ITTV20120231A1 - Fondello imbottito di protezione per indumenti sportivi e relativo metodo di realizzazione - Google Patents

Fondello imbottito di protezione per indumenti sportivi e relativo metodo di realizzazione Download PDF

Info

Publication number
ITTV20120231A1
ITTV20120231A1 IT000231A ITTV20120231A ITTV20120231A1 IT TV20120231 A1 ITTV20120231 A1 IT TV20120231A1 IT 000231 A IT000231 A IT 000231A IT TV20120231 A ITTV20120231 A IT TV20120231A IT TV20120231 A1 ITTV20120231 A1 IT TV20120231A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
flap
shock
support layer
protective
absorbing element
Prior art date
Application number
IT000231A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Scudeller
Original Assignee
Berenis D O O
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Berenis D O O filed Critical Berenis D O O
Priority to IT000231A priority Critical patent/ITTV20120231A1/it
Publication of ITTV20120231A1 publication Critical patent/ITTV20120231A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D1/00Garments
    • A41D1/06Trousers
    • A41D1/08Trousers specially adapted for sporting purposes
    • A41D1/084Trousers specially adapted for sporting purposes for cycling
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D1/00Garments
    • A41D1/06Trousers
    • A41D1/08Trousers specially adapted for sporting purposes
    • A41D1/088Trousers specially adapted for sporting purposes with crotch reinforcement

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
  • Details Of Garments (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“FONDELLO IMBOTTITO DI PROTEZIONE PER INDUMENTI SPORTIVI E RELATIVO METODO DI REALIZZAZIONEâ€
La presente invenzione à ̈ relativa ad un fondello imbottito di protezione per indumenti sportivi ed al relativo metodo di realizzazione.
In particolare, la presente invenzione concerne un fondello imbottito o inserto di protezione (protection seat), il quale à ̈ strutturato e sagomato per essere associato/fissato ad un indumento sportivo indossabile da un utilizzatore per svolgere una attività sportiva in cui à ̈ prevista la seduta dell’utilizzatore su una sella, quale una sella da equitazione o una sella di bicicletta; cui la trattazione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità.
Come à ̈ noto, alcuni tipi di indumenti sportivi, quali ad esempio i pantaloncini da ciclista, sono provvisti di un inserto imbottito o fondello di protezione che, in uso, si interpone tra la sella ed il corpo del ciclista in modo tale da rendere confortevole l’appoggio di quest’ultimo sulla sella durante l’attività sportiva.
Il fondello di protezione à ̈ strutturato per essere fissato stabilmente sulla cosiddetta “zona di cavallo†del pantaloncino corrispondente all’area del pantaloncino atta ad essere a contatto con la zona del corpo del ciclista destinata ad essere disposta in appoggio sulla sella, così da attutire l’effetto di sfregamento/abrasione e contestualmente ammortizzare/attenuare le sollecitazioni meccaniche trasmesse dalla sella stessa sul corpo dell’atleta durante l’attività ciclistica.
In particolare, i fondelli di protezione sono essenzialmente provvisti di almeno uno strato di supporto in materiale elastico morbido/soffice ed uno o più elementi ammortizzanti (cushioning elements), i quali sono fissati stabilmente su una superficie maggiore dello strato di supporto e sono strutturati in modo da ammortizzare localmente l’appoggio in sella della parte ischiatica, in particolare l’appoggio delle ossa ischiatiche del corpo dell’utilizzatore.
Nei fondelli di protezione di ultima generazione à ̈ noto inoltre utilizzare degli elementi ammortizzanti comprendenti un materasso piano in gel sul quale sono ricavati una pluralità di fori passanti che si estendono ortogonalmente al piano di giacitura del materasso e sono dimensionati in modo da essere attraversati da aria così da permettere la traspirazione da e verso l’esterno della zona del corpo dell’utilizzatore che si dispone a diretto contatto con gli elementi ammortizzanti stessi.
Purtroppo la compressione esercitata dal corpo sul materasso in gel, durante la seduta, deforma elasticamente il materasso causando la chiusura almeno parziale e temporanea dei fori determinando una riduzione localizzata della traspirabilità del fondello in corrispondenza della zona ischiatica.
La Richiedente ha condotto uno studio approfondito sui fondelli di protezione avente come obiettivo quello di individuare una soluzione che consentisse di raggiungere specificamente l’obiettivo di garantire, durante l’attività sportiva, il mantenimento di una elevata traspirabilità del fondello anche in corrispondenza degli elementi ammortizzanti.
Oggetto della presente invenzione à ̈ quindi quello di mettere a disposizione una soluzione che consenta di raggiungere almeno gli obiettivi sopra indicati.
Questo oggetto viene raggiunto dalla presente invenzione in quanto essa à ̈ relativa ad un inserto/fondello di protezione per indumenti sportivi e ad un metodo per realizzare l’inserto/fondello di protezione come definito nelle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo in cui:
- la Figura 1 Ã ̈ una vista schematica prospettica di un pantaloncino da ciclismo provvisto di un fondello di protezione realizzato secondo i dettami della presente invenzione;
- la Figura 2 Ã ̈ una vista schematica in pianta, con parti ingrandite per chiarezza del fondello di protezione realizzato secondo i dettami della presente invenzione;
- la Figura 3 mostra schematicamente un ingrandimento della sezione I-I del fondello di protezione mostrato in Figura 2;
- la Figura 4 mostra schematicamente un ingrandimento della sezione II-II del fondello di protezione mostrato in Figura 2;
- la Figura 5 Ã ̈ una vista prospettica schematica con parti ingrandite per chiarezza di un elemento ammortizzante del fondello di protezione secondo una possibile variante realizzativa; mentre
- la Figura 6 à ̈ una vista in elevazione laterale dell’elemento ammortizzante mostrato in Figura 5.
Con riferimento alla Figura 1, à ̈ mostrato (con una linea in tratteggio) un indumento sportivo corrispondente ad un pantaloncino sportivo 1 che, nell’esempio illustrato, corrisponde ad un pantaloncino da ciclismo, il quale à ̈ atto ad essere indossato da un ciclista ed à ̈ strutturato in modo tale da rendere confortevole l’appoggio in sella del ciclista stesso. È tuttavia opportuno evidenziare che secondo la presente invenzione, il pantaloncino sportivo 1 potrebbe corrispondere ad un pantaloncino da equitazione o un qualsiasi altro tipo di pantaloncino strutturato per rendere confortevole al suo utilizzatore l’appoggio del proprio corpo su una qualsiasi tipologia di sella. Inoltre, secondo la presente invenzione, il pantaloncino sportivo 1 può far parte di, o essere integrato in, un qualsiasi tipo di indumento sportivo quale, ad esempio, una tuta da ciclista o indumenti similari.
Il pantaloncino sportivo 1 à ̈ realizzato in maglia o tessuto, ad esempio tessuto elasticizzato o un qualsiasi tessuto/materiale similare atto ad aderire elasticamente al corpo dell’utilizzatore, ed à ̈ sagomato in modo tale da presentare: una camera interna 2 strutturata in modo da accogliere la porzione del corpo corrispondente al bacino dell’utilizzatore, e due porzioni tubolari 3, che si estendono dalla camera interna 2 da bande opposte rispetto al piano di mezzeria del pantaloncino 1 e sono strutturate in modo da accogliere le gambe dell’utilizzatore.
Il pantaloncino sportivo 1 presenta una area o zona di cavallo 4 localizzata nello spazio della camera interna 2 presente tra le due porzioni tubolari 3, e comprende essenzialmente un inserto o fondello di protezione 5, il quale à ̈ associato stabilmente al pantaloncino 1 nella zona di cavallo 4, in modo di per sé noto e quindi non descritto in dettaglio, così da essere disposto in una posizione simmetrica rispetto al piano di mezzeria del pantaloncino 1 stesso, ed à ̈ strutturato/sagomato in modo tale da proteggere la parte del corpo del utilizzatore che durante l’esecuzione dell’attività ciclistica à ̈ disposta a contatto con la sella (non illustrata).
Con riferimento alle Figure 2, 3 e 4, il fondello di protezione 5 secondo la presente invenzione comprende uno strato di supporto 6 realizzato in materiale espanso morbido, che presenta una superficie o faccia 6a interna atta, in uso, ad essere rivolta verso la camera interna 2 del pantaloncino da ciclista 1, ovvero verso il corpo del ciclista, ed una faccia 6b esterna opposta alla faccia 6a interna atta in uso ad essere rivolta verso la sella.
Nell’esempio illustrato in Figura 1, lo strato di supporto 6 comprende uno strato di poliuretano espanso o un qualsiasi altro tipo di materiale morbido/soffice similare quale ad esempio neoprene, E.V.A. (Etilene Vinil Acetato) e presenta una densità preferibilmente compresa tra circa 20kg/m3 e 200kg/m3, ed uno spessore preferibilmente compreso tra circa 4 e 20 mm.
Con riferimento all’esempio mostrato nelle Figure da 1 a 6, il fondello di protezione 5 comprende, inoltre, almeno un elemento ammortizzante 8, il quale à ̈ fissato stabilmente ad una delle due facce 6a o 6b dello strato di supporto 6 ed à ̈ sagomato in modo tale da disporsi, in uso, a contatto con la zona ischiale del corpo, in particolare le ossa ischiali.
Secondo una possibile forma realizzativa mostrata in Figura 1, il fondello di protezione 5 può comprendere (a mero titolo di esempio) due elementi ammortizzanti 8, i quali sono fissati stabilmente sulla faccia esterna 6b dello strato di supporto 7, e sono sagomati in modo tale da disporsi, in uso, a contatto con la sella per ammortizzare la zona ischiale del corpo dell’utilizzatore.
Con riferimento alle Figure 3 e 6, l’elemento ammortizzante 8 comprende una falda traforata 9 in materiale elastico, la quale presenta un asse longitudinale A ed à ̈ fissata allo strato di supporto 6 in modo tale da essere disposta su un piano di giacitura prestabilito. La falda traforata 9 presenta preferibilmente una struttura approssimativamente reticolare ondulata a sviluppo tridimensionale e comprende una pluralità di canali o fori di ventilazione 10 longitudinali passanti, i quali sono ricavati nel corpo della falda 9 e si estendono in una direzione sostanzialmente parallela all’asse longitudinale A ed al piano di giacitura della falda 9 stessa.
Secondo una preferita forma di attuazione mostrata nelle Figure 3 e 5, la falda traforata 9 à ̈ formata in un pezzo unico e presenta una pluralità di strisce ondulate 11 che si estendono parallele ed tra loro in una direzione sostanzialmente ortogonale all’asse longitudinale A in posizioni affiancate e sfalsate reciprocamente.
Preferibilmente, le strisce ondulate 11 della falda traforata 9 sono disposte sfalsate tra loro in modo tale che le creste 11a e gli avvallamenti 11b di strisce 11 contigue/adiacenti siano sostanzialmente allineate in modo tale da delimitare le aperture/fori 10.
Preferibilmente, le strisce ondulate 11 hanno un andamento sostanzialmente sinusoidale e sono disposte sfalsate di circa 180 gradi tra loro, mentre ciascun foro di ventilazione 10 à ̈ delimitato dalle superfici interne contigue della porzione di cresta 11a e avvallamento 11b di due strisce 11 adiacenti. Preferibilmente ciascun foro longitudinale 11 à ̈ delimitato dall’intersezione di un segmento convesso della striscia formante un cresta 11a ed un segmento concavo di una striscia ondulata 11 adiacente formante un avvallamento 11b.
Preferibilmente le strisce ondulate 11 sono disposte sfalsate in modo tale da presentare una alternanza di creste 11a ed avvallamenti 11b allineati tra loro lungo una direzione parallela all’asse longitudinale A.
La Richiedente ha trovato che utilizzando una struttura reticolare ondulata in materiale elastico a sviluppo tridimensionale provvista dei fori di ventilazione 10 si ottiene un aumento della traspirabilità (permeabilità all’aria) dell’elemento ammortizzante 8.
Infatti, durante la pedalata, il corpo esercita sulle strisce ondulate 11 delle compressioni e alternativamente delle decompressioni elastiche che spingono l’aria verso l’esterno o rispettivamente aspirano la stessa verso l’interno, attraverso i fori di ventilazione 10 longitudinali.
Secondo una preferita forma realizzativa mostrata nelle Figure 3 e 4, sulla falda traforata 9 sono inoltre ricavati una pluralità di canali o fori passanti di ventilazione 12, che si estendono lungo una direzione sostanzialmente ortogonale al piano di giacitura della falda traforata 9 e all’asse longitudinale A.
Preferibilmente i fori passanti di ventilazione 12 sono ricavati sugli avvallamenti 11b e/o sulle creste 11a delle strisce ondulate 11.
Preferibilmente la falda traforata 9 Ã ̈ strutturata in modo tale che le creste 11a delle strisce 11 siano disposte in un medesimo piano di giacitura e che gli avvallamenti delle strisce 11 siano disposte in un medesimo piano di giacitura posto ad una distanza prestabilita dal piano di giacitura delle creste 11a corrispondente sostanzialmente allo spessore della falda traforata 9.
La Richiedente ha trovato che la presenza dei fori passanti di ventilazione 12 in combinazione con i fori di ventilazione 10 aumenta in modo considerevole la capacita di traspirazione del fondello 5.
Per quanto riguarda il materiale elastico della falda traforata 9, esso comprende vantaggiosamente un gel quale ad esempio un gel comprendente elastomeri olio-estesi.
Secondo una possibile forma realizzativa il materiale elastico della falda traforata 9 comprende un materiale elastoplastico, e/o un materiale elastomerico, preferibilmente degli elastomeri olioestesi o un qualsiasi materiale elastico similare.
Il metodo per realizzare il fondello di protezione sopra descritto prevede essenzialmente le fasi di sagomare uno strato iniziale in materiale espanso morbido, ad esempio di forma rettangolare così da ottenere lo strato di supporto 6 avente la forma corrispondente al fondello 5 da ottenere; predisporre una falda traforata 9 avente una struttura approssimativamente reticolare ondulata a sviluppo tridimensionale comprendente una pluralità di aperture o fori 10 longitudinali passanti, i quali sono ricavati nel corpo della falda 9 e si estendono in una direzione sostanzialmente parallela all’asse longitudinale A ed al piano di giacitura della falda 9 stessa; sagomare la falda traforata 9 sulla base della forma della zona ischiatica da proteggere in modo tale da ottenere l’elemento ammortizzante 8; ed accoppiare l’elemento ammortizzante 8 allo strato di supporto 6 attraverso una qualsiasi tecnica di fissaggio di tipo noto.
Preferibilmente, l’elemento ammortizzante 8 può essere accoppiato allo strato di supporto 6 attraverso un processo di iniezione, in cui à ̈ previsto di posizionare lo strato di supporto 6 all’interno di uno stampo avente una cavità interna sagomata in modo tale da ricalcare in negativo la forma dell’elemento ammortizzante 8, e di iniettare il gel all’interno dello stampo formatore al disopra dello strato di supporto 6 così da far aderire e fissare il gel allo strato di supporto 6 stesso.
Secondo una diversa forma realizzativa, l’elemento ammortizzante 8 può essere accoppiato allo strato di supporto 6 per incollaggio, ossia applicando un film termo reattivo, ad esempio un film poliuretanico a rete, allo strato di supporto 6 e/o all’elemento ammortizzante 8 e riscaldando questi ultimi attraverso un processo di termoformatura noto.
Il fondello dell’indumento sportivo sopra descritto presenta il vantaggio di garantire, durante l’attività sportiva, il mantenimento di una elevata traspirabilità (permeabilità all’aria) in corrispondenza degli elementi ammortizzanti e di essere ottenibile attraverso un metodo semplice ed economico.
Risulta infine chiaro che al fondello e al pantaloncino sopra descritto possono essere apportate modifiche e varianti senza secondo quanto stabilito dalle rivendicazioni per questo uscire dall’ambito della presente invenzione.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Fondello imbottito di protezione (5) strutturato in modo da proteggere la zona di cavallo (4) di un pantaloncino sportivo (1); detto fondello imbottito di protezione (5) essendo provvisto di almeno uno strato di supporto (6) ed almeno un elemento ammortizzante (8) fissato stabilmente sul detto strato di supporto (6); detto fondello essendo caratterizzato dal fatto che detto elemento ammortizzante (8) comprende una falda (9) in materiale elastico avente una struttura reticolare a sviluppo tridimensionale, che presenta una pluralità di primi fori passanti (10) che si estendono lungo una prima direzione sostanzialmente parallela al piano di giacitura di detta falda (9) e ad un asse longitudinale (A) prestabilito.
  2. 2. Fondello di protezione secondo la rivendicazione 1, comprendente una pluralità di secondi fori passanti (12) che si estendono lungo una seconda direzione sostanzialmente ortogonale al piano di giacitura di detta falda (9) trasversalmente al detto asse longitudinale (A) prestabilito.
  3. 3. Fondello di protezione secondo le rivendicazioni 1 o 2, in cui la falda (9) à ̈ formata in un pezzo unico e presenta una pluralità di strisce (11) sostanzialmente ondulate che si estendono affiancate e parallele tra loro in una direzione sostanzialmente ortogonale al detto asse longitudinale (A) prestabilito, in posizioni sfalsate una rispetto all’altra.
  4. 4. Fondello di protezione secondo la rivendicazione 3, in cui le strisce ondulate (11) della falda (9) sono disposte sfalsate tra loro in modo tale che le creste (11a) e gli avvallamenti (11b) di strisce ondulate (11) contigue/adiacenti siano sostanzialmente allineate tra loro in modo tale da delimitare detti primi fori passanti (10).
  5. 5. Fondello di protezione secondo le rivendicazioni 3 o 4, in cui le strisce ondulate (11) hanno un andamento approssimativamente sinusoidale e sono disposte sfalsate tra loro di circa 180 gradi.
  6. 6. Fondello di protezione secondo le rivendicazioni 4 o 5, in cui ciascun primo foro (10) Ã ̈ delimitato dalle superfici interne contigue e sostanzialmente affacciate delle porzioni di cresta (11a) e avvallamento (11b) di due strisce ondulate (11) adiacenti.
  7. 7. Fondello di protezione secondo la rivendicazione 2 ed una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 6, in cui detti secondi fori passanti (12) sono ricavati sugli avvallamenti (11b) e/o sulle creste (11a) delle strisce ondulate (11).
  8. 8. Fondello di protezione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui l’elemento ammortizzante (8) à ̈ realizzato in gel o in un materiale elastomerico o materiale elastoplastico.
  9. 9. Metodo per realizzare un fondello imbottito di protezione (5) strutturato in modo da proteggere la zona di cavallo (4) di un indumento sportivo (1); detto fondello imbottito di protezione (5) essendo provvisto di almeno uno strato di supporto (6) ed almeno un elemento ammortizzante (8) fissato stabilmente sul detto strato di supporto (6); detto metodo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di: sagomare uno strato iniziale in materiale espanso morbido secondo una forma prestabilita associato alla forma del fondello di protezione (5) così da ottenere lo strato di supporto (6); predisporre una falda (9) in materiale elastico avente una struttura reticolare ondulata a sviluppo tridimensionale comprendente una pluralità di primi fori (10) longitudinali passanti, i quali sono ricavati nel corpo della falda (9) e si estendono in una direzione sostanzialmente parallela ad un asse longitudinale (A) ed al piano di giacitura della falda (9) stessa; sagomare la falda traforata (9) sulla base della forma della zona corporea da proteggere così da ottenere l’elemento ammortizzante (8); accoppiare l’elemento ammortizzante (8) allo strato di supporto (6).
  10. 10. Pantaloncino sportivo (1) presentante una zona di cavallo (4) atta ad essere disposta in appoggio su una sella, caratterizzato dal fatto di comprendere un fondello imbottito di protezione (5) della detta zona di cavallo (4) dell’indumento sportivo (1) realizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
IT000231A 2012-12-10 2012-12-10 Fondello imbottito di protezione per indumenti sportivi e relativo metodo di realizzazione ITTV20120231A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000231A ITTV20120231A1 (it) 2012-12-10 2012-12-10 Fondello imbottito di protezione per indumenti sportivi e relativo metodo di realizzazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000231A ITTV20120231A1 (it) 2012-12-10 2012-12-10 Fondello imbottito di protezione per indumenti sportivi e relativo metodo di realizzazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20120231A1 true ITTV20120231A1 (it) 2014-06-11

Family

ID=47633456

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000231A ITTV20120231A1 (it) 2012-12-10 2012-12-10 Fondello imbottito di protezione per indumenti sportivi e relativo metodo di realizzazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTV20120231A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1815758A1 (en) * 2006-02-01 2007-08-08 Campagnolo Sportswear S.r.l. Protection for cycling pants
DE202008004129U1 (de) * 2008-03-26 2008-07-03 Assos Of Switzerland S.A. Atmungsaktives mehrlagiges Polster, insbesondere für Sportbekleidung
DE202008011774U1 (de) * 2008-09-04 2009-01-02 X-Technology Swiss Gmbh Schutzelement für Radfahrerhosen
US8087097B2 (en) * 2007-03-23 2012-01-03 Assos Of Switzerland S.A. Protection pad for cyclist trousers and relative method of realization

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1815758A1 (en) * 2006-02-01 2007-08-08 Campagnolo Sportswear S.r.l. Protection for cycling pants
US8087097B2 (en) * 2007-03-23 2012-01-03 Assos Of Switzerland S.A. Protection pad for cyclist trousers and relative method of realization
DE202008004129U1 (de) * 2008-03-26 2008-07-03 Assos Of Switzerland S.A. Atmungsaktives mehrlagiges Polster, insbesondere für Sportbekleidung
DE202008011774U1 (de) * 2008-09-04 2009-01-02 X-Technology Swiss Gmbh Schutzelement für Radfahrerhosen

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6928665B1 (en) Cycle pants with breathable saddle cushion
US20160327113A1 (en) Apparatus, system, and method for absorbing mechanical energy
US20140345036A1 (en) Protective helmet and support portion for said protective helmet
KR20110061560A (ko) 사이클 팬츠용 보호 부재
ES2757374T3 (es) Casco protector de uso deportivo, en concreto para la práctica del esquí
ES2732910T3 (es) Forro protector, casco que comprende dicho forro y su uso
JP2011522602A5 (it)
TWM516324U (zh) 硬式褲墊
ITUB20155310A1 (it) Fascia poggia fronte per caschi e casco provvisto di tale fascia poggia fronte.
US9399164B2 (en) Cycling suit with a seat pad
EP3629790B1 (en) Vortex-generator device
JP3180755U (ja) クッション構造
ITTV20120231A1 (it) Fondello imbottito di protezione per indumenti sportivi e relativo metodo di realizzazione
ITPD20150025U1 (it) Struttura perfezionata di fondello per pantaloncini da ciclismo
ITTV20120230A1 (it) Fondello imbottito di protezione per indumenti sportivi e relativo metodo di realizzazione
ITTV20120215A1 (it) Fondello imbottito di protezione per pantaloncini da ciclismo e relativo metodo di realizzazione
ITTV20120131A1 (it) Fondello per pantaloni da ciclista, per attivita' "sopra sella", attivita' sportive ed usi diversi, caratterizzato da una struttura interna a cuscino d'aria.
JP2013119016A5 (it)
ITPN20070062A1 (it) "struttura di protezione"
TWM448951U (zh) 軟墊構造
CH716613B1 (it) Fondello per indumento sportivo.
ITTV20120214A1 (it) Fondello imbottito di protezione per indumenti sportivi e relativo metodo di realizzazione
IT201800006277A1 (it) Metodo di produzione di una calzatura ammortizzata e calzatura ammortizzata prodotta con detto metodo
TWM552271U (zh) 安全帽內襯結構
BR202016018234Y1 (pt) Capa para selins dotada de estrutura amortecedora