ITUA20163559A1 - Macchina agricola per la formatura di balle cilindriche pressate - Google Patents

Macchina agricola per la formatura di balle cilindriche pressate Download PDF

Info

Publication number
ITUA20163559A1
ITUA20163559A1 ITUA2016A003559A ITUA20163559A ITUA20163559A1 IT UA20163559 A1 ITUA20163559 A1 IT UA20163559A1 IT UA2016A003559 A ITUA2016A003559 A IT UA2016A003559A IT UA20163559 A ITUA20163559 A IT UA20163559A IT UA20163559 A1 ITUA20163559 A1 IT UA20163559A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cylindrical
chamber
semi
machine
forming
Prior art date
Application number
ITUA2016A003559A
Other languages
English (en)
Inventor
Gian Maria Abbriata
Original Assignee
Giovanni Abbriata Macch Agricole Srl
Abbriata S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giovanni Abbriata Macch Agricole Srl, Abbriata S R L filed Critical Giovanni Abbriata Macch Agricole Srl
Priority to ITUA2016A003559A priority Critical patent/ITUA20163559A1/it
Publication of ITUA20163559A1 publication Critical patent/ITUA20163559A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01FPROCESSING OF HARVESTED PRODUCE; HAY OR STRAW PRESSES; DEVICES FOR STORING AGRICULTURAL OR HORTICULTURAL PRODUCE
    • A01F15/00Baling presses for straw, hay or the like
    • A01F15/08Details
    • A01F15/0825Regulating or controlling density or shape of the bale
    • A01F15/0833Regulating or controlling density or shape of the bale for round balers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01FPROCESSING OF HARVESTED PRODUCE; HAY OR STRAW PRESSES; DEVICES FOR STORING AGRICULTURAL OR HORTICULTURAL PRODUCE
    • A01F15/00Baling presses for straw, hay or the like
    • A01F15/07Rotobalers, i.e. machines for forming cylindrical bales by winding and pressing

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)

Description

"Macchina agricola per la formatura di balle cilindriche pressate"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una macchina agricola per la formatura di balle cilindriche pressate o rotopressa, in particolare per la formatura di una balla cilindrica o rotoballa ad alta densità avente uno strato superficiale esterno con un'elevata pressatura del materiale per fornire una migliore protezione dalle intemperie e un "cuore" o "centro" "morbido", ossia meno pressato per favorire la "traspirazione" e impedire fenomeni di eccessiva "fermentazione".
Sono note nella tecnica macchine per la formatura di balle cilindriche pressate, denominate rotopresse, a camera fissa comprendenti una camera di compressione cilindrica che è costituita da una camera semicilindrica anteriore fissa e da una camera semicilindrica posteriore mobile ed è percorsa internamente ed esternamente da mezzi formatori costituiti ad esempio da una doppia catenaria destra e sinistra collegata da traversine; la parte inferiore di tale camera di compressione cilindrica è occupata da due rulli sui quali si appoggia la balla cilindrica o rotoballa nella sua fase di formazione, fino al raggiungimento della massima pressione.
10 Catenaria e rulli sono posti in movimento, rispettivamente in traslazione esterna oraria / interna antioraria e in rotazione oraria, da mezzi motori costituiti ad esempio dalla presa di forza di un trattore tramite albero cardanico; durante l'avanzamento della macchina sul campo, il materiale dell'andana viene caricato all'interno della camera di compressione cilindrica tramite mezzi di alimentazione noti come ad esempio un raccoglitore ed eventualmente un infaldatore alternativo o rotativo.
Il materiale così caricato viene posto in rotazione all'interno della camera di compressione cilindrica dalle traversine collegate alla doppia catenaria che lo trainano e lo fanno ruotare fino ad arrivare alla formazione di un nucleo di balla cilindrica. Il materiale posto in rotazione, quando raggiunge una dimensione pari al diametro interno della camera di compressione, preme contro le pareti della camera semicilindrica posteriore mobile provocandone l'allontanamento dalla camera semicilindrica anteriore.
Questo allontanamento è normalmente contrastato tramite un gancio meccanico da una forza esercitata da una molla, e la posizione assunta dalla camera semicilindrica posteriore mobile nel corso della formazione della balla cilindrica viene monitorata con indicatori per verificare il livello di compressione raggiunto, mentre un avvisatore acustico e/o luminoso emette un segnale al raggiungimento di una pressione massima precedentemente impostata, in funzione dello scostamento percepito della camera semicilindrica posteriore.
Queste macchine per la formatura di balle cilindriche pressate, pur consentendo di ottenere balle cilindriche aventi una buona uniformità di modellazione, presentano il problema di non fornire alla balla un'ottima protezione dalle intemperie, poiché non consentono un'elevata pressatura del materiale nello strato superficiale esterno della balla cilindrica.
Scopo della presente invenzione è quello di risolvere il suddetto problema della tecnica anteriore, fornendo una macchina per la formatura di balle cilindriche pressate che permette la formatura di una balla cilindrica o rotoballa ad alta densità, avente uno strato superficiale con una più elevata pressatura del materiale per fornire una migliore protezione dalle intemperie.
10 Un altro scopo dell'invenzione è quello di fornire una balla cilindrica di peso superiore e con una migliore forma geometrica.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell'invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con una macchina per la formatura di balle cilindriche pressate come quella descritta nelle rivendicazioni indipendenti. Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l'oggetto delle rivendicazioni dipendenti. R estàinteso che tutte le rivendicazioni allegate formano parte integrante della presente descrizione .
La presente invenzione verrà meglio descritta da una forma preferita di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la Figura 1 è una vista in sezione parziale di una forma di realizzazione di una fiancata della macchina per la formatura di balle cilindriche pressate secondo la presente invenzione;
- la Figura 2 è una vista schematica in sezione della macchina per la formatura di balle cilindriche pressate secondo la presente invenzione che evidenzia il riempimento camera nella fase iniziale di carico del prodotto;
- la Figura 3 è una vista schematica in sezione della macchina per la formatura di balle cilindriche pressate secondo la presente invenzione che evidenzia il riempimento camera nella fase finale di compressione del prodotto; e
- la Figura 4 è un diagramma della forza esercitata su un particolare della macchina per la formatura di balle cilindriche pressate secondo la presente invenzione.
Facendo riferimento alle Figure, è illustrata e descritta una forma di realizzazione preferita della macchina per la formatura di balle cilindriche pressate della presente invenzione. Risulterà immediatamente ovvio che si potranno apportare a quanto descritto innumerevoli varianti e modifiche (per esempio relative a forma, dimensioni, disposizioni e parti con funzionalità equivalenti) senza discostarsi dal campo di protezione dell'invenzione come appare dalle rivendicazioni allegate.
Con riferimento alle figure, la macchina 10 per la formatura di balle cilindriche dell'invenzione comprende una camera di compressione cilindrica 11 che è costituita da una camera semicilindrica anteriore A fissa e da una camera semicilindrica posteriore P mobile, ad esempio ruotabile attorno ad un perno 31, che comprende mezzi formatori di una balla cilindrica 30 costituiti ad esempio da una doppia catenaria esterna 14 ed interna 15 alla camera 11 collegata da una pluralità di traversine 16; i mezzi formatori sono disposti nella camera di compressione cilindrica 11, preferibilmente lungo una parete esterna 12, e comprendono dei rulli 18 che occupano la parte inferiore della camera di compressione cilindrica sui quali si appoggia la balla cilindrica 30 o rotoballa nella sua fase di formazione, come mostrato nella FIG. 2, fino al raggiungimento della massima pressione e dimensione del materiale che costituisce la balla cilindrica 30.
La catenaria 14, 15 ed i rulli 18 sono collegati, ad esempio tramite un albero cardanico, a mezzi motori costituiti preferibilmente dalla presa di forza di un trattore, che sono atti a porre in traslazione in senso orario la catenaria esterna 14, in senso antiorario la catenaria interna 15 e in rotazione oraria i rulli 18.
I mezzi formatori, preferibilmente le traversine 16 collegate alla doppia catenaria esterna 14 ed interna 15, sono atti a porre in rotazione il materiale caricato all'interno della camera di compressione cilindrica fino ad arrivare alla formazione di un nucleo di balla cilindrica (FIG. 2) che, al raggiungimento di una dimensione pari al diametro interno della camera di compressione cilindrica 11 (FIG. 3), ad esempio di circa 150 cm, preme contro le pareti della camera semicilindrica posteriore P provocandone l'allontanamento dalla camera semicilindrica fissa anteriore A, facendo ruotare la camera semicilindrica posteriore P attorno al perno 31. La macchina 10 per la formatura di balle cilindriche dell'invenzione comprende una leva 26 ruotabile attorno ad una sua estremità infulcrata alla camera semicilindrica anteriore A, collegata alla camera semicilindrica posteriore P ed atta ad essere posta in rotazione dalla camera semicilindrica posteriore P durante il suo movimento di allontanamento dalla camera semicilindrica fissa anteriore A provocato dalla pressione esercitata dalla balla cilindrica al raggiungimento della dimensione pari al diametro interno della camera di compressione cilindrica 11.
In modo preferito la macchina 10 per la formatura di balle cilindriche comprende inoltre dei mezzi di sollevamento 23 della camera semicilindrica posteriore P mobile, costituiti ad esempio da un gruppo cilindro-pistone a fluido 23, collegati con un'estremità alla camera semicilindrica posteriore P mobile e con l'altra estremità ad una leva di aggancio 7.
La leva di aggancio 7 è montata ruotabile su una leva 26 che a sua volta è ruotabile attorno ad una sua estremità infulcrata alla camera semicilindrica fissa anteriore A.
La leva 26 è atta ad essere posta in rotazione dalla camera semicilindrica posteriore P, collegata ad essa preferibilmente tramite i mezzi di sollevamento 23 e la leva di aggancio 7, durante il suo movimento di allontanamento dalla camera semicilindrica fissa anteriore A provocato dalla pressione esercitata dalla balla cilindrica al raggiungimento di una dimensione pari al diametro interno della camera di compressione cilindrica 11.
10 La macchina 10 per la formatura di balle cilindriche dell'invenzione comprende primi mezzi elastici 4 collegati all'estremità libera della leva 26 ed alla camera semicilindrica fissa anteriore A, preferibilmente regolabili mediante primi mezzi di regolazione 29; i primi mezzi elastici 4 sono atti a contrastare questo movimento di allontanamento, e nella forma di realizzazione della macchina 10 dell'invenzione descritta in FIG.
1 sono costituiti da una molla di trazione 4, ad esempio regolabile per mezzo di una barra filettata 29 collegata alla camera semicilindrica fissa anteriore A.
La macchina 10 per la formatura di balle cilindriche dell'invenzione comprende inoltre secondi mezzi elastici 21, preferibilmente regolabili mediante secondi mezzi di regolazione 19, 20 e mediante terzi mezzi di regolazione 22; i secondi mezzi elastici 21 sono collegati alla leva 26 ed alla camera semicilindrica fissa anteriore A e sono atti a contrastare il movimento di allontanamento della camera semicilindrica posteriore P dalla camera semicilindrica fissa anteriore A dopo che ha percorso più della metà della sua corsa totale, preferibilmente quando ha percorso circa il 70% della sua corsa totale.
Nella forma di realizzazione della macchina 10 dell'invenzione descritta in FIG. 1 i secondi mezzi elastici sono costituiti da una molla di compressione 21 che è montata inizialmente libera su un tirante 19 a sua volta collegato tramite una forcella 20 alla leva 26, ed il tirante 19 e la forcella 20 costituiscono i secondi mezzi di regolazione; i terzi mezzi di regolazione 22 sono costituiti da almeno due altri fori 22 realizzati nella leva 26 ai quali è collegata la forcella 20, ad esempio per mezzo di perni o viti inserite in essi.
La molla di compressione 21 ha la sua battuta destra sull'estremità destra del tirante 19 e la sua battuta sinistra su un riscontro 25 solidale alla camera semicilindrica anteriore A ed è atta ad essere compressa per contrastare il movimento di allontanamento della camera semicilindrica posteriore P, preferibilmente quando il portellone P ha percorso circa il 70% della sua corsa totale, esercitando una forza che si aggiunge a quella esercitata dalla sola molla di trazione 4 all'inizio del movimento della camera semicilindrica anteriore A.
10 Nella FIG. 4 è mostrato un diagramma della forza esercitata sulla camera semicilindrica posteriore P in funzione del suo spostamento, misurata su una macchina 10 per la formatura di balle cilindriche realizzata secondo l'invenzione, nel quale si può vedere l'aumento della forza F esercitata sulla camera semicilindrica posteriore P che si misura al momento dell'intervento della molla 21.
La forza esercitata dalla molla di compressione 21 può essere regolata aumentando o diminuendo il livello di compressione (o inversamente la lunghezza dopo compressione) della molla variando la lunghezza del tratto T del tirante 19 compreso tra la sua estremità libera e la forcella 20 mediante regolazione della posizione della forcella 20.
Inoltre i terzi mezzi di regolazione 22 permettono di variare il momento applicato dalla molla di compressione 21 alla leva 26 modificando il punto di applicazione della forza, grazie allo spostamento della forcella 20 in uno dei fori 22 realizzati nella leva 26 e modificando così l'angolo e il punto di applicazione della forza della molla di compressione 21 alla leva 26, e di conseguenza variando il momento applicato sulla leva 26.
Preferibilmente la macchina 10 comprende un indice meccanico 27 collegato alla leva 26 ed atto a muoversi in seguito allo spostamento della camera semicilindrica P posteriore per indicare visivamente il livello di compressione raggiunto dalla balla.
Preferibilmente la macchina 10 comprende un avvisatore acustico e/o luminoso, comandato da un interruttore con tastatore 28 collegato all'indice meccanico 27 ed atto a segnalare il raggiungimento di una pressione massima, impostata in precedenza, in funzione dello scostamento percepito del portellone posteriore.
Verrà ora descritto il funzionamento della macchina 10 per la formatura di balle cilindriche secondo la presente invenzione.
La catenaria 14, 15 e i rulli 18 sono posti in movimento, rispettivamente in traslazione oraria la catenaria esterna 14, antioraria la catenaria interna 15 e in rotazione oraria i rulli 18, dai mezzi motori costituiti preferibilmente dalla presa di forza di un trattore collegata tramite albero cardanico.
Durante l'avanzamento della macchina 10 sul campo, il materiale dell'andana viene caricato all'interno della camera di compressione cilindrica 11 tramite mezzi di alimentazione noti come ad esempio un raccoglitore ed un infaldatore alternativo o rotativo.
Il materiale così caricato all'interno della camera di compressione cilindrica 11 viene posto in rotazione dal tappeto formato dalle traversine 16 collegate alla doppia catenaria esterna 14 ed interna 15 che lo trainano e lo fanno ruotare in senso antiorario fino ad arrivare alla formazione di un nucleo di balla cilindrica (FIG. 2). Il materiale forma la balla cilindrica che, al raggiungimento di una dimensione pari al diametro interno della camera di compressione cilindrica 11 (FIG. 3), preme contro le pareti della camera semicilindrica posteriore P provocandone l'allontanamento dalla camera semicilindrica fissa anteriore A,
In una prima fase lo scostamento iniziale della camera semicilindrica posteriore P dalla camera semicilindrica anteriore fissa A è contrastato dai soli primi mezzi elastici 4, costituiti dalla molla di trazione 4, mentre i secondi mezzi elastici 21, costituiti dalla molla di compressione 21, non intervengono.
Dopo che la camera semicilindrica posteriore P ha percorso circa il 70% del suo scostamento totale massimo, pari quest'ultimo a circa 2 cm nella forma di realizzazione della macchina 10 dell'invenzione, intervengono i secondi mezzi elastici costituiti dalla molla di compressione 21 che moltiplicano la forza antagonista all'apertura della camera semicilindrica posteriore P secondo il diagramma della FIG. 4.
Nella forma di realizzazione della macchina 10 dell'invenzione la forza esercitata dalla molla di trazione 4 può essere regolata avvitando o svitando la barra filettata 29.
L'azione della molla di compressione 21 può essere inoltre anticipata o ritardata in funzione dell'ottenimento della massima compressione o del massimo diametro del centro morbido della balla cilindrica rispettivamente accorciando o allungando il tirante 19 mediante la regolazione della posizione della forcella 20.
Vantaggiosamente la macchina 10 per la formatura di balle cilindriche secondo la presente invenzione grazie all'azione della molla di compressione 21 permette una compressione molto più elevata degli strati esterni della balla cilindrica .
In particolare l'azione della molla di compressione 21 consente di ottenere una balla cilindrica di peso superiore di circa 15% ÷ 20% al peso della balla cilindrica prodotta da una rotoimballatrice dotata di una sola molla di contrasto; si ha inoltre un miglioramento della forma geometrica della balla cilindrica prodotta e una migliorata resistenza alle intemperie dovuta al maggiore compattamento degli strati esterni.
Vantaggiosamente la macchina 10 per la formatura di balle cilindriche secondo la presente invenzione permette un'agevole regolazione della forza esercitata dalla molla di compressione 21, rendendo possibile ritardare o anticipare la sua azione allungando o accorciando il tirante 19 a mezzo avvitamento / svitamento.
Vantaggiosamente la macchina 10 per la formatura di balle cilindriche secondo la presente invenzione permette un'agevole regolazione del momento esercitato dalla molla di compressione 21, grazie allo spostamento della forcella 20 in uno dei fori 22 realizzati nella leva 26, modificando così l'angolo e il punto di applicazione della forza della molla di compressione 21 alla leva 26, e di conseguenza variando il momento applicato sulla leva 26.
Sono state illustrate e descritte in precedenza alcune forme di realizzazione preferite della presente invenzione: ovviamente, agli esperti nel ramo risulteranno immediatamente evidenti numerose varianti e modifiche, funzionalmente equivalenti alle precedenti, che ricadono nel campo di protezione dell'invenzione come evidenziato nelle rivendicazioni allegate.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina (10) per la formatura di balle cilindriche comprendente: — una camera di compressione cilindrica (11) comprendente una camera semicilindrica anteriore (A) fissa ed una camera semicilindrica posteriore (P) mobile; — mezzi formatori (14, 15, 16, 18) disposti nella camera di compressione cilindrica (11) ed a atti a porre in rotazione il materiale caricato all'interno della camera di compressione cilindrica fino ad arrivare alla formazione di un nucleo di balla cilindrica; - una leva (26) ruotabile attorno ad una sua estremità infulcrata alla camera semicilindrica anteriore (A), detta leva (26) essendo collegata alla camera semicilindrica posteriore (P) ed atta ad essere posta in rotazione dalla camera semicilindrica posteriore (P) durante il suo movimento di allontanamento dalla camera semicilindrica anteriore (A) provocato dalla pressione esercitata dalla balla cilindrica al raggiungimento di una dimensione pari al diametro interno della camera di compressione cilindrica (11); — primi mezzi elastici (4) collegati all'estremità libera della leva (26) ed alla camera semicilindrica anteriore (A), atti a contrastare il movimento di allontanamento della camera semicilindrica posteriore (P) dalla camera semicilindrica anteriore (A); caratterizzata dal fatto che comprende inoltre secondi mezzi elastici (21) collegati alla leva (26) ed alla camera semicilindrica anteriore (A) atti a contrastare il movimento di allontanamento della camera semicilindrica posteriore (P) dalla camera semicilindrica fissa anteriore (A) dopo che ha percorso più della metà della sua corsa totale.
  2. 2. Macchina (10) per la formatura di balle cilindriche secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i secondi mezzi elastici (21) sono atti a contrastare il movimento di allontanamento della camera semicilindrica posteriore (P) dalla camera semicilindrica fissa anteriore (A) quando ha percorso circa il 70% della sua corsa totale.
  3. 3. Macchina (10) per la formatura di balle cilindriche secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che i secondi mezzi elastici sono costituiti da una molla di compressione (21).
  4. 4. Macchina (10) per la formatura di balle cilindriche secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i secondi mezzi elastici (21) sono regolabili mediante secondi mezzi di regolazione (19, 20).
  5. 5. Macchina (10) per la formatura di balle cilindriche secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che i secondi mezzi elastici (21) sono costituiti da una molla di compressione (21) montata inizialmente libera su un tirante (19) a sua volta collegato tramite una forcella (20) alla leva (26), detti secondi mezzi di regolazione essendo costituiti dal tirante (19) e dalla forcella (20) che sono atti ad anticipare o ritardare l'azione della molla di compressione (21) rispettivamente accorciando o allungando il tirante (19) mediante la regolazione della posizione della forcella (20).
  6. 6. Macchina (10) per la formatura di balle cilindriche secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i secondi mezzi elastici (21) sono regolabili mediante terzi mezzi di regolazione (22).
  7. 7. Macchina (10) per la formatura di balle cilindriche secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che i terzi mezzi di regolazione (22) sono costituiti da almeno due fori (22) realizzati nella leva (26) ai quali sono collegabili i secondi mezzi elastici (21) per variare il momento applicato dai secondi mezzi elastici (21) alla leva (26) modificando angolo e punto di applicazione della forza.
  8. 8. Macchina (10) per la formatura di balle cilindriche secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende inoltre mezzi di sollevamento (23) della camera semicilindrica posteriore (P) mobile collegati con un'estremità alla camera semicilindrica posteriore (P) mobile e con l'altra estremità ad una leva di aggancio (7) montata ruotabile sulla leva (26).
  9. 9. Macchina (10) per la formatura di balle cilindriche secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che i mezzi di sollevamento (23) sono costituiti da un gruppo cilindro-pistone a fluido (23).
  10. 10. Macchina (10) per la formatura di balle cilindriche secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzat dal fatto che i primi mezzi elastici (4) sono regolabili mediante primi mezzi di regolazione (29)
ITUA2016A003559A 2016-05-18 2016-05-18 Macchina agricola per la formatura di balle cilindriche pressate ITUA20163559A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A003559A ITUA20163559A1 (it) 2016-05-18 2016-05-18 Macchina agricola per la formatura di balle cilindriche pressate

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A003559A ITUA20163559A1 (it) 2016-05-18 2016-05-18 Macchina agricola per la formatura di balle cilindriche pressate

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20163559A1 true ITUA20163559A1 (it) 2016-08-18

Family

ID=56940227

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A003559A ITUA20163559A1 (it) 2016-05-18 2016-05-18 Macchina agricola per la formatura di balle cilindriche pressate

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUA20163559A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2505605A1 (fr) * 1981-05-12 1982-11-19 Welger Geb Presse agricole pour former des balles cylindriques a partir de produits fibreux
US5598690A (en) * 1995-08-07 1997-02-04 New Holland North America, Inc. Tailgate latching apparatus for a round baler
US6539851B1 (en) * 1999-06-11 2003-04-01 Lely Welger Maschinenfabrik Gmbh Round baler
EP2742795A2 (en) * 2012-12-14 2014-06-18 CNH Industrial Belgium nv Even bale block for monitoring bale shape in a round baler

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2505605A1 (fr) * 1981-05-12 1982-11-19 Welger Geb Presse agricole pour former des balles cylindriques a partir de produits fibreux
US5598690A (en) * 1995-08-07 1997-02-04 New Holland North America, Inc. Tailgate latching apparatus for a round baler
US6539851B1 (en) * 1999-06-11 2003-04-01 Lely Welger Maschinenfabrik Gmbh Round baler
EP2742795A2 (en) * 2012-12-14 2014-06-18 CNH Industrial Belgium nv Even bale block for monitoring bale shape in a round baler

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE3314314C2 (de) Rollballenpresse für landwirtschaftliche Halmgüter mit zweiteiligem Preßraumgehäuse
EP3316672B1 (en) Retractable blocks in the baling chamber walls of a large square baler
ITRM950505A1 (it) Rotopressa per la raccolta e la formazione di balle cilindriche di foraggio o paglia, del tipo a camera variabile, con camera di
US9913432B2 (en) Square baler providing side-to-side bale uniformity
CN205099043U (zh) 一种机械液压式云母纸防断防松收卷装置
EP3020268B1 (en) Baler twine-delivery needle
JP6795510B2 (ja) ラウンドベーラ、および収穫作物からベールを成形する方法
ITUA20163559A1 (it) Macchina agricola per la formatura di balle cilindriche pressate
BRPI0904404A2 (pt) máquina de enfardamento agrìcola
DE102016117867A1 (de) Ballenpresse
EP3165079B1 (de) Rundballenpresse
EP3162187B1 (de) Rundballenpresse für halmgut
EP2942186A1 (de) Ballenpresse
EP3028561B1 (de) Festkammerpresse
KR101479034B1 (ko) 농업용 베일러
EA007820B1 (ru) Машина для подборки и прессования растениеводческой продукции
CN203040228U (zh) 一种适用于捡拾圆捆机的可调节草捆密度的液压控制装置
CN207475103U (zh) 一种力度可调的汽车底板线束固定支架
CN106205873B (zh) 一种电缆压型装置
US1045125A (en) Hay-press.
CN102119750B (zh) 一种茶叶整形棒
AT517475B1 (de) Rundballenpresse für Halmgut
CN204417708U (zh) 可加热型导纱机构
DE102017003447A1 (de) Landwirtschaftliche Großpackenpresse
US1234078A (en) Hay-press.