le mele centrali. Questo è possibile avendo posizionato gli splinker verso entrambi i lati.
� Inoltre essendo notevole la larghezza del nastro trasportatore si ritiene più opportuno posizionare un’ulteriore anello splinker collocato all’esterno della trave pneumatici esterna (vedi rif. n°2 della figura n°75).
Con riferimento alla figura n° 75: Il sistema prevede il posizionamento sotto al piano calpestio la collocazione di due anelli antincendio:
� Con il riferimento n°1 della figura si identifica l’anello antincendio interno ed è posizionato sopra le rotaie di presa alimentazione. Esso ha gli spincher rivolti sia vero il centro ove ci sono le mele centrali a rotazione autonoma che verso i carrelli che compongono il nastro.
� Con il riferimento n°2 della figura si identifica l’anello antincendio esterno ed è posizionato tra il filo del muro del locale che della trave pneumatica. Esso ha gli spincher rivolti sia vero il centro ossia verso i carrelli che compongono il nastro ed è collocato nel vano che c’è tra ogni pneumatico della trave motorizzata esterna.
Con riferimento alla figura n° 76: Il sistema prevede il posizionamento sotto al piano calpestio della collocazione di due anelli antincendio secondo un’altra orientamento della vista con gli stessi riferimenti della figura n°75.
Con riferimento alla figura n° 77: Dettaglio dell’anello antincendio interno:
� Con il riferimento n°1 della figura si identifica l’anello antincendio interno ed è posizionato sopra le rotaie di presa alimentazione.
� Con il riferimento n°3 della figura si identifica lo splincker rivolto verso l’interno ove ci sono le mele centrali.
� Con il riferimento n°4 della figura si identifica lo splincker rivolto verso l’esterno ove ci sono i carrelli che compongono il nastro trasportatore.
Con riferimento alla figura n° 78: Vista dell’anello antincendio interno:
� Con il riferimento n°1 della figura si identifica l’anello antincendio interno ed è posizionato sopra le rotaie di presa alimentazione.
� Con il riferimento n°3 della figura si identifica lo splincker rivolto verso l’interno ove ci sono le mele centrali.
� Con il riferimento n°4 della figura si identifica lo splincker rivolto verso l’esterno ove c’è il passaggio dei carrelli.
Con riferimento alla figura n° 79: Vista dall’alto degli anelli antincendio:
� Con il riferimento n°1 della figura si identifica l’anello antincendio interno ed è posizionato sopra le rotaie di presa alimentazione. Esso ha gli spincher rivolti sia vero il centro (con riferimernto n°3) che verso i carrelli che compongono il nastro con riferimento n°3).
� Con il riferimento n°2 della figura si identifica l’anello antincendio esterno ed è posizionato tra il filo del muro del locale che della trave pneumatica, nei vani tra ogni pneumatico sono collocati gli splincker (con riferimento di pos. n°5).
� Con il riferimento n°3 della figura si identificano gli splincker collocati sull’anello interno con riferimento di pos.1 e rivolti verso l’interno ove ci sono le mele centrali.
� Con il riferimento n°4 della figura si identificano gli splincker collocati sull’anello interno con riferimento di pos.1 e rivolti verso l’esterno ove c’è il passaggio dei carrelli.
� Con il riferimento n°5 della figura si identificano gli splincker collocati sull’anello esterno con riferimento di pos.2 e rivolti verso l’interno ove c’è il passaggio dei carrelli.
DISPOSITIVI DI CONTROLLO.
Il sistema è dotata di gestione tramite le centraline inserite sotto al pavimento poste tra le mele centrali a rotazione autonoma. Il sistema dovrà gestire tutte le rampe di accelerazione e decelerazione.
� Essendo ogni motoriduttore dotato di gruppo encoder posizionato sul motore la sincronizzazione avverrà controllando il numero di giri di ogni motore sia in valore assoluto quindi stabilendo un minimo di fascia d'errore che in modo incrementale contando i numeri di giri fatti dal momento dell’avvio di ogni motore.
�Essendo i motori dotati di freni di servizio nel caso si vengano a verificare differenti velocità di rotazione si attuerà in prima fase una correzione della velocità di rotazione tramite variazione della corrente di alimentazione gestita da inverter ed in caso di eccessivo dissincronismo la frenatura utilizzando i freni posizionati a bordo dei motori.
In prossimità di ogni angolo del locale sala saranno posti sia i pulsanti per l’avvio e arresto del sistema che il pulsante d’arresto d’emergenza (identificati nelle figura 5, 6, 7, 8 con il riferimento “A”).
1.4.7.1) Elementi di sicurezza in caso di manutenzione.
� Come elementi di sicurezza in caso di manutenzione si è voluto predisporre un sistema che nel caso del personale acceda ai quadri elettrici indicati con le posizioni n° 7 nella figura n°81 o nel caso di rimozione di qualsiasi pavimento, che ricopre la struttura collocata al centro ove ci sono le travi motorizzate interne, degli interruttori di prossimità che rilevano la rimozione delle coperture arrestino l’impianto.
� Gli interruttori di sicurezza magnetici codificati del tipo Preventa XCSDM della Schneider sono indicati con le posizioni n° 10, 11, 12, 13,14 nella figura n°81.
� La trave motorizzata esterna essendo collocata sotto al nastra trasportatore, risulta impossibile l’accesso senza fermare l’avanzamento del nastro. Il cui accesso risulta possibile solo dopo aver smontato le guide laterali poste esternamente e le coperture delle mele centrali a rotazione autonoma che sono vigilate dagli interruttori di prossimità che si è parlato a inizio capitolo.
1.4.7.1.1) Il sistema di monitoraggio.
� Il sistema di monitoraggio si basa sulla funzione di arresto di sicurezza comandata da una protezione mobile che protegge l’accesso alla zona pericolosa.
<�>Arresto controllato con mantenimento dell’alimentazione all’attuatore (azionamento) per permettere il raggiungimento dell’arresto e poi l’interruzione dell’alimentazione all’attuatore (Cat. Arresto 1).
� Il movimento pericoloso è arrestato sia dal pulsante di arresto che dal dispositivo di Arresto d’Emergenza.
� L’apertura della protezione mobile viene rilevata da un interruttore magnetico che avvia l’arresto funzionale dell’azionamento, su rampa di frenatura (categoria di arresto 1 secondo norma EN/IEC 60204-1) e con l’azionamento dei freni posizionati a bordo motore interrompendo l’alimentazione ai motori delle travi pneumatiche indicate in figura 54 con i rif. n°2 e 4 e ai motori indicati in figura n°62 con i rif. n°2 ed ai motori delle mele centrali a rotazione autonoma indicati in figura n°81 con le pos. n° 4,5,6. Essi
sono indicati con le posizioni n° 7, 10, 11, 12, 13 nella figura n°81.
� Allo scadere della temporizzazione controllata dal modulo di sicurezza vengono disattivate le uscite di sicurezza temporizzate.
<�>L’azionamento viene arrestato grazie alla funzione STO (Safe Torque Off) integrata che previene il riavviamento accidentale del motore.
<�>L’alimentazione è disattivata in caso di superamento della soglia di temporizzazione, l’attuatore non può più generare alcuna coppia e quindi si arresta con frenatura d’emergenza utilizzando i freni sui motori delle travi pneumatiche indicate in figura 54 con i rif. n°2 e 4 e ai motori indicati in figura n°62 con i rif. n°2 ed ai motori delle mele centrali a rotazione autonoma indicati in figura n°81 con le pos. n° 4,5,6.
<�>Il modulo di sicurezza controlla anche l’attivazione coerente dei contatti dell’interruttore magnetico codi cato, rilevando eventuali guasti prima di consentire il riavviamento della macchina.
<�>Per gli interruttori di sicurezza magnetici codificati del tipo Preventa XCSDM della Schneider indicato con la posizione n°14 nella figura n°81 e in figura n°83 con la posizione n°14, solo quello collocato sopra ai quadri elettrici indicato con la posizione n°7 nella figura n°81, deve essere prevista una temporizzazione di chiusura che consenta la chiusura della botola dopo la riattivazione dei quadri elettrici ma prima che sia dato il comando di marcia dai pulsanti per l’avvio e arresto del sistema (identificati nelle figura 5, 6, 7, 8 con il riferimento “A”) collocati in prossimità di ogni angolo del locale sala.
Con riferimento alla figura n° 80: Schema di funzionamento dell’impianto proposto da Schneider per la gestione di motori inseriti in aree protette con interruttori di sicurezza magnetici codificati del tipo Preventa XCSDM.
Con riferimento alla figura n° 81: Figura rappresentante della dislocazione degli interruttori di sicurezza magnetici codificati del tipo Preventa XCSDM con rif. n° 10, 11, 12, 13, 14 e della centralina con rif. n°7. Sinteticamente si descrivono le posizioni indicate in figura:
� Con il riferimento n°1 si indicano i pavimenti della struttura collocati al centro del nastro trasportatore. Nel caso della loro rimozione gl’interruttori di sicurezza magnetici codificati del tipo Preventa XCSDM con rif. n° 10.
�Con il riferimento n°3 si indicano i pavimenti della struttura collocati al centro del nastro trasportatore. Nel caso della loro rimozione gl’interruttori di sicurezza magnetici codificati del tipo Preventa XCSDM con rif. n° 13.
� Con il riferimento n°2 si indicano il pavimento della struttura collocate tra le mele poste al centro della struttura inserita all’interno del nastro trasportatore. Nel caso della sua rimozione gl’interruttori di sicurezza magnetici codificati del tipo Preventa XCSDM con rif. n° 11 e della botola con rif. n°12. La botola posta sopra ai quadri elettrici con rif. n°7 è azionata dall’interruttore di sicurezza con rif. n°14
� Gl’interruttori di sicurezza magnetici codificati del tipo Preventa XCSDM con rif. n° 10, 11, 12, 13, 14 quando segnalano la loro apertura interrompono l’alimentazione ai motori delle travi pneumatiche indicate in figura 54 con i rif. n°2 e 4 e ai motori indicati in figura n°62 con i rif. n°2 ed ai motori delle mele centrali a rotazione autonoma indicati in figura n°81 con le pos. n° 4,5,6.
Con riferimento alla figura n° 82: Dettaglio della collocazione degli interruttori di prossimità collocati sul pavimento indicato con il riferimento n°1. Sono illustrati i casi simili dei pavimenti, la prima immagine riproduce il rif. n°3 della figura n°81 con l’interruttore con rif. n°13, mentre la seconda e terza immagine riproduce il rif.1 della figura n°81 con l’interruttore con rif. n°10
� Il riferimento n°1 indica il telaio su cui è saldata la piastra a cui si fissa l’interruttore di sicurezza codificato del tipo Preventa XCSDM identificato con la posizione n°5.
� Il riferimento n°2 indica il pavimento su cui si fissa la piastra con riferimento n°4 a cui si avvitano i magneti dei micro con riferimento n°3
Con riferimento alla figura n° 83: Dettaglio della struttura collocata tra le mele centrali il cui pavimento è indicato con il rif. n°2 della figura n°81 in cui si vedono la collocazione degli interruttori di prossimità. La presente struttura è collocata tra le mele centrali e non è portante di “Apple-tavoli”, essa è portante sotto dei quadri elettrici indicati con il riferimento n°7 nella figura n°81.
� Per questa ragione sono collocati tre interruttori di sicurezza codificati del tipo Preventa XCSDM e svolgono le seguenti funzioni:
� L’ interruttore di sicurezza codificato del tipo Preventa XCSDM con rif. n°12 è fissato al telaio della botola ed il magnete è collegato alla botola tramite la piastra n°3. Esso controlla l’apertura della botola.
� L’ interruttore di sicurezza codificato del tipo Preventa XCSDM con rif. n°11 è fissato al telaio della botola ed il magnete è collegato alla botola tramite la piastra n°3. Esso controlla se il pavimento con riferimento n°2 viene sollevato dal telaio con rif. n°1.
� L’ interruttore di sicurezza codificato del tipo Preventa XCSDM con rif. n°14 è fissato al telaio della botola posta sopra ai quadri elettrici ed il magnete è collegato alla botola tramite la piastra n°3. Esso controlla l’apertura della botola per accedere ai quadri elettrici con rif. n°7 della figura n°81, alla sua apertura viene tolta alimentazione ai motori, mentre per il riavvio dei motori si deve attendere la sua chiusura.
� In aggiunta ai sistemi di sicurezza elettronici applicati è presente il sistema antincendio come è stato illustrato nei capitoli precedenti.
1.5. Dettaglio dei apple-tavoli centrali.
D<ETTAGLIO DEL SISTEMA ROTAZIONE APPLE>-<TAVOLO>.
Con riferimento alla figura n° 84: Vista d’assieme della struttura portante le mele centrali a rotazione autonoma collocate all’interno del nastro trasportatore. Nella figura possiamo vedere i seguenti elementi che la compongono:
� Con il riferimento n°1 abbiamo le due mele a 6 posti poste all’interno della curva.
� Con il riferimento n°2 ci sono i telai portanti del pavimento rialzato sotto cui sono collocati i quadri elettrici per la gestione del nastro trasportatore su cui sono collocati gli altri apple-tavoli e degli apple-tavoli a 6 posti a rotazione autonoma.
� Con il riferimento n°3 abbiamo la mele a 6 posti collocata al centro della struttura curva.
Con riferimento alla figura n° 85: Vista d’assieme della struttura portante le mele centrali a rotazione autonoma collocate all’interno del nastro trasportatore. Nella figura possiamo vedere gli stessi elementi che sono richiati nella figura n°84 a cui si aggiunge l’elemento richiamato con la pos.5 che rappresenta i quadri elettrici collocati sui telai portanti che hanno riferimento n°2 nel disegno.
Con riferimento alla figura n° 86: Vista d’assieme dal basso verso l’alto della struttura portante le mele centrali a rotazione autonoma collocate all’interno del nastro trasportatore. Nella figura possiamo vedere i seguenti elementi che la compongono:
� Con il riferimento n°1 abbiamo le due mele a 6 posti poste all’interno della curva.
�Con il riferimento n°2 ci sono i telai portanti del pavimento rialzato sotto cui sono collocati i quadri elettrici per la gestione appletavoli a 6 posti a rotazione autonoma e del nastro trasportatore su cui sono collocati gli altri apple-tavoli.
� Con il riferimento n°3 abbiamo l’apple-tavolo a 6 posti collocata al centro della struttura posta all’interno del nastro trasportatore
� Con il riferimento n° 4, 5, 6 si indicano i gruppi di rotazione collocati nella cabina insonorizzata servo-ventilata. I motori sono dotati di encoder controllo rotazione e del freno di servizio che può essere azionato nel caso che la pedana portatori di handicap cadendo azioni il micro o quando si deve fermare la rotazione di ogni mela a 6 posti.
� Con il riferimento n° 7, 8 si indicano i quadri elettrici che gestiscono sia il nastro trasportatore che la rotazione degli appletavoli centrali.
Con riferimento alla figura n° 87: Vista d’assieme della struttura portante, in sezione sotto al piano calpestio, delle mele centrali a rotazione autonoma collocate all’interno del nastro trasportatore. Nella figura possiamo vedere i seguenti elementi che la compongono:
� Con il riferimento n°1 abbiamo i telai delle due mele a 6 posti poste all’interno della curva del nastro trasportatore.
� Con il riferimento n°2 ci sono i telai portanti del pavimento rialzato sotto cui sono collocati i quadri elettrici (vedere rif. n°9 del disegno) per la gestione degli apple-tavoli a 6 posti a rotazione autonoma e del nastro trasportatore su cui sono collocati gli altri apple-tavoli, posti lateralmente ad esso.
� Con il riferimento n°3 abbiamo i telai della mela a 6 posti collocata al centro della struttura inserita all’interno del nastro.
� Con il riferimento n°4 abbiamo il gruppo di rotazione delle due mele a 6 posti poste all’interno della curva ove si può vedere il perno centrale posizionato tramite i cuscinetti e la pista di rotolamento delle ruote che sostengono il peso dell’apple-tavolo.
� Con il riferimento n°5 abbiamo il gruppo di rotazione della mela a 6 posti posta al centro della struttura inserita all’interno del nastro ove si può vedere il perno centrale posizionato tramite i cuscinetti e la pista di rotolamento delle ruote che sostengono il peso dell’apple-tavolo.
� Con il riferimento n°6, 7, 8 si indicano i gruppi motoriduttori collocati nella cabina insonorizzata servo-ventilata. I motori sono dotati di gruppo encoder per il controllo rotazione e del freno di servizio che può essere azionato quando cade la pedana portatori di handicap o quando si deve fermare la rotazione di ogni apple-tavolo a 6 posti.
� Con il riferimento n°9 abbiamo i quadri elettrici per la gestione del nastro trasportatore su cui sono collocati gli altri apple-tavoli e delle mele centrali a rotazione autonoma
Con riferimento alla figura n° 88: Un’altra vista d’assieme della struttura portante, in sezione sotto al piano calpestio, delle mele centrali a rotazione autonoma collocate all’interno del nastro trasportatore. Nella figura possiamo vedere gli stessi riferimenti indicati nella figura n°87 con l’aggiunta delle seguenti posizioni.
�Con il riferimento n°10 abbiamo un dispositivo che permette di togliere le forze trasversali che il personale camminando sul pavimento superiore dell’apple-tavolo centrale potrebbe generare.
� Con il riferimento n°11 ci sono le barre ammortizzanti dell’Angst-Pfister, su cui, tramite piastre, si attaccano al pavimento superiore su cui camminano le persone. Sul telaio invece vengono inserite all’interno di ferri a “c” saldati ai telai portanti che hanno rif. n° 1,2,3.
�Gli apple tavoli collocati al centro dell’anello di rotazione ruotano solo su se stessi.
� Il montaggio risulta identico a quello descritto per i carrelli che brevemente si riassume qui di seguito.
� Il sistema è costituito di:
� Un motoriduttore (il rif. n°5 della figura n°90 e il rif. n°5 della figura n°97) che trasmette la forza motrice ad un pignone dentato che ingranando su un grande pignone (il rif. n°4 della figura n°90 e il rif. n°7 della figura n°97) montato concentrico con l’apple-tavolo con viti e spine su un perno (il rif. n°11 della figura n°91 e il rif. n°11 della figura n°99) svolge la funzione di trasmettere la rotazione alla apple-tavola.
� In questa soluzione non viene montata la frizione perché essendoci un motoriduttore per ogni unità di rotazione nell’eventualità che deve essere fermata la rotazione è necessario togliere l’alimentazione al motore e/o se lo si desidera azionare il freno di servizio di cui ogni motore è dotato. � I casi in cui potrebbe essere necessario non trasmettere o interrompere la trasmissione della forza motrice sono:
� Durante la salita e la discesa delle persone dall’ apple-tavolo.
� Durante il posizionamento della pedana per portatori di Handicap.
<�>Se la pedana dopo essere posizionata e la lamiera basculante agganciata al magnete per volontà del cliente o per motivi di sicurezza è fatta cadere ed il micro (il rif. n°6 della figura n°25) posto sotto il piano di caricamento viene azionato.
� Nell’eventualità che un cliente non desideri la rotazione durante il servizio.
Con riferimento alla figura n° 89: Vista d’assieme dell’apple-tavolo a 6 posti collocato al centro della struttura d’assieme indicata in figura n°84 con il rif. n°3 in cui possiamo vedere i seguenti elementi:
� Con riferimento alla figura n° 1: si indica il pavimento di camminamento diviso in due metà applicato sopra barre ammortizzanti.
� Con riferimento alla figura n° 2: si indica l’apple-tavolo a 6 posti.
(vedere figura n°11)
� Con riferimento alla figura n° 3: si indica il telaio portante dell’apple-tavolo centrale.
� Con riferimento alla figura n° 4: si indica le piastre ammortizzanti collocate sotto al telaio portante dell’apple-tavolo centrale. � Con riferimento alla figura n° 5: si indica la pedana di sostegno degli handicappati applicabile all’apple-tavolo a 6 posti. (vedere figura n°25)
� Con riferimento alla figura n° 6: si indica il coperchio delle apparecchiature elettriche collocate superiormente alla struttura ad apple. (vedere figura n°15)
Con riferimento alla figura n° 90: Due viste inferiori in cui è possibile vedere la struttura dell’apple tavolo centrale indicata in figura n°84 con il rif. n°3 dove ci sono i seguenti riferimenti:
�Con riferimento alla figura n° 1: si indica il pavimento di camminamento diviso in due metà applicato sopra barre ammortizzanti.
� Con riferimento alla figura n° 2: si indica l’apple-tavolo a 6 posti.
(vedere figura n°11)
� Con riferimento alla figura n° 3: si indica il telaio portante dell’apple-tavolo centrale.
�Con riferimento alla figura n° 4: Indica la ruota che riceve il moto dal motoriduttore, sopra di che è posizionato il sistema di rotazione dell’apple tavolo.
�Con riferimento alla figura n° 5: In una figura si può vedere la cabina insonorizzata e servo-ventilata del motoriduttore e nell’altra vista il gruppo motoriduttore inserito al suo interno. � Con riferimento alla figura n° 6: Le barre ammortizzanti che sostengono il pavimento. Esse sono da un lato inserite nei ferri a “c” di lamiera saldati al telaio con rif. n°3 e dall’altra parte unite al pavimento tramite piastre che si fissano ad esso.
� Con riferimento alla figura n° 7: si indica le piastre ammortizzanti collocate sotto al telaio portante dell’apple-tavolo centrale. � Con riferimento alla figura n° 9 si indica il dispositivo che aggancia il pavimento per togliere le forze che permetterebbero generare lo sfilamento del pavimento durante il camminamento sul piano superiore. (vedere fig. n°94)
Con riferimento alla figura n° 91: Vista in sezione dell’assieme dell’appletavolo a 6 posti collocato al centro della struttura inserita all’interno del mastro trasportatore indicata in figura n°84 con il rif. n°3. In cui possiamo definire i seguenti macro-gruppi:
� Il riferimento n° 1 indica il pavimento posto all’esterno dell’apple tavolo ove vi è il camminamento delle persone.
� Il riferimento n° 2 indica l’apple tavolo a 6 posti. (vedere figura n°11)
� Il riferimento n°3 indica il telaio portante del piano di camminamento e dove viene inserita la struttura dove ruotano le ruote che svolgono la funzione portante dell’apple- tavolo. � Il riferimento n°4 indica il sitema di rotazione descritto in dettaglio in figura n°93. Esso risulta composto dalla ruota dentata per la presa di moto della rotazione dell’apple- tavolo fissata al perno centrale tramite l’impiego di bulloni e spine. Il perno centrato su cuscinetto porta la piastra di aggancio dell’apple-tavolo che sostiene il carico mediante ruote che ruotano sulla sede creata sul telaio pos.3 come si può vedere in figura.
� Il riferimento n°5 indica la cabina insonorizzante del motoriduttore servoventilata al cui interno è posto il gruppo motoriduttore.�Il riferimento n° 6 indica le barre ammortizzanti che sostengono il pavimento e tramite piastre si fissano ad esso.
� Il riferimento n°7 indicano le piastre ammortizzanti collocate sotto al telaio portante.
� Il riferimento n°8 indicano i tasselli che fissano il telaio al pavimento.
� Il riferimento n° 9 della figura indica il dispositivo che aggancia il pavimento per togliere forze che permetterebbero generare lo sfilamento del pavimento durante il camminamento sul piano superiore.
� I riferimenti n° 10 indicano gl’interruttori di sicurezza magnetici codificati del tipo Preventa XCSDM che segnalano la rimozione dei pavimenti della struttura.
Con riferimento alla figura n° 92: Viene eseguita una sezione rappresentata con una vista in prospettiva della componentistica del sistema di rotazione degli apple-tavoli a rotazione autonoma indicata in figura n°84 con il rif. n°3. Si possono vedere come interagiscono i diversi componenti che sono installati. Per la descrizione vedere i riferimenti riportati nella figura n°91.
Con riferimento alla figura n° 93: Viene eseguita una sezione in cui sono rappresentati i componenti del sistema di rotazione degli apple-tavoli a rotazione autonoma indicata in figura n°84 con il rif. n°3. Si possono vedere come interagiscono i diversi componenti che sono installati.
� Il riferimento n° 1 indica il pavimento posto all’esterno dell’apple tavolo ove vi è il camminamento delle persone.
� Il riferimento n° 2 indica l’apple tavolo a 6 posti (vedere figura n°11).
�Il riferimento n° 2a indica la base dell’apple tavolo.
� Il riferimento n°3 indica il telaio portante del piano di camminamento dove viene inserita la struttura ove ruotano le ruote che svolgono la funzione portante dell’apple- tavolo mentre il suo centraggio viene eseguito tramite i cuscinetti (con riferimento di pos.10) montati sul perno centrale (con riferimento di pos.11) sotto di cui è posta la ruota dentata fissata al perno centrale tramite l’impiego di bulloni e spine (con riferimento di pos.4) per la presa di moto della rotazione dal pignone del motoriduttore (con riferimento di pos.12 e 13). � Il riferimento n°4 indica la ruota dentata per la presa di moto della rotazione dell’apple- tavolo fissata al perno centrale tramite l’impiego di bulloni e spine.
� Il riferimento n°5 indica la cabina insonorizzante del motoriduttore servoventilata.
� Il riferimento n°7 indicano le piastre ammortizzanti collocate sotto al telaio portante.
� Il riferimento n° 10 indicano i cuscinetti orientabili a rulli che svolgono la funzione di mantenere centrata la rotazione dell’apple tavolo consentendo anche leggere inclinazioni, essi sono fissati su un supporto centrato al telaio e alla sede di rotazione delle ruote di rotolamento.
� Il riferimento n° 11 viene indicano il perno centrale di rotazione che si centra sui cuscinetti ed e fissatto superiormente alla piastra con riferimento pos.15 e inferiormente è fissata alla ruota dentata con riferimento n°4 bloccata con bulloni e spine.
� Il riferimento n°12 indica il pignone montato sul motoriduttore (rif.
n°13) che riceve il moto dall’albero montato al suo interno e lo trasmette alla ruota dentata per la presa di moto della rotazione dell’apple- tavolo (indicata con il riferimento n°4).
� Il riferimento n°13 indica il motoriduttore su cui è montato il pignone con riferimento di pos. n°12. Il motoriduttore è dotato di servoventilazione e dispositivo freno d’emergenza. Il numero di giri del motore è verificato tramite un encoder montato al suo interno.
� Il riferimento n°14 indica le ruote di rotolamento che si appoggiano sulla base saldata sul telaio del carrello.
� Il riferimento n° 15 indica la piastra in ferro su cui sono fissate le ruote di rotolamento (indicata con il riferimento n°14) ed al centro è imbullonata e spinata sul perno (indicato con il riferimento n°11).
� Il riferimento n° 16 indica il materiale antivibrante interposto tra la base dell’apple tavolo (riferimento pos.2a) e la piastra in ferro (riferimento pos.15).
� Il riferimento n° 17 indica pedana per portatori di handicap raffigurata in figura n°25.
� Il riferimento n° 18 indica il collare di giunzione del tavolo posto all’interno dell’apple- tavolo (si può vedere in figura n°12 con il riferimento n°10) e la base ( indicata in figura n°12 con il riferimento n°9).
Con riferimento alla figura n° 94: Si indica il dispositivo che aggancia il pavimento per togliere forze che permetterebbero di generare lo sfilamento del pavimento durante il camminamento sul piano superiore in cui si individuano gli elementi (indicato in figura n°90 con la posizione n°10):
� Il riferimento n° 1 indica la piastra fissata al pavimento mediante viti autoperforanti da legno che è portante di una spina (indicata con il riferimento 2)
�Il riferimento n° 2 indica la spina che esegue il centraggio sulla piastra (indicata con il riferimento n°3) fissata sul telaio.
� Il riferimento n° 3 indica la piastra fissata sul telaio (indicata con il riferimento n°4) ove la spina esegue il centraggio. Con quest’accoppiamento si tolgono le forze trasverali date dalle persone che camminano sul pavimento.
� Il riferimento n° 4 indica il telaio portante del pavimento su cui c’è il camminamento delle persone. Su di esso si fissano la piastra che esegue il centraggio (indicate con il riferimento n°3) e le barre ammortizzanti che sostengono il pavimento (indicate con il riferimento n°5)
� Il riferimento n° 5 indica le piastre ammortizzanti che si interpongono tra il pavimento ed il telaio.
� Il sistema di rotazione degli “apple-tavoli” applicati sul pavimento centrale inserito all’interno del nastro è simile a quello applicato sui carrelli, si riporta una sintetica descrizione:
� Il perno (con rif. n°11 della figura n°93), eseguendo il centraggio sul supporto, tramite l’applicazione di cuscinetti CCW (con rif. n°10 della figura n°93) che consentono di sopportare anche degli disallineamenti di alcuni gradi che potrebbero essere dovuti a ripartizioni anomale del carico superiore.
� L’aggancio con l’apple-tavolo avviene tramite l’imbullonatura e spinatura di una lamiera applicata sulla parte superiore del perno (con rif. n°15 della figura n°93), per eseguire un assorbimento delle vibrazioni tra la parte inferiore dell’apple-tavolo e la lamiera viene posizionata una lastra ammortizzante in Aspro-pur L18 dell’Angst-Pfister (con rif. n°16 della figura n°93).
� Sotto alla lamiera portante e lateralmente al perno centrale vengono collocate delle ruote portanti (con rif. n°14 della figura n°93). Il peso della struttura viene così scaricano sulla struttura portante (con rif. n°3 della figura n°93).
� Il sitema di rotazione descritto in dettaglio in figura n°93. Esso risulta composto dalla ruota dentata (con rif. n°4 della figura n°93) che prende il moto per la rotazione dal pignone (con rif. n°12 della figura n°93) montato sull’albero d’uscita dal motoriduttore indicato con rif. n°13 della figura n°93. I motori applicati al riduttore sono dotati di gruppo encoder per il controllo del numero di giri e del freno di servizio. I motori sono dotati di servo-ventilazione essendo inseriti all’interno di una cabina insonorizzante anch’essa servoventilata (con rif. n°5 della figura n°93) il Con riferimento alla figura n° 95: Vista d’assieme dell’apple-tavolo a 6 posti collocato lateralmente alla struttura d’assieme posta al centro del nastro indicato in figura n°84 con il rif. n°1. Quest’assime si colloca al centro della curva eseguita dal nastro. Si possono vedere i seguenti elementi:
� Con riferimento alla posizione n° 1 della figura: si indica il pavimento di camminamento diviso in due metà applicato sopra barre ammortizzanti.
� Con riferimento alla posizione n° 2 della figura: si indica l’appletavolo a 6 posti (vedere figura n°11).
� Con riferimento alla posizione n° 3 della figura: si indica il telaio portante dell’apple-tavolo centrale.
� Con riferimento alla posizione n° 4 della figura: si indica le piastre ammortizzanti collocate sotto al telaio portante dell’apple-tavolo centrale.
� Con riferimento alla posizione n° 5 della figura: si indica il gruppo motoriduttore inserito all’interno della cabina insonorizzante servo-ventilata.
� Con riferimento alla posizione n° 6 della figura: si indica il coperchio delle apparecchiature elettriche collocate superiormente alla struttura ad apple.
� Con riferimento alla posizione n° 7 della figura: si indica il pignone montato sotto al gruppo rotazione che riceve il moto dal motoriduttore tramite il pignone pos. 12 della figura e lo trasmette al gruppo rotazione apple-tavolo.
� Con riferimento alla posizione n° 12 della figura: si indica il pignone montato sul motoriduttore che trasmette il moto al pignone con riferimento di pos. n°7.
Con riferimento alla figura n° 96: Vista d’assieme dell’apple-tavolo a 6 posti collocato lateralmente alla struttura d’assieme posta al centro del nastro secondo un altro orientamento della vista. Quest’assime si colloca al centro della curva eseguita dal nastro. Si possono vedere gli stessi riferimenti della figura precedente ed in aggiunta si vede: � Con riferimento alla posizione n° 8 della figura: si indica la pedana di sostegno degli handicappati applicabile all’apple-tavolo a 6 posti telaio (con riferimento alla figura n°25).
Con riferimento alla figura n° 97: Due viste inferiori in cui è possibile vedere la struttura dell’apple tavolo centrale indicato in figura n°84 con il rif. n°1 dove ci sono i seguenti riferimenti:
� Con riferimento alla posizione n° 1 della figura: si indica il pavimento di camminamento diviso in due metà applicato sopra barre ammortizzanti.
� Con riferimento alla posizione n° 2 della figura: si indica l’apple tavolo a 6 posti (vedere figura n°11).
� Con riferimento alla posizione n° 3 della figura: si indica il telaio portante dell’apple-tavolo centrale.
� Con riferimento alla posizione n° 4 della figura: si indicano le piastre ammortizzanti collocate sotto al telaio portante dell’apple-tavolo centrale.
� Con riferimento alla posizione n° 5 della figura: In una figura si può vedere la cabina insonorizzata servo-ventilata del motoriduttore e nell’altra vista il gruppo motoriduttore inserito al suo interno.
� Con riferimento alla posizione n° 6 della figura: Le barre ammortizzanti che sostengono il pavimento e tramite piastre si fissano ad esso.
� Con riferimento alla posizione n° 7 della figura: Indica la ruota che riceve il moto dal motoriduttore, sopra di che è posizionato il sistema di rotazione dell’apple tavolo.
� Con riferimento posizione n° 9 della figura: si indica l’estensione del telaio creata per ridurre le dimensioni di trasporto.
� Con i riferimenti n° 10 indicano gl’interruttori di sicurezza magnetici codificati del tipo Preventa XCSDM che segnalano la rimozione dei pavimenti della struttura.
� Con riferimento alla posizione n° 13 della figura: In una figura si può vedere il gruppo motoriduttore servo-ventilato dotato di freno di servizio ed encoder inserito all’ interno della cabina insonorizzata e servo-ventilata.
Con riferimento alla figura n° 98: Vista inferiore dell’apple-tavolo inserita all’interno della curva del nastro trasportatore. Si possono vedere gli stessi riferimenti della figura n°97 a cui si aggiunge:
�Con riferimento alla posizione n° 12 della figura: In una figura si può vedere il pignone montato sopra al gruppo motoriduttore che trasmette il moto alla ruota dentata pos.7 della figura.
Con riferimento alla figura n° 99: Due viste eseguite sullo stesso piano dell’apple-tavolo inserito all’interno della curva del nastro trasportatore indicato in figura n°84 con il rif. n°1. Il piano di sezione corrisponde al piano di mezzeria del sistema di rotazione, la prima immagine è una vista più generica, mentre nella seconda immagine è stato eseguito un dettaglio.
Si possono vedere come interagiscono i diversi componenti che sono installati.
� Il riferimento n° 1 indica il pavimento posto all’esterno dell’apple tavolo ove vi è il camminamento delle persone.
� Il riferimento n° 2 indica l’apple tavolo a 6 posti (vedere figura n°11).
� Il riferimento n° 2a indica la base dell’apple tavolo.
� Il riferimento n°3 indica il telaio portante del piano di camminamento su cui è saldata la struttura dove ruotano le ruote (con rif. n°14) che svolgono la funzione portante dell’appletavolo mentre il suo centraggio viene eseguito tramite i cuscinetti (con riferimento di pos.10) montati sul perno centrale (con riferimento di pos.11) sotto di cui è posta la ruota dentata (con riferimento di pos.7) per la presa di moto della rotazione fissata al perno centrale tramite l’impiego di bulloni e spine. � Il riferimento n°4 indicano le piastre ammortizzanti collocate sotto al telaio portante.
� Il riferimento n°7 indica la ruota dentata per la presa di moto della rotazione dell’apple-tavolo fissata al perno centrale tramite l’impiego di bulloni e spine.
� Il riferimento n° 10 indicano i cuscinetti orientabili a rulli che svolgono la funzione di mantenere centrata la rotazione dell’apple tavolo consentendo anche leggere inclinazioni, essi sono fissati su un supporto centrato al telaio e alla sede di rotazione delle ruote di rotolamento.
� Il riferimento n° 11 viene indicano il perno centrale di rotazione che si centra sui cuscinetti ed e fissatto superiormente alla piastra con riferimento pos.15 e inferiormente è fissata alla ruota dentata con riferimento n°7 bloccata con bulloni e spine.
� Il riferimento n°14 indica le ruote di rotolamento che si appoggiano sulla base saldata sul telaio del carrello.
� Il riferimento n° 15 indica la piastra in ferro su cui sono fissate le ruote di rotolamentoe (indicata con il riferimento n°14) ed al centro è imbullonata e spinata su un perno (indicate con il riferimento n°11)
� Il riferimento n° 16 indica il materiale antivibrante interposto tra la base dell’apple tavolo (riferimento pos.2a) e la piastra in ferro (riferimento pos.15).
Con riferimento alla figura n° 100: Due viste eseguite sullo stesso piano dell’apple-tavolo inserito all’interno della curva del nastro trasportatore indicato in figura n°84 con il rif. n°1. Il piano di sezione corrisponde al piano di mezzeria del motoriduttore di rotazione, la prima immagine è una vista più generica, mentre nella seconda immagine è stato eseguito un dettaglio.Viste con gli stessi riferimenti riportati in figura n°99 a cui si aggiungono i riferimenti:
� Il riferimento n°5 indica la cabina insonorizzante del motoriduttore servoventilata.
�Il riferimento n°5a indica la piastra ammortizzante posta tra il motoriduttorre e il telaio portante in ferro (indicato con il riferimento n°3).
�Il riferimento n°12 indica il pignone montato sul motoriduttore che riceve il moto dall’albero montato al suo interno e lo trasmette alla ruota dentata per la presa di moto della rotazione dell’appletavolo (indicata con il riferimento n°7).
� Il riferimento n°13 indica il il motoriduttore su cui è montato il pignone con riferimento di pos. n°12. Il motoriduttore è dotato di servoventilazione e dispositivo freno d’emergenza. Il numero di giri del motore è verificato tramite un encoder montato al suo interno.
ANALISI SEZIONI DI INTERAZIONE CARRELLI E TRAVE
PNEUMATICI.
A seguito della descrizione di tutti i componenti che compongono il sistema che è stato individuato come l’unione di un nastro trasportatore indicato con il riferimento n°1 della figura n°9 su cui sono collocati gli apple-tavoli movimentato da travi pneumatiche e da un gruppo denominato assieme delle apple-centrali a rotazione autonoma indicato con il riferimento n°2 della figura n°9, si esegue un’analisi di come tutti i gruppi che compongono questi due macro gruppi interagiscono tra di loro.
� Per analizzare quest’interazione si è dovuto eseguire quattro sezioni dell’assieme principale che sono indicate nella figura n°101 ove sono rappresentati i diversi piani di sezione. Sono state eseguite 3 sezioni:
� Una trasversale alla parte rettilinea a 12300mm rispetto il filo muro esterno. � Una trasversale alla curva posta 6650 rispetto al muro esterno laterale che corrisponde all’asse di mezzeria della curva.
� Una a 150 mm sotto al piano calpestio dove interagisce il pneumatico orizzontale per la presa di moto necessaria alla rotazione.
<�>Una a 450 mm sotto al piano calpestio dove agiscono sulle rotaie di alimentazione i bracci di presa di corrente.
� Nelle seguenti sezioni interagendo diversi elementi che si ripetono, sono stati usati sempre gli stessi numeri di riferimento per tutte le sezioni e qui di seguito si riportano le spiegazioni:
� 1 – Telaio carrello (vedi figura n°32 con riferimento n°1 e figura n°44 con riferimento n°2)
� 1a - Pattino carrello esterno (vedi figura n°32 con riferimento n°1a e figura n°44 con riferimento n°2a)
� 1b - Pattino carrello interno (vedi figura n°32 con riferimento n°1b e figura n°44 con riferimento n°2b)
� 2 – Pavimento carrello posto su travi ammortizzanti (vedi figura n°32 con riferimento n°2 e figura n°44 con riferimento n°1).
<�>3 – Guida superiore esterna (vedi figura n°55 con riferimento n° 3 e 6) per reazione rullo montato su cuscinetto con perno eccentrico (vedi figura n°32 con riferimento n°12 e figura n°44 con riferimento n° 6).
� 4 – Rotaie poste sulla struttura portante della guida laterale con funzione di portare l’alimentazione elettrica (vedi figura n°72 con riferimento n° 10 e 11)
� 5 – Ruote in poliuretano ad asse centrale per permettere la reversibilità del moto complete di lamiere laterali fissate sui bulloni delle ruote che limitano la rotazione della ruota (vedi figura n°32 con riferimento n°14 e figura n°44 con riferimento n°4).
<�>6 - Rotella montata su perno eccentrico posto all’esterno del carrello che esegue il riscontro sulla guida superiore (vedi figura n°32 con riferimento n°12 e figura n°44 con riferimento n°6).
� 7 – Rotella montata su perno eccentrico posto sul lato interno del carrello che esegue il riscontro sulla guida superiore (vedi figura n°32 con riferimento n°3 e figura n°44 con riferimento n°7).
� 8 – Impianto antincendio che è posto all’esterno della trave pneumatici esterna ed un altro anello è posto sui supporti della rotaia laterale per la rotazione dell’apple tavolo. (vedi figura n°75 con riferimento n°1 e 2). � 9 – Telaio portante pneumatici esterni (vedi fig. n°58).
<�>10 – Gruppo con pneumatico e ruota dentata per la distribuzione della forza motrice del motore necessaria all’avanzamento dei carrelli e della rotazione dell’apple-tavolo in rettilineo. (vedi fig. n°56 con il rif. n°7 e vedi fig. n°65 con il rif. n°3)
� 11 – Pneumatico orizzontale per il prelievo della forza motrice per rotazione carrelli (vedi figura n°32 con il riferimento n°5)
� 12 – Motore inserito all’interno della cabina insonorizzata indicati in figura 54 con i rif. n°2 e 4 e ai motori indicati in figura n°62 con i rif. n°2. � 13 – Rotaia verticale da cui il pneumatico orizzontale preleva la forza motrice per la rotazione carrelli posta sulla struttura che porta le rotaie di alimentazione. (vedi figura n°72 con il rif. n°1 e 4).
� 14 – Piedi di tipo antivibrante dell’Angst-Pfister (vedi figura n°65 con il rif.
n°15 e figura n°57 con il riferimento n°8).
<�>15 – Rullo fissato sul telaio del carrello (pos.1) montato su perno eccentrico ed esegue riscontro sull’interno della rotaia verticale. (vedi fig. n°32 con il rif. n°4)
� 16 – Guida superiore interna per reazione rullo montato su cuscinetto con perno eccentrico attaccato al telaio. (vedi figura n°55 con i rif. n°3 e 6) � 17 – Gruppo senza pneumatico e ruota dentata svolge la funzione di distribuire la forza motrice del motore tra un gruppo con pneumatico e l’altro durante il percorso in rettilineo (vedi figura n°55 con il rif. n°6 e fig. n°65 con il rif. n°4).
� 18 – Telaio portante pneumatici interni. (indicato in figura n°63 nel rif. n°1).<�>19 – Bracci con molle a gas dotati di rulli in rame per il prelievo della corrente dalle rotaie laterali (pos.4) (vedi figura n°35 e figura n°32 con la pos. n°6).
� 20 – Telaio portante pneumatici interni (indicato in figura n°63 nel rif. n°1). � 21 – Pavimento struttura fissa posta al centro del nastro trasportatore (vedi figura n°86 con il rif. n°1,2,3).
� 22 –Pneumatico di appoggio collocato sulla trave pneumatica esterna senza pignoni per trasmissione moto (vedi fig. n°57 con pos. n°1).
� 23 – Gruppo trasmissione moto con catena e gruppo frizione (vedi figura n°32 i rif. n°5,9,8,10).
<�>24 –Rullo montato su perno eccentrico per consentire il rotolamento tra una unità e l’altra dei carrelli (vedi figura n°32 le pos. n°13 e figura n°44 le pos. n°5).
� 25 – Guida esterna in lamiera rivestita di materiale antiscivolo 3M Safety vedi figura n°5 con il rif. n°3).
� 26 – Tendicatena trasmissione rotazione apple-tavolo. (vedi fig. n°32 il rif.
n°11).
<�>27 – Ruota dentata rotazione apple-tavolo (vedi fig. n°32 il rif. n°10).
� 28 – Catena trasmissione moto (vedi fig. n°32 il rif. n°9).
� 29 – Gruppo con pneumatico e ruota dentata conica per la distribuzione della forza motrice del motore necessaria all’avanzamento dei carrelli e della rotazione dell’apple-tavolo durante il percorso in curva (vedi figura n° 67 con il riferimento n°1)
<�>30 – Bracci unione carrelli. (vedi figure n°49,50,51 e figura n°48 con il rif.
n°1)
� Si procede quindi descrivendo l’interazione di ogni componente nelle diverse sezioni che fanno riferimento sempre agli stessi riferimenti riportati precedentemente.
Con riferimento alla figura n° 101: Vista dall’alto delle sezioni eseguite per vedere l’interazione dei componenti, possiamo vedere le sezioni:
� A-A eseguita trasversalmente alla curva posta 6650 rispetto al muro esterno laterale che corrisponde all’asse di mezzeria della curva.
� B-B eseguita trasversale alla parte rettilinea a 12300mm rispetto il filo muro esterno.
� C-C eseguita a 150 mm sotto al piano calpestio dove interagisce il pneumatico orizzontale per la presa di moto necessaria alla rotazione.
� D-D eseguita a 450 mm sotto al piano calpestio dove agiscono sulle rotaie di alimentazione i bracci di presa di corrente.
1.5.2.1) Analisi delle figure della sezione B-B eseguita a 12300 mm rispetto il muro esterno al locale.
Con riferimento alla figura n° 102: Rappresentazione della sezione B-B da sinistra verso destra, la sezione è eseguita dall’angolo dedicato alla musica verso l’angolo di ristorazione la figura rappresentata quella più adiacente al filo muro esterno.
�Si può vedere il telaio indicato con il riferimento n°1 appoggiato su ruote con riferimento di pos. n°5 sopra di cui è stato posizionato con barre antivibranti il pavimento con riferimento n°2.
� Sotto di esso vi è la trave pneumatici dove il pneumatico è indicato con riferimento n°10, essa appoggia sul telaio con riferimento di pos. n°9. Tutta la struttura portante della trave pneumatica appoggia sui piedini con posizione n°14 ed è mossa dal motoriduttore servo-ventilato inserito all’interno della cabina insonorizzante.
� In questa sezione si può vedere come il rullo posizione n°6 appoggia sulla guida superiore con riferimento di posizione n°3 durante tutto il percorso ove il pneumatico compresso dal pattino con riferimento “1a” trasmette il moto d’avanzamento.
� Un anello superiore ed esterno con riferimento di pos. n°25 copre lo spazio che varia a seconda dei punti di sezione tra il pavimento e il filo muro.
� Alla base è stato inserito un impianto antincendio con riferimento di pos. 8 dove gli splinker sono collocati nel vano che si genera tra un pneumatico e l’altro.
� La posizione n°12 si identifica la cabina insonorizzante all’interno di cui c’è il motoriduttore servo-ventilato dotato di freno di servizio e di encoder, è impiegato per trasmettere la forza motrice alla trave pneumatica diritta
Con riferimento alla figura n° 103: Rappresentazione della sezione B-B da sinistra verso destra, la sezione è eseguita dall’angolo dedicato alla musica verso l’angolo di ristorazione la figura rappresentata quella più adiacente alla trave pneumatica interna e le strutture delle mele centrali a rotazione autonoma.
� Si può vedere il telaio indicato con il riferimento n°1 appoggiato su ruote con riferimento di pos. n°5.
� Sotto di esso vi è la trave pneumatici dove il pneumatico è indicato con riferimento n°10, essa appoggia sul telaio con riferimento di pos. n°18 per la parte rettilinea. Tutta la struttura portante della trave pneumatica appoggia sui piedini con posizione n°14 ed è mossa dal motoriduttore servo-ventilato inserito all’interno della cabina insonorizzante.
� In questa sezione si può vedere come il rullo con riferimento di posizione n°7 appoggia sulla guida superiore con riferimento di posizione n°16 durante tutto il percorso ove il pneumatico compresso dal pattino con riferimento “1b” trasmette il moto d’avanzamento.
� Il pneumatico orizzontale con riferimento n°11 agisce sopra alla guida verticale con riferimento n°13 per il prelievo della forza motrice necessaria alla rotazione dell’apple-tavolo, mentre al suo interno agisce la rotella con posizione n°15 che garantire una pressione costante del pneumatico sulla guida.
� Sotto alla rotaia verticale con riferimento n°13 troviamo le rotaie per la presa di corrente che hanno come riferimento il n°4 su cui agiscono i bracci di presa alimentazione posizionati sul carrello con posizione n°19.
� Tra la rotaia verticale (con rif. di pos. n° 13) e le rotaie di alimentazione (con rif. di pos. n° 4) è stato inserito un impianto antincendio (con rif. di pos. n° 8) che è fissato alla loro struttura portante. L’impianto antincendio ha gli splinker rivolti sia verso il lato che è sotto i carrelli che verso le strutture mele centrali. Con riferimento alla figura n° 104: Rappresentazione della sezione B-B da sinistra verso destra, la sezione è eseguita dall’angolo dedicato alla musica verso l’angolo di ristorazione la figura rappresentata quella più adiacente alle strutture delle mele centrali a rotazione autonoma (identificate con la posizione n°21) e la trave pneumatica interna.
� Sotto di esso vi è la trave pneumatici dove il pneumatico è indicato con riferimento n°10, essa appoggia sul telaio con riferimento di pos. n°18 per la parte rettilinea Tutta la struttura portante della trave pneumatica appoggia sui piedini con posizione n°14 ed è mossa dal motoriduttore servo-ventilato inserito all’interno della cabina insonorizzante.
� In questa sezione si può vedere come il rullo con riferimento di posizione n°7 appoggia sulla guida superiore con riferimento di posizione n°16 durante tutto il percorso ove il pneumatico compresso dal pattino con riferimento “1b” trasmette il moto d’avanzamento.
� La posizione n°12 identifica la cabina insonorizzante all’interno di cui c’è il motoriduttore servo-ventilato, al suo lato si possono vedere i pignoni dentati che trasmettono la forza motrice alla trave pneumatica curva che a quella diritta.
�l pneumatico orizzontale agisce sopra alla guida verticale con riferimento n°13 per il prelievo della forza motrice necessaria alla rotazione dell’apple-tavolo, mentre al suo interno agisce la rotella con posizione n°15 che garantire una pressione costante del pneumatico sulla guida.
� Sotto alla rotaia verticale con riferimento n°13 troviamo le rotaie per la presa di corrente che hanno come riferimento il n°4 su cui agiscono i bracci di presa alimentazione posizionati sul carrello con posizione n°19.
Con riferimento alla figura n° 105: Rappresentazione della sezione B-B da sinistra verso destra, la sezione è eseguita dall’angolo dedicato alla musica verso l’angolo di ristorazione la figura rappresentata quella più adiacente alle strutture delle mele centrali a rotazione autonoma (identificate con la posizione n°21) e la trave pneumatica interna.
� Si può vedere il telaio con riferimento in figura di pos.1 appoggiato su ruote con riferimento di pos. n°5 con il pattino di presa della forza motrice d’avanzamento indicato con il riferimento n°1b. Sopra al telaio con riferimento di pos. 1 si è inserito il pavimento con riferimento di pos. 2 che appoggia su barre ammortizzanti.
�Sotto di esso vi è la trave pneumatici dove il pneumatico è indicato con riferimento n°10, essa appoggia sul telaio. Tutta la struttura portante della trave pneumatica appoggia sui piedini con riferimento di posizione n°14 ed è mossa dal motoriduttore servo-ventilato inserito all’interno della cabina insonorizzante. � In questa sezione si può vedere come il rullo con riferimento di posizione n°7 appoggia sulla guida superiore con riferimento di posizione n°16 durante tutto il percorso ove il pneumatico compresso dal pattino con riferimento “1b” trasmette il moto d’avanzamento.
�Il pneumatico orizzontale con riferimento di pos. n°11 agisce sopra alla guida verticale con riferimento n°13 per il prelievo della forza motrice necessaria alla rotazione dell’apple-tavolo, mentre al suo interno agisce la rotella con posizione n°15 che garantisce una pressione costante del pneumatico (rif. di pos. n°11) sulla guida verticale (rif. di pos. n°13).
� Sotto alla rotaia verticale con riferimento n°13 troviamo le rotaie per la presa di corrente che hanno come riferimento il n°4 su cui agiscono i bracci di presa alimentazione posizionati sul carrello con posizione n°19.
� Tra la rotaia verticale (con rif. di pos. n° 13) e le rotaie di alimentazione (con rif. di pos. n° 4) è stato inserito un impianto antincendio (con rif. di pos. n° 8) che è fissato alla loro struttura portante. L’impianto antincendio ha gli splinker rivolti sia verso il lato che è sotto i carrelli che verso le strutture mele centrali.
� In questa sezione possiamo anche notare la posizione n°24 che svolge la funzione di consentire l’accostamento tra i diversi carrelli senza che ci siano strisciamento. I cuscinetti essendo montati su perno eccentrico consentono una regolazione della distanza di rotolamento evitando lo strisciamento del pavimento in legno superiore.
Con riferimento alla figura n° 106: Rappresentazione della sezione B-B da sinistra verso destra, la sezione è eseguita dall’angolo dedicato alla musica verso l’angolo di ristorazione la figura rappresentata quella più adiacente al filo muro esterno dal lato della ristorazione.
� Si può vedere il telaio indicato con il riferimento n°1 su cui è collocato il pattino di presa indicato con il riferimento di pos. “1a". Il telaio (riferimento n°1 ) è invece appoggiato su ruote con riferimento di pos. n°5 dopo una deformazione di circa 12 mm del pneumatico. Sopra al telaio (con riferimento n°1) è stato posizionato con barre antivibranti il pavimento con riferimento n°2.
� Sotto di esso vi è la trave pneumatici dove il pneumatico è indicato con riferimento n°10, essa appoggia sul telaio con riferimento di pos. n°9. Tutta la struttura portante della trave pneumatica appoggia sui piedini con posizione n°14 ed è mossa dal motoriduttore servo-ventilato inserito all’interno della cabina insonorizzante la cui velocità di rotazione è controllata dall’encoder ed in caso di necessità dal freno di cui è dotato
� In questa sezione si può vedere come il rullo posizione n°6 appoggia sulla guida superiore con riferimento di posizione n°3 durante tutto il percorso ove il pneumatico compresso dal pattino con riferimento “1a" trasmette il moto d’avanzamento.
� Un anello superiore ed esterno con riferimento di pos. 25 copre lo spazio che varia a seconda dei punti di sezione tra il pavimento e il filo muro.
� Alla base è stato inserito un impianto antincendio con riferimento di pos. 8 dove gli splincker sono collocati nel vano che si genera tra un pneumatico e l’altro.
� In questa sezione possiamo anche notare la posizione n°24 che svolge la funzione di consentire l’accostamento tra i diversi carrelli senza che ci sia strisciamento. I cuscinetti essendo montati su perno eccentrico consentono una regolazione della distanza di rotolamento evitando lo strisciamento del pavimento in legno superiore.
1.5.2.2) Analisi della sezione C-C eseguita a 150 mm sotto al piano calpestio del nastro trasportatore.
� Piano in cui interagisce il pneumatico orizzontale per la presa di moto necessaria alla rotazione.
Con riferimento alla figura n° 107: Vista in sezione C-C del dettaglio in cui è possibile vedere la presa di moto del pneumatico orizzontale posizionato sul carrello.
� Il pneumatico con riferimento n°11 montato sul carrello che ha il telaio con riferimento n°1 preleva il moto per la rotazione dell’apple-tavolo dalla rotaia diritta “zigrinata”. Al suo interno è posto un cuscinetto con posizione n°15 che fa da riscontro sulla guida verticale con riferimento n°13 garantendo la compressione del pneumatico.
� Al suo esterno vi è la trave motorizzata che trasmette il moto con il pneumatico che ha come riferimento la pos. n°10 che preleva dalla ruota dentata con posizione n°17. La trave pneumatica è ancorata sul telaio con posizione n°18.
� Il carrello con telaio identificato dalla pos. n°1 si appoggia sulle ruote con posizione di riferimento n°5 dopo una deformazione di 12 mm del pneumatico che ha come riferimento la posizione n°10.
Con riferimento alla figura n° 108: Vista in sezione C-C della presa di moto del pneumatico orizzontale posizionato sul carrello e del sistema di trasmissione del moto.
� Il pneumatico con riferimento n°11 montato sul carrello che ha il telaio con riferimento n°1 preleva il moto per la rotazione dell’apple-tavolo dalla rotaia diritta “zigrinata”. Al suo interno è posto un cuscinetto indicato con riferimento n°15 che fa da riscontro sulla guida verticale con riferimento n°13 garantendo la compressione del pneumatico.
� La catena con riferimento n°28 aderendo su un pignone montato concentrico al pneumatico trasmette la forza motrice al pignone fissato sul gruppo frizione con riferimento n°23. Un pignone a denti diritti montato sullo stesso albero ingrana sulla ruota dentata con riferimento n°27 che è concentrica all’apple-tavolo a cui trasmette il moto rotatorio.
�Un tendicatena con riferimento n°26 garantisce la tensione della catena per garantire la trasmissione.
Con riferimento alla figura n° 109: Vista in sezione C-C del dettaglio in cui è possibile vedere la presa di moto del pneumatico orizzontale posizionato sul carrello durante il percorso in curva.
�Il pneumatico con riferimento n°11 montato sul carrello che ha il telaio con riferimento n°1 preleva il moto per la rotazione dell’apple-tavolo dalla rotaia curva “zigrinata” con riferimento n°13. Al suo interno è posto un cuscinetto con rotella con posizione n°15 che fa da riscontro sulla guida verticale curva con riferimento n°13 garantendo la compressione del pneumatico.
� Al suo esterno vi è la trave motorizzata curva che trasmette il moto con il montaggio pneumatico che ha come riferimento la pos. n°29 che preleva dalla ruota dentata conica. I gruppi pneumatici con il pignone da cui arriva il moto è ancorato sul telaio curvo con posizione n°20 il quale è fissato al piano in cls tramite i piedini ammortizzanti identificati con la pos.14.
� Il carrello con telaio identificato dalla pos. n°1 si appoggia sulle ruote con posizione di riferimento n°5 dopo una deformazione di 12 mm del pneumatico.
� Notare la posizione dell’impianto antincendio identificato con pos.8 che gli splinker rivolti sia all’interno che all’esterno della curva.
Con riferimento alla figura n° 110: Vista in sezione C-C della presa di moto del pneumatico orizzontale posizionato sul carrello e del sistema di trasmissione del moto durante il percorso in curva.
� Il pneumatico con riferimento n°11 montato sul carrello che ha il telaio con riferimento n°1 preleva il moto per la rotazione dell’apple-tavolo dalla rotaia curva “zigrinata” con riferimento n°13. Sul telaio del carrello che ha riferimento n°1 è posto un cuscinetto che fa da riscontro sull’interno della guida verticale curva con riferimento n°13 garantendo la compressione del pneumatico.
� La catena con riferimento n°28 aderendo su un pignone montato concentrico al pneumatico con riferimento n°11 trasmette la forza motrice al pignone fissato sul gruppo frizione con riferimento n°23. Un pignone a denti diritti montato sullo stesso albero ingrana sulla ruota dentata con riferimento n°27 che è concentrica all’apple-tavolo a cui trasmette il moto rotatorio.�Un tendicatena con riferimento n°26 garantisce la tensione della catena per garantire la trasmissione.
� In particolare in questa sezione possiamo vedere i bracci d’unione con riferimento n°30 che garantiscono l’unione dei diversi carrelli. Essi sono imbullonati al centro del carrello (vedere le piastra saldate nella figura n° 32 alla pos.n°14 e la piastra saldata nella figura n°44 con rif. n°8) col telaio con riferimento n°1 mediante dei snodi sferici (della figura n°49 pos. 1 e 6) ed assumono due lunghezze differenti durante il percorso in curva ed in rettilineo. Questo è possibile grazie alla presenza di un sistema a molla che consente l’allungamento. La forza di trattenuta dei carrelli è variabile, essa varia da 80 N in rettilineo a 280 N in curva.
� Il telaio del carrello con riferimento n°1 appoggia su ruote con supporto girevole senza sbraccio il cui contenimento alla rotazione è trattenuto da lamiere laterali.
Con riferimento alla figura n° 111: Sezione C-C eseguita sui bracci d’unione (rappresentati in fig. n°49,50,51).
� In questa sezione possiamo vedere come il braccio d’unione durante il percorso in curva ottimizzando la traiettoria si avvicini al telaio del carrello con riferimento n°1 nella struttura di supporto delle ruote con riferimento n°5 per cui è stato eseguita una sede che accoglie il braccio d’unione limitando eccessive rotazioni del carrello.
� Si può vedere in dettaglio come il pignone a denti diritti montato assialmente al gruppo frizione con riferimento n°23, come ingrana la ruota con riferimento n°27 per la trasmissione del moto rotatorio.
1.5.2.3) Analisi della sezione D-D eseguita a 450 mm sotto al piano calpestio del nastro trasportatore.
� Piano in cui interagiscono le rotaie di presa alimentazione indicate con riferimento n°4 con i bracci di presa corrente del carrello indicati con riferimento n°19.
Con riferimento alla figura n° 112: Sezione D-D in cui è possibile vedere l’iinterazione delle rotaie di presa alimentazione indicate con riferimento n°4 durante il percorso in curva con i bracci di presa corrente del carrello indicati con riferimento n°19 durante il percorso in curva. Il rullo con superficie lavorata a “v” è montato su cuscinetti (vedere figura n°35) che si inseriscono sulla guida con posizione n°4. La fase di corrente è prelevata da un carboncino che agisce sul rullo spinto dalle molle elicoidale poste all’interno del corpo che lo riceve.
� La posizione n°13 identifica la base su cui sono fissate le rotaie di alimentazione.
Con riferimento alla figura n° 113: Sezione D-D in cui è possibile vedere l’iinterazione delle rotaie di presa alimentazione indicate con riferimento n°4 con i bracci di presa corrente del carrello indicati con riferimento n°19 durante il percorso in rettilineo. Il rullo montato su cuscinetti ha una superficie lavorata a “v” e si inserisce sulla guida con posizione n°4. La fase di corrente è prelevata da un carboncino che agisce sul rullo spinto dalle molle elicoidale poste all’interno del corpo che lo riceve. (vedere figura n°35)
� La posizione n°13 identifica la base su cui sono fissate le rotaie di alimentazione ed i piedini d’appoggio con riferimento n°14 della trave pneumatica su cui si appoggiano.
1.5.2.4) Analisi delle figure della sezione A-A eseguita a 6650 mm rispetto il muro esterno al locale.
� Piano che corrisponde alla mezzeria del nastro trasportatore. Si omettono le sezioni delle strutture ove sono applicate le mele centrali perché non avendo interazione con altri gruppi sono già state analizzate in precedenza.
Con riferimento alla figura n° 114: Rappresentazione della sezione A-A dal lato d’ingresso verso il lato delle cucine. Questa vista di sezione è posta sul lato più adiacente al filo muro esterno nella zona d’ingresso.
�Si può vedere il telaio indicato con il riferimento n°1 appoggiato su ruote con supporto girevole senza sbraccio con riferimento di pos. n°5 il cui contenimento alla rotazione è trattenuto da lamiere laterali. Sopra al telaio del carrello è posizionato con barre antivibranti il pavimento con riferimento n°2.
� Sotto di esso vi sono i pneumatici “folli” identificati con la posizione n°22 che consentono solo un sostegno del telaio del carrello indicato con riferimento n°1 appoggiandosi al pattino identificato con il riferimento n° “1a". I gruppi pneumatici esterni identificati con il riferimento n°22, appoggiano sul telaio con riferimento di pos. n°9.
� Tutta la struttura portante della trave pneumatica appoggia sui piedini con posizione n°14.
� In questa sezione si può vedere come il rullo identificato con la posizione n°6 appoggia sulla guida superiore con riferimento di posizione n°3. In questa sezione varia la funzione del rullo identificato con la posizione n°6 rispetto a dove ci sono le travi pneumatiche perché svolge la funzione di mantenere costante il livello d’appoggio del piano calpestio durante tutto il percorso perché variando la spinta verticale del pneumatico, essendo meno compresso, potrebbe innalzarsi di qualche millimetro ed alleggerire il carico sulle ruote indicate con il riferimento n°5.
� Un anello superiore ed esterno con riferimento di pos. 25 copre lo spazio che varia a seconda dei punti di sezione tra il pavimento e il filo muro ricoperto da un nastro antiscivolo della 3M Safety. � Alla base è stato inserito un impianto antincendio dove gli splinker sono collocati nel vano che si genera tra un pneumatico e l’altro. Con riferimento alla figura n° 115: Rappresentazione della sezione A-A sul lato d’ingresso verso il lato delle cucine. Questa vista di sezione è posta sul lato più adiacente alla trave pneumatica interna e le strutture delle mele centrali a rotazione autonoma identificate con il riferimento n°21.
� Si può vedere il telaio indicato con il riferimento n°1 appoggiato su ruote con riferimento di pos. n°5. Sopra al riferimento n°1 è inserito un pavimento con riferimento n°2.
� Sotto di esso vi è la trave pneumatici dove il pneumatico è indicato con riferimento n°29, essa appoggia sul telaio con riferimento n°18. Tutta la struttura portante della trave pneumatica appoggia sui piedini con posizione n°14 ed è mossa dal motoriduttore servo-ventilato inserito all’interno della cabina insonorizzata.
� In questa sezione si può vedere come il rullo con riferimento di posizione n°7 appoggia sulla guida superiore con riferimento di posizione n°16 durante tutto il percorso ove il pneumatico compresso dal pattino con riferimento “1b” trasmette il moto d’avanzamento.
� Il pneumatico orizzontale con riferimento n°11 agisce sopra alla guida verticale con riferimento n°13 per il prelievo della forza motrice necessaria alla rotazione dell’apple-tavolo, mentre al suo interno agisce la rotella con posizione n°15 che garantire una pressione costante del pneumatico sulla guida.
� Sotto alla rotaia verticale con riferimento n°13 troviamo le rotaie per la presa di corrente che hanno come riferimento il n°4 su cui agiscono i bracci di presa alimentazione posizionati sul carrello.
� Tra la rotaia verticale (con rif. di pos. n° 13) e le rotaie di alimentazione (con rif. di pos. n° 4) è stato inserito un impianto antincendio (con rif. di pos. n° 8) che è fissato alla loro struttura portante. L’impianto antincendio ha gli splinker rivolti sia verso il lato che è sotto i carrelli che verso le strutture mele centrali. Con riferimento alla figura n° 116: Rappresentazione della sezione A-A sul lato d’ingresso verso il lato delle cucine. Questa vista di sezione è posta sul lato più adiacente alle strutture delle mele centrali e la trave pneumatica interna a rotazione autonoma identificate con il riferimento n°21.
� Si può vedere il telaio indicato con il riferimento n°1 è appoggiato su ruote. Sopra al riferimento n°1 è inserito un pavimento con riferimento n°2.
� Sotto di esso vi è la trave pneumatici dove il pneumatico è indicato con riferimento n°29, essa appoggia sul telaio con riferimento n°18. Tutta la struttura portante della trave pneumatica appoggia sui piedini con posizione n°14 ed è mossa dal motoriduttore servo-ventilato inserito all’interno della cabina insonorizzante.
� In questa sezione si può vedere come il rullo con riferimento di posizione n°7 appoggia sulla guida superiore con riferimento di posizione n°16 durante tutto il percorso ove il pneumatico compresso dal pattino con riferimento “1b” trasmette il moto d’avanzamento.
� Il pneumatico orizzontale che non si vede in questa sezione agisce sopra alla guida verticale con riferimento n°13.
� Sotto alla rotaia verticale con riferimento n°13 troviamo le rotaie per la presa di corrente che hanno come riferimento il n°4 su cui agiscono i bracci di presa alimentazione posizionati sul carrello (vedi figura n°35).
� Tra la rotaia verticale (con rif. di pos. n° 13) e le rotaie di alimentazione (con rif. di pos. n° 4) è stato inserito un impianto antincendio (con rif. di pos. n° 8) che è fissato alla loro struttura portante. L’impianto antincendio ha gli splinker rivolti sia verso il lato che è sotto i carrelli che verso le strutture mele centrali. Con riferimento alla figura n° 117: Rappresentazione della sezione A-A sul lato d’ingresso verso il lato delle cucine. Questa vista di sezione è posta sul lato più adiacente al filo muro esterno nella zona delle cucine.
� Si può vedere il telaio indicato con il riferimento n°1 appoggiato su ruote con supporto girevole senza sbraccio il cui contenimento alla rotazione è trattenuto da lamiere laterali con riferimento di pos. n°5. Sopra al telaio del carrello è posizionato con barre antivibranti il pavimento con riferimento n°2.
� Sotto di esso vi sono i pneumatici “folli” identificati con la posizione n°22 che consentono solo un sostegno del telaio con riferimento n°1 appoggiandosi al pattino identificato con il riferimento “n°1°".
�Tutta la struttura portante della trave pneumatica appoggia sui piedini con posizione n°14.
� In questa sezione si può vedere come il rullo identificato con la posizione n°6 appoggia sulla guida superiore con riferimento di posizione n°3. In questa sezione varia la funzione del rullo identificato con la posizione n°6 rispetto a dove ci sono le travi pneumatiche perché svolge la funzione di mantenere costante il livello d’appoggio del piano calpestio durante tutto il percorso perché variando la spinta verticale del pneumatico, essendo meno compresso, potrebbe innalzarsi di qualche millimetro ed alleggerire il carico sulle ruote indicate con il riferimento n°5.
� Un anello superiore ed esterno con riferimento di pos. 25 copre lo spazio che varia a seconda dei punti di sezione tra il pavimento e il filo muro ricoperto da un nastro antiscivolo della 3M Safety.
� Alla base è stato inserito un impianto antincendio indicato con il rif. n°8, esso ha gli splinker collocati nel vano che si genera tra un pneumatico e l’altro.
� In questa sezione possiamo anche notare la posizione n°24 che svolge la funzione di consentire l’accostamento tra i diversi carrelli senza che ci sia strisciamento. I cuscinetti essendo montati su perno eccentrico consentono una regolazione della distanza di rotolamento evitando lo strisciamento del pavimento in legno superiore.
1.6. Descrizione armadio porta piatti tra cucina e locale sala.
Con riferimento alla figura n° 118: Una vista frontale dell’armadio porta piatti in cui si può vedere la sua presentazione estetica (nel caso specifico è posto nel lato cucina).
� La sua funzione principale è quella di accumulare i piatti preparati nella cucina mantenendoli in temperatura in attesa di servirli ai tavoli.
� Si può vedere il sistema che accoglie i piatti ricoperto con uno speciale plexiglass per il passaggio dei raggi sterilizzanti.
� Al lato c’è la pulsantiera che serve per ricevere il piano desiderato che corrisponde al numero del tavolo.
Con riferimento alla figura n° 119: Una vista frontale dell’armadio porta piatti effettuata dall’altro lato (nel caso specifico è posto nel lato sala da pranzo).
� Si può vedere il sistema che accoglie i piatti ricoperto con uno speciale plexiglass per il passaggio dei raggi sterilizzanti. E’ da notare la diversità che c’è tra i due piani di carico e/o prelievo. Essa risulta utile nel caso ci possano essere dislivelli tra il piano pavimento della cucina e il piano pavimento del locale di servizio.
� A lato c’è la pulsantiera che serve per ricevere il piano desiderato che corrisponde al numero del tavolo, l’altezza di posizionamento è stata modificata in relazione del piano di carico e/o scarico.
� Nel presente locale sono collocati n°13 apple-tavoli che possono contenere tra 6 o 8 persone. Quindi risulta necessario creare un accumulo di piatti pronti prima che vengano serviti soprattutto per questa tipologia di locale che ha i tavoli in alcuni punti più distanti ed altri più vicini.
� Il sistema si basa sul principio di lasciare piena libertà al cliente di ordinare, con la trasmissione dell’ordinativo viene attivata la cucina e l’area ristorazione-beveraggio che conoscendo la proviene l’ordinazione può effettuare la consegna.
� La cucina terminata la preparazione dei piatti necessita di un luogo di deposito di essi, per evitare eccessivi accumuli, è stato ideato questo armadio porta-piatti per gestire la consegna dei piatti dalla cucina al cliente senza quasi necessità di comunicazione perché riservando due piani per ogni tavolo si ha la certezza di posizionarlo nel luogo giusto. � Se si volesse potrebbe essere anche possibile assegnare un posto fisso ad ogni piatto in attesa di servirlo al cliente, ritengo che però il sistema divenga un po’ troppo rigido e impegnativo per la cucina, diciamo che è a descrizione degli utenti ottimizzare al meglio il prodotto.
� In questo caso specifico per esempio potrebbe essere utile fare un armadio per i tavoli dispari e uno per i tavoli pari perché si concede un tempo tra un apple-tavolo e l’altro di consegnare i piatti pronti.
D<ESCRIZIONE DEL SISTEMA ELETTRO>-<MECCANICO APPLICATO>.
� La particolarità di questo armadio è quello di far circolare dei piani che devono essere tenuti orizzontali, questo è possibile basandoci sul principio geometrico che per due assi e solo possibile far passare un piano.
�Per ottenere ciò si sono posizionate due catene (vedi figura n°123 con i rif.4 e 5) con spintori collocati sullo stesso piano ma con gli assi di rotazione sfalsati di una certa distanza (si può notare in figura n°123 lo sfalsamento vedendo l’inclinazione delle catene collegate all’albero n°9 della fig. n°123 in uscita dal riduttore pos.8), sopra gli spintori è stato collocato un cubo che porta uno snodo sferico (vedi fig. 123 il rif. n°7) che avendo una larghezza “l” determina un asse ed essendoci due catene si vengono a delineare due assi.
� Di conseguenza sincronizzando le due catene esse eseguiranno lo stesso percorso ed il piano sarà mantenuto sempre orizzontale.
�Questo sistema è stato ottenuto basandoci sull’utilizzo di un motoriduttore con uscita a doppio albero (vedi fig. 123 il rif n°8) avendo così sempre una perfetta sincronizzazione e con l’utilizzo di snodi sferici (vedi fig. 123 il rif n°7) si dovrebbe prevenire l’impuntamento dovuto ad eventuali disallineamenti dovuti a piccoli errori di costruzione o di montaggio.
DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI ELETTRONICI APPLICATI.
� La gestione elettronica è basata su una pulsantiera posta lateralmente (vedi fig.
n° 121 il rif. n°1 e fig.122 il rif. n°2) a cui è aggiunto un pulsante d’emergenza per fermare la rotazione nel caso sia necessario. Assegnando un pulsante ad ogni tavolo sia l’operatore in cucina che l’operatore in sala per il servizio richiama i piani in cui si necessita depositare o prelevare i piatti necessari. Ponendo delle bandierine laterali agli spintori dei piani (vedi fig. n°121 il rif. n°8 e fig. n°123 il rif. n°6) è possibile eseguire l’arresto del piano desiderato su entrambi i lati perché quando giungono in posizione attivano il micro corrispondente al piano richiesto dall’operatore (vedi fig. n°121 il rif. n° 6 e 7).
� Due ulteriori micro posti lateralmente per ogni lato dove c’è l’operatore (vedi nelle figure n°121 e n°122 i rif. n°3) essi rilevano se sono aperti delle coperture dei cibi evitando così la rotazione del sistema durante le operazioni di deposito o prelievo piatti.
1.6.2.1) Descrizione sistema di sterilizzazione e riscaldo cibi.
� Essendo un sistema che è a contatto con il cibo deve rispettare le norme igieniche e quindi per sterilizzare i piani e l’interno della struttura da batteri si utilizzano delle lampade della OSRAM (vedi nelle figure n°121 e n°122 i rif. n°5) che producono un irraggiamento che ha una lunghezza d’onda dominante pari a 254 nm necessaria per la sterilizzazione. Si è privilegiato l’installazione di lampade di minore potenza ma applicate in modo uniforme al suo interno per evitare zone d’ombra che potrebbero essere aree di nidificazione dei batteri.
� Tutti i piani porta piatti sono ricoperti con un plexiglass tipo UVD o con l’Acrisun Plus Plexiglass GS UV trasmitted che consentono una trasmissione dell’irradiazione pari all’85% delle radiazioni (vedi fig. n°126 il rif. n°3)
� Il riscaldo dei cibi può avvenire applicando 4 dispositivi Magnetron da 100 W della Panasonic o similari (vedi nelle figure n°121 e n°122 i rif. n°4) che generano delle microonde che riscaldano i cibi o utilizzando delle lampade Alogene che emettono una luce riscaldante che ha una lunghezza d’onda dominante pari a 1100 nm da 500W.
� Se viene installato un dispositivo Magnetron sono necessari dei Micro per attivare e divattivare l’emettitore micro-onde magentiche “Magnetron”(indicato con rif. n°4). Indifferentemente sia il senso di rotazione quando il piano (se costruito in ferro) attiva uno dei due micro viene tolta alimentazione al dispositivo Magnetron che viene poi riattivata quando il primo micro si apre e viene chiuso il secondo. Potrebbero risultare non necessario perché tutto il sistema è messo a potenziale “0” collegandolo a terra ed inoltre i piani potrebbero essere costruiti di materiale plastico non conduttore.
Con riferimento alla figura n° 120: Vista di dettaglio della zona di carico e/o scarico piatti in cui identifichiamo le seguenti posizioni:
� Con il riferimento n°1 possiamo vedere la pulsantiera di rotazione dei piatti che serve per selezionare il numero del tavolo in cui si deve prelevare il piatto per ffettuare il servizio al tavolo o per inserire il piatto preparato nella cucina all’interno del porta piatti giusto.
� Con il riferimento n°2 possiamo vedere l’applicazione di un magnetron per il riscaldo dei cibi durante il stazionamento o durante la circolazione. Esso può essere sostituito con lampade alogene specifiche per il riscaldo dei cibi.
� Con il riferimento n°3 possiamo vedere le speciali coperture realizzate in un speciale plexiglass che serve per il passaggi delle onde sterilizzanti e delle onde riscaldanti. Essi sono sostenuti da molle a gas.
Con riferimento alla figura n° 121: Vista laterale della componentistica applicata ed illustrata nell’immagine:
� Con il riferimento n°1: sono indicate le pulsantiere che selezionano il tavolo a cui deve essere destinato il piatto per il prelievo o il deposito (lato sala da pranzo). È prevista l’installazione di un pulsante d’emergenza che fermi la rotazione dei piatti nel mobile.
�Con il riferimento n°3: Si indica il micro che disattiva la rotazione dei piatti. Durante il deposito o il prelievo del piatto viene aperta la copertura in speciale plexiglass, quindi risulta necessario che nell’eventualità qualcuno selezioni sulla pulsantiera collocata sull’altro lato del mobile non si azioni immediatamente la rotazione dei piatti ma venga memorizzata la richiesta. Per ottenere ciò è stato collocato un micro che legge un riferimento metallico posto sopra la copertura in plexiglass. In tutto il mobile ne sono stati collocati 4 perché è possibile aprire due coperture per parte.
� Con il riferimento n°4: Dispositivo magnetron è un generatore di frequenze microonde che “mettendo” in movimento le molecole ricche di acqua riscalda i cibi durante il passaggio all’emettitore. Nel caso specifico non è necessario un enorme riscaldo ma solo un mantenimento della temperatura di cucina. Nel mobile ne sono state inseriti 4, due per ogni lato, uno in corrispondenza della zona di carico/scarico e uno posto lungo il percorso eseguito dai piatti.
� Con il riferimento n°5: Sono delle speciali lampade sterilizzanti che grazie ad una specifica lunghezza d’onda sterilizzano gli ambienti che illuminano. Nel mobile ne sono stati inseriti 8 di piccola potenza 18W cadauno perché è importante che sia ben diffusa la loro illuminazione per evitare che si generino zone d’ombra che sono pericolo d’insidia di batteri.
� Con il riferimento n°6: si indicano i micro per l’arresto della rotazione al numero del tavolo selezionato sulla pulsantiera indicata con la posizione n°1 (lato sala da pranzo). Il sistema di movimentazione prevede che la pulsantiera indicata con la pos.1 selezioni il numero del tavolo, le due catene mettendosi in rotazione simultaneamente si fermeranno quando le bandierine collocate sugli attacchi dei piani (vedi rif. n°8) attivino il micro corretto che corrisponde al piano desiderato. Per ottenere ciò si dovrà porre come condizione che i micro con numerazione superiore al numero del piano desiderato siano aperti mentre quelli con numerazione inferiore sia tutti chiusi.
� Con il riferimento n°7: si indicano i micro per l’arresto della rotazione al numero del tavolo selezionato sulla pulsantiera posizionata sul lato opposto alla pulsantiera (lato cucina) che ha come riferimento la posizione n°1 . Il funzionamento è identico a quello indicato per il riferimento n°6. I micro indicati con il riferimento n°7 utilizzeranno le stesse bandierine (che hanno un riferimento di pos. n°8) che sono utilizzati per i micro indicati con il rif. n°6.
� Con il riferimento n°8: Sono le bandierine che servono per attivare i micro d’arresto della rotazione dei piatti, esse sono collocate sullo stesso attacco degli snodi sferici che portano i piatti (vedi fig. n°123 il rif. n°7).
� Con il riferimento n°9 e 10 : Sono i Micro per attivazione e divattivazione emettitore micro-onde magentiche “Magnetron”(indicato con rif. n°4). Indifferentemente sia il senso di rotazione quando il piano (se costruito in ferro) attiva uno dei due micro viene tolta alimentazione al dispositivo Magnetron che viene poi riattivata quando il primo micro si apre e viene chiuso il secondo. Potrebbero risultare non necessari perché tutto il sistema è messo a potenziale “0” collegandolo a terra ed inoltre i piani potrebbero essere costruiti di materiale plastico non conduttore.
� Con il riferimento n°11: Si indica il gruppo di trasmissione della forza motrice dal motore tramite il pignone calettato sull’ albero in uscita dal motore.
� Con il riferimento n°12: Dispositivo tendicatena che mantiene costante la tensione della catena che riceve il moto dal motoriduttore e lo trasmette alla catena portante.
� Con il riferimento n°13 Gruppo rinvio e tenditore inferiore è il gruppo che riceve la forza motrice dalla catena del motore ed aziona la rotazione della catena che porta i piani dei piatti (vedi fig. n°126). Un sistema a scorrimento dei pignoni su cui si avvolgono le catene consente la tenditura della catena con una vite di tensionatura.
� Con il riferimento n°14: Gruppo rinvio e tenditore superiore della catena porta piani dei piatti (vedi fig. n°127), un sistema a scorrimento dei pignoni su cui si avvolgono le catene consente la tenditura della catena con una vite di tensionatura.
� Con il riferimento n°15: Catena portante dei piani dei piatti. Una speciale catena con spintori consente l’avvitamento dei cubi per l’attacco degli snodi sferici che portano i perni dei piani dei piatti (vedere fig. n°127 il rif. n°4 e 5 (lato motoriduttore) ). Con riferimento alla figura n° 122: Vista dall’altro lato della componentistica applicata ed illustrata nell’immagine. A differenza della figura n°121 si può vedere:
� Il riferimento n°2: sono indicate le pulsantiere che selezionano il tavolo a cui deve essere destinato il piatto per il prelievo o il deposito (lato cucina). È prevista l’installazione di un pulsante d’emergenza che fermi la rotazione dei piatti nel mobile.
� Tutti gli altri riferimenti sono identici e svolgono le stesse funzioni descritte nella figura n°121. Mentre i riferimenti n°1, 6, 7, 8 non sono presenti perché sono installati solo sull’altro lato rappresentato nella figura n°121.
Con riferimento alla figura n° 123: Viene illustrata il sistema di motorizzazione esso è composto da due catene speciali dotate di spintori che hanno come riferimento le pos. 4 e 5 azionate da un motoriduttore con doppio albero d’uscita rappresentato con il rif. n°8. Nella figura possiamo vedere i seguenti riferimenti:
� Il riferimento n°1: Indica il gruppo di rinvio e tensionatura superiore, esso è costituito da un pignone calettato su un albero motato su cuscinetti. Il gruppo può essere tensionato mediante lo scorrimento sul telaio utilizzando una vite di tensionatura.
� Il riferimento n°2: Indica il gruppo di rinvio e tensionatura inferiore, esso è costituito da un pignone calettato su un albero motato su cuscinetti a cui assialmente è montata una corona dentata che riceve il moto tramite catena dall’albero in uscita dal motoriduttore. Il gruppo può essere tensionato medianto lo scorrimento sul telaio utilizzando una vite di tensionatura.
� Il riferimento n°4: Indica la prima catena principale posta sul lato del motoriduttore, essa riceve il moto dalla catena che preleva il moto dal pignone posizionato sul motoriduttore. Essa è una speciale catena che è dotata di spintori su cui è possibile montare i supporti per sostenere gli snodi sferici (vedi rif. n°7). � Il riferimento n°5: Indica la seconda catena principale posta sul lato opposto del motoriduttore, essa riceve il moto dalla catena che preleva il moto dal pignone montato sull’allugamento dell’albero in uscita dal motoriduttore. Essa è una speciale catena che è dotata di spintori su cui è possibile montare i supporti per sostenere gli snodi sferici (vedi rif. n°7).
� Il riferimento n°6: Sono delle bandierine fissate sugli stessi spintori in cui sono fissati i supporti degli snodi sferici dei piani (indicati con riferimento n°7). Essa è una speciale catena che è dotata di spintori su cui è possibile montare i supporti per sostenere gli snodi sferici.
� Il riferimento n°7: Sono degli snodi sferici che si avvitano sui supporti fissati sulle catene che hanno come riferimento la pos. n°4 e 5. La loro funzione è quella di consentire un’ottima tenuta ai carichi dati dai piani, anche con disallineamenti leggeri tra le due catene, essendo dotate di snodo sferico.
� Il riferimento n°8: È il gruppo motoriduttore che è montatto alla base del mobile, esso è servoventilato e la velocità di rotazione viene controllata mediante l’encoder montato sul motore che controlla il numero di giri. Il motoriduttore impiegato è di tipo a doppio albero d’uscita consentendo il prelievo del moto su entrambi i lati e non richiedendo controlli di sincronizzazione essendo presente una sincronizzazione meccanica. Il freno di servizio montato a bordo motore consente di effettuare arresti d’emergenza del motore tramit l’azionamento del fungo d’emergenza posto a seguito delle pulsantiere con rif. 1 della figura 121 e n°2 della figura 122).
� Il gruppo motoriduttore è posto all’interno di una cabina insonorizzata e servoventilata.
� Il riferimento n°9: È la prolunga dell’albero in uscita dal motoriduttore per trasmettere il moto alla seconda catena che ha riferimento di pos. n°5. Vicino al pignone dove la seconda catena preleva il moto è stato posto un supporto dotato di cuscinetti con guarnizioni di tenuta della lubrificazione.
Con riferimento alla figura n° 124: Vista laterale in prospettiva del mobile dal lato cucina. In cui si ritrovano i componenti indicati:
� Con il riferimento n°2: sono indicate le pulsantiere che selezionano il tavolo a cui deve essere destinato il piatto per il prelievo o il deposito (lato cucina). È prevista l’installazione di un pulsante d’emergenza che fermi la rotazione dei piatti nel mobile.
� Con il riferimento n°3: Si indica il micro che disattiva la rotazione dei piatti. Durante il deposito o il prelievo del piatto viene aperta la copertura in speciale plexiglass, quindi risulta necessario che nell’eventualità qualcuno selezioni sull’altra pulsantiera collocata sulla’latro lato del mobile non venga azionata la rotazione dei piatti. Per ottenere ciò è stato collocato un micro che legge un riferimento metallico posto sopra la copertura in plexiglass (vedi rif. n°5 della figura n°126). In tutto il mobile ne sono stati collocati 4 perché è possibile aprire due coperture per parte.
� Con il riferimento n°4: Dispositivo magnetron è un generatore di frequenze microonde che “mettendo” in movimento le molecole ricche di acqua riscalda i cibi durante il pasaggio all’emettitore. Nel caso specifico non è necessario un enorme riscaldo ma solo un mantenimento della temperatura di cucina. Nel mobile ne sono stati inseriti 4, due per ogni lato, uno in corrispondenza della zona di carico/scarico e uno è posto lungo il percorso eseguito dal piano porta piatti.
� Con il riferimento n°5: Sono delle speciali lampade sterilizzanti che grazie ad una specifica lunghezza d’onda sterilizzano gli ambienti che illuminano. Nel mobile ne sono stati inseriti 8 di piccola potenza 18W cadauno perché è importante che sia ben diffusa la loro illuminazione per evitare che si generino zone d’ombra che sono pericolo d’insidia di batteri.
� Con il riferimento n°11: Si indica il gruppo di trasmissione della forza motrice dal motore tramite il pignone calettato sull’ albero in uscita dal motore.
� Con il riferimento n°12: Dispositivo tendicatena che mantiene costante la tensione della catena che riceve il moto dal motoriduttore e lo trasmette alla catena portante e di movimentazione dei piani dei piatti.
� Con il riferimento n°13 Gruppo rinvio e tenditore inferiore è il gruppo che riceve la forza motrice dalla catena del motore ed aziona la rotazione della catena che porta i piani dei piatti. Un sistema a scorrimento dei pignoni su cui si avvolgono le catene consente la tenditura della catena con una vite di tensionatura.
� Con il riferimento n°14: Gruppo rinvio e tenditore superiore dalla della catena porta piani dei piatti, un sistema a scorrimento dei pignoni su cui si avvolgono le catene consente la tenditura della catena con una vite di tensionatura.
� Con il riferimento n°15: Catena portante dei piani dei piatti. Una speciale catena con spintorri consente l’avvitamento dei cubi per l’attacco degli snodi sferici (vedi rif. n°7 della fig. 123) che portano i perni dei piani dei piatti.
� Con il riferimento n°16: Cabina insonorizzante del gruppo motoriduttore servoventilata.
� Con il riferimento n°17: Protezione uscita 2° albero.
� Con il riferimento n°18: Protezione organi di trasmissione dal lato interno.
Con riferimento alla figura n° 125: Vista dell’altro lato in prospettiva del mobile lato cucina.
In cui oltre alle posizioni indicate nella figura precedente possiamo individuare i seguenti riferimenti:
� Con il riferimento n°6: si indicano i micro per l’arresto della rotazione al numero del tavolo selezionato sulla pulsantiera indicata con la posizione n°1 (lato sala da pranzo). Il sistema di movimentazione prevede che la pulsantiera indicata con la pos.
1 selezioni il numero del tavolo, le due catene mettendosi in rotazione simultaneamente si fermeranno quando le bandierine (indicate con la pos. n°8) collocate sugli attacchi dei piani attiveranno il micro corretto che corrisponde al piano desiderato. Per ottenere ciò si dovrà porre come condizione che i micro con numerazione superiore al numero del piano desiderato siano aperti mentre quelli con numerazione inferiore sia tutti chiusi.
� Con il riferimento n°7: si indicano i micro per l’arresto della rotazione al numero del tavolo selezionato sulla pulsantiera posizionata sul lato opposto alla pulsantiera (lato cucina) che ha come riferimento la posizione n°1 . Il funzionamento è identico a quello indicato per il riferimento n°6. I micro indicati con il riferimento n°7 utilizzeranno le stesse bandierine (che hanno un riferimento di pos. n°8) che sono utilizzati per i micro indicati con il rif. n°6.
� Con il riferimento n°8: Sono le bandierine che servono per attivare i micro d’arresto della rotazione dei piatti, esse sono collocate sullo stesso attacco degli snodi sferici che portano i piatti (vedi rif. n°7 della fig.123).
� Con il riferimento n°19: Supporto d’attacco degli snodi sferici di supporto dei piani.
Con riferimento alla figura n° 126: Dettaglio del piano porta-piatti. Esso risulta costituita principalmente da alcuni elementi, che possiamo vedere con i seguenti riferimenti:
� Con il riferimento n°1: possiamo vedere il piano d’appoggio dei piatti esso può essere realizzato di lamiera o di materiale plastico non conduttore.
� Con il riferimento n°2: si può vedere il perno che viene inserito all’interno dello snodo sferico collocato sopra ai supporti fissati alla catena di traslazione.
� Con il riferimento n°3 Si possono vedere i plexiglax apribili che ricoprono il piatto, essi sono mantenuti aperti mediante la spinta data dalle molle a gas (hanno riferimento di pos. n°4) collocate lateralmente. I plexiglass apribili installati sono due perché si deve consentire l’accesso da due lati ( che corrispondo al lato cucina ed il lato sala da pranzo) perché il piano d’appoggio durante il ciclo non ruota ma trasla.
� Con il riferimento n°4: Si identificano le molle a gas che servono per tenere aperto il plexiglass.
� Con il riferimento n°5: Si identifica il riferimento in ferro che applicato sopra ai plexiglass (con rif. di pos. n°4) serve per attivare il micro che impedisce la rotazione del sistema quando il plexiglass è aperto.
Con riferimento alla figura n° 127: Una vista di come può essere utilizzato il presente mobile sostituendo il piano illustrato in figura n°126 con una rastrelliera che pone i piatti verticali. In totale si può arrivare ad uno stoccaggio di 340 piatti.
Con riferimento alla figura n° 128: Una vista di come può essere utilizzato il presente mobile ponendo sul piano illustrato in figura n°126 senza la copertura in plexiglass. In totale si può arrivare ad uno stoccaggio di 672 piatti.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1. Impianto automatizzato di ristorazione, caratterizzato dal fatto di comprendere: - una pluralità di postazioni di ristoro coperte e girevoli ciascuna intorno al proprio asse (Fig.11 e 18); - una struttura di supporto e circolazione di detta pluralità di postazioni di ristoro, detta struttura essendo atta a muoversi percorrendo un percorso chiuso (Fig.9; 1) al cui centro di detta struttura sono collocate degli elementi posti su di supporto ed aventi rotazione autonoma (Fig.84; 1, 2, 3); - un sistema di monitoraggio dell’alimentazione di detta struttura di supporto; - mezzi di movimentazione e fornitura di cibi e bevande a detta pluralità di postazioni di ristoro (Fig.118 e 119). <2.>Struttura di supporto e circolazione per una pluralità di postazioni di ristoro, caratterizzata dal fatto di essere costituita da un nastro trasportatore atto a percorrere un percorso senza fine (Fig.9; 1), preferibilmente ellittico, e su cui sono collocate dette postazioni di ristoro (Fig.11 e 18), ciascuna girevole intorno al proprio asse, detta struttura essendo composta da un tappeto portante costituito da elementi inseriti consecutivamente posti su carrelli (Fig.32 e 42) che ai lati prelevano il moto e, grazie alla loro forma, compiono curve di 180° e rimangono uniti con l’impiego di bracci d’unione (Fig. 49), detti elementi di detto tappeto portante essendo costituiti da due cerchi posti sullo stesso asse ma distanziati (Fig.39 e Fig.42; 1). 3. Struttura di supporto secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre: - un pneumatico (Fig.30; 3, 8) che svolge la funzione di prelevare il moto e tramite un pignone lo trasmette per mezzo di una catena (Fig.30; 9) al pignone dentato montato su un gruppo frizione posto a fianco della corona dentata principale per far ruotare una postazione di ristoro; - una pluralità di bracci di presa di corrente (Fig.30; 3) da una rotaia di alimentazione che è posta sotto alla rotaia su cui agisce il pneumatico (Fig.30; 8) per prelevare il moto per la rotazione delle postazioni; - una pluralità di ruote di rotolamento (Fig.30; 4) di un carrello portante una rispettiva postazione; - una pluralità di rotelle (Fig.30; 5, 6) montate lateralmente al telaio e che svolgono la funzione di riscontro sulla guida superiore in modo da garantire sempre una compressione minima del pneumatico sul pattino di spinta delle travi pneumatiche; - una pluralità di rulli (Fig.30; 7) montati su perni eccentrici che svolgono la funzione di impedire lo strisciamento tra un carrello e l’altro; - la catena (Fig.30; 9) per la trasmissione del moto dal gruppo pneumatico (Fig.30; 8 ed è visibile in dettaglio nella Fig.38) al gruppo frizione (in dettaglio Fig.36 e 37). <4.>Postazione di ristoro caratterizzata dal fatto di essere costituita da - una base (Fig.34; 1) di supporto di un tavolo; - materiale antivibrante (Fig. 34; 2) interposto tra la base (Fig. 34; 1) ed una piastra in ferro (Fig. 34; 3), su cui sono fissate ruote di rotolamento (Fig.34; 5); - un pavimento (Fig.34; 4) posto all’esterno del tavolo; - una pluralità di cuscinetti orientabili a rulli (Fig. 34; 6) che svolgono la funzione di mantenere centrata la rotazione del tavolo, consentendo anche leggere inclinazioni, detti cuscinetti (Fig. 34; 6) essendo fissati su un supporto centrato al telaio e alla sede di rotazione delle ruote di rotolamento (Fig.34; 5); - un perno centrale di rotazione (Fig.34; 7) che si centra sui cuscinetti (Fig.34; 6) ed e fissatto superiormente alla piastra (Fig. 34; 3) e inferiormente è fissato ad una ruota dentata (Fig. 34; 8) per la presa di moto della rotazione del tavolo; - un tubo (Fig. 34; 9) per portare l’alimentazione al centro del tavolo che perviene da bracci di presa di corrente (Fig.34; 12) da una rotaia di alimentazione che è posta sotto alla rotaia su cui agisce un pneumatico (Fig. 34; 13) per prelevare il moto per la rotazione del tavolo; - un gruppo frizione (Fig.34; 10) completo di pignone per una catena (Fig.34; 11) per la trasmissione del moto dal gruppo pneumatico (Fig. 34; 13) al gruppo frizione (Fig. 34; 10); ed - il gruppo pneumatico (Fig. 34; 13) che svolge la funzione di prelevare il moto e tramite un pignone trasmetterlo per mezzo di una catena al pignone dentato montato su un gruppo frizione posto a fianco della corona dentata principale per far ruotare il tavolo. 5. Sistema di monitoraggio dell’alimentazione di una struttura di supporto basato su una funzione di arresto di sicurezza comandata da una protezione mobile che protegge l’accesso ad una zona pericolosa di detta struttura di supporto, detto sistema comprendendo: - un arresto controllato con mantenimento dell’alimentazione all’attuatore di azionamento per permettere il raggiungimento dell’arresto e poi l’interruzione dell’alimentazione all’attuatore; - un pulsante di arresto ed un dispositivo di arresto di emergenza per arrestare un movimento pericoloso di detta struttura di supporto posizionato nelle Fig. 5,6,7,8 al rif. A; - un interruttore magnetico per rilevare l’apertura di una protezione mobile (Fig. 81; 7, 10, 11, 12, 13); ed avviare l’arresto funzionale dell’azionamento, su una rampa di frenatura e con l’azionamento di freni posizionati a bordo motore, interrompendo l’alimentazione ai motori di travi pneumatiche (Fig.54; 2, 4 e Fig.62; 2) ed ai motori di elementi posti su detta struttura di supporto ed aventi rotazione autonoma (Fig.81; 4, 5, 6); - elementi per disattivare le uscite di sicurezza temporizzate, allo scadere della temporizzazione controllata dal modulo di sicurezza, il modulo di sicurezza controllando anche l’attivazione coerente dei contatti dell’interruttore magnetico codificato, rilevando eventuali guasti prima di consentire il riavviamento della macchina; - elementi di arresto dell’azionamento operativi per prevenire un riavviamento accidentale del motore. 6. Mezzi di movimentazione e fornitura di cibi e bevande a postazioni di ristoro, caratterizzati dal fatto di essere atti ad accumulare piatti preparati in una cucina mantenendoli in temperatura in attesa di servirli a dette postazioni di ristoro, e dal fatto di essere costituiti da un sistema che accoglie i piatti ricoperto con uno speciale plexiglass per il passaggio di raggi sterilizzanti; detti mezzi di movimentazione e fornitura essendo dotati inoltre di: - una pulsantiera (Fig. 122; 2) che serve per ricevere il piano desiderato che corrisponde al numero del tavolo a cui è destinato; - un microinterruttore (Fig. 122; 3) atto a disattivare la rotazione dei piatti durante il deposito o il prelievo del piatto, quando viene aperta la copertura in plexiglass, e quindi risulta necessario che non venga azionata la rotazione dei piatti per una selezione contemporanea di un altro utente; - un dispositivo magnetron (Fig. 122; 4) che è un generatore di frequenze a microonde che riscaldano i cibi durante il passaggio per l’erogazione; ed - una pluralità di lampade sterilizzanti (Fig. 122; 5) atte a sterilizzare gli ambienti che illuminano.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITUA2016A004729A ITUA20164729A1 (it) | 2016-06-28 | 2016-06-28 | Impianto automatizzato di ristorazione |
PCT/IT2017/000134 WO2018002962A1 (en) | 2016-06-28 | 2017-06-28 | Automated restaurant plant |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITUA2016A004729A ITUA20164729A1 (it) | 2016-06-28 | 2016-06-28 | Impianto automatizzato di ristorazione |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITUA20164729A1 true ITUA20164729A1 (it) | 2016-09-28 |
Family
ID=57750436
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITUA2016A004729A ITUA20164729A1 (it) | 2016-06-28 | 2016-06-28 | Impianto automatizzato di ristorazione |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITUA20164729A1 (it) |
WO (1) | WO2018002962A1 (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE102019113011A1 (de) * | 2019-05-16 | 2020-11-19 | Mack Rides Gmbh & Co. Kg | Eventmobiliar |
DE102019113013A1 (de) * | 2019-05-16 | 2020-11-19 | Mack Rides Gmbh & Co. Kg | Eventsystem |
Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US1351658A (en) * | 1919-11-04 | 1920-08-31 | Johnson Marcus | Pleasure-railway |
JPS61131879A (ja) * | 1984-11-29 | 1986-06-19 | 浅野 築 | 配膳装置 |
US5113970A (en) * | 1987-07-31 | 1992-05-19 | Bavis Edward F | Food service system for drive-in restaurants |
US6016901A (en) * | 1997-01-27 | 2000-01-25 | Soot; Olaf | Chained movable platforms for people and objects |
US20010037915A1 (en) * | 2000-03-02 | 2001-11-08 | Katsuyoshi Abekawa | Automatic dish serving system |
-
2016
- 2016-06-28 IT ITUA2016A004729A patent/ITUA20164729A1/it unknown
-
2017
- 2017-06-28 WO PCT/IT2017/000134 patent/WO2018002962A1/en active Application Filing
Patent Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US1351658A (en) * | 1919-11-04 | 1920-08-31 | Johnson Marcus | Pleasure-railway |
JPS61131879A (ja) * | 1984-11-29 | 1986-06-19 | 浅野 築 | 配膳装置 |
US5113970A (en) * | 1987-07-31 | 1992-05-19 | Bavis Edward F | Food service system for drive-in restaurants |
US6016901A (en) * | 1997-01-27 | 2000-01-25 | Soot; Olaf | Chained movable platforms for people and objects |
US20010037915A1 (en) * | 2000-03-02 | 2001-11-08 | Katsuyoshi Abekawa | Automatic dish serving system |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2018002962A1 (en) | 2018-01-04 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US11465877B2 (en) | Elevator system accommodating elevator cars having different sizes | |
US10981753B2 (en) | Stair lift | |
US20190133851A1 (en) | Passenger assistance systems for elevators | |
CN105965517A (zh) | 基于送餐机器人的智能餐厅系统 | |
ITUA20164729A1 (it) | Impianto automatizzato di ristorazione | |
JP2020516789A (ja) | ワードローブ装置 | |
EP2119660B1 (en) | Stair lift | |
US20180070732A1 (en) | Micro Lift-OAST Device | |
US11871857B2 (en) | Event furniture | |
KR102393170B1 (ko) | 비상 탈출용 승강기 | |
CN108975105A (zh) | 电梯控制方法及装置 | |
JP2010001654A (ja) | エレベータ式駐車装置及びその運転管理方法 | |
US20240217777A1 (en) | Electric Stair Lift | |
JP2005343647A (ja) | 乗客コンベアの保護装置 | |
TW200526504A (en) | Conveyor | |
US20100258040A1 (en) | Electric-elevating desktop | |
US6175982B1 (en) | Geared wheelchair ramp | |
WO2004008912A1 (en) | Cabinets | |
DK2639370T3 (en) | Building with variable use devices | |
CN114408707B (zh) | 一种吊装轨道电梯及其运行方法 | |
CN208413575U (zh) | 一种楼道无障碍升降平台 | |
KR20140099076A (ko) | 기능성 승강기 | |
RU2785145C1 (ru) | Мебель для мероприятий | |
CN113619912B (zh) | 一种智能化配送传输终端装置及其使用方法 | |
WO2013024290A1 (en) | Lifting apparatus |