ITTV20000048A1 - Applicatore per adesivo termofusibile - Google Patents

Applicatore per adesivo termofusibile Download PDF

Info

Publication number
ITTV20000048A1
ITTV20000048A1 IT2000TV000048A ITTV20000048A ITTV20000048A1 IT TV20000048 A1 ITTV20000048 A1 IT TV20000048A1 IT 2000TV000048 A IT2000TV000048 A IT 2000TV000048A IT TV20000048 A ITTV20000048 A IT TV20000048A IT TV20000048 A1 ITTV20000048 A1 IT TV20000048A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tank
applicator
adhesive
hole
correspondence
Prior art date
Application number
IT2000TV000048A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Pincin
Original Assignee
W P R Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by W P R Srl filed Critical W P R Srl
Priority to IT2000TV000048A priority Critical patent/IT1316482B1/it
Priority to EP01110002A priority patent/EP1151805A3/en
Publication of ITTV20000048A1 publication Critical patent/ITTV20000048A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1316482B1 publication Critical patent/IT1316482B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05CAPPARATUS FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05C11/00Component parts, details or accessories not specifically provided for in groups B05C1/00 - B05C9/00
    • B05C11/10Storage, supply or control of liquid or other fluent material; Recovery of excess liquid or other fluent material
    • B05C11/1042Storage, supply or control of liquid or other fluent material; Recovery of excess liquid or other fluent material provided with means for heating or cooling the liquid or other fluent material in the supplying means upstream of the applying apparatus
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B15/00Details of spraying plant or spraying apparatus not otherwise provided for; Accessories
    • B05B15/50Arrangements for cleaning; Arrangements for preventing deposits, drying-out or blockage; Arrangements for detecting improper discharge caused by the presence of foreign matter
    • B05B15/55Arrangements for cleaning; Arrangements for preventing deposits, drying-out or blockage; Arrangements for detecting improper discharge caused by the presence of foreign matter using cleaning fluids

Landscapes

  • Coating Apparatus (AREA)
  • Fuses (AREA)
  • Adhesives Or Adhesive Processes (AREA)

Description

" APPLICATOLE PER ADESIVO TERMOFUSIBILE”
D E S C R I Z I O N E
La presente domanda ha per oggetto un applicatore per adesivo termofusibile del tipo noto con la dicitura “HOT MELT”.
Oggigiorno sono noti degli applicatori di adesivo denominati “HOT MELT’ semplici o reattivi e quindi adesivi che dopo la loro fusione in una apposita vasta di fusione termoregolata possono irreversibilmente deteriorarsi, carbonizzarsi e/o reagire chimicamente generando difettosità di produzione o danni meccanici al sistema di applicazione.
Tali applicatori di adesivo sopra menzionato sono schematicamente composti da un singolo serbatoio termoregolato per l’adesivo, da una vasca di fusione termoregolata, spesso provvista anche di griglia di pre-fusione, da una pompa, del tipo ad ingranaggi o pneumatica a pistone, da un “by pass.” (valvola di intercettazione), da eventuali gruppi di filtraggio, tubi termoregolati nonché da pistole, erogatori, teste e/o altri dispositivi di applicazione termoregolati.
Quando vengono utilizzati negli applicatori gli adesivi termofusibili “HOT MELT” reattivi è necessario talvolta eseguire delle operazioni di ordinaria manutenzione, al fine di evitare l’accumulo di adesivo deteriorato nei vari condotti interni del sistema, quali la pompa, il “by pass”, i circuiti di uscita, i tubi e i dispositivi di erogazione.
La manutenzione ordinaria viene eseguita con la seguente sequenza: inizialmente si deve effettuare la evacuazione completa dell’adesivo presente nel serbatoio/vasca con conseguente innalzamento dei costi per il tempo di fermo dell’impianto, scarto dell’adesivo e smaltimento dello stesso.
Successivamente è necessario effettuare l’inserimento di un prodotto pulente nel serbatoio/vasca, tale prodotto pulente mescolandosi con i residui dell’adesivo.
Bisogna poi attendere per la fusione del prodotto pulente e provvedere quindi alla evacuazione completa del medesimo attraverso condotti interni del sistema e quindi pompa, by pass, circuiti di uscita, tubi e dispositivi di erogazione.
Bisogna poi che venga effettuato un inserimento di nuovo adesivo nel serbatoio termoregolato con necessità dell’impiego di un preposto operatore ed attendere quindi la fusione dell’adesivo stesso, provvedendo poi ad effettuare uno spurgo prima della ripresa della produzione.
Tali applicatori tipo noto quindi presentano molteplici inconvenienti che si possono riassumere in elevati costi di gestione dovuti alla manutenzione che comporta elevati tempi di fermo di produzione dell’impianto, scarto di adesivo, eccessivo consumo di prodoto pulente, costi di manodopera, costi di smaltimento eccessivi, scarti di produzione dovuti ad eventuali rimanenze di prodotti diversi nel sistema.
Compito principale di quanto forma oggeto della presente domanda è quindi quello di risolvere i problemi sopra tecnici evidenziati eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata e quindi escogitando un applicatore per adesivo termofusibile che permeta una riduzione del tempo di fermo di produzione dell’impianto nella fase di manutenzione ordinaria.
Nell’ambito del compito sopra esposto un altro importante scopo è quello di realizzare un applicatore per adesivo termofusibile che permetta di mantenere a livelli assai ridotti lo scarto di adesivo utilizzato.
Ancora un importante scopo è quello di realizzare un trovato in cui si consegua una elevata riduzione del consumo del prodotto pulente.
Un altro scopo è quello di realizzare un trovato in cui si possono conseguire anche sostanziali riduzione nei costi di manodopera.
Ancora uno scopo è quello di otenere un applicatore per adesivo termofusibile che presenti una riduzione nei costi di smaltimento.
Ancora uno scopo è quello di ottenere un applicatore per adesivo termofusibile in cui si consegua una riduzione degli scarti di produzione dovuti ad eventuali rimanenze di prodotti diversi nel medesimo.
Non ultimo scopo è quello di realizzare un applicatore per adesivo termofusibile “HOT MELT” semplice od “HOT MELT” reattivo che alle caratteristiche precedenti accumuli quella di risultare strutturalmente semplice nonché affidabile e sicuro nell’uso.
Il compito e gli scopi sopra enunciati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un applicatore per adesivo termofusibile, comprendente un telaio di supporto per un primo serbatoio termoregolabile per detto adesivo, una pompa, una vasca di fusione termoregolata e dispositivi di applicazione termoregolati, che si caratterizza per il fatto di comprendere un secondo serbatoio per del materiale pulente e che a monte di detta pompa è presente una valvola di scambio atta a selezionare la connessione con detti primo o secondo serbatoio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 illustra, in una vista laterale, il trovato in cui la vasca di fusione risulta ribaltata;
la figura 2 illustra, in una vista analoga alla precedente, il trovato in cui è stato omesso il telaio di supporto;
le figure 3 e 4 illustrano, in una vista schematica, il primo serbatoio e la valvola di scambio rispettivamente nelle condizioni di interconnessione al materiale pulente e all'adesivo;
la figura 5 illustra, in una sezione schematizzata, i flussi dell' adesivo e del materiale pulente alla pompa;
le figure 6 e 7 illustrano, in due sezioni, la valvola di scambio rispettivamente nella posizione per lo scarico dell'adesivo e nella posizione di lavaggio e quindi per il fluire del materiale pulente.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, si è indicato con il numero 1 un applicatore per adesivi termofusibli il quale comprende un telaio 2, montato su ruote 3, di supporto per una carenatura 4 contenente un primo serbatoio 5 termoregolato per detto adesivo, una pompa 6, una vasca di fusione termoregolata 7, eventuali gruppi di filtraggio, tubi termoregolati e dispositivi di applicazione termoregolati non illustrati nelle figure.
A costituire l' applicatore 1 concorre un secondo serbatoio 8 per del materiale pulente.
È inoltre prevista la presenza di una valvola 9 di scambio la quale è atta a selezionare la connessione con il primo od il secondo serbatoio.
Tale valvola, ad esempio di tipo assiale, comprende un corpo 10 cavo, presentante un primo foro radiale ricavato circa in una zona mediana nonché una coppia di secondi fori o scarichi anulari 12a, 12b, attigui a detto primo foro 1 1 e disposti preferibilmente su un piano ruotato di 90 gradi.
II movimento assiale della valvola 9 porta il primo foro 11 a posizionarsi assialmente in corrispondenza di un primo condotto 13 connesso al secondo serbatoio 8 per il materiale pulente, in tale condizione i secondi fori 12a, 12b risultando posizionati in corrispondenza di predisposti secondi condotti 14a, 14b di interconnessione alla pompa o pompe 6.
In questa condizione, illustrata in figura 3, si ha che la valvola 9 chiude contestualmente terzi condotti 15a, 15b connessi al primo serbatoio 5 permettendo così di far fluire, attraverso un predisposto quarto condotto 16 di uscita, il materiale pulente prelevato dal secondo serbatoio 8.
Un ulteriore spostamento assiale della valvola 9, illustrato in figura 4, porta invece il primo foro 11 di mandata a posizionarsi in corrispondenza di uno tra i terzi condotti 15a, 15b, nel mentre il primo condotto 13 risulta occluso.
In questa condizione viene quindi inviato alle pompe 6, tramite i secondi condotti 14a, 14b, l'adesivo contenuto nel primo serbatoio 5.
Infine, la vasca è articolata, mediante apposita cerniera, a detto telaio per conseguire un suo possibile ribaltamento così da rendere accessibile, per la manutenzione, la parte inferiore di detto primo serbatoio
II funzionamento dell'applicatore prevede quindi la attivazione della valvola 9 in due distinte posizioni di lavoro e quindi in una posizione che permette di prelevare l'adesivo fuso dal primo serbatoio 5 e di inviarlo ai preposti dispositivi di applicazione, quali ad esempio una pistola od una testa erogatrice. Quando necessita l’effettuazione di una manutenzione la valvola 9 viene portata in una distinta posizione di lavoro, illustrata in figura 3, in cui viene inviato alla pompa il materiale pulente presente a differenza quindi della tecnica nota segnalata con la presente soluzione è possibile effettuare le operazioni di ricircolazione del prodotto pulente semplicemente azionando la valvola di scambio, per mezzo di comando manuale o servo assistito.
Si è così constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati, essendosi escogitato un applicatore in cui è possibile ridurre il tempo di fermo di produzione deirimpianto, avere scarti ridotti di adesivo, ridurre il consumo del prodotto pulente, ridurre il costo di manodopera, ridurre il costo di smaltimento nonché ridurre gli scarti di produzione dovuti ad eventuali rimanenze di prodotti diversi nell’ applicatore.
Naturalmente il trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del medesimo concetto inventivo.
Naturalmente i materiali impiegati nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti il ritrovato potranno essere più pertinenti a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (7)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Applicatore per adesivo termofusibile /comprendente un telaio di supporto per un primo serbatoio termoregolabile per detto adesivo, una pompa, una vasca di fusione termoregolabile e dispositivi di applicazione termoregolati, che si caratterizza per il fatto di comprendere un secondo serbatoio per del materiale pulente e che a monte di detta pompa è presente una valvola di scambio atta a selezionare la connessione con detti primo o secondo serbatoio.
  2. 2) Applicatore come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta valvola, preferibilmente di tipo assiale, presenta un corpo cavo dotato di un primo foro passante di mandata ricavato circa in una zona mediana nonché una coppia di secondi fori , attigui a detto primo foro e disposti preferibilmente su un piano ruotato di 90 gradi.
  3. 3) Applicatore come alle rivendicazioni 1 e 2 caratterizzato dal fatto che il movimento assiale di detta valvola porta detto primo foro a posizionarsi in corrispondenza di un primo condotto, connesso a detto secondo serbatoio per detto materiale pulente, in tale condizione detta coppia di secondi fori risultando posizionata in corrispondenza di predisposti secondi condotti di interconnessione a detta pompa o a più pompe.
  4. 4) Applicatore come alle rivendicazioni 1 e 3 caratterizzato dal fatto che nella condizione in cui detto primo foro è posizionato in corrispondenza di detto primo condotto detta valvola chiude contestualmente terzi condotti connessi a detto primo serbatoio permettendo così di far affluire, attraverso un predisposto quarto condotto di uscita, il materiale pulente prelevato da detto secondo serbatoio.
  5. 5) Applicatore come alle rivendicazioni 1 e 3 caratterizzato dal fatto che uno spostamento assiale di detta valvola porta detto primo foro di mandata a posizionarsi in corrispondenza di uno tra detti terzi condotti, nel mentre detto primo condotto risulta occluso.
  6. 6) Applicatore come alle rivendicazioni 1 e 5 caratterizzato dal fatto che nella condizione in cui detto primo foro di mandata è posizionato in corrispondenza di uno tra detti terzi condotti, viene inviato a detta o dette pompe, tramite detti secondi condotti, detto adesivo contenuto in detto primo serbatoio.
  7. 7) Applicatore come ad una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta vasca è articolata a detto telaio per un suo ribaltamento così da rendere accessibile, per la manutenzione, la parte inferiore di detto primo serbatoio.
IT2000TV000048A 2000-05-05 2000-05-05 Applicatore per adesivo termofusibile. IT1316482B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TV000048A IT1316482B1 (it) 2000-05-05 2000-05-05 Applicatore per adesivo termofusibile.
EP01110002A EP1151805A3 (en) 2000-05-05 2001-04-25 Applicator for hot-melt adhesive

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TV000048A IT1316482B1 (it) 2000-05-05 2000-05-05 Applicatore per adesivo termofusibile.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTV20000048A1 true ITTV20000048A1 (it) 2001-11-05
IT1316482B1 IT1316482B1 (it) 2003-04-22

Family

ID=11459834

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000TV000048A IT1316482B1 (it) 2000-05-05 2000-05-05 Applicatore per adesivo termofusibile.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1151805A3 (it)
IT (1) IT1316482B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2316240B1 (es) * 2006-05-30 2010-01-12 Valco Melton Sl Maquina para aplicar productos termo-fusibles.

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4791946A (en) * 1987-07-16 1988-12-20 Binks Manufacturing Company Alternating selectable cleaning fluid to air purging system
DE4214777A1 (de) * 1992-05-04 1993-11-11 Flaekt Ransburg Bmbh Verfahren und Vorrichtung zum Reinigen einer Farbbeschichtungseinrichtung
FR2710666B1 (fr) * 1993-09-27 1996-03-01 Viafrance Sa Bloc de pulvérisation de produits routiers.

Also Published As

Publication number Publication date
IT1316482B1 (it) 2003-04-22
EP1151805A2 (en) 2001-11-07
EP1151805A3 (en) 2002-12-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101639316B (zh) 气刀装置
US3811601A (en) Modular solenoid-operated dispenser
JPH11507872A (ja) 塗料供給システムを備える塗装ロボット
RU2429919C2 (ru) Устройство для нанесения покрытия
AU602152B2 (en) Liquid dispensing device and water sprinkler including same
US20190105666A1 (en) Apparatus for realizing a method for applying a flowable substance
JPH07171465A (ja) 連続式溶融接着剤塗布器
DE69827611T2 (de) Beschichtungsvorrichtung mit einem drehenden sprühkopf
US5706982A (en) Molten thermoplastic material supply system with distribution manifold having reverse flush filter and automatic drain
ITTV20000048A1 (it) Applicatore per adesivo termofusibile
EP0913205B1 (en) Reactive hot-melt adhesive coating machine
DE60127273T2 (de) Verfahren und vorrichtung zur befüllung eines farbbehälters in einer automatisch arbeitenden beschichtunganlage
JP2000104841A (ja) 自浄式圧力逃しバイパス弁およびそれを備えた分注装置および方法
EP1369183B1 (de) Verfahren und System zur Farbversorgung einer elektrostatischen Beschichtungsanlage
DE602004012118T2 (de) Düse, vorrichtung und verfahren zum aufbringen von klebemittel auf einer papierbahn und verfahren zum verbessern der betriebsfunktionen solch einer düse
DE19800154A1 (de) Flachstrahlerzeugung mit einer Hohlstrahldüse für Feuerlöschzwecke
ITMO20060262A1 (it) Apparato distributore di colla
CN211330078U (zh) 一种乳液泵泵体组装涂胶用涂胶端头
JP4099602B2 (ja) 塗料給送制御システム
CN211691320U (zh) 一种腻子粉注浆喷涂机
JP4402941B2 (ja) 塗布機とその配管ユニット
JP4078267B2 (ja) 薄膜印刷装置におけるクリーニングユニット
CN204182536U (zh) 用于热熔胶喷涂胶枪的涂唇
US5782180A (en) Spray damper
ITGE20020005U1 (it) Macchina spalmatrice a rulli