ITUA20164512A1 - Testata di raccolta mais - Google Patents

Testata di raccolta mais Download PDF

Info

Publication number
ITUA20164512A1
ITUA20164512A1 ITUA2016A004512A ITUA20164512A ITUA20164512A1 IT UA20164512 A1 ITUA20164512 A1 IT UA20164512A1 IT UA2016A004512 A ITUA2016A004512 A IT UA2016A004512A IT UA20164512 A ITUA20164512 A IT UA20164512A IT UA20164512 A1 ITUA20164512 A1 IT UA20164512A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
collection
head
corn
harvesting
plates
Prior art date
Application number
ITUA2016A004512A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Dominoni
Original Assignee
Dominoni S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dominoni S R L filed Critical Dominoni S R L
Priority to ITUA2016A004512A priority Critical patent/ITUA20164512A1/it
Publication of ITUA20164512A1 publication Critical patent/ITUA20164512A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D45/00Harvesting of standing crops
    • A01D45/02Harvesting of standing crops of maize, i.e. kernel harvesting
    • A01D45/021Cornheaders
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D45/00Harvesting of standing crops
    • A01D45/02Harvesting of standing crops of maize, i.e. kernel harvesting
    • A01D45/021Cornheaders
    • A01D45/023Gathering chains of belts

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Harvesting Machines For Specific Crops (AREA)
  • Nonmetallic Welding Materials (AREA)
  • Supporting Of Heads In Record-Carrier Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE
TESTATA DI RACCOLTA MAIS
La presente invenzione ha per oggetto una testata di raccolta per spannocchiatrice del tipo precisato nel preambolo della prima rivendicazione.
Sono attualmente note le testate per la raccolta di mais, atte ad essere associate ad una mietitrebbia per realizzare una macchina per la raccolta di mais.
Come noto le piante di mais, dalle quali si raccolgono le pannocchie e quindi il mais, sono coltivate e fatte crescere in file parallele.
Le testate per la raccolta di pannocchie di mais comprendono, a partire dalla porzione più avanzata della macchina, considerando il verso e la direzione normale di avanzamento rettilineo, una serie di punte sparti-fila, atte a convogliare le piante lungo file predeterminate.
Esse comprendono, poi, gruppi di raccolta delle pannocchie. Ogni gruppo comprende, dal basso verso l’alto: rulli mungitori, piastre spannocchiatrici, cinematismi o catene di raccolta. Tale gruppo si ripete ed è allineato in direzione perpendicolare alla direzione di avanzamento e affiancato ad altri gruppi. Due gruppi affiancati sono inoltre sormontati, su entrambe i lati da cofani, a loro volta allineati in direzione di avanzamento alle dette punte sparti-fila e posti dietro le stesse. Ogni gruppo di raccolta definisce inoltre un canale di raccolta, opportunamente coincidente, in uso, con le file di piante e racchiuso tra i rulli mungitori e le piastre.
Più nei dettagli i cofani sono strutture convesse verso l’alto, allineate e quasi in continuità con le punte atte a convogliare le pannocchie verso i canali di raccolta. Le catene di raccolta trasportano le piante di mais e le pannocchie verso una coclea convogliatrice.
I rulli mungitori trascinano le piante verso il basso, così che le pannocchie siano separate al contatto con le piastre spannocchiatrici e trasportate dalle catene di raccolta.
I cinematismi di raccolta in particolare possono ad esempio essere una coppia simmetrica rispetto al canale di raccolta oppure quest’ultimo può comprendere un solo cinematismo.
Le testate comprendono poi gruppi trincia-stocchi, posti al di sotto dei rulli mungitori. I gruppi trincia-stocchi comprendono lame rotanti atte a tranciare o sminuzzare le piante da cui sono state separate le pannocchie.
A valle dei gruppi di raccolta è preferibilmente presente una coclea convogliatrice, atta a trasportare il prodotto all’imbocco della mietitrebbia.
La tecnica nota descritta comprende alcuni importanti inconvenienti.
In particolare, i detti gruppi sono complessi e costosi e quando presentano semplificazioni, ad esempio strutturali, comportano una riduzione delle prestazioni in fase di mietitura.
Ad esempio l’utilizzo di un solo cinematismo di raccolta può semplificare la meccanica presente all’interno dei gruppi di raccolta, ma comporta notevoli riduzioni in termini prestazionali.
Infatti una moltitudine di pannocchie, se sottoposte a mietitura con dispositivo a singolo cinematismo, non viene correttamente raccolta dalla mietitrebbia.
In questa situazione il compito tecnico alla base della presente invenzione è ideare una testata di raccolta per spannocchiatrice in grado di ovviare sostanzialmente agli inconvenienti citati.
Nell'ambito di detto compito tecnico è un importante scopo dell'invenzione ottenere una testata di raccolta per spannocchiatrice semplice ed economica.
Un altro importante scopo dell'invenzione è realizzare una testata di raccolta mais che sia di semplice manutenzione.
In conclusione un altro importante scopo dell’invenzione è realizzare una testata di raccolta mais che garantisca una elevata efficienza a fronte della semplicità costruttiva ricercata.
Il compito tecnico e gli scopi specificati sono raggiunti da una testata di raccolta mais come rivendicato nella annessa rivendicazione 1.
Esecuzioni preferite sono evidenziate nelle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche ed i vantaggi dell’invenzione sono di seguito chiariti dalla descrizione dettagliata di esecuzioni preferite dell’invenzione, con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
- la Fig. 1a mostra una vista dall’alto, in scala, di un gruppo di raccolta secondo l’invenzione in un primo esempio preferito;
- la Fig. 1b illustra una vista dall’alto, in scala, di un gruppo di raccolta secondo l’invenzione in un secondo esempio preferito;
- la Fig. 2 rappresenta un’assonometria della testata di raccolta secondo l’invenzione;
- la Fig. 3 illustra una vista in sezione da dietro della testata di raccolta secondo l’invenzione e mostra due differenti esempi a sinistra e a destra della linea tratto punto; e
- la Fig. 4 è una un’assonometria dal basso della testata di raccolta secondo l’invenzione.
Con riferimento alle Figure, la testata di raccolta mais secondo l'invenzione è globalmente indicata con il numero 1.
Essa è atta ad essere vincolata solidalmente e in maniera rilasciabile a una mietitrebbia, completa di ruote, motore e postazione di comando, per realizzare una macchina agricola per la raccolta di mais. Le dette macchine sono atte a raccogliere le pannocchie di mais, separandole dalle piante, preferibilmente coltivate in file.
La testata per la raccolta mais 1 è atta a raccogliere mais lungo una direzione di avanzamento 1a, e in un verso di avanzamento 1b, ossia la direzione e verso nella quale normalmente la macchina agricola avanza quando è in rettilineo.
Essa comprende, nella porzione più avanzata della testata 1, considerando il verso di avanzamento nella direzione 1a, punte sparti-fila 2, di per loro note e atte a convogliare le piante di mais lungo canali di raccolta 4. Questi ultimi si estendono sostanzialmente in direzione parallela alla direzione di avanzamento 1a e sono atti a realizzare una zona di alloggiamento delle piante di mais, quando ancora non tagliate.
La testata 1 comprende, poi, un cofano 3 connesso alla punta sparti-fila 2 e definente, con il cofano 3 attiguo, i canali di raccolta 4. I cofani 3 sono di per loro noti. Essi hanno una forma preferibilmente convessa verso l’alto, così da convogliare le pannocchie di mais negli appositi canali di raccolta 4
La testata di raccolta 1 comprende una pluralità di gruppi di raccolta 10, in genere un numero compreso tra 4 e 20, reciprocamente simili, paralleli e estendentesi prevalentemente in detta direzione di avanzamento.
Essi definiscono, al loro interno, i detti canali di raccolta 4. I canali di raccolta 4 si estendono, infatti, all’interno dei gruppi 10. Canali di raccolta 4 contigui hanno preferibilmente una distanza reciproca compresa tra 4 dm e 8 dm, più preferibilmente tra 4 dm e 6 dm, e più preferibilmente ancora prossimi a 5 dm. Ogni gruppo di raccolta 10 comprende, inoltre, un, e preferibilmente uno solo, cinematismo di raccolta 5 atto a trasportare le piante di mais e le pannocchie lungo i canali di raccolta 4 e nella direzione di avanzamento 1a e in verso opposto rispetto al verso di avanzamento 1b.
Il cinematismo di raccolta 5 è anch’esso di per se noto. Esso comprende dita 52 atte a trattenere e trasportare le pannocchie in ingresso al canale di raccolta 4, costituite da elementi protrudenti verso l’esterno del cinematismo 5 stesso.
Dette dita 52 sono movimentate preferibilmente da almeno due ingranaggi 50 e da mezzi di trasmissione 51.
Tali ingranaggi 50 sono preferibilmente dentati, mentre i mezzi di trasmissione 51 sono preferibilmente costituiti da una catena.
Il cinematismo 5 comprende infine mezzi di tensionamento 53 e rilascio, di per loro noti, atti a tensionare o rilasciare i mezzi di trasmissione 51.
Gli ingranaggi 50 possono inoltre essere dissimili tra loro: l’ingranaggio anteriore 50a può essere infatti più grande dell’ingranaggio posteriore 50b e preferibilmente il diametro dell’ingranaggio anteriore 50a è tra 1,2 e 3 volte, e preferibilmente circa 1,5 volte, il diametro dell’ingranaggio posteriore 50b.
I cinematismi di raccolta 5 sono ad esempio collocati lungo uno solo dei due bordi del canale di raccolta 4 definito dalla zona centrale di ciascun gruppo di raccolta 10.
Come specificato, una sola porzione o metà di ogni gruppo di raccolta 10 della testata di raccolta mais 1 comprende un cinematismo di raccolta 5. Conseguentemente ogni gruppo di raccolta 10 comprende ad esempio una porzione dentata 10a, ossia dotata di dita, corrispondente al lato del gruppo di raccolta 10 provvisto di cinematismo di raccolta 5 ed un lato libero 10b, opposto al lato dentato 10a rispetto all’asse di simmetria (ossia l’asse di avanzamento 1a) del canale di raccolta 4, disposto in corrispondenza del lato del gruppo di raccolta 10 sprovvisto di cinematismo di raccolta 5.
Ogni gruppo di raccolta 10 comprende, inoltre, preferibilmente piastre spannocchiatrici 8, atte a separare la pannocchia dallo stelo quando in contatto con le stesse piastre 8, come in seguito descritto. In particolare le piastre spannocchiatrici 8 sono affiancate e creano una fenditura di circa 4 cm che si affaccia ai canali di raccolta 4, così da bloccare le pannocchie ivi trascinate e non lo stelo o gambo.
Vantaggiosamente, le piastre spannocchiatrici 8, una volta affiancate, non sono simmetriche rispetto all’asse di avanzamento 1a, ma ad esempio presentano una sfasatura in corrispondenza della parte centrale anteriore del gruppo di raccolta 10, ossia all’imbocco dei canali di raccolta 4.
Tale sfasatura corrisponde ad esempio ad un aumento di lunghezza di una delle piastre spannocchiatrici 8.
Pertanto le piastre spannocchiatrici comprese nella testata di raccolta 1 possono essere piastre corte 8a e piastre lunghe 8b.
La piastra lunga 8b è quindi ed esempio posta lungo il lato libero 10b, mentre la piastra corta 8a è disposta lungo il lato dentato 10a.
In corrispondenza della sfasatura possono essere definite, ai bordi interni della piastra lunga 8b, delle protuberanze 80 atte ad agevolare l’immissione delle piante grazie all’avvicinamento alle dita 52 del cinematismo di raccolta 5 all’interno dei canali di raccolta 4.
Tali protuberanze 80 sono preferibilmente orientate verso l’asse di avanzamento 1a e comprendono ad esempio uno spallamento, di estensione compresa tra 1 cm e 1 dm, ad esempio affacciato alla zona anteriore della piastra corta 8a.
Ogni gruppo di raccolta 10 comprende, poi, due rulli mungitori 6 affiancati e a distanza reciproca molto ridotta. Essi sono atti a trascinare le piante di mais disposte nei canali di raccolta 4 verso il basso, così che le pannocchie siano staccate al contatto con piastre spannocchiatrici 8 e siano trasportate dal cinematismo di raccolta 5. I rulli mungitori 6 sono costituiti da elementi cilindrici estendentesi prevalentemente in direzione di avanzamento 1a e ruotabili lungo assi preferibilmente paralleli alla stessa direzione di avanzamento 1a. Essi sono dotati preferibilmente di alette radiali 60 e di altre caratteristiche in seguito descritte.
I gruppi di raccolta 10 affiancati sono inoltre sormontati dai cofani 3 e connessi alle punte sparti-fila 2.
La testata 1 comprende inoltre dei gruppi trincia-stocchi 7, atti a tagliare le piante di mais quando disposte nei canali di raccolta 4. Ogni gruppo trincia-stocchi 7 comprende preferibilmente almeno un mozzo 70, ruotabile lungo un asse di rotazione 70a non parallelo al piano orizzontale, e preferibilmente prossimo alla verticalità, in particolare inclinato di un angolo compreso tra 3° e 20° rispetto alla direzione verticale. I detti mozzi 70 sono disposti in un gruppo di raccolta 10, preferibilmente al di sotto dei cofani 3.
Ogni gruppo trincia-stocchi 7 comprende, inoltre, almeno una lama rotante 71, perpendicolare all’asse di rotazione 70a, connessa al mozzo 70.
A valle dei gruppi di raccolta 10 è infine preferibilmente presente una coclea convogliatrice, atta a trasportare il prodotto all’imbocco della mietitrebbia.
Il funzionamento della testata per la raccolta mais 1 precedentemente descritti in termini strutturali è il seguente.
La testata per la raccolta mais 1, e la macchina che la include, è disposta sul campo preferibilmente allineando i canali di raccolta 4 alle file di piante di mais. Avanzando la macchina incanala correttamente le dette piante attraverso le punte sparti-fila 2 e trascina verso il basso le piante ivi disposte tramite i rulli mungitori 6. Le stesse pannocchie sono trasportate dal cinematismo di raccolta 5 alla coclea convogliatrice, atta a trasportare il prodotto all’imbocco della mietitrebbia.
In particolare, l’asimmetria delle piastre spannocchiatrici 8 consente alle piante di essere accompagnate dal cinematismo di raccolta 5 con una efficienza più elevata rispetto alla usuale configurazione simmetrica.
Nello stesso tempo i gruppi trincia-stocchi 7 tagliano i gambi delle dette piante. In particolare ogni gruppo trincia-stocchi 7 taglia le piante di due canali di raccolta 4 adiacenti.
La testata per la raccolta per pannocchie di mais 1 secondo l’invenzione consegue importanti vantaggi.
Infatti, la detta testata 1 comprende un numero ridotto, ed in particolare uno, di cinematismi di raccolta 5 per ogni gruppo di raccolta 10, ed è conseguentemente più semplice, economica e di rapida manutenzione.
I cinematismi di raccolta 5 sono caratterizzati da un movimento rotativo, nonché da elementi meccanici posti in esercizio e sono conseguentemente soggetti a degrado.
Inoltre, l’asimmetria delle piastre spannocchiatrici 8 consente di mantenere una elevata efficienza di raccolta, in quanto viene notevolmente ridotto il numero di piante di mais usualmente non recuperate dalla dentatura del cinematismo di raccolta 5 singola con configurazione a piastre simmetriche.
Tale effetto vantaggioso viene inoltre ulteriormente enfatizzato dalla protuberanza 80 disposta all’imbocco del canale di raccolta.
Pertanto le semplificazioni introdotte dall’adozione di un solo cinematismo di raccolta 5 non incidono negativamente sulla funzionalità della testata di raccolta mais 1.
L’invenzione è suscettibile di varianti rientranti nell'ambito del concetto inventivo definito dalle rivendicazioni. In tale ambito tutti i dettagli sono sostituibili da elementi equivalenti ed i materiali, le forme e le dimensioni possono essere qualsiasi.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Testata di raccolta (1) mais atta a mietere piante di mais lungo una direzione di avanzamento (1a) e lungo un verso di avanzamento (1b), definente un lato dentato (10b) ed un lato libero (10a) e comprendente: - punte sparti-fila (2), atte a convogliare dette piante di mais lungo canali di raccolta (4), estendentesi sostanzialmente in direzione parallela a detta direzione di avanzamento (1a), - cofani (3) connessi a dette punte sparti-fila (2) e definenti detti canali di raccolta (4) atti a realizzare una zona di alloggiamento di dette piante di mais, quando ancora non tagliate, - una pluralità di gruppi di raccolta (10), affiancati, allineati ed estendentesi prevalentemente in detta direzione di avanzamento (1a), ognuno di detti gruppi di raccolta (10) comprendendo: - piastre spannocchiatrici (8) atte a separare dette pannocchie dallo stelo e definenti una fenditura lungo uno di detti canali di raccolta (4), - due rulli mungitori (6), affacciantisi a detto canale di raccolta (4), atti a trascinare dette piante di mais disposte in detti canali di raccolta (4) verso il basso, così che dette pannocchie siano staccate al contatto con dette piastre spannocchiatrici (8) e trasportate da dette catene di raccolta (4), - detti gruppi di raccolta (10) affiancati essendo sormontati da detti cofani (3) e connessi a dette punte sparti-fila (2), - detta testata di raccolta (1) comprendendo inoltre gruppi trincia-stocchi (7) atti a tagliare dette piante di mais quando disposte in detti canali di raccolta (4), - e caratterizzata dal fatto che: - dette piastre spannocchiatrici (8) sono suddivise in piastre corte (8a) e piastre lunghe (8b) - e dal fatto che ognuno di detti gruppi di raccolta (10) comprende: - un solo cinematismo di raccolta (5) atto a trasportare dette piante di mais e dette pannocchie in detti canali di raccolta (4) in detta direzione di avanzamento (1a) e in un verso opposto rispetto a detto verso di avanzamento (1b), - una di dette piastre corte (8a), - una di dette piastre lunghe (8b) opposta a detta piastra corta rispetto all’asse di simmetria di detto canale di raccolta (1).
  2. 2. Testata di raccolta (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta piastra corta (8a) è disposta lungo detto lato dentato (10a) di detto gruppo di raccolta (1) e detta piastra lunga (8b) è disposta lungo detto lato libero (10b).
  3. 3. Testata di raccolta (1) secondo almeno una rivendicazione precedente, in cui detta piastra lunga (8b) comprende una protuberanza (80).
  4. 4. Testata di raccolta (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta protuberanza (80) comprende uno spallamento.
  5. 5. Testata di raccolta (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta protuberanza (80) è affacciata alla porzione anteriore di detta piastra corta (8a) rispetto all’asse di avanzamento (1a).
  6. 6. Testata di raccolta (1) secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui detta protuberanza (80) protrude verso l’interno di detto canale di raccolta (4).
  7. 7. Testata di raccolta (1) secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui detto cinematismo di raccolta (5) comprende mezzi di trasmissione (51) e due ingranaggi (50), atte a movimentare detti mezzi di trasmissione (51).
  8. 8. Testata di raccolta (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detti ingranaggi (50) sono costituiti da un ingranaggio anteriore (50a) ed un ingranaggio posteriore (50b), detto ingranaggio anteriore (50a) essendo di diametro maggiore rispetto a detto ingranaggio posteriore (50b).
  9. 9. Testata di raccolta (1) secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui detto cinematismo di raccolta (5) comprende una moltitudine di dita (52) protrudenti da detto cinematismo di raccolta.
  10. 10. Mietitrebbia comprendente una trebbia ed una testata di raccolta (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti.
ITUA2016A004512A 2016-06-20 2016-06-20 Testata di raccolta mais ITUA20164512A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004512A ITUA20164512A1 (it) 2016-06-20 2016-06-20 Testata di raccolta mais

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004512A ITUA20164512A1 (it) 2016-06-20 2016-06-20 Testata di raccolta mais

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20164512A1 true ITUA20164512A1 (it) 2017-12-20

Family

ID=57184719

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A004512A ITUA20164512A1 (it) 2016-06-20 2016-06-20 Testata di raccolta mais

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUA20164512A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1102227A (en) * 1908-01-30 1914-07-07 Baird Corn Husker Co Corn-harvesting machine.
US2762494A (en) * 1953-12-10 1956-09-11 Int Harvester Co Ear conveyor chain for corn harvesters
US5330114A (en) * 1993-05-28 1994-07-19 Trenkamp Michael J Shredder attachment for combine corn head
EP1415529A1 (de) * 2002-10-04 2004-05-06 Maschinenfabrik Kemper GmbH & Co. KG Einzugs- und Pflückeinrichtung
US20150319929A1 (en) * 2014-05-08 2015-11-12 Deere & Company System and Method for Sensing and Mapping Stalk Diameter

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1102227A (en) * 1908-01-30 1914-07-07 Baird Corn Husker Co Corn-harvesting machine.
US2762494A (en) * 1953-12-10 1956-09-11 Int Harvester Co Ear conveyor chain for corn harvesters
US5330114A (en) * 1993-05-28 1994-07-19 Trenkamp Michael J Shredder attachment for combine corn head
EP1415529A1 (de) * 2002-10-04 2004-05-06 Maschinenfabrik Kemper GmbH & Co. KG Einzugs- und Pflückeinrichtung
US20150319929A1 (en) * 2014-05-08 2015-11-12 Deere & Company System and Method for Sensing and Mapping Stalk Diameter

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN207305411U (zh) 茎秆辊刀具
DE2210635B2 (de) Maisgebiß
CN101647347B (zh) 一种小行距玉米收获机收获单元体
CN106258194A (zh) 收割机
BR102019007395B1 (pt) Conjunto de rolo espigador
CN107371601A (zh) 一种采茶机的刀片调节机构
CN206294536U (zh) 一种茎穗兼收装置
ES423707A1 (es) Perfeccionamientos en aparatos para la recoleccion de plan-tas alineadas, en particular para ensiladoras de maiz.
ITUA20164512A1 (it) Testata di raccolta mais
BR102016003222A2 (pt) dispositivo de colheitadeira de espiga de milho e colheitadeira debulhadora
CN104081939A (zh) 不对行玉米收获机割台喂入装置
CN203633151U (zh) 防止堵料的小型收割机
CN203353183U (zh) 一种带状间套作玉米收获机
CN201238480Y (zh) 一种小行距玉米收获机收获单元体
CN205727113U (zh) 玉米收获机大垄割台装置
ATE465626T1 (de) Erntegerät
CN201774836U (zh) 玉米秸秆收割机
BR102015014942B1 (pt) colhedora de cana de açúcar
CN204968538U (zh) 一种玉米收获机
CN203597095U (zh) 一种玉米收割机
CN103621250B (zh) 一种玉米收割机
IT201900020116A1 (it) Testata raccoglitrice di macchine per la raccolta di piante coltivate in campo.
BR102013001799A2 (pt) Dispositivo para corte duplo e transporte de cana-de-açúcar em colhedoras
CN204741895U (zh) 脱粒喂入装置
IT201900020120A1 (it) Gruppo fila di testata per macchina per la raccolta di piante coltivate in campo.